Marin Čilić e Personaggi della Marvel Comics: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Playluk314 (discussione | contributi)
aggiorno stat
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{s|Fumetti|Personaggi immaginari}}Elenco dei [[Personaggio immaginario|personaggi immaginari]] dei [[fumetti]] editi negli [[Stati Uniti d'America]] dalla [[Marvel Comics]].
{{Sportivo
| Nome = Marin Čilić
| Immagine = Cilic WM17 (30) (36016692952).jpg
| Didascalia = Marin Čilić al [[Torneo di Wimbledon 2017]]
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{HRV}}
| Disciplina = Tennis
| RigaVuota = {{Carriera tennista
| carriera_s = 443 – 234 <small>(65,43%)</small>
| titoli_s = 17
| ranking_s = 3º (29 Gennaio 2018)
| Australian_s = F ([[Australian Open 2018 - Singolare maschile|2018]])
| FrenchOpen_s = QF ([[Open di Francia 2017 - Singolare maschile|2017]])
| Wimbledon_s = F ([[Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare maschile|2017]])
| USOpen_s = '''V''' ([[US Open 2014 - Singolare maschile|2014]])
| MastersCup_s = RR ([[ATP World Tour Finals 2014 - Singolare|2014]], [[ATP World Tour Finals 2016 - Singolare|2016]], [[ATP Finals 2017 - Singolare|2017]])
| Giochiolimpici_s = 3T ([[Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Singolare maschile|2016]])
| carriera_d = 77 – 84 <small>(47,50%)</small>
| titoli_d = 0
| ranking_d = 49° (2013)
| Australian_d =
| FrenchOpen_d =
| Wimbledon_d =
| USOpen_d =
| MastersCup_d =
| Giochiolimpici_d = QF ([[Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio maschile|2012]])
| ranking_attuale_s = 3º (29 Gennaio 2018)
| ranking_attuale_d = –
}}
| Aggiornato = 29 gennaio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Marin
|Cognome = Čilić
|ForzaOrdinamento = Cilic, Marin
|Sesso = M
|LuogoNascita = Međugorje
|GiornoMeseNascita = 28 settembre
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = tennista
|Nazionalità = croato
}}
 
== Supereroi ==
Allenato da [[Jonas Björkman]], è stato il secondo croato nella storia del tennis (dopo [[Goran Ivanišević]]) ad essersi aggiudicato un torneo del Grande Slam, trionfando agli [[US Open 2014]]; successivamente ha raggiunto anche la finale a [[Wimbledon 2017]] e agli [[Australian Open 2018]].
* Fantomelle: è una mutante di origine francese derivante dal programma [[Arma X]], presumibilmente la versione più recente. Si basa in parte su Fantomex, la principale caratteristica è la capacità di compiere furti audaci; sfuggita dal controllo del programma Arma X, opera in modo indipendente. È stata avvicinata dal team di [[Mystica (personaggio)|Mystica]] per aiutarli a infiltrarsi nella fortezza di [[Sinistro (personaggio)|Sinistro]] e recuperare lo scheletro di [[Wolverine]]. Nelle sue avventure è accompagnata dalla volpe Culpepper. esordita su Wolverines n. 2, marzo, 2015, ideata da Charles Soule e Juan Doe.
* [[Uomo Ragno]];
* [[Iron Man]];
* [[Hulk]];
* [[Capitan America]];
* [[Capitan Marvel (Marvel Comics)|Capitan Marvel]];
* [[Mister Fantastic]]
* [[Vedova Nera (personaggio)|Vedova Nera]]
* [[Falcon (Marvel Comics)|Falcon]]
* [[Thor]]
* [[Ant-Man]]
* [[Occhio di Falco]]
* [[Wolverine]]
* [[Black Panter]]
 
== Gruppi di personaggi ==
In carriera ha vinto complessivamente 17 titoli [[ATP]], spingendosi sino alla posizione n°3 del Ranking nel gennaio [[2018]].
* [[All-Winners Squad]]
* [[Alpha Flight]]
* [[Arma Plus]]
* [[Avanzate Idee Meccaniche]]
* [[Big Hero 6]]
* [[Cabala (fumetto)]]
* [[Campioni di Los Angeles]]
* [[Cani da guardia (fumetto)]]
* [[Casti]]
* [[Club infernale]]
* [[Commandos minorenni]]
* [[Devastatori]]
* [[Difensori (fumetto)]]
* [[Emissari del male]]
* [[Eroi in vendita]]
* [[Exiles (Marvel Comics)]]
* '''Legione Nera''': è costituito da criminali ed è esordito nella storia "Interruzioni" ("Interruptions") pubblicata sulla [[serie a fumetti]] ''[[Uncanny X-Force]]'' pubblicata in USA nel settembre [[2011]] e in Italia il 3 marzo [[2012]] nell'albo ''X-Men Deluxe presenta'' n. 203. La storia è stata scritta da Rick Remender, disegnata da Mark Brooks, chinata da Andrew Currie e Mark Brooks e colorata da Dean White e Richard Isanove. Il gruppo è formato da Blob, Grimm Chamber, Cloak Bianco, Iron Ghost, Sentry Zombi, Hulk Arancio, Manphibian, Demon-Ock e Beta Red. Si è scontrato con l' X-Force mentre quest'ultima cercava un modo per salvare [[Warren Worthington III]] alias "Arcangelo", caduto nel lato oscuro.
* [[Fantastici Quattro]];
* [[Vendicatori]];
* [[Vendicatori della Costa Ovest]];
* '''Zona di Guerra''' (Warzone) sono quattro mercenari cyborg creati dal [[Pantheon (Marvel)|Pantheon]] per ragioni sconosciute e si sfidano annualmente in un torneo a Las Vegas per incoronare il più forte che verrà premiato con un amuleto che incrementerà i loro già notevoli poteri. Dopo essersi incontrati in un bar i quattro avversari si sparpagliano per la città; il giorno successivo Delta attacca Charlie davanti alla libreria dove [[Uomo Ragno|Peter Parker]] sta firmando le copie del suo libro, "Webs", e nella lotta una passante, [[Marlo Chandler]], è ferita; Peter veste i panni dell'Uomo Ragno e corre in soccorso di Charlie, messo in fuga Delta porta Marlo in ospedale intimando alla mercenaria di aspettarlo. Charlie decide di sfruttare l'ingenuità di Spidey e gli racconta che l'uomo che la perseguita è un suo ex, seguendo gli impulsi di una ragno-spia i due si dirigono al Coliseum Hotel dove sono attaccati da Alpha e da [[Hulk|Mr. Fixit]] che ha saputo da un'infermiera del ferimento della sua amica Marlo<ref>''Web of Spider-Man'' vol.1 n. 44; edizione italiana: ''L'Uomo Ragno'' n.111</ref>. Mentre il gigante grigio tiene impegnato il Tessiragnatele, Alpha e Charlie combattono in una cappella, Delta che è in osservazione su di un edificio è attaccato da Bravo. La lotta tra Hulk e Spidey si interrompe quando sentono Charlie urlare, accorsi nella cappella la trovano morta, Peter corre in cerca di Alpha mentre il golia color cenere finge di allontanarsi per imbrogliare la rediviva mercenaria ed estorcerle la verità. I due eroi si uniscono contro Alpha e lo sconfiggono, anche il duello tra Delta e Bravo termina con la vittoria del secondo che guadagna l'amuleto<ref>''The Incredible Hulk'' vol.2 n. 349; edizione italiana: ''Fantastici Quattro'' Star Comics n.84</ref>. Sono dotati di velocità, forza e resistenza sovrumane, la loro natura li fornisce anche di un fattore di guarigione accelerato.
* [[X-Men]].
 
== CarrieraAvversari ==
* '''Carlo Zota''': membro dell'organizzazione sovversiva nota come Enclave. La sua apparizione risale a ''[[Fantastic Four]]'' n. 66 (settembre 1967) ad opera di [[Stan Lee]] e [[Jack Kirby]]. Zota è di origine spagnola, ed è un tecnico elettronico, che decide di fare squadra con altri tre scienziati, ognuno dei quali esperto in un diverso campo, formando così l'Enclave. Il gruppo tentò di stabilire una dittatura benevola sul mondo, sotto il loro controllo. Inoltre crearono l'essere noto come Lui. Si scontrarono con diversi supereroi tra cui i Fantastici Quattro, [[Quasar (personaggio)|Quasar]] e l'Uomo Ragno;
Soprannominato Chila da parenti e amici, incomincia a giocare a tennis a sette anni. Nel 2003 partecipa al [[Torneo Avvenire]] e cede in finale contro [[Juan Martín del Potro]]. Nel 2005 conquista il titolo di singolare al [[Open di Francia|Roland Garros]] juniores, raggiungendo i quarti di finale nelle altre tre prove dello slam; per un certo periodo è stato al n. 1 del ranking giovanile, terminando l'annata al n. 2 alle spalle dello statunitense [[Donald Young]].
* '''[[Dottor Destino]]''';
* '''[[Dottor Octopus]]''';
* '''[[Mandarino (personaggio)|Mandarino]]''';
* '''Warfist''': è uno degli avatar del [[Mandarino (personaggio)|Mandarino]]; esordì nelle [[serie a fumetti]] ''[[Force Works]]'' n. 6 e l'ultima apparizione si ebbe nel numero successivo. È dotato di forza sovrumana e conosce le arti marziali, inoltre usa come arma un bastone appuntito;
* '''Zippermouth''': è un [[Mutante (Marvel Comics)|mutante]] dell'[[Universo Marvel]], creato da [[David Hine]] e [[Adi Granov]] su [[X-Men Unlimited]] vol. 2 2 ([[giugno 2004]]). In seguito è apparso nel numero 6 di [[District X]] ([[dicembre 2004]]). Il personaggio è un gangster con l'abilità empatica di capire l'umore delle persone che lo circondano. Ha finito per entrare in conflitto con Lucas Bishop, alias [[Alfiere (personaggio)|Alfiere]]. Nella realtà alternativa di [[House of M]] Zippermouth è uno specialista in sicurezza che lavora per la polizia di [[New York]];
*'''ZZZXX''': è un [[Simbionte (Marvel Comics)|simbionte]]. È stato creato da [[Christopher Yost]] e [[Dustin Weaver]] sulla serie di [[X-Men: Kingbreaker]] 2 (marzo 2009); è un essere simile a [[Venom (Marvel Comics)|Venom]] e [[Carnage (personaggio)|Carnage]], da cui si differenzia per il fatto di volersi cibare del cervello dei propri bersagli. Questa specie aliena è stata scoperta dall'Imperatore [[Shi'ar]] [[D'Ken]], che è morto prima di avere la possibilità di studiarla. ZZZXX ha cercato di entrare in simbiosi con [[Lilandra]], ma è finito per legarsi a [[Raza Longknife]], un membro degli [[Starjammers]]. ZZZXX è divenuto anche un membro della [[Guardia imperiale Shi'ar|Guardia Imperiale]] di [[Vulcan (Marvel Comics)|Vulcan]], ma al termine dell'evento [[War of the Kings]] è stato sconfitto dai [[Nova Corps]].
 
== Alieni ==
Tra i professionisti debutta nel 2004 giocando il Futures Croazia F1, dove ha raggiunto il secondo turno, per poi chiudere la stagione al n. 1463 nella classifica [[Association of Tennis Professionals|ATP]]. Nel 2005 partecipa a sette tornei Futures (imponendosi nella tappa di Croazia F3), ai challenger di [[Zagabria]] e [[Ginevra]] e anche al suo primo torneo del circuito maggiore, gli Open di Croazia a [[Umago]], dove perde al primo turno. A fine anno sale fino alla posizione 567.
* '''Deathbird''': è stata una principessa e poi la sovrana dell'Impero intergalattico degli alieni [[Shi'ar]] ed è stata la moglie del mutante [[Vulcan (Marvel Comics)|Vulcan]]<nowiki/>che attraverso di lei ha potuto aspirare al trono di imperatore Shi'ar.
 
== Comprimari ==
Nel 2006 vince i Futures Croazia F1 e F2 e partecipa a nove challengers e ad altrettanti tornei ATP, nei quali conquista la sua prima semifinale a Gstaad. Esordisce in [[Coppa Davis]] per il suo paese, giocando negli scontri contro Austria e Argentina. Chiude l'anno al n. 170.
* '''[[May Parker]]''';
* '''[[Ben Parker]]''';
 
* '''Vasilij Karpov''': generale dell'ex [[Unione Sovietica]] che adottò [[Aleksander Lukin]]. Lukin odiava [[Teschio Rosso]] perché uccise la famiglia Lukin ma Teschio Rosso entrò nella testa di Lukin e impararono a vivere insieme ma dopo [[Capitan America]] distrusse Lukin e Teschio Rosso venne trasferito in un corpo simile a quello di [[Arnim Zola]];
Nel 2007 continua a scalare le classifiche entrando tra i primi 100 giocatori al mondo: vincitore in primavera dei challenger di [[Casablanca]] e [[Fiume (Croazia)|Fiume]], raggiunge poi i quarti di finale al Queen's Club di [[Londra]] (sconfiggendo [[Tim Henman]]) e a [[Pechino]] (superando il n. 4 mondiale [[Nikolaj Davydenko]]), e infine le semifinali a [[San Pietroburgo]] (battendo ancora Davydenko lungo il cammino). Nel corso dell'anno esordisce anche nei tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]], uscendo al primo turno all'[[Open d'Australia]], al [[Open di Francia|Roland Garros]] e a [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]. A fine anno sale alla posizione 71.
* '''Zorba''': membro della famiglia reale della [[Latveria]], il personaggio venne creato da [[Marv Wolfman]] e Keith Pollard, ed esordì nella [[serie a fumetti]] ''[[Fantastic Four]]'' (n. 198, settembre [[1978]]).; è il figlio di re Vladimir, fratello di Rudolfo. Durante il regno del [[Dottor Destino]] Zorba era a capo dei ribelli noti come Combattenti per la Libertà Latveriana. Zorba prese il posto di Destino alla guida della Latveria quando questi fu sconfitto dai [[Fantastici Quattro]], ma promise a [[Reed Richards]] che sarebbe stato un regnante ad interim poiché erano in previsione delle elezioni democratiche. Zorba fu eletto re della Latveria, ma tumulti popolari seguirono la sua salita al trono, dovuti ad un aumento delle tasse per mantenere alti gli standard di vita dei Latveriani, diventati avezzi sotto la guida di Destino. Senza l'autorità del Dottor Destino la nazione cadde nell'anarchia e nella povertà. Per ripristinare l'ordine Zorba istituì la legge marziale, utilizzando anche le Servo-Guardie di Destino per spaventare la popolazione. Il regno di Zorba finì quando Destino ritornò a Latveria e riottenne il trono grazie all'aiuto dei Fantastici Quattro.
 
Il 2008 comincia nel migliore dei modi per il croato, semifinalista a [[Chennai]] sia in singolare sia in doppio e quindi giunto al 4º turno dell'[[Australian Open]] eliminando due teste di serie, lo spagnolo [[Nicolás Almagro]] ma soprattutto il cileno [[Fernando González]], n. 7 mondiale e vicecampione uscente, prima di fermarsi contro [[James Blake (tennista)|James Blake]]. Dopo le semifinali a [[Nottingham]], i quarti a Monaco, Gstaad e Toronto (con vittoria su [[Andy Roddick]]) e il 4º turno a [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]], a fine agosto ha conquistato il primo titolo sul cemento di New Haven superando in finale lo statunitense [[Mardy Fish]] per 6-4 4-6 6-2.
Nell'aprile del 2009 partecipa al [[Monte-Carlo Rolex Masters|Master di Montecarlo]] ma esce al secondo turno perdendo 6-2 6-0 contro l'italiano [[Fabio Fognini]].
Nel 2010 all'Australian Open ottiene un grande risultato conquistando la semifinale per poi essere battuto da Andy Murray; balza così al 9º posto, il miglior piazzamento della sua carriera.
 
Nel 2013 viene sospeso per nove mesi a seguito di un test [[antidoping]] che ha rilevato la presenza di nikethamide nelle urine.<ref>{{cita web|url=http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/09/16/951084-doping_cilic_sospeso_nove_mesi.shtml|titolo=Doping: Cilic sospeso nove mesi|autore=ubitennis.com|data=16 settembre 2013|accesso=16 settembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.itftennis.com/antidoping/news/decisions/decision-in-the-case-of-marin-cilic.aspx|titolo=Decision in the case of Marin Cilic|autore=itftennis.com|data=16 settembre 2013|accesso=16 settembre 2013}}</ref>
 
Rientrato a fine 2013 conquista tre finali nel febbraio 2014, cogliendo due successi: vince infatti per il secondo anno consecutivo (e quarto totale) senza mai perdere un set, il torneo di [[PBZ Zagreb Indoors 2014|Zagabria]], esattamente un anno dopo l'ultimo titolo conquistato; sconfitto nella successiva finale a Rotterdam da [[Tomáš Berdych|Berdych]], si aggiudica il trofeo di [[Delray Beach International Tennis Championships 2014|Delray Beach]] dove sconfigge in oltre tre ore di gioco [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]]. Si migliora a [[Wimbledon 2014|Wimbledon]], raggiungendo per la prima volta in carriera i quarti di finale.
 
Nel settembre [[2014]] si presenta agli [[US Open 2014 - Singolare maschile|US Open]] in un ottimo stato di forma. Accreditato della 14ª testa di serie, giunge agevolmente sino al quarto turno dove batte il francese [[Gilles Simon]] al quinto set. Nei quarti elimina [[Tomáš Berdych]] in 3 set e approda in semifinale, dove se la vede con il numero 3 del mondo [[Roger Federer]]. Nonostante gli iniziali sfavori del pronostico, elimina lo svizzero per 6-3, 6-4, 6-4, accedendo per la prima volta in una finale slam, avversario del giapponese [[Kei Nishikori|Nishikori]]. Nell'incontro per il titolo riesce a vincere con un netto 6-3, 6-3, 6-3, conquistando così il suo primo titolo Slam.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Tennis/09-09-2014/tennis-us-open-cilic-trionfa-nishikori-90398380984.shtml|titolo=Tennis, Us Open: Cilic trionfa. Nishikori si inchina. E fa festa anche Ivanisevic|accesso= 9 settembre 2014}}</ref> È il primo tennista croato capace di raggiungere un simile traguardo proprio dai tempi di [[Goran Ivanišević]], suo attuale allenatore, il quale vinse nel 2001 il [[Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare maschile|torneo di Wimbledon]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
Molto alto di statura e di conformazione longilinea e poco pesante, fisicamente ricorda da vicino altri illustri connazionali come [[Goran Ivanišević]] e [[Mario Ančić]]. Tecnicamente piuttosto completo e tatticamente aggressivo, ha i suoi punti di forza nel servizio e nel dritto. Non ha particolari preferenze a livello di superfici, sapendosi adattare ottimamente a qualsiasi terreno. Predilige invece uno stile di gioco da fondocampo, dal quale picchia molto angolando poco, a rete non era troppo sicuro fino all'arrivo di Goran Ivanišević nel suo team, con il quale ha migliorato molto il gioco di volo. Inoltre sotto la guida dell'allenatore croato è diventato più aggressivo e usa maggiormente lo schema servizio-dritto.
 
== Statistiche ==
{{vedi anche|Statistiche e record di Marin Čilić}}
=== Finali del Grande Slam (3) ===
==== Vinte (1) ====
{| class="sortable wikitable"
|width="50"|'''Anno'''
|width="200"|'''Torneo'''
|width="200"|'''Avversario in finale'''
|width="200"|'''Punteggio'''
|-bgcolor="#ccccff"
| [[2014]] || [[US Open (tennis)|US Open]], [[New York]] || {{Bandiera|JPN}} [[Kei Nishikori]] || 6–3, 6–3, 6–3
|}
 
==== Perse (2) ====
{| class="sortable wikitable"
|width="50"|'''Anno'''
|width="200"|'''Torneo'''
|width="200"|'''Avversario in finale'''
|width="200"|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#ccffcc"
| [[2017]] || [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]], [[Londra]] || {{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]] || 3–6, 1–6, 4–6
|- bgcolor="#ffffcc"
| [[2018]] || [[Australian Open]], [[Melbourne]] || {{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]] || 3–6, 7–6<sup>5</sup>, 3–6, 6–3, 1–6
|}
 
=== Singolare ===
==== Vittorie (17) ====
{|
|
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (1)
|- bgcolor="#ffffcc"
| ATP World Tour Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| ATP Masters Series / ATP Masters 1000 (1)
|- bgcolor="#d0f0c0"
| ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 (1)
|- bgcolor="#ffffff"
| ATP International Series / ATP World Tour 250 (14)
|}
| valign=top |
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda superfici'''
|- bgcolor="#ccccff"
| Cemento (14)
|- bgcolor="#ebc2af"
| Terra (2)
|- bgcolor="#ccffcc"
| Erba (1)
|}
|}
 
{| class="wikitable"
|-
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=440|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Avversario in finale'''
|width=150|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#ffffff"
| 1.
| 23 agosto 2008
| {{Bandiera|USA}} [[Pilot Pen Tennis]], [[New Haven]]
| Cemento
| {{Bandiera|USA}} [[Mardy Fish]]
| 6–4, 4–6, 6–2
|- bgcolor="#ffffff"
| 2.
| 11 gennaio 2009
| {{Bandiera|IND}} [[Chennai Open]], [[Chennai]] <small>(1)</small>
| Cemento
| {{Bandiera|IND}} [[Somdev Devvarman]]
| 6–4, 7–6<sup>3</sup>
|- bgcolor="#ffffff"
| 3.
| 8 febbraio 2009
| {{Bandiera|HRV}} [[PBZ Zagreb Indoors]], [[Zagabria]] <small>(1)</small>
| Cemento (i)
| {{Bandiera|HRV}} [[Mario Ančić]]
| 6–3, 6–4
|- bgcolor="#ffffff"
| 4.
| 10 gennaio 2010
| {{Bandiera|IND}} [[Chennai Open]], [[Chennai]] <small>(2)</small>
| Cemento
| {{Bandiera|CHE}} [[Stanislas Wawrinka]]
| 7–6<sup>2</sup>, 7–6<sup>3</sup>
|- bgcolor="#ffffff"
| 5.
| 7 febbraio 2010
| {{Bandiera|HRV}} [[PBZ Zagreb Indoors]], [[Zagabria]] <small>(2)</small>
| Cemento (i)
| {{Bandiera|DEU}} [[Michael Berrer]]
| 6–4, 6<sup>5</sup>–7, 6–3
|- bgcolor="#ffffff"
| 6.
| 30 ottobre 2011
| {{Bandiera|RUS}} [[St. Petersburg Open]], [[San Pietroburgo]]
| Cemento (i)
| {{Bandiera|SRB}} [[Janko Tipsarević]]
| 6–3, 3–6, 6–2
|- bgcolor="#ffffff"
| 7.
| 17 giugno 2012
| {{Bandiera|GBR}} [[Queen's Club Championships]], [[Londra]]
| Erba
| {{Bandiera|ARG}} [[David Nalbandian]]
| 6<sup>3</sup>–7, 4–3 squalificato Nalbandian
|- bgcolor="#ffffff"
| 8.
| 15 luglio 2012
| {{Bandiera|HRV}} [[Croatia Open Umag]], [[Umago]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ESP}} [[Marcel Granollers]]
| 6–4, 6–2
|- bgcolor="#ffffff"
| 9.
| 10 febbraio 2013
| {{Bandiera|HRV}} [[PBZ Zagreb Indoors]], [[Zagabria]] <small>(3)</small>
| Cemento (i)
| {{Bandiera|AUT}} [[Jürgen Melzer]]
| 6–3 6–1
|- bgcolor="#ffffff"
| 10.
| 9 febbraio 2014
| {{Bandiera|HRV}} [[PBZ Zagreb Indoors]], [[Zagabria]] <small>(4)</small>
| Cemento (i)
| {{Bandiera|DEU}} [[Tommy Haas]]
| 6–3, 6–4
|- bgcolor="#ffffff"
| 11.
| 23 febbraio 2014
| {{Bandiera|USA}} [[Delray Beach International Tennis Championships]], [[Delray Beach]]
| Cemento
| {{Bandiera|ZAF}} [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]]
| 7–6<sup>6</sup>, 6<sup>7</sup>–7, 6–4
|- bgcolor="#e5d1cb"
| '''12.'''
| '''8 settembre 2014'''
| {{Bandiera|USA}} '''[[US Open (tennis)|US Open]], [[New York]]'''
| '''Cemento'''
| {{Bandiera|JPN}} '''[[Kei Nishikori]]'''
| '''6–3, 6–3, 6–3'''
|- bgcolor="#ffffff"
| 13.
| 19 ottobre 2014
| {{Bandiera|RUS}} [[Kremlin Cup]], [[Mosca (Russia)|Mosca]] <small>(1)</small>
| Cemento (i)
| {{Bandiera|ESP}} [[Roberto Bautista Agut]]
| 6–4, 6–4
|- bgcolor="#ffffff"
| 14.
| 25 ottobre 2015
| {{Bandiera|RUS}} [[Kremlin Cup]], [[Mosca (Russia)|Mosca]] <small>(2)</small>
| Cemento (i)
| {{Bandiera|ESP}} [[Roberto Bautista Agut]]
| 6–4, 6–4
|- bgcolor="#dfe2e9"
| 15.
| 21 agosto 2016
| {{Bandiera|USA}} [[Western & Southern Open|Cincinnati Masters]], [[Cincinnati]]
| Cemento
| {{Bandiera|GBR}} [[Andy Murray]]
| 6–4, 7–5
|- bgcolor="d0f0c0"
| 16.
| 30 ottobre 2016
| {{Bandiera|CHE}} [[Swiss Indoors]], [[Basilea]]
| Cemento (i)
| {{Bandiera|JPN}} [[Kei Nishikori]]
| 6–1, 7–6<sup>5</sup>
|- bgcolor="#ffffff"
| 17.
| 7 maggio 2017
| {{Bandiera|TUR}} [[TEB BNP Paribas Istanbul Open]], [[Istanbul]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CAN}} [[Milos Raonic]]
| 7–6<sup>3</sup>, 6–3
|}
 
==== Finali perse (14) ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (2)
|- bgcolor="ffffcc"
| Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| Masters Series / ATP World Tour Master 1000 (0)
|- bgcolor="#d0f0c0"
| International Series Gold / ATP World Tour 500 Series (4)
|- bgcolor="#ffffff"
| International Series / ATP World Tour 250 Series (8)
|}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=350|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Avversario in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#d0f0c0"
| 1.
| 11 ottobre 2009
| {{Bandiera|CHN}} [[China Open]], [[Pechino]] <small>(1)</small>
| Cemento
| {{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković]]
| 2–6, 6<sup>4</sup>–7
|- bgcolor="#ffffff"
| 2.
| 1º novembre 2009
| {{Bandiera|AUT}} [[Bank Austria Tennis Trophy]], [[Vienna]]
| Cemento (i)
| {{Bandiera|AUT}} [[Jürgen Melzer]]
| 4–6, 3–6
|- bgcolor="#ffffff"
| 3.
| 9 maggio 2010
| {{Bandiera|DEU}} [[BMW Open]], [[Monaco di Baviera]] <small>(1)</small>
| Terra battuta
| {{Bandiera|RUS}} [[Michail Južnyj]]
| 3–6, 6–4, 4–6
|- bgcolor="#ffffff"
| 4.
| 20 febbraio 2011
| {{Bandiera|FRA}} [[Open 13]], [[Marsiglia]] <small>(1)</small>
| Cemento (i)
| {{Bandiera|SWE}} [[Robin Söderling]]
| 7–6<sup>8</sup>, 3–6, 3–6
|- bgcolor="#ffffff"
| 5.
| 31 luglio 2011
| {{Bandiera|HRV}} [[Croatia Open Umag]], [[Umago]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|UKR}} [[Aleksandr Dolgopolov]]
| 4–6, 6–3, 3–6
|- bgcolor="#d0f0c0"
| 6.
| 9 ottobre 2011
| {{Bandiera|CHN}} [[China Open]], [[Pechino]] <small>(2)</small>
| Cemento
| {{Bandiera|CZE}} [[Tomáš Berdych]]
| 6–3, 4–6, 1–6
|- bgcolor="#ffffff"
| 7.
| 6 maggio 2012
| {{Bandiera|DEU}} [[BMW Open]], [[Monaco di Baviera]] <small>(2)</small>
| Terra battuta
| {{Bandiera|DEU}} [[Philipp Kohlschreiber]]
| 6<sup>8</sup>–7, 3–6
|- bgcolor="#ffffff"
| 8.
| 16 giugno 2013
| {{Bandiera|GBR}} [[AEGON Championships]], [[Londra]] <small>(1)</small>
| Erba
| {{Bandiera|GBR}} [[Andy Murray]]
| 7–5, 5–7, 3–6
|- bgcolor="#d0f0c0"
| 9.
| 16 febbraio 2014
| {{Bandiera|NLD}} [[ABN AMRO World Tennis Tournament]], [[Rotterdam]]
| Cemento (i)
| {{Bandiera|CZE}} [[Tomáš Berdych]]
| 4–6, 2–6
|- bgcolor="#ffffff"
| 10.
| 21 febbraio 2016
| {{Bandiera|FRA}} [[Open 13]], [[Marsiglia]] <small>(2)</small>
| Cemento (i)
| {{Bandiera|AUS}} [[Nick Kyrgios]]
| 2–6, 6<sup>3</sup>–7
|- bgcolor="#ffffff"
| 11.
| 21 maggio 2016
| {{Bandiera|CHE}} [[Geneva Open]], [[Ginevra]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CHE}} [[Stan Wawrinka]]
| 4–6, 6<sup>11</sup>–7
|- bgcolor="#d0f0c0"
| 12.
| 25 giugno 2017
| {{Bandiera|GBR}} [[AEGON Championships]], [[Londra]] <small>(2)</small>
| Erba
| {{Bandiera|ESP}} [[Feliciano López]]
| 6–4, 6<sup>2</sup>–7, 6<sup>8</sup>–7
|- bgcolor="#e5d1cb"
| '''13.'''
| '''16 luglio 2017'''
| '''{{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon]], [[Londra]]'''
| '''Erba'''
| '''{{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]]'''
| '''3–6, 1–6, 4–6'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| '''14.'''
| '''28 gennaio 2018'''
|'''{{Bandiera|AUS}} [[Australian Open]], [[Melbourne]]'''
| '''Cemento'''
| {{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]]
| '''3–6, 7–6<sup>5</sup>, 3–6, 6–3, 1–6'''
|}
 
=== Doppio ===
==== Finali perse (1) ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (0)
|- bgcolor="#ffffcc"
| ATP World Tour Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| ATP Masters 1000 (0)
|- bgcolor="#d0f0c0"
| ATP World Tour 500 (0)
|- bgcolor="#ffffff"
| ATP World Tour 250 (1)
|}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=340|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Compagno'''
|width=200|'''Avversari in finale'''
|width=110|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#ffffff"
| 1.
| 30 luglio 2011
| {{Bandiera|HRV}} [[Croatia Open Umag|ATP Studena Croatia Open Umag]], [[Umago]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|HRV}} [[Lovro Zovko]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Bolelli]]<br />{{Bandiera|ITA}} [[Fabio Fognini]]
| 3–6, 7–5, [7–10]
|}
 
== Risultati in progressione ==
{{Risultati in progressioneV2small}}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#efefef"
!width=180px|Torneo
! [[ATP Tour 2007|2007]]
! [[ATP Tour 2008|2008]]
! [[ATP World Tour 2009|2009]]
! [[ATP World Tour 2010|2010]]
! [[ATP World Tour 2011|2011]]
! [[ATP World Tour 2012|2012]]
! [[ATP World Tour 2013|2013]]
! [[ATP World Tour 2014|2014]]
! [[ATP World Tour 2015|2015]]
! [[ATP World Tour 2016|2016]]
! [[ATP World Tour 2017|2017]]
! [[ATP World Tour 2018|2018]]
!width=85px|Carriera V-P
|-
| colspan="21" align="left" |'''Tornei Grande Slam'''
|-
|align="left"|[[Australian Open]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Australian Open 2007 - Singolare maschile|1T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Australian Open 2007 - Singolare maschile|4T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Australian Open 2009 - Singolare maschile|4T]]
|align="center" style="background:yellow;"|[[Australian Open 2010 - Singolare maschile|SF]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Australian Open 2011 - Singolare maschile|4T]]
|align="center" style="background:#ffffff"|A
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Australian Open 2013 - Singolare maschile|3T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Australian Open 2014 - Singolare maschile|2T]]
|align="center" style="background:#ffffff"|A
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Australian Open 2016 - Singolare maschile|3T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Australian Open 2017 - Singolare maschile|2T]]
|align="center" style="background:thistle;"|[[Australian Open 2018 - Singolare maschile|F]]
| align="center" |26–10
|-
|align="left"|[[Open di Francia|Roland Garros]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Open di Francia 2007 - Singolare maschile|1T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Open di Francia 2008 - Singolare maschile|2T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Open di Francia 2009 - Singolare maschile|4T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile|4T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Open di Francia 2011 - Singolare maschile|1T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Open di Francia 2012 - Singolare maschile|3T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Open di Francia 2013 - Singolare maschile|3T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Open di Francia 2014 - Singolare maschile|3T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Open di Francia 2015 - Singolare maschile|4T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Open di Francia 2016 - Singolare maschile|1T]]
|align="center" style="background:#ffebcd;"|[[Open di Francia 2017 - Singolare maschile|QF]]
|
|align="center"|20–11
|-
|align="left"|[[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare maschile|1T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile|4T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare maschile|3T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare maschile|1T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile|1T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile|4T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile|2T]]<!-- Ritirato -->
|align="center" style="background:#ffebcd;"|[[Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile|QF]]
|align="center" style="background:#ffebcd;"|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile|QF]]
|align="center" style="background:#ffebcd;"|[[Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile|QF]]
|align="center" style="background:thistle"|[[Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare maschile|F]]
|
|align="center"|27–10<!-- Ritirato nel 2013 non conta come sconfitta -->
|-
|align="left"|[[US Open (tennis)|US Open]]
|align="center" style="background:#ffffff"|LQ
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[US Open 2008 - Singolare maschile|3T]]
|align="center" style="background:#ffebcd;"|[[US Open 2009 - Singolare maschile|QF]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[US Open 2010 - Singolare maschile|2T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[US Open 2011 - Singolare maschile|3T]]
|align="center" style="background:#ffebcd;"|[[US Open 2012 - Singolare maschile|QF]]
|align="center" style="background:#ffffff"|A
|align="center" style="background:#00ff00;"|'''[[US Open 2014 - Singolare maschile|V]]'''
|align="center" style="background:yellow;"|[[US Open 2015 - Singolare maschile|SF]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[US Open 2016 - Singolare maschile|3T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[US Open 2017 - Singolare maschile|3T]]
|
|align="center"|29–8
|-
|style="background:#EFEFEF;" | ''Vittorie-Sconfitte''
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–3
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |9–4
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |12–4
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |9–4
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |5–4
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |9–3
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |5–3
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |14–3
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |12–3
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |8–4
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |13–4
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |6–1
| align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''102–39'''
|-
| colspan="21" align="left" |'''Statistiche Carriera'''
|- bgcolor="#EFEFEF"
| '''Finali ATP World Tour'''
|align="center"|0
|align="center"|1
|align="center"|4
|align="center"|3
|align="center"|4
|align="center"|3
|align="center"|2
|align="center"|5
|align="center"|1
|align="center"|4
|align="center"|3
|align="center"|1
| align="center" |'''31'''
|- bgcolor="#EFEFEF"
| '''Tornei vinti'''
|align="center"|'''0'''
|align="center"|'''1'''
|align="center"|'''2'''
|align="center"|'''2'''
|align="center"|'''1'''
|align="center"|'''2'''
|align="center"|'''1'''
|align="center"|'''4'''
|align="center"|'''1'''
|align="center"|'''2'''
|align="center"|'''1'''
|align="center"|0
|align="center"|'''17'''
|- bgcolor="#EFEFEF"
| '''Ranking di fine anno'''
|align="center"|71
|align="center"|23
|align="center"|14
|align="center"|14
|align="center"|21
|align="center"|15
|align="center"|37
|align="center" style="background:#eee8aa;"|9
|align="center"|13
|align="center" style="background:#eee8aa;"|6
|align="center" style="background:#eee8aa;"|6
|align="center"|
|align="center" |N/A
|}
 
== Note ==
<references />
 
== AltriVoci progetticorrelate ==
* [[Personaggi di Marvel Zombi]]
{{interprogetto|commons=Category:Marin Čilić}}
 
== Collegamenti esterniBibliografia ==
{{...}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Marvel Comics}}
{{Vincitori del singolare maschile agli US Open}}
{{Top 10 singolare ATP}}
{{Top 10 tennisti croati ATP}}
{{Portale|biografie|tennis}}
 
[[Categoria:CasiPersonaggi diMarvel dopingComics| nel tennis]]