Trasporti a Napoli e Storia di Laura: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
{{FictionTV
{{Torna a|Napoli}}
|titolo italiano = Storia di Laura
[[File:Loghi Sistema trasporti di Napoli.png|thumb|right|Trasporti urbani di Napoli]]
|tipo fiction = film TV
Il servizio dei '''trasporti a Napoli''' si basa su un sistema di [[trasporto pubblico]] integrato<ref>[http://www.anm.it/Upload/RES/PDF/mappa%20retemetropolitana%20def.pdf ''Rete metropolitana e tratte ferroviarie urbane''- anm.it]</ref>, comprende i servizi di mobilità su ferro e su gomma della [[città metropolitana di Napoli]], aventi origini, caratteristiche e gestori diversi.
|immagine =
|didascalia =
|paese= Italia
|anno prima visione= [[2011]]
|genere= Drammatico
|stagioni =
|episodi =
|durata = 96 [[minuto|min.]]
|lingua originale = [[Lingua italiana|Italiano]]
|aspect ratio =
|ideatore=
|regista= [[Andrea Porporati]]
|soggetto= [[Ivan Cotroneo]]
|sceneggiatore= [[Ivan Cotroneo]]
|produttore= [[Fanio Petrocchi]]
|attori=
*[[Isabella Ferrari]]: Laura
*[[Vincenzo Amato (attore)|Vincenzo Amato]]: Luigi, marito di Laura
*Beatrice Galati: Giulia, figlia di Laura e Luigi
* Lorenzo Orsini: Antonio, figlio di Laura e Luigi
*[[Ivana Monti]]: Luisa, madre di Laura
*[[Monica Dugo]]: Serena, sorella di Laura
*[[Angela Baraldi]]: dottoressa del SERT
*[[Andrea Gherpelli]]: Edo Martino
*[[Natascia Macchniz]]: Maria
|doppiattoriitaliani=
|fotografo= [[Alessandro Pesci]]
|montatore= [[Simona Paggi]]
|musicista= [[Carlo Crivelli (compositore)|Carlo Crivelli]]
|scenografo= [[Beatrice Scarpato]]
|costumista= [[Mary Montalto]]
|casa produzione= [[11 Marzo Film]] per Rai Fiction
|inizio prima visione = 1º aprile 2011
|rete TV = [[Rai 1]]
}}
'''''Storia di Laura''''' è un [[film per la televisione|film TV]] [[italia]]no del [[2011]], diretto da [[Andrea Porporati]] e con protagonista [[Isabella Ferrari]]. Nel [[cast (cinema)|cast]], figurano inoltre [[Vincenzo Amato (attore)|Vincenzo Amato]], Beatrice Galati, Lorenzo Orsini, [[Ivana Monti]], [[Angela Baraldi]] e [[Andrea Gherpelli]].<ref>[http://www.storiadilaura.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-123ba628-01f1-436b-b7f8-b61c5aba953d.html Storia di Laura - Sito ufficiale: Cast]</ref><ref>[https://www.imdb.com/title/tt1883349/fullcredits#cast IMDb: Storia di Laura - Cast e crediti completi]</ref><ref>[http://www.mymovies.it/cast/?id=63146 MyMovies: Storia di Laura - Cast]</ref><ref name="filmtv.it">[http://www.filmtv.it/film/44239/la-storia-di-laura/ Storia di Laura] su Film.tv.it</ref><ref name="maggio">[http://www.davidemaggio.it/archives/37406/storia-di-laura-isabella-ferrari-porta-su-rai-1-il-dramma-della-cocaina STORIA DI LAURA: ISABELLA FERRARI PORTA SU RAI 1 IL DRAMMA DELLA COCAINA], in: Davide Maggio.it, 01-04-2011</ref><ref name="cinemaeviaggi">[http://www.cinemaeviaggi.com/2011/03/storia-di-laura.html Storia di Laura] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120113103327/http://www.cinemaeviaggi.com/2011/03/storia-di-laura.html |date=13 gennaio 2012 }} su Cinema e Viaggi, 30-03-2011</ref>
 
La fiction, prodotta dalla [[11 Marzo Film]]<ref name="maggio"/><ref name="cinemaeviaggi"/><ref>[https://www.imdb.com/title/tt1883349/ IMDb: Storia di Laura]</ref>, fu girata nel [[2009]]<ref name="filmtv.it"/><ref name="maggio"/><ref name="sitouff-note">[http://www.storiadilaura.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-0c5d6da4-268c-4d94-8c71-1827f6fb37b9.html Storia di Laura - Sito ufficiale: Note di regia]</ref><ref name="mymovies">[http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=63146 MyMovies: Storia di Laura]</ref> e presentata al [[Roma Fiction Fest]].<ref name="filmtv.it"/>
La gestione tariffaria è affidata al consorzio [[Unico Campania]].
 
La messa in onda era stata prevista inizialmente per l'autunno del [[2010]],<ref name="maggio"/> ma è stata trasmessa per la prima volta da [[Rai Uno]] soltanto nel [[2011]] (nella prima serata di venerdì 1º aprile) a causa dei numerosi rinvii<ref name="maggio"/><ref name="cinemaeviaggi"/> dovuti ai temi trattati.<ref name="maggio"/><ref name="cinemaeviaggi"/><ref name="sitouff-home">[http://www.storiadilaura.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-fa09b905-bf39-444a-818f-e8f185e89511.html?homepage Storia di Laura - Sito ufficiale: Home]</ref>
== Infrastrutture ==
Il complesso di trasporti si articola nel seguente modo:
 
Tale fiction è una sorta di remake dello sceneggiato RAI di [[Salvatore Nocita]] ''[[Storia di Anna (miniserie televisiva)|Storia di Anna]]'', con [[Laura Lattuada]], trasmesso nel [[1981]] ed anch'esso incentrato sulla storia di una donna di ceto medio-alto caduta nel tunnel della droga (in quel caso [[eroina]]).
* [[Metropolitana di Napoli|2 metropolitane]];
* [[Trasporti a Napoli#Funicolari|4 funicolari]];
* [[Trasporti a Napoli#Ascensori|4 ascensori]];
* [[Trasporti a Napoli#Tratte ferroviarie urbane|4 tratte ferroviarie urbane]];
* [[Trasporti a Napoli#Rete extraurbana|8 ferrovie extraurbane]];
* [[Rete tranviaria di Napoli|3 linee tranviarie]];
* [[Rete filoviaria di Napoli|7 linee filoviarie]];
* Circa 170 linee automobilistiche urbane gestite da ANM e CTP;
* 21 linee automobilistiche extraurbane (ANM);<ref>Per il numero degli autobus extraurbani si veda http://www.anm.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1309 ma è necessario escludere le linee soppresse (163), le linee filoviarie suburbane (254 e 256BR) e le due linee ora gestite dalla CTP (169 e 171), così il numero da 26 scende a 21.</ref>
* 21 linee scolastiche (CTP);
* 8 linee automobilistiche notturne urbane (ANM);
* 5 linee automobilistiche notturne extraurbane (ANM);
* 9 linee speciali (ANM);
* 9 linee occasionali (ANM).
 
==Trama<ref name="filmtv.it"/><ref name="maggio"/><ref name="cinemaeviaggi"/><ref name="mymovies"/><ref name="sitouff-home"/>==
==Rete urbana==
[[Laura (nome)|Laura]] è una giovane donna a cui apparentemente non manca nulla: ha una bella famiglia, con un marito che l'adora e due figli, vive in una bella casa e gestisce una gioielleria, conducendo una vita piuttosto agiata. Tuttavia, si insinua in lei un'inspiegabile insoddisfazione e una sorta di depressione che - con la complicità di conoscenze poco raccomandabili (in particolare, quella con Edo Martini) - la porta a far uso di [[cocaina]].
 
Della [[tossicodipendenza]] di Laura rimangono all'oscuro sia il marito Luigi, sia la madre Luisa e la sorella Serena, fino a quando la donna non ha un [[incidente d'auto]] in cui rimane lievemente ferita insieme ai due figlioletti Giulia e Antonio.
 
Laura a quel punto viene cacciata di casa dal marito, che le impedisce anche di entrare in contatto con i figli. Così, dopo essere stata ospitata per un breve periodo dalla madre, decide di entrare in una comunità per disintossicarsi, con il fermo proposito di riconquistare la fiducia del marito e dei figli.
===Metropolitana di Napoli===
{{vedi anche|Metropolitana di Napoli}}
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|----- bgcolor=#F8F8FF
!width=5%|[[File:Logo Metropolitane Italia.svg|22px]]
!width=12%|Tipo
!width=20%|Percorso
!width=8%|Inaugurazione
!width=8%|Gestore
!width=10%|Lunghezza
!width=10%|Stazioni
|----- "background:#FFFF00; color:#000000;"
||[[Linea 1 (metropolitana di Napoli)|<span style="color:yellow">Linea 1]]|| [[metropolitana]] || [[Garibaldi (metropolitana di Napoli)|Garibaldi]] ↔ [[Piscinola (metropolitana di Napoli)|Piscinola]] || [[1993]] ||[[ANM (Napoli)|ANM]]|| 18&nbsp;km || 19
|----- "background:#179dd9; color:#000000;"
|| [[Linea 6 (metropolitana di Napoli)|Linea 6]]|| [[metropolitana leggera]]|| [[Mostra (metropolitana di Napoli)|Mostra]] ↔ [[Mergellina (metropolitana di Napoli)|Mergellina]] || [[2007]] ||[[ANM (Napoli)|ANM]] || 2,3&nbsp;km || 4
|}
 
==Produzione e backstage==
===Funicolari===
* Per realizzare il film TV, la troupe e la stessa Isabella Ferrari hanno dovuto frequentare un vero [[SERT]], il Servizio per le tossicodipendenze<ref name="cinemaeviaggi"/><ref name="sitouff-note"/>
{{Vedi anche|Sistemi ettometrici di Napoli}}
* Visti i continui rinvii a cui la fiction ha dovuto sottostare, la protagonista Isabella Ferrari dichiarò così in un'intervista<ref name="cinemaeviaggi"/>:
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|----- bgcolor=#F8F8FF
!width=5%|[[File:BSicon FUNI.svg|30px]]
!width=15%|Tipo
!width=18%|Percorso
!width=8%|Inaugurazione
!width=8%|Gestore
!width=10%|Lunghezza
!width=10%|Stazioni
|----- "background:#FFFF00; color:#000000;"
||[[Funicolare di Chiaia]]|| [[funicolare]] || Cimarosa ↔ Parco Margherita || [[1889]] ||[[ANM (Napoli)|ANM]] || m 161 || 4
|----- "background:#179dd9; color:#000000;"
|| [[Funicolare di Montesanto]]|| [[funicolare]]|| Morghen ↔ Montesanto || [[1891]] ||[[ANM (Napoli)|ANM]] || m 168 || 3
|----- "background:#FFFF00; color:#000000;"
||[[Funicolare Centrale]]|| [[funicolare]] || Fuga ↔ Augusteo || [[1928]] ||[[ANM (Napoli)|ANM]] || m 1270 || 4
|----- "background:#179dd9; color:#000000;"
|| [[Funicolare di Mergellina]]|| [[funicolare]]|| Manzoni ↔ Mergellina || [[1931]] ||[[ANM (Napoli)|ANM]] || m 570 || 5
|}
 
{{citazione|Ho temuto che il film alla fine non andasse in onda per mancanza di coraggio rispetto a un tema scottante come la [[droga]]}}
===Ascensori===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|----- bgcolor=#F8F8FF
!width=5%|[[File:Feature elevators.svg|30px]]
!width=15%|Tipo
!width=18%|Percorso
!width=8%|Gestore
!width=10%|Lunghezza
|----- "background:#FFFF00; color:#000000;"
||[[Ascensore Chiaia]]|| [[ascensore]]/[[scala (architettura)|scale]] || via Nicotera ↔ via Chiaia || [[ANM (Napoli)|ANM]] || m 16,6
|----- "background:#179dd9; color:#000000;"
|| [[Ascensore Acton]]|| [[ascensore]]/[[scala (architettura)|scale]]|| Via Acton ↔ piazza Plebiscito || [[ANM (Napoli)|ANM]] || m 11,85
|----- "background:#FFFF00; color:#000000;"
||[[Ascensore della Sanità]]|| [[ascensore]] || corso Amedeo ↔ piazza Sanità ||[[ANM (Napoli)|ANM]] || m 22
|----- "background:#179dd9; color:#000000;"
|| [[Ascensore Ventaglieri ]]|| [[ascensore]]/[[scale mobili]]|| vico Lepri ai Ventaglieri ↔ via Avellino a Tarsia || [[ANM (Napoli)|ANM]] || m 27
|}
 
==Ascolti==
===Tratte ferroviarie urbane===
La messa in onda in prima TV su Rai 1 fece registrare una media di 4.641.000 spettatori, con uno share del 17,23%, che ne ha fatto diventare il secondo programma più visto della serata del 1º aprile 2011.<ref>[http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Spettacoli-e-Media/Programmi-e-ascolti-Tv/2011/4/2/ASCOLTI-TV-1-APRILE-2011-Fa-il-boom-il-finale-di-Zelig-2011-segue-La-storia-di-Laura-Bene-Quarto-grado-Dr-House-7-e-Grey-s-Anatomy-6/164324/ ASCOLTI TV 1 APRILE 2011] in: Il Sussidiario.net (URL consultato il 07-06-2013)</ref>
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|----- bgcolor=#F8F8FF
!width=5%|[[File:Bahn aus Zusatzzeichen 1024-15.svg|25px]]
!width=15%|Tipo
!width=15%|Percorso
!width=8%|Inaugurazione
!width=8%|Gestore
!width=10%|Lunghezza
!width=10%|Stazioni
|----- "background:#FFFF00; color:#000000;"
||[[File:Logo linea 2 Napoli.svg|20px]] <br />[[Linea 2 (servizio ferroviario metropolitano di Napoli)|<span style="color:blue">Linea 2]]||[[Passante ferroviario di Napoli|passante RFI]] || Pozzuoli ↔ San Giovanni-Barra|| [[1925]] ||[[Trenitalia]] || 15&nbsp;km || 12
|----- "background:#179dd9; color:#000000;"
|| [[Linea 3 (servizio ferroviario metropolitano di Napoli)|<span style="color:Deeppink"> Linea 3]]|| [[ferrovia|ferrovia urbana]]|| Porta Nolana ↔ San Giorgio || [[2004]] ||[[Ente Autonomo Volturno|EAV]] || 12&nbsp;km || 11
|}
 
==Rete extraurbana==
{{vedi anche|Sistema metropolitano regionale campano}}
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|----- bgcolor=#F8F8FF
!width=18%|[[File:Italian traffic signs - icona stazione.svg|45px]]
!width=12%|Tipo
!width=20%|Percorso
!width=8%|Inaugurazione
!width=5%|Gestore
!width=10%|Lunghezza
!width=10%|Fermate
|----- "background:#FFFF00; color:#000000;"
|style="background:#FFFF00; color:#000000;"|[[Ferrovia Napoli-Nola-Baiano|Napoli – Baiano]]<br /> [[Diramazione Pomigliano d'Arco-Acerra|Diramazione Pomigliano - Acerra]] ||[[ferrovia|ferrovia suburbana]]|| Porta Nolana - Nola - Baiano <br /> Porta Nolana - Pomigliano d'Arco - Acerra || [[1884]]<br /> [[2004]] ||[[Ente Autonomo Volturno|EAV]]|| 38&nbsp;km <br /> 16&nbsp;km || 28<br />16
|----- "background:#179dd9; color:#000000;"
|style="background:#00CED1; color:#000000;"|[[Ferrovia Cumana|Cumana]]|| [[ferrovia|ferrovia suburbana]]|| Montesanto - Pozzuoli - Torregaveta||[[1889]]|| [[Ente Autonomo Volturno|EAV]] || 20&nbsp;km || 18
|----- "background:#FFFF00; color:#000000;"
|style="background:#FF0000; color:#F5F5F5;"| [[Ferrovia Napoli-Ottaviano-Sarno|<span style="color:white"> Napoli – Sarno]]|| [[ferrovia|ferrovia suburbana]] || Porta Nolana - Ottaviano - Sarno || [[1891]] ||[[Ente Autonomo Volturno|EAV]] || 38&nbsp;km || 28
|----- "background:#179dd9; color:#000000;"
|style="background:#008000; color:#F5F5F5;"|[[Ferrovia Napoli-Pompei-Poggiomarino|<span style="color:white">Napoli – Poggiomarino]] ||[[ferrovia|ferrovia suburbana]]||Porta Nolana - Scafati - Poggiomarino||[[1904]]||[[Ente Autonomo Volturno|EAV]]|| 35&nbsp;km || 25
|----- "background:#179dd9; color:#000000;"
|style="background:#0000FF; color:#F5F5F5;"| [[Ferrovia Torre Annunziata-Sorrento|<span style="color:white"> Napoli – Sorrento]]||[[ferrovia|ferrovia suburbana]]||Porta Nolana - Torre Annunziata - Sorrento||[[1904]]||[[Ente Autonomo Volturno|EAV]]|| 47&nbsp;km || 36
|----- "background:#179dd9; color:#000000;"
|style="background:#08457E; color:#F5F5F5;"| [[Ferrovia Circumflegrea|<span style="color:white"> Circumflegrea]]||[[ferrovia|ferrovia suburbana]]|| Montesanto - Licola - Torregaveta||[[1957]]|| [[Ente Autonomo Volturno|EAV]] || 27&nbsp;km || 16
|----- "background:#179dd9; color:#000000;"
|<center>[[File:Logo Metropolitane Italia.svg|25px]]<br />[[Linea Napoli-Giugliano-Aversa|<span style="color:purple">Li<span style="color:Firebrick">nea <span style="color:blue">Ar<span style="color:red">co<span style="color:Dodgerblue">ba<span style="color:Green">le<span style="color:Darkorange">no]]||[[ferrovia|ferrovia suburbana]]|| Piscinola - Giugliano - Aversa||[[2005]]||[[Ente Autonomo Volturno|EAV]] || 10&nbsp;km || 5
|}
==Rete tranviaria==
{{vedi anche|Rete tranviaria di Napoli}}
Il sistema tranviario di Napoli comprende una rete di tre linee, per un totale di 11,8&nbsp;km di binari.<ref>[http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/21065 Comune di Napoli - Realizzazione della nuova tratta "Emiciclo Poggioreale-Stadera" della linea tranviaria Municipio-Pietrarsa-Stadera]</ref> La rete è gestita da [[ANM (Napoli)|ANM]], che oltre ai tram gestisce anche i filobus e gli autobus a Napoli:
* 1 Via Stadera - Stazione Marittima (Via Cristoforo Colombo)
* 2 Emiciclo di Poggioreale - [[San Giovanni a Teduccio]] (deposito ANM)
* 4 San Giovanni a Teduccio (deposito ANM) - Stazione Marittima (Via Cristoforo Colombo)
 
==Rete filoviaria==
{{vedi anche|Rete filoviaria di Napoli}}
In città sussistono 7 linee filoviarie, 5 gestite da [[ANM (Napoli)|ANM]] e 2 gestite da [[CTP (Napoli)|CTP]]:
 
Linee gestite da ANM:
* 201 [[Piazza Carlo III]] - [[Piazza Cavour (Napoli)|Piazza Cavour]] - [[Piazza Municipio (Napoli)|Piazza Municipio]]
* 202 Piazza Giambattista Vico - Via Medina
* 203 Parcheggio Brin - Via Broggia
* 254 Via Nicolini ([[Ponti Rossi]]) - [[Portici]] Bellavista (Piazza Poli)
* 256/ [[Portici]] (Via Lagno) - [[Piazza Municipio (Napoli)|Piazza Municipio]]<ref>Dal [[2012]] la linea 256 che collega Napoli a [[San Giorgio a Cremano]] non può più espletare servizio a causa di un edificio pericolante nel comune vesuviano.</ref>
Linee gestite da CTP:
* M11 [[Piscinola (metropolitana di Napoli)|Staz. MN1 Piscinola/Scampìa]] - [[Teverola]] (attualmente sospesa)
* M13 [[Teverola]] - Via Casanova ([[Napoli]])
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
==Altri progetti==
* {{cita web|http://www.storiadilaura.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-fa09b905-bf39-444a-818f-e8f185e89511.html?homepage|Storia di Laura - Sito ufficiale}}
* [[UnicoCampania]]
* {{Imdb}}
 
* {{Mymovies|titolo|63146}}
{{Trasporto pubblico italiano}}
* {{Cita web|url = http://www.davinotti.com/index.php?f=24457|titolo = il davinotti - Storia di Laura}}
{{Trasporti a Napoli}}
{{Portale|Napoli|trasporti}}
 
{{portale|televisione}}
[[Categoria:Trasporti a Napoli]]
[[Categoria:Trasporti nella città metropolitana di Napoli]]