6663 Tatebayashi e Mike James (cestista 1990): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VolkovBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: hu:6663 Tatebayashi
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|asteroidicestisti statunitensi}}
{{Sportivo
{{Corpo celeste
|tipoNome = AsteroideMike James
|Sesso = M
|nome = Tatebayashi
|CodiceNazione = {{USA}}
|sottotitolo = 6663 Tatebayashi
|Peso = 88
|data = [[12 febbraio]] [[1993]]
|Disciplina = Pallacanestro
|categoria = [[Fascia principale]]
|Ruolo = [[Playmaker]]
|designazioni_alternative = 1993 CC
|Squadra = {{Basket Milano}}
|epoca = K074A
|TermineCarriera =
|semiasse_maggiore = 2,6682107 UA
|SquadreGiovanili =
|eccentricità = 0,1344960
{{Carriera sportivo
|nodo_ascendente = 131,71110°
||Grant High School|
|argomento_perielio = 95,75747°
|2008-2010|Eastern Arizona J.C.|
|anomalia_media = 28,38470°
|2010-2012|{{Basket Lamar University}}|
|inclinazione_orbita_su_eclittica = 13,81907°
|magn_ass = 12,8
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2012|{{Basket Zagabria|G}}|9 (172)
|2013|{{Basket Hapoel Gilboa Galil Elyon|G}}|
|2013-2014|{{Basket Omegna|G}}|28 (658)
|2014|{{Basket Rodi|G}}|8 (168)
|2014-2016|{{Basket Baskonia|G}}|58 (651)
|2016-2017|{{Basket Panathinaikos|G}}|16 (200)
|2017|{{Basket Phoenix Suns|G}}|32 (332)
|2018|{{Basket New Orleans Pelicans|G}}|4 (4)
|2018|{{Basket Panathinaikos|G}}|14 (221)
|2018-|{{Basket Milano|G}}|20 (301)
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 31 marzo 2019
}}
{{Bio
|Nome = Michael Perry "Mike"
|Cognome = James
|ForzaOrdinamento = James ,Mike
|Sesso = M
|LuogoNascita = Portland
|GiornoMeseNascita = 18 agosto
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
}}Gioca come playmaker/guardia per l'Olimpia Milano.
 
==Palmarès==
'''6663 Tatebayashi''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[1993]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,6682107 [[Unità Astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,1344960, inclinata di 13,81907° rispetto all'[[eclittica]].
===Squadra===
*{{Basketpalm|Campionato greco maschile|2}}
:Panathinaikos: [[A1 Ethniki 2016-2017|2016-17]], [[A1 Ethniki 2017-2018|2017-18]]
*{{Basketpalm|Coppa di Grecia maschile|1}}
:Panathinaikos: 2017
*{{Basketpalm|Supercoppa italiana maschile|1}}
:Olimpia Milano: [[Supercoppa italiana 2018 (pallacanestro maschile)|2018]]
 
===Individuale===
== Collegamenti esterni ==
* [[Alphonso Ford Trophy]]: 1
* {{en}} [http://www.cfa.harvard.edu/iau/MPCORB.html Fonte dati orbitali ''MPC Orbit (MPCORB) Database'']
:Milano: [[Euroleague Basketball 2018-2019|2018-2019]]
* {{en}} [http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr={{PAGENAME}} - Dati riportati dal ''Jet Propulsion Laboratory - Small-Body Database'']
 
== Collegamenti esterni ==
{{Asteroide}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|sistema solare}}
* [http://websites.sportstg.com/team_info.cgi?action=PSTATS&client=11-9798-143866-272112-19503967&pID=196850926&pname=Mike%20James&news_task=DETAIL Mike James], su ''sportstg.com'' in [[Divisione Nazionale A Gold|DNA]]
 
*{{SchedaLegaBasket|player|ID=JAM-MIK-90}}
[[Categoria:Asteroidi della fascia principale|Tatebayashi]]
 
{{Basket Milano rosa}}
[[en:6663 Tatebayashi]]
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[fa:سیارک ۶۶۶۳]]
[[hu:6663 Tatebayashi]]
[[pl:6663 Tatebayashi]]
[[pt:6663 Tatebayashi]]