Giornata internazionale della donna e Episodi di Mom (sesta stagione): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 103194853 di 37.159.107.254 (discussione) sic
Etichetta: Annulla
 
Titolo provvisorio 1: Aggiunte informazioni e trama episodio 20.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{in corso|televisione}}
{{nota disambigua|la commedia di Aristofane|Le donne alle Tesmoforie|Festa delle donne}}
{{S|episodi di fiction televisive}}
{{Festività
{{Torna a|Mom (serie televisiva)}}
|nomeFestività = Giornata internazionale della donna
|immagine = WomDay13 (6966402973).jpg
La '''sesta stagione''' della sitcom '''''Mom''''' viene trasmessa in prima visione assoluta negli [[Stati Uniti]] da [[CBS]] dal 27 settembre 2018 al 9 maggio 2019<ref>{{en}}{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt2660806/episodes?season=6|titolo=La sesta stagione di ''Mom'' sull'Internet Movie Database}}</ref><ref>{{en}}{{Cita web|url=http://www.thefutoncritic.com/showatch/mom/listings/|titolo=The Futon Critic: the web’s best television resource}}</ref>.
|didascalia = Donne che sfilano durante il giorno internazionale della donna a [[Goma]] l'8 marzo 2012 portando la bandiera ONU
|nome originale = Giornata internazionale della donna
|tipologia = Popolare
|data = [[8 marzo]]
|periodo = Annuale
|celebrata in = tutto il mondo
|celebrata a =
|religione =
|avvenimento celebrato = Necessità del pieno raggiungimento dei diritti delle donne e della pace internazionale
|oggetti =
|feste correlate = [[Giornata internazionale dell'uomo]]
|tradizioni = [[Manifestazione|manifestazioni]], [[Dibattito|dibattiti]], [[Et cetera|ecc.]]
|tradizioni religiose =
|tradizioni profane =
|tradizioni culinarie =
|data d'istituzione = [[1977]]
|chiamata anche = Festa della donna (cultura popolare)
}}
 
In [[Italia]] la stagione va in onda su [[Joi (rete televisiva)|Joi]] dal 13 marzo al 22 maggio 2019<ref>{{Cita web|url=http://www.mediaset.it/quimediaset/articoli/calendario-serie-tv-mediaset_20066.shtml|titolo=Mom VI stagione: prima visione assoluta sul Calendario Serie TV Mediaset}}</ref>.
La '''Giornata internazionale della donna''' ricorre l'[[8 marzo]] di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in quasi tutte le parti del mondo.<ref>{{Cita web|url =http://www.europarl.europa.eu/news/it/top-stories/20160226TST16212/giornata-internazionale-della-donna-2016 |titolo =Giornata Internazionale della Donna 2016|sito =europarl.europa.eu |editore =Parlamento europeo|data =8 marzo 2016|citazione =Tutti i rifugiati devono affrontare grandi difficoltà, ma le donne e le ragazze sono più vulnerabili e cercano protezione dalla guerra e dalla violenza. Hanno bisogno di una particolare attenzione perché spesso oggetto di violenza di genere e discriminazione|accesso =8 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url =http://womenwatch.unwomen.org/international-womens-day-history |titolo =International Women's Day |autore = |sito =unwomen.org |editore =UN Women|lingua =en |citazione =In December 1977, the UN General Assembly adopted a resolution proclaiming a United Nations Day for Women’s Rights |accesso =8 marzo 2016}}</ref> Viene associata alla [[Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne]] istituita il [[17 dicembre]] [[1999]] e che cade ogni anno il [[25 novembre]].
__NOTOC__
{| class="wikitable"
! nº
! Titolo originale
! Titolo italiano
! Prima TV USA
! Prima TV Italia
|-
| 1 || ''Pre-Washed Lettuce and a Mime'' || ''[[#Nuove montagne da scalare|Nuove montagne da scalare]]''|| 27 settembre 2018 ||rowspan="2"| 13 marzo 2019
|-
| 2 || ''Go-Go Boots and a Butt Cushion'' || ''[[#Cetrioli e sottaceti|Cetrioli e sottaceti]]''|| 4 ottobre 2018
|-
| 3 || ''Ambulance Chasers and a Babbling Brook'' || ''[[#La cocca della maestra|La cocca della maestra]]''|| 11 ottobre 2018 ||rowspan="2"| 20 marzo 2019
|-
| 4 || ''Big Sauce and Coconut Water'' || ''[[#Il grande cuore di Bonnie|Il grande cuore di Bonnie]]''|| 18 ottobre 2018
|-
| 5 || ''Flying Monkeys and a Tank of Nitrous'' || ''[[#Le ceneri di Victor|Le ceneri di Victor]]''|| 25 ottobre 2018 ||rowspan="2"| 27 marzo 2019
|-
|6 || ''Cottage Cheese and a Weird Buzz'' ||''[[#Ristrutturazione interna|Ristrutturazione interna]]''|| 1 novembre 2018
|-
|7 || ''Puzzle Club and a Closet Party'' ||''[[#Il Club del Puzzle|Il Club del Puzzle]]''|| 8 novembre 2018 ||rowspan="2"| 3 aprile 2019
|-
|8 || ''Jell-O Shots and the Truth about Santa'' ||''[[#La madre di tutti i problemi|La madre di tutti i problemi]]''|| 15 novembre 2018
|-
|9 || ''Pork Loin and a Beat Up Monte Carlo'' ||''[[#Dente per dente|Dente per dente]]''|| 29 novembre 2018 ||rowspan="2"| 10 aprile 2019
|-
|10 || ''Flamingos and a Dance-Based Exercise Class'' || ''[[#Un vizio tira l’altro|Un vizio tira l’altro]]''|| 6 dicembre 2018
|-
|11 || ''Foot Powder and Five Feet of Vodka'' ||''[[#Finché bar non ci separi|Finché bar non ci separi]]'' || 13 dicembre 2018 ||rowspan="2"| 17 aprile 2019
|-
|12 || ''Hacky Sack and a Beautiful Experience'' ||''[[#Voglio un abbraccio!|Voglio un abbraccio!]]''|| 10 gennaio 2019
|-
|13 || ''Big Floor Pillows and a Ball of Fire'' ||''[[#Un nuovo investitore|Un nuovo investitore]]''|| 17 gennaio 2019 ||rowspan="2"| 24 aprile 2019
|-
|14 || ''Kalamazoo and a Bad Wedge of Brie'' ||''[[#Allarme: uomo in vista|Allarme: uomo in vista]]''|| 31 gennaio 2019
|-
|15 || ''Sparkling Banter and a Failing Steel Town'' ||''[[#Il giorno di San Valentino|Il giorno di San Valentino]]'' || 14 febbraio 2019 ||rowspan="2"| 1º maggio 2019
|-
|16 || ''Skippy and the Knowledge Hole'' ||''[[#Mamme distratte e figlie intrattabili|Mamme distratte e figlie intrattabili]]'' || 21 febbraio 2019
|-
|17 || ''Cincinnati and a Toe Situation'' ||''[[#Decifit d’attenzione|Decifit d’attenzione]]'' || 7 marzo 2019 ||rowspan="2"| 8 maggio 2019
|-
|18 ||''Soup Town and a Little Blonde Mongoose'' ||''[[#Istinto materno|Istinto materno]]'' || 4 aprile 2019
|-
|19 ||''Lumbar Support and Old Pork''|| || 18 aprile 2019 ||rowspan="2"| 15 maggio 2019
|-
|20 ||''Triple Dip and an Overhand Grip''|| || 25 aprile 2019
|-
|21 ||''Fingers Guns and a Beef Bourguignon''|| || 2 maggio 2019 ||rowspan="2"| 22 maggio 2019
|-
|22 ||''Crazy Hair and a Teeny Tiny Part of Canada''|| || 9 maggio 2019
|}
 
==Nuove montagne da scalare==
Questa celebrazione si tiene negli [[Stati Uniti d'America]] a partire dal [[1909]]. In alcuni paesi europei dal [[1911]] e in Italia dal [[1922]].<ref>{{Cita web|url =http://www.un.org/events/women/iwd/2008/history.shtml |titolo =History|sito =un.org |editore = The United Nations|data = 8 marzo 2008|lingua =en |citazione =International Women's Day first emerged from the activities of labour movements at the turn of the twentieth century in North America and across Europe.|accesso =8 marzo 2017}}</ref> Specialmente in passato e ancora oggi, ad esempio dall'[[Unione donne italiane]] e nella cultura popolare in generale, viene anche definita '''Festa della donna''', nonostante la denominazione più adatta rimanga ''Giornata internazionale della donna'', poiché gli ideali della celebrazione non rimandano ad un momento di festa.<ref>{{Cita web|url =http://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2016/03/07/news/l-udi-celebra-domani-la-festa-della-donna-1.13088119 |titolo =L’Udi celebra domani la festa della donna|autore = |sito =lanuovaferrara.gelocal.it |editore =Gruppo Editoriale L'Espresso S.p.A.|data =7 marzo 2016|accesso =8 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url =https://www.donnamoderna.com/news/societa/festa-della-donna-storia-manifesti/foto-4?aggregatore=324863 |titolo =La festa della donna: storia e manifesti|sito =donnamoderna.com |editore =[[Donna Moderna]]|data =7 marzo 2013|accesso =5 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url =http://archiviodigitale.udinazionale.org/1962/03/08/festa-della-donna/ |titolo =Archivio Digitale UDI|sito =archiviodigitale.udinazionale.org |editore =[[Unione donne italiane|UDI]]|accesso =5 marzo 2019}}</ref>
 
* Diretto da: James Widdoes
Fonti [[ONU]] auspicano che nel mondo sia raggiunta una effettiva parità di genere entro il 2030.<ref>{{Cita web|url =http://www.un.org/fr/events/womensday/ |titolo =Thème 2017 : « Les femmes dans un monde du travail en évolution : une planète 50 - 50 d'ici à 2030 » |sito =un.org/fr |editore =NATIONS UNIES|data =2017 |lingua =fr|citazione =À l'occasion de l'édition 2017 de la Journée internationale de la femme, ONU Femmes - l’entité des Nations Unies pour l’égalité des sexes et l’autonomisation des femmes - exhorte toutes les parties prenantes à « Franchir le pas » vers l'égalité entre les sexes pour une planète 50-50 en 2030 |accesso =8 marzo 2017}}</ref>
* Storia di: Nick Bakay & Gemma Baker & Alissa Neubauer
* Teleplay di: Warren Bell & Marco Pennette & Adam Chase
 
==Storia=Trama===
Christy ha difficoltà a destreggiarsi tra il carico di lavoro della scuola di legge, il suo lavoro al ristorante e andare alle riunioni. Lei pensa di lasciare la scuola fino a quando un nuovo partecipante agli AA (Alcolisti Anonimi) non darà la sua prospettiva sul superamento degli ostacoli. Altrove, Adam dà a Bonnie il permesso di pianificare il loro matrimonio come desidera, ma presto si rende conto che lei vuole che lui sia coinvolto.
===Origini===
[[File:Clara zetkin.jpg|thumb|left|upright=0.5|Clara Zetkin]]
Il VII Congresso della [[Seconda Internazionale|II Internazionale socialista]] si tenne a [[Stoccarda]] dal 18 al 24 agosto [[1907]] e vi parteciparono 884 delegati di 25 nazioni. Tra questi vi furono le più importanti personalità marxiste del tempo come i tedeschi [[Rosa Luxemburg]], [[Clara Zetkin]] e [[August Bebel]], i russi [[Lenin]] e [[Julij Martov|Martov]], il francese [[Jean Jaurès]]. In quella sede vennero trattati, oltre al problema dell'atteggiamento da tenere in caso di una guerra europea e al tema del [[colonialismo]], anche la [[Condizione femminile|questione femminile]] e la rivendicazione del [[Suffragio femminile|voto alle donne]].
 
==Cetrioli e sottaceti==
Su quest'ultimo argomento il Congresso votò una risoluzione nella quale si impegnavano i partiti socialisti a ''lottare energicamente per l'introduzione del [[suffragio universale]] delle donne'', senza ''allearsi con le femministe borghesi che reclamavano il diritto di suffragio, ma con i partiti socialisti che lottano per il suffragio delle donne''. Due giorni dopo, dal 26 al 27 agosto, fu tenuta una Conferenza internazionale delle donne socialiste, alla presenza di 58 delegate di 13 paesi, nella quale si decise la creazione di un Ufficio di informazione delle donne socialiste: Clara Zetkin fu eletta segretaria e la rivista da lei redatta, ''Die Gleichheit'' (L'uguaglianza), divenne l'organo dell'Internazionale delle donne socialiste.
[[File:Ladies tailors strikers.jpg|thumb|Sciopero delle camiciaie di New York]]
 
* Diretto da: James Widdoes
=== Il «Woman's Day» negli Stati Uniti (1908-1909) ===
* Storia di: Warren Bell & Britté Anchor
Non tutti condivisero la decisione di escludere ogni alleanza con le «femministe borghesi»: negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], la socialista [[Corinne Brown]] scrisse, nel febbraio del [[1908]] sulla rivista ''The Socialist Woman'', che il Congresso non avrebbe avuto «alcun diritto di dettare alle donne socialiste come e con chi lavorare per la propria liberazione». Fu la stessa Corinne Brown a presiedere, il 3 maggio 1908<ref name="mmf1">{{cita web|url=http://www.mmf2010.info/our-action/le-8-mars-2013-journee-internationale-des-femmes-a-la-recherche-de-la-memoire-perdue|titolo=8th of March - International woman’s day: in search of the lost memory|accesso=8 marzo 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110313064904/http://www.mmf2010.info/our-action/le-8-mars-2013-journee-internationale-des-femmes-a-la-recherche-de-la-memoire-perdue|dataarchivio=13 marzo 2011}}</ref>, causa l'assenza dell'oratore ufficiale designato, la conferenza tenuta ogni domenica dal Partito socialista di [[Chicago]] nel Garrick Theater: quella conferenza, a cui tutte le donne erano invitate, fu chiamata «Woman's Day», il giorno della donna. Si discusse infatti dello sfruttamento operato dai datori di lavoro ai danni delle operaie in termini di basso salario e di orario di lavoro, delle discriminazioni sessuali e del diritto di voto alle donne.
* Teleplay di: Gemma Baker & Alissa Neubauer & Sheldon Bull
 
===Trama===
Quell'iniziativa non ebbe un seguito immediato, ma alla fine dell'anno il [[Partito socialista americano]] raccomandò a tutte le sezioni locali ''di riservare l'ultima domenica di febbraio 1909 all'organizzazione di una manifestazione in favore del diritto di voto femminile''. Fu così che negli Stati Uniti la prima e ufficiale ''giornata della donna'' fu celebrata il 23 febbraio [[1909]].<ref>«The first International Woman's Day (singular) was held on February 23, 1909, in the United States»: T. Kaplan, ''On the Socialist Origins of International Women's Day'', in ''Feminist Studies'', 11, 1, 1985, p. 164.</ref> Verso la fine dell'anno, il 22 novembre, a [[New York]] incominciò un grande sciopero di ventimila [[camicia]]ie, che durò fino al 15 febbraio [[1910]].<ref>''American Working Women. A Documentary History'', 1976, pp. 187-193.</ref> La successiva domenica 27 febbraio, alla [[Carnegie Hall]], tremila donne celebrarono ancora il ''Woman's Day''.<ref>T. Capomazza, M. Ombra, ''8 marzo. Una storia lunga un secolo'', 2009, pp. 70-72.</ref>
Con pochissimo tempo nella sua vita per terminare gli studi, Christy pensa di lasciare gli Alcolisti Anonimi, pensando di non averne bisogno perché ha avuto solo tre incidenti nella sua vita. Bonnie non è d'accordo con sua figlia, e la sua affermazione risulta essere corretta quando Christy ottiene un assegno di buona qualità per le spese accessorie come parte del suo prestito studentesco e si ritrova in un parcheggio del casinò.
 
===La Conferenzacocca didella Copenaghen (1910)=maestra==
[[File:Aleksandra Kollontaj 10.gif|left|thumb|upright=0.7|[[Aleksandra Michajlovna Kollontaj|Aleksandra Kollontaj]]]]
Le delegate socialiste americane, forti dell'ormai consolidata manifestazione della giornata della donna, proposero alla seconda Conferenza internazionale delle donne socialiste, tenutasi nella ''Folkets Hus'' (Casa del popolo) di [[Copenaghen]] dal 26 al 27 agosto [[1910]] - due giorni prima dell'apertura dell'VIII Congresso dell'Internazionale socialista - di istituire una comune giornata dedicata alla rivendicazione dei diritti delle donne.
 
* Diretto da: James Widdoes
[[File:Frauentag 1914 Heraus mit dem Frauenwahlrecht.jpg|thumb|Manifesto tedesco relativo alle locali manifestazioni della Giornata della Donna dell'8 marzo 1914, la cui richiesta principale era il diritto di voto<ref name="mmf1" />]]
* Storia di: Gemma Baker & Alissa Neubauer
Negli ordini del giorno dei lavori e nelle risoluzioni approvate in quella Conferenza non risulta che le 100 donne presenti in rappresentanza di 17 paesi abbiano istituito una giornata dedicata ai diritti delle donne: risulta però nel ''Die Gleichheit'', redatto da Clara Zetkin, che una mozione per l'istituzione della ''Giornata internazionale della donna'' fosse «stata assunta come risoluzione».
* Teleplay di: Warren Bell & Sheldon Bull & Britté Anchor
 
===Trama===
Mentre negli Stati Uniti continuò a tenersi l'ultima domenica di febbraio, in alcuni paesi [[Europa|europei]] - [[Germania]], [[Austria]], [[Svizzera]] e [[Danimarca]] - la giornata della donna si tenne per la prima volta domenica 19 marzo [[1911]]<ref>T. Capomazza, M. Ombra, cit., p. 75.</ref> su scelta del Segretariato internazionale delle donne socialiste. Secondo la testimonianza di [[Aleksandra Michajlovna Kollontaj|Aleksandra Kollontaj]], quella data fu scelta perché, in [[Germania]], «il 19 marzo [[1848]], durante la rivoluzione, il [[sovrani di Prussia|re di Prussia]] dovette per la prima volta riconoscere la potenza di un popolo armato e cedere davanti alla minaccia di una rivolta proletaria. Tra le molte promesse che fece allora e che in seguito dimenticò, figurava il riconoscimento del diritto di voto alle donne». In Francia la manifestazione si tenne il 18 marzo 1911, data in cui cadeva il quarantennale della [[Comune di Parigi (1871)|Comune di Parigi]]<ref>{{de}} Natascha Vittorelli, ''[http://www.dieuniversitaet-online.at/dossiers/beitrag/news/internationaler-frauentag-2005-1-der-8-marz-und-seine-geschichten/79.html Der 8. März und seine Geschichten]'', articolo dell'8 marzo 2005, sul sito dell'[[Università di Vienna]].</ref>, così come a [[Vienna]], dove alcune manifestanti portarono con sé delle bandiere rosse (simbolo della Comune) per commemorare i caduti di quell'insurrezione.<ref name=Kaplan /> In [[Svezia]] si svolse il 1º maggio 1911, in concomitanza con le manifestazioni per la [[Festa del lavoro|Giornata del lavoro]]<ref name="mmf1" />.
Bonnie cerca di ingannare Adam nella scelta del luogo all'aperto che desidera per il suo matrimonio mostrandogli una vecchia fabbrica di barili come alternativa, ma l’idea le si ritorce contro. Sebbene Adam accetti il ​​sito del matrimonio di Bonnie, usa i risparmi di una vita per comprare la fabbrica di barili con la speranza di trasformarlo in un bar. Nel frattempo, Christy impara a conoscere la sua dura professoressa di legge, Natalie (Constance Zimmer), la quale si rivela una compagna di alcol.
 
==Il grande cuore di Bonnie==
La manifestazione non fu ripetuta tutti gli anni, né celebrata in tutti i paesi: in [[Russia]] si tenne per la prima volta a [[San Pietroburgo]] solo nel [[1913]], il 3 marzo, su iniziativa del [[Bolscevismo|Partito bolscevico]], con una manifestazione nella Borsa Kalašaikovskij, e fu interrotta dalla polizia zarista che operò numerosi arresti; l'anno seguente gli organizzatori vennero arrestati, impedendo di fatto l'organizzazione dell'evento<ref name="mmf1" />. In Germania, dopo la celebrazione del 1911, fu ripetuta per la prima volta domenica 8 marzo [[1914]]<ref name="mmf1" />, giorno d'inizio di una «settimana rossa» di agitazioni proclamata dai socialisti tedeschi. Lo stesso giorno vi furono degli scontri a Londra, dove era prevista una marcia di protesta: la giornalista socialista [[Sylvia Pankhurst]], che aveva da poco fondato la [[Workers' Socialist Federation|East London Federation of Suffragettes]], venne arrestata a [[Charing Cross]], mentre si stava dirigendo verso [[Trafalgar Square]], dove avrebbe dovuto tenere un comizio<ref>{{en}}{{Cita news|titolo=Suffragist Disorders|giornale=The Times|data=9 marzo 1914}}</ref>. Sempre nel 1914, in [[Francia]], si tenne con una manifestazione organizzata dal [[Partito Socialista (Francia)|Partito socialista]] a [[Parigi]] il 9 marzo.
 
* Diretto da: James Widdoes
===L'8 marzo 1917===
* Storia di: Nick Bakay & Sheldon Bull & Susan McMartin
Le celebrazioni furono interrotte in tutti i paesi belligeranti negli anni seguenti allo scoppio della [[prima guerra mondiale]], avvenuto nel luglio 1914, così come venne cancellato il congresso della Seconda Internazionale previsto a Vienna tra il 23 e il 29 agosto di quell'anno, in concomitanza del quale si sarebbe dovuta svolgere anche la terza Conferenza internazionale delle donne socialiste<ref>{{en}}Gerd Callesen, ''[http://library.fes.de/si-online/frauen-intro-en.html The International Socialist Women's Conference]'' e ''[http://library.fes.de/si-online/wien-intro-en.html The X International Socialist Congress in Vienna]</ref>. A [[San Pietroburgo]], l'8 marzo [[1917]] (il 23 febbraio secondo il [[calendario giuliano]] allora in vigore in Russia) le donne della capitale guidarono una grande manifestazione che rivendicava la fine della guerra<ref>{{fr}}[http://www.un.org/fr/events/womensday/history.shtml L'origine della Giornata della Donna], dal sito dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite]]</ref>: la fiacca reazione dei [[cosacchi]] inviati a reprimere la protesta incoraggiò successive manifestazioni che portarono al crollo dello zarismo ormai completamente screditato e privo anche dell'appoggio delle forze armate, così che l'8 marzo 1917 è rimasto nella storia a indicare l'inizio della ''[[Rivoluzione russa di febbraio]]''. Per questo motivo, e in modo da fissare un giorno comune a tutti i Paesi, il 14 giugno [[1921]] la Seconda conferenza internazionale delle donne comuniste, tenuta a [[Mosca (Russia)|Mosca]] una settimana prima dell'apertura del III congresso dell'[[Internazionale Comunista|Internazionale comunista]], fissò all'8 marzo la «Giornata internazionale dell'operaia».
* Teleplay di: Anne Flett-Giordano & Michael Shipley & Britté Anchor
 
===Trama===
In [[Italia]] la ''Giornata internazionale della donna'' fu tenuta per la prima volta soltanto nel [[1922]], per iniziativa del [[Partito Comunista d'Italia|Partito comunista d'Italia]], che la celebrò il 12 marzo, prima domenica successiva all'ormai fatidico 8 marzo. In quei giorni fu fondato il periodico quindicinale ''[[Compagna (periodico)|Compagna]]'', che il 1º marzo [[1925]] riportò un articolo di [[Lenin]], scomparso l'anno precedente, che ricordava l'otto marzo come Giornata internazionale della donna, la quale aveva avuto una parte attiva nelle lotte sociali e nel rovesciamento dello zarismo.
Dopo la liberazione di Tammy Diffendorf (Kristen Johnston), Bonnie la invita a rimanere nell'appartamento invece di andare in una casa a metà strada. Mentre Tammy lotta per integrarsi nella società libera, inizia a influenzare coloro che la circondano, in particolare Christy e Adam.
 
==Le ceneri di Victor==
===La confusione sulle origini della ricorrenza e l'ufficializzazione dell'ONU===
[[File:Triangle Building.jpg|thumb|upright=0.7|Il ''Brown Building'' (dal nome del filantropo Frederick Brown, che lo donò all'[[Università di New York]] nel 1929) nel quartiere di [[Greenwich Village|Greenwich]], dove si trovava ''la Triangle Shirtwaist Factory'', teatro [[Incendio della fabbrica Triangle|del tragico incendio]] del 25 marzo [[1911]].]]
La connotazione fortemente politica della Giornata della donna nelle sue prime manifestazioni, le vicende della [[seconda guerra mondiale]] e infine il successivo isolamento politico della Russia e del movimento comunista nel [[Civiltà occidentale|mondo occidentale]], contribuirono alla perdita della memoria storica delle reali origini della manifestazione.
 
* Diretto da: James Widdoes
Così, nel [[Dopoguerra|secondo dopoguerra]], cominciarono a circolare [[leggenda metropolitana|fantasiose versioni]], secondo le quali l'8 marzo avrebbe ricordato la morte di centinaia di operaie nel rogo di una inesistente fabbrica di camicie ''Cotton'' o ''Cottons'' avvenuto nel 1908 a New York<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2015/03/08/giornata-internazionale-della-donna-2015/|titolo=Perché si festeggia la Giornata Internazionale della donna|editore=ilpost.it|data=8 marzo 2015|accesso=8 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ritacharbonnier.it/2009/03/8-marzo-la-bufala-dellincendio-in-fabbrica/|titolo=8 marzo: la bufala dell'incendio in fabbrica|editore=ritacharbonnier.it|data=8 marzo 2009|accesso=8 marzo 2015}}</ref>, facendo probabilmente confusione con una tragedia realmente verificatasi in quella città il 25 marzo [[1911]], l'[[incendio della fabbrica Triangle]], nella quale morirono 146 lavoratori (123 donne e 23 uomini<ref>{{en}}[https://www.apwu.org/laborhistory/04-2_trianglefire/04-2_trianglefire.htm Sweatshop Tragedy Ignites Fight for Workplace Safety] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131207180425/https://www.apwu.org/laborhistory/04-2_trianglefire/04-2_trianglefire.htm |data=7 dicembre 2013 }}, articolo del ''The American Postal Work Magazine'' (March/April 2004), riportato sul sito del American Postal Workers Union</ref>, in gran parte giovani immigrate di origine italiana ed ebraica<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.npr.org/2011/03/24/134814089/Triangle-Fire-Remembrance|titolo=100 Years After Triangle Fire, Are Workers Safer?|editore=[[National Public Radio]]|data=24 marzo 2011|accesso=9 marzo 2014}}</ref>).
* Storia di: Marco Pennette & Anne Flett-Giordano & Michael Shipley
* Teleplay di: Nick Bakay & Adam Chase & Susan McMartin
 
===Trama===
Altre versioni citavano la violenta repressione poliziesca di una presunta manifestazione sindacale di operaie tessili tenutasi a New York nel [[1857]]<ref>Anno che, come è stato fatto notare da alcune femministe francesi che indagavano sull'origine della Giornata della donna, coincide con quello di nascita di Clara Zetkin e potrebbe quindi essere stato scelto per il suo valore simbolico. Cfr. Liliane Kandel et Françoise Picq, [http://www.archivesdufeminisme.fr/ressources-en-ligne/articles-et-comptes-rendus/articles-historiques/kandel-l-journee-des-femmes-le-mythe-des-origines/ ''Le mythe des origines, à propos de la journée internationale des femmes''], «La Revue d'En face», n° 12, automne 1982.</ref>, mentre altre ancora riferivano di scioperi o incidenti avvenuti a Chicago, a Boston o a New York.
Il marito di Marjorie, Victor, muore dopo un altro infarto, eppure non sembra turbata come Christy pensa che dovrebbe essere. Marjorie in seguito ammette che il suo primo sentimento dopo la morte di Victor fu un sollievo, e si rimprovera per questo. Wendy le dice che quando qualcuno muore dopo essere stato malato a lungo, i parenti spesso piangono già per loro. Marjorie alla fine si lascia andare mentre tiene in braccio il gatto preferito di Victor.
 
==Ristrutturazione interna==
Nonostante le ricerche effettuate da diverse femministe tra la fine degli [[anni 1970|anni settanta]] e gli [[anni 1980|ottanta]] abbiano dimostrato l'erroneità di queste ricostruzioni, le stesse sono ancora diffuse sia tra i [[Mezzo di comunicazione di massa|mass media]] sia nella propaganda delle [[Sindacato|organizzazioni sindacali]].<ref name=Kaplan>Temma Kaplan, [http://www.emancipatie.nl/_documenten/vvnl/doc/2006/KaplanSocialistOrigins.pdf ''On the Socialist Origins of International Women's Day''], in «Feminist Studies», 11, 1, 1985, pp. 163-171, articolo relativo alle versioni circolanti sull'origine della data dell'8 marzo.</ref><ref name="Capomazza">Tilde Capomazza, Marisa Ombra, cit., pp. 84-89.</ref><ref>{{cita web|autore=Susanna Nirenstein|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/03/06/il-giallo-marzo-ma-quella-data.html|titolo=Il giallo '8 marzo', ma quella data è un falso storico|data=6 marzo 1987|accesso=8 marzo 2014|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]}}</ref><ref>{{cita web|autore=[[Gian Antonio Stella]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/marzo/08/Quella_svista_sull_marzo_co_9_040308002.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131230232246/http://archiviostorico.corriere.it/2004/marzo/08/Quella_svista_sull_marzo_co_9_040308002.shtml|titolo=Quella svista sull'8 marzo|data=8 marzo 2004|accesso=8 marzo 2014|editore=[[Corriere della Sera]]|urlmorto=sì|dataarchivio=30 dicembre 2013}}</ref>
 
* Diretto da: James Widdoes
Con la risoluzione 3010 (XXVII) del 18 dicembre [[1972]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://unesdoc.unesco.org/images/0000/000069/006974eb.pdf|titolo=International Women's Year (1975) - Risoluzione 3010 (XXVII) dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottata nel 2013|accesso=8 marzo 2014}}<sup>o</sup> incontro planetario del 18 dicembre 1973.</ref>, ricordando i 25 anni trascorsi dalla prima sessione della Commissione sulla condizione delle Donne (svolta a Lake Success, nella [[Contea di Nassau (New York)|Contea di Nassau]], tra il 10 e il 24 febbraio [[1947]]), l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] proclamò il [[1975]] "''Anno Internazionale delle Donne''".
* Storia di: Nick Bakay & Adam Chase & Susan McMartin
* Teleplay di: Marco Pennette & Anne Flett-Giordano & Michael Shipley
 
===Trama===
Questo venne seguito, il 15 dicembre 1975, dalla proclamazione del "''Decennio delle Nazioni Unite per le donne: equità, sviluppo e pace''" ("''United Nations Decade for Women: Equality, Development and Peace''", 1976-1985), tramite la risoluzione 3520 (XXX)<ref>{{en}}[http://www.un.org/en/ga/search/view_doc.asp?symbol=A/RES/3520%20%28XXX%29 World conference of the international Women's year], risoluzione 3520 (XXX)</ref>.
Quando Tammy assume un forte progetto di miglioramento domestico nell'appartamento, Christy passa del tempo a casa di Jill per portare a termine gli studi in pace. Tuttavia, Christy si arrabbia quando vede cosa fa Jill con il pagamento del debito di $75 che ha nei suoi confronti a causa della sua dipendenza con il gioco. Nel frattempo, Bonnie parla ad Adam di entrambi i tatuaggi, lasciandosi però sfuggire la cosa...
 
==Il Club del Puzzle==
Il 16 dicembre [[1977]], con la risoluzione 32/142 <ref>{{en}}[http://www.worldlii.org/int/other/UNGARsn/1977/145.pdf Women's Participation in the Strengthening of International Peace and Security and in a Struggle Against Colonialism, Racism, Racial Discrimination, Foreign Aggression and Occupation and All Forms of Foreign Domination &#91;1977&#93; UNGARsn 145; A/RES/32/142 (16 December 1977)]</ref> l'[[Assemblea generale delle Nazioni Unite]] propose a ogni paese, nel rispetto delle tradizioni storiche e dei costumi locali, di dichiarare un giorno all'anno "''Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle Donne e per la pace internazionale''" ("''United Nations Day for Women's Rights and International Peace''") e di comunicare la decisione presa al Segretario generale. Adottando questa risoluzione, l'Assemblea riconobbe il ruolo della donna negli sforzi di pace e riconobbe l'urgenza di porre fine a ogni discriminazione e di aumentare gli appoggi a una piena e paritaria partecipazione delle donne alla vita civile e sociale del loro paese.
L'8 marzo, che già veniva festeggiato in diversi paesi, fu scelta come la data ufficiale da molte nazioni.
 
* Diretto da: James Widdoes
==In Italia==
* Storia di: Sheldon Bull & Britté Anchor
===La mimosa===
* Teleplay di: Gemma Baker & Warren Bell & Alissa Neubauer
[[File:Acacia dealbata.jpg|thumb|right|La [[Acacia dealbata|mimosa]], simbolo italiano della ''Giornata internazionale della donna'']]
Nel settembre del [[1944]], si creò a [[Roma]] l'[[Unione Donne in Italia|UDI]], Unione Donne in Italia, per iniziativa di donne appartenenti al [[Partito Comunista Italiano|PCI]], al [[Partito Socialista Italiano|PSI]], al [[Partito d'Azione]], alla [[Sinistra Cristiana]] e alla [[Partito Democratico del Lavoro (Italia)|Democrazia del Lavoro]] e fu l'UDI a prendere l'iniziativa di celebrare, l'8 marzo [[1945]], la prima giornata della donna nelle zone dell'Italia libera, mentre a [[Londra]] veniva approvata e inviata all'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] una ''Carta della donna'' contenente richieste di parità di diritti e di lavoro. Con la fine della guerra, l'8 marzo [[1946]] fu celebrato in tutta l'Italia e vide la prima comparsa del suo simbolo, la [[Acacia dealbata|mimosa]], che fiorisce tra febbraio e marzo, secondo un'idea di [[Teresa Noce]],<ref>Teresa Noce, ''Rivoluzionaria professionale'', Edizioni Aurora, 2003 (ristampa)</ref> di [[Rita Montagnana]] e di [[Teresa Mattei]].<ref>Laura Fantone, Ippolita Franciosi, ''(R)Esistenze: il passaggio della staffetta'', Morgana, 2005, p. 34.</ref>
[[File:Manifestazione femminista in Italia del 1977.JPG|thumb|left|Carica di polizia contro un corteo femminista]]
Nei primi [[anni 1950|anni cinquanta]], anni di guerra fredda e del ministero [[Mario Scelba|Scelba]], distribuire in quel giorno la mimosa o diffondere ''[[Noi donne]]'', il mensile dell'[[Unione Donne in Italia|Unione Donne Italiane]] (UDI), divenne un gesto «atto a turbare l'ordine pubblico», mentre tenere un banchetto per strada diveniva «occupazione abusiva di suolo pubblico».<ref>T. Capomazza, M. Ombra, cit., pp. 93-95.</ref> Nel [[1959]] le senatrici [[Luisa Gallotti Balboni|Luisa Balboni]], comunista, [[Giuseppina Palumbo]] e [[Giuliana Nenni]], socialiste, presentarono una proposta di legge per rendere la giornata della donna una festa nazionale, ma l'iniziativa cadde nel vuoto.
 
===Trama===
Il clima politico migliorò nel decennio successivo, ma la ricorrenza continuò a non ottenere udienza nell'opinione pubblica finché, con gli [[anni 1970|anni settanta]], in Italia apparve un fenomeno nuovo: il movimento femminista.
Christy e Wendy acconsentono ad aiutare Jill a ripulire il suo enorme stanza-armadio con la speranza di accaparrarsi alcuni capi, ma nel farlo Jill si ricorda di tutti i fallimenti collegati ai suoi capi d’abbigliamento. Altrove, Bonnie invita una solitaria Marjorie a trascorrere del tempo nell'appartamento, dove fanno un puzzle con Tammy. Vedendo Marjorie triste per la mancanza di Victor, Bonnie suggerisce che Tammy si trasferisca da lei.
 
==La madre di tutti i problemi==
===Il femminismo===
{{Vedi anche|Femminismo}}
[[File:Manif. Femmin. 1977.JPG|thumb|upright=0.7|Manifestazione femminista italiana del 1977]]
L'8 marzo [[1972]] la giornata della donna a Roma si tenne in piazza [[Campo de' Fiori]]: vi partecipò anche l'attrice statunitense [[Jane Fonda]], che pronunciò un breve discorso di adesione, mentre un folto reparto di polizia era schierato intorno alla piazza nella quale poche decine di donne manifestavano con cartelli chiedendo la legalizzazione dell'[[aborto]] e la liberazione [[Omosessualità|omosessuale]]. Il [[matrimonio]] venne definito prostituzione legalizzata e circolò un volantino che chiedeva che non fossero lo Stato e la Chiesa ma la donna ad avere il diritto di amministrare l'intero processo della maternità. Quelle scritte furono giudicate intollerabili e la polizia, senza lo squillo di tromba previsto, caricò, manganellò e disperse le pacifiche manifestanti.<ref>Fu ferita alla testa [[Alma Sabatini]], la femminista del gruppo di via Pompeo Magno "Movimento femminista romano"divenuta in seguito famosa per le ''Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana''. T. Capomazza, M. Ombra, cit., pp. 111-115.</ref> In molte città d'Italia sono stati intitolati all'8 marzo strade e giardini.
 
* Diretto da: James Widdoes
==Note==
* Storia di: Susan McMartin & Anne Flett-Giordano
<references/>
* Teleplay di: Gemma Baker & Adam Chase & Sheldon Bull
 
==Bibliografia=Trama===
Uno dei partner dello studio di Christy menziona un podcast che ascolta sull'incubo di tutte le madri. Christy decide di ascoltarlo e apprende che è Violet che parla di lei. Christy appare nel podcast per condividere il suo punto di vista, ma non basta per riconciliarsi con Violet. Altrove, la serata di apertura del bar di Adam non ha molto successo dopo che Bonnie ha invitato un gruppo di colleghi membri degli Alcolisti Anonimi.
* {{cita libro|titolo=La journée internationale des femmes ou Les vrais faits et les vraies dates des mystérieuses origines du 8 mars jusqu'ici embrouillées, truquées, oubliées: la clef des énigmes, la vérité historique|autore=Renée Côte; Sylvie Dupont (ed altri)|città=Montréal|editore= Éditions du Remue-ménage|anno=1984|cid=Renée Côte; Sylvie Dupont (ed altri)|lingua=fr|OCLC=1019278942}}
* {{cita libro|titolo=On the socialist origins of International women's day|autore=Temma Kaplan|anno=1985|cid=Temma Kaplan|lingua=en|url=http://www.emancipatie.nl/_documenten/vvnl/doc/2006/KaplanSocialistOrigins.pdf|OCLC= 936998568}} su Feminist studies, 11(1985):1, s. 163-171
* Tilde Capomazza, Marisa Ombra, ''8 marzo. Una storia lunga un secolo'', Pavona di Albano Laziale, Iacobelli, 2009 ISBN 978-88-6252-042-3
* Mirco Volpedo, ''8 marzo'', Genova, Erga, 2009 ISBN 88-8163-437-6
* Alessandra Gissi, ''Otto marzo. La Giornata internazionale delle donne in Italia'', Roma, Viella, 2010 ISBN 978-88-8334-447-3
 
==VociDente correlateper dente==
* [[Giornata internazionale dell'uomo]]
* [[Terzo Sciopero Internazionale delle Donne]]
 
* Diretto da: James Widdoes
==Altri progetti==
* Storia di: Warren Bell & Alissa Neubauer
{{ip|preposizione=sulla}}
* Teleplay di: Nick Bakay & Marco Pennette & Britté Anchor
 
===Trama===
== Collegamenti esterni ==
Christy usa le esperienze passate per confrontarsi con il miglior studente della sua classe in un processo simulato, con la speranza di ottenere uno stage estivo con uno studio legale locale. Anche se Christy vince il caso, lo stage va comunque al suo avversario, ma il rappresentante dello studio legale sorprende poi Christy offrendole una posizione a pagamento per l’estate successiva. Nel frattempo, Tammy subisce una chirurgia dentale che la lascia soffrire, costringendo Bonnie a gestire i suoi farmaci antidolorifici.
{{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url =https://www.politische-bildung.de/internationaler_weltfrauentag.html |titolo =Internationaler Frauentag am 8. März |sito =politische-bildung.de|data =2019 |lingua =de|cid =Internationaler Frauentag|accesso =7 marzo 2019}}
* {{Cita web|url =https://www.internationalwomensday.com/|titolo =International Womens Day 2019 |sito =internationalwomensday.com|data =2019 |lingua =en|cid =International Womens Day|accesso =7 marzo 2019}}
* {{Cita web|url =http://www.un.org/womenwatch/daw/cedaw/|titolo =The Convention on the Elimination of All Forms of Discrimination against Women (CEDAW)|sito= un.org|editore=UN Women|data =2008|lingua =en|cid =CEDAW|accesso =7 marzo 2019}}
* {{Cita web|url =http://8mars.info/|titolo =Le 8 mars est la Journée Internationale pour les Droits des Femmes|sito= 8mars.info|editore= Journée Internationale pour les Droits des Femmes|data =2008|lingua =fr|cid =Journée Internationale|accesso =7 marzo 2019}}
* {{Cita web|url =http://www.un.org/es/events/womensday/|titolo =Día Internacional de la Mujer, 8 de marzo|sito=un.org/es|editore=[[Organizzazione delle Nazioni Unite]]|lingua =es|cid =Día Internacional|accesso =7 marzo 2019}}
* {{Cita web|url =https://historiek.net/internationale-vrouwendag-8-maart/67647/|titolo =Internationale Vrouwendag – Ruim een eeuw vrouwenemancipatie |sito=historiek.net|editore=Historiek|lingua =nl|cid =Internationale Vrouwendag|accesso =7 marzo 2019}}
 
==Un vizio tira l’altro==
{{Storia femminismo}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|femminismo|festività}}
 
* Diretto da: James Widdoes
[[Categoria:Movimenti femministi]]
* Storia di: Gemma Baker & Adam Chase & Susan McMartin
[[Categoria:Eventi sociali]]
* Teleplay di: Sheldon Bull & Anne Flett-Giordano & Michael Shipley
[[Categoria:Giornate internazionali|Donna]]
 
[[Categoria:Cultura femminista]]
===Trama===
Dopo aver preso una sigaretta dallo Chef Rudy, Christy si ritrova a sviluppare la sua vecchia abitudine al fumo. Altrove, Tammy va al suo primo appuntamento da quando è uscita di prigione, ma riceve consigli contrastanti da Bonnie e Jill.
 
==Finché bar non ci separi==
* Diretto da: James Widdoes
* Storia di: Marco Pennette & Alissa Neubauer & Britté Anchor
* Teleplay di: Nick Bakay & Warren Bell & Susan McMartin
 
===Trama===
Quando le ragazze degli Alcolisti Anonimi decidono di partecipare a uno scambio segreto di regali si Natale, Christy fa di tutto per sorprendere e deliziare Wendy. Nel frattempo, Bonnie cerca di aiutare Tammy a trovare un lavoro e impedirle di essere rimandata in prigione, mentre Adam cerca di nascondere a Bonnie il fatto che il suo bar stia perdendo soldi.
 
==Voglio un abbraccio!==
 
* Diretto da: James Widdoes
* Storia di: Sheldon Bull & Anne Flett-Giordano
* Teleplay di : Gemma Baker & Adam Chase & Michael Shipley
 
===Trama===
Marjorie, Jill, Wendy e Christy fanno un viaggio per andare ad incontrare una santona indiana che è famosa per il suo abbraccio terapeutico, ma l'abitudine al fumo di Christy, avendo lei i biglietti, fa perdere loro l’occasione. Nel frattempo, Bonnie e Adam cercano di inventare idee per salvare il bar dal disastro finanziario.
 
==Un nuovo investitore==
 
* Diretto da: James Widdoes
* Storia di: Warren Bell & Adam Chase & Michael Shipley
* Teleplay di: Nick Bakay & Susan McMartin & Anne Flett-Giordano
 
===Trama===
L'amico di Adam, Mitch, è in città per fare ammenda a Christy e Bonnie, che accettano a malincuore le sue scuse. Mitch sostiene di essere sobrio, dicendo che ha causato la sua rottura con Leanne quando si è rifiutata di smettere di bere. Ma alla sua prima visita al bar di Adam, Mitch è tornato ai suoi vecchi modi.
 
==Allarme: uomo in vista==
 
* Diretto da: James Widdoes
* Storia di: Nick Bakay & Warren Bell & Susan McMartin
* Teleplay di: Marco Pennette & Alissa Neubauer & Britté Anchor
 
===Trama===
In seguito all’intrusione di un ladro a casa di Jill, un agente di polizia di nome Andy viene incaricato di sorvegliare il posto per alcuni giorni. Nonostante le loro differenze, i due divorziati legano e Jill inizia a divertirsi con Andy in giro. Nel frattempo, Christy diventa frustrata quando Nora non offre molte convalide della loro relazione sponsor-sponsor.
 
==Il giorno di San Valentino==
 
* Diretto da: James Widdoes
* Storia di: Alissa Neubauer & Britté Anchor
* Teleplay di: Gemma Baker & Marco Pennette & Adam Chase
 
===Trama===
A una cena di San Valentino con Bonnie, Christy si lamenta della sua vita amorosa vuota e incolpa la madre per la sua mancanza di fiducia negli uomini. Jill va ad un primo appuntamento con Andy, ma Andy in seguito se ne va dopo aver sentito Jill dire ad uno dei suoi amici intellettuali che Andy è solo la sua guardia di sicurezza e non un appuntamento. Tammy fa sesso per la prima volta in sette anni mentre cavalca con Yuri.
 
==Mamme distratte e figlie intrattabili==
 
* Diretto da: James Widdoes
* Storia di: Gemma Baker & Marco Pennette
* Teleplay di: Alissa Neubauer & Sheldon Bull & Britté Anchor
 
===Trama===
Quando Christy riceve il conto della sua carta di credito e vede quanto ha speso per le sigarette, cerca di smettere, rendendola irritabile per il resto del gruppo. Tammy incoraggia Bonnie a sostenere l'esame GED (General Educational Development, in italiano tradotto letteralmente come Verifiche di Sviluppo Educativo Generale) con lei, ma Bonnie fallisce. Dopo che Bonnie descrive al gruppo come si è sentita durante il test, Wendy suggerisce che potrebbe avere il disturbo da deficit dell’attenzione.
 
==Decifit d’attenzione==
 
* Diretto da: James Widdoes
* Storia di: Sheldon Bull & Anne Flett-Giordano & Michael Shipley
* Teleplay di: Nick Bakay & Warren Bell & Susan McMartin
 
===Trama===
Mentre aiuta Adam al bar durante la maratona di March Madness, l’attenzione di Christy viene catturata da un gruppo di ragazzi che usano le app telefoniche per scommettere su ogni aspetto dei giochi. Anche se Christy non fa alcuna scommessa da sola, riceve suggerimenti per fare scelte corrette per i ragazzi, costringendola a chiedere al suo sponsor se conta come gioco d'azzardo. Nel frattempo, Bonnie ha le sue prime sessioni con il suo A.D.D.
 
==Istinto materno==
 
* Diretto da: Rebecca Ancheta Blum
* Storia di: Gemma Baker & Adam Chase & Sheldon Bull
* Teleplay di: Anne Flett-Giordano & Michael Shipley & Britté Anchor
 
===Trama===
Bonnie rinuncia alla possibilità di andare con Adam ad un concerto degli Eagles per prendersi cura di Christy, che ha un brutto caso di influenza. Tuttavia, la sfida di essere una madre per la figlia malata è irresistibile per Bonnie. Nel frattempo, Jill, Marjorie, Wendy e Tammy notano un cambiamento nella loro dinamica di gruppo con i Plunketts assenti.
 
==Titolo provvisorio 1==
 
* Diretto da: James Widdoes
* Storia di: Nick Bakay & Warren Bell & Maria Espada Pearce
* Teleplay di: Marco Pennette & Alissa Neubauer & Susan McMartin
 
===Trama===
Christy e Bonnie sono sorpresi di aprire il frigorifero e trovare cibo in abbondanza e di marca, che Adam dice di aver comprato perché il bar sta andando bene. Adam sorprende Bonnie con una nuova auto presso la concessionaria Baxter, ma Bonnie lo rifiuta perché la sua esperienza pluridecennale le dice che la fortuna non dura mai. Altrove, Tammy incoraggia Christy ad andare ad un appuntamento con il cugino di Yuri, Sergei. A Christy piace il ragazzo finché non lo vede coinvolto in qualche attività criminale, che teme possa influenzare lo stato di libertà condizionale di Tammy. Dopo che Christy condivide le sue preoccupazioni con Yuri, rompe con Tammy.
 
==Titolo provvisorio 2==
 
* Diretto da: James Widdoes
* Storia di: Marco Pennette & Alissa Neubauer & Michael Shipley
* Teleplay di: Nick Bakay & Sheldon Bull & Susan McMartin
 
===Trama===
Bonnie e Tammy fanno un viaggio nella loro vecchia casa adottiva per fare ammenda alla loro ex-badante, Claire. Vedendo che Claire favorisce esternamente Tammy, Bonnie la affronta, solo per scoprire un segreto sul tormentato passato di Tammy. Nel frattempo, mentre Marjorie e Wendy partecipano a un'opera teatrale nel centro per anziani, Christy e Jill accettano incessantemente un appuntamento con un paio di uomini del loro incontro del martedì. Mentre le due donne tornano dall’appuntamento, l'auto di Christy viene fermata da Andy, che si riconnette con Jill.
 
{{StagioniTV|Mom (serie televisiva)}}
{{Portale|televisione}}
 
== Note ==
 
<references/>