#REDIRECT [[Episodi di The Shield (seconda stagione)]]
{{F|calciatori brasiliani|dicembre 2014}}{{Sportivo
|Nome = Jonathan
|NomeCompleto = Jonathan Cícero Moreira
|Immagine = Jonathan Cicero Moreira.jpg
|Didascalia = Jonathan con la maglia dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] nel [[2011]].
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Altezza = 170
|Peso = 72
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore]], [[centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Fluminense}}
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni = 2001-2004
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Cruzeiro|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2005-2010 |{{Calcio Cruzeiro|G}} |184 (12)
|2010-2011 |{{Calcio Santos|G}} |20 (2)
|2011-2012 |{{Calcio Inter|G}} |4 (0)
|2012 |→ {{Calcio Parma|G}} |12 (1)
|2012-2015 |{{Calcio Inter|G}} |41 (5)
|2015- |{{Calcio Fluminense|G}} |16 (0)
}}
|AnniNazionale = 2002-2003
|Nazionale = {{Carriera sportivo
|2002-2003|{{NazU|CA|BRA||17}}|6 (0)
}}
|PresenzeNazionale(goal) = 6 (0)
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-17}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-17|Finlandia 2003]]}}
|Aggiornato = 15 settembre 2015
}}
{{Bio
|Nome = Jonathan Cícero
|Cognome = Moreira
|ForzaOrdinamento = Jonathan
|Sesso = M
|LuogoNascita = Conselheiro Lafaiete
|GiornoMeseNascita = 27 febbraio
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , con passaporto [[italiano]], [[difensore]] o [[centrocampista]] del [[Fluminense]]
}}
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi al Cruzeiro ed esperienza al Santos ====
Ha debuttato nel [[Campeonato Brasileiro Série A]] con il [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]] contro il [[Santos Futebol Clube|Santos]], vittoria per 3-2 il 24 luglio [[2005]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://guardian.touch-line.com/StatsCentre.asp?MAID=350064&TEID=3309&Lang=0&CTID=59&CPID=133&ListType=32&PLID=191224&pStr=Match_Details|titolo=Match Details|accesso=15 luglio 2011}}</ref>
Il suo primo gol nella stagione avviene il 25 agosto [[2007]] contro il [[SC Corinthians Paulista|Corinthians]], match vinto 0-3.
Nella sua prima stagione gioca in totale 23 partite, segnando un gol<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/jonathan-cicero-moreira/leistungsdaten/spieler_54149_2006.html|titolo=Jonathan: stagione 2007|editore=transfermarkt.it|accesso=16 marzo 2014}}</ref>.
Nella stagione successiva segna 2 gol, rispettivamente contro l'[[Clube Atlético Mineiro|Atlético-MG]] (vinta 0-2) e il [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]] (vinta 3-0)<ref>{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/it/cruzeiro-esporte-clube-gr%C3%AAmio-porto-alegrense/index/spielbericht_927979.html|titolo = Cronaca della partita - Tabellini Cruzeiro Esporte Clube - Grêmio Porto Alegrense 3-0}}</ref>. Esordisce anche in [[Coppa Libertadores 2008|Coppa Libertadores]], contro il [[Caracas FC]], in un match vinto 3-0<ref>{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/it/cruzeiro-esporte-clube-caracas-fc/index/spielbericht_994225.html|titolo = Cronaca della partita - Tabellini Cruzeiro Esporte Clube - Caracas FC 3-0|editore=transfermarkt.it|accesso=16 marzo 2014}}</ref>. Invece nella [[Copa Sudamericana 2008|Copa Sudamericana]] l'esordio avviene contro il [[Goiás Esporte Clube|Goiás]], match perso 2-0<ref>{{cita web|url = http://fussball.wettpoint.com/en/games/432154.html|titolo = Goiás - Cruzeiro Game Result and Goals|editore=fussball.wettpoint.com|accesso=16 marzo 2014}}</ref>.
In totale nella [[Coppa Libertadores 2008|Coppa Libertadores]] gioca 5 partite senza segnare, mentre nella [[Copa Sudamericana 2008|Copa Sudamericana]] gioca una sola partita, anche in questo caso senza andare a segno.
Il 27 dicembre [[2010]] il Cruzeiro ha ceduto la metà del cartellino del giocatore al Santos per due milioni di [[euro]].<ref>{{Cita web|lingua=pt|autore=Rômulo Fegalli|url=http://www.cruzeiro.com.br/index2.php?section=noticias&idn=9105|titolo=Cruzeiro acerta transferência de Jonathan|editore=cruzeiro.com.br|data=27 dicembre 2010|accesso=28 dicembre 2010}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=pt|url=http://www.santosfc.com.br/noticias/conteudo.asp?id=23534|titolo=Jonathan e Charles reforçam o Santos FC|editore=santosfc.com.br|data=27 dicembre 2010|accesso=28 dicembre 2010}}</ref> Nella squadra di San Paolo realizzerà 2 reti in 20 partite.
==== In Italia: Inter e Parma ====
Il 13 luglio [[2011]], previo permesso del Santos, si aggrega al ritiro estivo dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<ref>{{Cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=53193&L=it|titolo=Pinzolo: Jonathan raggiunge l'Inter |editore=inter.it|data=13 luglio 2011|accesso=13 luglio 2011}}</ref> firmando poi un contratto dalla durata quadriennale.<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-07-15/ufficiale-jonathan-giocatore-inter-140237.shtml?uuid=AauPvKoD Ufficiale, Jonathan è un giocatore dell'Inter]</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=53238&L=it|titolo=Jonathan, con l'Inter sino al 2015 |editore=inter.it|data=15 luglio 2011|accesso=15 luglio 2011}}</ref> Esordisce in [[Serie A]] l'11 settembre, nella sconfitta per 4-3 in casa del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]<ref>{{Cita web|url=http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=58056|titolo=Jonathan applaudito da Gasperini per la sua prima|editore=fcinternews.it|data=12 settembre 2011|accesso=12 settembre 2011}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gqitalia.it/sport-static/static/2011/9/palermo-inter-4-3-miccoli-superstar-non-bastano-milito-e-forlan/|titolo=Palermo-Inter 4-3: Miccoli affonda i nerazzurri. Non bastano Milito e Forlan|editore=GQ Italia|data=12 settembre 2011|accesso=14 aprile 2015}}</ref>: tre giorni più tardi, debutta anche in [[UEFA Champions League|Champions League]]. Il 17 gennaio [[2012]] passa in prestito al [[Parma Football Club|Parma]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=323508|titolo=Parma, arriva Jonathan dall'Inter|editore=Tuttomercatoweb.com|data=17 gennaio 2012|accesso=17 gennaio 2012}}</ref> con cui l'11 aprile marca la prima rete nel campionato italiano, nella vittoria per 2-0 contro il [[Novara Calcio|Novara]].<ref>{{cita news|url=http://www.fantagazzetta.com/calcio-serie-a/giovinco-jonathan-per-la-salvezza-novara-ko-159517|titolo=Giovinco - Jonathan per la salvezza. Novara ko|autore=Ylenia Marino|editore=FantaGazzetta|data=11 aprile 2012|accesso=18 giugno 2015}}</ref>
Rientra all'Inter nella stagione successiva, con [[Andrea Stramaccioni|Stramaccioni]] sulla panchina della squadra. Il 17 aprile [[2013]] segna in [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] la prima rete in maglia nerazzurra.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2013/04/17/news/inter_roma-56877628/|titolo=Coppa Italia, Inter-Roma 2-3: Destro trascina i giallorossi, finale con la Lazio|autore=Jacopo Manfredi|editore=[[La Repubblica]]|data=17 aprile 2013|accesso=18 giugno 2015}}</ref>
[[File:Neftchi Baku - Inter Milan (15).jpg|thumb|Jonathan in [[Neftçi Peşəkar Futbol Klubu|Neftchi Baku]]-Inter del 4 ottobre 2012.]]
Va ancora a segno in coppa nel primo impegno della stagione successiva, contro il [[Cittadella Calcio|Cittadella]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/18-08-2013/coppa-italia-inter-cittadella-4-0-gol-jonathan-palacio-2-ranocchia-20985221597.shtml|titolo=Coppa Italia, Inter-Cittadella 4-0: gol di Jonathan, Palacio (2) e Ranocchia|autore=Francesco Oddi|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=18 agosto 2013|accesso=18 giugno 2015}}</ref> Nel [[Serie A 2013-2014|campionato 2013-14]] segna tre gol, i primi in A con la squadra [[Milano|milanese]]. A settembre [[2014]] è vittima di un'infiammazione della fascia del soleo<ref>[http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/Inter/2014/12/15/INFORTUNIO-JONATHAN-Fc-Inter-News-il-brasiliano-tornera-nel-2015-15-dicembre-2014-/565059/ Infortunio Jonathan, il brasiliano tornerà nel 2015]</ref>, che lo tiene lontano dai campi: a seguito dell'intervento chirurgico subìto nel febbraio [[2015]] (meniscectomia mediale selettiva e pulizia di una lesione cartilaginea della troclea femorale), termina la stagione con appena cinque presenze.<ref name="gazza">[http://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/11-02-2015/fantacalcio-inter-che-fine-ha-fatto-divino-jonathan-magic-100848675164.shtml Fantacalcio, Inter: che fine ha fatto il Divino Jonathan?]</ref>
==== Fluminense ====
Il 14 settembre 2015 si accorda con il [[Fluminense Football Club|Fluminense]], con cui firma un contratto valido fino al dicembre del 2016, facendo così ritorno in patria.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idtmw=728792 UFFICIALE: Fluminense, arriva l'ex Inter Jonathan]</ref>Dopo un inizio difficoltoso,riesce a ritagliarsi uno spazio nella rosa titolare.
=== Nazionale ===
Jonathan ha rappresentato il Brasile a livello di Under 17, giocando nel Campionato del Mondo FIFA Under 17 del 2003. raggiungendo la finale dove ha giocato tutti i 90 minuti e ha contribuito alla Seleção di battere la Spagna in una vittoria per 1-0. Jonathan non ha mai collezionato ad alto livello per il Brasile, che lascia la porta aperta sia per la [[Nazionale di calcio brasiliana|nazionale brasiliana]] o la [[Nazionale di calcio italiana|nazionale italiana]].
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 31 luglio 2015''.
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2005 || rowspan=6|{{Bandiera|BRA}} [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]] || [[Campionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2007|A]] || 19|| 0|| - || - || - || - || - || - || - || - || - || 19|| 0
|-
|| 2006 || [[Campionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2007|A]] || 14|| 0|| - || - || - || - || - || - || - || - || - || 14|| 0
|-
|| 2007 || [[Campionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2007|A]] || 19|| 1|| - || - || - || - || - || - || - || - || - || 19|| 1
|-
|| 2008 || [[Campionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2008|A]] || 25|| 2|| - || - || - || [[Coppa Libertadores|CL]]+[[Copa Sudamericana|CS]] || 5+1 || 0 || - || - || - || 31|| 2
|-
|| 2009 || [[Campionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2009|A]] || 27|| 3|| - || - || - || [[Coppa Libertadores 2009|CL]] || 14 || 0 || - || - || - || 41|| 3
|-
|| 2010 || [[Campionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2010|A]] || 27|| 0|| - || - || - || [[Coppa Libertadores 2010|CL]] || 12 || 1 || - || - || - || 39|| 1
|-
!colspan="3"|Totale Cruzeiro || 131|| 6|| || || || || 32 || 1 || || || || 163|| 7
|-
|| 2011 || rowspan=1|{{Bandiera|BRA}} [[Santos Futebol Clube|Santos]] || [[Campionato Paulista di calcio|A1/SP]] || 13 || 1 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2011|CL]] || 7 || 1 || - || - || - || 20 || 2
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2011-2012|2011-gen. 2012]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2011|SI]] || 0 || 0 || 6 || 0
|-
|| [[Parma Football Club 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Parma Football Club|Parma]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 12 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 1
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 1 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 12<ref>3 presenze nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 23 || 1
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 31 || 3 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 32 || 6
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 3<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 5 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 45 || 5 || || 4 || 2 || || 17 || 0 || || 0 || 0 || 66 || 7
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 211 || 13 || || 4 || 2 || || 56 || 2 || || 0 || 0 || 261 || 17
|}
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{calciopalm|Campionato Mineiro|3}}
:Cruzeiro: 2006, 2008, 2009
* {{Calciopalm|Campionato Paulista|1}}
:Santos: 2011
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Libertadores|1}}
:Santos: [[Coppa Libertadores 2011|2011]]
=== Nazionale ===
* {{calciopalm|Mondiale U-17|1}}
:[[Campionato mondiale di calcio Under-17 2003|2003]]
=== Individuale ===
* [[Bola de Prata]]: 1
:2009
* [[Prêmio Craque do Brasileirão]]: 1
:2009
* Troféu Telê Santa: 2
: 2008, 2009
== Note ==
{{references|2}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Jonathan Cícero Moreira}}
== Collegamenti esterni ==
* {{FIFA|200119}}
* {{UEFA|250039168}}
* {{weltfussball|jonathan_4}}
* {{AIC|24110}}
* {{Transfermarkt|54149}}
* {{futpedia|jonathan}}
* {{sambafoot|1217_Jonathan}}
* {{cita web|http://www.zerozero.pt/jogador/jonathan/actual/ficha/0/default/32298|Profilo su Zerozero.pt|lingua=pt}}
* {{soccerway|jonathan-cicero-moreira|8964}}
{{Calcio Fluminense rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Nati nel Minas Gerais]]
|