<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Edizione di competizione sportiva
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|26 gennaio}}{{ListaBio|bio=367|data=9 mag 2019|progetto=biografie}}</noinclude>
|nome = Coppa delle Nazioni Africane 2015
{{Lista persone per giorno
|nome ufficiale = Copa Africana de Naciones 2015
|titolo=Morti il 26 gennaio
|logo = 2015_Africa_Cup_of_Nations_logo.png
|voci=367
|dimensioni logo =
|testo=
|competizione = Coppa delle Nazioni Africane
{{Div col}}
|sport = Calcio
*[[406]] - [[Paola romana]], santa romana (n. [[347]])
|edizione = 30ª
*[[457]] - [[Marciano (imperatore)|Marciano]], imperatore bizantino
|organizzatore = [[Confédération Africaine de Football|CAF]]
*[[946]] - [[Eadgyth]], nobile britannica (n. [[910]])
|data inizio = 17 gennaio 2015
*[[1080]] - [[Amedeo II di Savoia]], nobile (n. [[1046]])
|data fine = 8 febbraio 2015
*[[1108]] - [[Alberico di Cîteaux]], abate francese
|luogo = {{GNQ}}<br />(4 città)
*[[1143]] - [[Ali ibn Yusuf]], sultano (n. [[1083]])
|partecipanti = 16
*[[1325]] - [[Cecchino della Scala]], militare italiano
|partecipanti qualifiche = 51
*[[1390]] - [[Giacomo Tolomei]], vescovo cattolico italiano
|impianto = 4 stadi
*[[1410]] - [[Bartolo di Fredi]], pittore italiano
|sito web =
*[[1567]] - [[Nicholas Wotton]], ambasciatore inglese (n. [[1497]])
|vincitore = {{Naz|CA|CIV}}
*[[1582]] - [[Thomas Platter]], scrittore svizzero (n. [[1499]])
|volta = 2
*[[1586]] - [[Cunegonda Jakobäa del Palatinato-Simmern]], nobildonna tedesca (n. [[1556]])
|secondo = {{Naz|CA|GHA}}
*[[1592]] - [[Girolamo Della Rovere]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1530]])
|terzo = {{Naz|CA|COD}}
*[[1600]] - [[Lorenzo Priuli (patriarca)|Lorenzo Priuli]], politico, cardinale e patriarca cattolico italiano (n. [[1538]])
|quarto = {{Naz|CA|GNQ}}
*[[1607]] - [[Annibale Gagini]], orafo e scultore italiano
|miglior giocatore = {{Bandiera|GHA}} [[Christian Atsu]]
*[[1630]] - [[Henry Briggs]], matematico britannico (n. [[1561]])
|miglior marcatore = {{Bandiera|GHA}} [[André Ayew]]<br />{{Bandiera|GNQ}} [[Javier Balboa]]<br />{{Bandiera|CGO}} [[Thievy Bifouma]]<br />{{Bandiera|COD}} [[Dieumerci Mbokani]]<br />{{Bandiera|TUN}} [[Ahmed Akaïchi]] (3)
*[[1631]] - [[Ludovico Federico di Württemberg-Mömpelgard]] (n. [[1586]])
|miglior portiere = {{Bandiera|CIV}} [[Sylvain Gbohouo]]
*[[1636]] - [[Jean Hotman]], diplomatico francese (n. [[1552]])
|incontri disputati = 32
*[[1640]]
|gol = 68
**[[Enrico Matteo von Thurn-Valsassina]], condottiero e generale ceco (n. [[1567]])
|pubblico = {{#expr: <!--GRUPPO A-->40245 + 40245 + 39867 + 34782 + 39230 + 7945 + <!--GRUPPO B-->7319 + 7479 + 8000 + 7680 + 7950 + 11463 + <!--GRUPPO C-->13569 + 12788 + 12387 + 13674 + 13670 + 14549 + <!--GRUPPO D-->14875 + 14875 + 14890 + 15000 + 15230 + 13470 + <!--QUARTI-->31670 + 41000 + 14500 + 15000 + <!--SEMIFINALI-->30000 + 15250}}
**[[Gasparo Mola]], medaglista, orafo e scultore italiano (n. [[1571]])
|immagine = Acon final 2015 (16515498342).jpg
*[[1641]] - [[Lawrence Hyde (attorney general)|Lawrence Hyde]], avvocato e politico inglese (n. [[1562]])
|didascalia = Il capitano ivoriano [[Yaya Touré]] solleva la Coppa d'Africa assieme a tutta la squadra
*[[1642]] - [[Johann Matthäus Meyfart]], teologo, educatore e accademico tedesco (n. [[1590]])
|edizione precedente = [[Coppa delle Nazioni Africane 2013|2013]]
*[[1656]] - [[Nicolas Chaperon]], pittore e incisore francese (n. [[1612]])
|edizione successiva = [[Coppa delle Nazioni Africane 2017|2017]]
*[[1662]] - [[Marco Marazzoli]], compositore, cantore e musicista italiano
}}
*[[1675]] - [[Domenico II Contarini]], doge (n. [[1585]])
*[[1697]] - [[Georg Mohr]], matematico danese (n. [[1640]])
La '''Coppa delle Nazioni Africane 2015''', o '''[[Orange SA|Orange]] Africa Cup of Nations 2015''' per ragioni di sponsorizzazione, nota anche come '''Guinea Equatoriale 2015''', è stata la 30ª edizione di questo [[Coppa delle Nazioni Africane|torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili]] (spesso detto '''Coppa d'Africa''') organizzato dalla [[Confédération Africaine de Football|CAF]] e la cui fase finale si è svolta in [[Guinea Equatoriale]] dal 17 gennaio all'8 febbraio [[2015]].
*[[1704]] - [[Rodolfo Augusto di Brunswick-Lüneburg]] (n. [[1627]])
*[[1711]] - [[Luis Francisco de la Cerda y Aragón]], politico spagnolo (n. [[1660]])
Il torneo si sarebbe dovuto svolgere in [[Marocco]], ma il paese magrebino si è rifiutato di organizzare la manifestazione nelle date prestabilite a causa dell'[[Epidemia di febbre emorragica di Ebola in Africa Occidentale del 2014|epidemia di Ebola in Africa Occidentale]].<ref name="caf">{{cita web|url=http://www.cafonline.com/en-US/NewsCenter/News/NewsDetails?id=7Q1Us%2bTZ%2bi03aalfg76fmw%3d%3d|titolo=CAF acknowledges Morocco's refusal to host ORANGE AFCON 2015 from January 17 to February 8|editore=CAFonline.com|data=11 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Per la seconda volta nella sua storia a trionfare è stata la [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]], che nella finale disputata all'[[Estadio de Bata]] dell'[[Bata (Guinea Equatoriale)|omonima città]] ha sconfitto il [[Nazionale di calcio del Ghana|Ghana]] ai [[tiri di rigore|rigori]] per 9-8, dopo i [[tempi supplementari]] conclusi 0-0.
*[[1721]] - [[Pierre-Daniel Huet]], filosofo, storico e teologo francese (n. [[1630]])
*[[1725]] - [[Sulkhan-Saba Orbeliani]], scrittore e politico georgiano (n. [[1658]])
== Qualificazioni ==
*[[1730]] - [[Gianfrancesco Barbarigo]], cardinale e vescovo cattolico italiano (n. [[1658]])
{{Vedi anche|Qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2015}}
*[[1734]]
La [[Nazionale di calcio della Guinea Equatoriale|Guinea Equatoriale]] è stata ammessa di diritto alla fase finale in quanto paese organizzatore, dopo la rinuncia ad ospitare il torneo e la conseguente esclusione del [[Nazionale di calcio del Marocco|Marocco]]. La nazionale equatoguineana aveva partecipato alle qualificazioni, venendo però squalificata dal torneo per aver messo in campo un giocatore non schierabile.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2014/11/14/news/coppa_d_africa_guinea_equatoriale-100544287/|titolo=Coppa d'Africa: si giocherà in Guinea Equatoriale dopo rinuncia Marocco|pubblicazione=La Repubblica|data=14 novembre 2014}}</ref>
**[[Alessandro Falconieri]], cardinale italiano (n. [[1657]])
**[[Alexander Hermann von Wartensleben]], generale prussiano (n. [[1650]])
I rimanenti quindici posti sono stati assegnati tramite un percorso di qualificazione che ha visto la partecipazione di 51 nazionali e lo svolgimento di 125 incontri tra il 12 aprile e il 19 novembre [[2014]].
*[[1740]] - [[Giuseppe Maria Casotti]], archivista e storico italiano (n. [[1679]])
*[[1744]] - [[Ludwig Andreas von Khevenhüller]], generale austriaco (n. [[1683]])
I sorteggi del turno preliminare, del secondo turno e della fase a gironi si sono tenuti a [[Il Cairo]], in [[Egitto]], rispettivamente il 21 febbraio e il 27 aprile [[2014]].
*[[1747]] - [[Willem van Mieris]], pittore olandese (n. [[1662]])
*[[1749]] - [[Hercule Mériadec de Rohan-Soubise]], nobile francese (n. [[1669]])
== Scelta della sede ==
*[[1752]] - [[Jean-François de Troy]], pittore francese (n. [[1679]])
Inizialmente otto paesi avevano espresso la volontà di ospitare la manifestazione:
*[[1753]] - [[Caetano da Costa]], vescovo cattolico portoghese (n. [[1681]])
{| class="wikitable"
*[[1757]] - [[René-Louis de Voyer de Paulmy d'Argenson]], scrittore francese (n. [[1694]])
|-
*[[1761]] - [[Charles Louis Auguste Fouquet de Belle-Isle]], generale e diplomatico francese (n. [[1684]])
!Nazione !! Ultima edizione ospitata
*[[1771]] - [[Giovanni Battista Negrone]], doge (n. [[1714]])
|-
*[[1775]]
| {{BWA}}<ref>{{Cita web|titolo=BFA eyes new stadium to host 2015 AFCON|url=http://www.mmegi.bw/index.php?sid=8&aid=3484&dir=2010/July/Thursday8|editore=Mmegi Online|accesso=1º ottobre 2010|lingua=en}}</ref>
**[[Domingo de Bonechea]], esploratore spagnolo (n. [[1713]])
| -
**[[Johann Gregorius Höroldt]], pittore tedesco (n. [[1696]])
|-
*[[1779]] - [[Thomas Hudson]], pittore inglese (n. [[1701]])
| {{CMR}}<ref>{{Cita web|titolo=Cameroon to host African Cup of Nations?|url=http://www.globalpost.com/webblog/morocco/morocco-host-african-cup-nations|editore=global post|data=26 settembre 2010|accesso=1º ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101009151340/http://www.globalpost.com/webblog/morocco/morocco-host-african-cup-nations|dataarchivio=9 ottobre 2010|urlmorto=no|lingua=en}}</ref>
*[[1781]] - [[Antonio Vendettini]], storico italiano (n. [[1704]])
| [[Coppa delle Nazioni Africane 1972|1972]]
*[[1782]]
|-
**[[John Campbell, III conte di Breadalbane e Holland]], politico e diplomatico scozzese (n. [[1696]])
| {{COD}}<ref>{{Cita web|titolo=DR Congo name local committee to back 2015 nations cup bid|url=http://www.starafrica.com/en/sport/article/dr-congo-name-local-committee-to-back-20-78538.html|editore=Star Africa|accesso=2 ottobre 2010|data=20 agosto 2010|urlmorto=sì}}</ref>
**[[Johann Wilhelm Becker]], pittore, incisore e litografo tedesco (n. [[1744]])
| -
*[[1794]] - [[Henry Herbert, X conte di Pembroke]], ufficiale inglese (n. [[1734]])
|-
*[[1795]] - [[Johann Christoph Friedrich Bach]], compositore tedesco (n. [[1732]])
| {{GIN}}<ref>{{Cita web|titolo=Guinea Wants To Host 2015 Africa Cup Of Nations|url=http://www.goal.com/en/news/89/africa/2010/09/11/2113420/guinea-wants-to-host-2015-africa-cup-of-nations|editore=goal.com|data=11 settembre 2010|accesso=1º ottobre 2010|lingua=en}}</ref>
*[[1799]] - [[Carlo Rezzonico (cardinale)|Carlo Rezzonico]], cardinale italiano (n. [[1724]])
| -
*[[1803]] - [[Georg von Pasterwitz]], musicista e insegnante austriaco (n. [[1730]])
|-
*[[1804]]
| {{MAR}}<ref>{{Cita web|titolo=Morocco to host African Cup of Nations?|url=http://www.globalpost.com/webblog/morocco/morocco-host-african-cup-nations|editore=global post|data=26 settembre 2010|accesso=1º ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101009151340/http://www.globalpost.com/webblog/morocco/morocco-host-african-cup-nations|dataarchivio=9 ottobre 2010|urlmorto=no|lingua=en}}</ref>
**[[José Nicolás de Azara]], diplomatico, mecenate e collezionista d'arte spagnolo (n. [[1730]])
| [[Coppa delle Nazioni Africane 1988|1988]]
**[[Pio Fantoni]], ingegnere italiano (n. [[1721]])
|-
*[[1809]] - [[Francesco Puccinelli]], scienziato italiano (n. [[1741]])
| {{ZAF}}<ref>{{Cita web|titolo=SA bids for 2015 Nations Cup|url=http://www.kickoff.com/news/18004/safa-to-bid-for-2015-african-nations-cup.php|editore=KickOff Magazine|data=29 settembre 2010|accesso=1º ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101002071132/http://www.kickoff.com/news/18004/safa-to-bid-for-2015-african-nations-cup.php|dataarchivio=2 ottobre 2010|urlmorto=no|lingua=en}}</ref>
*[[1810]] - [[Joseph-Aignan Sigaud de Lafond]], fisico francese (n. [[1730]])
| [[Coppa delle Nazioni Africane 2013|2013]]
*[[1811]] - [[Johann Thomas Ludwig Wehrs]], teologo tedesco (n. [[1751]])
|-
*[[1823]] - [[Edward Jenner]], medico e naturalista britannico (n. [[1749]])
|-
*[[1824]] - [[Théodore Géricault]], pittore francese (n. [[1791]])
| {{ZMB}}<ref>{{Cita web|titolo=Zambia Bids to Host 2015 Africa Cup Of Nations|url=http://www.zambianwatchdog.com/2010/11/05/zambia-bids-to-host-2015-africa-cup-of-nations/|editore=Zambian Watchdog|data=5 novembre 2010|accesso=2 dicembre 2010|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111009104513/http://www.zambianwatchdog.com/2010/11/05/zambia-bids-to-host-2015-africa-cup-of-nations/|dataarchivio=9 ottobre 2011}}</ref>
*[[1825]] - [[Giuseppe Fenaroli Avogadro]], politico italiano (n. [[1760]])
| -
*[[1828]] - [[Caroline Lamb]], nobildonna e scrittrice britannica (n. [[1785]])
|-
*[[1829]] - [[Anuvong]], sovrano laotiano (n. [[1767]])
| {{ZWE}}<ref>{{Cita web|titolo=Zim’s Afcon bid faces SA challenge|url=http://www.theindependent.co.zw/sport/28195-zims-afcon-bid-faces-sa-challenge.html|editore=Zimbabwe Independent|data=30 settembre 2010|accesso=2 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101205113520/http://www.theindependent.co.zw/sport/28195-zims-afcon-bid-faces-sa-challenge.html|dataarchivio=5 dicembre 2010|urlmorto=sì|lingua=en}}</ref>
*[[1830]] - [[Giuseppe Sisco]], chirurgo italiano (n. [[1748]])
| -
*[[1832]] - [[Alexander Cochrane]], ammiraglio scozzese (n. [[1758]])
|-
*[[1835]] - [[Ignazio Thaon di Revel]], militare italiano (n. [[1760]])
|}
*[[1839]] - [[Giulio Renato Litta]], ammiraglio italiano (n. [[1763]])
*[[1855]] - [[Gérard de Nerval]], poeta e scrittore francese (n. [[1808]])
Le nazioni che si candidarono ufficialmente furono [[Marocco]], [[Repubblica Democratica del Congo]] e [[Sudafrica]] (che si candidò anche per ospitare il torneo nel [[Coppa delle Nazioni Africane 2017|2017]], poi assegnatole ma scambiato con la [[Libia]] e ospitato nel [[Coppa delle Nazioni Africane 2013|2013]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.cafonline.com/football/news/6700-can-2015-2017-bid-applications-closed.html|titolo=CAN 2015, 2017 bid applications closed|data=2 ottobre 2010|editore=CAF Online|accesso=2 dicembre 2010|lingua=en}}</ref> In seguito all'ispezione dei commissari della CAF,<ref>{{Cita web|url=http://groupelavenir.cd/spip.php?article36056|titolo=Organisation de la Can 2015: Une commission de la Caf en Rdc le 12 novembre prochain en visite d’inspection|data=22 ottobre 2010|editore=Groupelaviner|accesso=2 dicembre 2010|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110706220733/http://groupelavenir.cd/spip.php?article36056|dataarchivio=6 luglio 2011}}</ref> la Repubblica Democratica del Congo ha ritirato la candidatura.<ref>{{Cita web|url=http://www.cafonline.com/football/news/7162-dr-congo-withdraws-can-2015-2017-bid.html|titolo=DR Congo withdraws CAN 2015, 2017 bid|data=15 novembre 2010|editore=CAF Online|accesso=2 dicembre 2010|lingua=en}}</ref>
*[[1860]]
**[[Luigi Rossi (1795-1860)|Luigi Rossi]], politico italiano (n. [[1795]])
Il Marocco, favorito sul Sudafrica, fu designato come paese ospitante il 29 gennaio [[2011]], nel corso della [[CAF Super Cup 2011]].<ref>{{Cita web|titolo=Morocco to host 2015 African Nations Cup|url=http://uk.reuters.com/article/2011/01/29/idINIndia-54502720110129|editore=Reuters|accesso=14 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Le quattro città che avrebbero ospitato le partite del torneo erano [[Rabat]], [[Marrakech]], [[Agadir]] e [[Tangeri]], come annunciato il 23 settembre [[2013]] dal Comitato Esecutivo CAF.<ref>{{cita web|url=http://www.cafonline.com/userfiles/file/Amr%20El%20Sadek/Press%20Release%20Exco%2009-13.pdf|titolo=Decisions of CAF Executive Committee after meetings on 21-22 September|editore=CAFonline.com|data=23 settembre 2013|lingua=en}}</ref>
**[[Wilhelmine Schröder-Devrient]], soprano tedesco (n. [[1804]])
*[[1867]] - [[Sarah Fane]], nobildonna inglese (n. [[1785]])
=== Il caso Marocco ===
*[[1870]]
Nell'ottobre [[2014]] il governo dello stato magrebino chiese il rinvio della manifestazione a causa dell'[[Epidemia di febbre emorragica di Ebola in Africa Occidentale del 2014|epidemia di Ebola]] scatenatasi in [[Africa Occidentale]].<ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.com/sport/0/football/29578978|sito=BBC Sport|titolo=Ebola outbreak: Postpone Africa Cup of Nations, say hosts Morocco|data=10 ottobre 2014|accesso=11 ottobre 2014|lingua=en}}</ref> La CAF analizzò la richiesta durante la riunione del Comitato Esecutivo del 2 novembre [[2014]], optando per il mantenimento del torneo entro le date prestabilite e chiedendo un chiarimento alla [[Federazione calcistica del Marocco|federazione calcistica marocchina]].<ref>{{Cita web|url=http://www.cafonline.com/en-US/NewsCenter/News/NewsDetails?id=1rWMVkTlSrh%2b4eYshxy6iA%3d%3d|titolo=CAF maintains Orange AFCON 2015 from January 17 to February 8|editore=Confederation of African Football|data=3 novembre 2014|lingua=en}}</ref>
**[[Achille Léonce Victor Charles, duca de Broglie]], politico e diplomatico francese (n. [[1785]])
La federazione marocchina rimase aggrappata al suo diritto di ospitare la Coppa d'Africa 2015, tuttavia, richiese di far slittare il torneo nel [[2016]] o di potersi ripresentare come organizzatore nel [[2017]].
**[[Cesare Pugni]], compositore italiano (n. [[1802]])
{{citazione|Il Marocco non ha rinunciato a organizzare la Coppa d'Africa 2015.| Il ministro marocchino dello sport "Mohammed Ouzzine", 11 nov 2014 <ref>[http://www.20minutes.fr/sport/football/1478699-20141111-can-2015-maroc-droit-garantir-securite-citoyens-selon-ministre-sports www.20minutes.fr]</ref><ref>[http://www.aps.sn/articles.php?id_article=135111 www.aps.sn]</ref>| Le Maroc n'a pas renoncé à organiser la Coupe d’Afrique 2015.|lingua=fr}}
*[[1872]]
La CAF espresse la sua determinazione a mantenere le date a tutti i costi e l'11 novembre annunciò che il [[Marocco]] non avrebbe ospitato il torneo e che la loro nazionale sarebbe stata esclusa dalla competizione.<ref name="caf" /><ref>{{Cita news|url=http://www.bbc.com/sport/0/football/30004279 |titolo=2015 Nations Cup: Caf confirms Morocco will not host finals |pubblicazione=BBC Sport data=11 novembre 2014|accesso=11 novembre 2014|lingua=en}}</ref> La CAF inoltre avviò un procedimento legale ai danni della federcalcio marocchina per il contratto stipulato nell'aprile 2014.<ref name="angola">{{Cita news|titolo=Africa Cup of Nations: Caf to reveal hosts in two to three days|url=http://www.bbc.co.uk/sport/0/football/30022158|accesso=12 novembre 2014|pubblicazione=BBC Sport|data=12 novembre 2014|lingua=en}}</ref>
**[[Giuseppe Govone]], generale, politico e agente segreto italiano (n. [[1825]])
**[[Carlo d'Arco]], storico dell'arte, pittore e storico italiano (n. [[1799]])
[[Egitto]], [[Sudan]], [[Angola]], [[Sudafrica]] e [[Ghana]], considerate inizialmente favorite a sostituire il Marocco, annunciarono di non volersi candidare.<ref>{{Cita news|url=http://www.usatoday.com/story/sports/soccer/2014/11/10/sports-minister-says-ghana-wont-host-african-cup/18798711/ |titolo=Sports minister says Ghana won't host African Cup |pubblicazione=USA Today |data=10 novembre 2014 |accesso=11 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Diedero la propria disponibilità ad ospitare la Coppa d'Africa il [[Qatar]] e la [[Guinea Equatoriale]], che ospitò il torneo congiuntamente al [[Gabon]] nel [[Coppa delle Nazioni Africane 2012|2012]].<ref>{{cita web|url=http://sports.yahoo.com/news/qatar-ready-help-organise-africa-cup-nations-004412621--sow.html|titolo=Qatar ready to help organise Africa Cup of Nations|editore=Yahoo.com|data=13 novembre 2014|lingua=en}}</ref>
*[[1873]]
**[[Amelia di Leuchtenberg]] (n. [[1812]])
Il 14 novembre [[2014]] la CAF annuncia di aver designato il paese equatoguineano per ospitare la competizione.<ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/sport/0/football/30053859 |titolo=2015 Nations Cup: Equatorial Guinea to host tournament |editore=BBC |sito=BBC Sport |data=14 novembre 2014 |accesso=14 novembre 2014|lingua=en}}</ref><ref name="EqGui">{{cita web|titolo=Equatorial Guinea designated host country of Orange AFCON 2015|url=http://www.cafonline.com/en-US/NewsCenter/News/NewsDetails?id=u7ddHnklj3HXL1y51eoh4g%3d%3d|editore=CAFonline.com|data=14 novembre 2014|lingua=en}}</ref>
**[[Michail Fëdorovič Golicyn]], ufficiale russo (n. [[1800]])
*[[1874]]
==== Le sanzioni della CAF ====
**[[Félix Édouard Guérin-Méneville]], biologo e entomologo francese (n. [[1799]])
* Esclusione del Marocco dalle edizioni [[Coppa delle Nazioni Africane 2017|2017]] e [[Coppa delle Nazioni Africane 2019|2019]];
**[[Giuseppe Rovani]], scrittore e giornalista italiano (n. [[1818]])
* 1 milione di dollari per aver rifiutato di organizzare la Coppa d'Africa delle Nazioni 2015;
*[[1875]] - [[Luigi Lavizzari]], naturalista, geologo e politico svizzero (n. [[1814]])
* 10 milioni di dollari come risarcimento alla CAF.
*[[1876]] - [[Frédérick Lemaître]], attore teatrale francese (n. [[1800]])
*[[1877]] - [[Romualdo Trigona, principe di Sant'Elia]], nobile e politico italiano (n. [[1809]])
Tuttavia il TAS di [[Losanna]], ossia, il [[Tribunale Arbitrale dello Sport]], diede maggior ragione al Marocco annullando gran parte delle sanzioni sportive prese dalla CAF contro la federcalcio marocchina, limitando la somma a soli 50 mila dollari. La Nazionale nordafricana potrà quindi disputare le prossime edizioni della Coppa d'Africa.<ref>{{cita news|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/2015/articoli/1062559/coppa-d-africa-il-tas-riabilita-il-marocco.shtml|titolo=Coppa d'Africa, il Tas riabilita il Marocco|editore=SportMediaset.it|data=2 aprile 2015|accesso=4 aprile 2015}}</ref>
*[[1878]] - [[Ernst Weber]], fisiologo e anatomista tedesco (n. [[1795]])
*[[1879]]
== Stadi ==
**[[Julia Margaret Cameron]], fotografa inglese (n. [[1815]])
La lista delle quattro [[città]] che ospitano le partite della Coppa d'Africa 2015 è stata ufficializzata dalla CAF il 14 novembre [[2014]].<ref name="EqGui" />
**[[Giovanni Pandiani]], scultore italiano (n. [[1809]])
*[[1884]]
Gli stadi di [[Malabo]] e [[Bata (Guinea Equatoriale)|Bata]] avevano già ospitato la [[Coppa delle Nazioni Africane 2012|Coppa d'Africa 2012]].
**[[John Letcher]], politico statunitense (n. [[1813]])
**[[Pavlo Čubynskyj]], etnografo e poeta ucraino (n. [[1839]])
La partita inaugurale e la finale del torneo saranno ospitate dall'[[Estadio de Bata]] dell'[[Bata (Guinea Equatoriale)|omonima città]].
*[[1885]]
**[[Edward Davy]], fisico, scienziato e inventore inglese (n. [[1806]])
<div align="center">
**[[Paolo II Demidoff]], imprenditore russo (n. [[1839]])
{| class="wikitable" style="text-align:center"
**[[Charles George Gordon]], generale britannico (n. [[1833]])
![[Estadio de Bata]]
*[[1886]] - [[David Rice Atchison]], politico statunitense (n. [[1807]])
![[Nuevo Estadio de Malabo]]
*[[1887]]
|rowspan="5"|
**[[Tommaso De Cristoforis]], militare italiano (n. [[1841]])
|rowspan="10"| {{Mappa di localizzazione+ |GNQ |float=right |width=350 |caption= |places=
**[[Otto Gottlieb Mohnike]], medico e naturalista tedesco (n. [[1814]])
{{Mappa di localizzazione~ |GNQ |lat =1.62 |long =11.31 |label= '''[[Mongomo]]'''|position= bottom}}
*[[1891]] - [[Nikolaus August Otto]], ingegnere tedesco (n. [[1832]])
{{Mappa di localizzazione~ |GNQ |lat =1.85 |long =9.74 |label = '''[[Bata (Guinea Equatoriale)|Bata]]'''|position= bottom}}
*[[1892]]
{{Mappa di localizzazione~ |GNQ |lat =3.74 |long =8.78 |label = '''[[Malabo]]'''|position= right}}
**[[Wesley Newcomb]], medico statunitense (n. [[1818]])
{{Mappa di localizzazione~ |GNQ |lat =2.15 |long =11.31 |label = '''[[Ebebiyín]]'''|position= bottom}}
**[[Eduard de Stoeckl]], diplomatico russo (n. [[1804]])
}}
*[[1893]] - [[Abner Doubleday]], generale statunitense (n. [[1819]])
![[Estadio de Mongomo]]
*[[1894]] - [[Ilario Alibrandi]], giurista italiano (n. [[1823]])
![[Estadio Manuel Enguru]]
*[[1895]]
|-
**[[Arthur Cayley]], matematico inglese (n. [[1821]])
|Località: [[Bata (Guinea Equatoriale)|Bata]]
**[[Nikolaj Karlovič Girs]], politico russo (n. [[1820]])
|Località: [[Malabo]]
*[[1899]]
|Località: [[Mongomo]]
**[[Augustus Hill Garland]], politico statunitense (n. [[1832]])
|Località: [[Ebebiyín]]
**[[Adolphe d'Ennery]], scrittore, drammaturgo e librettista francese (n. [[1811]])
|-
*[[1900]] - [[Agnes Börjesson]], pittrice svedese (n. [[1827]])
|[[Coordinate geografiche]]:
*[[1902]] - [[Nil Filatov]], medico russo (n. [[1847]])
{{Coord|1.823|9.788|type:landmark|display=inline}}
*[[1903]] - [[Augusto Napoleone Berlese]], botanico e micologo italiano (n. [[1864]])
|[[Coordinate geografiche]]:
*[[1904]] - [[Giovanni Belli]], ingegnere e politico italiano (n. [[1812]])
{{coord|3.725|8.769|type:landmark|display=inline}}
*[[1906]] - [[Bruno di Ysenburg e Büdingen]], principe tedesco (n. [[1837]])
|[[Coordinate geografiche]]:
*[[1912]] - [[Cesare Pollini]], pianista e compositore italiano (n. [[1858]])
{{coord|1.62|11.31|type:landmark|display=inline}}
*[[1914]]
|[[Coordinate geografiche]]:
**[[José Gabriel del Rosario Brochero]], presbitero e santo argentino (n. [[1840]])
{{coord|2.15|11.31|type:landmark|display=inline}}
**[[Ottavio Morisani]], medico, docente e politico italiano (n. [[1835]])
|-
**[[Jane Morris]], modella inglese (n. [[1839]])
|Capienza: {{formatnum:35700}}
*[[1915]] - [[Akaki Tsereteli]], poeta e scrittore georgiano (n. [[1840]])
|Capienza: {{formatnum:15250}}
*[[1916]] - [[Camillo Finocchiaro Aprile]], politico e giurista italiano (n. [[1851]])
|Capienza: {{formatnum:15000}}
*[[1918]]
|Capienza: {{formatnum:8000}}
**[[Ludwig Edinger]], anatomista e neurologo tedesco (n. [[1855]])
|-
**[[Jules Lachelier]], filosofo francese (n. [[1832]])
|[[File:Bata Stadium Equatorial Guinea.JPG|180px]]
**[[Nikolaj Konstantinovič Romanov]], nobile russo (n. [[1850]])
|[[File:Estadio de Malabo Equatorial Guinea.JPG|180px]]
*[[1919]]
|[[File:Stade-Mongomo.jpg|180px]]
**[[Michele Cortegiani]], pittore italiano (n. [[1857]])
|
**[[Martin Kollár]], presbitero, giornalista e politico slovacco (n. [[1853]])
|}
**[[Umberto Moggioli]], pittore italiano (n. [[1886]])
</div>
*[[1920]]
**[[Jeanne Hébuterne]], pittrice francese (n. [[1898]])
== Marketing ==
**[[Angelo Michele Iannacchino]], vescovo cattolico italiano (n. [[1839]])
=== Pallone ===
**[[Vladimir Oskarovič Kappel']], generale russo (n. [[1883]])
Il pallone ufficiale della Coppa d'Africa 2015 è l'''Adidas Marhaba''. È stato annunciato dalla CAF e dall'[[Adidas]] il 26 novembre 2014, e poi presentato a Malabo il 3 dicembre, in occasione dei sorteggi dei gironi della fase finale.<ref name="pallone">{{cita web|url=http://news.adidas.com/GLOBAL/Latest-News/adidas---Caf-Present-Marhaba--The-Official-Match-Ball-of-The-Orange-Africa-Cup-of-Nations--Equatoria/s/50194bfa-732b-4fa5-bc44-aff2f88e74bb|titolo= adidas / Caf Present Marhaba: The Official Match Ball of The Orange Africa Cup of Nations, Equatorial Guinea 2015|editore=adidas.com|data=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref>
**[[Antonio Piccinni]], pittore, incisore e docente italiano (n. [[1846]])
*[[1921]] - [[Théophile Wahis]], militare belga (n. [[1844]])
L'Adidas, fornitore dei palloni della Coppa d'Africa da [[Coppa delle Nazioni Africane 2008|Ghana 2008]], ha scelto il nome ''Marhaba'', che in [[lingua araba]] significa ''benvenuto''.<ref>{{cita web|url=http://www.footyheadlines.com/2014/11/adidas-2015-africa-cup-of-nations-ball.html|titolo=Adidas Marhaba - 2015 Africa Cup of Nations ball revealed|editore=footyheadlines|data=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> I caratteristici colori oro e blu del pallone rappresentano i paesaggi contrastanti del continente, dal [[deserto del Sahara]] all'azzurro intenso del cielo. Ha la stessa struttura del ''[[Adidas Brazuca|Brazuca]]'', pallone ufficiale della [[Campionato mondiale di calcio 2014|Coppa del Mondo 2014]].<ref name="pallone" />
*[[1924]] - [[Rocco Carabba]], tipografo e editore italiano (n. [[1854]])
*[[1925]]
=== Mascotte ===
**[[Claud Hamilton (1843-1925)|Claud Hamilton]], politico britannico (n. [[1843]])
La [[mascotte]] ufficiale dell'evento è stata annunciata il 7 gennaio [[2015]] dal responsabile comunicazione della CAF, Erick Mwanza, sul suo profilo [[Twitter]] personale.<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/CAF_Mwanza/status/552773358216314880|titolo="Chuku Chuku" is the official mascot of AFCON2015 Eq Guinea|autore=O. Erick Mwanza|pubblicazione=[[Twitter]]|data=7 gennaio 2015|accesso=14 gennaio 2015|lingua=en}}</ref>
**[[Louis Havet]], filologo francese (n. [[1849]])
**[[James Mackenzie]], fisiologo e cardiologo scozzese (n. [[1853]])
Chiamata ''Chuku Chuku'', consiste in uno [[scoiattolo]] antropomorfo che indossa una divisa rossa, come quella della [[Nazionale di calcio della Guinea Equatoriale|nazionale ospitante]] e ha il pallone Marhaba al piede. L'animale presenta una colorazione blu, bianca, rossa e verde, colori della bandiera della Guinea Equatoriale.<ref>{{cita web|url=http://www.africatopsports.com/2015/01/12/chuku-chuku-decouvrez-la-mascotte-de-la-can-2015/|titolo=Chuku Chuku: découvrez la mascotte de la CAN 2015|editore=africatopsports.com|data=12 gennaio 2015|accesso=14 gennaio 2015|lingua=fr}}</ref><ref>{{cita web|url=https://twitter.com/CAF_Online/status/554679465985720321/photo/1|titolo="Chuku Chuku", the official mascot of AFCON2015 Eq Guinea!|autore=CAF|pubblicazione=[[Twitter]]|data=12 gennaio 2015|accesso=14 gennaio 2015|lingua=en}}</ref>
**[[Jean Léo Testut]], medico e anatomista francese (n. [[1849]])
*[[1926]] - [[Carlos Schwabe]], pittore e incisore tedesco (n. [[1866]])
=== Biglietti ===
*[[1927]] - [[Ezio Reisoli]], generale italiano (n. [[1856]])
La vendita dei biglietti per il torneo ha avuto inizio il 12 gennaio [[2015]].<ref>{{cita web|url=http://www.cafonline.com/en-us/competitions/orangeafricacupofnations,equatorialguinea2015/news.aspx/NewsDetails?id=bidqD0B%2bUShEJWentuJc7Q%3d%3d|titolo=Orange AFCON 2015: Sale of tickets|editore=CAFonline.com|data=12 gennaio 2015|accesso=15 gennaio 2015|lingua=en}}</ref> La CAF ha reso noti i prezzi in valuta locale ([[franco CFA]]) e i punti vendita, distribuiti sul territorio equatoguineano, presso i quali è possibile l'acquisto dei tagliandi.<ref>{{cita web|url=http://www.cafonline.com/Portals/0/AFCON2015/Points%20of%20Sale.pdf|titolo=Points of Sale|editore=CAFonline.com|data=12 gennaio 2015|accesso=15 gennaio 2015|lingua=en|formato=pdf}}</ref>
*[[1928]]
**[[William Lloyd (attore)|William Lloyd]], attore inglese (n. [[1851]])
== Copertura televisiva ==
**[[Earl Metcalfe]], attore e regista statunitense (n. [[1889]])
Di seguito sono riportate le emittenti televisive mondiali che si sono aggiudicate i diritti a trasmettere le partite dell'avvenimento nel proprio ambito territoriale.
**[[Guido Nardini]], militare e aviatore italiano (n. [[1881]])
*[[1929]] - [[Elizabeth Caland]], pianista tedesca (n. [[1862]])
{| class = wikitable width = 50%
*[[1931]] - [[Carl Bildt (1850-1931)|Carl Bildt]], diplomatico e storico svedese (n. [[1850]])
|-
*[[1933]] - [[Alva Belmont]], statunitense (n. [[1853]])
!width = 20%|Nazione
*[[1935]]
!width = 30%|Emittenti
**[[Robert Coontz]], ammiraglio statunitense (n. [[1864]])
|-
**[[Jay Gould II]], tennista statunitense (n. [[1888]])
|[[Africa subsahariana]]
**[[José Sánchez Guerra]], politico spagnolo (n. [[1859]])
|[[SuperSport TV|SuperSport]]
*[[1936]] - [[George Woodward Wickersham]], politico statunitense (n. [[1858]])
|-
*[[1938]] - [[Anton Czerwinski]], presbitero polacco (n. [[1881]])
|[[Asia]]
*[[1939]] - [[Matilde Montoya]], medico messicano (n. [[1859]])
|[[Fox Sports]]
*[[1941]]
|-
**[[Rodolfo Bettazzi]], matematico italiano (n. [[1861]])
|{{AUS}}
**[[Michele Cannavò]], scultore italiano (n. [[1864]])
|beIN Sports
*[[1942]]
|-
**[[Felix Hausdorff]], matematico tedesco (n. [[1868]])
|{{BRA}}
**[[Edward Lyttelton]], calciatore inglese (n. [[1855]])
|SporTV
*[[1943]]
|-
**[[Luciano Capitò]], militare italiano (n. [[1899]])
|{{COL}}
**[[Michał Kozal]], vescovo cattolico polacco (n. [[1893]])
|Señal Colombia, Win Sports
**[[Giulio Martinat]], generale italiano (n. [[1891]])
|-
**[[Giuseppe Perego (alpino)|Giuseppe Perego]], militare italiano (n. [[1920]])
|{{Bandiera|EUR}} [[Europa]]
**[[Giovanni Piatti]], militare italiano (n. [[1910]])
|[[Eurosport]]
**[[Giuliano Slataper]], militare italiano (n. [[1922]])
|-
**[[Nikolaj Ivanovič Vavilov]], agronomo, botanico e genetista russo (n. [[1887]])
|{{FRA}}
|*[[Canal+1944]]
**[[Eugenio Facchini]], politico italiano (n. [[1912]])
|-
**[[John Bretland Farmer]], botanico britannico (n. [[1865]])
|{{GHA}}
*[[1945]]
|GTV
**[[Domenico Bondi]], carabiniere e partigiano italiano (n. [[1908]])
|-
**[[Eduard Deisenhofer]], generale tedesco (n. [[1909]])
|{{JPN}}
**[[Ma Lin (signore della guerra)|Ma Lin]], generale e politico cinese (n. [[1873]])
|[[NHK]]
**[[Yvor Winters]], poeta e critico letterario statunitense (n. [[1900]])
|-
*[[1946]]
|{{IND}}
**[[Adriaan van Maanen]], astronomo olandese (n. [[1884]])
|Sony SIX
**[[René-Xavier Prinet]], pittore francese (n. [[1861]])
|-
*[[1947]]
|{{MLI}}
**[[William Ashurst]], calciatore inglese (n. [[1894]])
|ORTM
**[[Gustavo Adolfo di Svezia (1906-1947)|Gustavo Adolfo di Svezia]], militare svedese (n. [[1906]])
|-
**[[Luigi Bonelli (orientalista)|Luigi Bonelli]], accademico, arabista e iranista italiano (n. [[1865]])
|{{Bandiera|Lega Araba}} [[Mondo arabo]]
**[[Grace Moore]], soprano e attrice statunitense (n. [[1898]])
|[[BeIN Sports Arabia|beIN Sports]]
*[[1948]]
|-
**[[Georg Bruchmüller]], generale e militare tedesco (n. [[1863]])
|{{NZL}}
**[[Ignaz Friedman]], pianista e compositore polacco (n. [[1882]])
|[[Sky Sports]]
**[[Kazim Karabekir]], generale e politico turco (n. [[1882]])
|-
*[[1949]]
|{{GBR}}
**[[Ronald William Graham]], diplomatico inglese (n. [[1870]])
|ITV4
**[[Ernesto Puxeddu]], chimico italiano (n. [[1876]])
|-
*[[1950]] - [[Giuseppe Grassi (politico)|Giuseppe Grassi]], politico, avvocato e saggista italiano (n. [[1883]])
|{{SEN}}
*[[1951]]
|RTS
**[[Henri Bard]], calciatore francese (n. [[1892]])
|-
**[[Giuseppe Roda]], architetto italiano (n. [[1866]])
|{{USA}}
*[[1952]]
|beIN Sports
**[[Horloogijn Čojbalsan]], politico e generale mongolo (n. [[1895]])
|-
**[[Natal'ja Sergeevna Šeremetevskaja]], nobile russa (n. [[1880]])
|{{ZAF}}
*[[1953]]
|[[South African Broadcasting Corporation|SABC]]
**[[Martinus Nijhoff]], scrittore e poeta olandese (n. [[1894]])
|}
**[[Ermanno Silvano]], arbitro di calcio italiano (n. [[1906]])
*[[1954]] - [[Carl Eldh]], artista e scultore svedese (n. [[1873]])
== Squadre partecipanti ==
*[[1955]]
{| class="wikitable sortable"
**[[William Jackson]], giocatore di curling britannico (n. [[1871]])
|+
**[[Holger Nielsen]], schermidore, tiratore a segno e discobolo danese (n. [[1866]])
!Pr.
*[[1956]] - [[Eraldo Giunchi]], attore italiano (n. [[1906]])
!width=21%|Squadra
*[[1957]]
!Data di qualificazione certa
**[[Alfonso Bartoli]], archeologo, docente e politico italiano (n. [[1874]])
!width=40%|Partecipante in quanto
**[[Helene Costello]], attrice statunitense (n. [[1906]])
!Ultima presenza
**[[José Linhares]], magistrato e politico brasiliano (n. [[1886]])
|-
*[[1958]] - [[Gennaro Pasquariello]], cantautore e attore teatrale italiano (n. [[1869]])
|1 ||{{Naz|CA|GNQ}}|| 14 novembre [[2014]] || Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finale || [[Coppa delle Nazioni Africane 2012|Gabon-Guinea Equatoriale 2012]]
*[[1959]]
|-
**[[Albert Bollmann]], calciatore tedesco (n. [[1889]])
|2 ||{{Naz|CA|DZA}}|| 15 ottobre [[2014]] || [[Qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2015 - Gruppo B|1ª classificata nel gruppo B di qualificazione]] || [[Coppa delle Nazioni Africane 2013|Sudafrica 2013]]
**[[Bruno Gröning]], mistico tedesco (n. [[1906]])
|-
*[[1960]]
|3 ||{{Naz|CA|CPV}}|| 15 ottobre [[2014]] || [[Qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2015 - Gruppo F|1ª classificata nel gruppo F di qualificazione]] || [[Coppa delle Nazioni Africane 2013|Sudafrica 2013]]
**[[Sirio Giannini]], scrittore italiano (n. [[1925]])
|-
**[[Willy Krauss]], calciatore tedesco (n. [[1886]])
|4 ||{{Naz|CA|TUN}}|| 14 novembre [[2014]] || [[Qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2015 - Gruppo G|1ª classificata nel gruppo G di qualificazione]] || [[Coppa delle Nazioni Africane 2013|Sudafrica 2013]]
**[[Karel Steffl]], calciatore cecoslovacco (n. [[1903]])
|-
*[[1962]]
|5 ||{{Naz|CA|ZMB}}|| 15 novembre [[2014]] || [[Qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2015 - Gruppo F|2ª classificata nel gruppo F di qualificazione]] || [[Coppa delle Nazioni Africane 2013|Sudafrica 2013]]
**[[Luigi Cimara]], attore italiano (n. [[1891]])
|-
**[[Lucky Luciano]], mafioso italiano (n. [[1897]])
|6 ||{{Naz|CA|CMR}}|| 15 novembre [[2014]] || [[Qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2015 - Gruppo D|1ª classificata nel gruppo D di qualificazione]] || [[Coppa delle Nazioni Africane 2010|Angola 2010]]
*[[1963]]
|-
**[[John Farrow]], regista statunitense (n. [[1904]])
|7 ||{{Naz|CA|BFA}}|| 15 novembre [[2014]] || [[Qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2015 - Gruppo C|2ª classificata nel gruppo C di qualificazione]] || [[Coppa delle Nazioni Africane 2013|Sudafrica 2013]]
**[[Francisco Fedullo]], calciatore uruguaiano (n. [[1905]])
|-
**[[Maurice Hankey, I barone Hankey]], ufficiale inglese (n. [[1877]])
|8 ||{{Naz|CA|GAB}}|| 15 novembre [[2014]] || [[Qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2015 - Gruppo C|1ª classificata nel gruppo C di qualificazione]] || [[Coppa delle Nazioni Africane 2012|Gabon-Guinea Equatoriale 2012]]
**[[Ole Olsen (comico)|Ole Olsen]], attore statunitense (n. [[1892]])
|-
*[[1964]] - [[Harold Mattingly]], storico e numismatico britannico (n. [[1884]])
|9 ||{{Naz|CA|ZAF}}|| 15 novembre [[2014]] || [[Qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2015 - Gruppo A|1ª classificata nel gruppo A di qualificazione]] || [[Coppa delle Nazioni Africane 2013|Sudafrica 2013]]
*[[1965]] - [[Umberto Ravetta]], vescovo cattolico e direttore di coro italiano (n. [[1884]])
|-
*[[1966]]
|10 ||{{Naz|CA|SEN}}|| 15 novembre [[2014]] || [[Qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2015 - Gruppo G|2ª classificata nel gruppo G di qualificazione]] || [[Coppa delle Nazioni Africane 2012|Gabon-Guinea Equatoriale 2012]]
**[[Benedetto De Beni]], ingegnere italiano (n. [[1903]])
|-
**[[James Thompson (nuotatore)|James Thompson]], nuotatore canadese (n. [[1906]])
|11 ||{{Naz|CA|GHA}}|| 19 novembre [[2014]] || [[Qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2015 - Gruppo E|1ª classificata nel gruppo E di qualificazione]] || [[Coppa delle Nazioni Africane 2013|Sudafrica 2013]]
*[[1967]] - [[Paul Martin (regista)|Paul Martin]], regista e sceneggiatore ungherese (n. [[1899]])
|-
*[[1968]]
|12 ||{{Naz|CA|CIV}}|| 19 novembre [[2014]] || [[Qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2015 - Gruppo D|2ª classificata nel gruppo D di qualificazione]] || [[Coppa delle Nazioni Africane 2013|Sudafrica 2013]]
**[[Monsieur Chouchani]], rabbino e filosofo francese (n. [[1895]])
|-
**[[Miguel Ligero Rodríguez]], attore spagnolo (n. [[1890]])
|13 ||{{Naz|CA|COG}}|| 19 novembre [[2014]] || [[Qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2015 - Gruppo A|2ª classificata nel gruppo A di qualificazione]] || [[Coppa delle Nazioni Africane 2000|Ghana-Nigeria 2000]]
**[[Enrico Mazzolani]], scultore italiano (n. [[1876]])
|-
**[[Paul Pascal]], chimico francese (n. [[1880]])
|14 ||{{Naz|CA|MLI}}|| 19 novembre [[2014]] || [[Qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2015 - Gruppo B|2ª classificata nel gruppo B di qualificazione]] || [[Coppa delle Nazioni Africane 2013|Sudafrica 2013]]
*[[1969]]
|-
**[[Bruno Barosi]], cuoco italiano (n. [[1893]])
|15 ||{{Naz|CA|GIN}}|| 19 novembre [[2014]] || [[Qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2015 - Gruppo E|2ª classificata nel gruppo E di qualificazione]] || [[Coppa delle Nazioni Africane 2012|Gabon-Guinea Equatoriale 2012]]
**[[Elena Sangro]], attrice e regista italiana (n. [[1897]])
|-
*[[1970]]
|16 ||{{Naz|CA|COD}}|| 19 novembre [[2014]] || [[Qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2015|Migliore tra le terze classificate di ogni gruppo di qualificazione]] || [[Coppa delle Nazioni Africane 2013|Sudafrica 2013]]
**[[Caresse Crosby]], editrice, attivista e scrittrice statunitense (n. [[1891]])
|}
**[[Fredrik Vogt]], ingegnere norvegese (n. [[1892]])
*[[1971]]
== Sorteggio dei gruppi ==
**[[Luigi Bruno]], imprenditore italiano (n. [[1896]])
Il sorteggio per stabilire i gruppi della fase finale, previsto in origine per il 26 novembre a [[Rabat]],<ref>{{cita web|url=http://www.cafonline.com/en-US/NewsCenter/News/NewsDetails?id=f0ItcKREQ5wPKOi9G8YjFg%3d%3d|titolo=Final tournament to run from 17th January to 8th February; semi-finals separated|editore=CAFonline.com|data=26 aprile 2014|lingua=en}}</ref> si è tenuto a [[Malabo]] il 3 dicembre [[2014]].<ref name="EqGui" /> La posizione A1 è stata assegnata alla nazione organizzatrice.<ref>{{cita web|url=http://www.cafonline.com/en-US/NewsCenter/News/NewsDetails?id=xoq4LUFV%2bj0j8o9Oi%2fVNpw%3d%3d|titolo=Orange AFCON 2015: Procedure for the draw|editore=CAFonline.com|data=1º dicembre 2014|lingua=en}}</ref> Le restanti 15 squadre sono state classificate in base ai risultati ottenuti nelle [[Qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2015|qualificazioni]] di questa edizione, nella [[Coppa delle Nazioni Africane 2013|Coppa d'Africa 2013]], [[Coppa delle Nazioni Africane 2012|2012]] e nelle rispettive qualificazioni, e nelle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - CAF|qualificazioni mondiali]], opportunamente moltiplicati per un coefficiente di importanza della manifestazione.<ref name="sorteggio">{{cita web|url=http://www.cafonline.com/Portals/0/President/ranking%20tirage%20PDF%20English.pdf|titolo=Orange African Cup of Nations 2015 – Equatorial Guinea Official Draw on December 3rd 2014 Draw Procedures and Seeded Teams|editore=CAFonline.com|data=1º dicembre 2014|lingua=en}}</ref>
**[[Hermann Hoth]], generale tedesco (n. [[1885]])
**[[Umberto Klinger]], aviatore, politico e imprenditore italiano (n. [[1900]])
Nella seguente tabella le quattro urne definite così come nel documento ufficiale della CAF.<ref name="sorteggio" />
**[[Arturo Presselli]], calciatore italiano (n. [[1919]])
*[[1972]]
{| class=wikitable
**[[Gualtiero Benardelli]], ufficiale, esploratore e diplomatico italiano (n. [[1904]])
!width=20%|Urna 1
**[[Santino Caramella]], filosofo e storico della filosofia italiano (n. [[1902]])
!width=20%|Urna 2
**[[Esther Carena]], attrice e costumista tedesca (n. [[1898]])
!width=20%|Urna 3
*[[1973]]
!width=20%|Urna 4
**[[Aldo Arzilli]], politico italiano (n. [[1912]])
|- valign=top
**[[Edward G. Robinson]], attore statunitense (n. [[1893]])
|
*[[1974]]
{{Naz|CA|GNQ}} <small>(organizzatrice; A1)</small><br />
**[[Julius Patzak]], tenore austriaco (n. [[1898]])
{{Naz|CA|GHA}} <small>(48 p.ti)</small><br />
**[[Ivan Pryvalov]], calciatore sovietico (n. [[1902]])
{{Naz|CA|CIV}} <small>(44 p.ti)</small><br />
*[[1975]]
{{Naz|CA|ZMB}} <small>(41 p.ti)</small>
**[[Josef Andreas Jungmann]], gesuita e teologo austriaco (n. [[1889]])
|
**[[Ljubov' Petrovna Orlova]], attrice, cantante e musicista sovietica (n. [[1902]])
{{Naz|CA|BFA}} <small>(40 p.ti)</small><br />
**[[Toti Dal Monte]], soprano e attrice italiana (n. [[1893]])
{{Naz|CA|MLI}} <small>(38 p.ti)</small><br />
*[[1976]] - [[Gabriele Allegra]], presbitero, francescano e biblista italiano (n. [[1907]])
{{Naz|CA|TUN}} <small>(32,5 p.ti)</small><br />
*[[1977]]
{{Naz|CA|DZA}} <small>(28 p.ti)</small>
**[[Filopimin Finos]], produttore cinematografico greco (n. [[1908]])
|
**[[Dietrich von Hildebrand]], teologo e filosofo tedesco (n. [[1889]])
{{Naz|CA|CPV}} <small>(26,5 p.ti)</small><br />
*[[1978]]
{{Naz|CA|ZAF}} <small>(23,5 p.ti)</small><br />
**[[Gabriel Audisio]], scrittore e poeta francese (n. [[1900]])
{{Naz|CA|CMR}} <small>(23,5 p.ti)</small><br />
**[[Leo Genn]], attore britannico (n. [[1905]])
{{Naz|CA|GAB}} <small>(22 p.ti)</small>
**[[Francesco Mimbelli]], ammiraglio italiano (n. [[1903]])
|
*[[1979]]
{{Naz|CA|GIN}} <small>(19 p.ti)</small><br />
**[[Mario Francese]], giornalista italiano (n. [[1925]])
{{Naz|CA|SEN}} <small>(19 p.ti)</small><br />
**[[Bart McGhee]], calciatore statunitense (n. [[1899]])
{{Naz|CA|COD}} <small>(18 p.ti)</small><br />
**[[Nelson Rockefeller]], politico statunitense (n. [[1908]])
{{Naz|CA|COG}} <small>(13 p.ti)</small>
*[[1980]]
|}
**[[Justas Paleckis]], politico lituano (n. [[1899]])
**[[Massimo Scaligero]], giornalista e esoterista italiano (n. [[1906]])
Il sorteggio ha determinato i quattro gruppi riportati qui di seguito.
*[[1983]]
**[[Werner Düttmann]], architetto, urbanista e pittore tedesco (n. [[1921]])
{| class="wikitable" width="100%"
**[[Jan Gawronski]], politico e diplomatico polacco (n. [[1892]])
|- bgcolor="#CCDDEE"
**[[Del Rice]], giocatore di baseball e cestista statunitense (n. [[1922]])
!width=25%|Gruppo A
**[[Leopoldo Valentini]], attore italiano (n. [[1912]])
!width=25%|Gruppo B
*[[1984]] - [[Alberto Menarini]], linguista italiano (n. [[1904]])
!width=25%|Gruppo C
*[[1985]]
!width=25%|Gruppo D
**[[Kenny Clarke]], batterista statunitense (n. [[1914]])
|- align="left" bgcolor="#DDEEFF"
**[[Mario Petri]], basso-baritono e attore italiano (n. [[1922]])
|{{Naz|CA|GNQ}}
*[[1986]] - [[Bernard Lorjou]], pittore e scultore francese (n. [[1908]])
|{{Naz|CA|ZMB}}
*[[1987]] - [[Charles Wolcott]], compositore statunitense (n. [[1906]])
|{{Naz|CA|GHA}}
*[[1988]]
|{{Naz|CA|CIV}}
**[[Nemesio Orsatti]], pittore, incisore e scultore italiano (n. [[1912]])
|- bgcolor="#DDEEFF"
**[[Vladimīros Vallas]], cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo greco (n. [[1912]])
|{{Naz|CA|BFA}}
**[[Raymond Williams]], scrittore e sociologo gallese (n. [[1921]])
|{{Naz|CA|TUN}}
**[[Frederick Wolff]], velocista britannico (n. [[1910]])
|{{Naz|CA|DZA}}
*[[1989]]
|{{Naz|CA|MLI}}
**[[Diana Pizzavini]], ginnasta italiana (n. [[1911]])
|- bgcolor="#DDEEFF"
**[[William Salomone]], professore universitario e storico italiano (n. [[1915]])
|{{Naz|CA|GAB}}
**[[George Schroth]], pallanuotista statunitense (n. [[1899]])
|{{Naz|CA|CPV}}
**[[Sava Sekulić]], pittore serbo (n. [[1902]])
|{{Naz|CA|ZAF}}
*[[1990]]
|{{Naz|CA|CMR}}
**[[Hal Draper]], attivista e scrittore statunitense (n. [[1914]])
|- bgcolor="#DDEEFF"
**[[Toninho Guerreiro]], calciatore brasiliano (n. [[1942]])
|{{Naz|CA|COG}}
**[[Bob Gerard]], pilota automobilistico britannico (n. [[1914]])
|{{Naz|CA|COD}}
**[[Naruhiko Higashikuni]], principe, militare e politico giapponese (n. [[1887]])
|{{Naz|CA|SEN}}
**[[Lewis Mumford]], urbanista e sociologo statunitense (n. [[1895]])
|{{Naz|CA|GIN}}
*[[1991]]
|}
**[[Wilbur Fox]], cestista statunitense (n. [[1919]])
**[[Desmond Koch]], discobolo statunitense (n. [[1932]])
== Arbitri ==
**[[Glenn Langan]], attore statunitense (n. [[1917]])
Qui di seguito è riportata la lista degli arbitri e degli assistenti scelti per la manifestazione.<ref>{{cita web|url=http://www.cafonline.com/en-us/competitions/orangeafricacupofnations,equatorialguinea2015/referees|titolo=Competitions - Orange Africa Cup Of Nations, Equatorial Guinea 2015 - Referees|editore=CAFonline.com|accesso=15 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>
*[[1992]] - [[José Ferrer]], attore e regista portoricano (n. [[1912]])
*[[1993]]
;Arbitri
**[[Kenneth Gaburo]], compositore statunitense (n. [[1926]])
{{Colonne}}
**[[Jan Gies]], olandese (n. [[1905]])
*{{Bandiera|DZA}} [[Mehdi Abid Charef]]
**[[Robert Jacobsen]], scultore e pittore danese (n. [[1912]])
*{{Bandiera|BFA}} [[Juste Ephrem Zio]]
**[[Jeanne Sauvé]], giornalista e politica canadese (n. [[1922]])
*{{Bandiera|CMR}} [[Néant Alioum]]
*[[1994]]
*{{Bandiera|CIV}} [[Noumandiez Doué]]
**[[Robert Carnegie, XIII conte di Northesk]], nobile scozzese (n. [[1926]])
*{{Bandiera|EGY}} [[Gehad Grisha]]
**[[Graziano e Claudio Cicogna]], fumettista italiano (n. [[1936]])
*{{Bandiera|ETH}} [[Bamlak Tessema Weyesa]]
**[[Serafino Murru]], cantante italiano (n. [[1932]])
*{{Bandiera|GAB}} [[Eric Otogo-Castane]]
**[[Domenico Rea]], scrittore e giornalista italiano (n. [[1921]])
*{{Bandiera|GMB}} [[Bakary Gassama]]
*[[1995]]
{{Colonne spezza}}
**[[Guido Bernardi (politico 1923)|Guido Bernardi]], politico italiano (n. [[1923]])
*{{Bandiera|GHA}} [[Joseph Odartei Lamptey]]
**[[Marcel Bidot]], ciclista su strada francese (n. [[1902]])
*{{Bandiera|GIN}} [[Aboubacar Mario Bangoura]]
**[[Vic Buckingham]], allenatore di calcio e calciatore inglese (n. [[1915]])
*{{Bandiera|KEN}} [[Sylvester Kirwa]]
**[[Pat Welsh]], attrice statunitense (n. [[1915]])
*{{Bandiera|MDG}} [[Hamada Nampiandraza]]
**[[Ugo Celada da Virgilio]], pittore italiano (n. [[1895]])
*{{Bandiera|MLI}} [[Koman Coulibaly]]
**[[Bernardo Leighton]], politico cileno (n. [[1909]])
*{{Bandiera|MRT}} [[Ali Lemghaifry]]
**[[Geoffrey Parsons]], pianista australiano (n. [[1929]])
*{{Bandiera|MUS}} [[Rajindraparsad Seechurn]]
*[[1996]]
*{{Bandiera|MAR}} [[Bouchaïb El Ahrach]]
**[[Giorgio Alessandro di Meclemburgo]] (n. [[1921]])
{{Colonne spezza}}
**[[Harold Brodkey]], scrittore e giornalista statunitense (n. [[1930]])
*{{Bandiera|SEN}} [[Maguette Ndiaye]]
**[[Charles Jewtraw]], pattinatore di velocità su ghiaccio statunitense (n. [[1900]])
*{{Bandiera|SEN}} [[Malang Diedhiou]]
**[[Henry Lewis]], contrabbassista e direttore d'orchestra statunitense (n. [[1932]])
*{{Bandiera|SYC}} [[Bernard Camille]]
**[[Vincenzo Licata]], poeta italiano (n. [[1906]])
*{{Bandiera|SDN}} [[El Fadil Mohamed Hussein]]
**[[Dave Schultz]], lottatore statunitense (n. [[1959]])
*{{Bandiera|ZAF}} [[Victor Gomes]]
*[[1997]]
*{{Bandiera|TUN}} [[Med Said Kordi]]
**[[Gian Luigi Centemeri]], compositore, organista e docente italiano (n. [[1903]])
*{{Bandiera|ZMB}} [[Janny Sikazwe]]
**[[Shûhei Fujisawa]], scrittore giapponese (n. [[1927]])
{{Colonne fine}}
*[[1998]]
**[[Francesco Fedeli]], pittore italiano (n. [[1911]])
;Assistenti
**[[Piero Leonardi]], geologo e paleontologo italiano (n. [[1908]])
{{Colonne}}
**[[Mario Schifano]], artista, pittore e regista italiano (n. [[1934]])
*{{Bandiera|DZA}} Albdelhak Etchiali
*[[2000]]
*{{Bandiera|AGO}} Jerson Emiliano Dos Santos
**[[Don Budge]], tennista e allenatore di tennis statunitense (n. [[1915]])
*{{Bandiera|BDI}} Jean-Claude Birumushahu
**[[Liane Hielscher]], attrice tedesca (n. [[1935]])
*{{Bandiera|BWA}} Oamogetse Godisamang
**[[Jean-Claude Izzo]], scrittore, poeta e giornalista francese (n. [[1945]])
*{{Bandiera|CMR}} Evarist Menkouande
**[[Giuseppe La Grutta]], fisiologo e medico italiano (n. [[1927]])
*{{Bandiera|CIV}} Yéo Songuifolo
**[[A. E. van Vogt]], scrittore canadese (n. [[1912]])
*{{Bandiera|DJI}} Hassan Egueh Yacin
*[[2001]]
*{{Bandiera|EGY}} Tahssen Abo El Sadat Bedyer
**[[Paolo Canali]], doppiatore italiano (n. [[1911]])
{{Colonne spezza}}
**[[Murray Edelman]], politologo statunitense (n. [[1919]])
*{{Bandiera|ERI}} Angesom Ogbamariam
**[[Al McGuire]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1928]])
*{{Bandiera|GHA}} Malik Alidu Salifu
*[[2002]]
*{{Bandiera|GIN}} Aboubacar Doumbouya
**[[Enrico Buondonno]], compositore e organista italiano (n. [[1912]])
*{{Bandiera|KEN}} Marwa Range
**[[Francisco Cabañas]], pugile messicano (n. [[1912]])
*{{Bandiera|MAR}} Redouane Achik
**[[Milt Ticco]], cestista e giocatore di baseball statunitense (n. [[1922]])
*{{Bandiera|NER}} Yahaya Mahamadou
*[[2003]]
*{{Bandiera|NGA}} Peter Edibe
**[[George Younger, IV visconte Younger di Leckie]], politico e banchiere scozzese (n. [[1931]])
*{{Bandiera|RWA}} Theogene Ndagijimana
**[[John Browning (pianista)|John Browning]], pianista statunitense (n. [[1933]])
{{Colonne spezza}}
**[[Valerij Brumel']], altista sovietico (n. [[1942]])
*{{Bandiera|SEN}} Djibril Camara
**[[Don Lurio]], ballerino, coreografo e conduttore televisivo statunitense (n. [[1929]])
*{{Bandiera|SEN}} El Hadji Malick Samba
**[[Annemarie Schimmel]], orientalista, storica delle religioni e accademica tedesca (n. [[1922]])
*{{Bandiera|ZAF}} Zakhele Siwela
**[[Hugh Trevor-Roper]], storico e pubblicista inglese (n. [[1914]])
*{{Bandiera|SDN}} Ali Waleed Ahmed
*[[2004]] - [[Stanley Nantais]], cestista e allenatore di pallacanestro canadese (n. [[1913]])
*{{Bandiera|TUN}} Anouar Hmila
*[[2005]] - [[Jackie Henderson]], calciatore scozzese (n. [[1932]])
{{Colonne fine}}
*[[2006]]
**[[Len Carlson]], doppiatore canadese (n. [[1936]])
== Convocazioni ==
**[[Jean-Christophe Lafaille]], alpinista francese (n. [[1965]])
{{Vedi anche|Convocazioni per la Coppa delle Nazioni Africane 2015}}
**[[Baselios Mar Thoma Mathews II]], vescovo cristiano orientale indiano (n. [[1915]])
Le federazioni nazionali hanno tempo fino al 7 gennaio 2015 per presentare alla CAF le liste ufficiali, composte da ventitré giocatori (di cui tre portieri), anche se, fino a ventiquattro ore prima della partita d'esordio della squadra alla Coppa d'Africa, sarà ancora ammessa la possibilità di sostituire uno o più convocati in caso di infortunio che pregiudichi la disputa dell'intera fase finale.<ref name="Regolamento">{{cita web|url=http://www.cafonline.com/LinkClick.aspx?fileticket=8I2gSk_0D3U%3d&tabid=15207&portalid=0&mid=42135&language=en-US|titolo=Regulations of the Africa Cup of Nations|editore=CAFonline.com|accesso=19 dicembre 2014|formato=pdf|pagina=33|lingua=en}}</ref>
**[[Borislav Ćorković]], cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo (n. [[1933]])
*[[2007]]
Nel caso in cui una federazione presenti la propria lista dopo il 10 gennaio 2015, le sarà permesso di registrare solo ventuno giocatori, oltre ad essere sanzionata con una multa di ventimila ({{formatnum:20000}}) [[Dollaro statunitense|dollari]].<ref name="Regolamento" />
**[[Jean Ichbiah]], informatico francese (n. [[1940]])
**[[Emanuele Luzzati]], scenografo, animatore e illustratore italiano (n. [[1921]])
== Regolamento del torneo ==
**[[Glen Tetley]], danzatore e coreografo statunitense (n. [[1926]])
La formula conferma quella in vigore da quando, in occasione dell'[[Coppa delle Nazioni Africane 1996|edizione sudafricana del 1996]], la fase finale del campionato africano di calcio è stata portata a 16 squadre e prevede, dunque, la formazione di quattro [[Girone all'italiana|gironi all'italiana]] (chiamati "gruppi") con partite di sola andata, ciascuno composto da quattro squadre.
**[[Hans Wegner]], designer danese (n. [[1914]])
**[[Gump Worsley]], hockeista su ghiaccio canadese (n. [[1929]])
Per determinare la posizione in classifica di squadre che si trovano a parità di punti saranno presi in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri:<ref>{{cita web|url=http://www.cafonline.com/LinkClick.aspx?fileticket=8I2gSk_0D3U%3d&tabid=15207&portalid=0&mid=42135&language=en-US|titolo=Regulations of the Africa Cup of Nations|editore=CAFonline.com|accesso=19 dicembre 2014|formato=pdf|pagine=34-36|lingua=en}}</ref>
*[[2008]]
# maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate ([[classifica avulsa]]);
**[[Christian Brando]], attore e criminale statunitense (n. [[1958]])
# migliore [[differenza reti]] globale;
**[[Celestino Celio]], calciatore italiano (n. [[1925]])
# maggiore numero di reti segnate globale;
**[[George Habash]], politico palestinese (n. [[1926]])
# sorteggio da parte del comitato CAF.
**[[Italo Martinenghi]], regista, produttore cinematografico e sceneggiatore italiano (n. [[1930]])
*[[2009]]
Nel caso in cui più di due nazionali avessero lo stesso numero di punti in classifica, per determinare la loro posizione saranno presi in considerazione, nell'ordine, i seguenti parametri:
**[[Giorgio Da Costa]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1920]])
# maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate ([[classifica avulsa]]);
**[[John Isaacs]], cestista statunitense (n. [[1915]])
# migliore [[differenza reti]] negli scontri diretti tra le squadre interessate ([[classifica avulsa]]);
**[[Ivan Jensen]], calciatore danese (n. [[1922]])
# maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti tra le squadre interessate ([[classifica avulsa]]);
*[[2010]]
**[[Geoffrey Burbidge]], fisico britannico (n. [[1925]])
Se tuttavia dopo aver applicato i criteri precedenti due squadre si trovassero ancora in parità, si applicheranno nuovamente i tre criteri alle due squadre in questione per determinare la loro posizione finale. Se questa procedura non permetterà di separarle verranno utilizzati, sempre nell'ordine, gli ulteriori parametri qui di seguito:
**[[John Dirks]], fumettista e scultore statunitense (n. [[1917]])
<ol start="4">
**[[Leonid Saar]], cestista estone (n. [[1913]])
<li> migliore [[differenza reti]] globale;
*[[2011]]
<li> maggiore numero di reti segnate globale;
**[[John Herbert (attore)|John Herbert]], attore, regista e produttore cinematografico brasiliano (n. [[1929]])
<li> sorteggio da parte del comitato CAF.
**[[David Kato]], attivista ugandese (n. [[1964]])
</ol>
**[[María Mercader]], attrice spagnola (n. [[1918]])
**[[Mario Scaccia]], attore, regista teatrale e conduttore radiofonico italiano (n. [[1919]])
Le prime due nazionali classificate di ogni raggruppamento accedono alla fase a eliminazione diretta che consiste in un tabellone di tre turni (quarti di finale, semifinali e finali) ad accoppiamenti interamente prestabiliti e con incontri basati su partite uniche ed eventuali tempi supplementari e [[tiri di rigore]] in caso di persistenza della parità tra le due contendenti, ad eccezione della finale per il terzo posto nella quale, in caso di parità alla fine dei tempi regolamentari, il vincitore verrà stabilito direttamente mediante i tiri di rigore.
**[[Tore Sjöstrand]], siepista svedese (n. [[1921]])
*[[2012]]
== Riassunto del torneo ==
**[[Ian Abercrombie]], attore e animatore britannico (n. [[1934]])
=== Fase a gironi ===
**[[Severino Fallucchi]], ammiraglio e politico italiano (n. [[1923]])
==== Gruppo A ====
**[[Clare Fischer]], pianista, compositore e arrangiatore statunitense (n. [[1928]])
Nella partita inaugurale, la {{NazNB|CA|GNQ}} affronta la {{NazNB|CA|CGO}}. I padroni di casa vanno in vantaggio al 16' con un gol del capitano [[Emilio N'sue]]. Verso la fine della gara, la punta congolese [[Thievy Bifouma]] segna all'87' il gol del pareggio. Nell'altra partita, il {{NazNB|CA|GAB}} stende il {{NazNB|CA|BFA}} vice campione in carica per due reti a zero, gol di [[Pierre-Emerick Aubameyang]] e [[Malick Evouna]]. Nel secondo turno, Guinea Equatoriale e Burkina Faso non si fanno male e chiudono la partita a reti inviolate (0-0). Il Congo continua la sua corsa per la qualificazione ai quarti sconfiggendo il Gabon 1-0, con il gol partita realizzato dal capitano [[Prince Oniangué]]. Nell'ultima giornata, la Guinea Equatoriale si qualifica vincendo 2-0 contro il Gabon, reti di [[Javier Balboa]] (su rigore) e [[Ibán Salvador Edú|Ibán]]. Nell'altra sfida, i ''Diables Rouges'' ottengono la qualificazione sconfiggendo 2-1 gli ''Étalons'', costretti a salutare il torneo al primo turno dopo il secondo posto conquistato [[Coppa delle Nazioni Africane 2013|due anni prima]].
**[[Giovanna Giaconia]], attivista italiana (n. [[1922]])
**[[Roberto Mieres]], pilota automobilistico argentino (n. [[1924]])
==== Gruppo B ====
**[[Franco Pacini]], astrofisico italiano (n. [[1939]])
La prima giornata del girone si apre con il pareggio per 1-1 dello {{NazNB|CA|ZMB}} e la {{NazNB|CA|COD}}, con i ''Chipolopolo'' che si fanno recuperare al 66' dopo essere stati in vantaggio dal 2'. Nell'altra partita anche {{NazNB|CA|TUN}} e {{NazNB|CA|CPV}} chiudono l'incontro sull'1-1. La seconda giornata vede la vittoria della Tunisia sullo Zambia, ribaltando il risultato (2-1) grazie ai suoi [[attaccante|centravanti]] [[Ahmed Akaïchi]] e [[Yassine Chikhaoui]]. Nella partita serale le selezioni capoverdiana e congolese non riescono a sbloccare il risultato e terminano l'incontro a reti inviolate. Nella giornata finale tutte le nazionali si giocano ancora la qualificazione. Ad avere la meglio sono la Tunisia e la RD del Congo che con il pareggio per 1-1 passano ai quarti di finale classificandosi rispettivamente prima e seconda. Dopo un altro 0-0, niente da fare per Capo Verde che, nonostante gli stessi punti dei ''Leopardi'', non riesce a qualificarsi per il numero inferiore di gol fatti.
*[[2013]]
**[[Lorenzo Cantarello]], canoista e dirigente sportivo italiano (n. [[1932]])
==== Gruppo C ====
**[[Ettore Capriolo]], traduttore, drammaturgo e docente italiano (n. [[1926]])
Il cosiddetto ''girone della morte'' si apre con l'incontro che vede opposte il {{NazNB|CA|Ghana}} ed il {{NazNB|CA|Senegal}}. Le ''Black Stars'' passano in vantaggio con il rigore di [[André Ayew]] ma nella ripresa i ''Leoni della Teranga'' si riscattano con i gol di [[Mame Biram Diouf]] e [[Moussa Sow]], conquistando così i tre punti. Vittoria in rimonta anche nella seconda partita che ha visto trionfare l'{{NazNB|CA|Algeria}} sul {{NazNB|CA|Sudafrica}} con il risultato di 3-1. Nel secondo turno il Ghana ottiene la vittoria in extremis contro l'Algeria grazie alla rete del capitano [[Asamoah Gyan]] mentre la partita serale fra Sudafrica e Senegal termina in pareggio con una rete per parte. Nel turno conclusivo il Ghana rimonta con due gol l'iniziale vantaggio dei ''Bafana Bafana'', conquistando il passaggio ai quarti di finale insieme all'Algeria che batte 2-0 il Senegal. Gli algerini sono però costretti a passare il turno da secondi in virtù dello scontro diretto perso con i ghanesi.
**[[Stefan Kudelski]], ingegnere polacco (n. [[1929]])
**[[Irmo Sassone]], politico italiano (n. [[1927]])
==== Gruppo D ====
*[[2014]]
Le prime 4 partite vedono 4 pareggi per 1-1. All'ultima giornata, la Costa d'Avorio vince 1-0 sul Camerun ed è prima del girone, mentre la Guinea, dopo aver pareggiato col Mali sempre 1-1, avanza solo per sorteggio.
**[[Mike Flanagan (militare)|Mike Flanagan]], militare irlandese (n. [[1926]])
**[[Tom Gola]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1933]])
== Fase finale ==
**[[José Emilio Pacheco]], poeta, scrittore e traduttore messicano (n. [[1939]])
Il programma di gara ufficiale è stato annunciato il 9 dicembre 2014.
**[[Giovanni Rapetti]], poeta italiano (n. [[1922]])
*[[2015]]
=== Fase a gironi ===
**[[Lucjan Lis]], ciclista su strada polacco (n. [[1950]])
==== Gruppo A ====
**[[Valerij Miloserdov]], cestista sovietico (n. [[1951]])
===== Classifica =====
**[[Karl-Heinz Narjes]], politico e funzionario tedesco (n. [[1924]])
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
*[[2016]]
|-
**[[Black (cantante)|Black]], cantante britannico (n. [[1962]])
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
**[[Ray Pointer]], calciatore inglese (n. [[1936]])
!width=27%|Squadra
**[[Claudio Valdagni]], oncologo e radiologo italiano (n. [[1919]])
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
**[[Abe Vigoda]], attore statunitense (n. [[1921]])
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
*[[2017]]
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
**[[Anne-Marie Colchen]], altista e cestista francese (n. [[1925]])
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
**[[Mike Connors]], attore statunitense (n. [[1925]])
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
**[[Salvo Di Matteo]], scrittore e storico italiano (n. [[1937]])
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
**[[Barbara Hale]], attrice statunitense (n. [[1922]])
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
**[[Alan King (musicista)|Alan King]], sassofonista, flautista e attore britannico (n. [[1940]])
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
**[[Mario Quintero]], cestista e allenatore di pallacanestro cubano (n. [[1924]])
|- style="background:#B0FFB0;"
**[[Simonetta Salacone]], docente italiana (n. [[1945]])
|1.||Style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|COG}}
**[[Michael Tönnies]], calciatore tedesco (n. [[1959]])
|'''7'''||3||2||1||0||4||2||+2
*[[2018]] - [[Hiromu Nonaka]], politico giapponese (n. [[1925]])
|- style="background:#B0FFB0;"
*[[2019]]
|2.||Style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|GNQ}}
**[[Franco Ghiadoni]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1933]])
|'''5'''||3||1||2||0||3||1||+2
**[[Jean Guillou]], organista, pianista e compositore francese (n. [[1930]])
|-
**[[Henrik Jørgensen (atleta)|Henrik Jørgensen]], maratoneta danese (n. [[1961]])
|3.||Style="text-align:left;"|{{Naz|CA|GAB}}
**[[Michel Legrand]], compositore, pianista e arrangiatore francese (n. [[1932]])
|'''3'''||3||1||0||2||2||3||-1
**[[Wilma Lipp]], soprano austriaco (n. [[1925]])
|-
**[[Mulamba Ndaye]], calciatore (n. [[1948]])
|4.||Style="text-align:left;"|{{Naz|CA|BFA}}
**[[Giuseppe Zamberletti]], politico italiano (n. [[1933]])
|'''1'''||3||0||1||2||1||4||-3
**[[Vittorio Zanetti (calciatore)|Vittorio Zanetti]], calciatore e allenatore di calcio italiano (n. [[1943]])
|}
{{Div col end}}}}<noinclude>
{{Portale|biografie}}
===== Risultati =====
[[Categoria:Liste di morti per giorno| 026]]
{{Incontro internazionale
[[Categoria:Morti il 26 gennaio| ]]
|Codice disciplina= CA
</noinclude>
|Giornomese= 17 gennaio
|Anno= 2015
|Ora= 17:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 1
|Nazionale 1= GNQ
|Nazionale 2= COG
|Punteggio 1= 1
|Punteggio 2= 1
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_01_0117_EQG-CGO_Fulltime.pdf
|Città = Bata
|CittàLink = Bata (Guinea Equatoriale)
|Stadio = [[Estadio de Bata]]
|Spettatori= 40 245
|Arbitro= [[Bakary Gassama|Gassama]]
|Nazarbitro= GMB
|Marcatori 1= [[Emilio N'sue|N'sue]] {{goal|16}}
|Marcatori 2 = {{goal|87}} [[Thievy Bifouma|Bifouma]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese= 17 gennaio
|Anno=2015
|Ora= 20:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 2
|Nazionale 1= BFA
|Nazionale 2= GAB
|Punteggio 1= 0
|Punteggio 2= 2
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_02_0117_BFA-GAB_Fulltime.pdf
|Città = Bata
|CittàLink = Bata (Guinea Equatoriale)
|Stadio = [[Estadio de Bata]]
|Spettatori= 40 245
|Arbitro= [[Rajindraparsad Seechurn|Seechurn]]
|Nazarbitro= MUS
|Marcatori 1=
|Marcatori 2 = {{goal|19}} [[Pierre-Emerick Aubameyang|Aubameyang]]<br />{{goal|72}} [[Malick Evouna|Evouna]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina= CA
|Giornomese= 21 gennaio
|Anno= 2015
|Ora= 17:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 9
|Nazionale 1= GNQ
|Nazionale 2= BFA
|Punteggio 1= 0
|Punteggio 2= 0
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_09_0121_EQG-BFA_Fulltime.pdf
|Città = Bata
|CittàLink = Bata (Guinea Equatoriale)
|Stadio = [[Estadio de Bata]]
|Spettatori= 39 867
|Arbitro= [[Néant Alioum|Alioum]]
|Nazarbitro= CMR
|Marcatori 1=
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese= 21 gennaio
|Anno=2015
|Ora= 20:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 10
|Nazionale 1= GAB
|Nazionale 2= COG
|Punteggio 1= 0
|Punteggio 2= 1
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_10_0121_GAB-CGO_Fulltime.pdf
|Città = Bata
|CittàLink = Bata (Guinea Equatoriale)
|Stadio = [[Estadio de Bata]]
|Spettatori= 34 782
|Arbitro= [[Victor Gomes|Gomes]]
|Nazarbitro= ZAF
|Marcatori 1=
|Marcatori 2 = {{goal|48}} [[Prince Oniangué|Oniangué]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese= 25 gennaio
|Anno= 2015
|Ora= 19:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 17
|Nazionale 1= COG
|Nazionale 2= BFA
|Punteggio 1= 2
|Punteggio 2= 1
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_17_0125_CGO-BFA_Fulltime.pdf
|Città = Ebebiyín
|Stadio = [[Estadio Manuel Enguru]]
|Spettatori= 7 945
|Arbitro= [[Joseph Odartei Lamptey|Lamptey]]
|Nazarbitro= GHA
|Marcatori 1= [[Thievy Bifouma|Bifouma]] {{goal|51}}<br />[[Fabrice N'Guessi|N'Guessi]] {{goal|87}}
|Marcatori 2 = {{goal|86}} [[Aristide Bancé|Bancé]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina= CA
|Giornomese= 25 gennaio
|Anno= 2015
|Ora= 19:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 18
|Nazionale 1= GAB
|Nazionale 2= GNQ
|Punteggio 1=0
|Punteggio 2=2
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_18_0125_GAB-EQG_Fulltime.pdf
|Città = Bata
|CittàLink = Bata (Guinea Equatoriale)
|Stadio = [[Estadio de Bata]]
|Spettatori= 39 230
|Arbitro= [[Noumandiez Doué|Doué]]
|Nazarbitro= CIV
|Marcatori 1=
|Marcatori 2 = {{goal|55|rig}} [[Javier Balboa|Balboa]]<br />{{goal|86}} [[Ibán Salvador Edú|Ibán]]
|Sfondo = off
}}
==== Gruppo B ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#B0FFB0;"
|1.||Style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|TUN}}'''
|'''5'''||3||1||2||0||4||3||+1
|- style="background:#B0FFB0;"
|2.||Style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|COD}}'''
|'''3'''||3||0||3||0||2||2||0
|-
|3.||Style="text-align:left;"|{{Naz|CA|CPV}}
|'''3'''||3||0||3||0||1||1||0
|-
|4.||Style="text-align:left;"|{{Naz|CA|ZMB}}
|'''2'''||3||0||2||1||2||3||-1
|}
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina= CA
|Giornomese= 18 gennaio
|Anno= 2015
|Ora= 17:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 3
|Nazionale 1= ZMB
|Nazionale 2= COD
|Punteggio 1= 1
|Punteggio 2= 1
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_03_0118_ZAM-COD_Fulltime.pdf
|Città = Ebebiyín
|Stadio = [[Estadio Manuel Enguru]]
|Spettatori= 7 319
|Arbitro= [[Gehad Grisha|Grisha]]
|Nazarbitro= EGY
|Marcatori 1= [[Given Singuluma|Singuluma]] {{goal|2}}
|Marcatori 2 = {{goal|66}} [[Yannick Bolasie|Bolasie]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese= 18 gennaio
|Anno=2015
|Ora= 20:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 4
|Nazionale 1= TUN
|Nazionale 2= CPV
|Punteggio 1= 1
|Punteggio 2= 1
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_04_0118_TUN-CPV_Fulltime.pdf
|Città = Ebebiyín
|Stadio = [[Estadio Manuel Enguru]]
|Spettatori= 7 479
|Arbitro= [[Eric Otogo-Castane|Otogo-Castane]]
|Nazarbitro= GAB
|Marcatori 1= [[Mohamed Ali Moncer|Moncer]] {{goal|69}}
|Marcatori 2 = {{goal|76|rig}} [[Héldon Augusto Almeida-Bradley Ramos|Héldon]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina= CA
|Giornomese= 22 gennaio
|Anno= 2015
|Ora= 17:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 11
|Nazionale 1= ZMB
|Nazionale 2= TUN
|Punteggio 1= 1
|Punteggio 2= 2
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_11_0122_ZAM-TUN_Fulltime.pdf
|Città = Ebebiyín
|Stadio = [[Estadio Manuel Enguru]]
|Spettatori= 8 000
|Arbitro= [[Aboubacar Mario Bangoura|Bangoura]]
|Nazarbitro= GIN
|Marcatori 1= [[Emmanuel Mayuka|Mayuka]] {{goal|60}}
|Marcatori 2 = {{goal|70}} [[Ahmed Akaïchi|Akaïchi]]<br />{{goal|89}} [[Yassine Chikhaoui|Chikhaoui]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese= 22 gennaio
|Anno=2015
|Ora= 20:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 12
|Nazionale 1= CPV
|Nazionale 2= COD
|Punteggio 1= 0
|Punteggio 2= 0
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_12_0122_CPV-COD_Fulltime.pdf
|Città = Ebebiyín
|Stadio = [[Estadio Manuel Enguru]]
|Spettatori= 7 680
|Arbitro= [[Malang Diedhiou|Diedhiou]]
|Nazarbitro= SEN
|Marcatori 1=
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina= CA
|Giornomese= 26 gennaio
|Anno= 2015
|Ora= 19:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 19
|Nazionale 1= CPV
|Nazionale 2= ZMB
|Punteggio 1= 0
|Punteggio 2= 0
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_19_0126_CPV-ZAM_Fulltime.pdf
|Città = Ebebiyín
|Stadio = [[Estadio Manuel Enguru]]
|Spettatori= 7 950
|Arbitro= [[Néant Alioum|Alioum]]
|Nazarbitro= CMR
|Marcatori 1=
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese= 26 gennaio
|Anno=2015
|Ora= 19:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 20
|Nazionale 1= COD
|Nazionale 2= TUN
|Punteggio 1= 1
|Punteggio 2= 1
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_20_0126_COD-TUN_Fulltime.pdf
|Città = Bata
|CittàLink = Bata (Guinea Equatoriale)
|Stadio = [[Estadio de Bata]]
|Spettatori= 11 463
|Arbitro= [[Bakary Gassama|Gassama]]
|Nazarbitro= GAM
|Marcatori 1= [[Jeremy Bokila|Bokila]] {{goal|66}}
|Marcatori 2 = {{goal|31}} [[Ahmed Akaïchi|Akaïchi]]
|Sfondo =
}}
==== Gruppo C ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#B0FFB0;"
|1.||Style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|GHA}}
|'''6'''||3||2||0||1||4||3||+1
|- style="background:#B0FFB0;"
|2.||Style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|DZA}}
|'''6'''||3||2||0||1||5||2||+3
|-
|3.||Style="text-align:left;"|{{Naz|CA|SEN}}
|'''4'''||3||1||1||1||3||4||-1
|-
|4.||Style="text-align:left;"|{{Naz|CA|ZAF}}
|'''1'''||3||0||1||2||3||6||-3
|}
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina= CA
|Giornomese= 19 gennaio
|Anno= 2015
|Ora= 17:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 5
|Nazionale 1= GHA
|Nazionale 2= SEN
|Punteggio 1= 1
|Punteggio 2= 2
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_05_0119_GHA-SEN_Fulltime.pdf
|Città = Mongomo
|Stadio = [[Estadio de Mongomo]]
|Spettatori= 13 569
|Arbitro= [[Bernard Camille|Camille]]
|Nazarbitro= SYC
|Marcatori 1= [[André Ayew|A. Ayew]] {{goal|14|rig}}
|Marcatori 2 = {{goal|58}} [[Mame Biram Diouf|Diouf]]<br />{{goal|90+3}} [[Moussa Sow|Sow]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese= 19 gennaio
|Anno=2015
|Ora= 20:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 6
|Nazionale 1= DZA
|Nazionale 2= ZAF
|Punteggio 1= 3
|Punteggio 2= 1
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_06_0119_ALG-RSA_Fulltime.pdf
|Città = Mongomo
|Stadio = [[Estadio de Mongomo]]
|Spettatori= 12 788
|Arbitro= [[Noumandiez Doué|Doué]]
|Nazarbitro= CIV
|Marcatori 1= [[Thulani Hlatshwayo|Hlatshwayo]] {{goal|67|aut}}<br />[[Faouzi Ghoulam|Ghoulam]] {{goal|72}}<br />[[Islam Slimani|Slimani]] {{goal|83}}
|Marcatori 2 = {{goal|51}} [[Thuso Phala|Phala]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina= CA
|Giornomese= 23 gennaio
|Anno= 2015
|Ora= 17:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 13
|Nazionale 1= GHA
|Nazionale 2= DZA
|Punteggio 1= 1
|Punteggio 2= 0
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_13_0123_GHA-ALG_Fulltime.pdf
|Città = Mongomo
|Stadio = [[Estadio de Mongomo]]
|Spettatori= 12 387
|Arbitro= [[Koman Coulibaly|Coulibaly]]
|Nazarbitro= MLI
|Marcatori 1= [[Asamoah Gyan|Gyan]] {{goal|90+2}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese= 23 gennaio
|Anno= 2015
|Ora= 20:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 14
|Nazionale 1= ZAF
|Nazionale 2= SEN
|Punteggio 1= 1
|Punteggio 2= 1
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_14_0123_RSA-SEN_Fulltime.pdf
|Città = Mongomo
|Stadio = [[Estadio de Mongomo]]
|Spettatori= 13 674
|Arbitro= [[Ali Lemghaifry|Lemghaifry]]
|Nazarbitro= MRT
|Marcatori 1= [[Oupa Manyisa|Manyisa]] {{goal|47}}
|Marcatori 2 = {{goal|60}} [[Kara Mbodj|Mbodj]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina= CA
|Giornomese= 27 gennaio
|Anno= 2015
|Ora= 19:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 21
|Nazionale 1= ZAF
|Nazionale 2= GHA
|Punteggio 1= 1
|Punteggio 2= 2
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_21_0127_RSA-GHA_Fulltime.pdf
|Città = Mongomo
|Stadio = [[Estadio de Mongomo]]
|Spettatori= 13 670
|Arbitro= [[Hamada Nampiandraza|Nampiandraza]]
|Nazarbitro= MDG
|Marcatori 1= [[Mandla Masango|Masango]] {{goal|17}}
|Marcatori 2 = {{goal|73}} [[John Boye|Boye]]<br />{{goal|83}} [[André Ayew|A. Ayew]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese= 27 gennaio
|Anno=2015
|Ora= 19:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 22
|Nazionale 1= SEN
|Nazionale 2= DZA
|Punteggio 1= 0
|Punteggio 2= 2
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_22_0127_SEN-ALG_Fulltime.pdf
|Città = Malabo
|Stadio = [[Nuevo Estadio de Malabo]]
|Spettatori= 14 549
|Arbitro=[[Rajindraparsad Seechurn|Seechurn]]
|Nazarbitro=MUS
|Marcatori 1=
|Marcatori 2 = {{goal|11}} [[Riyad Mahrez|Mahrez]]<br />{{goal|82}} [[Nabil Bentaleb|Bentaleb]]
|Sfondo =
}}
==== Gruppo D ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#B0FFB0;"
|1.||Style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|CIV}}
|'''5'''||3||1||2||0||3||2||+1
|- style="background:#B0FFB0;"
|2.||Style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|GIN}}<ref>Guinea qualificata per sorteggio. {{cita web|url=http://www.cafonline.com/en-us/competitions/orangeafricacupofnations,equatorialguinea2015/News/NewsDetails?id=N47ApyG8SOov%2bEOz29gmxQ%3d%3d|titolo=Guinea to face Ghana in quarter final|editore=CAFonline.com|data=29 gennaio 2015|accesso=29 gennaio 2015|lingua=en}}</ref>'''
|'''3'''||3||0||3||0||3||3||0
|-
|3.||Style="text-align:left;"|{{Naz|CA|MLI}}
|'''3'''||3||0||3||0||3||3||0
|-
|4.||Style="text-align:left;"|{{Naz|CA|CMR}}
|'''2'''||3||0||2||1||2||3||-1
|}
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina= CA
|Giornomese= 20 gennaio
|Anno= 2015
|Ora= 17:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 7
|Nazionale 1= CIV
|Nazionale 2= GIN
|Punteggio 1= 1
|Punteggio 2= 1
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_07_0120_CIV-GUI_Fulltime.pdf
|Città = Malabo
|Stadio = [[Nuevo Estadio de Malabo]]
|Spettatori= 14 875
|Arbitro= [[Mehdi Abid Charef|Abid Charef]]
|Nazarbitro= DZA
|Marcatori 1= [[Seydou Doumbia|Doumbia]] {{goal|72}}
|Marcatori 2 = {{goal|36}} [[Mohamed Yattara|Yattara]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese= 20 gennaio
|Anno=2015
|Ora= 20:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 8
|Nazionale 1= MLI
|Nazionale 2= CMR
|Punteggio 1= 1
|Punteggio 2= 1
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_08_0120_MLI-CMR_Fulltime.pdf
|Città = Malabo
|Stadio = [[Nuevo Estadio de Malabo]]
|Spettatori= 14 875
|Arbitro= [[Janny Sikazwe|Sikazwe]]
|Nazarbitro= ZMB
|Marcatori 1= [[Sambou Yatabaré|S. Yatabaré]] {{goal|71}}
|Marcatori 2 = {{goal|84}} [[Ambroise Oyongo|Oyongo]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina= CA
|Giornomese= 24 gennaio
|Anno= 2015
|Ora= 17:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 15
|Nazionale 1= CIV
|Nazionale 2= MLI
|Punteggio 1= 1
|Punteggio 2= 1
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_15_0124_CIV-MLI_Fulltime.pdf
|Città = Malabo
|Stadio = [[Nuevo Estadio de Malabo]]
|Spettatori= 14 890
|Arbitro= [[Bouchaïb El Ahrach|El Ahrach]]
|Nazarbitro= MAR
|Marcatori 1= [[Max Gradel|Gradel]] {{goal|86}}
|Marcatori 2 = {{goal|7}} [[Bakary Sako|Sako]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese= 24 gennaio
|Anno=2015
|Ora= 20:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 16
|Nazionale 1= CMR
|Nazionale 2= GIN
|Punteggio 1= 1
|Punteggio 2= 1
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_16_0124_CMR-GUI_Fulltime.pdf
|Città = Malabo
|Stadio = [[Nuevo Estadio de Malabo]]
|Spettatori= 15 000
|Arbitro= [[Bamlak Tessema Weyesa|Weyesa]]
|Nazarbitro= ETH
|Marcatori 1= [[Benjamin Moukandjo|Moukandjo]] {{goal|13}}
|Marcatori 2 = {{goal|42}} [[Ibrahima Traoré|Traoré]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina= CA
|Giornomese= 28 gennaio
|Anno= 2015
|Ora= 19:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 23
|Nazionale 1= CMR
|Nazionale 2= CIV
|Punteggio 1= 0
|Punteggio 2= 1
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_23_0128_CMR-CIV_Fulltime.pdf
|Città = Malabo
|Stadio = [[Nuevo Estadio de Malabo]]
|Spettatori= 15 230
|Arbitro=[[Eric Otogo-Castane|Otogo-Castane]]
|Nazarbitro=GAB
|Marcatori 1=
|Marcatori 2 = {{goal|36}} [[Max Gradel|Gradel]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese= 28 gennaio
|Anno= 2015
|Ora= 19:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 24
|Nazionale 1= GIN
|Nazionale 2= MLI
|Punteggio 1= 1
|Punteggio 2= 1
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_24_0128_GUI-MLI_Fulltime.pdf
|Città = Mongomo
|Stadio = [[Estadio de Mongomo]]
|Spettatori= 13 470
|Arbitro=[[Med Said Kordi|Said Kordi]]
|Nazarbitro=TUN
|Marcatori 1= [[Kévin Constant|Constant]] {{goal|14|rig}}
|Marcatori 2 = {{goal|47}} [[Modibo Maïga|Maïga]]
|Sfondo =
}}
'''''Note:'''''
: Guinea qualificata per sorteggio, come da regolamento, dopo il testa a testa alla pari con il Mali. Il sorteggio si è svolto il 29 gennaio 2015, alle ore 16:00 locali, presso l'hotel Hilton Malabo nella capitale equatoguineana<ref>{{cita web|url=http://www.cafonline.com/en-US/NewsCenter/News/NewsDetails?id=lY2X%2b3Bm227DNmFuP9%2brKw%3d%3d|titolo=Procedure for the draw between Mali and Guinea|editore=CAFonline.com|data=29 gennaio 2015|accesso=29 gennaio 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cafonline.com/en-us/competitions/orangeafricacupofnations,equatorialguinea2015/News/NewsDetails?id=N47ApyG8SOov%2bEOz29gmxQ%3d%3d|titolo=Guinea to face Ghana in quarter final|editore=CAFonline.com|data=29 gennaio 2015|accesso=29 gennaio 2015|lingua=en}}</ref>.
=== Fase a eliminazione diretta ===
Il 27 gennaio 2015, la CAF ha annunciato di aver cambiato le sedi di due quarti di finale:<ref>{{cita web|url=http://www.cafonline.com/en-US/NewsCenter/News/NewsDetails?id=y1tQA6MQh8tGZB1g55Xjig%3d%3d|titolo=Quarterfinal matches of Ebebiyin and Mongomo relocated respectively to Bata and Malabo|editore=CAFonline.com|data=27 gennaio 2015|accesso=29 gennaio 2015|lingua=en}}</ref>
* La sede del secondo quarto di finale (incontro 26) è stata trasferita dall'[[Estadio Manuel Enguru]], [[Ebebiyín]] all'[[Estadio de Bata]], [[Bata (Guinea Equatoriale)|Bata]].
* La sede del terzo quarto di finale (incontro 27) è stata trasferita dall'[[Estadio de Mongomo]], [[Mongomo]] al [[Nuevo Estadio de Malabo]], [[Malabo]].
Il [[calcio d'inizio]] dei quarti di finale 2 e 4 (incontri 26 e 28) è stato inoltre posticipato dalle 20:00 alle 20:30 locali.
==== Tabellone ====
{{Torneo quarti finalina
<!-- Quarti di finale -->
|[[Bata (Guinea Equatoriale)|Bata]] - 31 gennaio - 17:00|'''1A.''' {{Naz|CA|CGO}}|2|'''2B.''' '''{{Naz|CA|COD}}|'''4'''|
[[Malabo]] - 1º febbraio - 20:30|'''1D.''' '''{{Naz|CA|CIV}}'''|'''3'''|'''2C.''' {{Naz|CA|DZA}}|1|
[[Malabo]] - 1º febbraio - 17:00|'''1C.''' '''{{Naz|CA|GHA}}'''|'''3'''|'''2D.''' {{Naz|CA|GIN}}|0|
[[Bata (Guinea Equatoriale)|Bata]] - 31 gennaio - 20:30|'''1B.''' {{Naz|CA|TUN}}|1|'''2A.''' '''{{Naz|CA|GNQ}}''' <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small>|'''2'''|
<!-- Semifinali -->
[[Bata (Guinea Equatoriale)|Bata]] - 4 febbraio - 20:00|{{Naz|CA|COD}}|1|'''{{Naz|CA|CIV}}'''|'''3'''|
[[Malabo]] - 5 febbraio - 20:00|'''{{Naz|CA|GHA}}'''|'''3'''|{{Naz|CA|GNQ}}|0|
<!-- Finale -->
[[Bata (Guinea Equatoriale)|Bata]] - 8 febbraio - 20:00|'''{{Naz|CA|CIV}}''' <small>([[Tiri di rigore|dtr]])</small>|'''0 (9)'''|{{Naz|CA|GHA}}|0 (8)|
<!-- Incontro per il terzo posto -->
[[Malabo]] - 7 febbraio - 17:00|'''{{Naz|CA|COD}}''' <small>([[Tiri di rigore|dtr]])</small>|'''0 (4)'''|{{Naz|CA|GNQ}}|0 (2)
}}
==== Quarti di finale ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese= 31 gennaio
|Anno= 2015
|Ora= 17:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 25
|Nazionale 1= CGO
|Nazionale 2= COD
|Punteggio 1= 2
|Punteggio 2= 4
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_25_0131_CGO-COD_Fulltime.pdf
|Città = Bata
|CittàLink = Bata (Guinea Equatoriale)
|Stadio = [[Estadio de Bata]]
|Spettatori= 31 670
|Arbitro= [[Bernard Camille|Camille]]
|Nazarbitro= SYC
|Marcatori 1= [[Férébory Doré|Doré]] {{goal|55}}<br />[[Thievy Bifouma|Bifouma]] {{goal|62}}
|Marcatori 2 = {{goal|65||90+1}} [[Dieumerci Mbokani|Mbokani]]<br />{{goal|75}} [[Jeremy Bokila|Bokila]]<br />{{goal|81}} [[Joël Kimwaki|Kimwaki]]
|Sfondo= on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese= 31 gennaio
|Anno= 2015
|Ora= 20:30 [[UTC+1]]<br />Incontro 26
|Nazionale 1= TUN
|Nazionale 2= GNQ
|Punteggio 1= 1
|Punteggio 2= 2
|Supplementari = X
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_26_0131_TUN-EQG_Fulltime.pdf
|Città = Bata
|CittàLink = Bata (Guinea Equatoriale)
|Stadio = [[Estadio de Bata]]
|Spettatori= 41 000
|Arbitro= [[Rajindraparsad Seechurn|Seechurn]]
|Nazarbitro= MUS
|Marcatori 1= [[Ahmed Akaïchi|Akaïchi]] {{Goal|70}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90+3|rig.|102}} [[Javier Balboa|Balboa]]
|Sfondo=
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese= 1º febbraio
|Anno= 2015
|Ora= 17:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 27
|Nazionale 1= GHA
|Nazionale 2= GIN
|Punteggio 1= 3
|Punteggio 2= 0
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_27_0201_GHA-GUI_Fulltime.pdf
|Città= Malabo
|Stadio= [[Nuevo Estadio de Malabo]]
|Spettatori= 14 500
|Arbitro= [[Janny Sikazwe|Sikazwe]]
|Nazarbitro= ZMB
|Marcatori 1= [[Christian Atsu|Atsu]] {{goal|4||61}}<br />[[Kwesi Appiah (1990)|Appiah]] {{goal|44}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo= on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese= 1º febbraio
|Anno= 2015
|Ora= 20:30 [[UTC+1]]<br />Incontro 28
|Nazionale 1= CIV
|Nazionale 2= DZA
|Punteggio 1= 3
|Punteggio 2= 1
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_28_0201_CIV-ALG_Fulltime.pdf
|Città= Malabo
|Stadio= [[Nuevo Estadio de Malabo]]
|Spettatori= 15 000
|Arbitro= [[Bakary Gassama|Gassama]]
|Nazarbitro= GMB
|Marcatori 1= [[Wilfried Bony|Bony]] {{goal|26||68}}<br />[[Gervinho]] {{goal|90+4}}
|Marcatori 2 = {{goal|51}} [[El Arbi Hillel Soudani|Soudani]]
|Sfondo=
}}
==== Semifinali ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese= 4 febbraio
|Anno= 2015
|Ora= 20:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 29
|Nazionale 1= COD
|Nazionale 2= CIV
|Punteggio 1= 1
|Punteggio 2= 3
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_29_0204_COD-CIV_Fulltime.pdf
|Città = Bata
|CittàLink = Bata (Guinea Equatoriale)
|Stadio = [[Estadio de Bata]]
|Spettatori= 30 000
|Arbitro= [[Néant Alioum|Alioum]]
|Nazarbitro= CMR
|Marcatori 1= [[Dieumerci Mbokani|Mbokani]] {{goal|24|rig}}
|Marcatori 2 = {{goal|20}} [[Yaya Touré|Y. Touré]]<br />{{goal|41}} [[Gervinho]]<br />{{goal|68}} [[Wilfried Kanon|Kanon]]
|Sfondo= on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese= 5 febbraio
|Anno= 2015
|Ora= 20:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 30
|Nazionale 1= GHA
|Nazionale 2= GNQ
|Punteggio 1= 3
|Punteggio 2= 0
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_30_0205_GHA-EQG_Fulltime.pdf
|Città = Malabo
|Stadio = [[Nuevo Estadio de Malabo]]
|Spettatori= 15 250
|Arbitro= [[Eric Otogo-Castane|Otogo-Castane]]
|Nazarbitro= GAB
|Marcatori 1= [[Jordan Ayew|J. Ayew]] {{goal|42|rig}}<br />[[Mubarak Wakaso|Wakaso]] {{goal|45+2}}<br />[[André Ayew|A. Ayew]] {{goal|75}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo=
}}
==== Finale 3º posto ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese= 7 febbraio
|Anno= 2015
|Ora= 17:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 31
|Nazionale 1= COD
|Nazionale 2= GNQ
|Punteggio 1= 0
|Punteggio 2= 0
|Supplementari = X
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_31_0207_COD-EQG_Fulltime.pdf
|Città = Malabo
|Stadio = [[Nuevo Estadio de Malabo]]
|Spettatori= 15 520
|Arbitro= [[Gehad Grisha|Grisha]]
|Nazarbitro= EGY
|Marcatori=
|Marcatori 1=
|Marcatori 2 =
|TiriExtra = X
|PuntiTiriExtra 1 = 4
|PuntiTiriExtra 2 = 2
|TiriExtra 1 = [[Cedric Mabwati|Mabwati]] {{pengoal}}<br />[[Lema Mabidi|Mabidi]] {{pengoal}}<br />[[Chancel Mbemba|Mbemba]] {{pengoal}}<br />[[Cédric Mongongu|Mongongu]] {{pengoal}}
|TiriExtra 2 = {{penmiss|fuori}} [[Javier Balboa|Balboa]]<br />{{penmiss|parato}} [[Raúl Fabiani|Fabiani]]<br />{{pengoal}} [[Juvenal Edjogo|Juvenal]]<br />{{pengoal}} [[Viera Ellong|Ellong]]
|Sfondo= on
}}
==== Finale ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese= 8 febbraio
|Anno= 2015
|Ora= 20:00 [[UTC+1]]<br />Incontro 32
|Nazionale 1= CIV
|Nazionale 2= GHA
|Punteggio 1= 0
|Punteggio 2= 0
|Supplementari = X
|Referto= http://www.cafonline.com/Portals/0/AWC%20Squadlist/eng_32_0208_CIV-GHA_Fulltime.pdf
|Città = Bata
|CittàLink = Bata (Guinea Equatoriale)
|Stadio = [[Estadio de Bata]]
|Spettatori= 38 000
|Arbitro= [[Bakary Gassama|Gassama]]
|Nazarbitro= GMB
|Marcatori=
|Marcatori 1=
|Marcatori 2 =
|TiriExtra = X
|PuntiTiriExtra 1 = 9
|PuntiTiriExtra 2 = 8
|TiriExtra 1 = [[Wilfried Bony|Bony]] {{penmiss|traversa}}<br />[[Gadji Tallo|Tallo]] {{penmiss|fuori}}<br />[[Serge Aurier|Aurier]] {{pengoal}}<br />[[Seydou Doumbia|Doumbia]] {{pengoal}}<br />[[Yaya Touré|Y. Touré]] {{pengoal}}<br />[[Salomon Kalou|Kalou]] {{pengoal}}<br />[[Kolo Touré|K. Touré]] {{pengoal}}<br />[[Wilfried Kanon|Kanon]] {{pengoal}}<br />[[Eric Bertrand Bailly|Bailly]] {{pengoal}}<br />[[Serey Die|Die]] {{pengoal}}<br />[[Boubacar Barry|Barry]] {{pengoal}}
|TiriExtra 2 = {{pengoal}} [[Mubarak Wakaso|Wakaso]]<br />{{pengoal}} [[Jordan Ayew|J. Ayew]]<br />{{penmiss|parato}} [[Afriyie Acquah|Acquah]]<br />{{penmiss|fuori}} [[Frank Acheampong|Acheampong]]<br />{{pengoal}} [[André Ayew|A. Ayew]]<br />{{pengoal}} [[Jonathan Mensah|Mensah]]<br />{{pengoal}} [[Emmanuel Agyemang-Badu|Badu]]<br />{{pengoal}} [[Harrison Afful|Afful]]<br />{{pengoal}} [[Baba Rahman|Baba]]<br />{{pengoal}} [[John Boye|Boye]]<br />{{penmiss|parato}} [[Brimah Razak|Razak]]
|Sfondo=
}}
{| width=92%
|-
|{{Football kit
|pattern_la = _ic1415h
|pattern_b = _ic1415h
|pattern_ra = _ic1415h
|pattern_sh =
|pattern_so =
|leftarm = FF8A15
|body = FF8A15
|rightarm = FF8A15
|shorts = FF8A15
|socks = FF8A15
|title = Costa d'Avorio
}}
|{{Football kit
|pattern_la = _ghana1415h
|pattern_b = _ghana1415h
|pattern_ra = _ghana1415h
|pattern_sh =
|pattern_so =
|leftarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFFFFF
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title = Ghana
}}
|}
<br />
{| width="100%"
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0"
|colspan=4|'''{{Naz|CA|CIV}}'''
|-
!width="25"| !!width="25"|
|-
|P || '''1''' || [[Boubacar Barry]]
|-
|DD || '''17''' || [[Serge Aurier]]
|-
|DC || '''21''' || [[Eric Bertrand Bailly]] || {{Cartellinogiallo|105}}
|-
|DC || '''4''' || [[Kolo Touré]]
|-
|DS || '''22''' || [[Wilfried Kanon]] || {{Cartellinogiallo|87}}
|-
|CD || '''15''' || [[Max Gradel]] || || {{Sostout|67}}
|-
|CC || '''20''' || [[Serey Die]] || {{Cartellinogiallo|14}}
|-
|CC || '''19''' || [[Yaya Touré]] ([[Capitano (calcio)|c]])
|-
|CS || '''5''' || [[Siaka Tiéné]] || {{Cartellinogiallo|57}} || {{Sostout|116}}
|-
|AC || '''12''' || [[Wilfried Bony]]
|-
|AC || '''10''' || [[Gervinho]] || || {{Sostout|120+1}}
|-
|colspan=3|'''Sostituzioni:'''
|-
|ATT || '''7''' || [[Seydou Doumbia]] || || {{Sostin|67}}
|-
|ATT || '''8''' || [[Salomon Kalou]] || || {{Sostin|116}}
|-
|ATT || '''11''' || [[Gadji Tallo]] || || {{Sostin|120+1}}
|-
|colspan=3|'''CT:'''
|-
|colspan=3|{{bandiera|FRA}} [[Hervé Renard]]
|}
|valign="top"|[[File:CIV-GHA-2015-02-08.png|300px]]
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0" align="center"
|colspan=4|'''{{Naz|CA|GHA}}'''
|-
!width=25| !!width=25|
|-
|P || '''1''' || [[Brimah Razak]]
|-
|DD || '''23''' || [[Harrison Afful]]
|-
|DC || '''21''' || [[John Boye]]
|-
|DC || '''19''' || [[Jonathan Mensah]]
|-
|DS || '''17''' || [[Baba Rahman]]
|-
|CD || '''7''' || [[Christian Atsu]] || || {{Sostout|116}}
|-
|CC || '''11''' || [[Mubarak Wakaso]]
|-
|CC || '''6''' || [[Afriyie Acquah]]
|-
|CS || '''10''' || [[André Ayew]]
|-
|AC || '''3''' || [[Asamoah Gyan]] ([[Capitano (calcio)|c]]) || || {{Sostout|120}}
|-
|AC || '''2''' || [[Kwesi Appiah (1990)|Kwesi Appiah]] || || {{Sostout|99}}
|-
|colspan=3|'''Sostituzioni:'''
|-
|ATT || '''9''' || [[Jordan Ayew]] || || {{Sostin|99}}
|-
|ATT || '''22''' || [[Frank Acheampong]] || || {{Sostin|116}}
|-
|CEN || '''8''' || [[Emmanuel Agyemang-Badu]] || || {{Sostin|120}}
|-
|colspan=3|'''CT:'''
|-
|colspan=3|{{bandiera|ISR}} [[Avraham Grant]]
|}
|}
=== Classifica marcatori ===
;3 reti
* {{Bandiera|GHA}} [[André Ayew]] (1 [[Calcio di rigore|rigore]])
* {{Bandiera|GNQ}} [[Javier Balboa]] (2 [[Calcio di rigore|rigori]])
* {{Bandiera|CGO}} [[Thievy Bifouma]]
* {{Bandiera|COD}} [[Dieumerci Mbokani]] (1 [[Calcio di rigore|rigore]])
* {{Bandiera|TUN}} [[Ahmed Akaïchi]]
;2 reti
* {{Bandiera|CIV}} [[Wilfried Bony]]
* {{Bandiera|CIV}} [[Gervinho]]
* {{Bandiera|CIV}} [[Max Gradel]]
* {{Bandiera|GHA}} [[Christian Atsu]]
* {{Bandiera|COD}} [[Jeremy Bokila]]
;1 rete
{{Colonne}}
* {{Bandiera|DZA}} [[Nabil Bentaleb]]
* {{Bandiera|DZA}} [[Faouzi Ghoulam]]
* {{Bandiera|DZA}} [[Riyad Mahrez]]
* {{Bandiera|DZA}} [[Islam Slimani]]
* {{Bandiera|DZA}} [[El Arbi Hillel Soudani]]
* {{Bandiera|BFA}} [[Aristide Bancé]]
* {{Bandiera|CMR}} [[Benjamin Moukandjo]]
* {{Bandiera|CMR}} [[Ambroise Oyongo]]
* {{Bandiera|CPV}} [[Héldon Augusto Almeida-Bradley Ramos|Héldon]] (1 [[Calcio di rigore|rigore]])
* {{Bandiera|CIV}} [[Seydou Doumbia]]
* {{Bandiera|CIV}} [[Wilfried Kanon]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|CIV}} [[Yaya Touré]]
* {{Bandiera|GAB}} [[Pierre-Emerick Aubameyang]]
* {{Bandiera|GAB}} [[Malick Evouna]]
* {{Bandiera|GHA}} [[Kwesi Appiah (1990)|Kwesi Appiah]]
* {{Bandiera|GHA}} [[Jordan Ayew]] (1 [[Calcio di rigore|rigore]])
* {{Bandiera|GHA}} [[John Boye]]
* {{Bandiera|GHA}} [[Asamoah Gyan]]
* {{Bandiera|GHA}} [[Mubarak Wakaso]]
* {{Bandiera|GIN}} [[Kévin Constant]] (1 [[Calcio di rigore|rigore]])
* {{Bandiera|GIN}} [[Ibrahima Traoré]]
* {{Bandiera|GIN}} [[Mohamed Yattara]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|GNQ}} [[Ibán Salvador Edú|Ibán]]
* {{Bandiera|GNQ}} [[Emilio N'sue]]
* {{Bandiera|MLI}} [[Modibo Maïga]]
* {{Bandiera|MLI}} [[Bakary Sako]]
* {{Bandiera|MLI}} [[Sambou Yatabaré]]
* {{Bandiera|CGO}} [[Férébory Doré]]
* {{Bandiera|CGO}} [[Fabrice N'Guessi]]
* {{Bandiera|CGO}} [[Prince Oniangué]]
* {{Bandiera|COD}} [[Yannick Bolasie]]
* {{Bandiera|COD}} [[Joël Kimwaki]]
* {{Bandiera|SEN}} [[Mame Biram Diouf]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|SEN}} [[Kara Mbodj]]
* {{Bandiera|SEN}} [[Moussa Sow]]
* {{Bandiera|ZAF}} [[Oupa Manyisa]]
* {{Bandiera|ZAF}} [[Mandla Masango]]
* {{Bandiera|ZAF}} [[Thuso Phala]]
* {{Bandiera|TUN}} [[Mohamed Ali Moncer]]
* {{Bandiera|TUN}} [[Yassine Chikhaoui]]
* {{Bandiera|ZMB}} [[Emmanuel Mayuka]]
* {{Bandiera|ZMB}} [[Given Singuluma]]
{{Colonne fine}}
;Autoreti
* {{Bandiera|ZAF}} [[Thulani Hlatshwayo]] (1, pro [[Nazionale di calcio dell'Algeria|Algeria]])
=== Premi ===
La sera della finale per il 1º posto, conclusa la partita, la CAF ha reso noti i premi assegnati ai calciatori.<ref>{{cita web|url=http://www.cafonline.com/en-us/competitions/orangeafricacupofnations,equatorialguinea2015/News/NewsDetails?id=PEhc3UzJyA5sc0oWvJWcag%3d%3d|titolo=Atsu, Ayew win MVP and top scorer awards|editore=CAFonline.com|data=8 febbraio 2015|accesso=8 febbraio 2015|lingua=en}}</ref>
* '''Miglior giocatore del torneo''': {{Bandiera|GHA}} [[Christian Atsu]]
* '''Capocannoniere del torneo''': {{Bandiera|GHA}} [[André Ayew]]
* '''Miglior portiere del torneo''': {{Bandiera|CIV}} [[Sylvain Gbohouo]]
* '''Premio Fair Play - giocatore''': {{Bandiera|GHA}} [[Kwesi Appiah (1990)|Kwesi Appiah]]
* '''Premio Fair Play - squadra''': {{Naz|CA|COD}}
* '''Miglior gol del torneo''': {{Bandiera|GHA}} [[Christian Atsu]] (contro la [[Nazionale di calcio della Guinea|Guinea]])
* '''Squadra del torneo''':<ref>{{cita web|url=http://www.cafonline.com/en-US/NewsCenter/News/NewsDetails?id=N5LLNBRtUVsPZJSOkHVjrw%3D%3D|titolo=Orange AFCON 2015 Awards and Best XI|editore=CAFonline.com|data=12 febbraio 2015|accesso=13 febbraio 2015|lingua=en}}</ref>
<div align="center">
{| width=100%
|- bgcolor=#EFEFEF
!Portieri
!Difensori
!Centrocampisti
!Attaccanti
|- bgcolor=#D0E7FF
|align=left valign=top|
{{Bandiera|CIV}} [[Sylvain Gbohouo]]<ref name="portieri">A pari merito</ref><br />
{{Bandiera|COD}} [[Muteba Kidiaba|Robert Kidiaba]]<ref name="portieri"/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|CIV}} [[Serge Aurier]]<br />
{{Bandiera|GHA}} [[Harrison Afful]]<br />
{{Bandiera|CIV}} [[Kolo Touré]]
|align=left valign=top|
{{Bandiera|GHA}} [[André Ayew]]<br />
{{Bandiera|CIV}} [[Yaya Touré]]<br />
{{Bandiera|CIV}} [[Max Gradel]]<br />
{{Bandiera|COD}} [[Yannick Bolasie]]<br />
{{Bandiera|CIV}} [[Gervinho]]
|align=left valign=top|
{{Bandiera|GHA}} [[Christian Atsu]]<br />
{{Bandiera|CIV}} [[Wilfried Bony]]
|}</div>
== Controversie ==
=== Sorteggio Guinea-Mali ===
[[Nazionale di calcio della Guinea|Guinea]] e [[Nazionale di calcio del Mali|Mali]] si sono classificate a parità di punti e record (gol fatti, subiti ecc.) nel gruppo D, così si è reso necessario il sorteggio per scegliere la squadra che sarebbe avanzata ai quarti di finale. Prima del sorteggio, l'allenatore del Mali, [[Henri Kasperczak]], ha detto che il torneo "deve trovare un modo più sportivo [per decidere chi avanza], più giusto... Questo non corrisponde a uno spirito sportivo". Il suo omologo della Guinea, [[Michel Dussuyer]], ha detto che nessuna delle due squadre avrebbe meritato di essere eliminata in quel modo.<ref>{{cita news|titolo=Mali and Guinea coaches unhappy at drawing lots for AFCON quarter-final place|url=http://www.thenational.ae/sport/football/mali-and-guinea-coaches-unhappy-at-drawing-lots-for-afcon-quarter-final-place|accesso=7 febbraio 2015|pubblicazione=The National|editore=[[Agence France-Presse]]|data=29 gennaio 2015|lingua=en}}</ref>
La Guinea ha vinto il sorteggio, provocando una denuncia da parte di Boubacar Diarra, presidente della [[Federazione calcistica del Mali]]. [[Issa Hayatou]], presidente della CAF, ha difeso il processo come l'unica opzione.<ref>{{cita news|titolo=African Cup of Nations 2015: Guinea win cruel' drawing of lots to reach quarterfinals|url=http://www.independent.co.uk/sport/football/international/african-cup-of-nations-2015-guinea-win-cruel-drawing-of-lots-to-reach-quarterfinals-10012348.html|accesso=7 febbraio 2015|pubblicazione=The Independent|data=29 gennaio 2015|lingua=en}}</ref>
=== Arbitraggio Tunisia - Guinea Equatoriale ===
Wadie Jary, il presidente della [[Federazione calcistica della Tunisia]], ha accusato l'imparzialità dell'arbitro contro la [[Nazionale di calcio della Tunisia|Tunisia]], dopo la sconfitta controversa nei quarti di finale contro la [[Nazionale di calcio della Guinea Equatoriale|Guinea Equatoriale]] del 31 gennaio 2015. A seguito di questa dichiarazione è stato sospeso da competizioni e attività della CAF.<ref>{{cita web|titolo=Suspension of the president and ultimatum for Tunisian Federation|url=http://www.cafonline.com/en-US/NewsCenter/News/NewsDetails?id=%2b5s%2fGChZFWzgOFrmRPiRww%3d%3d|editore=[[Confédération Africaine de Football|CAF]]|accesso=7 febbraio 2015|data=6 febbraio 2015|lingua=en}}</ref>
L'arbitro [[Mauritius|mauriziano]] [[Rajindraparsad Seechurn]] che ha assegnato il rigore per la Guinea Equatoriale nella partita in questione, è stato sospeso dalla direzione di gare per sei mesi e cancellato dal registro élite degli arbitri della CAF.<ref>{{cita news|titolo=Calcio, Coppa d'Africa: arbitro sospeso per sei mesi|url=http://www.repubblica.it/ultimora/sport/CALCIO-COPPA-DAFRICA-ARBITRO-SOSPESO-PER-SEI-MESI/news-dettaglio/4568448|accesso=7 febbraio 2015|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=4 febbraio 2015}}</ref>
La federcalcio tunisina è stata multata per {{formatnum:50000}} dollari per aver affrontato l'arbitro durante la partita, oltre a danni provocati nello spogliatoio, mentre quella equatoguineana è stata multata per {{formatnum:5000}} dollari per la sicurezza inadeguata nello stadio.<ref>{{cita news|titolo=Africa Cup of Nations: Referee banned for six months|url=http://www.bbc.co.uk/sport/0/football/31125655|accesso=7 febbraio 2015|pubblicazione=BBC Sport|data=4 febbraio 2015}}</ref>
=== Disordini Ghana - Guinea Equatoriale ===
Durante la semifinale tra Guinea Equatoriale e Ghana, si sono verificati alcuni incidenti tra i tifosi di casa, i tifosi ospiti e le forze dell'ordine. Alla pausa del primo tempo, con la nazionale ghanese in vantaggio per 2-0, i giocatori di quest'ultima sono stati protetti da parte della polizia dal lancio di oggetti provenienti dai tifosi ostili della nazione ospitante.
Nel secondo tempo, al minuto 82, un fitto lancio di oggetti viene indirizzato verso la panchina del Ghana, che si è rifugiata in campo per sfuggirvi. Vittime del lancio sono stati anche i tifosi ghanesi che si sono prima rifugiati in tribuna e poi sono stati fatti entrare in campo, a ridosso del rettangolo di gioco. Un elicottero è stato impegnato per disperdere gli spettatori fuori dallo stadio, volando ad un'altezza bassa sopra di loro. La [[Federazione calcistica del Ghana]] ha descritto l'incidente simile a una zona di guerra.<ref name="disordini">{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/05-02-2015/coppa-africa-caos-semifinale-ghana-guinea-equatoriale-gara-interrotta-100778215668.shtml|titolo=Ghana-Guinea Equatoriale 3-0: Stelle Nere in finale, ma è caos sugli spalti|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=5 febbraio 2015|accesso=7 febbraio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.bbc.com/sport/0/football/31158944|titolo=Africa Cup of Nations: Semi-final was 'war zone', says Ghana FA|editore=BBC|data=5 febbraio 2015|accesso=7 febbraio 2015|lingua=en}}</ref>
Le forze dell'ordine hanno inoltre sparato [[fumogeno|fumogeni]] in tribuna nel tentativo di riportare l'ordine.<ref>{{cita web|titolo=Ghana players, fans pelted with missiles in win over Equatorial Guinea|url=http://www.theguardian.com/football/2015/feb/05/africa-cup-nations-ghana-equatorial-guinea-violence|editore=The Guardian|accesso=6 febbraio 2015|lingua=en}}</ref> Il gioco è stato fermato per quasi quaranta minuti, prima di ricominciare per solo tre minuti degli otto restanti.<ref name="disordini"/>
Il regolamento della competizione dichiara che l'incontro sarebbe dovuto terminare prematuramente e che la nazionale ospitante, la Guinea Equatoriale, sarebbe dovuta essere eliminata dalla competizione.<ref>{{cita web|url=http://www.cafonline.com/LinkClick.aspx?fileticket=8I2gSk_0D3U%3d&tabid=15207&portalid=0&mid=42135&language=en-US|titolo=Regulations of the Africa Cup of Nations|editore=CAFonline.com|accesso=7 febbraio 2015|formato=pdf|pagina=11|lingua=en}}</ref>
La CAF ha sanzionato la federazione equatoguineana con una multa di {{formatnum:100000}} dollari e l'ha informata di dover disputare un incontro ufficiale casalingo "a porte chiuse", dopo la fine del torneo.<ref>{{cita web|titolo=Sanctions following the incidents in match 30 Ghana-Equatorial Guinea|url=http://www.cafonline.com/en-US/NewsCenter/News/NewsDetails?id=Fz%2fGr4umNtwzRvc7JyBCNA%3d%3d|editore=CAF|accesso=7 febbraio 2015|data=6 febbraio 2015}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Coppa delle Nazioni Africane]]
* [[Eventi sportivi nel 2015]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:2015 Africa Cup of Nations}}
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|en|fr|ar}} [http://www.cafonline.com/en-us/competitions/orangeafricacupofnations,equatorialguinea2015/home Orange CAN 2015] sul sito della CAF
* {{it}} [http://www.sportlive.it/calcio/coppa-africa-2015-calendario-tabellone.html La Coppa d'Africa 2015 su SportLive.it].
* {{cita web|http://www.transfermarkt.it/afrika-cup-2015/gesamtspielplan/pokalwettbewerb/AC15|Rose, tabellini e statistiche}}
{{Coppa delle Nazioni Africane}}{{Portale|calcio}}
[[Categoria:Calcio nel 2015]]
[[Categoria:Coppa delle Nazioni Africane 2015| ]]
|