Aaron Hughes e Phillip Spaulding: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione
 
Riga 1:
{{organizzare|[[:WP:Trama|Trama]] eccessivamente dettagliata e senza fonti ([[:WP:RO|ricerca originale]])}}
{{Sportivo
{{n|televisione|ottobre 2018||arg2=personaggi immaginari}}
|Nome= Aaron Hughes
 
|Immagine = Aaron Hughes 2012.jpg
{{Personaggio
|Didascalia =
|medium = televisione
| Sesso = M
|universo = ''[[Sentieri]]''
|CodiceNazione ={{NIR}}
|lingua originale =
|Disciplina=Calcio
|autore = [[Bridget Dobson]]<br />[[Jerome Dobson]]
|Ruolo= [[Difensore]]
|autore nota =
|Squadra={{Calcio Hearts}}
|autore 2 =
|TermineCarriera=
|autore 2 nota =
|Squadre=
|nome = Phillip Spaulding
{{Carriera sportivo
|nome traslitterato =
|1996-2005 |{{Calcio Newcastle|G}} |205 (4)
|nome italiano =
|2005-2007 |{{Calcio Aston Villa|G}} |54 (0)
|cognome =
|2007-2014 |{{Calcio Fulham|G}} |196 (1)
|cognome traslitterato =
|2014 |{{Calcio Queens Park Rangers|G}} |11 (0)
|cognome italiano =
|2014-2015 |{{Calcio Brighton|G}} |10 (0)
|soprannome =
|2015-2016 |{{Calcio Melbourne City|G}} |6 (1)
|epiteto =
|2016-2017 |{{Calcio Kerala Blasters|G}}|8 (1)<ref>11 (1) se si considerano i play-off</ref>
|alterego =
|2017- |{{Calcio Hearts|G}}|8 (0)
|prima apparizione = novembre [[1977]]
|prima apparizione nota =
|ultima apparizione = [[2005]]
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|affiliazione =
|etnia =
|professione = dirigente d’azienda
|attore = [[Jordan Ross]] ([[1977]]-[[1981]])<br />[[Grant Aleksander]] ([[1982]]-[[1985]]; [[1986]]-[[1991]]; [[1996]]-[[2005]]; [[2009]]-)<br />[[John Bolger]] ([[1985]]-[[1986]])
|attore nota =
|attore 2 =
|attore 2 nota =
|doppiatore =
|doppiatore nota =
|doppiatore 2 =
|doppiatore 2 nota =
|doppiatore italiano = [[Paolo Torrisi]] (Phillip da ragazzo)<br />[[Gabriele Calindri]] (Phillip da adulto)
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|immagine =
|larghezza immagine =
|didascalia =
}}
'''Phillip Granville Spaulding''' è, dall'inizio degli [[Anni 1980|anni ottanta]], uno dei personaggi principali della [[soap opera]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ''[[Sentieri]]'' (''Guiding Light'').
|SquadreNazionali=
<br />Lo hanno interpretato: (da ragazzo) [[Jarrod Ross]] ([[1977]] – [[1981]]) (doppiato in [[Italia]] da [[Paolo Torrisi]]), (da adulto) [[Grant Aleksander]] ([[1982]]-[[1985]]; [[1986]]-[[1991]]; [[1996]]-[[2004]]; e [[2009]]) e [[John Bolger]] ([[1985]]-[[1986]]) (doppiati da [[Gabriele Calindri]]).
{{Carriera sportivo
<br />La prima apparizione del personaggio risale al novembre [[1977]]; l'ultima, per due sole puntate, al [[2005]], ma il personaggio è rientrato nel cast nel gennaio [[2009]] sempre con il "volto" di [[Grant Aleksander]]<ref>cfr. p. es. [https://sentierionline.wordpress.com/2008/11/12/grant-aleksander-ha-detto-si/ Sentieri Online: Grant Aleksander ha detto "Sì"]. URL consultato il 09-01-2009</ref>, rimasto fino alla chiusura della soap, avvenuta nel settembre dello stesso anno.
|1998- |{{Naz|CA|NIR}} | 103 (1)
}}
|Aggiornato= 21 maggio 2017
}}
{{Bio
|Nome = Aaron William
|Cognome = Hughes
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cookstown
|GiornoMeseNascita = 8 novembre
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = nordirlandese
|Categorie = no
|PostNazionalità = , [[difensore]] dell'[[Hearts of Midlothian]] e della [[Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord|Nazionale nordirlandese]]
}}
 
Hughes è in grado di giocare [[difensore]] centrale, [[terzino]] destro o sinistro, così anche a centrocampo. Egli di solito è mandato in campo in posizione centrale e sia per il suo club sia per la nazionale, ed è l'attuale capitano dell'[[Irlanda del Nord]]. Hughes è famoso per la sua correttezza in campo, infatti egli detiene il record di aver giocato più di 400 partite in [[Premier League]] senza essere espulso, che è il terzo nella storia della lega.
 
==Carriera Club==
===Newcastle United===
 
Nato a Cookstown, nella contea di Tyrone, Hughes è arrivato nel mondo del calcio grazie al [[Newcastle United]], dove è diventato un titolare nel club inglese. Ha fatto il suo debutto in prima squadra al [[Camp Nou]] in un match tra Newcastle e [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] il 26 novembre 1997. Il suo debutto in campionato è avvenuto contro lo [[Sheffield Wednesday Football Club]] nel giorone di ritorno della stessa stagione. Le sue apparizioni in prima squadra dopo questo erano poche e lontane tra loro, ma si era diventato titolare i prima squadra dalla stagione 1999-2000. Durante il suo tempo a [[Tyneside]], Hughes ha giocato 279 partite per i Magpies in tutte le competizioni e ha segnato sette gol. Ha detenuto il record come più giovane esordiente dei Magpies nelle competizioni europee fino a quando non è stato superato da [[Andy Carroll]] nel novembre 2006.
 
A Hughes gli viene assegnata la maglia con il numero 18 da [[Ruud Gullit]] all'inizio della stagione 1999-2000 al Newcastle. Da allora non ha mai indossato un altro numero a livello di club. Anche a livello internazionale, ha indossato il numero dal 2002.
 
===Aston Villa===
 
Il 20 maggio 2005, Hughes è stato venduto ad un'altra squadra della [[Premier League]]: all'[[Aston Villa]] per una cifra di un milione di sterline. Durante la sua permanenza nel club delle West Midlands, ha totalizzato 64 presenze tra tutte le competizioni per il suo club.
 
===Fulham===
[[File:AHughes.JPG|thumb|left|upright=0.8|Aaron Huges in [[UEFA Europa League]] contro l'{{Calcio Amkar Perm|N}}]]
Il 27 giugno 2007, Hughes è stato annunciato come un nuovo acquisto da una squadra di [[Londra]] che milita nella massima serie della [[Premier League]]: passa al [[Fulham]].
Hughes dice: "Sono felice di entrare a far parte del Fulham e non vedo l'ora di lavorare con Lawrie Sanchez a livello di club. Ho apprezzato il mio tempo all'[[Aston Villa]], ma quando si è presentata questa occasione non ho avuto alcuna esitazione a venire a giocare in questa squadra piena di ambizioni, che sono di grande interesse per me ovviamente. Sono felice di aver firmato prima dell'inizio del pre-campionato, che mi offre l'opportunità di stare con i compagni fin dal primo giorno".[[File:Hughes18.JPG|thumb|upright|Hughes in un'azione di gioco]] Ha preso la fascia da capitano in assenza di [[Brian McBride]] e, ultimamente, [[Danny Murphy]]. Il 4 dicembre 2009, Hughes ha firmato un nuovo accordo con la società, che vedrà il capitano dell'[[Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord|Irlanda del Nord]] rimanere a [[Craven Cottage]] fino all'estate del 2013.
 
Ha segnato il suo primo gol per il [[Fulham]] il 26 dicembre 2010, contro il [[West Ham United]] al [[Craven Cottage]].
 
===QPR e Brighton===
Il 31 gennaio 2014 firma da svincolato con il [[Queens Park Rangers Football Club|QPR]], siglando un contratto fino al termine della stagione. Non essendosi trovato un accordo per il rinnovo, viene ingaggiato a parametro zero dal [[Brighton & Hove Albion Football Club|Brighton & Hove Albion]], con cui firma un contratto annuale.
 
==Carriera internazionale==
Hughes ha fatto il suo debutto per l'[[Irlanda del Nord]] il 25 marzo 1998, contro la [[Slovacchia]]. Egli divenne per la prima volta capitano del suo paese il 17 aprile 2002, contro la [[Spagna]] a [[Belfast]]. Era il capitano regolarmente dal 2003 fino al suo ritiro nel 2011, portando la squadra nelle vittorie più importanti contro l'[[Inghilterra]], la [[Spagna]] e la [[Svezia]]. Con Hughes infortunato, il compagno di squadra al [[Fulham]], [[Chris Baird]], gli è stato dato l'onore della fascia di capitano dell'Irlanda del Nord per le prime partite dal manager [[Nigel Worthington]]. Hughes ha segnato il suo primo e unico gol internazionale, tredici anni e mezzo e 77 partite dopo il suo debutto, contro le [[Isole Faroe]] il 10 agosto 2011. Un infortunio ha fatto sì che non potesse giocare la ultime partite ad Euro 2012 di qualificazione.
 
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]].<ref>{{cita web|url=http://www.irishfa.com/news/2016/may/uefa-euro2016-squad|titolo=UEFA EURO2016 Squad|sito=irishfa.com|data=28 maggio 2016|accesso=28 maggio 2016|lingua=En}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 10 febbraio 2018.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
| 1997-1998 || rowspan=8|{{Bandiera|ENG}} [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] || [[FA Premier League 1997-1998|PL]] || 4 || 0 || [[FA Cup 1997-1998|FACup]]+[[Football League Cup 1997-1998|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Champions League 1997-1998|UCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 8 || 0
 
|-
| 1998-1999 || [[FA Premier League 1998-1999|PL]] || 14 || 0 || [[FA Cup 1998-1999|FACup]]+[[Football League Cup 1998-1999|CdL]] || 2+1 || 0 || [[Coppa delle Coppe 1998-1999|CdC]] || 0 || 0 || - || - || - || 17 || 0
 
|-
| 1999-2000 || [[FA Premier League 1999-2000|PL]] || 27 || 2 || [[FA Cup 1999-2000|FACup]]+[[Football League Cup 1999-2000|CdL]] || 4+0 || 0 || [[Coppa UEFA 1999-2000|CU]] || 3 || 0 || - || - || - || 34 || 2
 
|-
| 2000-2001 || [[FA Premier League 2000-2001|PL]] || 35 || 0 || [[FA Cup 2000-2001|FACup]]+[[Football League Cup 2000-2001|CdL]] || 2+3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 0
 
|-
| 2001-2002 || [[FA Premier League 2001-2002|PL]] || 34 || 0 || [[FA Cup 2001-2002|FACup]]+[[Football League Cup 2001-2002|CdL]] || 5+3 || 1+0 || [[Coppa Intertoto 2001|Int]] || 6 || 2 || - || - || - || 48 || 3
 
|-
| 2002-2003 || [[FA Premier League 2002-2003|PL]] || 35 || 1 || [[FA Cup 2002-2003|FACup]]+[[Football League Cup 2002-2003|CdL]] || 1+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]] || 12<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 48 || 1
 
|-
| 2003-2004 || [[FA Premier League 2003-2004|PL]] || 34 || 0 || [[FA Cup 2003-2004|FACup]]+[[Football League Cup 2003-2004|CdL]] || 2+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]]+[[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 1<ref name=pr/>+10 || 0 || - || - || - || 47 || 0
 
|-
| 2004-2005 || [[FA Premier League 2004-2005|PL]] || 22 || 1 || [[FA Cup 2004-2005|FACup]]+[[Football League Cup 2004-2005|CdL]] || 2+2 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 10 || 0 || - || - || - || 36 || 1
 
|-
!colspan="3"|Totale Newcastle || 205 || 4 || || 29 || 1 || || 44 || 2 || || - || - || 278 || 7
 
|-
|| [[Aston Villa Football Club 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Aston Villa Football Club|Aston Villa]] || [[FA Premier League 2005-2006|PL]] || 35 || 0 || [[FA Cup 2005-2006|FACup]]+[[Football League Cup 2005-2006|CdL]] || 4+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 41 || 0
 
|-
|| [[Aston Villa Football Club 2006-2007|2006-2007]] || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 19 || 0 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 1+3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Aston Villa || 54 || 0 || || 10 || 0 || || - || - || || - || - || 64 || 0
 
|-
| 2007-2008 || rowspan=7|{{Bandiera|ENG}} [[Fulham Football Club|Fulham]] || [[FA Premier League 2007-2008|PL]] || 30 || 0 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 0
 
|-
| 2008-2009 || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 38 || 0 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 5+1 || 2+0 || - || - || - || - || - || - || 44 || 0
 
|-
|| [[Fulham Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[FA Premier League 2009-2010|PL]] || 34 || 0 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 5+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 17<ref>4 presenze nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 56 || 0
 
|-
|| [[Fulham Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[FA Premier League 2010-2011|PL]] || 38 || 1 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 3+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 43 || 1
 
|-
|| [[Fulham Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[FA Premier League 2011-2012|PL]] || 19 || 0 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 1+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 10<ref>7 presenze nei turni preliminari.</ref> || 1<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 30 || 1
 
|-
|| [[Fulham Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[FA Premier League 2012-2013|PL]] || 24 || 0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 3+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 1
 
|-
|| [[Fulham Football Club 2013-2014|2013-gen. 2014]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 13 || 0 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 2+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Fulham|| 196 || 1 || || 27 || 3 || || 27 || 1 || || - || - || 250 || 5
 
==Profilo del personaggio==
|-
Phillip è il figlio adottivo del magnate [[Alan Spaulding]] (interpretato dagli attori [[Christopher Bernau]], [[Daniel Pilon]] e [[Ron Raines]]) e di Elizabeth Granville e figlio naturale di [[Justin Marler]] e Jackie Scott.
|| [[Queens Park Rangers Football Club 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|ENG}} [[Queens Park Rangers Football Club|QPR]] || [[Football League Championship 2013-2014|FLC]] || 11 || 0 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
<br />Di professione fa il dirigente nelle industrie del padre adottivo, le “Industrie Spaulding”, ma da giovane aveva anche la passione per la scrittura e la [[letteratura]].
<br />È stato sposato per ben sei volte: la prima volta con [[Mindy Lewis]] (interpretata da [[Krista Tesreau]]), poi con [[India von Halkein]] ([[Mary Kay Adams]]), con [[Blake Thorpe Marler|Christina "Blake" Lindsay Thorpe]]) (figlia di [[Holly Norris|Holly Lindsay]] e [[Roger Thorpe]]; interpretata dalle attrici [[Elizabeth Dennehy]], [[Sherry Stringfield]] e [[Elizabeth Keifer|Liz Keifer]]), che in seguito (sposando [[Ross Marler]]) diverrà sua "zia", quindi con [[Beth Raines]] (interpretata da [[Judy Evans]], [[Lisa Loughridge]] e [[Beth Chamberlin]]), il suo unico vero amore, quindi con [[Harley Cooper]] (interpretata da [[Beth Ehlers]]) ed infine con [[Olivia Spencer]] ([[Crystal Chappell]]). Quattro sono, invece, i figli: due li ha avuti con [[Beth Raines|Beth]] e uno a testa con le ultime due mogli, vale a dire, rispettivamente Elizabeth detta [[Lizzie Spaulding|"Lizzie"]] (interpretata dalle attrici [[Hayden Panettiere]], [[MacKenzie Mauzy]], [[Crystal Hunt]] e [[Marcy Rylan]]), James, Alan jr. detto "Zach" ed Emma.
<br />Il suo più grande amico è da sempre [[Rick Bauer|Frederick “Rick” Bauer]] (interpretato da [[Michael O'Leary (attore)|Michael O’Leary]]).
 
==Principali vicende del personaggio==
|-
La storia travagliata di Phillip comincia già alla nascita, sulla quale pende un terribile segreto: il magnate [[Alan Spaulding]] ([[Christopher Bernau]]), pur di non rivelare alla moglie Elizabeth Granville che il loro figlio è nato morto, convince [[Jackie Marler]] (sua futura moglie) – che, nel frattempo, aveva partorito un bimbo sano all'insaputa del marito [[Justin Marler]], con cui è in rotta – di cedergli il suo.
|| [[Brighton & Hove Albion Football Club 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ENG}} [[Brighton & Hove Albion Football Club|Brighton & Hove]] || [[Football League Championship 2014-2015|FLC]] || 10 || 0 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 0+3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
<br />Phillip crederà così per anni di essere figlio naturale di [[Alan Spaulding|Alan]] ed Elizabeth e il suo stesso vero padre [[Justin Marler]] verrà a conoscenza della verità solo quando il figlio (interpretato da [[Jordan Ross]]) è ormai quasi un adolescente: proprio in quel periodo, Justin, [[medico]] [[chirurgo]], salverà Phillip, colto da un improvviso attacco di [[appendicite]].
 
All'età di diciotto-diciannove anni, Phillip si innamora, ricambiato, di [[Beth Raines]] (all'epoca, interpretata da [[Judi Evans]]), la ragazza (anche se solo per qualche serata) del suo amico [[Rick Bauer]] ([[Michael O'Leary (attore)|Michael O’Leary]]). Questa storia d'amore sarà però contrastata dal violento patrigno di [[Beth Raines|Beth]], [[Bradley Raines]] (interpretato da [[James Rebhorn]]), gelosissimo della ragazza, verso la quale prova una segreta e morbosa passione.
|-
<br />E proprio in quel periodo e proprio dalla bocca di [[Bradley Raines]] Phillip scopre la verità su chi sia il suo vero padre, verità che il patrigno di [[Beth Raines|Beth]] aveva casualmente scoperto. Accade tutto durante la festa di compleanno di [[Mindy Lewis]] ([[Krista Tesreau]], quando l'uomo – ubriaco dopo essere stato licenziato dalle Industrie Spaulding, dove lavorava come guardia giurata – compie la sua vendetta ed avvicina Phillip con parole molto dure del tipo “Tu non sei uno Spaulding, non sei uno Spaulding per niente… Non sei un padre eterno… Sei un errore di calcolo… un fastidio per tutti... Tu sei un Marler: [[Justin Marler]] è tuo padre!”. A quel punto Phillip va a chiedere spiegazioni ad [[Alan Spaulding|Alan]] e a [[Justin Marler|Justin]], che, tra l'imbarazzo dei presenti, gli raccontano tutta la verità.
| 2015-2016 || {{Bandiera|AUS}} [[Melbourne City Football Club|Melbourne City]] || [[A-League 2015-2016|AL]] || 6 || 1 || [[FFA Cup|FFACup]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 1
 
Inizia così per Phillip un periodo molto duro: non solo scoprirà che anche i suoi migliori amici [[Mindy Lewis|Mindy]] e [[Rick Bauer|Rick]] sapevano la verità (dice a Rick: "Potevate mettere un annuncio: 'E fu uno Spaulding...'!"), ma vede anche [[Beth Raines|Beth]] allontanarsi da lui, apparentemente senza spiegazioni.
|-
<br />In realtà la ragazza prova vergogna dopo essere stata violentata dal patrigno e non vuole più vedere nessuno: non comprendendo i motivi del “distacco”, Phillip si ubriaca e finisce a letto con l'amica [[Mindy Lewis]], mettendola incinta (anche se poi la gravidanza non verrà portata a termine), cosicché sarà costretto a sposarla.
|| [[Kerala Blasters Football Club 2016|2016]] || {{Bandiera|IND}} [[Kerala Blasters Football Club|Kerala Blasters]] || [[Indian Super League 2016|ISL]] || 8+3<ref name=off>Play-off.</ref> || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
 
Ritroverà l'amore di Beth solo anni dopo: lei aveva appena perso il fidanzato [[Lujack Luvonaczek|Lujack]] (interpretato da [[Vincent Irizarry]]), il cugino di Phillip, morto in una terribile esplosione, lui (interpretato all'epoca da [[John Bolger]]) veniva da un matrimonio infelice con [[India von Halkein]] ([[Mary Kay Adams]]). Ma la felicità durerà poco: Beth scompare infatti in circostanze misteriose e tutti la credono morta.
|-
| gen.-giu. 2017 || rowspan=2|{{Bandiera|SCO}} [[Heart of Midlothian Football Club|Hearts]] || [[Scottish Premiership 2016-2017|SP]] || 8 || 0 || [[Scottish Cup 2016-2017|SC]]+[[Scottish League Cup 2016-2017|CdL]] || 4+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || - || - || - || - || - || 12 || 0
 
Negli anni in cui Phillip (nuovamente interpretato da [[Grant Aleksander]]) crede che [[Beth Raines|Beth]] sia morta, ha una breve relazione con [[Chelsea Reardon]], ma la relazione è destinata a fallire, perché Phillip non riesce a dimenticare il suo grande amore; in quel periodo, Phillip viene, tra l'altro, perseguitato da un [[serial killer]] e rischia di morire dopo aver mangiato una [[bistecca]] [[veleno|avvelenata]], bistecca che Phillip aveva definito – ironia della sorte – “buona da morire” (!).
|-
<br />In seguito, Phillip si innamora di [[Blake Thorpe Marler|Christina Lindsay Thorpe]] detta “Blake” ([[Elizabeth Dennehy]]) e la sposa, ma il matrimonio è di breve durata e Blake (ora interpretata da [[Sherry Stringfield]]) si “consola” con [[Alan-Michael Spaulding]] ([[Carl T. Evans]]), il fratellastro di Phillip.
|| 2017-2018 || [[Scottish Premiership 2017-2018|SP]] || 10 || 0 || [[Scottish Cup 2017-2018|SC]]+[[Scottish League Cup 2017-2018|CdL]] || 2+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
 
Ritrovata [[Beth Raines|Beth]] (che ha ora il “volto” dell'[[attrice]] [[Beth Chamberlin]]) dopo qualche anno, Phillip viene ingiustamente accusato dell'omicidio (in realtà si era trattato di un incidente, provocato dalla vittima stessa) di [[Neil Everest]] (interpretato da [[Patrick O'Connell (attore)|Patrick O'Connell]]), l'uomo che si era occupato della ragazza nel periodo in cui tutti la credevano morta. In attesa che la verità venga a galla, Phillip si vede costretto – con l'aiuto della stessa [[Beth Raines|Beth]] e dall'amico fraterno [[Rick Bauer]] – ad inscenare la propria morte, facendo saltare in aria la propria auto con all'interno un cadavere trafugato dall'[[obitorio]].
|-
!colspan="3"|Totale Rangers|| 18 || 0 || || 7 || 0 || || - || - || || - || - || 25 || 0
 
Dopo tutte queste traversie, finalmente Phillip riesce a coronare il suo sogno d'amore con Beth, da cui avrà la primogenita [[Lizzie Spaulding|Lizzie]] (che, tra l'altro, rischierà di morire a causa di una grave [[malattia]]), ma anche questo [[matrimonio]] è destinato a fallire.
|-
<br />Ancora meno dureranno i successivi matrimoni con [[Harley Cooper]] ([[Beth Ehlers]]) ed [[Olivia Spencer]] ([[Crystal Chappell]]).
!colspan="3"|Totale carriera|| 511 || 7 || || 76 || 4 || || 71 || 3 || || - || - || 658 || 14
|}
 
Nell'ultimo periodo in cui il personaggio fa la sua apparizione nella [[soap opera]], Phillip soffre di una malattia mentale e perseguita le ex-mogli, arrivando a rapire i figli che aveva avuto con [[Harley Cooper|Harley]] (Zach) ed [[Olivia Spencer|Olivia]] (Emma) ed il figlio più piccolo avuto da [[Beth Raines|Beth]] (James).
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
<br />Odiato da tutti, viene colpito a morte (o, almeno, così sembra) da un colpo di [[pistola]] sparato dal padre [[Alan Spaulding|Alan]].
{{Cronoini|NIR}}
<br />Dell'omicidio viene accusata l'ex-moglie [[Harley Cooper|Harley]], che viene condannata, prima che lei (da latitante) riesca a scoprire assieme al fidanzato [[Gus Aitoro]] ([[Ricky Paull Goldin]]), il figlio naturale di [[Alan Spaulding|Alan]] e quindi fratellastro di Phillip, la verità e a far incarcerare Alan dopo oltre un anno dall'omicidio.
{{Cronopar|25-03-1998|Belfast|NIR|1|0|SVK|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-04-1998|Belfast|NIR|1|0|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|03-06-1998|Santander|ESP|4|1|NIR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|05-09-1998|Istanbul|TUR|3|0|NIR|-|QEuro|2000}}
{{Cronopar|10-10-1998|Belfast|NIR|1|0|FIN|-|QEuro|2000}}
{{Cronopar|31-03-1999|Chișinău|MDA|0|0|NIR|-|QEuro|2000|13={{sostin|63}}}}
{{Cronopar|27-04-1999|Belfast|NIR|1|1|CAN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-05-1999|Dublino|IRL|0|1|NIR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-08-1999|Belfast|NIR|0|1|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|04-09-1999|Belfast|NIR|0|3|TUR|-|QEuro|2000}}
{{Cronopar|23-02-2000|Lussemburgo|LUX|1|3|NIR|-|Amichevole|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|26-04-2000|Belfast|NIR|0|1|HUN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-08-2000|Belfast|NIR|1|2|YUG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|02-09-2000|Belfast|NIR|1|0|MLT|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|07-10-2000|Belfast|NIR|1|1|DEN|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|11-10-2000|Reykjavík|ISL|1|0|NIR|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|28-02-2001|Belfast|NIR|0|4|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-03-2001|Belfast|NIR|0|1|CZE|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|02-06-2001|Belfast|NIR|0|1|BUL|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|06-06-2001|Teplice|CZE|3|1|NIR|-|QMondiali|2002|13={{cartellinogiallo|75}}}}
{{Cronopar|01-09-2001|Copenaghen|DEN|1|1|NIR|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|05-09-2001|Belfast|NIR|3|0|ISL|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|13-02-2002|Limassol|NIR|1|4|POL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17-04-2002|Belfast|NIR|0|5|ESP|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-10-2002|Albacete|ESP|3|0|NIR|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|16-10-2002|Belfast|NIR|0|0|UKR|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|12-02-2003|Belfast|NIR|0|1|FIN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-03-2003|Yerevan|ARM|1|0|NIR|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|02-04-2003|Belfast|NIR|0|2|GRE|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|03-06-2003|Campobasso|ITA|2|0|NIR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-06-2003|Belfast|NIR|0|0|ESP|-|QEuro|2004|13={{sostin|73}}}}
{{Cronopar|06-09-2003|Donetsk|UKR|0|0|NIR|-|QEuro|2004|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-09-2003|Belfast|NIR|0|1|ARM|-|QEuro|2004|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2003|Atene|GRE|1|0|NIR|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|18-02-2004|Belfast|NIR|1|4|NOR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|18-08-2004|Zurigo|CHE|0|0|NIR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|04-09-2004|Belfast|NIR|0|3|POL|-|QMondiali|2006|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|08-09-2004|Cardiff|WLS|2|2|NIR|-|QMondiali|2006|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|09-10-2004|Baku|AZE|0|0|NIR|-|QMondiali|2006|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2004|Belfast|NIR|3|3|AUT|-|QMondiali|2006|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|09-02-2005|Belfast|NIR|0|1|CAN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-03-2005|Manchester|ENG|4|0|NIR|-|QMondiali|2006|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|30-03-2005|Varsavia|POL|1|0|NIR|-|QMondiali|2006|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17-08-2005|Ta' Qali|MLT|1|1|NIR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|03-09-2005|Belfast|NIR|2|0|AZE|-|QMondiali|2006|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|07-09-2005|Belfast|NIR|1|0|ENG|-|QMondiali|2006|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-08-2006|Helsinki|FIN|1|2|NIR|-|Amichevole|13={{sostout|65}}}}
{{Cronopar|02-09-2006|Belfast|NIR|0|3|ISL|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|06-09-2006|Belfast|NIR|3|2|ESP|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|07-10-2006|Copenaghen|DNK|0|0|NIR|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2006|Belfast|NIR|1|0|LVA|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|06-02-2007|Belfast|NIR|0|0|WAL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24-03-2007|Vaduz|LIE|1|4|NIR|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|28-03-2007|Belfast|NIR|2|1|SWE|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17-10-2007|Stoccolma|SWE|1|1|NIR|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17-11-2007|Belfast|NIR|2|1|DNK|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|21-11-2007|Las Palmas|ESP|1|0|NIR|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>|14=Las Palmas de Gran Canaria}}
{{Cronopar|06-02-2008|Belfast|NIR|0|1|BGR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-03-2008|Belfast|NIR|4|1|GEO|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|06-09-2008|Bratislava|SVK|2|1|NIR|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-09-2008|Belfast|NIR|0|0|CZE|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2008|Maribor|SVN|2|0|NIR|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-10-2008|Belfast|NIR|4|0|SMR|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-02-2009|Serravalle|SMR|0|3|NIR|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|80}}|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|28-03-2009|Belfast|NIR|3|2|POL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|01-04-2009|Belfast|NIR|1|0|SVN|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-08-2009|Belfast|NIR|1|1|ISR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|46}}}}
{{Cronopar|05-09-2009|Chorzów|POL|1|1|NIR|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|09-09-2009|Belfast|NIR|0|2|SVK|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-10-2009|Praga|CZE|0|0|NIR|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-11-2009|Belfast|NIR|0|1|SRB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|03-09-2010|Maribor|SVN|0|1|NIR|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|08-10-2010|Belfast|NIR|0|0|ITA|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-10-2010|Toftir|FRO|1|1|NIR|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17-11-2010|Belfast|NIR|1|1|MAR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|46}}}}
{{Cronopar|25-03-2011|Belgrado|SRB|2|1|NIR|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|10-08-2011|Belfast|NIR|4|0|FRO|1|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|02-09-2011|Belfast|NIR|0|1|SRB|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|06-09-2011|Tallinn|EST|4|1|NIR|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-02-2012|Belfast|NIR|0|3|NOR|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|07-09-2012|Mosca|RUS|2|0|NIR|-|QMondiali|2014|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|11-09-2012|Belfast|NIR|1|1|LUX|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-10-2012|Porto|PRT|1|1|NIR|-|QMondiali|2014|13={{cartellinogiallo|84}}|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|14-11-2012|Belfast|NIR|1|1|AZE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|06-02-2013|Ta' Qali|MLT|0|0|NIR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-03-2013|Belfast|NIR|0|2|ISR|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-08-2013|Belfast|NIR|1|0|RUS|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-11-2013|Adana|TUR|1|0|NIR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-05-2014|Montevideo|URY|1|0|NIR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|04-06-2014|Valparaiso|CHL|2|0|NIR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|07-09-2014|Budapest|HUN|1|2|NIR|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|11-10-2014|Belfast|NIR|2|0|FRO|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|14-10-2014|Il Pireo|GRC|0|2|NIR|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|14-11-2014|Bucarest|ROU|2|0|NIR|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|25-03-2015|Belfast|SCO|1|0|NIR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-05-2015|Crewe|NIR|1|1|QAT|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|61}}}}
{{Cronopar|24-03-2016|Cardiff|WAL|1|1|NIR|-|Amichevole|13={{sostin|81}}}}
{{Cronopar|28-03-2016|Belfast|NIR|1|0|SVN|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|27-05-2016|Belfast|NIR|3|0|BLR|-|Amichevole|13={{sostin|74}}}}
{{Cronopar|04-06-2016|Trnava|SVK|0|0|NIR|-|Amichevole|13={{sostin|30}}}}
{{Cronopar|16-06-2016|Lione|UKR|0|2|NIR|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|21-06-2016|Parigi|NIR|0|1|DEU|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|25-06-2016|Parigi|WAL|1|0|NIR|-|Euro|2016|Ottavi}}
{{Cronopar|11-10-2016|Hannover|DEU|2|0|NIR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|02-06-2017|Belfast|NIR|1|0|NZL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-06-2017|Baku|AZE|0|1|NIR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|01-09-2017|Serravalle|SMR|0|3|NIR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|04-09-2017|Belfast|NIR|2|0|CZE|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|12-11-2017|Basilea|CHE|0|0|NIR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronofin|109|1|2||Calciatori della Nazionale nordirlandese|Calciatori della Nazionale nordirlandese}}
 
Ma come si sa, le [[soap opera]]s ci hanno abituato a molte “resurrezioni” (in ''[[Sentieri]]'' stesso, è “resuscitata” più volte [[Reva Shayne]]) e anche nel caso di Phillip si è deciso a fare lo stesso: scopriamo infatti che Phillip era sopravvissuto alle gravi ferite riportate e che [[Alan Spaulding|Alan]], con l'aiuto di un [[medico]] compiacente, ha fatto dichiarare il figlio morto per poterlo internare in un istituto psichiatrico e proteggerlo così da chi gli voleva male.
== Note ==
<br />Una volta arrestato, [[Alan Spaulding|Alan]] racconta la nuova verità, ma nessuno è disposto a credere a questa storia inverosimile (anche perché, nel frattempo, Phillip non si trova più nel nascondiglio originario), tranne&nbsp;– forse – [[Harley Cooper]]...
<references />
Le indagini di Harley, aiutata dall'ex marito, il detective A.C. Mallett, sembrano non portare a nulla, perché Rick Bauer, il miglior amico di Phillip lo ha aiutato a scappare, falsificando le analisi sul cadavere riesumato per stabilire se realmente fosse di Phillip.
L'unico a sapere la verità oltre Rick e Alan è Mallett, che ha visto Phillip vivo al parcheggio delle Torri, ma deciderà di non dire niente convinto che Rick abbia fatto tutto per proteggere l'amico.
Un anno dopo la morte di Ross Marler in un incidente aereo che si rivelerà un omicidio, porterà Harley & Gus a scoprire la verità, infatti l'uomo è morto perché aveva scoperto che il nipote era vivo e dove si trovava (in un'isola delle Hawaii dove la sua famiglia aveva una casa), ma qualcuno lo ha ucciso perché la cosa rimanesse segreta e il sospettato numero 1 è Alan-Michael Spaulding, in realtà l'unico responsabile è Rick che per aiutare Phillip a lasciare l'isola pagò un uomo per sabotare l'aereo di Ross affinché non potesse raggiungere l'isola, purtroppo l'aereo, che nei piani non sarebbe dovuto partire, prese il volo schiantandosi e causando la morte di Ross.
 
==Note==
== Voci correlate ==
<references/>
* [[Calciatori con almeno 100 presenze in Nazionale]]
 
==Voci Altri progetti correlate==
*[[Sentieri]]
{{interprogetto|commons=Category:Aaron Hughes}}
*[[soap opera]]
*[[Grant Aleksander]]
*[[Gabriele Calindri]]
*[[Paolo Torrisi]]
*[[Alan Spaulding]]
*[[Beth Raines]]
*[[Rick Bauer]]
*[[Ross Marler]]
*[[Harley Cooper]]
*[[Lizzie Spaulding]]
*[[Blake Thorpe Marler]]
*[[Olivia Spencer]]
*[[Gus Aitoro]]
*[[Beth Chamberlin]]
*[[Ron Raines]]
*[[Michael O'Leary (attore)]]
*[[Beth Ehlers]]
*[[Jerry Ver Dorn]]
*[[Sherry Stringfield]]
*[[Crystal Chappell]]
*[[Hayden Panettiere]]
*[[MacKenzie Mauzy]]
*[[Ricky Paull Goldin]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.soap-news.com/gl/gldates.htm|Soap News: Guiding Light - Significant Dates in Guiding Light Character History}}
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.sentierionline.net/Spoilerando2/mesi.htm|Sentieri Online: Spoilerando - Archivio}}
 
{{Sentieri}}
{{Nazionale nordirlandese europei 2016}}
{{Portale|biografie|calciotelevisione}}
 
{{DEFAULTSORT:Spaulding, Phillip}}
[[Categoria:Calciatori nordirlandesi]]
[[Categoria:CalciatoriPersonaggi delladi Nazionale nordirlandeseSentieri]]
[[Categoria:Imprenditori immaginari]]