Daniela Sabatino e Naoki Ishihara: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Palmarès: supercoppa italiana 2017
 
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici
 
Riga 1:
{{S|calciatori giapponesi}}
{{Sportivo
| Nome = DanielaNaoki SabatinoIshihara
| Immagine = Daniela Sabatino, FW Brescia Calcio Femminile 08Naoki 2016Ishihara.jpg
| Didascalia = SabatinoIshihara con la maglia del {{Calciomagia femminiledell’[[Omiya Brescia|NB}},Ardija]] agostonel 2016[[2011]]
| Sesso = FM
| CodiceNazione = {{ITAJPN}}
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
| Squadra = {{Calcio femminile BresciaVegalta}}
| TermineCarriera =
| Squadre = {{Carriera sportivo
|SquadreGiovanili =
|2003-2008 |{{Calcio Bellmare|G}} |143 (41)
{{Carriera sportivo
|2009-2011 |{{Calcio Ardija|G}} |90 (20)
|1998-2000|{{simbolo|Giallo e Nero.svg}} Campobasso|
|2012-2014 |{{Calcio Sanfrecce|G}} |94 (27)
|2015-2016 |{{Calcio Urawa Red Diamonds|G}} |10 (0)
|2017- |→ {{Calcio Vegalta|G}} |71 (18)
}}
| Allenatore =
|Squadre =
| Vittorie =
{{Carriera sportivo
| Aggiornato = 20 aprile 2019
|2000-2001|{{Calcio femminile Picenum|G}}|15 (4)
|2001-2002|{{simbolo|600px Bianco e Celeste.svg}} Isernia|20 (18)
|2002-2003|{{simbolo|600px Yellow HEX-FED10A Green HEX-058B05.svg}} Casalnuovo|22 (9)
|2003-2005|{{Calcio femminile Monti del Matese Bojano|G}}|44 (44)
|2005-2006|{{Calcio femminile Rapid Lugano|G}}|21 (13)
|2006-2010|{{Calcio femminile Reggiana|G}}|88 (61)
|2010-|{{Calcio femminile Brescia|G}}|176 (161)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2011-|{{Naz|CA|ITA|F}}|31 (16)
}}
|Aggiornato = 13 maggio 2017
}}
{{Bio
|Nome = DanielaNaoki
|Cognome = SabatinoIshihara
|PreData = {{Nihongo2|石原 直樹|Ishihara Naoki}}
|Sesso = F
|Sesso = M
|LuogoNascita = Agnone
|LuogoNascita = Takasaki
|GiornoMeseNascita = 26 giugno
|GiornoMeseNascita = 14 agosto
|AnnoNascita = 1985
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Epoca = 1900
|Nazionalità = giapponese
|Epoca2 = 2000
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio Vegalta|N}}, in prestito dagli {{Calcio Urawa Red Diamonds|N}}
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile|Brescia]] e della [[Nazionale di calcio femminile dell'Italia|nazionale italiana]]
}}
 
== Carriera ==
=== Gli inizi ===
Cresciuta nelle file del Campobasso, con cui esordisce in [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]], approda in massima serie nel [[2000]] a soli 15 anni. Segna il suo primo gol in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]] il 28 ottobre del [[2000]] contro il [[Associazione Calcio Femminile Milan|Milan]]. L'anno successivo passa all'Isernia dove vince il campionato di [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]] segnando anche 18 gol, per poi passare al Casalnuovo in [[Serie A2 (calcio femminile)|Serie A2]]. Con il fallimento della società napoletana, torna in [[Molise]] nel [[Associazione Calcio Monti del Matese Bojano|Monti del Matese Bojano]] (nata dalla fusione del Bojano con l'Isernia), dove conquista una doppia promozione dalla [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]] alla [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]], vincendo anche un titolo di cannoniere con 28 reti in 22 gare. Tuttavia, conquistata la massima serie, lascia la squadra molisana accettando la proposta del [[Football Club femminile Rapid Lugano|Rapid Lugano]] per giocare nel [[campionario svizzero di calcio femminile|campionato svizzero]]. Sabatino affronta così il suo primo campionato estero, inserita nella rosa della formazione che è iscritta alla stagione [[Lega Nazionale A 2005-2006 (calcio femminile)|2005-2006]] della [[Lega Nazionale A (calcio femminile)|Lega Nazionale A]], indossando la maglia arancione della società svizzera fino al termine del campionato per poi decidere il suo ritorno in Italia trasferendosi alla [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggiana Calcio Femminile|Reggiana]].
 
=== L'esplosione con la Reggiana ===
Con la maglia granata, Sabatino torna a giocare in massima serie dopo sei anni ed esplode subito: in quattro anni, segna 61 reti in 88 gare di campionato, oltre a 26 reti su 26 gare di Coppa Italia, collezionando così con la maglia della Reggiana 114 presenze ed 87 reti in gare ufficiali, conquistando anche la [[Coppa Italia 2008-2009 (calcio femminile)|Coppa Italia 2008/09]], battendo ai rigori la corazzata [[Associazione Sportiva Dilettantistica Torres Calcio|Torres]] e stabilendo anche un record personale, andando a segno in tutte le gare disputate dalla Reggiana nella competizione.
 
=== Il passaggio al Brescia ===
[[File:Daniela Sabatino.jpg|thumb|left|Sabatino mentre esulta dopo aver realizzato una rete (2012).]]
Il 20 luglio [[2010]] viene ingaggiata dal [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile|Brescia]]<ref>[http://www.bresciafemminile.it/dblog/articolo.asp?articolo=1128 Daniela Sabatino è del Brescia]</ref>. Al primo anno con le rondinelle, conquista il titolo di capocannoniere della [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]], ex aequo con [[Patrizia Panico]], mentre al secondo anno conquista la sua seconda [[Coppa Italia 2011-2012 (calcio femminile)|Coppa Italia]], segnando il gol partita nel 3-2 dopo i supplementari contro il [[Associazione Sportiva Dilettantistica Napoli Calcio Femminile|Napoli]]<ref>[http://www.mondosportivo.net/calcio/femminile/coppa-italia-il-napoli-cede-ai-supplementari-il-brescia-vince-3-2-cabrini-quna-gara-bellissima-tra-due-ottime-squadreq Coppa Italia, il Napoli cede ai supplementari: il Brescia vince 3-2]</ref>. Con le Rondinelle, raggiunge e supera quota 100 presenze il 20 ottobre [[2013]] e riceve il premio ''Rondinella d'oro'' 2013<ref>[http://www.bresciafemminile.it/web/news-dettaglio.asp?id=739 Daniela Sabatino vince il "Rondinella d'oro" 2013]</ref>. L'11 gennaio [[2014]] segna la rete numero 100 con la maglia del Brescia<ref>[http://www.bresciafemminile.it/web/news-dettaglio.asp?id=772 Torres-Brescia 1-3, Leonesse da record e campionesse d'inverno]</ref>, la prima nel successo per 3-1 sul campo della Torres, che consente alla società lombarda di titolarsi campione d'inverno, seppur ex aequo con il [[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco|Tavagnacco]]<ref>[http://www.lnd.it/news/leggi/%7Bid%7D?lid=24&id=1004133&PHPSESSID=p59lo9lhuam7t9nq4jcve7pul1 I numeri della 15ª giornata della Serie A - Cambia la storia del campionato]</ref>. A fine stagione, con le sue 35 reti in 30 partite, contribuisce in modo decisivo alla conquista del primo scudetto del Brescia.
 
== Curiosità ==
Tifosissima del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], è soprannominata ''Alta Tensione'' dai tifosi del Brescia<ref>[http://www.brixiacalcio.it/20121762-due-parole-con-alta-tensione-daniela-sabatino/ Due parole con "Alta Tensione" Sabatino, su Brixiacalcio.it]</ref>.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 16 settembre 2017.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe internazionali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2000-2001 ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio femminile Picenum|N}} || [[Serie A 2000-2001 (calcio femminile)|A]] ||| 15 || 4 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 || 4
|-
|| 2001-2002 ||{{Bandiera|ITA}} Isernia || [[Serie B 2001-2002 (calcio femminile)|B]] ||| 20 || 18 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 20 || 18
|-
|| 2002-2003 ||{{Bandiera|ITA}} Casalnuovo || [[Serie A2 2002-2003 (calcio femminile)|A2]] ||| 22 || 9 || [[Coppa Italia 2002-2003 (calcio femminile)|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 9
|-
|| 2003-2004 || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio femminile Monti del Matese Bojano|N}} || [[Serie B 2003-2004 (calcio femminile)|B]] ||| 22 || 28 || [[Coppa Italia 2003-2004 (calcio femminile)|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 28
|-
|| 2004-2005 || [[Serie A2 2004-2005 (calcio femminile)|A2]] ||| 22 || 16 || [[Coppa Italia 2003-2004 (calcio femminile)|CI]] || 5 || 4 || - || - || - || - || - || - || 27 || 20
|-
!colspan="3"|Totale Monti del Matese|| 44 || 44 || || 8 || 4 || || - || - || - || - || - || 52 || 48
|-
|| 2005-2006 ||{{Bandiera|CHE}} {{Calcio femminile Rapid Lugano|N}} || [[Lega Nazionale A 2005-2006 (calcio femminile)|LNA]] ||| 21 || 13 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 21 || 13
|-
|| [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggiana Calcio Femminile 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio femminile Reggiana|N}} || [[Serie A 2006-2007 (calcio femminile)|A]] ||| 22 || 10 || [[Coppa Italia 2006-2007 (calcio femminile)|CI]] || 4 || 3 || - || - || - || - || - || - || 26 || 13
|-
|| [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggiana Calcio Femminile 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008 (calcio femminile)|A]] ||| 22 || 14 || [[Coppa Italia 2007-2008 (calcio femminile)|CI]] || 10 || 10 || - || - || - || - || - || - || 32 || 24
|-
|| [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggiana Calcio Femminile 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009 (calcio femminile)|A]] ||| 22 || 19 || [[Coppa Italia 2008-2009 (calcio femminile)|CI]] || 6 || 7 || - || - || - || - || - || - || 28 || 26
|-
|| [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggiana Calcio Femminile 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2010-2011 (calcio femminile)|A]] ||| 22 || 18 || [[Coppa Italia 2009-2010 (calcio femminile)|CI]] || 6 || 6 || - || - || - || - || - || - || 28 || 24
|-
!colspan="3"|Totale Reggiana|| 88 || 61 || || 26 || 26 || || - || - || - || - || - || 114 || 87
|-
|| [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=8|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio femminile Brescia|N}} || [[Serie A2 2010-2011 (calcio femminile)|A]] ||| 26 || 25 || [[Coppa Italia 2011-2012 (calcio femminile)|CI]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 30 || 26
|-
|| [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012 (calcio femminile)|A]] ||| 26 || 22 || [[Coppa Italia 2012-2013 (calcio femminile)|CI]] || 6 || 8 || - || - || - || - || - || - || 32 || 30
|-
|| [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013 (calcio femminile)|A]] ||| 30 || 29 || [[Coppa Italia 2012-2013 (calcio femminile)|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || [[Supercoppa italiana 2012 (calcio femminile)|SI]] || 1 || 0 || 33 || 30
|-
|| [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014 (calcio femminile)|A]] ||| 30 || 35 || [[Coppa Italia 2013-2014 (calcio femminile)|CI]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 32 || 37
|-
|| [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015 (calcio femminile)|A]] ||| 22 || 22 || [[Coppa Italia 2014-2015 (calcio femminile)|CI]] || 4 || 6 || [[UEFA Women's Champions League 2014-2015|UWCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2014 (calcio femminile)|SI]] || 1 || 1 || 29 || 29
|-
|| [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016 (calcio femminile)|A]] ||| 21 || 17 || [[Coppa Italia 2015-2016 (calcio femminile)|CI]] || 3 || 4 || [[UEFA Women's Champions League 2015-2016|UWCL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa italiana 2015 (calcio femminile)|SI]] || 1 || 0 || 31 || 22
|-
|| [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017 (calcio femminile)|A]] ||| 21 || 11 || [[Coppa Italia 2016-2017 (calcio femminile)|CI]] || 1 || 2 || [[UEFA Women's Champions League 2016-2017|UWCL]] || 4 || 2 || [[Supercoppa italiana 2016 (calcio femminile)|SI]] || 1 || 2 || 27 || 11
|-
|| [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018 (calcio femminile)|A]] ||| 0 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018 (calcio femminile)|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Women's Champions League 2017-2018|UWCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2017 (calcio femminile)|SI]] || 0 || 0 || 2 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Brescia|| 176 || 161 || || 24 || 25 || || 10 || 3 || || 4 || 3 || 216 || 192
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 386 || 310 || || 60 || 55 || || 10 || 3 || || 4 || 3 || 452 || 371
|}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato italiano femminile|2}}
:Brescia: [[Serie A 2013-2014 (calcio femminile)|2013-2014]], [[Serie A 2015-2016 (calcio femminile)|2015-2016]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia femminile|4}}
:Reggiana: [[Coppa Italia 2009-2010 (calcio femminile)|2009-2010]]
:Brescia: [[Coppa Italia 2011-2012 (calcio femminile)|2011-2012]], [[Coppa Italia 2014-2015 (calcio femminile)|2014-2015]], [[Coppa Italia 2015-2016 (calcio femminile)|2015-2016]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana femminile|4}}
:Brescia: [[Supercoppa italiana 2014 (calcio femminile)|2014]], [[Supercoppa italiana 2015 (calcio femminile)|2015]], [[Supercoppa italiana 2016 (calcio femminile)|2016]], [[Supercoppa italiana 2017 (calcio femminile)|2017]]
 
* [[Serie A2 (calcio femminile)|Campionato di Serie A2]]: 1
:Monti del Matese: [[Serie A2 2004-2005 (calcio femminile)|2004-05]]
 
* [[Serie B (calcio femminile)|Campionato di Serie B]]: 2
:Isernia: [[Serie B 2001-2002 (calcio femminile)|2001-02]]
:Monti del Matese: [[Serie B 2003-2004 (calcio femminile)|2003-04]]
 
=== Individuali ===
* Capocannoniere della [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]]: 1
:Brescia: [[Serie A 2010-2011 (calcio femminile)|2010-11]] <small>(25 gol, ex aequo con [[Patrizia Panico]])</small>
 
* Capocannoniere della [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]]: 1
:Monti del Matese: [[Serie B 2003-2004 (calcio femminile)|2003-04]] <small>(28 gol)</small>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Interprogettointerprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://guardian.touch-line.com/?Lang=0&CTID=63&CPID=147&pStr=Player&PLID=176560&TEID=3704|titolo=Statistiche su Guardian.com}}
* {{UEFA}}
* {{FIFA}}
* {{Football.it femminile|293|cid=Football.it}}
* {{cita web|url=http://www.bresciafemminile.it/web/giocatrice.asp?id=2&id_1=15|titolo=Profilo su BresciaFemminile.it|urlmorto=sì}}
 
{{Calcio femminile Brescia rosa}}
{{Nazionale italiana under-20 mondiali femminili 2004}}
{{Nazionale italiana europei femminili 2017}}
{{Capocannonieri della Serie A femminile}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{Calcio Vegalta rosa}}
[[Categoria:Calciatrici della Nazionale italiana]]
{{portale|biografie|calcio}}