Decathlon (azienda) e Naftalina (gruppo musicale): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.102.162.44 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Azienda
|nome = DecathlonNaftalina
|tipo artista = gruppo
|logo = Decathlon Logo.png
|nazione = Italia
|data_fondazione = 1976
|genere = Pop punk
|fondatori = [[Michel Leclercq]]
|anno inizio attività = 1997
|data_chiusura =
|anno fine attività = 2000
|nazione = FRA
|anno inizio attività 2 = 2008
|sede = [[Villeneuve d'Ascq]], Francia
|anno fine attività 2 = 2008
|persone_chiave = 
|anno inizio attività 3 = 2018
* [[Michel Leclercq]] (fondatore)
|anno fine attività 3 = in attività
* [[Michel ABBALEA]] (CEO)
|note periodo attività =
|industria = Prodotti per lo sport
|etichetta =
|prodotti = 
|immagine =
* Articoli sportivi
|didascalia =
* Accessori per lo sport
|url =
|fatturato = {{profit}} 9 (+7,1%) [[miliardo|mld]] di [[euro|€]]<ref name="statistiche">[http://www.oxylane.com/7/faits-et-chiffres Faits et chiffres]</ref>
|numero totale album pubblicati = 1
|anno_fatturato = 2012
|numero album studio = 1
|utile netto = 900.000€
|numero album live = 0
|anno_utile netto =
|numero raccolte = 0
|dipendenti = 65.000<ref name="statistiche" />
|anno_dipendenti = 2013
|filiali = 653<ref name="statistiche" />
|slogan = Il negozio degli sportivi
|sito = www.decathlon.it
}}
'''Naftalina''' è stata una giovanissima [[pop punk]] band italiana, proveniente da [[Forlì]]. Intorno alla fine degli [[anni 1990|anni novanta]], il gruppo riuscì ad ottenere un discreto successo grazie alla pubblicazione di un album e soprattutto del singolo ''Se'' che raggiunse i vertici delle classifiche [[airplay]] delle radio in [[Italia]].<ref name = rockol>{{Cita news|url=http://www.rockol.it/news-15092/musica-antitarme-dei-naftalina|titolo=La musica antitarme dei Naftalina|pubblicazione=rockol.it|giorno=21|mese=gennaio|anno=2000|accesso=17 giugno 2017}}</ref>
'''Decathlon''' è una catena [[Francia|francese]] di negozi di articoli [[sport]]ivi a livello mondiale, insegna principale del gruppo Oxylane.
Iniziò con un negozio vicino [[Lilla]] in [[Francia]] nel [[1976]].
Si espanse in [[Germania]] nel [[1986]], in [[Italia]] nel 1998 e nel [[Regno Unito]] nel [[1999]]. Entrò, nello stesso anno, nel mercato degli [[Stati Uniti]] acquisendo i 20 negozi di ''MVP Sports'' nel [[New England]] e cambiando il marchio in Decathlon USA.
Nel settembre 2006 annunciò la sua decisione di uscire dal mercato statunitense entro la fine dell'anno. Nel 2008, il gruppo assume il nome di Oxylane, e Decathlon diventa l'insegna principale, affiancando i negozi Toboggan, Koodza e Decat.
Nel 2009 Michel Leclercq, fondatore di Decathlon ha lasciato la presidenza del Gruppo Oxylane al figlio Olivier.
 
== Marchi Biografia==
I primi Naftalina furono una evoluzione di due precedenti band, chiamate KINDERKOLAZIONEPIU' (o anche KK+) e FUG. Entrambi i complessi erano stati fondati da Peter, giovane cantante e chitarrista forlivese, a partire dal [[1994]].
La catena vende soprattutto articoli sportivi che l'azienda stessa produce.
Nel [[1997]], durante una serata in discoteca, Peter conobbe il batterista Pinna, allora quindicenne, che si stava esibendo con la sua [[gruppo musicale|band]]. Qualche tempo dopo, ad un concerto dei [[Lagwagon]], avvenne anche l'incontro con Klari, una ex parrucchiera che sarebbe poi divenuta bassista e corista del gruppo.
 
Nel [[1998]] il titolare di un negozio di dischi forlivese, Marco Viroli, fu il primo ad accorgersi del nuovo gruppo e pensò subito di fargli registrare un [[demo]] che potesse essere presentato al di fuori dell'ambito locale. Viroli decise quindi di contattare [[David Sabiu]], noto produttore e arrangiatore romagnolo, che finì con l'innamorarsi a prima vista della band. Sabiu si convinse quindi a promuovere il progetto a svariate etichette discografiche di [[Milano]].
Ogni marchio passione vende articoli sportivi di una certa categoria:
 
Nel giro di pochi mesi i tre ragazzi forlivesi furono pronti a firmare un contratto con la [[Sony Music]]<ref name="unilibro.it">[http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/cd_musicali/autore-naftalina/sku-1885726/non_salti_come_me_t_v_t_b__.htm Non Salti Come Me...T.V.T.B. - Cd - Naftalina<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, per la quale pubblicarono un album, ''[[Non Salti Come Me... T.V.T.B.]]''<ref name="unilibro.it"/>, a livello internazionale. Il singolo ''Se'' ottenne un'importante successo radiofonico,<ref name = rockol /> fin da prima della pubblicazione del disco in Italia e Germania.<ref name = giri>{{Cita web|http://www.orrorea33giri.com/2008/02/naftalina-non-salti-come-me-tvtb-1999.html|Scheda di "Non salti come me... T.V.T.B. su Orrore a 33 giri|10-12-2009}}</ref>
* '''Artengo''' - Sport con [[racchetta]]
Dopo il buon successo del primo album, una tournée e la successiva registrazione dell'album ''Hello Rock''<ref>http://www.marcoviroli.com/carriera.pdf dal Curriculum sul sito di Marco Viroli (PDF)</ref>, però, la band si sciolse.
* '''Domyos''' - [[Fitness (sport)|Fitness]], [[arti marziali]] e sport a contatto.
Klary interruppe definitivamente la sua esperienza musicale nel 2001, mentre Pinna entrò a far parte della formazione dei [[The Hormonauts]] dal 2004.
* '''Fouganza''' - [[Equitazione]]
* '''Geonaute''' - Elettronica
* '''Kipsta''' - Sport di squadra
* '''Inesis''' - [[Golf]]
* '''Kalenji''' - Corsa
* '''Newfeel''' - Walking
* '''Geologic''' - Sport e giochi di precisione
* '''Tribord''' - Sport in acqua
* '''Quechua ''' - [[Escursionismo]] e [[alpinismo]]
* '''Wed'ze''' - [[Sci]] e [[snowboard]]
* '''B'twin''' - [[Ciclismo]]
* '''Simond''' - [[Arrampicata]] e alpinismo
* '''Caperlan''' - [[Pesca (attività)|Pesca]]
* '''Solognac''' - [[Caccia]] e [[tiro con l'arco]]
* '''Oxelo''' - Roller e [[skate]]
* '''Aptonia''' - Nutrizione e cure
* '''Orao''' - [[Ottica]]
* '''Nabaiji''' - [[Nuoto]]
 
Nel [[2008]], {{Citazione necessaria|dopo anni di assenza dalle scene}}, Peter riuscì a riformare la band con una line-up rinnovata e molte nuove canzoni inedite.<ref name = giri />
Oltre ai marchi passione, specifici per tipologia di sport, esistono delle marche componenti, trasversali agli sport, che producono specifici tessuti o materiali utilizzati dai prodotti dei marchi passione:
 
La Reunion ufficiale arriva nel 2018, con la registrazione di un nuovo album atteso per il 2019.
* '''Equarea''' - Tessuti traspiranti
* '''Novadry''' - Tessuti impermeabili, traspiranti e antivento
* '''Essensole''' - Suole per scarpe da escursionismo
* '''Stratermic''' - Tessuti caldi
* '''Strenfit''' - Tessuti resistenti
* '''Natimeo''' - Tessuti in cotone biologico o riciclato e lana merinos
 
Nel maggio 2019 esce il nuovo singolo ''[[Labile]] che anticipa l'uscita del nuovo album.
Non manca tuttavia un certo assortimento di brand sportivi più conosciuti.
 
==Componenti del gruppo==
== Distribuzione ==
'''Formazione originale (1997-2001):'''
*Peter - voce e chitarra
*Klari - basso e voce
*Pinna - batteria
 
'''Seconda formazione (2008-2011):'''
I negozi Decathlon si trovano nei seguenti paesi<ref>{{en}} [http://www.decathlon.com/index.htm Sito ufficiale internazionale]</ref>:
*Peter - voce e chitarra
* [[Belgio]]
*Simona - chitarra e voce
* [[Marocco]]
*Isabel - basso e voce
* [[Brasile]]
*Giulia - batteria e voce
* [[Bulgaria]]
* [[Cina]]
* [[Francia]]
* [[Germania]]
* [[India]]
* [[Italia]]
* [[Paesi Bassi]]
* [[Polonia]]
* [[Portogallo]]
* [[Regno Unito]]
* [[Repubblica Ceca]]
* [[Romania]]
* [[Russia]]
* [[Spagna]]
* [[Svezia]]
* [[Taiwan]]
* [[Turchia]]
* [[Ungheria]]
* [[Principato di Monaco]]
 
'''Reunion (2018):'''
=== Negozi presenti in Italia ===
In Italia sono presenti 103 negozi in 17 regioni<ref>[http://www.decathlon.it/negozi-decathlon.html Negozi in Italia]</ref>:
 
* Peter - voce e chitarra
Inoltre l'Italia è anche uno dei paesi che producono prodotti per Decathlon, in particolare calzature ed articoli di subacquea.{{cn}}
* Klari - basso e voce
* David - batteria
 
== Note Discografia==
===Album===
<references/>
* [[1999]] - ''[[Non Salti Come Me... T.V.T.B.]]''
*''Hello Rock'' (2000, registrato ma mai pubblicato)
 
===Singoli===
== Altri progetti ==
*''Se'' (maggio 1999)
{{interprogetto|commons=Category:Decathlon Group}}
*''Labile'' (maggio 2019)
 
==Note==
 
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.decathlonrockol.it/news-15092/La-musica-antitarme-dei-Naftalina|SitoBiografia Italianosu rockol.it}}
* {{cita web|httphttps://www.decathlonmyspace.com/naftalina08|SitoFormazione Internazionale|lingua=en2008, Su Myspace}}
*{{cita web|http://users.libero.it/mirko.chi/naftalina/main.htm|Sito non ufficiale}}
 
{{Portale|punk}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aziende|Moda|Sport}}
 
[[Categoria:AziendeGruppi die abbigliamentomusicisti francesidell'Emilia-Romagna]]
[[Categoria:Multinazionali]]