Diocesi di Barbastro-Monzón e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 8: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 8 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S|diocesi}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|19:08, 9 mag 2019 (CEST)}}
{{diocesi della chiesa cattolica
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Joyce Summers |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 8 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 58 }}
|immagine=Barbastro Kath Fassade.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Chiesa di San Corbiniano |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 8 |multipla = |argomenti = chiese |temperatura = 29 }}
|nome=[[diocesi]] di [[Barbastro]]-[[Monzón]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Chiesa di Santa Maria Addolorata (Roma) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 8 |multipla = |argomenti = chiese |temperatura = 25 }}
|latino=Dioecesis Barbastrensis-Montisonensis
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Chiesa di San Romano martire (Roma) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 8 |multipla = |argomenti = chiese |temperatura = 28 }}
|titolo=[[vescovo]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Pugnazzo |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 8 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 39 }}
|titolare=[[Alfonso Milián Sorribas]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = PalaTurris |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 8 |multipla = |argomenti = pallavolo, architettura |temperatura = 30 }}
|emeriti=Ambrosio Echebarria Arroita
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|vicario=
|stato=Spagna
|ritoliturgico=[[rito romano|romano]]
|eretta=[[IX secolo]]
|stemma=
|mappa=
|mappacollocazione=
|mappaprovincia=
|suffraganeadi=[[arcidiocesi di Saragozza]]
|battezzati=95.498
|popolazione=102.580
|proporzione=93,1
|sacerdotisecolari=70
|sacerdotiregolari=27
|sacerdoti=97
|battezzatipersacerdote=984
|diaconi=
|religiosi=32
|religiose=132
|vicariati=
|parrocchie=274
|superficie=8.321
|indirizzo=Plaza de Palacio 1, 22300 Barbastro [Huesca], Espana
|telefono=974.31.03.97
|fax=974.31.49.75
|sito=
|email=
|anno=2007
|ch=bamo
}}
La '''diocesi di Barbastro-Monzón''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Barbastrensis-Montisonensis'') è una sede della [[Chiesa cattolica]] suffraganea dell'[[arcidiocesi di Saragozza]]. Nel [[2006]] contava 95.498 battezzati su 102.580 abitanti. È attualmente retta dal [[vescovo]] [[Alfonso Milián Sorribas]].
 
==Territorio==
La diocesi comprende le città di [[Barbastro]] e [[Monzón]].
 
Il territorio è suddiviso in 274 parrocchie.
 
==Storia==
La diocesi di [[Isábena|Roda de Isábena]] fu eretta nel [[IX secolo]] ed era originariamente suffraganea dell'[[arcidiocesi di Tarragona]].
 
La sede fu trasferita a Barbastro nel [[1096]] e assunse il nome di diocesi di Barbastro-Roda.
 
Fu soppressa nel [[1149]] e trasferita a [[diocesi di Lleida|Lérida]], ma nel [[1573]] fu ristabilita, ricavandone il territorio dalla [[diocesi di Huesca]] e assunse il nome di diocesi di Barbastro. Da questo momento è stata suffraganea dell'[[arcidiocesi di Saragozza]].
 
Dal [[1828]] al [[1896]] fu amministrata da vicari capitolari, quindi fino al [[1951]] da [[amministratore apostolico|amministratori apostolici]].
 
Il [[15 giugno]] [[1995]] ha assunto il nome attuale.
 
==Cronotassi dei vescovi==
* Adulfo † ([[887]] - [[922]])
* Atón † ([[923]] - [[955]])
* Odisendo † ([[955]] - [[975]])
* Aimerico † ([[988]] - [[991]])
* Jacobo † (verso il [[996]])
* Aimerico II † ([[1006]] - [[1015]])
* Borrell † ([[1017]] - [[1019]])
* Arnulfo I † ([[1023]] - [[1067]])
* Salomon † ([[1068]] - [[1075]])
* Arnulfo II † ([[1075]] - [[1076]])
* Pedro Ramón Dalmacio † ([[1076]] - [[1094]])
* Lupo † ([[1094]] - [[1096]])
* Poncio † ([[1097]] - [[1104]])
* ''San'' Ramón † ([[1104]] - [[1126]])
* Esteban † ([[1126]] - [[1130]])
* Pedro Guillén † ([[1130]] - [[1134]])
* Ramiro II de Aragón † ([[1134]])
* Gaufredo † ([[1135]] - [[1143]])
* Guillermo Pérez † ([[1143]] - [[1149]])
** ''Sede trasferita a Lérida (1149-1573)''
* Felipe Urríes Urríes, [[Ordine dei Frati Predicatori|O.P.]] † ([[9 febbraio]] [[1573]] - [[28 giugno]] [[1585]] deceduto)
* Miguel Cercito Bereterra † ([[4 novembre]] [[1585]] - [[15 agosto]] [[1595]] deceduto)
* Carlos Muñoz Serrano † ([[18 marzo]] [[1596]] - marzo [[1603]] deceduto)
* Jerónimo Bautista Lanuza, O.P. † ([[16 settembre]] [[1616]] - [[24 agosto]] [[1622]] nominato vescovo di [[diocesi di Teruel e Albarracín|Albarracín]])
* Pedro Apaolaza Ramírez, [[Ordine di San Benedetto|O.S.B.]] † ([[24 agosto]] [[1622]] - [[18 luglio]] [[1625]] nominato vescovo di [[diocesi di Teruel e Albarracín|Albarracín]])
* Alfonso de Requeséns Fenollet, [[Ordine dei Frati Minori|O.F.M.]] † ([[6 ottobre]] [[1625]] - [[8 aprile]] [[1639]] deceduto)
* Bernardo Lacabra † ([[3 ottobre]] [[1639]] - [[13 gennaio]] [[1643]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Cagliari|Cagliari]])
* Diego Chueca † ([[13 luglio]] [[1643]] - [[6 maggio]] [[1647]] nominato vescovo di [[diocesi di Teruel e Albarracín|Teruel]])
* Miguel Escartín Arbeza, [[Ordine Cistercense|O.Cist.]] † ([[27 maggio]] [[1647]] - [[31 gennaio]] [[1656]] nominato vescovo di [[diocesi di Lleida|Lérida]])
* Diego Francés de Urrutigoyti † ([[1656]] - [[1673]] nominato vescovo di [[diocesi di Teruel e Albarracín|Teruel]])
* Íñigo Royo † ([[1673]] - [[1680]])
* Francisco López Urraca † ([[1681]] - [[1695]])
* Jerónimo López † ([[1695]] - [[1696]])
* José Martínez del Villar † ([[1696]] - [[1699]])
* Francisco de Paula Garcés Marcilla, [[Ordine dei Minimi|O.M.]] † ([[10 maggio]] [[1700]] - [[24 settembre]] [[1708]] nominato vescovo di [[diocesi di Huesca|Huesca]])
* Pedro Gregorio Padilla † ([[3 ottobre]] [[1708]] - [[17 settembre]] [[1714]] nominato vescovo di [[diocesi di Huesca|Huesca]])
* Pedro Granell † ([[1 ottobre]] [[1714]] - [[7 giugno]] [[1717]] deceduto)
* Carlos Alamán Ferrer † ([[11 ottobre]] [[1717]] - [[10 maggio]] [[1739]] deceduto)
* Francisco Antonio Bustamante Jiménez † ([[14 dicembre]] [[1739]] - [[21 luglio]] [[1747]] nominato vescovo di [[diocesi di Plasencia|Plasencia]])
* Benito Marín, O.S.B. † ([[29 gennaio]] [[1748]] - [[27 aprile]] [[1750]] nominato vescovo di [[diocesi di Jaén|Jaén]])
* Juan Ladrón de Guevara, [[Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo|O.Carm.]] † ([[22 luglio]] [[1750]] - [[9 marzo]] [[1755]] deceduto)
* Diego Rivera Higuera, [[Ordine di Santa Maria della Mercede|O. de M.]] † ([[24 agosto]] [[1755]] - [[18 marzo]] [[1766]] deceduto)
* Felipe Antonio Perales Mercado † ([[16 settembre]] [[1766]] - [[22 novembre]] [[1772]] deceduto)
* Juan Manuel Cornel † ([[19 aprile]] [[1773]] - [[8 ottobre]] [[1789]] deceduto)
* Agustín Iñigo Abad Lasierra, O.S.B. † ([[21 giugno]] [[1790]] - [[24 ottobre]] [[1813]] deceduto)
* Juan Nepomuceno Lera Cano † ([[18 settembre]] [[1814]] - [[18 aprile]] [[1828]] nominato vescovo di [[diocesi di Segovia|Segovia]])
**''Sede vacante (1828-1896)''
** Casimiro Piñera y Naredo † ([[28 febbraio]] [[1896]] - [[28 novembre]] [[1898]] nominato prelato di [[diocesi di Ciudad Real|Ciudad Real]]) (amministratore apostolico)
** Juan Antonio Ruano Martín † ([[24 novembre]] [[1898]] - [[14 dicembre]] [[1905]] nominato vescovo di [[diocesi di Lleida|Lérida]]) (amministratore apostolico)
** Isidoro Badía y Sarradel † ([[3 luglio]] [[1907]] - [[27 giugno]] [[1917]] nominato vescovo di [[diocesi di Tarazona|Tarazona]]) (amministratore apostolico)
** Emilio Jiménez Pérez † ([[4 gennaio]] [[1918]] - [[21 ottobre]] [[1926]] deceduto) (amministratore apostolico)
** Nicanor Mutiloa e Irurita, [[Congregazione del Santissimo Redentore|C.SS.R.]] † ([[17 novembre]] [[1927]] - [[1 maggio]] [[1935]] nominato vescovo di [[diocesi di Tarazona|Tarazona]]) (amministratore apostolico)
** Florentino Asensio Barroso † ([[11 novembre]] [[1935]] - [[9 agosto]] [[1936]] deceduto) (amministratore apostolico)
** ''Beato'' Florentino Asensio Barroso † ([[26 gennaio]] [[1936]] ordinato vescovo - [[2 agosto]] [[1936]] deceduto) (amministratore apostolico)
** [[Arturo Tabera Araoz]], [[Missionari Figli del Cuore Immacolato di Maria|C.M.F.]] † ([[16 febbraio]] [[1946]] - [[13 maggio]] [[1950]] nominato vescovo di [[diocesi di Albacete|Albacete]]) (amministratore apostolico)
* Pedro Cantero Cuadrado † ([[19 dicembre]] [[1951]] - [[23 ottobre]] [[1953]] nominato vescovo di [[diocesi di Huelva|Huelva]])
* Segundo García de Sierra y Méndez † ([[28 luglio]] [[1954]] - [[20 novembre]] [[1959]] nominato [[vescovo coadiutore|arcivescovo coadiutore]] di [[arcidiocesi di Oviedo|Oviedo]])
* Jaime Flores Martín † ([[24 febbraio]] [[1960]] - [[30 aprile]] [[1970]] dimesso)
* Damián Iguacén Borau ([[10 agosto]] [[1970]] - [[23 settembre]] [[1974]] nominato vescovo di [[diocesi di Teruel e Albarracín|Teruel e Albarracín]])
* Ambrosio Echebarria Arroita ([[23 settembre]] [[1974]] - [[29 ottobre]] [[1999]] ritirato)
* Juan José Omella Omella ([[29 ottobre]] [[1999]] - [[8 aprile]] [[2004]] nominato vescovo di [[diocesi di Calahorra e La Calzada-Logroño|Calahorra e La Calzada-Logroño]])
* Alfonso Milián Sorribas, dall'[[11 novembre]] [[2004]]
 
==Statistiche==
La diocesi al termine dell'anno 2006 su una popolazione di 102.580 persone contava 95.498 battezzati, corrispondenti al 93,1% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-
| 1949 || 36.400 || 36.400 || 100,0 || 65 || 49 || 16 || 560 || || 21 || 98 || 153
|-
| 1959 || 42.629 || 42.629 || 100,0 || 109 || 87 || 22 || 391 || || 35 || 106 || 173
|-
| 1970 || 39.230 || 39.236 || 100,0 || 97 || 80 || 17 || 404 || || 27 || 70 || 40
|-
| 1980 || 33.785 || 33.825 || 99,9 || 82 || 68 || 14 || 412 || || 20 || 86 || 175
|-
| 1990 || 32.860 || 32.900 || 99,9 || 69 || 56 || 13 || 476 || || 23 || 75 || 153
|-
| 1999 || 97.200 || 98.073 || 99,1 || 123 || 83 || 40 || 790 || || 52 || 160 || 274
|-
| 2000 || 95.300 || 96.250 || 99,0 || 123 || 83 || 40 || 774 || || 52 || 153 || 274
|-
| 2001 || 96.125 || 98.073 || 98,0 || 114 || 75 || 39 || 843 || || 51 || 166 || 274
|-
| 2002 || 96.328 || 98.658 || 97,6 || 103 || 75 || 28 || 935 || || 42 || 131 || 308
|-
| 2003 || 95.200 || 97.800 || 97,3 || 104 || 77 || 27 || 915 || || 41 || 132 || 308
|-
| 2004 || 95.000 || 95.887 || 99,1 || 100 || 74 || 26 || 950 || || 42 || 127 || 274
|-
| 2006 || 95.498 || 102.580 || 93,1 || 97 || 70 || 27 || 984 || || 38 || 132 || 274
|}
 
==Fonti==
*[[Annuario pontificio]] del 2007 e precedenti, riportati su [http://www.catholic-hierarchy.org www.catholic-hierarchy.org] alla pagina [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/dbamo.html]
 
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Spagna|Barbastro-Monzón]]
 
[[an:Diozesis de Balbastro-Monzón]]
[[en:Roman Catholic Diocese of Barbastro-Monzón]]
[[es:Diócesis de Barbastro-Monzón]]