Andrea Sestini Hlaváčková e Phillip Spaulding: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione
 
Riga 1:
{{organizzare|[[:WP:Trama|Trama]] eccessivamente dettagliata e senza fonti ([[:WP:RO|ricerca originale]])}}
<gallery>
{{n|televisione|ottobre 2018||arg2=personaggi immaginari}}
http://www.google.it/imgres?q=andrea+hlavackova&um=1&hl=it&sa=N&biw=1440&bih=799&tbm=isch&tbnid=KXqTbc5AmFbtAM:&imgrefurl=http://gazzaspace.gazzetta.it/foto-video/tennis/andrea-hlavackova/6
 
</gallery>
{{Personaggio
{{Sportivo
|medium = televisione
|Nome = Andrea Hlaváčková
|universo = ''[[Sentieri]]''
|Immagine = Andrea Hlavackova Portrait Eastbourne 2011.jpg
|lingua originale =
|CodiceNazione = {{CZE}}
|autore = [[Bridget Dobson]]<br />[[Jerome Dobson]]
|Altezza = 174
|Pesoautore nota = 62
|autore 2 =
|Disciplina = Tennis
|autore 2 nota =
|RigaVuota =
|nome = Phillip Spaulding
{{Carriera tennista
|nome traslitterato =
| carriera_s = 250 - 201
|nome italiano =
| titoli_s = 0
|cognome =
| ranking_s = 58° (10 Settembre 2012)
|cognome traslitterato =
| Australian_s = 2T ([[Australian Open 2011 - Singolare femminile|2011]])
|cognome italiano =
| FrenchOpen_s = 1T ([[Open di Francia 2011 - Singolare femminile|2011]])
|soprannome =
| Wimbledon_s = 2T ([[Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile|2010]], [[Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile|2011]], [[Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile|2012]])
|epiteto =
| USOpen_s = 4T ([[US Open 2012 - Singolare femminile|2012]])
|alterego =
| WTAChampionships_s =
|prima apparizione = novembre [[1977]]
| Giochiolimpici_s =
|prima apparizione nota =
| carriera_d = 216 - 119
|ultima apparizione = [[2005]]
| titoli_d = 11
|prima apparizione Italia =
| ranking_d = 5° (10 Settembre 2012)
|prima apparizione Italia nota =
| Australian_d = 3T ([[Australian Open 2010 - Doppio femminile|2010]])
|sesso = M
| FrenchOpen_d = '''V''' ([[Open di Francia 2011 - Doppio femminile|2011]])
|data di nascita =
| Wimbledon_d = F ([[Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio femminile|2012]])
|luogo di nascita =
| USOpen_d = F ([[US Open 2012 - Doppio femminile|2012]])
|affiliazione =
| WTAChampionships_d =
|etnia =
| Giochiolimpici_d = {{Med|A|Olimpiadi}} ([[Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio femminile|2012]])
|professione = dirigente d’azienda
| carriera_m = 3 - 7
|attore = [[Jordan Ross]] ([[1977]]-[[1981]])<br />[[Grant Aleksander]] ([[1982]]-[[1985]]; [[1986]]-[[1991]]; [[1996]]-[[2005]]; [[2009]]-)<br />[[John Bolger]] ([[1985]]-[[1986]])
| titoli_m = 0
|attore nota =
| Australian_m = 3T ([[Australian Open 2012 - Doppio misto|2012]])
|attore 2 =
| FrenchOpen_m = 2T ([[Open di Francia 2010 - Doppio misto|2010]])
|attore 2 nota =
| Wimbledon_m = 2T ([[Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio misto|2011]])
|doppiatore =
| USOpen_m = 1T ([[US Open 2010 - Doppio misto|2010]], [[US Open 2011 - Doppio misto|2011]])
|doppiatore nota =
}}
|doppiatore 2 =
|Aggiornato=30 gennaio 2012
|doppiatore 2 nota =
}}
|doppiatore italiano = [[Paolo Torrisi]] (Phillip da ragazzo)<br />[[Gabriele Calindri]] (Phillip da adulto)
{{Bio
|doppiatore italiano nota =
|Nome = Andrea
|doppiatore italiano 2 =
|Cognome = Hlaváčková
|doppiatore italiano 2 nota =
|PostCognome =
|Sessoimmagine = F
|larghezza immagine =
|LuogoNascita = Plzeň
|didascalia =
|GiornoMeseNascita = 10 agosto
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = tennista
|Nazionalità = ceca
}}
'''Phillip Granville Spaulding''' è, dall'inizio degli [[Anni 1980|anni ottanta]], uno dei personaggi principali della [[soap opera]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ''[[Sentieri]]'' (''Guiding Light'').
<br />Lo hanno interpretato: (da ragazzo) [[Jarrod Ross]] ([[1977]] – [[1981]]) (doppiato in [[Italia]] da [[Paolo Torrisi]]), (da adulto) [[Grant Aleksander]] ([[1982]]-[[1985]]; [[1986]]-[[1991]]; [[1996]]-[[2004]]; e [[2009]]) e [[John Bolger]] ([[1985]]-[[1986]]) (doppiati da [[Gabriele Calindri]]).
<br />La prima apparizione del personaggio risale al novembre [[1977]]; l'ultima, per due sole puntate, al [[2005]], ma il personaggio è rientrato nel cast nel gennaio [[2009]] sempre con il "volto" di [[Grant Aleksander]]<ref>cfr. p. es. [https://sentierionline.wordpress.com/2008/11/12/grant-aleksander-ha-detto-si/ Sentieri Online: Grant Aleksander ha detto "Sì"]. URL consultato il 09-01-2009</ref>, rimasto fino alla chiusura della soap, avvenuta nel settembre dello stesso anno.
 
==Profilo del personaggio==
Phillip è il figlio adottivo del magnate [[Alan Spaulding]] (interpretato dagli attori [[Christopher Bernau]], [[Daniel Pilon]] e [[Ron Raines]]) e di Elizabeth Granville e figlio naturale di [[Justin Marler]] e Jackie Scott.
<br />Di professione fa il dirigente nelle industrie del padre adottivo, le “Industrie Spaulding”, ma da giovane aveva anche la passione per la scrittura e la [[letteratura]].
<br />È stato sposato per ben sei volte: la prima volta con [[Mindy Lewis]] (interpretata da [[Krista Tesreau]]), poi con [[India von Halkein]] ([[Mary Kay Adams]]), con [[Blake Thorpe Marler|Christina "Blake" Lindsay Thorpe]]) (figlia di [[Holly Norris|Holly Lindsay]] e [[Roger Thorpe]]; interpretata dalle attrici [[Elizabeth Dennehy]], [[Sherry Stringfield]] e [[Elizabeth Keifer|Liz Keifer]]), che in seguito (sposando [[Ross Marler]]) diverrà sua "zia", quindi con [[Beth Raines]] (interpretata da [[Judy Evans]], [[Lisa Loughridge]] e [[Beth Chamberlin]]), il suo unico vero amore, quindi con [[Harley Cooper]] (interpretata da [[Beth Ehlers]]) ed infine con [[Olivia Spencer]] ([[Crystal Chappell]]). Quattro sono, invece, i figli: due li ha avuti con [[Beth Raines|Beth]] e uno a testa con le ultime due mogli, vale a dire, rispettivamente Elizabeth detta [[Lizzie Spaulding|"Lizzie"]] (interpretata dalle attrici [[Hayden Panettiere]], [[MacKenzie Mauzy]], [[Crystal Hunt]] e [[Marcy Rylan]]), James, Alan jr. detto "Zach" ed Emma.
<br />Il suo più grande amico è da sempre [[Rick Bauer|Frederick “Rick” Bauer]] (interpretato da [[Michael O'Leary (attore)|Michael O’Leary]]).
 
==Principali vicende del personaggio==
La storia travagliata di Phillip comincia già alla nascita, sulla quale pende un terribile segreto: il magnate [[Alan Spaulding]] ([[Christopher Bernau]]), pur di non rivelare alla moglie Elizabeth Granville che il loro figlio è nato morto, convince [[Jackie Marler]] (sua futura moglie) – che, nel frattempo, aveva partorito un bimbo sano all'insaputa del marito [[Justin Marler]], con cui è in rotta – di cedergli il suo.
<br />Phillip crederà così per anni di essere figlio naturale di [[Alan Spaulding|Alan]] ed Elizabeth e il suo stesso vero padre [[Justin Marler]] verrà a conoscenza della verità solo quando il figlio (interpretato da [[Jordan Ross]]) è ormai quasi un adolescente: proprio in quel periodo, Justin, [[medico]] [[chirurgo]], salverà Phillip, colto da un improvviso attacco di [[appendicite]].
 
All'età di diciotto-diciannove anni, Phillip si innamora, ricambiato, di [[Beth Raines]] (all'epoca, interpretata da [[Judi Evans]]), la ragazza (anche se solo per qualche serata) del suo amico [[Rick Bauer]] ([[Michael O'Leary (attore)|Michael O’Leary]]). Questa storia d'amore sarà però contrastata dal violento patrigno di [[Beth Raines|Beth]], [[Bradley Raines]] (interpretato da [[James Rebhorn]]), gelosissimo della ragazza, verso la quale prova una segreta e morbosa passione.
<br />E proprio in quel periodo e proprio dalla bocca di [[Bradley Raines]] Phillip scopre la verità su chi sia il suo vero padre, verità che il patrigno di [[Beth Raines|Beth]] aveva casualmente scoperto. Accade tutto durante la festa di compleanno di [[Mindy Lewis]] ([[Krista Tesreau]], quando l'uomo – ubriaco dopo essere stato licenziato dalle Industrie Spaulding, dove lavorava come guardia giurata – compie la sua vendetta ed avvicina Phillip con parole molto dure del tipo “Tu non sei uno Spaulding, non sei uno Spaulding per niente… Non sei un padre eterno… Sei un errore di calcolo… un fastidio per tutti... Tu sei un Marler: [[Justin Marler]] è tuo padre!”. A quel punto Phillip va a chiedere spiegazioni ad [[Alan Spaulding|Alan]] e a [[Justin Marler|Justin]], che, tra l'imbarazzo dei presenti, gli raccontano tutta la verità.
 
Inizia così per Phillip un periodo molto duro: non solo scoprirà che anche i suoi migliori amici [[Mindy Lewis|Mindy]] e [[Rick Bauer|Rick]] sapevano la verità (dice a Rick: "Potevate mettere un annuncio: 'E fu uno Spaulding...'!"), ma vede anche [[Beth Raines|Beth]] allontanarsi da lui, apparentemente senza spiegazioni.
<br />In realtà la ragazza prova vergogna dopo essere stata violentata dal patrigno e non vuole più vedere nessuno: non comprendendo i motivi del “distacco”, Phillip si ubriaca e finisce a letto con l'amica [[Mindy Lewis]], mettendola incinta (anche se poi la gravidanza non verrà portata a termine), cosicché sarà costretto a sposarla.
 
Ritroverà l'amore di Beth solo anni dopo: lei aveva appena perso il fidanzato [[Lujack Luvonaczek|Lujack]] (interpretato da [[Vincent Irizarry]]), il cugino di Phillip, morto in una terribile esplosione, lui (interpretato all'epoca da [[John Bolger]]) veniva da un matrimonio infelice con [[India von Halkein]] ([[Mary Kay Adams]]). Ma la felicità durerà poco: Beth scompare infatti in circostanze misteriose e tutti la credono morta.
 
Negli anni in cui Phillip (nuovamente interpretato da [[Grant Aleksander]]) crede che [[Beth Raines|Beth]] sia morta, ha una breve relazione con [[Chelsea Reardon]], ma la relazione è destinata a fallire, perché Phillip non riesce a dimenticare il suo grande amore; in quel periodo, Phillip viene, tra l'altro, perseguitato da un [[serial killer]] e rischia di morire dopo aver mangiato una [[bistecca]] [[veleno|avvelenata]], bistecca che Phillip aveva definito – ironia della sorte – “buona da morire” (!).
<br />In seguito, Phillip si innamora di [[Blake Thorpe Marler|Christina Lindsay Thorpe]] detta “Blake” ([[Elizabeth Dennehy]]) e la sposa, ma il matrimonio è di breve durata e Blake (ora interpretata da [[Sherry Stringfield]]) si “consola” con [[Alan-Michael Spaulding]] ([[Carl T. Evans]]), il fratellastro di Phillip.
 
Ritrovata [[Beth Raines|Beth]] (che ha ora il “volto” dell'[[attrice]] [[Beth Chamberlin]]) dopo qualche anno, Phillip viene ingiustamente accusato dell'omicidio (in realtà si era trattato di un incidente, provocato dalla vittima stessa) di [[Neil Everest]] (interpretato da [[Patrick O'Connell (attore)|Patrick O'Connell]]), l'uomo che si era occupato della ragazza nel periodo in cui tutti la credevano morta. In attesa che la verità venga a galla, Phillip si vede costretto – con l'aiuto della stessa [[Beth Raines|Beth]] e dall'amico fraterno [[Rick Bauer]] – ad inscenare la propria morte, facendo saltare in aria la propria auto con all'interno un cadavere trafugato dall'[[obitorio]].
 
Dopo tutte queste traversie, finalmente Phillip riesce a coronare il suo sogno d'amore con Beth, da cui avrà la primogenita [[Lizzie Spaulding|Lizzie]] (che, tra l'altro, rischierà di morire a causa di una grave [[malattia]]), ma anche questo [[matrimonio]] è destinato a fallire.
<br />Ancora meno dureranno i successivi matrimoni con [[Harley Cooper]] ([[Beth Ehlers]]) ed [[Olivia Spencer]] ([[Crystal Chappell]]).
 
Nell'ultimo periodo in cui il personaggio fa la sua apparizione nella [[soap opera]], Phillip soffre di una malattia mentale e perseguita le ex-mogli, arrivando a rapire i figli che aveva avuto con [[Harley Cooper|Harley]] (Zach) ed [[Olivia Spencer|Olivia]] (Emma) ed il figlio più piccolo avuto da [[Beth Raines|Beth]] (James).
==Biografia ==
<br />Odiato da tutti, viene colpito a morte (o, almeno, così sembra) da un colpo di [[pistola]] sparato dal padre [[Alan Spaulding|Alan]].
Nel singolare raggiunse la 58ª posizione il [[10 settembre]] del 2012 mentre in doppio ha raggiunto la 5ª posizione.<br/>
<br />Dell'omicidio viene accusata l'ex-moglie [[Harley Cooper|Harley]], che viene condannata, prima che lei (da latitante) riesca a scoprire assieme al fidanzato [[Gus Aitoro]] ([[Ricky Paull Goldin]]), il figlio naturale di [[Alan Spaulding|Alan]] e quindi fratellastro di Phillip, la verità e a far incarcerare Alan dopo oltre un anno dall'omicidio.
È arrivata per nove volte alla finale di tornei di doppio vincendone otto, tra queste la più importante è stata al [[Open di Francia 2011 - Doppio femminile|Roland Garros 2011]] che è l'unico torneo del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] ad aver vinto. Nel 2012 ha perso la finale di [[Wimbledon doppio femminile]] e dei [[Giochi Olimpici di Londra]] in coppia con [[Lucie Hradecka]] contro le [[Sorelle Williams]].
 
Ma come si sa, le [[soap opera]]s ci hanno abituato a molte “resurrezioni” (in ''[[Sentieri]]'' stesso, è “resuscitata” più volte [[Reva Shayne]]) e anche nel caso di Phillip si è deciso a fare lo stesso: scopriamo infatti che Phillip era sopravvissuto alle gravi ferite riportate e che [[Alan Spaulding|Alan]], con l'aiuto di un [[medico]] compiacente, ha fatto dichiarare il figlio morto per poterlo internare in un istituto psichiatrico e proteggerlo così da chi gli voleva male.
==Statistiche==
<br />Una volta arrestato, [[Alan Spaulding|Alan]] racconta la nuova verità, ma nessuno è disposto a credere a questa storia inverosimile (anche perché, nel frattempo, Phillip non si trova più nel nascondiglio originario), tranne&nbsp;– forse – [[Harley Cooper]]...
===Doppio===
Le indagini di Harley, aiutata dall'ex marito, il detective A.C. Mallett, sembrano non portare a nulla, perché Rick Bauer, il miglior amico di Phillip lo ha aiutato a scappare, falsificando le analisi sul cadavere riesumato per stabilire se realmente fosse di Phillip.
====Vittorie (11)====
L'unico a sapere la verità oltre Rick e Alan è Mallett, che ha visto Phillip vivo al parcheggio delle Torri, ma deciderà di non dire niente convinto che Rick abbia fatto tutto per proteggere l'amico.
{| class="wikitable"
Un anno dopo la morte di Ross Marler in un incidente aereo che si rivelerà un omicidio, porterà Harley & Gus a scoprire la verità, infatti l'uomo è morto perché aveva scoperto che il nipote era vivo e dove si trovava (in un'isola delle Hawaii dove la sua famiglia aveva una casa), ma qualcuno lo ha ucciso perché la cosa rimanesse segreta e il sospettato numero 1 è Alan-Michael Spaulding, in realtà l'unico responsabile è Rick che per aiutare Phillip a lasciare l'isola pagò un uomo per sabotare l'aereo di Ross affinché non potesse raggiungere l'isola, purtroppo l'aereo, che nei piani non sarebbe dovuto partire, prese il volo schiantandosi e causando la morte di Ross.
|-
!Legenda: Prima del 2009!! Legenda: Dal 2009
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FFFF99"| [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (1)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#ffcccc"| Tier I (0)
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#ccccff"| Tier II (0)
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (1)
|-
|bgcolor="#CCFFCC"| Tier III (1)
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (1)
|-
|bgcolor="#66CCFF"| Tier IV & V (2)
|bgcolor="#50C878"| International (4)
|}
 
==Note==
{| class="wikitable"
<references/>
|- bgcolor="#efefef"
|'''No.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagna'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|-bgcolor="#66CCFF"
|1.
|7 maggio 2007
|{{flagicon|CZE}} [[ECM Prague Open]], [[Praga]]
|Terra battuta
|{{flagicon|CZE}} [[Petra Cetkovská]]
|{{flagicon|CHN}} [[Ji Chunmei]]<br />{{flagicon|CHN}} [[Sun Shengnan]]
|1–6, 6–3, 10–6
|-bgcolor="#66CCFF"
|2.
|28 aprile 2008
|{{flagicon|CZE}} ECM Prague Open, Praga <small>(2)</small>
|Terra battuta
|{{flagicon|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
|{{flagicon|USA}} [[Jill Craybas]]<br />{{flagicon|NED}} [[Michaëlla Krajicek]]
|1–6, 6–3, 10–6
|-bgcolor="CCFFCC"
|3.
|14 luglio 2008
|{{flagicon|AUT}} [[Gastein Ladies]], [[Bad Gastein]]
|Terra battuta
|{{flagicon|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
|{{flagicon|BUL}} [[Sesil Karatantcheva]] <br/> {{flagicon|SRB}} [[Nataša Zorić]]
|6–2, 6–4,
|-bgcolor="#50C878"
|4.
|20 luglio 2009
|{{flagicon|AUT}} Gastein Ladies, Bad Gastein <small>(2)</small>
|Terra battuta
|{{flagicon|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
|{{flagicon|GER}} [[Tatjana Malek]] <br/> {{flagicon|GER}} [[Andrea Petković]]
|6–2, 6–4,
|-bgcolor="#50C878"
|5.
|3 gennaio 2010
|{{flagicon|AUS}} [[Brisbane International]], [[Brisbane]]
|Cemento
|{{flagicon|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
|{{flagicon|HUN}} [[Melinda Czink]] <br/> {{flagicon|ESP}} [[Arantxa Parra Santonja]]
|2–6, 7–6(3), 10–4
|-bgcolor="#50C878"
|6.
|24 aprile 2011
|{{flagicon|MAR}} [[Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem]], [[Fes]]
|Terra battuta
|{{flagicon|CZE}} [[Renata Voráčová]]
|{{flagicon|RUS}} [[Nina Bratchikova]] <br/> {{flagicon|AUT}} [[Sandra Klemenschits]]
|6–3, 6–4
|-bgcolor="#BF94E4"
|7.
|21 maggio 2011
|{{flagicon|BEL}} [[Brussels Open]], [[Bruxelles]]
|Terra battuta
|{{flagicon|KAZ}} [[Galina Voskoboeva]]
|{{flagicon|POL}} [[Klaudia Jans]] <br/> {{flagicon|POL}} [[Alicja Rosolska]]
|3–6, 6–0, 10–5
|-bgcolor="#FFFF99"
|'''8.
|'''3 giugno 2011
|'''{{flagicon|FRA}} [[Open di Francia]], [[Parigi]]
|'''Terra battuta
|'''{{flagicon|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
|'''{{flagicon|IND}} [[Sania Mirza]] <br/> {{flagicon|RUS}} [[Elena Vesnina]]
|'''6–4, 6–3
|-bgcolor="#50C878"
| 9.
| 7 gennaio 2012
| {{flagicon|NZL}} [[ASB Classic]], [[Auckland]]
| Cemento
| {{flagicon|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
| {{flagicon|GER}} [[Julia Görges]] <br/> {{flagicon|ITA}} [[Flavia Pennetta]]
| 6<sup>2</sup>-7, 6-2, [10-7]
|-bgcolor="#50C878"
| 10.
| 25 febbraio 2012
| {{flagicon|USA}} [[Regions Morgan Keegan Championships and Memphis International]], [[Memphis]]
| Cemento
| {{flagicon|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
| {{flagicon|RUS}} [[Vera Duševina]] <br/> {{flagicon|BLR}} [[Ol'ga Govorcova]]
| 6-3, 6-4
|-bgcolor="#c0d077"
| 11.
| 19 agosto 2012
| {{flagicon|USA}} [[Cincinnati Open]], [[Cincinnati]]
| Cemento
| {{flagicon|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
| {{flagicon|SLO}} [[Katarina Srebotnik]] <br/> {{flagicon|CHN}} [[Zheng Jie]]
| 6-1, 6-3
|}
====Finali perse (6)====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#efefef"
|'''No.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagna'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|-bgcolor="#50C878"
|1.
|19 febbraio 2011
|{{flagicon|USA}} [[Cellular South Cup]], [[Memphis]]
|Cemento (i)
|{{flagicon|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
|{{flagicon|BLR}} [[Ol'ga Govorcova]] <br/> {{flagicon|RUS}} [[Alla Kudrjavceva]]
|6–3, 4–6, [10–8]
|-bgcolor="#50C878"
|2.
|16 luglio 2011
|{{flagicon|ITA}} [[Internazionali Femminili di Palermo]], [[Palermo]]
|Terra rossa
|{{flagicon|CZE}} [[Klára Zakopalová]]
|{{flagicon|ITA}} [[Sara Errani]]<br />{{flagicon|ITA}} [[Roberta Vinci]]
|7-5, 6-1
|-bgcolor="#FFFF99"
|3.
|8 luglio 2012
|{{flagicon|UK}} [[Torneo di Wimbledon]], [[Londra]]
|Erba
|{{flagicon|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
|{{flagicon|USA}} [[Serena Williams]]<br>{{flagicon|USA}} [[Venus Williams]]
|7-5, 6-4
|-bgcolor="gold"
|4.
|5 agosto 2012
|{{flagicon|GBR}} [[Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio femminile|Giochi Olimpici]], [[Londra]]
|Erba
|{{flagicon|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
|{{flagicon|USA}} [[Serena Williams]]<br>{{flagicon|USA}} [[Venus Williams]]
|6-4, 6-4
|-bgcolor="#BF94E4"
|5.
|25 agosto 2012
|{{flagicon|USA}} [[New Haven Open at Yale]], [[New Haven]]
|Cemento
|{{flagicon|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
|{{flagicon|USA}} [[Liezel Huber]]<br/>{{flagicon|USA}} [[Lisa Raymond]]
|4-6, 6-0, [10-4]
|-bgcolor="#FFFF99"
|6.
|9 settembre 2012
|{{flagicon|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]], [[New York]]
|Cemento
|{{flagicon|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
|{{flagicon|ITA}} [[Sara Errani]]<br />{{flagicon|ITA}} [[Roberta Vinci]]
|6-4, 6-2
|}
 
==Voci correlate==
==Altri progetti ==
*[[Sentieri]]
{{interprogetto|commons=Category:Andrea Hlaváčková}}
*[[soap opera]]
*[[Grant Aleksander]]
*[[Gabriele Calindri]]
*[[Paolo Torrisi]]
*[[Alan Spaulding]]
*[[Beth Raines]]
*[[Rick Bauer]]
*[[Ross Marler]]
*[[Harley Cooper]]
*[[Lizzie Spaulding]]
*[[Blake Thorpe Marler]]
*[[Olivia Spencer]]
*[[Gus Aitoro]]
*[[Beth Chamberlin]]
*[[Ron Raines]]
*[[Michael O'Leary (attore)]]
*[[Beth Ehlers]]
*[[Jerry Ver Dorn]]
*[[Sherry Stringfield]]
*[[Crystal Chappell]]
*[[Hayden Panettiere]]
*[[MacKenzie Mauzy]]
*[[Ricky Paull Goldin]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.soap-news.com/gl/gldates.htm|Soap News: Guiding Light - Significant Dates in Guiding Light Character History}}
*[http://www.wtatennis.com/player/andrea-hlavackova_2257889_3654 Profilo sul sito di Wta]
*{{cita web|http://www.sentierionline.net/Spoilerando2/mesi.htm|Sentieri Online: Spoilerando - Archivio}}
{{Top 10 doppio WTA}}
{{Top 10 tenniste ceche WTA}}
 
{{Sentieri}}
{{Portale|biografie|tennis}}
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Cechi vincitori di medaglia d'argento olimpica]]
 
{{DEFAULTSORT:Spaulding, Phillip}}
[[bg:Андреа Хлавачкова]]
[[Categoria:Personaggi di Sentieri]]
[[cs:Andrea Hlaváčková]]
[[Categoria:Imprenditori immaginari]]
[[da:Andrea Hlaváčková]]
[[de:Andrea Hlaváčková]]
[[en:Andrea Hlaváčková]]
[[es:Andrea Hlavackova]]
[[fi:Andrea Hlaváčková]]
[[fr:Andrea Hlaváčková]]
[[hu:Andrea Hlaváčková]]
[[nl:Andrea Hlaváčková]]
[[no:Andrea Hlaváčková]]
[[pl:Andrea Hlaváčková]]
[[pt:Andrea Hlaváčková]]
[[ru:Главачкова, Андреа]]
[[sk:Andrea Hlaváčková]]
[[sr:Андреа Хлавачкова]]
[[sv:Andrea Hlaváčková]]
[[uk:Андреа Главачкова]]