Monteluco e Phillip Spaulding: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Manuelarosi (discussione | contributi)
 
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione
 
Riga 1:
{{organizzare|[[:WP:Trama|Trama]] eccessivamente dettagliata e senza fonti ([[:WP:RO|ricerca originale]])}}
{{nota disambigua|altri significati|[[Monte Luco]]}}
{{n|televisione|ottobre 2018||arg2=personaggi immaginari}}
{{Divisione amministrativa
 
|Nome=Monteluco
{{Personaggio
|Nome ufficiale=
|medium = televisione
|Panorama=Spoleto-Veduta_notturna_della_Valle_spoletana.JPG
|universo = ''[[Sentieri]]''
|Didascalia=Veduta notturna dalla Chiesa di San Giuliano<br>sulla valle Umbra
|lingua originale =
Stemma=
|autore = [[Bridget Dobson]]<br />[[Jerome Dobson]]
|Stato=ITA
|autore nota =
|Grado amministrativo=4
|autore 2 =
|Divisione amm grado 1=Umbria
|autore 2 nota =
|Divisione amm grado 1-2=
|nome = Phillip Spaulding
|Divisione amm grado 2=Perugia
|nome traslitterato =
|Divisione amm grado 2-2=
|nome italiano =
|Divisione amm grado 3=Spoleto
|cognome =
|Divisione amm grado 3-2=
|cognome traslitterato =
|Divisione amm grado 3-3=
|cognome italiano =
|Divisione amm grado 3-4=
|soprannome =
|Divisione amm grado 3-5=
|epiteto =
|Latitudine gradi=42
|alterego =
|Latitudine minuti=43
|prima apparizione = novembre [[1977]]
|Latitudine secondi=22
|prima apparizione nota =
|Latitudine NS=N
|ultima apparizione = [[2005]]
|Longitudine gradi=12
|prima apparizione Italia =
|Longitudine minuti=45
|prima apparizione Italia nota =
|Longitudine secondi=11
|sesso = M
|Longitudine EW=E
|data di nascita =
|Altitudine=780
|luogo di nascita =
|Superficie=
|affiliazione =
|Note superficie=
|etnia =
|Abitanti=27
|professione = dirigente d’azienda
|Note abitanti=
|attore = [[Jordan Ross]] ([[1977]]-[[1981]])<br />[[Grant Aleksander]] ([[1982]]-[[1985]]; [[1986]]-[[1991]]; [[1996]]-[[2005]]; [[2009]]-)<br />[[John Bolger]] ([[1985]]-[[1986]])
|Aggiornamento abitanti=Censimento ISTAT del 2001
|attore nota =
|Codice postale=06049
|attore 2 =
|Prefisso=0743
|attore 2 nota =
|Fuso orario=+1
|doppiatore =
|Codice catastale=
|doppiatore nota =
|Nome abitanti=montelucani
|doppiatore 2 =
|Patrono=
|doppiatore 2 nota =
|Festivo=
|doppiatore italiano = [[Paolo Torrisi]] (Phillip da ragazzo)<br />[[Gabriele Calindri]] (Phillip da adulto)
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|immagine =
|larghezza immagine =
|didascalia =
}}
'''Phillip Granville Spaulding''' è, dall'inizio degli [[Anni 1980|anni ottanta]], uno dei personaggi principali della [[soap opera]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ''[[Sentieri]]'' (''Guiding Light'').
'''Monteluco''' è una frazione del comune di [[Spoleto]] ([[Provincia di Perugia|PG]]).
<br />Lo hanno interpretato: (da ragazzo) [[Jarrod Ross]] ([[1977]] – [[1981]]) (doppiato in [[Italia]] da [[Paolo Torrisi]]), (da adulto) [[Grant Aleksander]] ([[1982]]-[[1985]]; [[1986]]-[[1991]]; [[1996]]-[[2004]]; e [[2009]]) e [[John Bolger]] ([[1985]]-[[1986]]) (doppiati da [[Gabriele Calindri]]).
<br />La prima apparizione del personaggio risale al novembre [[1977]]; l'ultima, per due sole puntate, al [[2005]], ma il personaggio è rientrato nel cast nel gennaio [[2009]] sempre con il "volto" di [[Grant Aleksander]]<ref>cfr. p. es. [https://sentierionline.wordpress.com/2008/11/12/grant-aleksander-ha-detto-si/ Sentieri Online: Grant Aleksander ha detto "Sì"]. URL consultato il 09-01-2009</ref>, rimasto fino alla chiusura della soap, avvenuta nel settembre dello stesso anno.
 
==Profilo del personaggio==
Il territorio della frazione, prevalentemente di alta collina e occupato da un fitto ed antico bosco di [[leccio]], culmina in un pianoro sulla cima di un basso monte, all'altezza di 780 {{m s.l.m.}}, i cui dintorni sono abitati da 27 residenti (dati Istat, censimento [[2001]]).
Phillip è il figlio adottivo del magnate [[Alan Spaulding]] (interpretato dagli attori [[Christopher Bernau]], [[Daniel Pilon]] e [[Ron Raines]]) e di Elizabeth Granville e figlio naturale di [[Justin Marler]] e Jackie Scott.
<br />Di professione fa il dirigente nelle industrie del padre adottivo, le “Industrie Spaulding”, ma da giovane aveva anche la passione per la scrittura e la [[letteratura]].
<br />È stato sposato per ben sei volte: la prima volta con [[Mindy Lewis]] (interpretata da [[Krista Tesreau]]), poi con [[India von Halkein]] ([[Mary Kay Adams]]), con [[Blake Thorpe Marler|Christina "Blake" Lindsay Thorpe]]) (figlia di [[Holly Norris|Holly Lindsay]] e [[Roger Thorpe]]; interpretata dalle attrici [[Elizabeth Dennehy]], [[Sherry Stringfield]] e [[Elizabeth Keifer|Liz Keifer]]), che in seguito (sposando [[Ross Marler]]) diverrà sua "zia", quindi con [[Beth Raines]] (interpretata da [[Judy Evans]], [[Lisa Loughridge]] e [[Beth Chamberlin]]), il suo unico vero amore, quindi con [[Harley Cooper]] (interpretata da [[Beth Ehlers]]) ed infine con [[Olivia Spencer]] ([[Crystal Chappell]]). Quattro sono, invece, i figli: due li ha avuti con [[Beth Raines|Beth]] e uno a testa con le ultime due mogli, vale a dire, rispettivamente Elizabeth detta [[Lizzie Spaulding|"Lizzie"]] (interpretata dalle attrici [[Hayden Panettiere]], [[MacKenzie Mauzy]], [[Crystal Hunt]] e [[Marcy Rylan]]), James, Alan jr. detto "Zach" ed Emma.
<br />Il suo più grande amico è da sempre [[Rick Bauer|Frederick “Rick” Bauer]] (interpretato da [[Michael O'Leary (attore)|Michael O’Leary]]).
 
==Principali vicende del personaggio==
La zona è raggiungibile con una strada panoramica (costruita in parte anche grazie ai prigionieri [[austria]]ci, durante la [[prima guerra mondiale]]) che offre la vista sulla valle spoletina, passando in prossimità del Ponte delle Torri, che anticamente ne costituiva il passaggio obbligato.
La storia travagliata di Phillip comincia già alla nascita, sulla quale pende un terribile segreto: il magnate [[Alan Spaulding]] ([[Christopher Bernau]]), pur di non rivelare alla moglie Elizabeth Granville che il loro figlio è nato morto, convince [[Jackie Marler]] (sua futura moglie) – che, nel frattempo, aveva partorito un bimbo sano all'insaputa del marito [[Justin Marler]], con cui è in rotta – di cedergli il suo.
<br />Phillip crederà così per anni di essere figlio naturale di [[Alan Spaulding|Alan]] ed Elizabeth e il suo stesso vero padre [[Justin Marler]] verrà a conoscenza della verità solo quando il figlio (interpretato da [[Jordan Ross]]) è ormai quasi un adolescente: proprio in quel periodo, Justin, [[medico]] [[chirurgo]], salverà Phillip, colto da un improvviso attacco di [[appendicite]].
 
All'età di diciotto-diciannove anni, Phillip si innamora, ricambiato, di [[Beth Raines]] (all'epoca, interpretata da [[Judi Evans]]), la ragazza (anche se solo per qualche serata) del suo amico [[Rick Bauer]] ([[Michael O'Leary (attore)|Michael O’Leary]]). Questa storia d'amore sarà però contrastata dal violento patrigno di [[Beth Raines|Beth]], [[Bradley Raines]] (interpretato da [[James Rebhorn]]), gelosissimo della ragazza, verso la quale prova una segreta e morbosa passione.
==Geografia==
<br />E proprio in quel periodo e proprio dalla bocca di [[Bradley Raines]] Phillip scopre la verità su chi sia il suo vero padre, verità che il patrigno di [[Beth Raines|Beth]] aveva casualmente scoperto. Accade tutto durante la festa di compleanno di [[Mindy Lewis]] ([[Krista Tesreau]], quando l'uomo – ubriaco dopo essere stato licenziato dalle Industrie Spaulding, dove lavorava come guardia giurata – compie la sua vendetta ed avvicina Phillip con parole molto dure del tipo “Tu non sei uno Spaulding, non sei uno Spaulding per niente… Non sei un padre eterno… Sei un errore di calcolo… un fastidio per tutti... Tu sei un Marler: [[Justin Marler]] è tuo padre!”. A quel punto Phillip va a chiedere spiegazioni ad [[Alan Spaulding|Alan]] e a [[Justin Marler|Justin]], che, tra l'imbarazzo dei presenti, gli raccontano tutta la verità.
La montagna spoletina, di cui Monteluco costituisce l'estremità settentrionale, è una dorsale calcarea allungata da nord a sud, estesa circa 7.000 ettari, compresa tra la [[Strada Statale]] [[Flaminia]] e la [[Valnerina|Valle del Nera]]. Piccoli centri abitati (Mustaiole, Sustrico, Acquaiura, Torrecola, Belvedere, Ancaiano, Le Cese, i ruderi di Sensati, Vallocchia, Borgiano) sono disposti ad anello intorno al massiccio; più interni e a quote più elevate si trovano Monteluco, Le Porelle, Le Aie e Patrico.
 
Inizia così per Phillip un periodo molto duro: non solo scoprirà che anche i suoi migliori amici [[Mindy Lewis|Mindy]] e [[Rick Bauer|Rick]] sapevano la verità (dice a Rick: "Potevate mettere un annuncio: 'E fu uno Spaulding...'!"), ma vede anche [[Beth Raines|Beth]] allontanarsi da lui, apparentemente senza spiegazioni.
L'area è occupata in massima parte da boschi di caducifoglie e di sclerofille sempreverdi: formazioni di [[carpino nero]] e [[orniello]], querceti di [[roverella]], castagneti, qualche nucleo di [[faggio]] alle quote più elevate, pinete a [[pino d'Aleppo]] e leccete. Tra queste ultime spicca quella secolare di Monteluco. La composizione dei boschi è varia; oltre alle specie arboree dominanti compaiono aceri, cerri, carpini bianchi, noccioli, meli e ciliegi selvatici, sorbi, maggiociondoli, corbezzoli e tanti arbusti come viburno, fillirea, alaterno, erica multiflora, corniolo, sanguinello, biancospino, evonimo, ginepro, ginestra odorosa e rovo. In alcune stazioni sono presenti i rari tasso e agrifoglio. Su alcuni versanti assolati sono presenti gli oliveti e intorno ai piccoli insediamenti, anche in montagna, si trovano seminativi e prati.
<br />In realtà la ragazza prova vergogna dopo essere stata violentata dal patrigno e non vuole più vedere nessuno: non comprendendo i motivi del “distacco”, Phillip si ubriaca e finisce a letto con l'amica [[Mindy Lewis]], mettendola incinta (anche se poi la gravidanza non verrà portata a termine), cosicché sarà costretto a sposarla.
 
Ritroverà l'amore di Beth solo anni dopo: lei aveva appena perso il fidanzato [[Lujack Luvonaczek|Lujack]] (interpretato da [[Vincent Irizarry]]), il cugino di Phillip, morto in una terribile esplosione, lui (interpretato all'epoca da [[John Bolger]]) veniva da un matrimonio infelice con [[India von Halkein]] ([[Mary Kay Adams]]). Ma la felicità durerà poco: Beth scompare infatti in circostanze misteriose e tutti la credono morta.
La [[fauna]] è diversificata, con almeno 134 specie di [[vertebrati]] presenti: 10 di anfibi, 10 di rettili, 89 di uccelli nidificanti e/o svernanti (i nidificanti sono 79) e 25 di mammiferi. Il 37% di questi animali sono considerati di pregio scientifico e conservazionistico, perché rari e/o minacciati a livello nazionale ed europeo. Delle specie di maggior interesse si ricordano tra gli anfibi la salamandrina dagli occhiali e l'ululone a ventre giallo, tra i rapaci diurni il biancone, il lanario e il pellegrino, tra i passeriformi la rondine montana, il culbianco, il codirossone, il passero solitario, il luì verde e lo zigolo muciatto, tra i mammiferi l'istrice, il lupo e il gatto selvatico.
L'importanza delle caratteristiche ambientali di Monteluco e di tutta la montagna spoletina è sancita dall'individuazione del [[sito di interesse comunitario]] (SIC) "Monteluco di Spoleto" e della [[zona di protezione speciale]] (ZPS) "Bassa Valnerina: Monte Fionchi - Cascata delle Marmore".
 
Negli anni in cui Phillip (nuovamente interpretato da [[Grant Aleksander]]) crede che [[Beth Raines|Beth]] sia morta, ha una breve relazione con [[Chelsea Reardon]], ma la relazione è destinata a fallire, perché Phillip non riesce a dimenticare il suo grande amore; in quel periodo, Phillip viene, tra l'altro, perseguitato da un [[serial killer]] e rischia di morire dopo aver mangiato una [[bistecca]] [[veleno|avvelenata]], bistecca che Phillip aveva definito – ironia della sorte – “buona da morire” (!).
==Storia==
<br />In seguito, Phillip si innamora di [[Blake Thorpe Marler|Christina Lindsay Thorpe]] detta “Blake” ([[Elizabeth Dennehy]]) e la sposa, ma il matrimonio è di breve durata e Blake (ora interpretata da [[Sherry Stringfield]]) si “consola” con [[Alan-Michael Spaulding]] ([[Carl T. Evans]]), il fratellastro di Phillip.
Il nome della frazione deriva dal termine latino ''lucus'', ossia ''[[Bosco sacro]]'' a [[Giove (divinità)|Giove]], a testimonianza dell'importanza religiosa di questo luogo sin dai tempi antichi. All'ingresso del bosco è posta una copia lapidea della cosiddetta ''Lex luci spoletina'', primo esempio di norma forestale: iscrizioni su pietra del tardo [[III secolo a.C.]], scritte in [[latino arcaico]], che stabiliscono le pene per la profanazione del [[Bosco sacro]] dedicato a [[Giove]].
 
Ritrovata [[Beth Raines|Beth]] (che ha ora il “volto” dell'[[attrice]] [[Beth Chamberlin]]) dopo qualche anno, Phillip viene ingiustamente accusato dell'omicidio (in realtà si era trattato di un incidente, provocato dalla vittima stessa) di [[Neil Everest]] (interpretato da [[Patrick O'Connell (attore)|Patrick O'Connell]]), l'uomo che si era occupato della ragazza nel periodo in cui tutti la credevano morta. In attesa che la verità venga a galla, Phillip si vede costretto – con l'aiuto della stessa [[Beth Raines|Beth]] e dall'amico fraterno [[Rick Bauer]] – ad inscenare la propria morte, facendo saltare in aria la propria auto con all'interno un cadavere trafugato dall'[[obitorio]].
Intorno al [[V secolo]] Monteluco diventa sede di uno dei più vasti movimenti eremitici del tempo: un gruppo di monaci [[anacoreti]] orientali guidati da Sant'Isacco di [[Antiochia]], divenuto poi [[Sant'Isacco di Monteluco]], religioso di origine siriana, fondarono una colonia sul monte, abitando nelle grotte e vietando l'accesso alle donne <ref>[http://www.conventosantansano.it/isacco.htm Sant'Isacco di Monteluco]</ref>.
In seguito, la chiesa madre di [[San Giuliano (Monteluco)]], punto di riferimento della colonia eremitica, passò ai [[benedettini]], che l'abbandonarono nel [[XVI secolo]]; nel [[1556]] anche l'artista [[Michelangelo]] soggiornò brevemente in quei luoghi per ritemprarsi.
 
Dopo tutte queste traversie, finalmente Phillip riesce a coronare il suo sogno d'amore con Beth, da cui avrà la primogenita [[Lizzie Spaulding|Lizzie]] (che, tra l'altro, rischierà di morire a causa di una grave [[malattia]]), ma anche questo [[matrimonio]] è destinato a fallire.
La vicenda spirituale di [[San Francesco]] trovò compimento anche in questi luoghi: nel [[1218]],secondo la tradizione dell'Ordine, fu lo stesso Francesco a fondare, in un luogo donatogli dai benedettini, un primitivo cenacolo ai limiti del [[Bosco sacro]].
<br />Ancora meno dureranno i successivi matrimoni con [[Harley Cooper]] ([[Beth Ehlers]]) ed [[Olivia Spencer]] ([[Crystal Chappell]]).
 
Nell'ultimo periodo in cui il personaggio fa la sua apparizione nella [[soap opera]], Phillip soffre di una malattia mentale e perseguita le ex-mogli, arrivando a rapire i figli che aveva avuto con [[Harley Cooper|Harley]] (Zach) ed [[Olivia Spencer|Olivia]] (Emma) ed il figlio più piccolo avuto da [[Beth Raines|Beth]] (James).
Sempre nel [[XVI secolo]], un buon numero di pellegrini ''laici'' si ritirarono nelle cappelle e chiesette della località; nel [[1547]] il vescovo di Spoleto, Fabio Vigili, costituì la cosiddetta [[Congregazione dei Padri Eremiti di Monteluco]], che aveva come centro l'[[Eremo di Santa Maria delle Grazie]] (attualmente residenza d'epoca).
<br />Odiato da tutti, viene colpito a morte (o, almeno, così sembra) da un colpo di [[pistola]] sparato dal padre [[Alan Spaulding|Alan]].
Nel [[1682]] si trasferirono da [[Tolosa]] a Monteluco un gruppo di religiose francesi, che si diedero il nome di [[Grappiste]], e che sono ricordate per le particolari convenzioni linguistiche che adottarono.
<br />Dell'omicidio viene accusata l'ex-moglie [[Harley Cooper|Harley]], che viene condannata, prima che lei (da latitante) riesca a scoprire assieme al fidanzato [[Gus Aitoro]] ([[Ricky Paull Goldin]]), il figlio naturale di [[Alan Spaulding|Alan]] e quindi fratellastro di Phillip, la verità e a far incarcerare Alan dopo oltre un anno dall'omicidio.
 
Ma come si sa, le [[soap opera]]s ci hanno abituato a molte “resurrezioni” (in ''[[Sentieri]]'' stesso, è “resuscitata” più volte [[Reva Shayne]]) e anche nel caso di Phillip si è deciso a fare lo stesso: scopriamo infatti che Phillip era sopravvissuto alle gravi ferite riportate e che [[Alan Spaulding|Alan]], con l'aiuto di un [[medico]] compiacente, ha fatto dichiarare il figlio morto per poterlo internare in un istituto psichiatrico e proteggerlo così da chi gli voleva male.
Nel [[1788]] il cenacolo di San Francesco venne scelto da [[Leopoldo da Gaiche]] come [[ritiro spirituale]] di stretta osservanza e fu solennemente inaugurato il 1 novembre. Venne poi soppresso dalle [[truppe napoleoniche]] nel [[1809]]; lo stesso Fra Leopoldo tentò di scacciare le truppe francesi salite sul monte a piantare l'albero della libertà.
<br />Una volta arrestato, [[Alan Spaulding|Alan]] racconta la nuova verità, ma nessuno è disposto a credere a questa storia inverosimile (anche perché, nel frattempo, Phillip non si trova più nel nascondiglio originario), tranne&nbsp;– forse – [[Harley Cooper]]...
 
Le indagini di Harley, aiutata dall'ex marito, il detective A.C. Mallett, sembrano non portare a nulla, perché Rick Bauer, il miglior amico di Phillip lo ha aiutato a scappare, falsificando le analisi sul cadavere riesumato per stabilire se realmente fosse di Phillip.
Con l'occupazione [[Napoleone Bonaparte|napoleonica]] finì l'isolamento e da allora l'accesso è aperto a tutti.
L'unico a sapere la verità oltre Rick e Alan è Mallett, che ha visto Phillip vivo al parcheggio delle Torri, ma deciderà di non dire niente convinto che Rick abbia fatto tutto per proteggere l'amico.
 
Un anno dopo la morte di Ross Marler in un incidente aereo che si rivelerà un omicidio, porterà Harley & Gus a scoprire la verità, infatti l'uomo è morto perché aveva scoperto che il nipote era vivo e dove si trovava (in un'isola delle Hawaii dove la sua famiglia aveva una casa), ma qualcuno lo ha ucciso perché la cosa rimanesse segreta e il sospettato numero 1 è Alan-Michael Spaulding, in realtà l'unico responsabile è Rick che per aiutare Phillip a lasciare l'isola pagò un uomo per sabotare l'aereo di Ross affinché non potesse raggiungere l'isola, purtroppo l'aereo, che nei piani non sarebbe dovuto partire, prese il volo schiantandosi e causando la morte di Ross.
Nell'estate del [[1924]] [[Luigi Pirandello]] trascorse la villeggiatura a Villa Verdiani, sulle pendici del monte.
 
==Economia e manifestazioni==
Attualmente Monteluco è meta di un buon flusso turistico proveniente da tutta [[Italia]], soprattutto dai paesi e dalle città circostanti, che nei fine settimana e durante l'[[estate]] affolla l'altopiano.
 
* E' considerato un interessante patrimonio artistico e naturalistico tanto da essere inserito tra i luoghi osservati dal Comitato del [[Patrimonio mondiale UNESCO]].
 
* È una tappa della "[[Via Francigena]] di [[San Francesco]] - La Via di Roma", che parte da [[Vienna]] per raggiungere la tomba dell'[[apostolo Pietro]] a [[Roma]].
 
* È possibile fare escursioni attraverso numerosi sentieri segnalati dal [[C.A.I.]] a piedi o in [[mountain bike]] e raggiungere [[Spoleto]], a valle, o altre vette: ([[Le Porelle]], 910 m., [[Patrico]], 1018 m., [[Monte Fionchi]], 1337 m. ecc.) [[File:Direzioni escursioni - Monteluco di Spoleto.JPG|thumb|Direzioni escursioni - Monteluco di Spoleto]]
 
* Ogni anno, a fine agosto, si tiene la "Bat Night", la notte dei [[pipistrelli]]: un'escursione notturna dedicata all'ascolto dei pipistrelli in volo.
 
* Ogni anno si tengono due manifestazioni canine: a fine settembre la "Dog Marathon", a primavera il "Dog Day Memorial Andrea Arcangeli Conti".
 
* Da settembre [[2012]] è sede di un centro Addestramento Cinofilo Cani da Soccorso della [[Protezione Civile]].
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
* Il Bosco di Monteluco è caratterizzato dalla presenza del [[leccio]] sempreverde, una pianta abbastanza rara in luoghi così distanti dal mare o dai laghi.
 
* Numerosi [[eremi]], grotte, tra cui quella di [[Sant'Antonio da Padova]], sono raggiungibili attraverso il percorso pedonale che si snoda nel bosco alle spalle del convento francescano.
 
* Il Convento di San Francesco o Santuario di Monteluco ([[1218]]) è stato più volte ampliato fra il [[XV]] e il [[XVIII secolo]], ma conserva il pozzo, la cappellina-oratorio e sette piccole celle; all'interno della cappellina sono conservate le spoglie del beato [[Leopoldo da Gaiche]] e altre sue reliquie; regolarmente vengono celebrate sante messe e cerimonie. Ospita i giovani che aspirano ad entrare nell'[[Ordine dei Frati Minori]], che qui svolgono l'anno di probandato.
 
* Il Belvedere, dove su lapide è riportata la citazione di [[san Francesco]] che, osservando dall'alto il mosaico di campi coltivati della Valle Spoletana, esclamò "Nil iucundius vidi valle mea spoletana" (Non ho visto niente di più giocondo della mia valle Spoletana).
[[File:Monteluco di Spoleto-Belvedere-Lapide con citazione di S.Francesco Nihil iucundius vidi valle mea spoletana..jpg|thumb|Monteluco di Spoleto - Belvedere - Lapide con citazione di San Francesco: "Nil iucundius vidi valle mea spoletana"]]
* Riproduzione di un cippo lapideo della ''Lex Luci Spoletina''. Gli originali, due iscrizioni incise su cippi parallelepipedi entrambe scoperte da Giuseppe Sordini, archeologo spoletino ([[1853]]-[[1914]]), nel [[1876]] e nel [[1913]], sono conservati nel Museo Archeologico di Spoleto.
La traduzione del testo recita:
 
{{quote|Questo bosco sacro nessuno profani, né alcuno asporti su carro o a braccia ciò che al bosco sacro appartenga, né lo tagli, se non nel giorno in cui sarà fatto il sacrificio annuo; in quel giorno sia lecito tagliarlo senza commettere azione illegale in quanto lo si faccia per il sacrificio. Se qualcuno [contro queste disposizioni] lo profanerà, faccia espiazione offrendo un bue a Giove ed inoltre paghi 300 assi di multa. Il compito di far rispettare l'obbligo tanto dell'espiazione quanto della multa sia svolto dal dicator.|Traduzione dell'iscrizione del cippo lapideo della ''Lex spoletina''}}
 
* Nel piccolo Cimitero di Monteluco è sepolto un illustre artista, pittore, illustratore e scenografo italiano [[Domenico Gnoli]][[File:Tomba di Domenico Gnoli a Monteluco.JPG|thumb|Tomba di Domenico Gnoli a Monteluco]] ([[1933]]-[[1970]])
 
* Villa Lalli, ex Eremo di S. M. delle Grazie;
 
* Chiesa di S. Pietro ([[V secolo]]), [[romanico|romanica]], all'inizio della strada panoramica, fondata su una villa preesistente;
 
* Chiesa di S. Giuliano ([[XII secolo]]), romanica, eretta su resti risalente al [[V secolo]]. L'interno è a tre navate, con absidi semicircolari ed una cripta, ed è ornato da dipinti risalenti al [[1400]].
 
==Sport==
* [[Trekking]]
* [[Mountain bike]]
 
===Associazioni sportive===
* Lupi di Monteluco [http://www.lupidimonteluco.com/], [[motociclismo]]
* Mountain Bike Club Spoleto [http://www.mtbclubspoleto.org/], [[ciclismo]]
* [[C.A.I.]] Club Alpino Italiano - Sezione di Spoleto [http://www.caispoleto.it], [[trekking]]
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Sentieri]]
*[[soap opera]]
*[[Grant Aleksander]]
*[[Gabriele Calindri]]
*[[Paolo Torrisi]]
*[[Alan Spaulding]]
*[[Beth Raines]]
*[[Rick Bauer]]
*[[Ross Marler]]
*[[Harley Cooper]]
*[[Lizzie Spaulding]]
*[[Blake Thorpe Marler]]
*[[Olivia Spencer]]
*[[Gus Aitoro]]
*[[Beth Chamberlin]]
*[[Ron Raines]]
*[[Michael O'Leary (attore)]]
*[[Beth Ehlers]]
*[[Jerry Ver Dorn]]
*[[Sherry Stringfield]]
*[[Crystal Chappell]]
*[[Hayden Panettiere]]
*[[MacKenzie Mauzy]]
*[[Ricky Paull Goldin]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.soap-news.com/gl/gldates.htm|Soap News: Guiding Light - Significant Dates in Guiding Light Character History}}
* Informazioni storiche [http://www.umbriaearte.it/monteluco_spoleto.htm]
*{{cita web|http://www.sentierionline.net/Spoilerando2/mesi.htm|Sentieri Online: Spoilerando - Archivio}}
* [http://www.paoloalbani.it/Grappiste.html Le Grappiste a Monteluco]
 
{{Sentieri}}
[[Categoria:Frazioni di Spoleto]]
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Siti di interesse comunitario della provincia di Perugia]]
 
{{DEFAULTSORT:Spaulding, Phillip}}
[[en:Monteluco]]
[[Categoria:Personaggi di Sentieri]]
[[nl:Monteluco]]
[[Categoria:Imprenditori immaginari]]
[[pt:Monteluco]]