Giulia Michelini e Marc'Antonio e Cleopatra: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{BioOpera
|titoloitaliano = Marc'Antonio e Cleopatra
|Nome = Giulia
|titolooriginale =
|Cognome = Michelini
|linguaoriginale = [[lingua italiana|italiano]]
|Sesso = F
|genere = [[serenata]]
|LuogoNascita = Roma
|soggetto =
|GiornoMeseNascita = 2 giugno
|numeroatti = due (parti)
|AnnoNascita = 1985
|epocacomposizione =
|LuogoMorte =
|primarappresentazione = [[1725]]
|GiornoMeseMorte =
|teatro = Napoli, abitazione di Carlo Carmignano
|AnnoMorte =
|primaitaliana =
|Attività = attrice
|teatroprimaitaliana =
|Nazionalità = italiana
|versionisuccessive =
|Immagine = Giulia Michelini.jpg
|personaggi =
|Didascalia = Giulia Michelini nel [[2011]]
* Marc'Antonio (contralto)
* Cleopatra (soprano)
|autografo =
}}
Il suo ruolo più noto è quello della mafiosa [[Rosy Abate]] in ''[[Squadra antimafia - Palermo oggi]]'', serie TV alla quale prende parte da protagonista in tutte le sue stagioni.
 
'''''Marc'Antonio e Cleopatra''''' è una [[serenata]] a due voci in due parti del compositore [[Johann Adolf Hasse]] su libretto di Francesco Ricciardi. Si trattò di un'opera di occasione, commissionata dal ricco napoletano Carlo Carmignano, ed eseguita nella residenza di campagna di quest'ultimo nel [[1725]].
== Biografia ==
Da ragazzina faceva parte di una squadra agonistica di ginnastica artistica.<ref>{{Cita news|autore = Silvia Perazzino|titolo = Rosy Abate è tornata|pubblicazione = [[TV Sorrisi e canzoni]]|giorno = 31|mese = ottobre|anno = 2017|pagina = 21}}</ref> Dopo aver intrapreso gli studi classici al [[Liceo ginnasio statale Terenzio Mamiani|Liceo Mamiani di Roma]]<ref>{{cita web|url=http://www.comirap.it/attachments/article/710/Alcuni%20alunni%20famosi%20del%20liceo%20Mamiani.pdf|titolo=Comirap - Alcuni alunni famosi del liceo Mamiani|accesso=26 aprile 2017}}</ref>, inizia l'attività di attrice debuttando per la prima volta sugli schermi nella terza stagione di ''[[Distretto di Polizia]]'' ([[2002]]), dove è Sabina, la sorella di Giulia Corsi ([[Claudia Pandolfi]]), ruolo interpretato anche nelle due stagioni successive. L'anno seguente appare per la prima volta al cinema nel ruolo di Ilaria in ''[[Ricordati di me]]'', film di [[Gabriele Muccino]]. Nel [[2004]] è protagonista della miniserie ''[[Paolo Borsellino (miniserie televisiva)|Paolo Borsellino]]'' per la regia di [[Gianluca Maria Tavarelli]], dove interpreta il ruolo di Lucia Borsellino. Dal [[2005]] al [[2008]] è Francesca De Biase in ''[[R.I.S. - Delitti imperfetti|RIS – Delitti imperfetti]]''. Nel [[2006]] è anche sul set del telefilm ''Il vizio dell'amore'' dove è comparsa nell'episodio ''Il vicino'', nonché nella serie TV ''Vientos de agua'' dove interpreta il ruolo di Gemma e in ''Taccuini d'amore'', regia di Valia Santella.
 
== Genesi dell'opera ==
Il 14 settembre [[2007]] ritorna sul grande schermo con il ruolo di Francesca nel film ''[[La ragazza del lago]]'', opera prima di [[Andrea Molaioli]], accanto a [[Toni Servillo]] e [[Valeria Golino]]. Nel 2008 partecipa alla miniserie TV ''[[Aldo Moro - Il presidente|Aldo Moro – Il Presidente]]'', nel ruolo di Anna Laura Braghetti.
[[File:Carlo Broschi.jpg|thumb|left|[[Farinelli]] ([[Corrado Giaquinto]])]]
L'autore della musica, [[Johann Adolf Hasse]] (1699–1783) giunse nel [[1722]] a [[Napoli]] dove studiò dapprima di [[Nicola Porpora]], uno dei rappresentanti del nuovo stile che può esser definito "sentimentale"<ref>Eduardo Rescigno, «L'opera italiana fuori d'Italia». In: Giorgio Lise ed Eduardo Rescigno, ''L<nowiki>'</nowiki>Opera nel Settecento'', Coll. Grande storia della musica, Milano: Gruppo editoriale Fabbri, 1978, pp. 8-9</ref>, e con l'ormai anziano [[Alessandro Scarlatti]], di cui Hasse fu l'ultimo allievo<ref name = Burney>Charles Burney, ''Viaggio musicale in Germania e Paesi Bassi''; traduzione di Enrico Fubini, Torino: EDT musica, 1986, p. 204, ISBN 88-7063-039-0 ([http://books.google.it/books?id=nFTdaG3xb-wC&pg=PA204 Google libri])</ref>. Hasse, che fino ad allora non aveva composto niente di importante per il teatro<ref name = Burney/>, ebbe l'incarico, dal consigliere regio Carlo Carmignano, di musicare una [[serenata]] a due voci da eseguire nella sua residenza di campagna. Il libretto era di Francesco Ricciardi il quale sarà l'autore anche del libretto di "La Semele ossia La richiesta fatale" che sarà rappresentata l'anno seguente<ref name = dona>Mariangela Donà, ''Op. cit.''</ref>.
 
I due interpreti furono il [[contralto]] [[Vittoria Tesi]] nel ruolo di [[Marco Antonio|Marc'Antonio]] e il [[Castrato (musica)|castrato]] [[Farinelli]], appena diciannovenne, nel ruolo di [[Cleopatra VII|Cleopatra]]. Hasse, la Tesi e Farinelli erano al servizio del [[Antonio Floriano del Liechtenstein|Principe di Liechtenstein]]; Napoli era infatti all'epoca un [[Regno di Napoli#Gli Asburgo (vicereame)|vicereame austriaco]]. Alla prima esecuzione assistette anche [[Johann Joachim Quantz]]<ref name = Burney/>.
Dal 31 marzo [[2009]] è protagonista della serie TV ''[[Squadra antimafia - Palermo oggi]]'', serie che la vede protagonista nei panni della mafiosa [[Rosy Abate]]. Nel 2009 partecipa al film ''[[Il grande sogno (film)|Il grande sogno]]'' di [[Michele Placido]].
 
== Trama e Struttura ==
Nell'estate dello stesso anno è protagonista insieme a [[Giorgio Pasotti]] e [[Camilla Filippi]] della miniserie TV ''[[La scelta di Laura]]'', regia di [[Alessandro Piva]]<ref>{{cita web|titolo=La scelta di Laura|url=http://www.fiction.mediaset.it/la-scelta-di-laura/stagione-1/articoli/219/riassunti-degli-episodi.shtml|sito=Mediaset|accesso=24 agosto 2017}}</ref>.
Argomento della serenata: Marco Antonio e Cleopatra, dopo la [[battaglia di Azio|sconfitta di Azio]] ad opera delle forze di [[Augusto|Ottaviano]], si ricongiunge a [[Cleopatra VII|Cleopatra]]; i due amanti si preparano a morire. L'azione tuttavia è pressoché inesistente. La serenata inizia con una [[Sinfonia (opera)|Sinfonia]] in tre [[Movimento (musica)|movimenti]] (Spiritoso e staccato; Allegro; Grazioso), a cui seguono due parti costituite ciascuna da una successione di quattro [[Aria (musica)|arie]] [[aria con da capo|con da capo]] (due per ciascuna voce) interintercalati da [[Recitativo|recitativi]], generalmente [[Recitativo secco|secchi]]; ogni parte termina con un [[duetto (musica)|duetto]]:
* Sinfonia
* Pur ch’io possa a te, ben mio (aria di Marc’Antonio)
* Morte col fiero aspetto (aria di Cleopatra)
* Fra le pompe peregrine (aria di Marc’Antonio)
* Un sol tuo sospiro (aria di Cleopatra)
* Attendi ad amarmi (duetto)
* A Dio trono, impero a Dio (aria di Cleopatra)
* Come veder potrei (aria di Marc’Antonio)
* Quel candido armellino (aria di Cleopatra)
* Là tra i mirti degli Elisi (aria di Marc’Antonio)
* Bella etade avventurosa (Duetto finale)
 
L'organico orchestrale è molto limitato: violino primo, violino secondo, viola e bassi<ref name = dona/>.
Ai polizieschi alterna il cinema. Nel 2009 interpreta Marika, la fidanzata di [[Checco Zalone]] nel film ''[[Cado dalle nubi]]''. Nel [[2011]] partecipa a tre film: ''[[Immaturi]]'', per la regia di [[Paolo Genovese]] nel ruolo di Cinzia, ''[[Febbre da fieno (film)|Febbre da Fieno]]'', per la regia di Laura Lucchetti nel ruolo di Franki e ''[[Cavalli (film)|Cavalli]]'', per la regia di [[Michele Rho]] nel ruolo di Veronica. Il 24 e il 31 marzo 2011 partecipa a due episodi della serie TV ''[[I soliti idioti]]'', in onda su MTV nel ruolo di Carmela<ref>{{cita web|titolo=I soliti idioti, la terza stagione su MTV|autore=Diego Odello|data=16 febbraio 2011|url=http://www.cinetivu.com/programmi-tv/varieta-programmi-tv/i-soliti-idioti-terza-stagione-mtv/|accesso=24 agosto 2017}}</ref>.
 
== Discografia ==
Nel [[2012]] è sul set di ''[[Outing - Fidanzati per sbaglio]]'', film per il cinema diretto da [[Matteo Vicino]] e ''I calcianti'' per la regia di Stefano Lorenzi. Sempre nel 2012 ritorna per la quarta volta sul set di ''[[Squadra antimafia - Palermo oggi]]'', ancora una volta nei panni della mafiosa [[Rosy Abate]]<ref>{{cita web|titolo=Squadra Antimafia 4: Cavallari (Claudia Mares) incinta, Bocci (Calcaterra) al comando e Michelini (Rosy Abate) collaboratrice di giustizia|autore=Michele Biondi|data=26 luglio 2011|sito=TV Blog|url=http://www.tvblog.it/post/26424/squadra-antimafia-4-simona-cavallari-giulia-michelini-marco-bocci-abate-mares|accesso=24 agosto 2017}}</ref>.
* Marc’Antonio: Vivica Genaux, mezzosoprano; Cleopatra: Francesca Lombardi Mazzulli, soprano, Le Musiche Nove, dir. Claudio Osele. Sony/DHM 8883721872 (2 CD)<ref>[http://www.saladelcembalo.org/cdreviews/hasse-cleopatra.html Maurizio Frigeni, Recensione]</ref>
 
* Marc'Antonio: Jamie Barton, mezzosoprano; Cleopatra: Ava Pine, soprano, dir. Matthew Dirst. Dorian Sono Luminus DSL-92115 (2 CD)<ref>{{cita web|url=http://www.naxos.com/reviews/reviewslist.asp?catalogueid=DSL-92115&languageid=EN|titolo=Recensione Naxos}}</ref>
Nel novembre del [[2013]] l'attrice dichiara che lascerà la fiction dopo la sesta serie: «Quella di Squadra Antimafia è una bella esperienza professionale, che mi sto portando dietro da una vita e che concluderò quest'anno. Sono felice e allo stesso tempo triste perché il personaggio di Rosy mi ha dato tanto e credo che nella televisione italiana non mi capiterà mai più di fare un ruolo così. Mi ci sono affezionata, sono stata bene, però sono consapevole che ogni cosa, bella o brutta che sia, debba finire prima o poi»<ref>{{cita web|titolo=Giulia Michelini e Rosy Abate tornano nel cast di Squadra Antimafia 7? Dopo l'annuncio dell'addio, potrebbe esserci un ripensamento|autore=Valentina Proietti|data=22 Ottobre 2014|url=http://www.televisionando.it/articolo/giulia-michelini-rosy-abate-torna-nel-cast-di-squadra-antimafia-7/88237/|accesso=24 agosto 2017}}</ref>.
 
Nel [[2014]] ritorna al cinema con ''[[Allacciate le cinture]]'', per la regia di [[Ferzan Özpetek]], e sul piccolo schermo con ''[[Gli anni spezzati (miniserie televisiva)|Gli anni spezzati - L'ingegnere]]'', per la regia di [[Graziano Diana]].
 
Nel [[2015]] ricopre il ruolo della protagonista Nina ne ''[[Il bosco]]'', miniserie TV diretta da [[Eros Puglielli]]. Dal 22 gennaio dello stesso anno è sul grande schermo con ''[[Sei mai stata sulla Luna?]]'', per la regia di [[Paolo Genovese]], e dal 18 giugno con ''[[Torno indietro e cambio vita]]'', per la regia di [[Carlo Vanzina]]<ref>{{cita web|titolo=Torno indietro e cambio vita: viaggio nel passato per Bova e Memphis|data=21 giugno 2016|sito=Cinema Sky|url=http://cinema.sky.it/news/2016/06/16/torno-indietro-e-cambio-vita-presentazione-film-sky-cinema-1.html|accesso=24 agosto 2017}}</ref>.
Nello stesso anno lascia definitivamente ''[[Squadra antimafia - Palermo oggi|Squadra antimafia]]'' alla settima stagione, anche se é una guest star nella ottava stagione, per poi prendere parte come protagonista allo spin-off ''Rosy Abate - La serie'', in onda dal 12 novembre [[2017]], recitando insieme alla sorella Paola.
 
Sempre nel 2017 è Bianca, la paziente del giovedì del Dottor Mari, nella terza e ultima stagione di ''[[In Treatment (serie televisiva 2013)|In Treatment]]''.
 
L'attrice ha un figlio, Cosimo, avuto a 19 anni dal velista Giorgio Cerasuolo<ref>{{cita web|titolo=Giulia Michelini svela chi è il padre del figlio|autore=Sonia Paolin|sito=Pianeta donna|url=http://invidia.pianetadonna.it/vita-da-vip/gossip/giulia-michelini-figlio-chi-e-il-padre.html|accesso=24 agosto 2017}}</ref>.
 
== Teatro ==
* Il girotondo – di A. Schnitzler – Regia di [[Paolo Sassanelli]] ([[2010]])
* Due partite<ref>{{Cita web|url=http://www.artistiriuniti.it/1516menu/duepartitespett2.html|titolo=ARTISTI RIUNITI - Due partite|accesso=1º marzo 2016|sito=www.artistiriuniti.it}}</ref> – di [[Cristina Comencini]] – Regia di [[Paola Rota]] ([[2015]] - [[2016]])
* [[Due partite]] – di Cristina Comencini – Regia di [[Paola Rota]] ([[2016]] - [[2017]])
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[Ricordati di me]]'', regia di [[Gabriele Muccino]] (2003)
* ''[[La ragazza del lago]]'', regia di [[Andrea Molaioli]] (2007)
* ''[[Cado dalle nubi]]'', regia di [[Gennaro Nunziante]] (2009)
* ''[[Il grande sogno (film)|Il grande sogno]]'', regia di [[Michele Placido]] (2009)
* ''[[Immaturi]]'', regia di [[Paolo Genovese]] (2011)
* ''[[Febbre da fieno (film)|Febbre da fieno]]'', regia di Laura Luchetti (2011)
* ''[[Cavalli (film)|Cavalli]]'', regia di [[Michele Rho]] (2011)
* ''[[I calcianti]]'', regia di [[Stefano Lorenzi]] (2012)
* ''[[Outing - Fidanzati per sbaglio]]'', regia di Matteo Vicino (2012)
* ''[[Allacciate le cinture]]'', regia di [[Ferzan Özpetek]] (2014)
* ''[[Sei mai stata sulla Luna?]]'', regia di Paolo Genovese (2015)
* ''[[Torno indietro e cambio vita]]'', regia di [[Carlo Vanzina]] (2015)
* ''[[Pecore in erba]]'', regia di Alberto Caviglia (2015)
* ''[[Dove non ho mai abitato]]'', regia di [[Paolo Franchi (regista)|Paolo Franchi]] (2016)
 
=== Televisione ===
* ''[[Distretto di Polizia|Distretto di polizia 3-5]]'', regia di [[Monica Vullo]] e [[Lucio Gaudino]] – serie TV ([[2002]]-[[2005]])
* ''[[Paolo Borsellino (miniserie televisiva)|Paolo Borsellino]]'', regia di [[Gianluca Maria Tavarelli]] – miniserie TV ([[2004]])
* ''[[R.I.S. - Delitti imperfetti|R.I.S. - Delitti imperfetti 1-4]]'', regia di [[Alexis Sweet]] e [[Pier Belloni]] – serie TV ([[2005]]-[[2008]])
* ''[[Vientos de agua]]'' – serie TV ([[2006]])
* ''[[Il vizio dell'amore]]'', regia di Mariano Cirino – serie TV, 1 episodio ([[2006]])
* ''[[Aldo Moro - Il presidente]]'', regia di Gianluca Maria Tavarelli – miniserie TV ([[2008]])
* ''[[La scelta di Laura]]'', regia di [[Alessandro Piva]] – miniserie TV ([[2009]])
* ''[[Squadra antimafia - Palermo oggi|Squadra antimafia 1-7]]'', registi vari - serie TV ([[2009]]-[[2015]], guest [[2016]])
* ''[[I soliti idioti]]'' – serie TV ([[2009]])
* ''[[Gli anni spezzati (miniserie televisiva)#L'ingegnere|Gli anni spezzati – L'ingegnere]]'', regia di [[Graziano Diana]] - miniserie TV ([[2014]])
* ''[[Il bosco]]'', regia di [[Eros Puglielli]] - miniserie TV ([[2015]])
* ''[[In Treatment (serie televisiva 2013)|In Treatment 3]]'' - episodi 4, 9, 14, 19, 24, 29 e 34 - serie TV ([[2017]])
* ''[[La Regina di Palermo]]'', best of ''Squadra Antimafia'' ([[2017]])
* ''[[Rosy Abate - La serie]]'', regia di [[Beniamino Catena]] - serie TV ([[2017]]-in corso)
 
=== Programmi televisivi ===
* ''[[Italian Pro Surfer]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.sorrisi.com/tv/reality-e-talent/italian-pro-surfer-da-domenica-5-giugno-su-italia-1/|titolo=Italian Pro Surfer, da domenica 5 giugno su Italia 1 {{!}} TV Sorrisi & Canzoni|sito=TV Sorrisi & Canzoni|data=25 maggio 2016|accesso=25 maggio 2016}}</ref> ([[Italia 1]], [[2016]]) - Giudice speciale
*''[[Grande Fratello VIP]]'' ([[Canale 5]], [[2017]]) - ''Ospite'' 9ª puntata
 
=== Videoclip ===
* ''[[Immaturi (singolo)|Immaturi]]'' – [[Alex Britti]] ([[2011]])
* ''California'' – Mad Shepherd ([[2014]])
* ''[[Sei mai stata sulla Luna?|Sei mai stata sulla luna?]]'' – [[Francesco De Gregori]] ([[2015]])
* ''Parte di me'' – [[Francesco Sarcina]] ([[2015]])
 
== Riconoscimenti ==
* 2006 – '''L'altrocinema Film Festival'''
** Premio miglior giovane attrice fiction (Vinto)
 
* 2007 – [[Sulmonacinema Film Festival]]
** Premio miglior attrice per [[La ragazza del lago]]
* 2014 – [[Premio Roma Videoclip]]
** Miglior attrice dell'anno (Vinto)
* 2014 – [[Premio Roma Videoclip]]
** Miglior interprete per il ruolo interpretato in California, brano dei&nbsp;Mad Shepherd
* 2014 – [[Giffoni film festival]]
** Giffoni Experience Award (Vinto)
 
* 2015 – [[Italian Movie Award]]
** Migliore attrice per [[Sei mai stata sulla Luna?]] (Vinto)
* 2016 – [[Premio Anna Magnani]]
** Rivelazione artista femminile (Vinto)
 
* 2016 – Premio Persefone<ref>{{Cita web|url=http://www.romait.it/articoli/22117/sala-umberto-roma-xv-edizione-del-premio-persefone|titolo=Sala Umberto Roma, XV edizione del Premio Persefone {{!}} Romait - Il quotidiano di Roma {{!}}|sito=www.romait.it|accesso=2016-09-20}}</ref>
* Migliore attrice prosa (Candidata)
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progettiBibliografia ==
* Mariangela Donà, «[http://www.musicarara.org/2012/02/09/presentazione-di-mariangela-dona-marcantonio-e-cleopatra/ "Marc'Antonio e Cleopatra": Presentazione]», Associazione musica rara, 2012
{{interprogetto}}
* Fiorella Sassanella, «[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/11/01/serenata-amore-ricordando-bosman.html Serenata d'amore ricordando Bosman]», ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]'', 1 novembre 2005
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.operaclick.com/news/venezia-marcantonio-e-cleopatra-di-hasse-palazzo-labia|"Marc'Antonio e Cleopatra" di Hasse a Palazzo Labia di Venezia}}
* {{Collegamenti cinema}}
 
{{Portale|musica classica}}
 
[[Categoria:Composizioni di Johann Adolf Hasse]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Opere liriche in lingua italiana]]
{{portale|biografie|cinema|televisione}}