Stivali delle sette leghe e Naftalina (gruppo musicale): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Arianna.25 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.20.110.146
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Artista musicale
[[Immagine:Poucet11.jpg|thumb|[[Pollicino]] sfila gli stivali delle sette leghe all'orco, di [[Gustave Doré]]]]
|nome = Naftalina
Gli '''stivali delle sette leghe''' sono [[stivale|stivali]] [[magia|magici]], in grado di far compiere al possessore sette [[lega (unità di misura)|leghe]] con un solo passo. Hanno anche la capacità di adattarsi al piede di chi prova ad indossarli.
|tipo artista = gruppo
|nazione = Italia
|genere = Pop punk
|anno inizio attività = 1997
|anno fine attività = 2000
|anno inizio attività 2 = 2008
|anno fine attività 2 = 2008
|anno inizio attività 3 = 2018
|anno fine attività 3 = in attività
|note periodo attività =
|etichetta =
|immagine =
|didascalia =
|url =
|numero totale album pubblicati = 1
|numero album studio = 1
|numero album live = 0
|numero raccolte = 0
}}
'''Naftalina''' è stata una giovanissima [[pop punk]] band italiana, proveniente da [[Forlì]]. Intorno alla fine degli [[anni 1990|anni novanta]], il gruppo riuscì ad ottenere un discreto successo grazie alla pubblicazione di un album e soprattutto del singolo ''Se'' che raggiunse i vertici delle classifiche [[airplay]] delle radio in [[Italia]].<ref name = rockol>{{Cita news|url=http://www.rockol.it/news-15092/musica-antitarme-dei-naftalina|titolo=La musica antitarme dei Naftalina|pubblicazione=rockol.it|giorno=21|mese=gennaio|anno=2000|accesso=17 giugno 2017}}</ref>
 
==Biografia==
Vengono nominati in varie [[fiaba|fiabe]], tra le quali vi sono due racconti di [[Charles Perrault]], ''[[La bella addormentata (fiaba)|La bella addormentata nel bosco]]'' (dove sono utilizzati da un [[Nano (mitologia)|nano]]) e in ''[[Pollicino]]'' (ai piedi del famoso [[Orco (folklore)|orco]], "Ucci ucci sento odor di cristianucci", per essere poi utilizzati da Pollicino stesso).
I primi Naftalina furono una evoluzione di due precedenti band, chiamate KINDERKOLAZIONEPIU' (o anche KK+) e FUG. Entrambi i complessi erano stati fondati da Peter, giovane cantante e chitarrista forlivese, a partire dal [[1994]].
Gli stivali sono presenti anche nel [[romanzo fantastico]] di [[Adalbert von Chamisso]] ''[[Storia straordinaria di Peter Schlemihl]]''.
Nel [[1997]], durante una serata in discoteca, Peter conobbe il batterista Pinna, allora quindicenne, che si stava esibendo con la sua [[gruppo musicale|band]]. Qualche tempo dopo, ad un concerto dei [[Lagwagon]], avvenne anche l'incontro con Klari, una ex parrucchiera che sarebbe poi divenuta bassista e corista del gruppo.
 
Nel [[1998]] il titolare di un negozio di dischi forlivese, Marco Viroli, fu il primo ad accorgersi del nuovo gruppo e pensò subito di fargli registrare un [[demo]] che potesse essere presentato al di fuori dell'ambito locale. Viroli decise quindi di contattare [[David Sabiu]], noto produttore e arrangiatore romagnolo, che finì con l'innamorarsi a prima vista della band. Sabiu si convinse quindi a promuovere il progetto a svariate etichette discografiche di [[Milano]].
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Seven-league boots}}
 
Nel giro di pochi mesi i tre ragazzi forlivesi furono pronti a firmare un contratto con la [[Sony Music]]<ref name="unilibro.it">[http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/cd_musicali/autore-naftalina/sku-1885726/non_salti_come_me_t_v_t_b__.htm Non Salti Come Me...T.V.T.B. - Cd - Naftalina<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, per la quale pubblicarono un album, ''[[Non Salti Come Me... T.V.T.B.]]''<ref name="unilibro.it"/>, a livello internazionale. Il singolo ''Se'' ottenne un'importante successo radiofonico,<ref name = rockol /> fin da prima della pubblicazione del disco in Italia e Germania.<ref name = giri>{{Cita web|http://www.orrorea33giri.com/2008/02/naftalina-non-salti-come-me-tvtb-1999.html|Scheda di "Non salti come me... T.V.T.B. su Orrore a 33 giri|10-12-2009}}</ref>
{{Portale|letteratura}}
Dopo il buon successo del primo album, una tournée e la successiva registrazione dell'album ''Hello Rock''<ref>http://www.marcoviroli.com/carriera.pdf dal Curriculum sul sito di Marco Viroli (PDF)</ref>, però, la band si sciolse.
Klary interruppe definitivamente la sua esperienza musicale nel 2001, mentre Pinna entrò a far parte della formazione dei [[The Hormonauts]] dal 2004.
 
Nel [[2008]], {{Citazione necessaria|dopo anni di assenza dalle scene}}, Peter riuscì a riformare la band con una line-up rinnovata e molte nuove canzoni inedite.<ref name = giri />
[[Categoria:Oggetti delle fiabe|Stivali delle sette leghe]]
 
[[Categoria:Pollicino]]
La Reunion ufficiale arriva nel 2018, con la registrazione di un nuovo album atteso per il 2019.
[[Categoria:Indumenti immaginari]]
 
Nel maggio 2019 esce il nuovo singolo ''[[Labile]] che anticipa l'uscita del nuovo album.
 
==Componenti del gruppo==
'''Formazione originale (1997-2001):'''
*Peter - voce e chitarra
*Klari - basso e voce
*Pinna - batteria
 
'''Seconda formazione (2008-2011):'''
*Peter - voce e chitarra
*Simona - chitarra e voce
*Isabel - basso e voce
*Giulia - batteria e voce
 
'''Reunion (2018):'''
 
* Peter - voce e chitarra
* Klari - basso e voce
* David - batteria
 
==Discografia==
===Album===
* [[1999]] - ''[[Non Salti Come Me... T.V.T.B.]]''
*''Hello Rock'' (2000, registrato ma mai pubblicato)
 
===Singoli===
*''Se'' (maggio 1999)
*''Labile'' (maggio 2019)
 
==Note==
 
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.rockol.it/news-15092/La-musica-antitarme-dei-Naftalina|Biografia su rockol.it}}
*{{cita web|https://myspace.com/naftalina08|Formazione 2008, Su Myspace}}
*{{cita web|http://users.libero.it/mirko.chi/naftalina/main.htm|Sito non ufficiale}}
 
{{Portale|letteraturapunk}}
 
[[Categoria:Gruppi e musicisti dell'Emilia-Romagna]]