Società Sportiva Dilettantistica Pro Lissone e Modena Football Club 2015-2016: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
m Annullate le modifiche di 85.18.194.236 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Torna a|Modena Football Club}}
{{NN|società calcistiche|maggio 2013}}
{{Stagione squadra
{{Squadra di calcio
|club = Modena Football Club
<!-- Introduzione -->
|stagione = 2015-2016
|nome squadra= Società Sportiva Pro Lissone
|allenatore1 = {{bandiera|ARG}} [[Hernán Crespo]] (1ª-33ª)<br />{{bandiera|ITA}} [[Cristiano Bergodi]] (34ª-42ª)
|nomestemma= Pro Lissone.gif
|allenatore2 = {{bandiera|ITA}} [[Duccio Innocenti]] (1ª-33ª)<br />{{bandiera|ITA}} [[Luigi Ciarlantini]] (34ª-42ª)
|simboli=
|presidente = {{bandiera|ITA}} Antonio Caliendo
<!-- Livrea delle divise -->
|campionato = [[Serie B 2015-2016|Serie B ConTe.It]]
<!-- Posizione dello stemma -->
|campionato posizione = 21º posto (retrocesso in [[Lega Pro]])
|stemma kit y= 69
|coppa1 = [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]]
|stemma kit x= 17
|coppa1 posizione = Terzo turno
<!-- Divisa casalinga -->
|presenze campionato = {{bandiera|ITA}} [[Matteo Rubin|Rubin]] (40)
|pattern_b1=_whitehoops
|marcatore campionato = {{bandiera|ITA}} [[Davide Luppi|Luppi]] (9)
|body1=0000FF
|stadio = [[Stadio Alberto Braglia|Alberto Braglia]] (21.151)
|pattern_la1=_white_hoops
|spettatori max = 8.355 vs. {{Calcio Pescara}}<br /><small>(14 maggio 2016)</small>
|leftarm1=0000FF
|spettatori min = 3.832 vs. {{Calcio Virtus Entella}}<br /><small>(28 novembre 2015)</small>
|pattern_ra1=_white_hoops
|spettatori media = 5.017
|rightarm1=0000FF
|stagione prima = [[Modena Football Club 2014-2015|2014-2015]]
|shorts1=0000FF
|stagione dopo = [[Modena Football Club 2016-2017|2016-2017]]
|socks1=0000FF
|abbonati = 2.919
<!-- Divisa da trasferta -->
| pattern_b2=_blueshoulders | body2=FFF000 |
pattern_la2=_blueshoulders | leftarm2=FFF000 |
pattern_ra2=_blueshoulders | rightarm2=FFF000 |
shorts2=0030FF|
socks2=FFF000
|<!-- Dati societari -->
|confederazione= [[UEFA]]|
|nazione= {{ITA}}
|bandiera= Flag of Italy.svg
|federazione= [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|annofondazione= 1901
|rifondazione=
|inno=
|autore=
|città= [[Lissone]]
|presidente= Severino Mosca
|stadio= [[Stadio Comunale "Luigino Brugola"|Comunale "Luigino Brugola"]]
|immaginestadio= STADIO.jpg
|capienza= 2.000
|scudetti=
|titoli nazionali =
|coppe Italia=
|coppe Italia Serie D =
|coppe nazionali=
|coppe Campioni=
|coppe delle Coppe=
|coppe UEFA=
|Supercoppe Europee=
|titoli internazionali=
|colori= [[File:600px Bianco e Blu (Strisce).png|20px]] [[Bianco]] e [[blu]] a strisce
|soprannomi= la Pro
|sito= www.prolissonecalcio.it
}}
 
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Modena Football Club''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2015-2016'''.
La '''Società Sportiva Pro Lissone''', meglio conosciuta come '''Pro Lissone''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Lissone]], nella [[provincia di Monza e Brianza]].
 
== Maglie e sponsor ==
==Storia==
Lo sponsor tecnico per la stagione 2015-2016 è [[Erreà]], mentre lo sponsor ufficiale a partire dal 6 marzo 2016 e solo per le gare casalinghe è ''Safim Architettura''. In occasione della partita interna con il Novara del 27 dicembre 2015 è stato esibito sulle maglie il marchio ''Casa Modena'', sponsor del settore giovanile.
===I primi anni===
{|
{{vedi anche|Pro Lissone Ginnastica}}
|-
Fondata nel [[1901]] dal monzese Davide Pessina, la [[Società Ginnastica Pro Lissone]] il 10 febbraio si [[Affiliazioni alla FGNI|affiliò alla Federazione Ginnastica Nazionale Italiana]].
|
{{Divisa Calcio
|pattern_b=_modena1415h
|body=FFCC00
|pattern_la=
|leftarm=FFCC00
|pattern_ra=
|rightarm=FFCC00
|shorts=000080
|socks=000080
|title = Casa
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_b=_modena1415a
|body=000080
|pattern_la=
|leftarm=000080
|pattern_ra=
|rightarm=000080
|shorts=000080
|socks=000080
|title = Trasferta
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_b=_modena1415t
|body=verde
|pattern_la=
|leftarm=JJJJJJ
|pattern_ra=
|rightarm=HHHHHH
|shorts=XXXXXX
|socks=ZZZZZZ
|title = Terza divisa
}}
|}
 
== Organigramma societario ==
Costituita la sezione Calcio nel [[1906]], fu solo nel [[1910]] che arrivò l'affiliazione alla [[FIGC]]. Partita dal campionato di [[Terza Categoria]] [[1912]]-[[1913]], dopo aver messo a posto il proprio campo sportivo, arrivò la stagione successiva in [[Promozione (calcio)|Promozione]]. Nella stagione [[Promozione 1914-1915|1914-1915]] la formazione lissonese vinse il Girone C lombardo di Promozione e si qualificò al girone finale lombardo. Nel Girone Finale però la squadra non riuscì ad raggiungere la seconda posizione e conquistare la promozione in Massima Serie.
{{Colonne}}
'''''Area direttiva'''''
* Presidente onorario: Cav. [[Sergio Brighenti]]
* Presidente: Antonio Caliendo
* Vicepresidente: Arch. Angelo Forcina
* Amministratore delegato: Marja Caliendo
* Consigliere: Michele Caliendo
* Consigliere: Amedeo Matacena
 
{{Colonne spezza}}
Sotto la guida di "Papà" Corino, la Pro Lissone rimase attiva durante il periodo di inattività ufficiale dovuto alla Grande Guerra allevando molti promettenti giovani. Alla ripresa si schierò subito ai nastri di partenza del Campionato di Promozione, ma il passaggio alla categoria superiore sfuggì anche negli anni successivi.
'''''Area organizzativa'''''
* Segretario generale: Dott. Francesco Iacopino
* Ufficio Stampa: Dott. Antonio Vistocco
* Segretario sportivo: Dott. Andrea Russo
* Segreteria sportiva: Stefano Casolari
* Responsabile sicurezza: Stefano Zoboli
* Responsabile amministrativo: Annamaria Manicardi
 
'''''Area comunicazione e marketing'''''
Con la [[Compromesso Colombo|riforma dei campionati del 1922]], la Pro Lissone sprofondò in [[Terza Divisione]]. In seguito a [[Carta di Viareggio|successive riforme]] dei campionati la Pro Lissone salì in [[Seconda Divisione]] e fu solo grazie alla rinuncia della [[Valenzana Calcio|Valenzana]], che nella stagione [[1929]]-[[1930]] venne ammessa al campionato di [[Prima Divisione]] (l'equivalente della [[Serie C]] odierna). Al debutto in Prima Divisione, la Pro Lissone arrivò nona nel Girone A che la obbligò a lunghissime trasferte in Toscana. Nella [[Prima Divisione 1930-1931|stagione successiva]] la Pro Lissone si rinforzò e i risultati non si fecero attendere: arrivò infatti terza nel Girone C mancando di due punti le finali per la promozione in [[Serie B]].
* Sviluppo commerciale e marketing: Modena Academy
 
{{Colonne spezza}}
Negli anni successivi la squadra pur giocando campionati tranquilli non riuscì mai a ottenere l'ambita promozione in Serie B: arrivò 5° nel [[Prima Divisione 1931-1932|1932]], 5° nel [[Prima Divisione 1932-1933|1933]] (3° se non si considerano le squadre riserve di quelle di Serie A che non avevano il diritto alla promozione) e 4° nel [[Prima Divisione 1933-1934|1934]] (2° se non si considerano le squadre riserve di quelle di Serie A) sfiorò la qualificazione alle finali per la promozione mancandola di un punto.
'''''Area tecnica'''''
* Direttore sportivo e responsabile settore giovanile: [[Massimo Taibi]]
* Allenatore: [[Hernán Crespo]] poi [[Cristiano Bergodi]]
* Allenatore in seconda: [[Duccio Innocenti]] poi [[Luigi Ciarlantini]]
* Team Manager: Dott. Andrea Russo
* Preparatore dei portieri: [[Marco Bizzarri]]
* Preparatori atletici: Prof. Marco Antonio Ferrone e Prof. Alberto Berselli poi Prof. Matteo Spatafora e Prof. Nazzareno Salvatori
* Magazzinieri: Andrea Carra, Claudio Pifferi
 
{{Colonne spezza}}
===La crisi===
'''''Area sanitaria'''''
Nella stagione [[Prima Divisione 1934-1935|1934-1935]] la [[FIGC]] decise di creare la Serie C: si sarebbero qualificate al primo campionato di C le prime sei classificate di ogni girone di Prima Divisione mentre le altre sarebbero state retrocesse in Prima Divisione regionale. La Pro Lissone andò purtroppo incontro a difficoltà economiche e dovette, in occasione della partita interna col Fanfulla, rinunciare alla gara non avendo soldi per pagare l'indennizzo federale per la trasferta ai lodigiani. Le ripercussioni furono molto gravi; l'intero Consiglio Direttivo fu commissariato ed in mancanza di fondi sufficienti il nuovo Commissario non fu in grado di fare fronte ai costi per l'iscrizione alla stagione successiva per essere riammessi e quindi dovette iscriversi ai campionati regionali lombardi.
* Responsabile sanitario: Dott. Fabrizio Corghi
* Medico sociale: Dott. Giuseppe Loschi
* Massaggiatori: Enrico Corradini, Andrea Martinelli
{{Colonne fine}}
 
===La rifondazione=Calciomercato ==
=== Sessione estiva ''(dall'1/7 al 31/8)'' ===
La S.G. Pro Lissone, malgrado la pessima situazione finanziaria e la forzata partenza di molti atleti per la Guerra d'Etiopia, continuò l'attività sportiva fino alla stagione [[1936]]-[[1937]]. Azzerati ancora una volta i quadri dirigenziali si riparte dal campionato [[Sezione Propaganda FIGC|S.P. Monzese]] di seconda Categoria [[1938]]-[[1939]] con la nuova denominazione '''A.C. Lissone''' ed un nuovo affiatato gruppo di giovani che nel giro di 2 stagioni riportò la società in Serie C.
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Acquisti
|-
! width=3% | R.
! width=39% | Nome
! width=30% | da
! width=28% | Modalità
|-
| P || [[Ivan Provedel]] || {{Calcio Chievo}} || ''prestito''
|-
| D || [[Simone Aldrovandi]] || {{Calcio Chievo}} || ''prestito''
|-
| D || [[Filippo Minarini]] || {{Calcio Torres}} || ''fine prestito''
|-
| D || [[Ștefan Popescu]] || {{Calcio Cagliari}} || ''definitivo''
|-
| C || [[Luca Belingheri]] || {{Calcio Livorno}} || ''svincolato''
|-
| C || [[Simone Bentivoglio]] || {{Calcio Chievo}} || ''svincolato''
|-
| C || [[Andrea Doninelli]] || {{Calcio Benevento}} || ''definitivo''
|-
| C || [[Daniele Galloppa]] || {{Calcio Parma}} || ''svincolato''
|-
| C || [[Daniele Giorico]] || {{Calcio Cagliari}} || ''svincolato''
|-
| C || [[Lorenzo Marchionni]] || {{Calcio Chievo}} || ''prestito''
|-
| C || [[Andrea Mazzarani]] || {{Calcio Virtus Entella}} || ''fine prestito''
|-
| C || [[Riccardo Nardini]] || {{Calcio Ascoli}} || ''fine prestito''
|-
| C || [[Agustín Olivera]] || [[Centro Atlético Fénix|CA Fénix]] || ''svincolato''
|-
| C || [[Wilfred Osuji]] || {{Calcio Varese}} || ''fine prestito''
|-
| A || [[Davide Luppi]] || {{Calcio Pro Vercelli}} || ''fine prestito''
|-
| A || [[Ali Sowe]] || {{Calcio Chievo}} || ''prestito''
|-
| A || [[Francesco Stanco]] || {{Calcio Cittadella}} || ''fine prestito''
|-
| A || [[Tomáš Vestenický]] || {{Calcio Roma}} || ''prestito''
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
! width=3% | R.
! width=39% | Nome
! width=30% | a
! width=28% | Modalità
|-
| P || [[Carlo Pinsoglio]] || {{Calcio Juventus}} || ''fine prestito''
|-
| D || [[Gianni Manfrin]] || {{Calcio Chievo}} || ''definitivo''
|-
| D || [[Denis Tonucci]] || {{Calcio Bari}} || ''svincolato''
|-
| C || [[Boadu Maxwell Acosty]] || {{Calcio Fiorentina}} || ''fine prestito''
|-
| C || [[Davide Marsura]] || {{Calcio Genoa}} || ''fine prestito''
|-
| C || [[Alessandro Martinelli]] || {{Calcio Sampdoria}} || ''fine prestito''
|-
| C || [[Amidu Salifu]] || {{Calcio Fiorentina}} || ''fine prestito''
|-
| C || [[Andrea Schiavone (calciatore)|Andrea Schiavone]] || {{Calcio Juventus}} || ''fine prestito''
|-
| C || [[Francesco Signori]] || {{Calcio Novara}} || ''svincolato''
|-
| A || Stefano Beltrame || {{Calcio Sampdoria}} || ''fine prestito''
|-
| A || [[Francesco Fedato]] || {{Calcio Sampdoria}} || ''fine prestito''
|-
| A || [[Nicola Ferrari]] || {{Calcio Virtus Lanciano}} || ''definitivo''
|-
| A || [[Luca Garritano]] || {{Calcio Cesena}} || ''fine prestito''
|}
</div>
{{clear}}
 
=== Sessione invernale ''(dal 4/1 all'1/2)'' ===
===In Serie C===
<div style="float: left; width: 50%;">
Ritornò in Serie C al termine della stagione 1940-41. Nella stagione [[Serie C 1941-1942|1941-1942]] ottiene un mediocre 11º posto nel Girone C e in [[Serie C 1942-1943|quella successiva]] un 10º posto sempre nel girone C. Ripreso il campionato dopo la sospensione a causa della [[II Guerra Mondiale]] nel [[1945]] e ritornata alla vecchia denominazione, la Pro Lissone si rinforzò e pur non riuscendo mai a raggiungere la promozione in [[Serie B]] si dimostrò una delle migliori in C: nel [[Serie C 1946-1947|1946-1947]] arrivò 2° dietro il [[Calcio Monza|Monza]] nel girone E della Lega Interregionale Nord e nella stagione [[Serie C 1947-1948|1947-1948]] confermò il 2º posto nel proprio girone. Paradossalmente proprio nella stagione in cui arrivò 2° rischiò di retrocedere: infatti la FIGC per diminuire il numero di squadre partecipanti alla Serie C (ben 2887) decise che la maggioranza delle squadre di ogni girone sarebbe retrocessa; nel girone della Pro Lissone solo la prima si doveva salvare, ma poi i posti divennero due in seguito al [[Caso Napoli]]. Mantenendo tre punti di distacco sulla terza - la Vis Nova di Giussano - la Pro Lissone riuscì a salvarsi.
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Acquisti
|-
! width=3% | R.
! width=39% | Nome
! width=30% | da
! width=28% | Modalità
|-
| D || [[Davide Bertoncini]] || {{Calcio Frosinone}} || ''prestito''
|-
| C || [[Luca Crecco]] || {{Calcio Lazio}} || ''prestito''
|-
| A || Gaston Camara || {{Calcio Inter}} || ''prestito''
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
! width=3% | R.
! width=39% | Nome
! width=30% | a
! width=28% | Modalità
|-
| D || [[Thiago Cionek]] || {{Calcio Palermo}} || ''definitivo''
|-
| D || Gianluca Zucchini || {{Calcio Reggiana}} || ''prestito''
|-
| C || [[Luca Nizzetto]] || {{Calcio Trapani}} || ''definitivo''
|-
| C || Agustín Olivera || {{Calcio Catanzaro}} || ''prestito''
|-
| A || [[Ali Sowe]] || {{Calcio Chievo}} || ''fine prestito''
|-
| A || [[Tomáš Vestenický]] || {{Calcio Roma}} || ''fine prestito''
|}
</div>
{{clear}}
 
== Rosa ==
Nella stagione [[Serie C 1948-1949|1948-1949]] la Pro Lissone deluse le aspettative con un mediocre 14º posto nel girone A. Andò molto peggio nella [[Serie C 1949-1950|stagione successiva]] con un pessimo 18º posto e conseguente retrocessione in Promozione (attuale Serie D). La militanza tra i semiprofessionisti durò però solo una [[Promozione 1950-1951|stagione]]; infatti, vincendo il Girone D, ottennero la promozione in C. Una riforma dei campionati danneggiò però i lissonesi: infatti la FIGC decise che la Serie C a partire dalla stagione [[Serie C 1952-1953|1952-1953]] sarebbe stata a girone unico: di conseguenza solo le prime tre di ogni girone più le due migliori quarte sarebbero rimaste in C. La Pro Lissone nonostante un buon [[Serie C 1951-1952|7º posto]] fu retrocessa così in IV Serie.
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#FFFF33|col2=#1F4169}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nome=[[Ivan Provedel]]|ruolo=P|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nome=[[Luca Calapai]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nome=[[Ștefan Popescu]]|ruolo=D|nazione=ROU}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nome=[[Riccardo Nardini]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nome=[[Luca Belingheri]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nome=[[Lino Marzorati]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nome=[[Luca Nizzetto]]|ruolo=C|nazione=ITA}}<ref>Ceduto al Trapani nel mercato invernale.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=7|nome=[[Luca Crecco]]|ruolo=C|nazione=ITA}}<ref>Acquistato dalla Lazio nel mercato invernale.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=8|nome=[[Wilfred Osuji]]|ruolo=C|nazione=NGA}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nome=[[Ali Sowe]]|ruolo=A|nazione=GMB}}<ref>Ceduto al Chievo nel mercato invernale.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=10|nome=[[Andrea Mazzarani]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nome=Fabio Sakaj|ruolo=C|nazione=ALB}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nome=Nicolò Manfredini|ruolo=P|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nome=[[Simone Gozzi]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nome=Andrea Doninelli|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nome=[[Thiago Cionek]]|ruolo=D|nazione=POL}}<ref>Ceduto al Palermo nel mercato invernale.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=15|nome=[[Davide Bertoncini]]|ruolo=D|nazione=ITA}}<ref>Acquistato dal Frosinone nel mercato invernale.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=16|nome=Gianluca Zucchini|ruolo=D|nazione=ITA}}<ref>Ceduto alla Reggiana nel mercato invernale.</ref>
{{Calciatore in rosa/medio|col1=FFFF33|col2=1F4169|stemma=Giallo e Blu3}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nome=Riccardo Lanzotti|ruolo=P|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nome=Lorenzo Marchionni|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nome=[[Simone Bentivoglio]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nome=[[Daniele Galloppa]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nome=Simone Aldrovandi|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nome=[[Davide Luppi]]|ruolo=A|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nome=Daniele Giorico|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nome=[[Tomáš Vestenický]]|ruolo=A|nazione=SVK}}<ref>Ceduto alla Roma nel mercato invernale.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=25|nome=Gaston Camara|ruolo=A|nazione=GIN}}<ref>Acquistato dall'Inter nel mercato invernale.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=26|nome=Marco Costantino|ruolo=P|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nome=[[Agustín Olivera]]|ruolo=C|nazione=URY}}<ref>Ceduto al Catanzaro nel mercato invernale.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=28|nome=[[Davide Zoboli]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nome=Filippo Minarini|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=30|nome=Emmanuel Besea|ruolo=C|nazione=GHA}}
{{Calciatore in rosa|n°=31|nome=[[Francesco Stanco]]|ruolo=A|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=32|nome=[[Pablo Granoche]]|ruolo=A|nazione=URY}}
{{Calciatore in rosa|n°=33|nome=[[Matteo Rubin]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=34|nome=[[Simone Benedettini]]|ruolo=P|nazione=SMR}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Staff tecnico ==
===Tra i dilettanti===
{| cellspacing=0 cellpadding=2
La [[IV Serie 1952-1953|prima stagione]] in [[IV Serie]] si concluse con un mediocre 8º posto. La squadra peggiorò nella [[IV Serie 1953-1954|stagione successiva]]: solo 11°. La retrocessione sembrava nell'aria e la [[IV Serie 1954-1955|stagione successiva]] i lombardi la sfiorarono salvandosi solo per un punto sulla retrocessa Magenta. La retrocessione avvenne nella [[IV Serie 1955-1956|stagione successiva]]: i lissonesi si classificarono 17° nel girone B retrocedendo così in Promozione Regionale.
| '''Allenatori:''' || {{Bandiera|ARG}} [[Hernán Crespo]] poi {{Bandiera|ITA}} [[Cristiano Bergodi]]
|-
| '''Allenatore in seconda:''' || {{Bandiera|ITA}} [[Duccio Innocenti]] poi {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Ciarlantini]]
|-
| '''Team manager:''' || {{Bandiera|ITA}} Andrea Russo
|-
| '''Preparatore atletico:''' || {{Bandiera|ITA}} Marco Antonio Ferrone poi {{Bandiera|ITA}} Matteo Spatafora
|-
| '''Preparatore atletico:''' || {{Bandiera|ITA}} Alberto Berselli {{Bandiera|ITA}} poi Nazzareno Salvatori
|-
| '''Preparatore dei portieri:''' || {{Bandiera|ITA}} [[Marco Bizzarri]]
|-
| '''Magazziniere:''' || {{Bandiera|ITA}} Andrea Carra
|-
| '''Magazziniere:''' || {{Bandiera|ITA}} Claudio Pifferi
|}
 
{{clear}}
La società era ormai in crisi e al termine della stagione 1956-57 retrocedette addirittura in Prima Divisione Regionale. Nel [[1966]] la società lombarda si risollevò dalla crisi che l'aveva portata dalla Serie C alle serie minori a livello regionale con l'acquisto della società da parte di Alfredo Mazzi. Nel [[1971]] la società venne insignita della [[medaglia d'oro]] al merito sportivo e undici anni dopo vinse finalmente il campionato di [[Prima Categoria]] tornando finalmente in Promozione. Nella prima stagione dopo tanto tempo in Promozione la Pro Lissone si rivelò tra le migliori squadre del proprio girone con un ottimo terzo posto. Nella stagione successiva la Pro Lissone ottenne il ripescaggio in Interregionale per delibera della [[Lega Nazionale Dilettanti]], dopo aver ottenuto il 1º posto nel girone A lombardo di Promozione e nonostante abbia perso gli spareggi di promozione contro Intim Helen Telgate, Orceana e Castanese.
 
== Risultati ==
La [[Campionato Interregionale 1984-1985|prima stagione]] dopo oltre trent'anni in Serie D la società ottenne un discreto sesto posto. La [[Campionato Interregionale 1985-1986|stagione successiva]] fu però disastrosa e la squadra scese di nuovo in Promozione. Dopo un solo anno ritornò in Serie D dopo un lungo duello per la testa della classifica con la Caratese. Dal [[Campionato Interregionale 1987-1988|1987-1988]] al [[Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995|1994-95]] la Pro Lissone restò per sette anni consecutivi in Serie D sfiorando la promozione in [[Serie C2]] nella stagione [[Campionato Interregionale 1988-1989|1988-89]] (perse per 1-0 a Crema lo spareggio promozione contro la Solbiatese).
=== Serie B ===
{{Vedi anche|Serie B 2015-2016}}
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 settembre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70209
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 5.312
|Arbitro = [[Fabrizio Pasqua|Pasqua]]
|Cittarbitro = Tivoli
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|62|rig.}} [[Stefano Giacomelli|Giacomelli]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 settembre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Avellino
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.usavellino.club/news/8772-avellino-modena-2-0
|Città = Avellino
|Stadio = [[Stadio Partenio-Adriano Lombardi]]
|Spettatori = circa 6.500
|Arbitro = [[Marco Serra (arbitro)|Serra]]
|Cittarbitro = Torino
|Marcatori 1 = [[William Jidayi|Jidayi]] {{goal|77}}<br />[[Benjamin Mokulu|Mokulu]] {{goal|84}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 settembre
|Anno = 2015
|Ora = 19:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Ternana
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70251
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.162
|Arbitro = [[Eugenio Abbattista|Abbattista]]
|Cittarbitro = Molfetta
|Marcatori 1 = [[Agustín Olivera|Olivera]] {{goal|86}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 settembre
|Anno = 2015
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cesena
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70271
|Città = Cesena
|Stadio = [[Stadio Dino Manuzzi]]
|Spettatori = 12.217
|Arbitro = [[Riccardo Pinzani|Pinzani]]
|Cittarbitro = Empoli
|Marcatori 1 = [[Gabriele Perico|Perico]] {{goal|18}}<br />[[Emmanuel Cascione|Cascione]] {{goal|69}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 settembre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Virtus Lanciano
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70295
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.098
|Arbitro = [[Daniele Minelli|Minelli]]
|Cittarbitro = Varese
|Marcatori 1 = [[Daniele Galloppa|Galloppa]] {{goal|85}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 ottobre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Brescia
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70313
|Città = Brescia
|Stadio = [[Stadio Mario Rigamonti]]
|Spettatori = 6.530
|Arbitro = [[Riccardo Ros|Ros]]
|Cittarbitro = Pordenone
|Marcatori 1 = [[Lino Marzorati|Marzorati]] {{Goal|25|aut.}}<br />[[Alexandre Geijo|Geijo]] {{Goal|44|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|35||77}} [[Francesco Stanco|Stanco]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 ottobre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Latina
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70341
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.766
|Arbitro = [[Daniele Martinelli|Martinelli]]
|Cittarbitro = Roma 2
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|60}} [[Rubén Olivera|Olivera]]<br />{{Goal|73}} [[Pasquale Schiattarella|Schiattarella]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 ottobre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Ascoli
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70363
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.628
|Arbitro = [[Renzo Candussio|Candussio]]
|Cittarbitro = Cervignano del Friuli
|Marcatori 1 = [[Andrea Mazzarani|Mazzarani]] {{goal|72|rig|90|rig}}
|Marcatori 2 = {{Goal|77}} [[Luigi Giorgi (calciatore)|Giorgi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 ottobre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Livorno
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70385
|Città = Livorno
|Stadio = [[Stadio Armando Picchi]]
|Spettatori = 5.567
|Arbitro = [[Federico La Penna|La Penna]]
|Cittarbitro = Roma 1
|Marcatori 1 = [[Cristian Pasquato|Pasquato]] {{goal|72||90}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 ottobre
|Anno = 2015
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Spezia
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70407
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.371
|Arbitro = [[Juan Luca Sacchi|Sacchi]]
|Cittarbitro = Macerata
|Marcatori 1 = [[Luca Belingheri|Belingheri]] {{goal|47}}
|Marcatori 2 = {{Goal|45|rig}} [[Andrea Catellani|Catellani]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Como
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70429
|Città = Como
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Sinigaglia]]
|Spettatori = 3.128
|Arbitro = [[Ivano Pezzuto|Pezzuto]]
|Cittarbitro = Lecce
|Marcatori 1 = [[Simone Ganz|Ganz]] {{goal|81}}
|Marcatori 2 = {{Goal|50}} [[Matteo Rubin|Rubin]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 novembre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cagliari
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70445
|Città = Cagliari
|Stadio = [[Stadio Sant'Elia]]
|Spettatori = 11.010
|Arbitro = [[Luca Pairetto|Pairetto]]
|Cittarbitro = Nichelino
|Marcatori 1 = [[João Pedro Geraldino dos Santos Galvão|João Pedro]] {{goal|7||42}}
|Marcatori 2 = {{Goal|22}} [[Francesco Stanco|Stanco]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 novembre
|Anno = 2015
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Pro Vercelli
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70475
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.089
|Arbitro = [[Lorenzo Illuzzi|Illuzzi]]
|Cittarbitro = Molfetta
|Marcatori 1 = [[Lino Marzorati|Marzorati]] {{Goal|77}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 novembre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Trapani
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70503
|Città = Erice
|Stadio = [[Stadio Polisportivo Provinciale]]
|Spettatori = 4.193
|Arbitro = [[Luigi Nasca|Nasca]]
|Cittarbitro = Bari
|Marcatori 1 = [[Nicola Citro|Citro]] {{goal|7}}<br />Montalto {{goal|72}}
|Marcatori 2 = {{Goal|64}} [[Luca Belingheri|Belingheri]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 novembre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Virtus Entella
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70519
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 3.832
|Arbitro = [[Valerio Marini|Marini]]
|Cittarbitro = Roma 1
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|78}} [[Francesco Caputo|Caputo]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 dicembre
|Anno = 2015
|Ora = 21:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70541
|Città = Perugia
|Stadio = [[Stadio Renato Curi]]
|Spettatori = 8.983
|Arbitro = [[Daniele Minelli|Minelli]]
|Cittarbitro = Varese
|Marcatori 1 = [[Samuel Di Carmine|Di Carmine]] {{goal|7}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 dicembre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Bari
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70563
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 5.416
|Arbitro = [[Fabio Maresca|Maresca]]
|Cittarbitro = Napoli
|Marcatori 1 = [[Riccardo Nardini|Nardini]] {{goal|5}}<br />[[Pablo Granoche|Granoche]] {{goal|16}}
|Marcatori 2 = {{Goal|69}} [[Gianluca Sansone|Sansone]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 dicembre
|Anno = 2015
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Crotone
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70579
|Città = Crotone
|Stadio = [[Stadio Ezio Scida]]
|Spettatori = 6.723
|Arbitro = [[Gianluca Manganiello|Manganiello]]
|Cittarbitro = Pinerolo
|Marcatori 1 = [[Ante Budimir|Budimir]] {{goal|75}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 dicembre
|Anno = 2015
|Ora = 19:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Salernitana
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/fileadmin/pdf_import/post/5261/19/742ce2fc-14d7-46e8-84c2-00a14583fea1.pdf
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.280
|Arbitro = [[Lorenzo Illuzzi|Illuzzi]]
|Cittarbitro = Molfetta
|Marcatori 1 = [[Luca Belingheri|Belingheri]] {{goal|40}}<br />[[Pablo Granoche|Granoche]] {{goal|44}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 dicembre
|Anno = 2015
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Pescara
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70629
|Città = Pescara
|Stadio = [[Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia]]
|Spettatori = 6.802
|Arbitro = [[Valentino Ripa|Ripa]]
|Cittarbitro = Nocera Inferiore
|Marcatori 1 = [[Gianluca Lapadula|Lapadula]] {{goal|53}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 dicembre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Novara
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70651
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.981
|Arbitro = [[Riccardo Pinzani|Pinzani]]
|Cittarbitro = Empoli
|Marcatori 1 = [[Davide Luppi|Luppi]] {{goal|37||90+3}}<br />[[Francesco Stanco|Stanco]] {{goal|74}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
==== Girone di ritorno ====
Nella stagione 1994-95 la Pro Lissone retrocedette in Eccellenza. Nonostante in questa serie arrivasse sempre tra le prime cinque, la società lombarda tornò in Serie D solo al termine della stagione 1999-00 grazie a un provvidenziale ripescaggio. Negli ultimi anni è stata però retrocessa in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]], per poi sopraggiungere in seguito la retrocessione in [[Promozione (calcio)|Promozione]]. Nella sua prima stagione in Promozione la Pro Lissone si è salvata all'ultima giornata, evitando i [[play-out]], battendo 2-0 il Colico.
{{Incontro di club
In questo periodo la Societá Pro Lissone sta attraversando un periodo molto difficile, ma molti sostenitori sono convinti che si risolleverá grazie ai suoi talenti: Giorgio P. e Daniele Mannino.
|Giornomese = 16 gennaio
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70210
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]]
|Spettatori = 7.419
|Arbitro = [[Leonardo Baracani|Baracani]]
|Cittarbitro = Firenze
|Marcatori 1 = [[Filip Raičević|Raičević]] {{goal|74||90+1}}
|Marcatori 2 = {{Goal|45+2}} [[Davide Luppi|Luppi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 gennaio
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Avellino
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70224
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 5.509
|Arbitro = [[Luca Pairetto|Pairetto]]
|Cittarbitro = Nichelino
|Marcatori 1 = [[Luca Belingheri|Belingheri]] {{goal|64}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90+1}} [[Benjamin Mokulu|Mokulu]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 gennaio
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Ternana
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70252
|Città = Terni
|Stadio = [[Stadio Libero Liberati]]
|Spettatori = 3.152
|Arbitro = [[Juan Luca Sacchi|Sacchi]]
|Cittarbitro = Macerata
|Marcatori 1 = [[Jens Janse|Janse]] {{goal|33}}<br />[[Federico Furlan|Furlan]] {{goal|58}}
|Marcatori 2 = {{Goal|38}} [[Francesco Stanco|Stanco]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 febbraio
|Anno = 2016
|Ora = 17:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Cesena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70272
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 5.772
|Arbitro = [[Francesco Paolo Saia|Saia]]
|Cittarbitro = Palermo
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 febbraio
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Virtus Lanciano
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = |Città = Lanciano
|Stadio = [[Stadio Guido Biondi]]
|Spettatori = 2.381
|Arbitro = [[Daniele Chiffi|Chiffi]]
|Cittarbitro = Padova
|Marcatori 1 = [[Federico Di Francesco|Di Francesco]] {{goal|49}}<br />[[Federico Bonazzoli|Bonazzoli]] {{goal|87}}
|Marcatori 2 = {{Goal|9|aut.}} [[Gaetano Vastola|Vastola]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 febbraio
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Brescia
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70314
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.608
|Arbitro = [[Lorenzo Illuzzi|Illuzzi]]
|Cittarbitro = Molfetta
|Marcatori 1 = [[Davide Luppi|Luppi]] {{goal|69}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 febbraio
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Latina
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70342
|Città = Latina
|Stadio = [[Stadio Domenico Francioni]]
|Spettatori = 2.514
|Arbitro = [[Fabio Maresca|Maresca]]
|Cittarbitro = Napoli
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|18}} [[Davide Luppi|Luppi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º marzo
|Anno = 2016
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Ascoli
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70364
|Città = Ascoli Piceno
|Stadio = [[Stadio Cino e Lillo Del Duca]]
|Spettatori = 5.977
|Arbitro = [[Marco Serra (arbitro)|Serra]]
|Cittarbitro = Torino
|Marcatori 1 = [[Daniele Cacia|Cacia]] {{Goal|39|rig.||Goal|60}}
|Marcatori 2 = {{Goal|23}} [[Davide Luppi|Luppi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 marzo
|Anno = 2016
|Ora = 17:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Livorno
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70386
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.537
|Arbitro = [[Luigi Nasca|Nasca]]
|Cittarbitro = Bari
|Marcatori 1 = [[Davide Luppi|Luppi]] {{Goal|22}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 marzo
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Spezia
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70408
|Città = La Spezia
|Stadio = [[Stadio Alberto Picco]]
|Spettatori = 7.145
|Arbitro = [[Renzo Candussio|Candussio]]
|Cittarbitro = Cervignano del Friuli
|Marcatori 1 = [[Emanuele Calaiò|Calaiò]] {{Goal|24}}<br />[[Daniele Sciaudone|Sciaudone]] {{Goal|53}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 marzo
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Como
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70430
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.389
|Arbitro = [[Daniele Minelli|Minelli]]
|Cittarbitro = Varese
|Marcatori 1 = [[Andrea Mazzarani|Mazzarani]] {{Goal|68}}
|Marcatori 2 = {{Goal|51}} [[Simone Andrea Ganz|Ganz]]<br />{{Goal|54}} [[Alessio Cristiani|Cristiani]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 marzo
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Cagliari
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70446
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 5.260
|Arbitro = [[Rosario Abisso|Abisso]]
|Cittarbitro = Palermo
|Marcatori 1 = [[Luca Belingheri|Belingheri]] {{Goal|78}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90+3}} [[Diego Farias|Farias]]<br />{{Goal|90+5}} [[Marco Sau|Sau]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 aprile
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Pro Vercelli
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70476
|Città = Vercelli
|Stadio = [[Stadio Silvio Piola (Vercelli)|Stadio Silvio Piola]]
|Spettatori = 2.862
|Arbitro = [[Fabrizio Pasqua|Pasqua]]
|Cittarbitro = Tivoli
|Marcatori 1 = [[Dominique Malonga|Malonga]] {{Goal|86}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90+3}} [[Luca Belingheri|Belingheri]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 aprile
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 35ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Trapani
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70504
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.599
|Arbitro = [[Fabio Maresca|Maresca]]
|Cittarbitro = Napoli
|Marcatori 1 = [[Pablo Granoche|Granoche]] {{Goal|13}}
|Marcatori 2 = {{Goal|54|rig.}} [[Bruno Petković|Petković]]<br />{{Goal|62|rig.}} [[Bruno Petković|Petković]]<br />{{Goal|66}} [[Mirko Eramo|Eramo]]<br />{{Goal|77}} [[Antonino Barillà|Barillà]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 aprile
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 36ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Virtus Entella
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70520
|Città = Chiavari
|Stadio = [[Stadio comunale (Chiavari)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = 2.254
|Arbitro = Martinelli
|Cittarbitro = Roma
|Marcatori 1 = [[Francesco Caputo|Caputo]] {{Goal|20}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 aprile
|Anno = 2016
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 37ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70542
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.521
|Arbitro = [[Luigi Nasca|Nasca]]
|Cittarbitro = Bari
|Marcatori 1 = [[Pablo Granoche|Granoche]] {{goal|29||32||75}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 aprile
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 38ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bari
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parld=70564
|Città = Bari
|Stadio = [[Stadio San Nicola]]
|Spettatori = 20.294
|Arbitro = [[Riccardo Ros|Ros]]
|Cittarbitro = Pordenone
|Marcatori 1 = [[Alessandro Rosina|Rosina]] {{Goal|82}}
|Marcatori 2 = {{Goal|55}} [[Simone Bentivoglio|Bentivoglio]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 aprile
|Anno = 2016
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 39ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Crotone
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70580
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 7.869
|Arbitro = [[Riccardo Pinzani|Pinzani]]
|Cittarbitro = Empoli
|Marcatori 1 = [[Davide Luppi|Luppi]] {{Goal|17}}
|Marcatori 2 = {{Goal|44|rig.}} [[Raffaele Palladino|Palladino]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 maggio
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 40ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Salernitana
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70608
|Città = Salerno
|Stadio = [[Stadio Arechi]]
|Spettatori = 21.890
|Arbitro = [[Leonardo Baracani|Baracani]]
|Cittarbitro = Firenza
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 maggio
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 41ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Pescara
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 5
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70630
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 8.355
|Arbitro = [[Fabrizio Pasqua|Pasqua]]
|Cittarbitro = Tivoli
|Marcatori 1 = [[Simone Bentivoglio|Bentivoglio]] {{Goal|7}}<br />[[Davide Luppi|Luppi]] {{Goal|51}}
|Marcatori 2 = {{Goal|35}} [[Gianluca Caprari|Caprari]]<br />{{Goal|46}} [[Ahmad Benali|Benali]]<br />{{Goal|63||90+4}} [[Gianluca Lapadula|Lapadula]]<br />{{Goal|81}} [[Ledian Memushaj|Memushaj]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 maggio
|Anno = 2016
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 42ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Novara
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70652
|Città = Novara
|Stadio = [[Stadio Silvio Piola (Novara)|Stadio Silvio Piola]]
|Spettatori = 6.655
|Arbitro = [[Rosario Abisso|Abisso]]
|Cittarbitro = Palermo
|Marcatori 1 = [[Felice Evacuo|Evacuo]] {{Goal|4|rig.}}<br />[[Andrej Gălăbinov|Gălăbinov]] {{Goal|64||87}}<br />[[Pablo Andrés González|González]] {{Goal|89}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
==Altri= sportCoppa Italia ===
{{Vedi anche|Coppa Italia 2015-2016}}
La Società Ginnastica Pro Lissone partecipò anche al campionato della [[Federazione Italiana Pallacanestro|Federazione Italiana Basket-Ball]] nei primi [[anni 1920|anni venti]]. Nel [[1920]] prese parte al Concorso ginnastico di [[Venezia]].<ref>Mario Arceri, Valerio Bianchini. La leggenda del basket. Baldini Castoldi Dalai, Milano 2004, p. 134.</ref> Nel [[Campionato italiano maschile di pallacanestro 1922|1922]] fu inserita nel Girone A con [[Costanza Milano|Costanza]], [[Internazionale Milano|Inter]] e [[Pavese (basket)|Pavese]].
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 agosto
|Anno = 2015
|Ora = 17:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Secondo turno
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Tuttocuoio
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.calcio.com/cronaca_partita/coppa-italia-2015-2016-2-runde-modena-fc-tuttocuoio/
|Città = Santarcangelo di Romagna
|Stadio = [[Stadio Valentino Mazzola (Santarcangelo di Romagna)|Stadio Valentino Mazzola]]
|Spettatori = 417
|Arbitro = Rapuano
|Cittarbitro = Rimini
|Marcatori 1 = [[Pablo Granoche|Granoche]] {{Goal|7||42||73}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 agosto
|Anno = 2015
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Terzo turno
|SquadraCalcio 1 = Sassuolo
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.calcio.com/cronaca_partita/coppa-italia-2015-2016-3-runde-sassuolo-calcio-modena-fc/
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Mapei Stadium-Città del Tricolore]]
|Spettatori = 2.329
|Arbitro = [[Gianpaolo Calvarese|Calvarese]]
|Cittarbitro = Teramo
|Marcatori 1 = [[Diego Falcinelli|Falcinelli]] {{Goal|54}}<br />[[Antonio Floro Flores|Floro Flores]] {{Goal|68}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
== Statistiche di squadra ==
==Cronistoria calcistica==
{| class="toccolourswikitable" style="backgroundfont-size:white90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
!colspan="2" align=center style="border:2px solid blue" | <span style="color:blue">Cronistoria della Società Sportiva Pro Lissone</span>
! rowspan="2" | Punti
|- style="font-size:93%"
! colspan="6" | In casa
|valign="top"|
! colspan="6" | In trasferta
*'''1901''' - Nasce la [[Società Ginnastica Pro Lissone]]. In data 10 febbraio si affilia alla [[Federazione Ginnastica Nazionale Italiana]].
! colspan="6" | Totale
*'''1906''' - Costituisce la Sezione Calcio.
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
*'''1910''' - Si affilia alla [[FIGC|F.I.G.C.]]<ref>Il Comitato Regionale Lombardo non era stato ancora costituito. L'affilizione è stata pubblicata dalla rivista ufficiale della F.I.G.C. "Foot-ball" nel febbraio 1910, rivista conservata dalla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano.</ref>.
|-
*'''1912-13''' - Si iscrive al campionato di [[Terza Categoria]] Lombarda.
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
*'''1913-14''' - ???
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
*'''[[Promozione 1914-1915|1914-15]]''' - 1ª nel girone C e 6ª nel girone finale della Promozione Lombarda.
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
*'''1916/1918''' - Campionati sospesi per motivi bellici. Attività a livello locale, ma grazie a "papà Corino" rimane sempre attiva disputando anche tutti i tornei organizzati dalla società.
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
*'''[[Promozione 1919-1920|1919-20]]''' - 3ª nel girone B della Promozione Lombarda.
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
*'''[[Promozione 1920-1921|1920-21]]''' - 3ª nel girone A della Promozione Lombarda.
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
*'''[[Promozione 1921-1922|1921-22]]''' - 6ª nel girone B della Promozione Lombarda. '''Ammessa alla nuova [[Terza Divisione]]'''.
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
*'''[[Terza Divisione 1922-1923|1922-23]]''' - nel girone ?? della Terza Divisione Lombarda.
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
*'''[[Terza Divisione 1923-1924|1923-24]]''' - 4ª nel girone B della Terza Divisione Lombarda.
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
*'''[[Terza Divisione 1924-1925|1924-25]]''' - nel girone ?? della Terza Divisione Lombarda.
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
*'''[[Terza Divisione 1925-1926|1925-26]]''' - nel girone ?? della Terza Divisione Lombarda. ''Il campionato viene declassato al quarto livello nazionale''.
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
*'''[[Terza Divisione 1926-1927|1926-27]]''' - nel girone ?? della Terza Divisione Lombarda. '''Ammessa in [[Seconda Divisione]]'''.
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
*'''[[Seconda Divisione 1927-1928|1927-28]]''' - 6ª nel girone B della Seconda Divisione Nord.
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
*'''[[Seconda Divisione 1928-1929|1928-29]]''' - 2ª nel girone C della Seconda Divisione. '''Ammessa alla nuova [[Prima Divisione]]''' in sostituzione della rinunciataria [[Valenzana Calcio|Valenzana]].
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
*'''[[Prima Divisione 1929-1930|1929-30]]''' - 9ª nel girone A della Prima Divisione.
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
*'''[[Prima Divisione 1930-1931|1930-31]]''' - 3ª nel girone C della Prima Divisione.
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
*'''[[Prima Divisione 1931-1932|1931-32]]''' - 6ª nel girone C della Prima Divisione.
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
*'''[[Prima Divisione 1932-1933|1932-33]]''' - 5ª nel girone B della Prima Divisione.
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
*'''[[Prima Divisione 1933-1934|1933-34]]''' - 4ª nel girone B della Prima Divisione.
|-
*'''[[Prima Divisione 1934-1935|1934-35]]''' - 12ª nel girone B della Prima Divisione. ''Retrocessa nella nuova Prima Divisione Regionale''.
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Serie B 2015-2016|Serie B]] || 42 || 21 || 10 || 4 || 7 || 25 || 22 ||21|| 1 || 5 ||15|| 12 ||33||42|| 11 || 9 ||22|| 37 ||55||-18
*'''1935-36''' - ???
|-
*'''[[Prima Divisione 1936-1937|1936-37]]''' - nel girone D della Prima Divisione. ''Non si iscrive al campionato successivo''.
| {{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]] ||terzo turno|| 1 || 1 || 0 || 0 || 3 || 0 || 1 || 0 || 0 || 1 || 0 ||2||2 || 1 || 0 || 1 || 3 || 2 || +1
*'''1937-38''' - ''Attività sospesa''.
|-
*'''1938-39''' - Si iscrive in Seconda Categoria della [[Sezione Propaganda FIGC|Sezione Propaganda monzese]] con la denominazione di '''Associazione Calcio Lissone'''. A fine stagione si iscrive al campionati regionali direttamente in [[Prima Divisione]].
! Totale || 42 || 22 || 11 || 4 || 7 || 28 || 22 ||22|| 1 || 5 ||16|| 12 ||35||44|| 12 || 9 ||23|| 40 ||57||-17
*'''[[Prima Divisione 1939-1940|1939-40]]''' - 3ª nel girone B lombardo della Prima Divisione.
*'''[[Prima Divisione 1940-1941|1940-41]]''' - nel girone F lombardo della Prima Divisione. '''Ammesso in Serie C a completamento di organici'''.
*'''[[Serie C 1941-1942|1941-42]]''' - 11ª nel girone C della Serie C.
*'''[[Serie C 1942-1943|1942-43]]''' - 10ª nel girone C della Serie C.
*'''1943-44''' - Disputa i Tornei Misti del Direttorio II Zona Lombardia.
*'''1944-45''' - ''Inattiva per motivi bellici''.
*'''1945''' - Assume la denominazione di '''Società Sportiva Pro Lissone'''.
*'''[[Serie C 1945-1946|1945-46]]''' - 10ª nel girone E della Serie C Alta Italia.
*'''[[Serie C 1946-1947 (Lega Interregionale Nord)|1946-47]]''' - 2ª nel girone E della Serie C - Lega Interregionale Nord.
*'''[[Serie C 1947-1948 (Lega Interregionale Nord)|1947-48]]''' - 2ª nel girone E della Serie C - Lega Interregionale Nord.
*'''[[Serie C 1948-1949|1948-49]]''' - 14ª nel girone A della Serie C.
*'''[[Serie C 1949-1950|1949-50]]''' - 19ª nel girone A della Serie C. ''Retrocessa in Promozione''.
*'''[[Promozione 1950-1951 (Lega Interregionale Nord)|1950-51]]''' - 1ª nel girone D della Promozione - Lega Interregionale Nord. '''Promossa in Serie C'''.
*'''[[Serie C 1951-1952|1951-52]]''' - 7ª nel girone B della Serie C. ''Retrocessa in IV Serie''.
*'''[[IV Serie 1952-1953|1952-53]]''' - 8ª nel girone A della IV Serie.
*'''[[IV Serie 1953-1954|1953-54]]''' - 11ª nel girone B della IV Serie.
*'''[[IV Serie 1954-1955|1954-55]]''' - 14ª nel girone B della IV Serie.
*'''[[IV Serie 1955-1956|1955-56]]''' - 17ª nel girone B della IV Serie. ''Retrocessa in Promozione''.
*'''[[Promozione 1956-1957|1956-57]]''' - 2ª nel girone B della Promozione Lombarda.
*'''[[Campionato Dilettanti 1957-1958|1957-58]]''' - 5ª nel girone B del Campionato Lombardo Dilettanti.
*'''[[Campionato Dilettanti 1958-1959|1958-59]]''' - nel girone B del Campionato Lombardo Dilettanti.
*'''[[Prima Categoria Lombardia 1959-1960|1959-60]]''' - nel girone B della Prima Categoria Lombarda.
*'''[[Prima Categoria Lombardia 1960-1961|1960-61]]''' - 9ª nel girone B della Prima Categoria Lombarda.
*'''[[Prima Categoria Lombardia 1961-1962|1961-62]]''' - 3ª nel girone B del Settore B della Prima Categoria Lombarda.
|valign="top" width="50%"|
*'''[[Prima Categoria Lombardia 1962-1963|1962-63]]''' - 6ª nel girone C della Prima Categoria Lombarda.
*'''[[Prima Categoria Lombardia 1963-1964|1963-64]]''' - 7ª nel girone C della Prima Categoria Lombarda.
*'''[[Prima Categoria Lombardia 1964-1965|1964-65]]''' - 8ª nel girone B della Prima Categoria Lombarda.
*'''[[Prima Categoria Lombardia 1965-1966|1965-66]]''' - 14ª nel girone B della Prima Categoria Lombarda.
*'''[[Prima Categoria Lombardia 1966-1967|1966-67]]''' - 3ª nel girone B della Prima Categoria Lombarda.
*'''[[Promozione 1967-1968|1967-68]]''' - 5ª nel girone A della Promozione Lombarda.
*'''[[Promozione 1968-1969|1968-69]]''' - 14ª nel girone A della Promozione Lombarda. Retrocessa in [[prima Categoria]], è in seguito riammessa.
*'''[[Promozione 1969-1970|1969-70]]''' - 4ª nel girone A della Promozione Lombarda.
*'''[[Promozione Lombardia 1970-1971|1970-71]]''' - 15ª nel girone A della Promozione Lombarda. ''Retrocessa in Prima Categoria''.
*'''1971-72''' - ???
*'''1972-73''' - ???
*'''1973-74''' - ???
*'''1974-75''' - ???
*'''1975-76''' - ???
*'''1976-77''' - ???
*'''1977-78''' - ???
*'''1978-79''' - ???
*'''1979-80''' - ???
*'''1980-81''' - ???
*'''1981-82''' - In Prima Categoria. '''Promossa in Promozione'''.
*'''[[Promozione Lombardia 1982-1983|1982-83]]''' - 3ª nel girone A della Promozione Lombarda.
*'''[[Promozione Lombardia 1983-1984|1983-84]]''' - 1ª nel girone A della Promozione Lombarda. Perde gli spareggi per la promozione. '''Ripescata nel Campionato Interregionale''' per delibera della LND.
*'''[[Campionato Interregionale 1984-1985|1984-85]]''' - 6ª nel girone B dell'Interregionale.
*'''[[Campionato Interregionale 1985-1986|1985-86]]''' - 14ª nel girone B dell'Interregionale. ''Retrocessa in Promozione''.
*'''[[Promozione Lombardia 1986-1987|1986-87]]''' - 1ª nel girone B di Promozione Lombarda. Vince gli spareggi per la promozione. '''Promossa nel Campionato Interregionale'''.
*'''[[Campionato Interregionale 1987-1988|1987-88]]''' - 6ª nel girone B dell'Interregionale.
*'''[[Campionato Interregionale 1988-1989|1988-89]]''' - 2ª nel girone B dell'Interregionale dopo lo spareggio del 1º posto perso contro la [[Solbiatese Arno Calcio|Solbiatese]].
*'''[[Campionato Interregionale 1989-1990|1989-90]]''' - 10ª nel girone B dell'Interregionale.
*'''[[Campionato Interregionale 1990-1991|1990-91]]''' - 8ª nel girone B dell'Interregionale.
*'''[[Campionato Interregionale 1991-1992|1991-92]]''' - 7ª nel girone A dell'Interregionale.
*'''[[Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993|1992-93]]''' - 5ª nel girone A del Campionato Nazionale Dilettanti.
*'''[[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|1993-94]]''' - 16ª nel girone A del Campionato Nazionale Dilettanti. ''Retrocessa in Eccellenza''.<ref>All'inizio della stagione sportiva 1991-92 il "Comitato Regionale Lombardo" cambia denominazione in '''Comitato Regionale Lombardia''' e di conseguenza i campionati da lei organizzati diventano "Eccellenza Lombardia", "Promozione Lombardia", "Prima Categoria Lombardia" e "Seconda Categoria Lombardia".</ref>
*'''[[Eccellenza Lombardia 1994-1995|1994-95]]''' - 3ª nel girone C dell'Eccellenza Lombardia.
*'''[[Eccellenza Lombardia 1995-1996|1995-96]]''' - 4ª nel girone A dell'Eccellenza Lombardia.
*'''[[Eccellenza Lombardia 1996-1997|1996-97]]''' - 7ª nel girone A dell'Eccellenza Lombardia.
*'''[[Eccellenza Lombardia 1997-1998|1997-98]]''' - 3ª nel girone A dell'Eccellenza Lombardia.
*'''[[Eccellenza Lombardia 1998-1999|1998-99]]''' - 7ª nel girone A dell'Eccellenza Lombardia.
*'''[[Eccellenza Lombardia 1999-2000|1999-00]]''' - 2ª nel girone B dell'Eccellenza Lombardia. Qualificata ai play-off nazionali, persi al 2º turno contro il [[Associazione Calcio Belluno 1905|Belluno]]. '''Ammessa in Serie D''' per delibera della [[Lega Nazionale Dilettanti|L.N.D.]].
*'''[[Serie D 2000-2001|2000-01]]''' - 9ª nel girone B della Serie D.
*'''[[Serie D 2001-2002|2001-02]]''' - 8ª nel girone B della Serie D.
*'''[[Serie D 2002-2003|2002-03]]''' - 9ª nel girone B della Serie D.
*'''[[Serie D 2003-2004|2003-04]]''' - 16ª nel girone B della Serie D. Retrocessa dopo i play-out persi contro l'[[Atletico Calcio]], poi ripescata.
*'''[[Serie D 2004-2005|2004-05]]''' - 17ª nel girone B della Serie D. ''Retrocessa in [[Eccellenza Lombardia]]''.
*'''[[Eccellenza Lombardia 2005-2006|2005-06]]''' - 7ª nel girone B dell'Eccellenza Lombardia.
*'''[[Eccellenza Lombardia 2006-2007|2006-07]]''' - 11ª nel girone B dell'Eccellenza Lombardia.
*'''[[Eccellenza Lombardia 2007-2008|2007-08]]''' - 18ª nel girone B dell'Eccellenza Lombardia. ''Retrocessa in Promozione''.
*'''[[Promozione Lombardia 2008-2009|2008-09]]''' - 11ª nel girone B della Promozione Lombardia.
*'''[[Promozione Lombardia 2009-2010|2009-10]]''' - 9ª nel girone C della Promozione Lombardia.
*'''[[Promozione Lombardia 2010-2011|2010-11]]''' - 7ª nel girone C della Promozione Lombardia.
*'''[[Promozione Lombardia 2011-2012|2011-12]]''' - 6ª nel girone B della Promozione Lombardia.
*'''[[Promozione Lombardia 2012-2013|2012-13]]''' - 5ª nel girone B della Promozione Lombardia.
*'''[[Promozione Lombardia 2013-2014|2013-14]]''' - 4° nel girone B della Promozione Lombardia.
*'''[[Promozione_Lombardia_2014-2015#Girone_B|2014-15]]''' - nel girone B della Promozione Lombardia.
|}
 
=== Andamento in campionato ===
{{Andamento|link=X|nr=42}}
{{Andamento/Luogo |m1=C |m2=T |m3=C |m4=T |m5=C |m6=T |m7=C |m8=C |m9=T |m10=C |m11=T |m12=T |m13=C |m14=T |m15=C |m16=T |m17=C |m18=T |m19=C |m20=T |m21=C |m22=T |m23=C |m24=T |m25=C |m26=T |m27=C |m28=T |m29=T |m30=C |m31=T |m32=C |m33=C |m34=T |m35=C |m36=T |m37=C |m38=T |m39=C |m40=T |m41=C |m42=T}}
{{Andamento/Risultato |m1=P |m2=P |m3=V |m4=P |m5=V |m6=N |m7=P |m8=V |m9=P |m10=N |m11=N |m12=P |m13=V |m14=P |m15=P |m16=P |m17=V |m18=P |m19=V |m20=P |m21=V |m22=P |m23=N |m24=P |m25=N |m26=P |m27=V |m28=V |m29=P |m30=V |m31=P |m32=P |m33=P |m34=N |m35=P |m36=P |m37=V |m38=N |m39=N |m40=N |m41=P |m42=P}}
{{Andamento/Posizione |r= |m1=16 |m2=21 |m3=16 |m4=20 |m5=11 |m6=12 |m7=16 |m8=14 |m9=16 |m10=15 |m11=16 |m12=18 |m13=16 |m14=18 |m15=19 |m16=19 |m17=18 |m18=19 |m19=17 |m20=18 |m21=13 |m22=16 |m23=17 |m24=18 |m25=19 |m26=19 |m27=18 |m28=15 |m29=17 |m30=14 |m31=16 |m32=17 |m33=18 |m34=19 |m35=19 |m36=19 |m37=18 |m38=17 |m39=17 |m40=18 |m41=19 |m42=21}}
{{Andamento/Fine |fonte={{cita web |url=http://sport.sky.it/sport/statistiche/calcio/serie_b/classifica.html |titolo=Serie B – Classifiche |editore=[[Sky Sport]]}}}}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
==Bibliografia==
* {{cita web |1=http://www.modenafc.net/ |2=Sito ufficiale |accesso=14 agosto 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110807234633/http://www.modenafc.net/ |dataarchivio=7 agosto 2011 |urlmorto=sì }}
*''Storia della Pro Lissone'', pubblicata da Dante Fossati su ''Il Tigrotto'', giornalino della società, Lissone 1969-70-71 (Milano, Biblioteca Nazionale Braidense).
*Opuscolo celebrativo degli 80 anni della società - Lissone, 1981 - edito dalla Pro Lissone.
*Libro celebrativo dei 90 anni della società - Lissone, 1992 - edito dalla Pro Lissone.
 
{{Calcio Modena storico}}
==Voci correlate==
{{Calcio in Italia 2015-2016}}
*[[Lissone]]
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Stagioni del Modena F.C.|2015-2016]]
{{Calcio Pro Lissone storico}}
[[Categoria:Stagione di calcio 2015-2016|Modena]]
{{Portale|calcio|Lombardia}}
[[Categoria:S.S. Pro Lissone| ]]