Brad Harris e Personaggi della Marvel Comics: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|LuogoNascitaLink = St. Anthony (Idaho)
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{s|Fumetti|Personaggi immaginari}}Elenco dei [[Personaggio immaginario|personaggi immaginari]] dei [[fumetti]] editi negli [[Stati Uniti d'America]] dalla [[Marvel Comics]].
{{Bio
|Nome = Brad
|Cognome = Harris
|Sesso = M
|LuogoNascita = St. Anthony
|LuogoNascitaLink = St. Anthony (Idaho)
|GiornoMeseNascita = 16 luglio
|AnnoNascita = 1933
|LuogoMorte = Santa Monica
|GiornoMeseMorte = 7 novembre
|AnnoMorte = 2017
|Attività = attore
|Attività2 = produttore cinematografico
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Brad Harris.jpg
|Didascalia = Brad Harris (2004)
}}
 
==Biografia Supereroi ==
* Fantomelle: è una mutante di origine francese derivante dal programma [[Arma X]], presumibilmente la versione più recente. Si basa in parte su Fantomex, la principale caratteristica è la capacità di compiere furti audaci; sfuggita dal controllo del programma Arma X, opera in modo indipendente. È stata avvicinata dal team di [[Mystica (personaggio)|Mystica]] per aiutarli a infiltrarsi nella fortezza di [[Sinistro (personaggio)|Sinistro]] e recuperare lo scheletro di [[Wolverine]]. Nelle sue avventure è accompagnata dalla volpe Culpepper. esordita su Wolverines n. 2, marzo, 2015, ideata da Charles Soule e Juan Doe.
* [[Uomo Ragno]];
* [[Iron Man]];
* [[Hulk]];
* [[Capitan America]];
* [[Capitan Marvel (Marvel Comics)|Capitan Marvel]];
* [[Mister Fantastic]]
* [[Vedova Nera (personaggio)|Vedova Nera]]
* [[Falcon (Marvel Comics)|Falcon]]
* [[Thor]]
* [[Ant-Man]]
* [[Occhio di Falco]]
* [[Wolverine]]
* [[Black Panter]]
 
== Gruppi di personaggi ==
Nato nel [[1933]] nello stato dell'[[Idaho]], inizia a frequentare, da giovane, le palestre di cultura fisica, acquisendo ben presto una notevole muscolatura, esibendosi successivamente, in gare con altri atleti.
* [[All-Winners Squad]]
* [[Alpha Flight]]
* [[Arma Plus]]
* [[Avanzate Idee Meccaniche]]
* [[Big Hero 6]]
* [[Cabala (fumetto)]]
* [[Campioni di Los Angeles]]
* [[Cani da guardia (fumetto)]]
* [[Casti]]
* [[Club infernale]]
* [[Commandos minorenni]]
* [[Devastatori]]
* [[Difensori (fumetto)]]
* [[Emissari del male]]
* [[Eroi in vendita]]
* [[Exiles (Marvel Comics)]]
* '''Legione Nera''': è costituito da criminali ed è esordito nella storia "Interruzioni" ("Interruptions") pubblicata sulla [[serie a fumetti]] ''[[Uncanny X-Force]]'' pubblicata in USA nel settembre [[2011]] e in Italia il 3 marzo [[2012]] nell'albo ''X-Men Deluxe presenta'' n. 203. La storia è stata scritta da Rick Remender, disegnata da Mark Brooks, chinata da Andrew Currie e Mark Brooks e colorata da Dean White e Richard Isanove. Il gruppo è formato da Blob, Grimm Chamber, Cloak Bianco, Iron Ghost, Sentry Zombi, Hulk Arancio, Manphibian, Demon-Ock e Beta Red. Si è scontrato con l' X-Force mentre quest'ultima cercava un modo per salvare [[Warren Worthington III]] alias "Arcangelo", caduto nel lato oscuro.
* [[Fantastici Quattro]];
* [[Vendicatori]];
* [[Vendicatori della Costa Ovest]];
* '''Zona di Guerra''' (Warzone) sono quattro mercenari cyborg creati dal [[Pantheon (Marvel)|Pantheon]] per ragioni sconosciute e si sfidano annualmente in un torneo a Las Vegas per incoronare il più forte che verrà premiato con un amuleto che incrementerà i loro già notevoli poteri. Dopo essersi incontrati in un bar i quattro avversari si sparpagliano per la città; il giorno successivo Delta attacca Charlie davanti alla libreria dove [[Uomo Ragno|Peter Parker]] sta firmando le copie del suo libro, "Webs", e nella lotta una passante, [[Marlo Chandler]], è ferita; Peter veste i panni dell'Uomo Ragno e corre in soccorso di Charlie, messo in fuga Delta porta Marlo in ospedale intimando alla mercenaria di aspettarlo. Charlie decide di sfruttare l'ingenuità di Spidey e gli racconta che l'uomo che la perseguita è un suo ex, seguendo gli impulsi di una ragno-spia i due si dirigono al Coliseum Hotel dove sono attaccati da Alpha e da [[Hulk|Mr. Fixit]] che ha saputo da un'infermiera del ferimento della sua amica Marlo<ref>''Web of Spider-Man'' vol.1 n. 44; edizione italiana: ''L'Uomo Ragno'' n.111</ref>. Mentre il gigante grigio tiene impegnato il Tessiragnatele, Alpha e Charlie combattono in una cappella, Delta che è in osservazione su di un edificio è attaccato da Bravo. La lotta tra Hulk e Spidey si interrompe quando sentono Charlie urlare, accorsi nella cappella la trovano morta, Peter corre in cerca di Alpha mentre il golia color cenere finge di allontanarsi per imbrogliare la rediviva mercenaria ed estorcerle la verità. I due eroi si uniscono contro Alpha e lo sconfiggono, anche il duello tra Delta e Bravo termina con la vittoria del secondo che guadagna l'amuleto<ref>''The Incredible Hulk'' vol.2 n. 349; edizione italiana: ''Fantastici Quattro'' Star Comics n.84</ref>. Sono dotati di velocità, forza e resistenza sovrumane, la loro natura li fornisce anche di un fattore di guarigione accelerato.
* [[X-Men]].
 
==A CinecittàAvversari ==
* '''Carlo Zota''': membro dell'organizzazione sovversiva nota come Enclave. La sua apparizione risale a ''[[Fantastic Four]]'' n. 66 (settembre 1967) ad opera di [[Stan Lee]] e [[Jack Kirby]]. Zota è di origine spagnola, ed è un tecnico elettronico, che decide di fare squadra con altri tre scienziati, ognuno dei quali esperto in un diverso campo, formando così l'Enclave. Il gruppo tentò di stabilire una dittatura benevola sul mondo, sotto il loro controllo. Inoltre crearono l'essere noto come Lui. Si scontrarono con diversi supereroi tra cui i Fantastici Quattro, [[Quasar (personaggio)|Quasar]] e l'Uomo Ragno;
Nel [[1960]], seguendo il filone cinematografico mitologico che andava per la maggiore negli studi italiani, decide di partire per Roma, per tentare la carriera di attore in quei film nei quali già avevano avuto successo [[Steve Reeves]], [[Reg Park]] ed altri.
* '''[[Dottor Destino]]''';
* '''[[Dottor Octopus]]''';
* '''[[Mandarino (personaggio)|Mandarino]]''';
* '''Warfist''': è uno degli avatar del [[Mandarino (personaggio)|Mandarino]]; esordì nelle [[serie a fumetti]] ''[[Force Works]]'' n. 6 e l'ultima apparizione si ebbe nel numero successivo. È dotato di forza sovrumana e conosce le arti marziali, inoltre usa come arma un bastone appuntito;
* '''Zippermouth''': è un [[Mutante (Marvel Comics)|mutante]] dell'[[Universo Marvel]], creato da [[David Hine]] e [[Adi Granov]] su [[X-Men Unlimited]] vol. 2 2 ([[giugno 2004]]). In seguito è apparso nel numero 6 di [[District X]] ([[dicembre 2004]]). Il personaggio è un gangster con l'abilità empatica di capire l'umore delle persone che lo circondano. Ha finito per entrare in conflitto con Lucas Bishop, alias [[Alfiere (personaggio)|Alfiere]]. Nella realtà alternativa di [[House of M]] Zippermouth è uno specialista in sicurezza che lavora per la polizia di [[New York]];
*'''ZZZXX''': è un [[Simbionte (Marvel Comics)|simbionte]]. È stato creato da [[Christopher Yost]] e [[Dustin Weaver]] sulla serie di [[X-Men: Kingbreaker]] 2 (marzo 2009); è un essere simile a [[Venom (Marvel Comics)|Venom]] e [[Carnage (personaggio)|Carnage]], da cui si differenzia per il fatto di volersi cibare del cervello dei propri bersagli. Questa specie aliena è stata scoperta dall'Imperatore [[Shi'ar]] [[D'Ken]], che è morto prima di avere la possibilità di studiarla. ZZZXX ha cercato di entrare in simbiosi con [[Lilandra]], ma è finito per legarsi a [[Raza Longknife]], un membro degli [[Starjammers]]. ZZZXX è divenuto anche un membro della [[Guardia imperiale Shi'ar|Guardia Imperiale]] di [[Vulcan (Marvel Comics)|Vulcan]], ma al termine dell'evento [[War of the Kings]] è stato sconfitto dai [[Nova Corps]].
 
== Alieni ==
Il primo film che lo vede impegnato a Cinecittà è ''[[Goliath contro i giganti]]'' di [[Guido Malatesta]], successivamente interpreta anche i ruoli di Sansone ed Ercole.
* '''Deathbird''': è stata una principessa e poi la sovrana dell'Impero intergalattico degli alieni [[Shi'ar]] ed è stata la moglie del mutante [[Vulcan (Marvel Comics)|Vulcan]]<nowiki/>che attraverso di lei ha potuto aspirare al trono di imperatore Shi'ar.
 
== Comprimari ==
Passato il filone mitologico, mentre gli altri attori culturisti erano tornati ai loro paesi di origine, Harris continua a lavorare nel cinema italiano nei film di spionaggio e negli [[spaghetti western]].
* '''[[May Parker]]''';
* '''[[Ben Parker]]''';
 
* '''Vasilij Karpov''': generale dell'ex [[Unione Sovietica]] che adottò [[Aleksander Lukin]]. Lukin odiava [[Teschio Rosso]] perché uccise la famiglia Lukin ma Teschio Rosso entrò nella testa di Lukin e impararono a vivere insieme ma dopo [[Capitan America]] distrusse Lukin e Teschio Rosso venne trasferito in un corpo simile a quello di [[Arnim Zola]];
Gira circa 50 pellicole fino agli anni settanta, lavorando anche come produttore, sino al ritorno negli Stati Uniti nel [[1980]]. Ha lavorato anche in Germania e in estremo oriente.
* '''Zorba''': membro della famiglia reale della [[Latveria]], il personaggio venne creato da [[Marv Wolfman]] e Keith Pollard, ed esordì nella [[serie a fumetti]] ''[[Fantastic Four]]'' (n. 198, settembre [[1978]]).; è il figlio di re Vladimir, fratello di Rudolfo. Durante il regno del [[Dottor Destino]] Zorba era a capo dei ribelli noti come Combattenti per la Libertà Latveriana. Zorba prese il posto di Destino alla guida della Latveria quando questi fu sconfitto dai [[Fantastici Quattro]], ma promise a [[Reed Richards]] che sarebbe stato un regnante ad interim poiché erano in previsione delle elezioni democratiche. Zorba fu eletto re della Latveria, ma tumulti popolari seguirono la sua salita al trono, dovuti ad un aumento delle tasse per mantenere alti gli standard di vita dei Latveriani, diventati avezzi sotto la guida di Destino. Senza l'autorità del Dottor Destino la nazione cadde nell'anarchia e nella povertà. Per ripristinare l'ordine Zorba istituì la legge marziale, utilizzando anche le Servo-Guardie di Destino per spaventare la popolazione. Il regno di Zorba finì quando Destino ritornò a Latveria e riottenne il trono grazie all'aiuto dei Fantastici Quattro.
 
== Note ==
Nel [[1999]] il regista [[Andrea Zaccariello]] lo richiama a Roma per interpretare la figura di un anziano culturista nel film ''[[Boom (film 1999)|Boom]]'', nel quale Harris recita in presa diretta in italiano.
<references />
 
== FilmografiaVoci correlate ==
* [[Personaggi di Marvel Zombi]]
* ''[[Una tigre in cielo]]'', non accreditato, regia di [[Gordon Douglas]] ([[1955]])
* ''[[The Adventures of Ozzie and Harriet]]'' - serie TV, 1 episodio, non accreditato ([[1956]])
* ''[[Citizen Soldier]]'' - serie TV, non accreditato (1956)
* ''[[Navy Log]]'' - serie TV, 1 episodio, non accreditato ([[1957]])
* ''[[Quando la bestia urla]]'', regia di [[André De Toth]] (1957)
* ''[[Speed Crazy]]'', non accreditato, regia di [[William J. Hole Jr.]] ([[1959]])
* ''[[Il villaggio più pazzo del mondo (film 1959)|Il villaggio più pazzo del mondo]]'', non accreditato, regia di [[Melvin Frank]] (1959)
* ''[[Assedio all'ultimo sangue]]'', regia di [[Harry W. Gerstad]] ([[1960]])
* ''[[In punta di piedi (film 1960)|In punta di piedi]]'', non accreditato, regia di [[Joshua Logan]] (1960)
* ''[[Colpo grosso (film)|Colpo grosso]]'', non accreditato, regia di [[Lewis Milestone]] (1960)
* ''[[Spartacus]]'', non accreditato, regia di [[Stanley Kubrick]] (1960)
* ''[[Goliath contro i giganti]]'', regia di [[Guido Malatesta]] ([[1961]])
* ''[[Sansone (film 1961)|Sansone]]'', regia di [[Gianfranco Parolini]] (1961)
* ''[[La furia di Ercole]]'', regia di Gianfranco Parolini ([[1962]])
* ''[[Il segreto di Budda: Agente 310 - Spionaggio sexy]]'', regia di [[Jurgen Roland]] (1962)
* ''[[Accadde in Atene]]'', non accreditato, regia di [[Andrew Marton]] (1962)
* ''[[Anno 79 - La distruzione di Ercolano]]'', regia di Gianfranco Parolini (1962)
* ''[[Il vecchio testamento]]'', regia di Gianfranco Parolini (1962)
* ''[[La belva di Saigon]]'', regia di [[Roberto Bianchi Montero]] ([[1963]])
* ''[[Agguato sul grande fiume]]'', regia di Jurgen Roland (1963)
* ''[[La sfida viene da Bangkok]]'', regia di Gianfranco Parolini ([[1964]])
* ''[[Da 077: criminali a Hong Kong]]'', regia di [[Giorgio Stegani]] (1964)
* ''[[Il segreto del garofano cinese]]'', regia di [[Rudolf Zehetgruber]] (1964)
* ''[[Alla conquista dell'Arkansans]]'', regia di [[Paul Martin (regista)|Paul Martin]] (1964)
* ''[[I Gringos non perdonano]]'', regia di [[Alberto Cardone]] ([[1965]])
* ''[[A 001: operazione Giamaica]]'', regia di [[Ernst von Theuder]] (1965)
* ''[[12 donne d'oro]]'', regia di Gianfranco Parolini ([[1966]])
* ''[[Operazione 3 gatti gialli]]'', regia di Gianfranco Parolini (1966)
* ''[[Agente Jo Walker: operazione Estremo Oriente]]'', regia di Gianfranco Parolini (1966)
* ''[[I fantastici 3 Supermen]]'', regia di Gianfranco Parolini ([[1967]])
* ''[[Supercolpo da 7 miliardi]]'', regia di [[Bitto Albertini]] (1967)
* ''[[Strategic Command chiama Jo Walker]]'', regia di Gianfranco Parolini (1967)
* ''[[Muori lentamente... te la godi di più]]'', regia di [[Franz Josef Gottlieb]] (1967)
* ''[[L'uomo venuto per uccidere]]'', regia di [[León Klimovsky]] (1967)
* ''[[Gangster per un massacro]]'', regia di Gianfranco Parolini ([[1968]])
* ''[[Cin cin... cianuro]]'', regia di [[Ernesto Gastaldi]] (1968)
* ''[[Eva la Venere selvaggia]]'', regia di [[Roberto Mauri]] (1968)
* ''[[Le calde notti di Poppea]]'', regia di Guido Malatesta ([[1969]])
* ''[[Kommissar X - Drei goldene Schlangen]]'', regia di Roberto Mauri (1969)
* ''[[Che fanno i nostri supermen tra le vergini della giungla?]]'', regia di Bitto Albertini ([[1970]])
* ''[[Formula 1 - Nell'Inferno del Grand Prix]]'', regia di Guido Malatesta (1970)
* ''[[Quando suona la campana]]'', regia di [[Luigi Batzella]] (1970)
* ''[[Wanted Sabata]]'', regia di Roberto Mauri (1970)
* ''[[Lo strangolatore di Vienna]]'', regia di [[Guido Zurli]] ([[1971]])
* ''[[Arriva Durango... paga o muori]]'', regia di Roberto Bianchi Montero (1971)
* ''[[Il ritorno del gladiatore più forte del mondo]]'', regia di Bitto Albertini (1971)
* ''[[F.B.I. operazione Pakistan]]'', regia di [[Harald Reinl]] (1971)
* ''[[Zambo - Il dominatore della foresta]]'', regia di Bitto Albertini ([[1972]])
* ''[[Seminò morte... lo chiamavano il Castigo di Dio!]]'', regia di Roberto Mauri (1972)
* ''[[Questa volta ti faccio ricco!]]'', accreditato come Robin MacDavid, regia di Gianfranco Parolini ([[1974]])
* ''[[La casa della paura]]'', regia di [[William Rose]] (1974)
* ''[[The Mutations]]'', regia di [[Jack Cardiff]] (1974)
* ''[[Antonio e Placido - Attenti ragazzi, chi rompe... paga!]]'', accreditato come Robin MacDavid, regia di [[Giorgio Ferroni]] ([[1975]])
* ''[[Lady Dracula]]'', regia di Franz Josef Gottlieb ([[1977]])
* ''[[La bestia in calore]]'', non accreditato, regia di Luigi Batzella (1977)
* ''[[Obiettivo Brass]]'', regia di [[John Hough]] ([[1978]])
* ''[[Zwei tolle Käfer räumen auf]]'', regia di [[Rudolf Zehetgruber]] ([[1979]])
* ''[[L'ispettore Derrick]]'' - serie TV, 1 episodio (1979)
* ''[[La sfida del tigre]]'', regia di [[Bruce Le]], e non accreditati, Luigi Batzella e [[Richard Harrison]] ([[1980]])
* ''[[Splendore nell'erba (film 1981)|Splendore nell'erba]]'' - film TV ([[1981]])
* ''[[L'incredibile Hulk (serie televisiva)|L'incredibile Hulk]]'' - serie TV, 1 episodio ([[1982]])
* ''[[I sette magnifici gladiatori]]'', regia di [[Claudio Fragasso]] e [[Bruno Mattei]] ([[1983]])
* ''[[Good-bye Cruel World]]'', regia di [[David Irving]] (1983)
* ''[[Hercules (film 1983)|Ercole]]'', regia di [[Luigi Cozzi]] (1983)
* ''[[Mike Hammer investigatore privato|Mike Hammer]]'' - serie TV, 1 episodio ([[1984]])
* ''[[Riptide (serie televisiva)|Riptide]]'' - serie TV, 1 episodio ([[1986]])
* ''[[Der Stein des Todes]]'', regia di Franz Josef Gottlieb ([[1987]])
* ''[[Dallas (serie televisiva 1978)|Dallas]]'' - serie TV, 3 episodi (1984-[[1989]])
* ''[[Falcon Crest]]'' - serie TV, 7 episodi (1984-1989)
* ''[[Hunter (serie televisiva 1984)|Hunter]]'' - serie TV, 2 episodi ([[1988]]-[[1990]])
* ''[[Boom (film 1999)|Boom]]'', episodio "Il figlio di Maciste", regia di [[Andrea Zaccariello]] ([[1999]])
* ''[[Shiver (film 2012)|Shiver]]'', regia di [[Julian Richards]] ([[2012]])
 
== Doppiatori italianiBibliografia ==
{{...}}
*[[Pino Locchi]] in ''Supercolpo da 7 miliardi'', ''Formula 1 - Nell'inferno del Grand Prix'', ''Il ritorno del gladiatore più forte del mondo''
*[[Renato Turi]] in ''Gangster per un massacro'', ''I fantastici tre Supermen'', ''Agente Jo Walker Operazione estremo oriente''
*[[Emilio Cigoli]] in ''Sansone'', ''La furia di Ercole''
*[[Giuseppe Rinaldi]] in ''I Gringos non perdonano'', ''Cin Cin Cianuro''
*[[Nando Gazzolo]] in ''Anno 79 - La distruzione di Ercolano''
*[[Sergio Graziani]] in ''Da 077: Criminali ad Hong Kong''
*[[Michele Gammino]] in ''Arriva Durango, paga o muori''
*[[Massimo Turci]] in ''Muori lentamente... te la godi di più''
*[[Sergio Tedesco]] in ''Seminò la morte... lo chiamavano Castigo di Dio''
*[[Luigi La Monica]] in ''Lo strangolatore di Vienna''
*[[Nino Dal Fabbro]] in ''Quando suona la campana''
 
{{Portale|Marvel Comics}}
==Bibliografia==
*Catalogo Bolaffi del cinema italiano 1956/1965 - 1966/1975
*Il Cinema, IGDA 1981
 
[[Categoria:Personaggi Marvel Comics| ]]
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}