Rosso Malpelo (film) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 8: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.42 - Disambigua corretto un collegamento - Vincenzo Albanese
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 8 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S|film drammatici}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|19:08, 9 mag 2019 (CEST)}}
{{Film
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Joyce Summers |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 8 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 58 }}
|titolo italiano= Rosso Malpelo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Chiesa di San Corbiniano |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 8 |multipla = |argomenti = chiese |temperatura = 29 }}
|immagine=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Chiesa di Santa Maria Addolorata (Roma) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 8 |multipla = |argomenti = chiese |temperatura = 25 }}
|didascalia=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Chiesa di San Romano martire (Roma) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 8 |multipla = |argomenti = chiese |temperatura = 28 }}
|titolo originale= Rosso Malpelo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Pugnazzo |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 8 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 39 }}
|lingua originale= [[Lingua siciliana|Siciliano]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = PalaTurris |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 8 |multipla = |argomenti = pallavolo, architettura |temperatura = 30 }}
|paese= [[Italia]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|paese 2=
|paese 3=
|paese 4=
|titolo alfabetico=
|anno uscita= [[2007]]
|durata= 90'
|aspect ratio=
|genere= drammatico
|regista= [[Pasquale Scimeca]]
|soggetto= [[Pasquale Scimeca]] (dalla novella di [[Giovanni Verga]])
|sceneggiatore= [[Pasquale Scimeca]], Nennella Buonaiuto
|produttore= Rosa Scimeca
|produttore esecutivo=
|casa produzione= [[Arbash Film|Arbash]], Ente [[Parco minerario di Floristella-Grottacalda]]
|casa distribuzione italiana= [[Arbash Film|Arbash]]
|attori=
* [[Antonio Ciurca]]: Malpelo
* [[Omar Noto]]: Ranocchio
* [[Vincenzo Albanese (attore)|Vincenzo Albanese]]: Zù Momma
* [[Marcello Mazzarella]]: Mastro Misciu
* [[Raffaella Esposito]]: Santina
* [[Attilio Ferrara]]: ingegnere
* [[Alessandra Leanza]]: Annetta
* [[Alice Iacopelli]]: bambina
* [[Maurizio Battista]]: picconiere
* [[Marinella Compagnone]]: mamma di Ranocchio
* [[Gaspare Cucinella]]: mendicante
* [[Melino Imparato]]: mendicante
* [[Sara Favarò]]: cantante
* [[Rosario Minardi]]: papà di Ranocchio
* [[Lucia Sardo]]: nonna
* [[Franco Scaldati]]: mendicante
|doppiatori originali=
|doppiatori italiani=
|titoli episodi=
|fotografo= [[Giulio Azzarello]]
|montatore= [[Babak Karimi]]
|effetti speciali= [[Stefano Camberini]]
|musicista= [[Miriam Meghnagi]]
|scenografo= [[Paolo Previti]]
|costumista= [[Grazia Colombini]]
|truccatore= [[Roberto Pastore]]
|sfondo=
}}
'''''Rosso Malpelo''''' è un film del [[2007]] diretto e sceneggiato da [[Pasquale Scimeca]]. Riadattato totalmente in [[lingua siciliana]] in chiave verista da Scimeca e Nennella Buonaiuto, il film è sottotitolato in [[lingua italiana|italiano]].
 
== Trama ==
La trama segue integramente la [[Rosso Malpelo|novella omonima]] di [[Giovanni Verga]]. Rosso Malpelo, così chiamato per via del colore dei capelli, è un ragazzo di campagna costretto a lavorare nella cava dove, in precedenza, era morto il padre a causa di un incidente. Dopo quel giorno, Malpelo era diventato violento; la sua vita da allora divenne piena di stenti e patimenti. La madre, quando lui torna a casa, invece d'accoglierlo lo picchia per avere i soldi guadagnati e la sorella non gli dà la minima attenzione. Un giorno Malpelo, mentre è a lavorare alla cava, conosce Ranocchio, un ragazzetto pressappoco più giovane di lui, così soprannominato per il suo modo di camminare e comportarsi. Viene subito preso di mira da Malpelo che cerca di stimolare il suo spirito di reazione picchiandolo e insultandolo. Non fa questo per cattiveria: lo fa solamente per impartirgli una lezione di vita. Più Ranocchio non si difende, più lui continua: vuole che impari a reagire e ad affrontare la vita che non è sempre facile, e che secondo lui è una continua sfida. Agendo in questa maniera, Malpelo non si è fatto sopraffare dalla dura legge delle cave siciliane.
 
In uno dei tanti giorni che Malpelo deve andare a lavorare alla cava, non trovando Ranocchio, va a casa sua: trova la madre inginocchiata al capezzale nel quale giace il corpo di Ranocchio, morto per una forte tubercolosi. Quando torna a casa vede la madre che sta facendo le valigie insieme alla sorella per andarsene in un'altra città, per l'enorme vergogna nei confronti di Malpelo. Malpelo adesso è solo, abbandonato, lacero, pieno solo di un vuoto incolmabile. Il giorno a seguire, Malpelo si offre per un incarico pericoloso: entrare nei cunicoli delle montagne, dalle quali poi non uscirà perché morto asfissiato.
Da allora si teme che il fantasma di Rosso Malpelo si aggiri portando rabbia e odio.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.rossomalpelofilm.it/|Sito ufficiale}}
* {{Imdb}}
 
{{Portale|cinema|Sicilia}}
 
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Cinema in Sicilia]]
[[Categoria:Film ambientati in Sicilia]]
[[Categoria:Film in lingua siciliana]]