Arbëreshë e Utente:GuroneseDoc/Sandbox24: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 1:
{{Personaggio
|medium = mitologia
|saga =
|nome italiano = Egina
|nome = Αἴγινα
|immagine = Ferdinand Bol - Aegina wacht op de komst van Zeus.jpg
|didascalia =
|epiteto =
|sesso = Femmina
|luogo di nascita =
|prima apparizione =
|professione =
|razza = [[ninfe|Ninfa]] [[naiadi|naiade]]
}}
'''Egina''' ({{lang-grc|Αἴγινα|Aígina}}) o '''Aegina''' è un personaggio della [[mitologia greca]]. È una [[ninfe|ninfa]] [[naiadi|naiade]] [[eponima]] dell'isola di isola di [[Egina (isola)|Egina]]<ref name=" Theoi ">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Nymphe/NympheAigina.html|titolo= Egina |lingua=en|accesso= 10 maggio 2019}}</ref>.
== Genealogia ==
Figlia di [[Asopo (mitologia)|Asopo]] e [[Metope (ninfa)|Metope]]<ref name=" apol3.12.6 ">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Apollodorus3.html#5|titolo= Apollodoro, Biblioteca III, 12.6 |lingua=en|accesso= 10 maggio 2019}}</ref><ref name=" Dio4.72.1">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/DiodorusSiculus4D.html#20|titolo= Diodoro Siculo, Biblioteca Historica IV, 72.1 |lingua=en|accesso= 10 maggio 2019}}</ref> fu madre di [[Eaco]] avuto da [[Zeus]]<ref name=" Dio4.72.1"/><ref name=" apol3.12.6 "/> e di [[Menezio (argonauta)|Menezio]] avuto da [[Attore (figlio di Deioneo)|Attore]]<ref>[[Pindaro]] ''Olimpiche'' 9</ref>.
== Mitologia ==
Viveva a Philos e per la sua bellezza fu rapita da Zeus che si trasformò in un aquila e la portò sull'isola chiamata Oenone (oppure Oenopia, che in seguito prese il suo nome)<ref name=" apol3.12.6 "/>.
Fu cercata dal padre Asopo che si spinse fino a [[Corinto]] e dove seppe da [[Sisifo]] chi fosse il rapitore ma da Zues fu colpito
e subì la gelosia di [[Hera]] che devastò l'isola inviando una pestilenza che uccise gli abitanti dell'isola<ref name=" Theoi "/>.
Zues, di conseguenza ripopolò l'isola trasformando le formiche ''myrmínki'' (μυρμήγκι) in uomini e questo nuovo popolo fu detto dei [[Mirmidoni]]
== Note ==
|