#REDIRECT [[Episodi di Squadra Speciale Stoccarda (quarta stagione)]]
{{Tassobox
|nome=Pesce angelo tricolore
|statocons_ref=<ref>{{IUCN|summ=165883}}</ref>
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons=LC
|immagine=[[File:1 Holacanthus ciliaris.jpg|230px]] [[File:2 Holacanthus ciliaris.png|230px]]
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
<!-- PER LE PIANTE: -->
|superdivisione=
|divisione=
|sottodivisione=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=[[Actinopterygii]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Perciformes]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Pomacanthidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Holacanthus]]
|sottogenere=
|specie='''H. ciliaris'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=([[Linnaeus]]
|binome=Holacanthus ciliaris
|bidata=[[1758]])
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
'''''Holacanthus ciliaris''''' <span style="font-variant: small-caps">([[Linneo|Linneaeus]], [[1758]])</span>, è un [[Osteichthyes|pesce osseo]] di mare appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Pomacanthidae]].
==Distribuzione e habitat==
È diffuso nelle aree tropicali dell'[[Oceano Atlantico]] occidentale, dal [[Brasile]] alla [[Florida]], alle [[Bahamas]], al [[Golfo del Messico]], e nel [[Mar dei Caraibi]], dove popola i [[Barriera corallina|reef corallini]], generalmente [[Isola|insulari]], fino a 70 m di profondità.
==Descrizione==
Di taglia media, questo pesce può raggiungere i 45 cm di lunghezza.
==Biologia==
===Comportamento===
È solitamente solitario, raramente nuota in coppie.
===Alimentazione===
Si nutre prevalentemente di [[Porifera|spugne]], oltre che da [[Alga|alghe]], [[Crustacea|crostacei]], [[Tunicata|tunicati]], [[Hydrozoa|idrozoi]] e [[Bryozoa|briozoi]].
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
*R. Nistri - Pesci marini tropicali d'acquario -2004, Mondadori, Milano
*J.E. Randall - Carribean Reef Fishes - 1996, T.F.H., Usa
==Collegamenti esterni==
*{{FishBase|3609|Holacanthus ciliaris|18 febbraio 2014}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Holacanthus ciliaris}}
{{Portale|pesci}}
[[Categoria:Pomacanthidae]]
[[Categoria:Pesci d'acquario d'acqua salata]]
|