#REDIRECT [[Episodi di The Shield (seconda stagione)]]
{{Sportivo
|Nome = Rodrigo Palacio
|NomeCompleto = Rodrigo Sebastián Palacio
|Immagine = Rodrigo Palacio - Uruguay vs Argentina.png
|Didascalia = Palacio con l'Argentina nel [[2014]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Altezza = 175<ref name=panini>{{cita libro|titolo=Almanacco Illustrato del Calcio 2017|editore=[[Panini (azienda)|Panini Editore]]|anno=2016|città=Modena|pagina=241|ISBN=9771129338008}}</ref>
|Peso = 70<ref name=panini/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Inter}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|2001-2002 |{{Bandiera|NC}} Bahía Blanca |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2002-2003|{{Calcio Huracan (TA)|G}}|53 (15)
|2003-2005|{{Calcio Banfield|G}}|36 (9)
|2005-2009|{{Calcio Boca Juniors|G}}|128 (53)<ref>131 (54) se si considerano i Play-off Scudetto Apertura.</ref>
|2009-2012|{{Calcio Genoa|G}}|90 (35)
|2012-2017|{{Calcio Inter|G}}|139 (39)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2005-2014 |{{Naz|CA|ARG}} | 28 (3)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieArgento|[[Copa América 2007|Venezuela 2007]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]}}
|Aggiornato = 7 maggio 2017
}}
{{Bio
|Nome = Rodrigo Sebastián
|Cognome = Palacio
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bahía Blanca
|GiornoMeseNascita = 5 febbraio
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , [[attaccante]] dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]
}}
== Biografia ==
Rodrigo Palacio nasce a [[Bahía Blanca]] il 5 febbraio [[1982]], vanta ascendenze spagnole: suo padre da bambino si trasferì, con la famiglia, dalla [[Cantabria]] ([[Spagna]]) in [[Argentina]] dopo la [[Guerra civile spagnola]]<ref>[http://www.lanacion.com.ar/872005-palacio-en-la-mira Palacio en la mira - lanacion.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e detiene quindi doppio passaporto, argentino e comunitario ([[Spagna]]). Figlio d'arte (il padre [[José Ramón Palacio|José Ramón]] era un giocatore dell'[[Club Olimpo|Olimpo de Bahía Blanca]] negli anni ottanta), ancora ragazzino va a giocare per la formazione locale Bella Vista di Bahía Blanca.
È soprannominato «La Joya»<ref>{{Cita news|titolo=Genoa, Palacio: "Il mio soprannome era la Joya"| url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=163904|pubblicazione=Tuttomercatoweb.com|data=30 luglio 2009}}</ref> o «El Trenza».<ref>{{Cita news|titolo=La Trenza Palacio scioglie i muscoli| url=http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=13033&Itemid=31|pubblicazione=Genoacfc.it|data=14 ottobre 2011}}</ref> Il secondo in onore alla particolare acconciatura che prevede capelli molto corti ad eccezione di una lunga [[treccia]] sul retro del capo.<ref>{{Cita news|titolo=Palacio, chiamatelo "Trenza"| url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2009/07/17/AMzI0ykC-palacio_chiamatelo_trenza.shtml|pubblicazione=[[Il Secolo XIX]]|data=17 luglio 2009}}</ref>
Indagato dalla procura di Genova, l'11 settembre [[2012]] il pm di [[Genova]] Mazzeo, data la mancanza di prove, chiede l'archivizione per Palacio e per i suoi ex compagni Criscito, Milanetto e Dainelli, indagati per la presunta combine in favore della [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] nel derby, peraltro vinto, dell'8 maggio [[2011]].<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/89261/derby-genova-chiesta-archiviazione.shtml Derby Genova, chiesta archiviazione] sportmediaset.it</ref>
Deferito per i fatti di {{Calcio Genoa|N}}-{{Calcio Siena|N}} 1-4 del 22 aprile [[2012]] (pressioni da parte dei tifosi allo stadio con i giocatori che si dovettero togliere la maglia), il 6 ottobre la Procura federale ha chiesto 30 mila euro di multa per Palacio e altri suoi 14 compagni di squadra.<ref>{{Cita news|autore = ma.gal.|titolo = La Procura: 100 mila euro d'ammenda per Preziosi|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|data=6 ottobre 2012|pagina = 5}}</ref>
Sposato con Wendy, ha una figlia, Juana, nata l'11 maggio [[2010]].
== Caratteristiche tecniche ==
Attaccante dotato di buona tecnica individuale, può ricoprire ogni ruolo del reparto offensivo.<ref name=killer>{{cita web|url=http://www.fcinternews.it/news/arma-letale-palacio-media-di-un-gol-ogni-103-minuti-97363|titolo=Arma letale Palacio: media di un gol ogni 103 minuti|data=9 novembre 2012}}</ref> La sua duttilità tattica e l'acume gli permettono di risultare utile anche in fase di non possesso.<ref>{{cita web|url=http://www.fcinternews.it/news/trevisani-palacio-duttile-ora-fa-la-prima-punta-131567|titolo=Trevisani: "Palacio duttile, ora fa la prima punta"|data=30 ottobre 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/02-04-2015/fantacalcio-perche-sara-giornata-palacio-quagliarella-klose-borriello-serie-a-110318751543.shtml|titolo=Fantacalcio: perché sarà la giornata di Palacio, Quagliarella, Klose e Borriello|data=2 aprile 2015}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Huracán, Banfield e Boca Juniors ====
Dopo le esperienze con {{Calcio Huracan|N}} e {{Calcio Banfield|N}} passa al {{Calcio Boca Juniors|N}} nel [[2005]]: con la squadra vince 2 [[Recopa Sudamericana|Recopa]], 1 [[Coppa Sudamericana]], 2 campionati nazionali e 1 [[Copa Libertadores]]. Nella finale del [[Coppa del mondo per club FIFA 2007|Mondiale per club 2007]], realizza contro il {{Calcio Milan|N}} la rete del temporaneo 1-1 (i rossoneri vinceranno per 4-2).<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/12/17/diavolo-record-boca-ingenuo-kaka-lo-distrugge.html|titolo=Diavolo record Boca ingenuo Kakà lo distrugge|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=17 dicembre 2007|pagina=52|città=Yokohama}}</ref>
==== Genoa e Inter ====
L'estate [[2009]] segna il passaggio dell'argentino al Genoa, per circa 5 milioni di [[euro]].<ref>{{cita web|url=http://www.24oredisport.com/calciomercato/ufficiale-palacio-e-del-genoa-14308|titolo=Ufficiale, Palacio è del Genoa|data=15 luglio 2009}}</ref> Il 23 agosto esordisce nel [[Serie A|campionato italiano]], in una vittoria per 3-2 contro la {{Calcio Roma|N}}.<ref>{{cita web|url=http://genova.repubblica.it/dettaglio/gasperini-scopre-unarma-in-piu-il-turn-over-lancia-in-alto-il-grifone/1702159|titolo=Gasperini scopre un'arma in più, il turn over lancia in alto il Grifone|autore=Luca Palmieri|data=23 agosto 2009}}</ref> Il 5 novembre segna il primo gol nelle [[Competizioni UEFA per club|coppe europee]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2009/11/05/news/genoa_da_batticuore_ora_ce_la_giochiamo-1837891/|titolo=Genoa da batticuore "Ora ce la giochiamo"|autore=Antonio Farinola|data=5 novembre 2009}}</ref>, mentre la prima rete in A è contro il {{Calcio Parma|N}}<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/12/07/genoa-parma-pari-al-veleno-panucci-minaccia-preziosi.html|titolo=Genoa-Parma, pari al veleno Panucci minaccia Preziosi|autore=Gessi Adamoli|pubblicazione=la Repubblica|data=7 dicembre 2009|pagina=58}}</ref>: agli stessi ducali, nel ritorno, marca la prima doppietta.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/04/19/fatic-annulla-la-rimonta-del-parma-super.html|titolo=Fatic annulla la rimonta del Parma Super Palacio tiene in alto il Genoa|autore=Gessi Adamoli|pubblicazione=la Repubblica|data=19 aprile 2010|pagina=48|città=Parma}}</ref> Al debutto della stagione 2011-12, con un'altra duplice marcatura iscrive - per la prima volta - il suo nome nel tabellino della [[Coppa Italia]].<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/08/21/genoa-marassi-vittoria-col-brivido.html|titolo=Genoa, a Marassi vittoria col brivido|autore=Marco Lignana|pubblicazione=la Repubblica|data=21 agosto 2011|pagina=1}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/08/21/palacio-il-migliore-kucka-imballato.html|titolo=Palacio il migliore, Kucka imballato|autore=Marco Lignana|pubblicazione=la Repubblica|data=21 agosto 2011|pagina=8}}</ref> L'ultima presenza dell'annata - la 100ª in rossoblu - coincide invece con l'unica espulsione.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2012/05/06/news/udinese_genoa-34559894/|titolo=Udinese a −1 dal sogno il Genoa trema ancora|autore=Antonio Farinola|data=6 maggio 2012}}</ref>
[[File:Abate and Palacio Inter-Milan february 2013.jpg|thumb|upright=0.8|Palacio (a terra) durante il [[Derby di Milano|derby meneghino]] del 24 febbraio 2013.]]
Nel giugno [[2012]] passa all'{{Calcio Inter|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/25-05-2012/cassano-malaga-vogliono-sceicchi-911330635869.shtml|titolo=Branca: "Palacio è dell'Inter" Moratti: "E' buon acquisto"|data=25 maggio 2012}}</ref>, squadra con cui inizialmente ha la media di un [[gol]] ogni 103'.<ref name=killer/><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2012/novembre/09/Super_Handanovic_Palacio_trasferta_Inter_ga_0_20121109_49e561dc-2a39-11e2-8158-e1332556f42a.shtml|titolo=Super Handanovic e re Palacio E in trasferta è Inter da record PROMOSSA COL 10|autore=Andrea Elefante|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=9 novembre 2012}}</ref> Il 18 dicembre, contro il {{Calcio Verona|N}} in Coppa Italia, sostituisce l'infortunato [[Luca Castellazzi|Castellazzi]] tra i pali per l'ultimo quarto d'ora.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/18-12-2012/cassano-guarin-inter-quarti-palacio-portiere-stoppa-verona-913536023176.shtml|titolo=Cassano e Guarin, Inter ai quarti Palacio portiere stoppa il Verona|autore=Valerio Clari|data=18 dicembre 2012}}</ref> La stagione, che pure lo vede capocannoniere nerazzurro<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/02/15/inter-una-notte-da-incubo-vince-ma.html|titolo=Inter, una notte da incubo vince ma si rompe Milito|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=15 febbraio 2013|pagina=58|città=Milano}}</ref>, si chiude in anticipo per l'infortunio nella gara con la {{Calcio Sampdoria|N}} (per altro decisa dalla sua doppietta).<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/04/04/palacio-show-la-samp-si-fa-da.html|titolo=Palacio show, la Samp si fa da parte l' Inter tiene viva la corsa per l' Europa|autore=Stefano Zaino|pubblicazione=la Repubblica|data=4 aprile 2013|pagina=51|città=Genova}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/13_aprile_04/palacio-infortunio-muscolare-salta-atalanta_04f3c2a8-9d4d-11e2-a96c-45d048d6d7eb.shtml|titolo=Inter, Palacio s'infortuna: un mese di stop|data=4 aprile 2013}}</ref> Al rientro in campo, tra agosto e settembre 2013, è autore di 5 reti in altrettante presenze.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/08/19/palacio-promuove-subito-mazzarri.html|titolo=Palacio promuove subito Mazzarri|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=19 agosto 2013|pagina=41|città=Milano}}</ref> Il 22 dicembre, inoltre, decide con un gol di tacco la stracittadina.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2013/dicembre/23/Palacio_inventa_supergol_Milan_distacco_ga_0_20131223_e245b998-6b9e-11e3-aae0-b40b93ecc03b.shtml|titolo=Palacio inventa un supergol Milan, il distacco aumenta URLO INTER TACCO +12|autore=Luigi Garlando|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=23 dicembre 2013}}</ref> Con [[Roberto Mancini|Mancini]] in panchina, complice anche una precaria condizione fisica, trova meno spazio: risulta comunque decisivo nella seconda parte dell'anno<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2015/febbraio/20/Inter_sei_pazza_Domina_regali_ga_0_20150220_65e8da2e-b8cd-11e4-90c9-3a3eaa126f46.shtml|titolo=Inter, ma sei pazza? Domina, fa regali subisce il pari al 93'|autore=Alex Frosio|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=20 febbraio 2015}}</ref>, realizzando anche la 50ª rete con il club.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/19-03-2015/delusione-inter-eliminata-wolfsburg-addio-ultimo-obiettivo-110167204851.shtml|titolo=Delusione Inter: eliminata dal Wolfsburg. Addio all'ultimo obiettivo|autore=Valerio Clari|data=19 marzo 2015}}</ref> Nelle stagioni seguenti, nonostante un rinnovo dell'accordo con la società<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/08-01-2016/inter-palacio-rinnova-fino-2017-do-mano-anche-fuori-140195420855.shtml|titolo=Inter, Palacio rinnova fino al 2017: "Do una mano anche da fuori..."|data=8 gennaio 2016}}</ref>, è utilizzato sempre con minor frequenza pur segnando alcuni gol.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/05/15/festa-sassuolo-linter-chiude-nel-modo-peggiore58.html|titolo=Festa Sassuolo, l'Inter chiude nel modo peggiore|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=15 maggio 2016|pagina=58|città=Reggio Emilia}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/09/30/un-inferno-senza-fine-per-linter-da-330-milioni-la-crisi48.html|titolo=Un inferno senza fine per l'Inter da 330 milioni la nuova rivoluzione non ha scacciato la crisi|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=30 settembre 2016|pagina=48|città=Praga}}</ref> Il 28 maggio [[2017]], con Palacio in scadenza di contratto, la società milanese comunica l'addio al termine della stagione dell'attaccante argentino.<ref>[http://www.inter.it/it/news/81129/ciao-rodrigo-e-juan-pablo-linter-sara-per-sempre-casa-vostra CIAO RODRIGO E JUAN PABLO, L'INTER SARÀ PER SEMPRE CASA VOSTRA] inter.it</ref>
=== Nazionale ===
[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Nazionale argentino]] dal 2005, partecipa al {{WC|2006}} giocando appena 26'.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/06/speciale/altri/2006mondialipartite/arge-costa/arge-costa.html|titolo=L'Argentina è troppo forte Costa d'Avorio, non basta Drogba|data=10 giugno 2006}}</ref> Impiegato con maggior costanza negli anni successivi<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/speciali/mondiali/brasile2014/argentina/2014/06/05/news/mondiali_argentina_comodo_tris_a_trinidad_e_tobago_problemi_per_palacio-88108668/|titolo=Argentina: comodo tris a Trinidad e Tobago, problemi per Palacio|data=5 giugno 2014}}</ref>, è presente ai [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]] in cui totalizza 6 presenze, partendo sempre dalla panchina.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/speciali/mondiali/brasile2014/germania/2014/07/13/news/germania_argentina-91494753/|titolo=Germania-Argentina 1-0, Goetze regala il titolo mondiale ai tedeschi|autore=Jacopo Manfredi|data=13 luglio 2014}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 21 maggio 2017''.<ref name=panini/>
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2002-2003 || rowspan=2|{{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético Huracán de Tres Arroyos|Huracán (TA)]] || [[Primera División 2002-2003 (Argentina)|PD]] || 34 || 7 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 34 || 7
|-
|| 2003-gen. 2004 || [[Primera División 2003-2004 (Argentina)|PD]] || 19 || 8 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 19 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Huracán (TA) || 53 || 15 || ||-||-|| ||-||-|| ||-||-|| 53 || 15
|-
|| gen.-giu. 2004 || rowspan=2|{{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético Banfield|Banfield]] || [[Primera División 2003-2004 (Argentina)|PD]] || 19 || 2 || - || - || - || [[Copa Sudamericana 2004|CS]] || 2 || 2 || - || - || - || 21 || 4
|-
|| 2004-gen. 2005 || [[Primera División 2004-2005 (Argentina)|PD]] || 17 || 7 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Banfield || 36 || 9 || ||-||-|| || 2 || 2 || ||-||-|| 38 || 11
|-
|| gen.-giu. 2005 || rowspan=5|{{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]] || [[Primera División 2004-2005 (Argentina)|PD]] || 15 || 3 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2005|CL]]+[[Copa Sudamericana 2005|CS]] || 7+7 || 2+5 || || || || 29 || 10
|-
|| 2005-2006 || [[Primera División 2005-2006 (Argentina)|PD]] || 32 || 17 || - || - || - || [[Copa Sudamericana 2006|CS]] || 2 || 2 || [[Recopa Sudamericana 2005|RSA]] || 2 || 0 || 36 || 19
|-
|| 2006-2007 || [[Primera División 2006-2007 (Argentina)|PD]] || 32+1<ref name="ReferenceA">Partido Definición. Play-off Scudetto Apertura.</ref> || 19+0<ref name="ReferenceA"/>|| - || - || - || [[Coppa Libertadores 2007|CL]]+[[Copa Sudamericana 2007|CS]] || 10+1 || 4+0 || [[Recopa Sudamericana 2006|RSA]] || 2 || 3 || 46 || 26
|-
|| 2007-2008 || [[Primera División 2007-2008 (Argentina)|PD]] || 31 || 10 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2008|CL]] || 12 || 4 || [[Coppa del mondo per club FIFA 2007|Cmc]] || 2 || 1 || 45 || 15
|-
|| 2008-2009 || [[Primera División 2008-2009 (Argentina)|PD]] || 18+2<ref name="ReferenceB">Partidos Definición. Play-offs Scudetto Apertura.</ref>|| 4+1<ref name="ReferenceB"/> || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2009|CL]] || 7 || 5 || [[Recopa Sudamericana 2008|RSA]] || 2 || 2 || 29 || 12
|-
!colspan="3"|Totale Boca Juniors || 128+3 || 53+1 || ||-||-|| || 46 || 22 || || 8 || 6 || 185 || 82
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 31 || 7 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 6<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 1 || - || - || - || 37 || 8
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 27 || 9 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 9
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 32 || 19 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 34 || 21
|-
!colspan="3"|Totale Genoa || 90 || 35 || || 4 || 2 || || 6 || 1 || ||-||-|| 100 || 38
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2012-2013|2012-2013]] || rowspan="5" |{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 26 || 12 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 2 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 10<ref>3 presenze nei turni preliminari.</ref> || 8<ref>2 reti nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 39 || 22
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 37 || 17 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 39 || 19
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 35 || 8 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 6 || 4 || - || - || - || 41 || 12
|-
|[[Football Club Internazionale Milano 2015-2016|2015-2016]]
|[[Serie A 2015-2016|A]]
|27
|2
|[[Coppa Italia 2015-2016|CI]]
|3
|1
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|30
|3
|-
|[[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|2016-2017]]
|[[Serie A 2016-2017|A]]
|14
|0
|[[Coppa Italia 2016-2017|CI]]
|2
|1
|[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]]
|3
|1
| -
| -
| -
|19
|2
|-
! colspan="3" |Totale Inter ||139|| 39 || ||10|| 6 || ||19|| 13 || ||-||-||168|| 58
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||443+3||| 150+1 || ||14|| 8 || || 72 || 38 || || 8 || 6 ||540|| 203
|}
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ARG}}
{{Cronopar|09-03-2005|Los Angeles|ARG|1|1|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-03-2005|La Paz|BOL|1|2|ARG|-|QMondiali|2006|13={{sostin|84}}}}
{{Cronopar|10-06-2006|Amburgo|ARG|2|1|CIV|-|Mondiali|2006|1º turno|13={{sostin|64}}}}
{{Cronopar|17-04-2007|Godoy Cruz|ARG|0|0|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|05-07-2007|Barquisimeto|ARG|1|0|PRY|-|Coppa America|2007|1º turno|13={{cartellinogiallo|90}}}}
{{Cronopar|11-07-2007|Puerto Ordaz|MEX|0|3|ARG|-|Coppa America|2007|Semifinale|13={{sostin|78}}}}
{{Cronopar|15-06-2008|Buenos Aires|ARG|1|1|ECU|1|QMondiali|2010|13={{sostin|89}}}}
{{Cronopar|18-06-2008|Belo Horizonte|BRA|0|0|ARG|-|QMondiali|2010|13={{sostin|90}}}}
{{Cronopar|11-10-2011|Puerto La Cruz|VEN|1|0|ARG|-|QMondiali|2014|13={{sostin|74}}}}
{{Cronopar|07-09-2012|Córdoba|ARG|3|1|PRY|-|QMondiali|2014|14=Córdoba (Argentina)|13={{sostin|65}} {{cartellinogiallo|80}}}}
{{Cronopar|22-03-2013|Buenos Aires|ARG|3|0|VEN|-|QMondiali|2014|13={{sostin|80}}}}
{{Cronopar|26-03-2013|La Paz|BOL|1|1|ARG|-|QMondiali|2014|13={{sostout|86}}}}
{{Cronopar|11-06-2013|Quito|ECU|1|1|ARG|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-06-2013|Città del Guatemala|GTM|0|4|ARG|-|Amichevole|13={{sostin|68}}}}
{{Cronopar|14-08-2013|Roma|ITA|1|2|ARG|-|Amichevole|13={{sostout|89}}}}
{{Cronopar|10-09-2013|Asunción|PRY|2|5|ARG|-|QMondiali|2014|13={{sostout|65}}}}
{{Cronopar|11-10-2013|Buenos Aires|ARG|3|1|PER|1|QMondiali|2014|13={{sostout|80}}}}
{{Cronopar|15-10-2013|Montevideo|URY|3|2|ARG|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-11-2013|East Rutherford|ECU|0|0|ARG|-|Amichevole|13={{sostin|71}}}}
{{Cronopar|19-11-2013|Saint Louis|ARG|2|0|BIH|-|Amichevole|14=San Luis (Argentina)}}
{{Cronopar|05-03-2014|Bucarest|ROU|0|0|ARG|-|Amichevole|13={{sostin|57}}}}
{{Cronopar|05-06-2014|Buenos Aires|ARG|3|0|TTO|1|Amichevole|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|21-06-2014|Belo Horizonte|ARG|1|0|IRN|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{sostin|76}}}}
{{Cronopar|25-06-2014|Porto Alegre|NGA|2|3|ARG|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{sostin|90}}}}
{{Cronopar|01-07-2014|San Paolo (Brasile){{!}}San Paolo|ARG|1|0|CHE|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts|13={{sostin|74}}}}
{{Cronopar|05-07-2014|Brasilia|ARG|1|0|BEL|-|Mondiali|2014|Quarti di finale|13={{sostin|71}}}}
{{Cronopar|09-07-2014|San Paolo (Brasile){{!}}San Paolo|NLD|0|0|ARG|-|Mondiali|2014|Semifinale|dts|2 - 4|13={{sostin|81}}}}
{{Cronopar|13-07-2014|Rio de Janeiro|DEU|1|0|ARG|-|Mondiali|2014|Finale|dts|13={{sostin|78}}}}
{{Cronofin|28|3}}
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato argentino|3}}
:Boca Juniors: [[Primera División 2005-2006 (Argentina)|Apertura 2005]], [[Primera División 2005-2006 (Argentina)|Clausura 2006]], [[Primera División 2008-2009 (Argentina)|Apertura 2008]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Sudamericana|1}}
:Boca Juniors: [[Copa Sudamericana 2005|2005]]
* {{Calciopalm|Coppa Libertadores|1}}
:Boca Juniors: [[Coppa Libertadores 2007|2007]]
* {{Calciopalm|Recopa Sudamericana|3}}
:Boca Juniors: [[Recopa Sudamericana 2005|2005]], [[Recopa Sudamericana 2006|2006]], [[Recopa Sudamericana 2008|2008]]
=== Individuale ===
* Squadra dell'anno del Sud America: 2
:2005, 2006
* Miglior giocatore della [[Primera División (Argentina)|Primera División]]: 1
:[[Primera División 2006-2007 (Argentina)|2006 Apertura]]
* Pallone di bronzo alla [[Coppa del mondo per club FIFA]]: 1
:[[Coppa del mondo per club FIFA 2007|2007]]
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Rodrigo Palacio|etichetta=Rodrigo Palacio}}
== Collegamenti esterni ==
* {{FIFA}}
* {{NFT}}
* {{Soccerway}}
* {{Transfermarkt}}
{{Calcio Inter rosa}}
{{Nazionale argentina mondiali 2006}}
{{Nazionale argentina copa america 2007}}
{{Nazionale argentina mondiali 2014}}
{{Capocannonieri della Primera División (Argentina)}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale argentina]]
|