Amr Gamal e Personaggi della Marvel Comics: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{s|Fumetti|Personaggi immaginari}}Elenco dei [[Personaggio immaginario|personaggi immaginari]] dei [[fumetti]] editi negli [[Stati Uniti d'America]] dalla [[Marvel Comics]].
{{Sportivo
|Nome= Amr Gamal
|Immagine =
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{EGY}}
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Attaccante]]
|Squadra= {{Calcio Bidvest Wits}}
|TermineCarriera=
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
| |{{Calcio Al Ahly|G}} |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2013-2017|{{Calcio Al Ahly|G}}|65 (16)<ref>68 (17) se si comprendono i play-off.</ref>
|2017-|→ {{Calcio Bidvest Wits|G}}|13 (2)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2014- |{{Naz|CA|EGY}} | 19 (3)
}}
|Aggiornato= 14 gennaio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Amr
|Cognome = Gamal
|PreData = {{arabo|عمرو جمال}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cairo
|GiornoMeseNascita = 4 agosto
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = egiziano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] dei [[Bidvest Wits Football Club|Bidvest Wits]], in prestito dall'[[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]] e della [[Nazionale di calcio dell'Egitto|Nazionale egiziana]]
}}
 
== Supereroi ==
==Caratteristiche tecniche==
* Fantomelle: è una mutante di origine francese derivante dal programma [[Arma X]], presumibilmente la versione più recente. Si basa in parte su Fantomex, la principale caratteristica è la capacità di compiere furti audaci; sfuggita dal controllo del programma Arma X, opera in modo indipendente. È stata avvicinata dal team di [[Mystica (personaggio)|Mystica]] per aiutarli a infiltrarsi nella fortezza di [[Sinistro (personaggio)|Sinistro]] e recuperare lo scheletro di [[Wolverine]]. Nelle sue avventure è accompagnata dalla volpe Culpepper. esordita su Wolverines n. 2, marzo, 2015, ideata da Charles Soule e Juan Doe.
È una prima punta.<ref name=kingfut/> Tra le sue caratteristiche spiccano - oltre allo stacco aereo<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://english.ahram.org.eg/NewsContent/6/51/131621/Sports/Egyptian-Football/Longterm-absentee-Amr-Gamal-back-for-Ahly-in-Confe.aspx|titolo=Long-term absentee Amr Gamal back for Ahly in Confederation Cup test|data=}}</ref><ref name=kingfut>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2015/05/20/kingten-10-egyptian-premier-league-players-europe/|titolo=KingTen: 10 Egyptian Premier League players who deserve a European move this summer|data=}}</ref> - la rapidità nei movimenti<ref name=kingfut/>, e il senso della posizione.<ref name=kingfut/>
* [[Uomo Ragno]];
* [[Iron Man]];
* [[Hulk]];
* [[Capitan America]];
* [[Capitan Marvel (Marvel Comics)|Capitan Marvel]];
* [[Mister Fantastic]]
* [[Vedova Nera (personaggio)|Vedova Nera]]
* [[Falcon (Marvel Comics)|Falcon]]
* [[Thor]]
* [[Ant-Man]]
* [[Occhio di Falco]]
* [[Wolverine]]
* [[Black Panter]]
 
== Gruppi di personaggi ==
==Carriera==
* [[All-Winners Squad]]
===Club===
* [[Alpha Flight]]
Muove i suoi primi passi nel settore giovanile dell'[[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2015/11/19/handball-egyptpionship-squad/|titolo=Amr Gamal: No contacts with Zamalek, leaving Al Ahly is not an option|data=}}</ref> Aggregato alla prima squadra, esordisce tra i professionisti il 28 maggio 2013 contro il [[Ghazl El-Mehalla]], subentrando al 35' della ripresa al posto di [[Ahmed Shoukry]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2294226|titolo=Al-Ahly - Ghazl Mahalla 2-1|data=}}</ref> Una sua rete al 90' consente ai ''Red Devils'' di vincere l'incontro 2-1.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.filgoal.com/arabic/news.aspx?newsid=108664|titolo=VIDEO:Debutant Gamal snatches dramatic Ahli comeback|data=}}</ref>
* [[Arma Plus]]
* [[Avanzate Idee Meccaniche]]
* [[Big Hero 6]]
* [[Cabala (fumetto)]]
* [[Campioni di Los Angeles]]
* [[Cani da guardia (fumetto)]]
* [[Casti]]
* [[Club infernale]]
* [[Commandos minorenni]]
* [[Devastatori]]
* [[Difensori (fumetto)]]
* [[Emissari del male]]
* [[Eroi in vendita]]
* [[Exiles (Marvel Comics)]]
* '''Legione Nera''': è costituito da criminali ed è esordito nella storia "Interruzioni" ("Interruptions") pubblicata sulla [[serie a fumetti]] ''[[Uncanny X-Force]]'' pubblicata in USA nel settembre [[2011]] e in Italia il 3 marzo [[2012]] nell'albo ''X-Men Deluxe presenta'' n. 203. La storia è stata scritta da Rick Remender, disegnata da Mark Brooks, chinata da Andrew Currie e Mark Brooks e colorata da Dean White e Richard Isanove. Il gruppo è formato da Blob, Grimm Chamber, Cloak Bianco, Iron Ghost, Sentry Zombi, Hulk Arancio, Manphibian, Demon-Ock e Beta Red. Si è scontrato con l' X-Force mentre quest'ultima cercava un modo per salvare [[Warren Worthington III]] alias "Arcangelo", caduto nel lato oscuro.
* [[Fantastici Quattro]];
* [[Vendicatori]];
* [[Vendicatori della Costa Ovest]];
* '''Zona di Guerra''' (Warzone) sono quattro mercenari cyborg creati dal [[Pantheon (Marvel)|Pantheon]] per ragioni sconosciute e si sfidano annualmente in un torneo a Las Vegas per incoronare il più forte che verrà premiato con un amuleto che incrementerà i loro già notevoli poteri. Dopo essersi incontrati in un bar i quattro avversari si sparpagliano per la città; il giorno successivo Delta attacca Charlie davanti alla libreria dove [[Uomo Ragno|Peter Parker]] sta firmando le copie del suo libro, "Webs", e nella lotta una passante, [[Marlo Chandler]], è ferita; Peter veste i panni dell'Uomo Ragno e corre in soccorso di Charlie, messo in fuga Delta porta Marlo in ospedale intimando alla mercenaria di aspettarlo. Charlie decide di sfruttare l'ingenuità di Spidey e gli racconta che l'uomo che la perseguita è un suo ex, seguendo gli impulsi di una ragno-spia i due si dirigono al Coliseum Hotel dove sono attaccati da Alpha e da [[Hulk|Mr. Fixit]] che ha saputo da un'infermiera del ferimento della sua amica Marlo<ref>''Web of Spider-Man'' vol.1 n. 44; edizione italiana: ''L'Uomo Ragno'' n.111</ref>. Mentre il gigante grigio tiene impegnato il Tessiragnatele, Alpha e Charlie combattono in una cappella, Delta che è in osservazione su di un edificio è attaccato da Bravo. La lotta tra Hulk e Spidey si interrompe quando sentono Charlie urlare, accorsi nella cappella la trovano morta, Peter corre in cerca di Alpha mentre il golia color cenere finge di allontanarsi per imbrogliare la rediviva mercenaria ed estorcerle la verità. I due eroi si uniscono contro Alpha e lo sconfiggono, anche il duello tra Delta e Bravo termina con la vittoria del secondo che guadagna l'amuleto<ref>''The Incredible Hulk'' vol.2 n. 349; edizione italiana: ''Fantastici Quattro'' Star Comics n.84</ref>. Sono dotati di velocità, forza e resistenza sovrumane, la loro natura li fornisce anche di un fattore di guarigione accelerato.
* [[X-Men]].
 
== Avversari ==
Il 17 agosto 2013 esordisce nella [[CAF Champions League 2013|CAF Champions League]] (massima competizione continentale africana, nota anche come Coppa dei Campioni d'Africa), in occasione della partita - valida per terza giornata della fase a gironi della competizione - disputata contro il [[Athlétic Club Léopards de Dolisie|Léopards]], rilevando [[El Sayed Hamdy]] a 10' dal termine.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1185418|titolo=Léopards - Al-Ahly 0-1|data=}}</ref>
* '''Carlo Zota''': membro dell'organizzazione sovversiva nota come Enclave. La sua apparizione risale a ''[[Fantastic Four]]'' n. 66 (settembre 1967) ad opera di [[Stan Lee]] e [[Jack Kirby]]. Zota è di origine spagnola, ed è un tecnico elettronico, che decide di fare squadra con altri tre scienziati, ognuno dei quali esperto in un diverso campo, formando così l'Enclave. Il gruppo tentò di stabilire una dittatura benevola sul mondo, sotto il loro controllo. Inoltre crearono l'essere noto come Lui. Si scontrarono con diversi supereroi tra cui i Fantastici Quattro, [[Quasar (personaggio)|Quasar]] e l'Uomo Ragno;
* '''[[Dottor Destino]]''';
* '''[[Dottor Octopus]]''';
* '''[[Mandarino (personaggio)|Mandarino]]''';
* '''Warfist''': è uno degli avatar del [[Mandarino (personaggio)|Mandarino]]; esordì nelle [[serie a fumetti]] ''[[Force Works]]'' n. 6 e l'ultima apparizione si ebbe nel numero successivo. È dotato di forza sovrumana e conosce le arti marziali, inoltre usa come arma un bastone appuntito;
* '''Zippermouth''': è un [[Mutante (Marvel Comics)|mutante]] dell'[[Universo Marvel]], creato da [[David Hine]] e [[Adi Granov]] su [[X-Men Unlimited]] vol. 2 2 ([[giugno 2004]]). In seguito è apparso nel numero 6 di [[District X]] ([[dicembre 2004]]). Il personaggio è un gangster con l'abilità empatica di capire l'umore delle persone che lo circondano. Ha finito per entrare in conflitto con Lucas Bishop, alias [[Alfiere (personaggio)|Alfiere]]. Nella realtà alternativa di [[House of M]] Zippermouth è uno specialista in sicurezza che lavora per la polizia di [[New York]];
*'''ZZZXX''': è un [[Simbionte (Marvel Comics)|simbionte]]. È stato creato da [[Christopher Yost]] e [[Dustin Weaver]] sulla serie di [[X-Men: Kingbreaker]] 2 (marzo 2009); è un essere simile a [[Venom (Marvel Comics)|Venom]] e [[Carnage (personaggio)|Carnage]], da cui si differenzia per il fatto di volersi cibare del cervello dei propri bersagli. Questa specie aliena è stata scoperta dall'Imperatore [[Shi'ar]] [[D'Ken]], che è morto prima di avere la possibilità di studiarla. ZZZXX ha cercato di entrare in simbiosi con [[Lilandra]], ma è finito per legarsi a [[Raza Longknife]], un membro degli [[Starjammers]]. ZZZXX è divenuto anche un membro della [[Guardia imperiale Shi'ar|Guardia Imperiale]] di [[Vulcan (Marvel Comics)|Vulcan]], ma al termine dell'evento [[War of the Kings]] è stato sconfitto dai [[Nova Corps]].
 
== Alieni ==
Il 20 febbraio 2014 segna due reti (la partita terminerà 3-2) contro lo [[Club Sportif Sfaxien|Sfaxien]], consentendo all'Al-Ahly di sollevare la Supercoppa d'Africa.<ref>{{cita web|url=http://www.lechampions.it/?p=19586|titolo=All’Al Ahly la Supercoppa africana 2014|data=}}</ref> Il 7 luglio 2014 la squadra si laurea campione d'Egitto.<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.kingfut.com/2014/07/08/al-ahly-win-unprecedented-37th-league-title/|titolo=Al Ahly win unprecedented 37th league title following Smouha stalemate|data=}}</ref> A questo successo segue quello della [[Supercoppa d'Egitto]].<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.kingfut.com/2014/09/14/al-ahly-beat-zamalek-win-egypt-super-cup/|titolo=Al Ahly beat Zamalek to win Egypt Super Cup|data=}}</ref> Il 27 ottobre si infortuna al legamento crociato anteriore del ginocchio<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2014/10/28/amr-gamal-tears-cruciate-ligament/|titolo=Amr Gamal tears anterior cruciate ligament|data=}}</ref>, rimanendo fermo per otto mesi.
* '''Deathbird''': è stata una principessa e poi la sovrana dell'Impero intergalattico degli alieni [[Shi'ar]] ed è stata la moglie del mutante [[Vulcan (Marvel Comics)|Vulcan]]<nowiki/>che attraverso di lei ha potuto aspirare al trono di imperatore Shi'ar.
 
== Comprimari ==
Il 22 agosto 2017 passa in prestito con diritto di riscatto ai [[Bidvest Wits Football Club|Bidvest Wits]], diventanto il primo calciatore egiziano a militare nel campionato sudafricano.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2017/08/22/amr-gamal-joins-bidvest-wits/|titolo=Official: Amr Gamal joins South African side Bidvest Wits}}</ref>
* '''[[May Parker]]''';
* '''[[Ben Parker]]''';
 
* '''Vasilij Karpov''': generale dell'ex [[Unione Sovietica]] che adottò [[Aleksander Lukin]]. Lukin odiava [[Teschio Rosso]] perché uccise la famiglia Lukin ma Teschio Rosso entrò nella testa di Lukin e impararono a vivere insieme ma dopo [[Capitan America]] distrusse Lukin e Teschio Rosso venne trasferito in un corpo simile a quello di [[Arnim Zola]];
===Nazionale===
* '''Zorba''': membro della famiglia reale della [[Latveria]], il personaggio venne creato da [[Marv Wolfman]] e Keith Pollard, ed esordì nella [[serie a fumetti]] ''[[Fantastic Four]]'' (n. 198, settembre [[1978]]).; è il figlio di re Vladimir, fratello di Rudolfo. Durante il regno del [[Dottor Destino]] Zorba era a capo dei ribelli noti come Combattenti per la Libertà Latveriana. Zorba prese il posto di Destino alla guida della Latveria quando questi fu sconfitto dai [[Fantastici Quattro]], ma promise a [[Reed Richards]] che sarebbe stato un regnante ad interim poiché erano in previsione delle elezioni democratiche. Zorba fu eletto re della Latveria, ma tumulti popolari seguirono la sua salita al trono, dovuti ad un aumento delle tasse per mantenere alti gli standard di vita dei Latveriani, diventati avezzi sotto la guida di Destino. Senza l'autorità del Dottor Destino la nazione cadde nell'anarchia e nella povertà. Per ripristinare l'ordine Zorba istituì la legge marziale, utilizzando anche le Servo-Guardie di Destino per spaventare la popolazione. Il regno di Zorba finì quando Destino ritornò a Latveria e riottenne il trono grazie all'aiuto dei Fantastici Quattro.
Esordisce in Nazionale il 5 marzo 2014 in [[Nazionale di calcio della Bosnia ed Erzegovina|Bosnia ed Erzegovina]]-Egitto (0-2), subentrando al 72' al posto di [[Mohamed Nagy|Gedo]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2428329|titolo=Bosnia-Erzegovina - Egitto 0-2|data=}}</ref> Mette a segno la sua prima rete con i ''Faraoni'' alla sua terza apparizione, il 30 agosto 2014 in Egitto-[[Nazionale di calcio del Kenya|Kenya]] (1-0), partita amichevole disputata a [[Aswan]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2014/08/30/egypt-kenya-friendly/|titolo=VIDEO: Gamal bags first Egypt goal as Pharaohs down Kenya ahead of AFCON qualifiers|data=}}</ref>
 
==Statistiche Note ==
<references />
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 14 gennaio 2018.''
 
== Voci correlate ==
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
* [[Personaggi di Marvel Zombi]]
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
== Bibliografia ==
|-
{{...}}
| 2012-2013 || rowspan=5|{{Bandiera|EGY}} [[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]] || [[Egyptian Premier League|PL]] || 1 || 1 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 || 0 || [[CAF Champions League 2013|CCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto|SE]]+[[Supercoppa CAF|SA]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2012|Cmc]] || 0 || 0 || 2 || 1
 
{{Portale|Marvel Comics}}
|-
| 2013-2014 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 18+3<ref name=off>Play-off.</ref> || 8+1<ref name=off/> || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 3 || 2 || [[CAF Champions League 2014|CCL]]+[[Coppa della Confederazione CAF 2014|CC]] || 4+9 || 1+3 || [[Supercoppa CAF|SA]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2013|Cmc]] || 1+1 || 2+0 || 39 || 17
 
[[Categoria:Personaggi Marvel Comics| ]]
|-
| 2014-2015 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 11 || 3 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 2 || 0 || [[CAF Champions League 2015|CCL]]+[[Coppa della Confederazione CAF 2015|CC]] || 0+6 || 2 || [[Supercoppa d'Egitto|SE]]+[[Supercoppa CAF|SA]] || 1+0 || 0 || 20 || 5
 
|-
| [[Al-Ahly Sporting Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Egyptian Premier League 2015-2016|PL]] || 19 || 4 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 5 || 0 || [[CAF Champions League 2016|CCL]] || 8 || 1 || [[Supercoppa d'Egitto 2015|SE]] || 0 || 0 || 32 || 5
 
|-
| [[Al-Ahly Sporting Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Egyptian Premier League 2016-2017|PL]] || 16 || 1 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 4 || 4 || [[CAF Champions League 2017|CCL]]+[[Champions League araba|ACL]] || 4+2 || 2+0 || [[Supercoppa d'Egitto 2016|SE]] || 0 || 0 || 26 || 7
 
|-
! colspan="3"|Totale Al-Ahly || 65+3 || 16+1 || || 14 || 6 || || 34 || 9 || || 3 || 2 || 119 || 35
 
|-
| 2017-2018 || {{Bandiera|RSA}} [[Bidvest Wits Football Club|Bidvest Wits]] || [[Premier Soccer League (Sudafrica)|PL]] || 13 || 2 || [[Nedbank Cup|NC]]+[[Coppa di Lega sudafricana|CdL]] || 0+4 || 3 || [[CAF Champions League 2018|CCL]] || 0 || 0 || [[MTN 8 2017|MTN 8]] || 2 || 0 || 19 || 5
 
|-
! colspan="3"|Totale carriera || 81 || 19 || || 18 || 9 || || 34 || 9 || || 5 || 2 || 138 || 40
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|EGY}}
{{Cronopar|05-03-2014|Innsbruck|BIH|0|2|EGY|-|Amichevole|13={{sostin|72}}}}
{{Cronopar|30-05-2014|Santiago del Cile|CHL|3|2|EGY|-|Amichevole|13={{sostin|67}}}}
{{Cronopar|30-08-2014|Aswan|EGY|1|0|KEN|1|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|05-09-2014|Dakar|SEN|2|0|EGY|-|QCoppa Africa|2015|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|10-09-2014|Il Cairo|EGY|0|1|TUN|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|10-10-2014|Gaborone|BOT|0|2|EGY|-|QCoppa Africa|2015|13={{sostout|78}}}}
{{Cronopar|15-10-2014|Il Cairo|EGY|2|0|BOT|1|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|11-10-2015|Abu Dhabi|EGY|3|0|ZAM|1|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|17-11-2015|Alessandria d'Egitto|EGY|4|0|CHA|-|QMondiali|2018|13={{sostin|81}}}}
{{Cronopar|27-01-2016|Aswan|EGY|0|1|JOR|-|Amichevole|13={{sostin|62}}}}
{{Cronopar|27-02-2016|Alessandria d'Egitto|EGY|2|0|BFA|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|29-03-2016|Alessandria d'Egitto|EGY|1|0|NGA|-|QCoppa Africa|2017|13={{sostin|70}}}}
{{Cronopar|06-09-2016|Johannesburg|RSA|1|0|EGY|-|Amichevole|13={{sostin|81}}}}
{{Cronopar|28-03-2017|Alessandria d'Egitto|EGY|3|0|TOG|-|Amichevole|13={{sostin|64}}}}
{{Cronopar|11-06-2017|Radès|TUN|1|0|EGY|-|QCoppa Africa|2019|13={{sostin|73}}}}
{{Cronopar|31-08-2017|Kampala|UGA|1|0|EGY|-|QMondiali|2018|13={{sostin|67}}}}
{{Cronopar|05-09-2017|Alessandria d'Egitto|EGY|1|0|UGA|-|QMondiali|2018|13={{sostout|77}}}}
{{Cronopar|08-10-2017|Alessandria d'Egitto|EGY|2|1|CGO|-|QMondiali|2018|13={{sostin|77}}}}
{{Cronopar|12-11-2017|Cape Coast|GHA|1|1|EGY|-|QMondiali|2018|13={{sostin|76}}}}
{{Cronofin|19|3}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
* {{Calciopalm|Campionato egiziano|3}}
:Al-Ahly: 2013-2014, [[Egyptian Premier League 2015-2016|2015-2016]], [[Egyptian Premier League 2016-2017|2016-2017]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa d'Egitto|2}}
:Al-Ahly: 2014, [[Supercoppa d'Egitto 2015|2015]]
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Egitto|1}}
:Al-Ahly: 2017
 
* {{Calciopalm|Coppa di Lega sudafricana|1}}
:Bidwest Wist: 2017
 
====Competizioni internazionali====
* {{Calciopalm|CAF Champions League|1}}
:Al-Ahly: [[CAF Champions League 2013|2013]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa CAF|2}}
:Al-Ahly: 2013, 2014
 
* {{Calciopalm|Coppa della Confederazione CAF|1}}
:Al-Ahly: [[Coppa della Confederazione CAF 2014|2014]]
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}