Harry O e Naoki Ishihara: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m numero stagioni da wikidata
 
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici
 
Riga 1:
{{S|calciatori giapponesi}}
{{FictionTV
{{Sportivo
|titolo italiano=Harry O
| Nome = Naoki Ishihara
|titolo originale=Harry O
| Immagine = Naoki Ishihara.jpg
|titolo alfabetico=
| Didascalia = Ishihara con la magia dell’[[Omiya Ardija]] nel [[2011]]
|tipo fiction= serie TV
| Sesso = M
|immagine=
| CodiceNazione = {{JPN}}
|didascalia=
| Disciplina = Calcio
|paese= Stati Uniti d'America
| Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|genere = azione
| Squadra = {{Calcio Vegalta}}
|genere 2 = poliziesco
| TermineCarriera =
|anno prima visione=[[1974]]-[[1976]]
| Squadre = {{Carriera sportivo
|episodi=44
|2003-2008 |{{Calcio Bellmare|G}} |143 (41)
|durata= 60 min (episodio)
|2009-2011 |{{Calcio Ardija|G}} |90 (20)
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|2012-2014 |{{Calcio Sanfrecce|G}} |94 (27)
|aspect ratio= 1,33 : 1
|2015-2016 |{{Calcio Urawa Red Diamonds|G}} |10 (0)
|ideatore=[[Howard Rodman]]
|2017- |→ {{Calcio Vegalta|G}} |71 (18)
|produttore= Alex Beaton, Robert Dozier, Buck Houghton, Robert E. Thompson
}}
|produttore esecutivo = [[Jerry Thorpe]]
| Allenatore =
|sceneggiatore=
| Vittorie =
|casa produzione = [[Warner Bros. Television]]
| Aggiornato = 20 aprile 2019
|attori=
}}
*[[David Janssen]]: Harry Orwell
{{Bio
*[[Henry Darrow]]: tenente Manuel 'Manny' Quinlan
|Nome = Naoki
*[[Anthony Zerbe]]: tenente K.C. Trench
|Cognome = Ishihara
*[[Paul Tulley]]: sergente Don Roberts
|PreData = {{Nihongo2|石原 直樹|Ishihara Naoki}}
*[[Farrah Fawcett]]: Sue Ingham
|Sesso = M
|doppiatori italiani=
|LuogoNascita = Takasaki
|fotografo=
|GiornoMeseNascita = 14 agosto
|montatore=
|AnnoNascita = 1984
|musicista=[[Billy Goldenberg]]
|LuogoMorte =
|inizio prima visione =12 settembre 1974
|GiornoMeseMorte =
|fine prima visione =29 aprile 1976
|AnnoMorte =
|rete TV =[[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]]
|Attività = calciatore
|opera originaria=
|Nazionalità = giapponese
|precedenti= ''[[Such Dust as Dreams Are Made On]]''<br />''[[Smile Jenny, You’re Dead]]''
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio Vegalta|N}}, in prestito dagli {{Calcio Urawa Red Diamonds|N}}
|seguiti=
|remake=
|spin-off=
|altre opere=
}}
'''''Harry O''''' è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] in 44 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal [[1974]] al [[1976]]. La serie seguì a due film per la televisione [[episodio pilota|pilota]]: ''[[Such Dust as Dreams Are Made On]]'' (trasmesso l'11 marzo 1973) e ''[[Smile Jenny, You’re Dead]]'' (trasmesso il 3 febbraio [[1974]]) entrambi con lo stesso attore protagonista, [[David Janssen]].
 
== TramaAltri progetti ==
Harry Orwell è un poliziotto di [[San Diego]] costretto al ritiro quando viene colpito alla schiena da un proiettile. Per sostenere se stesso, mette in piedi un'agenzia di investigazione privata nei pressi della sua casa al mare a [[Coronado Island]], a San Diego. Viene aiutato occasionalmente dal tenente Manny Quinlan. Verso la fine della prima stagione l'ambientazione della serie si sposta a [[Santa Monica (Stati Uniti d'America)|Santa Monica]], in [[California]], a causa degli alti costi di produzione delle riprese a San Diego.<ref>{{Cita libro|cognome=Snauffer|nome=Douglas |titolo=Crime Television|editore=Greenwood Publishing Group|anno=2006|pagine=87|id=ISBN 0-275-98807-4}}</ref> Harry rimette in piedi l'agenzia nei pressi di una nuova casa al mare (da qualche parte lungo la [[Pacific Coast Highway]] tra Santa Monica e [[Malibu]]), mentre Quinlan resta ucciso, e il tenente Trench, interpretato da [[Anthony Zerbe]] (che poi ha vinto un [[Primetime Emmy Award]] per il suo ruolo nella serie) diventa il suo nuovo contatto con la polizia del dipartimento di Santa Monica.
 
Altri personaggi includono l'attraente vicina di casa di Harry, e poi fidanzata, Sue Ingram (interpretata da [[Farrah Fawcett]]), il sergente Don Roberts, assistente del tenente Trench, Lester Hodges, un maldestro investigatore privato, il sergente Frank Cole, e Spencer Johnson, il meccanico frustrato di Harry.
 
== Personaggi ==
*Harry Orwell (45 episodi, 1973-1976), interpretato da [[David Janssen]].
*tenente Manuel 'Manny' Quinlan (14 episodi, 1974-1975), interpretato da [[Henry Darrow]].
*tenente K.C. Trench (14 episodi, 1975-1976), interpretato da [[Anthony Zerbe]].
*sergente Don Roberts (8 episodi, 1975-1976), interpretato da [[Paul Tulley]].
*Sue Ingham (8 episodi, 1974-1976), interpretata da [[Farrah Fawcett]].
*Lester Hodges (6 episodi, 1973-1976), interpretato da [[Les Lannom]].
*Ruby Dome (5 episodi, 1974-1976), interpretata da [[Margaret Avery]].
*Spencer Johnson (5 episodi, 1974-1976), interpretato da [[Bill Henderson]].
*sergente Frank Cole (5 episodi, 1974), interpretato da [[Tom Atkins]].
*Roy Bardello (4 episodi, 1973-1975), interpretato da [[Mel Stewart]].
*Billings (4 episodi, 1974), interpretato da [[David Moses]].
*dottor Samuelson (4 episodi, 1975-1976), interpretato da [[Richard Stahl]].
*Eileen Corby (3 episodi, 1973-1975), interpretata da [[Kathleen Lloyd]].
*Betsy (3 episodi, 1974-1975), interpretata da [[Kathrine Baumann]].
*dottor Troy (3 episodi, 1974-1976), interpretato da [[Julio Medina]].
*primo ufficiale (3 episodi, 1974-1975), interpretato da [[G.W. Bailey]].
*sceriffo Ira Rankin (3 episodi, 1974-1975), interpretato da [[Lou Frizzell]].
*Breda Beach (3 episodi, 1974-1975), interpretata da [[Joanna Pettet]].
*Clarence (3 episodi, 1974-1975), interpretato da [[Hal Williams]].
*Jean Parnell (3 episodi, 1975-1976), interpretata da [[Susan Adams]].
*Ben Loretz (3 episodi, 1975-1976), interpretato da [[William Sylvester]].
*Jack Woolf (2 episodi, 1974-1976), interpretato da [[Michael McGuire]].
*Burt Rosten (2 episodi, 1974-1976), interpretato da [[Tim McIntire]].
*Coleman (2 episodi, 1974-1976), interpretato da [[Granville Van Dusen]].
*comandante Eugene Light (2 episodi, 1974-1975), interpretato da [[Fred Sadoff]].
*Leon, il barista (2 episodi, 1974-1975), interpretato da [[Clay Tanner]].
*Jack Dawes (2 episodi, 1975-1976), interpretato da [[John Rubinstein]].
*P-1 (2 episodi, 1973-1976), interpretato da [[Lawrence Cook]].
*Mr. Olsher (2 episodi, 1974-1976), interpretato da [[Jon Lormer]].
*dottor Belden (2 episodi, 1973-1974), interpretato da [[S. John Launer]].
*Felicia Applequist (2 episodi, 1974-1976), interpretata da [[Anne Archer]].
*Gary 'Aces' Highman (2 episodi, 1974-1976), interpretato da [[Ty Henderson]].
*Bill Dempsey (2 episodi, 1974-1976), interpretato da [[Richard Kelton]].
 
==Produzione ==
La serie, ideata da [[Howard Rodman]], fu prodotta da [[Warner Bros. Television]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0070993/companycredits|titolo= Harry O - Crediti compagnia|accesso=26 febbraio 2012 }}</ref> e girata negli studios della [[Warner Brothers]] a [[Burbank (contea di Los Angeles)|Burbank]] e a [[Los Angeles]] in [[California]].<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0070993/locations|titolo=Harry O - Luoghi delle riprese |accesso=26 febbraio 2012 }}</ref> Le musiche furono composte da [[Billy Goldenberg]].
 
===Registi===
Tra i registi della serie sono accreditati:<ref name="fullcredits">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0070993/fullcredits|titolo=Harry O - Cast e credit completi |accesso=26 febbraio 2012 }}</ref>
 
*[[Richard Lang]] (18 episodi, 1974-1976)
*[[Jerry Thorpe]] (7 episodi, 1973-1976)
*[[John Newland]] (4 episodi, 1974-1975)
*[[Russ Mayberry]] (4 episodi, 1975-1976)
*[[Paul Wendkos]] (3 episodi, 1974)
*[[Daryl Duke]] (2 episodi, 1974)
*[[Jerry London]] (2 episodi, 1975-1976)
*[[Harry Falk]] (2 episodi, 1975)
*[[Richard Benedict]]
*[[Joseph Manduke]]
*[[Don Weis]]
 
== Distribuzione ==
La serie fu trasmessa negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal [[1974]] al [[1976]] sulla rete televisiva [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] (due film Tv pilota erano stati trasmessi già nel 1973 e nel 1974).<ref name="companycredits" /> In [[Italia]] è stata trasmessa su [[Canale 5]] e su emittenti locali<ref name="mondo">{{cita web|url=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/harryo.htm|titolo=''Harry O'' - Il mondo dei doppiatori |accesso=26 febbraio 2012 }}</ref> con il titolo ''Harry O''.<ref name="mymovies">{{cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=51367|titolo=''Harry O'' - MYmovies |accesso=26 febbraio 2012 }}</ref>
 
Alcune delle uscite internazionali sono state:<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0070993/releaseinfo|titolo=Harry O - Date di uscita |accesso=26 febbraio 2012}}</ref>
 
*negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 12 settembre 1974 (''Harry O'')
*nel [[Regno Unito]] l'8 novembre 1974
*in [[Germania Ovest]] il marzo 1978 (''Harry-O'')
* in [[Italia]] (''Harry O'')
 
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV USA
|-
| [[Episodi di Harry O (prima stagione)|Prima stagione]]
| 22
| 1974-1975
|-
| [[Episodi di Harry O (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 22
| 1975-1976
|}
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://guardian.touch-line.com/?Lang=0&CTID=63&CPID=147&pStr=Player&PLID=176560&TEID=3704|titolo=Statistiche su Guardian.com}}
*{{Imdb}}
*{{cita web|http://ctva.biz/US/Crime/HarryO.htm|''Harry O'' - The Classic TV Archive|lingua=en}}
* {{Mymovies|titolo|51367|Harry O}}
*{{cita web|http://web.archive.org/web/20110514055637/http://www.thrillingdetective.com/harry_o.html|''Harry "O" Orwell''|lingua=en}}
*{{cita web|http://web.archive.org/web/20080510155533/http://harryo.150m.com/|''The Harry O Page''|lingua=en}}
 
{{Portale|televisione}}
 
{{Calcio Vegalta rosa}}
[[Categoria:Serie televisive ambientate a San Diego]]
{{portale|biografie|calcio}}