Pooh 50 - L'ultima notte insieme e Storia di Laura: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
{{FictionTV
{{Album
|titolo italiano = Pooh 50 - L'ultimaStoria nottedi insiemeLaura
|tipo fiction = film TV
|artista = Pooh
|tipo albumimmagine = Live
|didascalia =
|giornomese =16 settembre
|anno paese= 2016Italia
|anno prima visione= [[2011]]
|durata =
|genere= Drammatico
|numero di dischi = 3 CD; 3 CD + 1 DVD
|generestagioni = Pop
|genere2episodi = Pop Rock
|durata = 96 [[minuto|min.]]
| nota genere =
|lingua originale = [[Lingua italiana|Italiano]]
|etichetta = [[Sony Music]]
|aspect ratio =
|produttore = F&P Group
|ideatore=
|registrato = Stadio Giuseppe Meazza di Milano il 10 e 11 giugno 2016
|regista= [[Andrea Porporati]]
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|100000+|{{Cita web|url =http://www.fimi.it/certificazioni#/category:album/year:2016/page:0/term:pooh/week:43|titolo = Certificazioni|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 2 novembre 2016}}}}
|precedente soggetto= [[PoohIvan BoxCotroneo]]
|sceneggiatore= [[Ivan Cotroneo]]
|anno precedente = 2013
|produttore= [[Fanio Petrocchi]]
|successivo =
|attori=
|anno successivo =
*[[Isabella Ferrari]]: Laura
|tracce = 56
*[[Vincenzo Amato (attore)|Vincenzo Amato]]: Luigi, marito di Laura
*Beatrice Galati: Giulia, figlia di Laura e Luigi
* Lorenzo Orsini: Antonio, figlio di Laura e Luigi
*[[Ivana Monti]]: Luisa, madre di Laura
*[[Monica Dugo]]: Serena, sorella di Laura
*[[Angela Baraldi]]: dottoressa del SERT
*[[Andrea Gherpelli]]: Edo Martino
*[[Natascia Macchniz]]: Maria
|doppiattoriitaliani=
|fotografo= [[Alessandro Pesci]]
|montatore= [[Simona Paggi]]
|musicista= [[Carlo Crivelli (compositore)|Carlo Crivelli]]
|scenografo= [[Beatrice Scarpato]]
|costumista= [[Mary Montalto]]
|casa produzione= [[11 Marzo Film]] per Rai Fiction
|inizio prima visione = 1º aprile 2011
|rete TV = [[Rai 1]]
}}
'''''Storia di Laura''''' è un [[film per la televisione|film TV]] [[italia]]no del [[2011]], diretto da [[Andrea Porporati]] e con protagonista [[Isabella Ferrari]]. Nel [[cast (cinema)|cast]], figurano inoltre [[Vincenzo Amato (attore)|Vincenzo Amato]], Beatrice Galati, Lorenzo Orsini, [[Ivana Monti]], [[Angela Baraldi]] e [[Andrea Gherpelli]].<ref>[http://www.storiadilaura.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-123ba628-01f1-436b-b7f8-b61c5aba953d.html Storia di Laura - Sito ufficiale: Cast]</ref><ref>[https://www.imdb.com/title/tt1883349/fullcredits#cast IMDb: Storia di Laura - Cast e crediti completi]</ref><ref>[http://www.mymovies.it/cast/?id=63146 MyMovies: Storia di Laura - Cast]</ref><ref name="filmtv.it">[http://www.filmtv.it/film/44239/la-storia-di-laura/ Storia di Laura] su Film.tv.it</ref><ref name="maggio">[http://www.davidemaggio.it/archives/37406/storia-di-laura-isabella-ferrari-porta-su-rai-1-il-dramma-della-cocaina STORIA DI LAURA: ISABELLA FERRARI PORTA SU RAI 1 IL DRAMMA DELLA COCAINA], in: Davide Maggio.it, 01-04-2011</ref><ref name="cinemaeviaggi">[http://www.cinemaeviaggi.com/2011/03/storia-di-laura.html Storia di Laura] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120113103327/http://www.cinemaeviaggi.com/2011/03/storia-di-laura.html |date=13 gennaio 2012 }} su Cinema e Viaggi, 30-03-2011</ref>
'''''Pooh 50 - L'ultima notte insieme''''' è un [[album dal vivo]] del [[gruppo musicale]] [[italia]]no [[Pooh]], pubblicato il 16 settembre 2016 dalla [[Sony Music]].
 
La fiction, prodotta dalla [[11 Marzo Film]]<ref name="maggio"/><ref name="cinemaeviaggi"/><ref>[https://www.imdb.com/title/tt1883349/ IMDb: Storia di Laura]</ref>, fu girata nel [[2009]]<ref name="filmtv.it"/><ref name="maggio"/><ref name="sitouff-note">[http://www.storiadilaura.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-0c5d6da4-268c-4d94-8c71-1827f6fb37b9.html Storia di Laura - Sito ufficiale: Note di regia]</ref><ref name="mymovies">[http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=63146 MyMovies: Storia di Laura]</ref> e presentata al [[Roma Fiction Fest]].<ref name="filmtv.it"/>
== Il disco ==
È stato registrato in occasione dei due concerti tenuti allo [[stadio Giuseppe Meazza]] di [[Milano]] il 10 e l'11 giugno dello stesso anno, in concomitanza con la ''Reunion'' con Riccardo Fogli e Stefano D'Orazio. L'album, pubblicato in 2 versioni (una contenente 3 CD e una contenente 3 CD + 1 DVD), contiene l'intero concerto più 4 brani inediti composti e registrati in studio per l'occasione: ''Tante storie fa'', ''Le cose che vorrei'', ''Ancora una canzone'' e la strumentale ''Traguardi''.
 
La messa in onda era stata prevista inizialmente per l'autunno del [[2010]],<ref name="maggio"/> ma è stata trasmessa per la prima volta da [[Rai Uno]] soltanto nel [[2011]] (nella prima serata di venerdì 1º aprile) a causa dei numerosi rinvii<ref name="maggio"/><ref name="cinemaeviaggi"/> dovuti ai temi trattati.<ref name="maggio"/><ref name="cinemaeviaggi"/><ref name="sitouff-home">[http://www.storiadilaura.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-fa09b905-bf39-444a-818f-e8f185e89511.html?homepage Storia di Laura - Sito ufficiale: Home]</ref>
Nelle intenzioni del gruppo si tratta dell'ultimo album prima della cessazione dell'attività, prevista per il 31 dicembre 2016. L'album è dedicato alla memoria di [[Valerio Negrini]], storico paroliere del gruppo.
 
Tale fiction è una sorta di remake dello sceneggiato RAI di [[Salvatore Nocita]] ''[[Storia di Anna (miniserie televisiva)|Storia di Anna]]'', con [[Laura Lattuada]], trasmesso nel [[1981]] ed anch'esso incentrato sulla storia di una donna di ceto medio-alto caduta nel tunnel della droga (in quel caso [[eroina]]).
== Tracce ==
'''CD 1'''
# ''Traguardi (Versione sinfonica)'' ([[Roby Facchinetti|Facchinetti]]) - 3:31
# ''Giorni infiniti'' (Facchinetti - [[Valerio Negrini|Negrini]]) - 4:47
# ''Rotolando respirando'' (Facchinetti - Negrini) - 3:06
# ''Dammi solo un minuto'' (Facchinetti - Negrini) - 3:32
# ''Banda nel vento'' (Facchinetti - Negrini) - 0:33
# ''Vieni fuori'' (Edwards - Negrini) - 1:42
# ''In silenzio'' (Facchinetti - Negrini) - 2:01
# ''Piccola Katy'' (Facchinetti - Negrini) - 1:48
# ''Nascerò con te'' (Facchinetti - Negrini) - 1:51
# ''Io e te per altri giorni'' (Facchinetti - Negrini) - 3:40
# ''Se c'è un posto nel tuo cuore'' ([[Red Canzian|Canzian]] - [[Stefano D'Orazio|D'Orazio]]) - 2:21
# ''Amici per sempre'' (Facchinetti - Negrini) - 2:25
# ''L'altra donna'' ([[Dodi Battaglia|Battaglia]] - Negrini) - 2:47
# ''Stai con me'' (Canzian - D'Orazio) - 3:06
# ''Se sai, se puoi, se vuoi'' (Facchinetti - Negrini) - 2:04
# ''La gabbia'' (Facchinetti) - 2:34
# ''L'aquila e il falco'' (Canzian - Negrini) - 2:31
# ''Il ragazzo del cielo (Lindbergh) strumentale'' (Facchinetti) - 1:15
# ''Risveglio'' (Facchinetti) - 1:47
# ''Ultima notte di caccia'' (Facchinetti - Negrini) - 1:18
# ''Viva'' (Facchinetti) - 3:25
Durata totale 52:04
 
==Trama<ref name="filmtv.it"/><ref name="maggio"/><ref name="cinemaeviaggi"/><ref name="mymovies"/><ref name="sitouff-home"/>==
;CD 2
[[Laura (nome)|Laura]] è una giovane donna a cui apparentemente non manca nulla: ha una bella famiglia, con un marito che l'adora e due figli, vive in una bella casa e gestisce una gioielleria, conducendo una vita piuttosto agiata. Tuttavia, si insinua in lei un'inspiegabile insoddisfazione e una sorta di depressione che - con la complicità di conoscenze poco raccomandabili (in particolare, quella con Edo Martini) - la porta a far uso di [[cocaina]].
# ''Pierre'' (Facchinetti - Negrini) - 3:31
# ''In diretta nel vento'' (Battaglia - Negrini) - 2:29
# ''Stare senza di te'' (Canzian - D'Orazio) - 3:22
# ''50 primavere'' (Battaglia - D'Orazio) - 2:29
# ''Alessandra'' (Facchinetti - Negrini) - 2:42
# ''Uomini soli'' (Facchinetti - Negrini) - 4:08
# ''Quando una lei va via'' (Facchinetti - Negrini) - 2:03
# ''Notte a sorpresa'' (Facchinetti - Negrini) - 2:01
# ''Nel buio'' (Morrison - Pantros) - 2:11
# ''Domani'' (Facchinetti - Negrini) - 3:40
# ''Parsifal (Parte I)'' (Facchinetti - Negrini) - 4:20
# ''Parsifal (Parte II)'' (Facchinetti) - 6:21
# ''Per te qualcosa ancora'' (Facchinetti - Negrini) - 3:39
# ''Dove sto domani'' (Facchinetti - Negrini) - 3:13
# ''Cercando di te'' (Canzian - D'Orazio) - 2:48
# ''La ragazza con gli occhi di sole'' (Battaglia - D'Orazio) - 2:18
# ''Ci penserò domani'' (Battaglia - Negrini) - 3:33
Durata totale 54:48
 
Della [[tossicodipendenza]] di Laura rimangono all'oscuro sia il marito Luigi, sia la madre Luisa e la sorella Serena, fino a quando la donna non ha un [[incidente d'auto]] in cui rimane lievemente ferita insieme ai due figlioletti Giulia e Antonio.
;CD 3
# ''Pronto, buongiorno è la sveglia'' (Facchinetti - D'Orazio) - 2:34
# ''La donna del mio amico'' (Facchinetti - D'Orazio) - 3:21
# ''Canterò per te'' (Battaglia - Negrini) - 2:10
# ''La mia donna'' (Facchinetti - Negrini) - 6:00
# ''Dimmi di sì'' (Facchinetti - D'Orazio) - 3:19
# ''Noi due nel mondo e nell'anima'' (Facchinetti - Negrini) - 3:44
# ''Il cielo è blu sopra le nuvole'' (Facchinetti - Negrini) - 1:49
# ''Tanta voglia di lei'' (Facchinetti - Negrini) - 3:56
# ''Io sono vivo'' (Facchinetti - Negrini) - 2:18
# ''Non siamo in pericolo'' (Facchinetti - Negrini) - 2:42
# ''Chi fermerà la musica'' (Facchinetti - Negrini) - 4:36
# ''Pensiero'' (Facchinetti - Negrini) - 3:27
# ''Ancora una canzone'' (Facchinetti - D'Orazio) - 4:15
# ''Traguardi (Versione sinfonica)'' (Facchinetti) - 1:17
# ''Tante storie fa'' (Canzian - D'Orazio) - 3:46 - Voci principali: Roby, Dodi, Red, Stefano, Riccardo
# ''Le cose che vorrei'' (Battaglia - D'Orazio) - 3:43 - Voci principali: Roby, Dodi, Red, Stefano, Riccardo
# ''Ancora una canzone'' (Facchinetti - D'Orazio) - 4:18 - Voci principali: Roby, Dodi, Red, Stefano, Riccardo
# ''Traguardi'' (Facchinetti) - 6:05
Durata totale 63:20
 
Laura a quel punto viene cacciata di casa dal marito, che le impedisce anche di entrare in contatto con i figli. Così, dopo essere stata ospitata per un breve periodo dalla madre, decide di entrare in una comunità per disintossicarsi, con il fermo proposito di riconquistare la fiducia del marito e dei figli.
== Formazione ==
* [[Roby Facchinetti]] - [[Canto|voce]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[pianoforte]]
* [[Dodi Battaglia]] - [[Canto|voce]], [[chitarra elettrica]], [[chitarra acustica]], [[steel guitar]], [[mandolino]], [[Tastiera (musica)|tastiera]]
* [[Stefano D'Orazio]] - [[Canto|voce]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]], [[flauto traverso]]
* [[Red Canzian]] - [[Canto|voce]], [[Basso elettrico|basso]], [[violoncello]], [[flauto dolce]], [[chitarra acustica]], [[grancassa]]
* [[Riccardo Fogli]] - [[Canto|voce]], [[chitarra acustica]], [[chitarra elettrica]], [[basso]], [[tamburello basco|tamburello]]
 
==Produzione Notee backstage==
* Per realizzare il film TV, la troupe e la stessa Isabella Ferrari hanno dovuto frequentare un vero [[SERT]], il Servizio per le tossicodipendenze<ref name="cinemaeviaggi"/><ref name="sitouff-note"/>
<references />
* Visti i continui rinvii a cui la fiction ha dovuto sottostare, la protagonista Isabella Ferrari dichiarò così in un'intervista<ref name="cinemaeviaggi"/>:
 
{{citazione|Ho temuto che il film alla fine non andasse in onda per mancanza di coraggio rispetto a un tema scottante come la [[droga]]}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.pooh.it/|sito ufficiale pooh}}
 
==Ascolti==
{{Pooh}}
La messa in onda in prima TV su Rai 1 fece registrare una media di 4.641.000 spettatori, con uno share del 17,23%, che ne ha fatto diventare il secondo programma più visto della serata del 1º aprile 2011.<ref>[http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Spettacoli-e-Media/Programmi-e-ascolti-Tv/2011/4/2/ASCOLTI-TV-1-APRILE-2011-Fa-il-boom-il-finale-di-Zelig-2011-segue-La-storia-di-Laura-Bene-Quarto-grado-Dr-House-7-e-Grey-s-Anatomy-6/164324/ ASCOLTI TV 1 APRILE 2011] in: Il Sussidiario.net (URL consultato il 07-06-2013)</ref>
{{Portale|musica}}
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.storiadilaura.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-fa09b905-bf39-444a-818f-e8f185e89511.html?homepage|Storia di Laura - Sito ufficiale}}
* {{Imdb}}
* {{Mymovies|titolo|63146}}
* {{Cita web|url = http://www.davinotti.com/index.php?f=24457|titolo = il davinotti - Storia di Laura}}
 
{{portale|televisione}}