Calcipotriolo e Quarta stagione di Squadra Speciale Stoccarda: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
 
FrescoBot (discussione | contributi)
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
Riga 1:
#REDIRECT [[Episodi di Squadra Speciale Stoccarda (quarta stagione)]]
{{Disclaimer|medico}}
{{Composto chimico
| nome_IUPAC =
| immagine1_nome = Calcipotriol.svg
| immagine1_dimensioni = 200px
| immagine2_nome =
| dimensione_immagine2 =
| prefisso_ATC = D05
| suffisso_ATC = AX02
| PubChem = 443875
| DrugBank =
| massa_molecolare = 412.605 g/mol
| smiles =
| nomi_alternativi =
| densità_condensato =
| temperatura_di_fusione =
| temperatura_di_ebollizione =
| solubilità_acqua =
| potere_rotatorio_specifico =
| entalpia_standard_combustione =
| biodisponibilità =
| legame_proteico =
| metabolismo =
| emivita =
| escrezione =
| categoria =
| teratogenesi =
| somministrazione =
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|simbolo1=tossico
|avvertenza=pericolo
|frasiH={{FrasiH|310|315|319|335}}
|consigliP={{ConsigliP|261|280|302+350|305+351+338|310}}<ref>Sigma Aldrich; rev. del 01.05.2013, riferita al sale idrato</ref>
}}
 
Il ''' calcipotriolo ''' <ref>{{Cita web | url = http://www.torrinomedica.it/studio/generaframe.asp?variabile=http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/DAIVONEX_lozione.asp | titolo = DAIVONEX lozione | accesso=7 luglio 2010}}</ref> è il nome del [[principio attivo]] usato in dermatologia per [[uso topico]]; il suo meccanismo di azione è analogo a quello della [[vitamina D]], agisce inibendo la proliferazione dei [[cheratinociti]] umani e ne induce la differenziazione. Si sfrutta questo meccanismo nel trattamento della [[psoriasi]] <ref name="Whitton-2006">{{Cita pubblicazione | cognome = Whitton | nome = ME. | coautori = DM. Ashcroft; CW. Barrett; U. Gonzalez | titolo = Interventions for vitiligo. | rivista = Cochrane Database Syst Rev | numero = 1 | pp = CD003263 | anno = 2006 | doi = 10.1002/14651858.CD003263.pub3 | pmid = 16437451 }}</ref>
<ref name="Barrett-2005">{{Cita pubblicazione | cognome = Barrett | nome = C. | coautori = D. Lowson; KJ. Blades | titolo = Limited benefit of combined use of tar-based shampoo with 50 microg/ml calcipotriol solution in scalp psoriasis. | rivista = J Dermatolog Treat | volume = 16 | numero = 3 | p = 175 | mese=agosto| anno = 2005 | pmid = 16211775 }}</ref>
<ref name="van de Kerkhof-2005">{{Cita pubblicazione | cognome = van de Kerkhof | nome = PC. | coautori = N. Wasel; K. Kragballe; F. Cambazard; S. Murray | titolo = A two-compound product containing calcipotriol and betamethasone dipropionate provides rapid, effective treatment of psoriasis vulgaris regardless of baseline disease severity. | rivista = Dermatology | volume = 210 | numero = 4 | pp = 294-9 | anno = 2005 | doi = 10.1159/000084753 | pmid = 15942215 }}</ref>
<ref name="Fenton-2004">{{Cita pubblicazione | cognome = Fenton | nome = C. | coautori = GL. Plosker | titolo = Calcipotriol/betamethasone dipropionate: a review of its use in the treatment of psoriasis vulgaris. | rivista = Am J Clin Dermatol | volume = 5 | numero = 6 | pp = 463-78 | anno = 2004 | pmid = 15663344 }}</ref>
<ref name="Holm-2002">{{Cita pubblicazione | cognome = Holm | nome = EA. | coautori = GB. Jemec | titolo = The therapeutic potential of calcipotriol in diseases other than psoriasis. | rivista = Int J Dermatol | volume = 41 | numero = 1 | pp = 38-43 | mese=gennaio| anno = 2002 | pmid = 11895512 }}</ref>
<ref name="Ashcroft-2000">{{Cita pubblicazione | cognome = Ashcroft | nome = DM. | coautori = A. Li Wan Po; HC. Williams; CE. Griffiths | titolo = Combination regimens of topical calcipotriene in chronic plaque psoriasis: systematic review of efficacy and tolerability. | rivista = Arch Dermatol | volume = 136 | numero = 12 | pp = 1536-43 | mese=dicembre| anno = 2000 | pmid = 11115167 }}</ref> e di altre patologie dermatologiche.
 
== Indicazioni ==
Viene utilizzato nella terapia della psoriasi del cuoio capelluto come trattamento topico.
 
Trova indicazione anche in: [[Psoriasi]], [[dermatite seborroica]] <ref name="Chang-2000">{{Cita pubblicazione | cognome = Chang | nome = SE. | coautori = EC. Jung; SM. Hong; JH. Choi; KJ. Sung; KC. Moon; JK. Koh | titolo = Keratosis lichenoides chronica: marked response to calcipotriol ointment. | rivista = J Dermatol | volume = 27 | numero = 2 | pp = 123-6 | mese=febbraio| anno = 2000 | pmid = 10721662 }}</ref>
<ref name="Basak-2001">{{Cita pubblicazione | cognome = Basak | nome = PY. | coautori = S. Ergin | titolo = Comparative effects of calcipotriol and betamethasone 17-valerate solution in the treatment of seborrhoeic dermatitis of the scalp. | rivista = J Eur Acad Dermatol Venereol | volume = 15 | numero = 1 | pp = 86-8 | mese=gennaio| anno = 2001 | pmid = 11451340 }}</ref>
<ref name="Berth-Jones-2001">{{Cita pubblicazione | cognome = Berth-Jones | nome = J. | coautori = PI. Adnitt | titolo = Topical calcipotriol is not effective in facial seborrhoeic dermatitis. | rivista = J Dermatolog Treat | volume = 12 | numero = 3 | p = 179 | mese=settembre| anno = 2001 | doi = 10.1080/09546630152608339 | pmid = 12243712 }}</ref>
<ref name="Gupta-2004">{{Cita pubblicazione | cognome = Gupta | nome = AK. | coautori = N. Kogan | titolo = Seborrhoeic dermatitis: current treatment practices. | rivista = Expert Opin Pharmacother | volume = 5 | numero = 8 | pp = 1755-65 | mese=agosto| anno = 2004 | doi = 10.1517/14656566.5.8.1755 | pmid = 15264990 }}</ref>, [[acrodermatite di Hallopeau]] <ref name="Emtestam-1996">{{Cita pubblicazione | cognome = Emtestam | nome = L. | coautori = U. Wedén | titolo = Successful treatment for acrodermatitis continua of Hallopeau using topical calcipotriol. | rivista = Br J Dermatol | volume = 135 | numero = 4 | pp = 644-6 | mese=ottobre| anno = 1996 | pmid = 8915165 }}</ref>
<ref name="Kuijpers-1996">{{Cita pubblicazione | cognome = Kuijpers | nome = AL. | coautori = RJ. van Dooren-Greebe; PC. van de Kerkhof | titolo = Acrodermatitis continua of Hallopeau: response to combined treatment with acitretin and calcipotriol ointment. | rivista = Dermatology | volume = 192 | numero = 4 | pp = 357-9 | anno = 1996 | pmid = 8864375 }}</ref>
<ref name="Mozzanica-1998">{{Cita pubblicazione | cognome = Mozzanica | nome = N. | coautori = A. Cattaneo | titolo = The clinical effect of topical calcipotriol in acrodermatitis continua of hallopeau. | rivista = Br J Dermatol | volume = 138 | numero = 3 | p = 556 | mese=marzo| anno = 1998 | pmid = 9580829 }}</ref>
<ref name="Weisshaar-2007">{{Cita pubblicazione | cognome = Weisshaar | nome = E. | coautori = TL. Diepgen | titolo = Successful etanercept therapy in therapy refractory acrodermatitis continua suppurativa Hallopeau. | rivista = J Dtsch Dermatol Ges | volume = 5 | numero = 6 | pp = 489-92 | mese=giugno| anno = 2007 | doi = 10.1111/j.1610-0387.2007.06332.x | pmid = 17537042 }}</ref>
<ref name="Brill-2005">{{Cita pubblicazione | cognome = Brill | nome = TJ. | coautori = T. Elshorst-Schmidt; EM. Valesky; R. Kaufmann; D. Thaçi | titolo = Successful treatment of acrodermatitis continua of Hallopeau with sequential combination of calcipotriol and tacrolimus ointments. | rivista = Dermatology | volume = 211 | numero = 4 | pp = 351-5 | anno = 2005 | doi = 10.1159/000088507 | pmid = 16286746 }}</ref>
<ref name="Sotiriadis-2007">{{Cita pubblicazione | cognome = Sotiriadis | nome = D. | coautori = A. Patsatsi; E. Sotiriou; E. Sotiriou; I. Papagaryfallou; F. Chrysomallis | titolo = Acrodermatitis continua of Hallopeau on toes successfully treated with a two-compound product containing calcipotriol and betamethasone dipropionate. | rivista = J Dermatolog Treat | volume = 18 | numero = 5 | pp = 315-8 | anno = 2007 | doi = 10.1080/09546630701367118 | pmid = 17852633 }}</ref>, [[ittiosi congenita]] e [[ittiosi X-linked]]<ref name="van de Kerkhof-2003">{{Cita pubblicazione | cognome = van de Kerkhof | nome = PC. | titolo = [Treatment options in monogenic disorders of keratinization] | rivista = J Dtsch Dermatol Ges | volume = 1 | numero = 10 | pp = 763-4 | mese=ottobre| anno = 2003 | pmid = 16281811 }}</ref>
<ref name="Thacher-2004">{{Cita pubblicazione | cognome = Thacher | nome = TD. | coautori = PR. Fischer; JM. Pettifor; GL. Darmstadt | titolo = Nutritional rickets in ichthyosis and response to calcipotriene. | rivista = Pediatrics | volume = 114 | numero = 1 | pp = e119-23 | mese=luglio| anno = 2004 | pmid = 15231983 }}</ref>
<ref name="Lucker-1996">{{Cita pubblicazione | cognome = Lucker | nome = GP. | coautori = PM. Steijen; EJ. Suykerbuyk; K. Kragballe; F. Brandrup; PC. van de Kerkhof | titolo = Flow-cytometric investigation of epidermal cell characteristics in monogenic disorders of keratinization and their modulation by topical calcipotriol treatment. | rivista = Acta Derm Venereol | volume = 76 | numero = 2 | pp = 97-101 | mese=marzo| anno = 1996 | pmid = 8740259 }}</ref>
<ref name="Kragballe-1995">{{Cita pubblicazione | cognome = Kragballe | nome = K. | coautori = PM. Steijlen; HH. Ibsen; PC. van de Kerkhof; J. Esmann; LH. Sorensen; MB. Axelsen | titolo = Efficacy, tolerability, and safety of calcipotriol ointment in disorders of keratinization. Results of a randomized, double-blind, vehicle-controlled, right/left comparative study. | rivista = Arch Dermatol | volume = 131 | numero = 5 | pp = 556-60 | mese=maggio| anno = 1995 | pmid = 7741542 }}</ref>, [[vitiligine]] <ref name="Whitton-2006"/>
<ref name="Grimes-2005">{{Cita pubblicazione | cognome = Grimes | nome = PE. | titolo = New insights and new therapies in vitiligo. | rivista = JAMA | volume = 293 | numero = 6 | pp = 730-5 | mese=febbraio| anno = 2005 | doi = 10.1001/jama.293.6.730 | pmid = 15701915 }}</ref>
<ref name="Isenstein-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Isenstein | nome = AL. | coautori = DS. Morrell; CN. Burkhart | titolo = Vitiligo: treatment approach in children. | rivista = Pediatr Ann | volume = 38 | numero = 6 | pp = 339-44 | mese=giugno| anno = 2009 | pmid = 19588678 }}</ref>, [[lichen planus]] <ref name="Kieffer-2004">{{Cita pubblicazione | cognome = Kieffer | nome = MA. | titolo = Topical vitamin D analogs. | rivista = Dermatol Nurs | volume = 16 | numero = 1 | pp = 89-90, 93, 100 | mese=febbraio| anno = 2004 | pmid = 15022510 }}</ref>
<ref name="Theng-2004">{{Cita pubblicazione | cognome = Theng | nome = CT. | coautori = SH. Tan; CL. Goh; S. Suresh; HB. Wong; D. Machin | titolo = A randomized controlled trial to compare calcipotriol with betamethasone valerate for the treatment of cutaneous lichen planus. | rivista = J Dermatolog Treat | volume = 15 | numero = 3 | pp = 141-5 | mese=giugno| anno = 2004 | doi = 10.1080/09546630410031891 | pmid = 15204145 }}</ref>
<ref name="Bayramgürler-2002">{{Cita pubblicazione | cognome = Bayramgürler | nome = D. | coautori = R. Apaydin; N. Bilen | titolo = Limited benefit of topical calcipotriol in lichen planus treatment: a preliminary study. | rivista = J Dermatolog Treat | volume = 13 | numero = 3 | pp = 129-32 | mese=settembre| anno = 2002 | doi = 10.1080/09546630260199497 | pmid = 12227876 }}</ref> e [[leucoplachia]] <ref name="Femiano-2001">{{Cita pubblicazione | cognome = Femiano | nome = F. | coautori = F. Gombos; C. Scully; C. Battista; G. Belnome; V. Esposito | titolo = Oral leukoplakia: open trial of topical therapy with calcipotriol compared with tretinoin. | rivista = Int J Oral Maxillofac Surg | volume = 30 | numero = 5 | pp = 402-6 | mese=ottobre| anno = 2001 | doi = 10.1054/ijom.2001.0107 | pmid = 11720042 }}</ref>.
 
== Dosaggio ==
Per via topica
* applicare sulla cute due volte al giorno fino a guarigione
 
== Controindicazioni ==
Sconsigliato in soggetti con ipercalcemia, da evitare in caso di [[gravidanza]] perché non si conoscono le conseguenze del suo uso, ipersensibilità nota al farmaco, il preparato non deve entrare in contatto con il viso o con pieghe della pelle.
 
== Effetti indesiderati ==
Fra gli effetti indesiderati si riscontrano più frequentemente abbiamo la comparsa sulla pelle di [[rash cutaneo]], [[eritema]] e [[dermatite da contatto]], ma in generale anche [[dolore]], [[ipercalcemia]], [[bruciore]], [[atrofia]] della pelle.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome= British national formulary| nome= | titolo= Guida all’uso dei farmaci 4 edizione | editore= agenzia italiana del farmaco | città= Lavis | anno= 2007 }}
* {{cita libro | cognome= Romanelli | nome= Paolo | coautori= Kerdel Franciso A, Trent Jennifer T| titolo= Manuale di terapia dermatologica| editore= McGraw-Hill| città= Milano| anno=2006 | isbn= 88-386-3913-2}}
 
{{Portale|medicina}}
 
[[Categoria:Analoghi della vitamina D]]