Matteo II Moncada e Morti nel 1716: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Gacbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{s|storia}}
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|1716}}{{ListaBio|bio=67|data=9 mag 2019|progetto=biografie}}</noinclude>
{{Bio
{{Lista persone per anno
|Nome = Matteo II
|titolo=Morti nel 1716
|Cognome = Moncada Alagona
|voci=67
|Sesso = M
|testo=
|LuogoNascita =
{{Div col}}
|GiornoMeseNascita =
*[[Juan de Ulibarrí]], militare e esploratore spagnolo (n. [[1670]])
|AnnoNascita =
*[[Silahdar Damat Ali Pascià]] (n. [[1667]])
|LuogoMorte = Canicattì
*[[Thomas Allgood]], inventore e decoratore inglese (n. [[1640]])
|GiornoMeseMorte = 21 settembre
*[[Johann Aegidius Bach]], organista, violinista e direttore d'orchestra tedesco (n. [[1645]])
|AnnoMorte = 1423
*[[Gaetano Francesco Caetani, IX duca di Sermoneta]], nobile italiano (n. [[1656]])
|Attività = politico
*[[Filippo Caffieri]], ebanista e scultore italiano (n. [[1634]])
|Attività2 = militare
*[[Francisco Castillo Fajardo, Marchese di Villadarias]], generale spagnolo (n. [[1642]])
|Nazionalità = italiano
*[[Andrew Fletcher (politico)|Andrew Fletcher]], politico scozzese (n. [[1655]])
|PostNazionalità = {{sp}} del [[XV secolo]]. Fu [[contea di Agosta|conte di Agosta]] e di [[Contea di Caltanissetta|Caltanissetta]]
*[[Pietro Francesco Garoli]], pittore e architetto italiano (n. [[1638]])
|Immagine =
*[[Jakob Gronov]], filologo classico olandese (n. [[1645]])
}}
*[[Justus van Huysum I]], pittore e disegnatore olandese (n. [[1659]])
 
*[[Carlo Gaudenzio Mignocchi]], pittore italiano (n. [[1666]])
==Biografia==
*[[Andrea Monticelli]], pittore italiano (n. [[1640]])
Nacque da [[Guglielmo Raimondo III Moncada|Guglielmo Raimondo III]] e da Beatrice Alagona. Sposò Contessa d'Aragona, figlia di Bartolomeo, dalla quale ebbe tre figli: [[Guglielmo Raimondo IV Moncada|Guglielmo Raimondo IV]], Castone e Antonio.
*[[Domenico Antonio Parrino]], editore, attore e storico italiano (n. [[1642]])
 
*[[Donato Ricchezza]], compositore italiano (n. [[1648]])
Nel [[1397]] occupò la città di [[Agrigento]], ne destituì il vescovo Giovanni Despi su ordine del re [[Martino I di Sicilia]], e ne assunse per breve tempo il potere. Nel [[1398]] ottenne la [[contea di Agosta]] che perse due anni più tardi e che riottenne nel [[1404]], e per breve tempo ebbe la giurisdizione di [[Mineo]].
*[[Jean Jacques Rippert]], francese
 
*[[Angelo Solimena]], pittore italiano (n. [[1629]])
Nel [[1407]] ottenne l'investitura da [[Alfonso il Magnanimo]] a [[conte]] di [[Caltanissetta]], in cambio della contea di Agosta che passò al [[Regio Demanio]]. Dal re aragonese ottenne anche le fortezze di [[Castello di Pietrarossa |Pietrarossa]], [[Salina]], [[Cammarata]], castelli e feudi di [[Castello della Pietra d'Amico |Pietra d'Amico]] e [[Fortificazioni di Reggio Calabria#Motta Sant'Agata|Motta Sant'Agata]].
*[[William Wycherley]], commediografo inglese (n. [[1640]])
*[[Francisco de Benavides]] (n. [[1640]])
Nominato [[capitano generale]] della [[cavalleria]] del [[Regno di Sicilia]] da [[Bianca di Navarra (1387-1441)|Bianca di Navarra]], sostenne la fazione favorevole alla regina nella guerra civile contro il marito Martino I svoltasi agli inizi del [[Quattrocento]].
*[[1º gennaio]] - [[Maria Casimira Luisa de la Grange d'Arquien]] (n. [[1641]])
 
*[[9 gennaio]] - [[Giovanni Antonio II di Eggenberg]], nobile boemo (n. [[1669]])
Tornato al servizio degli [[Aragonesi]], nel [[1423]] fu nominato capitano di guerra nella battaglia per la conquista del [[Regno di Napoli]]. Morì nello stesso anno al [[castello]] di [[Canicattì]].
*[[15 gennaio]] - [[Louisa Berkeley, contessa di Berkeley]], nobildonna inglese (n. [[1694]])
 
*[[24 gennaio]] - [[Antonio Maria Ferri]], architetto italiano (n. [[1651]])
==Bibliografia==
*[[3 febbraio]] - [[Giuseppe Alberti (pittore)|Giuseppe Alberti]], pittore, architetto e presbitero italiano (n. [[1640]])
*AA. VV. - ''Bullettino dell'Istituto Storico Italiano per il Medio Evo'' vol. 109 - Prato, Istituto Datini, 2007.
*[[19 febbraio]] - [[Dorothe Engelbretsdatter]], scrittrice norvegese (n. [[1634]])
*V. Spreti - ''Enciclopedia storico-nobiliare italiana'' - Bologna, Forni, ed. varie.
*[[3 marzo]]
*R. Zaffuto Rovello - ''Storia di Caltanissetta'' - Palermo, Arbor, 2008, ISBN 8886325355.
**[[Michele Pio Fasoli]], presbitero italiano (n. [[1676]])
**[[Samuele Marzorati]], presbitero italiano (n. [[1670]])
**[[Liberato Weiss]], presbitero tedesco (n. [[1675]])
*[[9 marzo]] - [[Cesare Antonio Vergara]], numismatico italiano (n. [[1669]])
*[[13 marzo]] - [[Giovanni Antonio Andreoni]], gesuita italiano (n. [[1649]])
*[[14 marzo]] - [[Maria Bertoletti]], italiana
*[[15 marzo]] - [[Franz Ferdinand von Rummel]], vescovo cattolico austriaco (n. [[1644]])
*[[11 aprile]] - [[Christian Knaut]], botanico e bibliotecario tedesco (n. [[1656]])
*[[13 aprile]] - [[Arthur Herbert, I conte di Torrington]], militare inglese (n. [[1648]])
*[[15 aprile]] - [[Anne Churchill]], nobile inglese (n. [[1683]])
*[[22 aprile]] - [[Jacques Savary des Brûlons]], funzionario e scrittore francese (n. [[1657]])
*[[28 aprile]] - [[Luigi Maria Grignion de Montfort]], presbitero francese (n. [[1673]])
*[[5 maggio]]
**[[Antonio Lante Montefeltro della Rovere, II duca di Bomarzo]], nobile italiano (n. [[1648]])
**[[Paolo Pagani]], pittore italiano (n. [[1655]])
*[[11 maggio]]
**[[Francesco De Geronimo]], gesuita, presbitero e santo italiano (n. [[1642]])
**[[James Drummond, I duca di Perth]], nobile scozzese (n. [[1648]])
*[[5 giugno]] - [[Roger Cotes]], matematico inglese (n. [[1682]])
*[[8 giugno]] - [[Giovanni Guglielmo del Palatinato]] (n. [[1658]])
*[[18 giugno]] - [[Natal'ja Alekseevna Romanova]] (n. [[1673]])
*[[19 giugno]] - [[Tokugawa Ietsugu]], militare giapponese (n. [[1709]])
*[[22 giugno]] - [[Matteo Muscella]], vescovo cattolico italiano (n. [[1652]])
*[[28 giugno]] - [[George FitzRoy, I duca di Northumberland]], generale e politico inglese (n. [[1665]])
*[[4 luglio]] - [[Giovanni Canti]], pittore italiano (n. [[1653]])
*[[5 luglio]] - [[Giuseppe Beccarelli]], religioso italiano (n. [[1666]])
*[[13 luglio]] - [[Antonio Zucchelli]], missionario, viaggiatore e scrittore italiano (n. [[1663]])
*[[14 luglio]] - [[Edward Lee, I conte di Lichfield]], nobile e politico inglese (n. [[1663]])
*[[15 luglio]] - [[Gaetano Veneziano]], compositore e insegnante italiano (n. [[1665]])
*[[20 luglio]] - [[Ogata Kōrin]], pittore e artigiano giapponese (n. [[1658]])
*[[26 luglio]] - [[Paolo Alessandro Maffei]], antiquario e scrittore italiano (n. [[1653]])
*[[26 agosto]] - [[Tommaso Maria Ferrari]], cardinale italiano (n. [[1649]])
*[[10 ottobre]] - [[Antonio Egon di Fürstenberg-Stühlingen]], principe (n. [[1654]])
*[[17 ottobre]] - [[Anne Hamilton, III duchessa di Hamilton]], nobildonna scozzese (n. [[1631]])
*[[27 ottobre]] - [[Miklós Bethlen]], politico e scrittore ungherese (n. [[1642]])
*[[28 ottobre]] - [[Stephen Fox]], politico inglese (n. [[1627]])
*[[2 novembre]] - [[Engelbert Kaempfer]], naturalista, botanico e viaggiatore tedesco (n. [[1651]])
*[[4 novembre]] - [[Leopoldo Giovanni d'Asburgo]] (n. [[1716]])
*[[14 novembre]] - [[Gottfried Wilhelm von Leibniz]], matematico, filosofo e scienziato tedesco (n. [[1646]])
*[[23 novembre]] - [[Pierre Bullet]], architetto francese (n. [[1639]])
*[[7 dicembre]] - [[George Gordon, I duca di Gordon]], nobile scozzese (n. [[1649]])
*[[13 dicembre]] - [[Charles de La Fosse]], pittore francese (n. [[1636]])
*[[20 dicembre]] - [[Antonio Günther II di Schwarzburg-Sondershausen-Arnstadt]], nobile (n. [[1653]])
*[[23 dicembre]] - [[Matteo Alberti]], architetto italiano (n. [[1660]])
{{Div col end}}}}<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di morti per anno| 3716]]
[[Categoria:Morti nel 1716| ]]
</noinclude>