Personaggi di Toriko e Modena Football Club 2015-2016: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori
 
m Annullate le modifiche di 85.18.194.236 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{tornaTorna a|TorikoModena Football Club}}
{{Stagione squadra
Questa lista raccoglie i personaggi principali del manga e anime '''''[[Toriko]]''''', opera del mangaka nipponico [[Mitsutoshi Shimabukuro]] edita da [[Shueisha]] sul settimanale ''[[Weekly Shōnen Jump]]'', pubblicato in [[Italia]] dalla [[Star Comics]].
|club = Modena Football Club
 
|stagione = 2015-2016
==Fornitori di alimenti di lusso==
|allenatore1 = {{bandiera|ARG}} [[Hernán Crespo]] (1ª-33ª)<br />{{bandiera|ITA}} [[Cristiano Bergodi]] (34ª-42ª)
===I quattro sovrani del cielo===
|allenatore2 = {{bandiera|ITA}} [[Duccio Innocenti]] (1ª-33ª)<br />{{bandiera|ITA}} [[Luigi Ciarlantini]] (34ª-42ª)
Sotto questo nome vengono definiti quattro abilissimi fornitori di alimenti di lusso temuti ed ammirati da quasi tutto il resto della categoria. Vengono definiti così perché, quand'erano molto giovani, si allenarono insieme incessantemente nei biotipi dell'I.G.O.: ciò, oltre al loro amicizia, affinò le loro doti. In seguito per vari motivi (eremitaggio, reclusione, ecc.) si erano persi di vista e si erano distaccati in modo più o meno marcato dall'egida dell'I.G.O., ma quando il conflitto con la Mafia Alimentare diviene inevitabile, il sodalizio risorge più forte che mai.
|presidente = {{bandiera|ITA}} Antonio Caliendo
 
|campionato = [[Serie B 2015-2016|Serie B ConTe.It]]
Se tutti mettono al servizio del [[gusto]] la loro professione, ognuno di essi eccelle nello sviluppo o l'utilizzo di un senso: se questo è palese per soggetti Sunny ([[tatto]]) e Zebra ([[udito]]), Coco vanta una [[vista (senso)|vista]] degna di un felino e Toriko un [[olfatto]] formidabile.
|campionato posizione = 21º posto (retrocesso in [[Lega Pro]])
 
|coppa1 = [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]]
====Toriko====
|coppa1 posizione = Terzo turno
{{Vedi anche|Toriko (personaggio)}}
|presenze campionato = {{bandiera|ITA}} [[Matteo Rubin|Rubin]] (40)
{{Nihongo|'''Toriko'''|トリコ}} è il protagonista della serie, un coraggioso fornitore di alimenti di lusso, o ''gourmet hunter'', ed è un ragazzo dai capelli azzurri muscoloso e prestante; ha un carattere anche intrepido, positivo e sempre alla ricerca di nuove avventure e soprattutto sapori. Veste abiti pratici e sportivi, conosce a fondo la [[natura]] e gli [[ecosistema|ecosistemi]], ed ha un [[olfatto]] sopraffino, che può competere con quello di un [[cane]]. Fra i quattro sovrani del cielo, dato il suo appetito [[pantagruel]]ico, è noto come il ''Ghiottone''. Non uccide per il piacere di farlo: se abbatte una preda lo fa solo per cibarsene o legittima difesa.
|marcatore campionato = {{bandiera|ITA}} [[Davide Luppi|Luppi]] (9)
Sin dalla sua conoscenza col giovane cuoco Komatsu, sviluppa verso la sua "spalla" un forte senso di protezione; qualcosa di analogo accade quando decide di adottare [[Toriko (personaggio)#Animale da compagnia|Terry]], leggendario Lupo da Battaglia (livello incalcolabile).
|stadio = [[Stadio Alberto Braglia|Alberto Braglia]] (21.151)
 
|spettatori max = 8.355 vs. {{Calcio Pescara}}<br /><small>(14 maggio 2016)</small>
====Coco====
|spettatori min = 3.832 vs. {{Calcio Virtus Entella}}<br /><small>(28 novembre 2015)</small>
{{Personaggio
|spettatori media = 5.017
|medium = anime e manga
|stagione prima = [[Modena Football Club 2014-2015|2014-2015]]
|lingua originale = giapponese
|stagione dopo = [[Modena Football Club 2016-2017|2016-2017]]
|autore =
|nomeabbonati = ココ2.919
|nome traslitterato = Koko
|nome italiano = Coco
|soprannome =
|alterego =
|editore =
|data inizio =
|prima apparizione = capitolo 6
|ultima apparizione =
|editore Italia =
|etichetta Italia =
|data inizio Italia =
|prima apparizione Italia =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|affiliazione =
|razza = umana
|etnia = <!-- nazionalità o appartenenza ad un gruppo di una razza -->
|professione = Indovino
*Gourmet hunter
|abilità =
* esperto in veleni e tecniche venefiche
* vista acuta anche nel buio
|parenti = <!-- *primo parente-->
|doppiatore = <!-- primo doppiatore in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|doppiatore italiano = <!-- primo doppiatore in italiano in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|immagine = <!-- http://images4.wikia.nocookie.net/__cb20130415140509/toriko/images/e/ed/Coco_shooting_Poison_Rifle1.jpg -->
|larghezza immagine = <!-- es. 200px -->
|didascalia = <!-- per l'immagine -->
}}
{{Nihongo|'''Coco'''|ココ|Koko}} è ragazzo di bell'aspetto dai capelli corvini e carnagione scura, amico di Toriko. Vive in una città desertica e di conseguenza indossa una veste, [[Mantello (indumento)|mantello]] e [[turbante]] ed ha molto charme (è ambito dalle donne). Dei quattro sovrani del cielo è conosciuto come il ''Gentleman'': è di gran lunga quello più riflessivo, posato e raffinato: è sempre educato, elegante e mai attaccabriga. Il suo carattere risalta anche in battaglia (e non solo) dove si serve di strategie sofisticate e d'un acume non comune.
La sua professione abituale è il [[veggente]], in cui è molto abile (sbaglia il 3% degli [[oracolo|oracoli]]). Se ogni ''Gourmet Hunter'' di buon livello [[mitridatismo|mitridatizza]] il suo corpo con vari [[antidoto|antidoti]], egli cela nel suo circa 500 [[veleno|veleni]] (che assunti in numero spropositato e troppo in fretta, si sono miscelati in un nuovo super veleno) ed antidoti che durante le avventure costituiscono la sua risorsa ed arma principali; tuttavia deve essere oculato in quanto, essendo mescolati, durante l'uso impiega anche una quota del suo [[sangue]]; inoltre possiede una vista finissima: anche nel buio pesto è perfettamente a suo agio. Nella guerra combatte Grinpatch.
 
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Modena Football Club''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2015-2016'''.
Quando il mix di veleni che miscelò originò il suo super potente venne un po' ostracizzato dalla gente e importunato spesso dall'I.G.O. che voleva campioni del suo sangue da analizzare. Questo lo spinse ad abbandonare la caccia; ha ricomiciato quando Toriko lo ha convinto a collaborare per la cattura della ''Balena pescepalla''.
 
== Maglie e sponsor ==
Possiede un animale domestico, {{Nihongo|'''Kiss'''|キッス}}: un raro esemplare di ''Corvo imperatore'' (livello incalcolabile) molto intelligente e ben addestrato che impiega anche per i suoi spostamenti.
Lo sponsor tecnico per la stagione 2015-2016 è [[Erreà]], mentre lo sponsor ufficiale a partire dal 6 marzo 2016 e solo per le gare casalinghe è ''Safim Architettura''. In occasione della partita interna con il Novara del 27 dicembre 2015 è stato esibito sulle maglie il marchio ''Casa Modena'', sponsor del settore giovanile.
 
{|
=====Tecniche=====
|-
* ''Intimidazione'': evoca un demone con volto spettrale ovale, lunghi capelli ed occhi spiritati
|
*'''Poison Rifle''': concentrando il suo veleno in un punto delle dita riesce a creare vere e proprie frecce di veleno.
{{Divisa Calcio
*'''Poison Cannon''': in questo attacco Coco lancia una grande quantità di veleno con uno slancio del braccio.
|pattern_b=_modena1415h
*'''Membrana venefica''': questo attacco di Coco consuma molto veleno, crea un vero e proprio secondo strato di protezione della pelle, la usa per pararsi dai succhi gastrici del serpente satanasso nel secondo volume del manga.
|body=FFCC00
*'''Annullamento vitale''': è una tecnica con cui Coco annulla la propria essenza occultandosi all'occhio della balena pescepalla. Non ha alcuna utilità in battaglia.
|pattern_la=
*'''Poison Sword''': utilizzando le piastrine contenute nel sangue, Coco riesce a creare una spada di veleno solido, perfettamente in grado di scontrarsi contro eventuali ostacoli senza danneggiarsi.
|leftarm=FFCC00
*'''Doku Yumi''': stesso procedimento della ''Poison Sword'', con cui crea un arco di veleno per attacchi a lungo raggio
|pattern_ra=
*'''Mold Spear''': Coco scaglia una potente lancia di veleno ad una velocità prossima a quella della luce.
|rightarm=FFCC00
*'''Poison Armor''': variante evoluta della ''Membrana Venefica'', con cui Coco si ricopre di una corazza di veleno solido.
|shorts=000080
*'''Hell Poison''': Coco utilizza questo tipo di veleno unicamente contro nemici che ha deciso di annientare completamente e in assenza di forme di vita nell'area circostante; si tratta di un veleno estremamente volatile simile a gas vulcanico, altamente tossico e corrosivo, oltre che infiammabile ed esplosivo.
|socks=000080
*'''Aqua Regia''': altro potente veleno composta da [[Acido cloridrico]] e [[Acido nitrico]] in rapporto 3 a 1 in grado di sciogliere perfino materiali considerati non dissolvibili, come l'oro.
|title = Casa
*'''Poison Machine Gun''': variante più potente del ''Poison Rifle'', con cui Coco spara un gran numero di proiettili velenosi dalle sue dita.
*'''Poison Copy''': dopo aver padroneggiato i rispetto del cibo (come Sunny e Toriko) riesce a produrre un enorme quantità di veleno grazie "all'immersione nel cibo" riuscendo a creare in tutto e per tutto una copia di sé. Non viene utilizzata a fini bellici, ma per sfuggire al primo attacco di uno dei 4 Shijyuu.
 
=====Menu del pasto completo=====
* ''Antipasto'': Sandoriko (lvl sconosciuto)
* ''Zuppa'': Lacrime di Dragocertola (lvl 21).
* ''Pesce'': Breomarlin (lvl 18).
* ''Carne'': Fenice G2 (lvl 25)
* ''Primo piatto'': -
* ''Insalata'': Neopomodoro (lvl 12)
* ''Dolce'': Frutto Domrom (lvl 30)
* ''Bevanda'': - (Obiettivo: ATOM)
 
====Sunny====
{{Personaggio
|medium = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|autore =
|nome = サニー
|nome traslitterato = Sanī
|nome italiano = Sunny
|soprannome =
|alterego =
|editore =
|data inizio =
|prima apparizione =
|ultima apparizione =
|editore Italia =
|etichetta Italia =
|data inizio Italia =
|prima apparizione Italia =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|affiliazione =
|razza = umana
|etnia = <!-- nazionalità o appartenenza ad un gruppo di una razza -->
|professione = Gourmet hunter
|abilità = esperto in tecniche basate sull'uso del [[tatto]]
|parenti = Ling (sorella)
|doppiatore = <!-- primo doppiatore in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|doppiatore italiano = <!-- primo doppiatore in italiano in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|immagine = <!-- es. Immagine.jpg -->
|larghezza immagine = <!-- es. 200px -->
|didascalia = <!-- per l'immagine -->
}}
|
{{Nihongo|'''Sunny'''|サニー|Sanī}} è amico di Toriko, fratello maggiore di Ling e membro dei quattro sovrani del cielo. È un bel ragazzo dall'aspetto [[androgino]] e atteggiamenti un po' effeminati (contrariamente a [[#Ling|sua sorella]]) e con lunghi capelli multicolori (anche se appaiono solo castani) sottili ma resistenti (0,1 [[micron]], ma ognuno regge 250 kg); indossa una veste aderente rosa che al petto è ricoperta da un [[gilet (abbigliamento)|gilet]] [[Bordeaux (colore)|bordeaux]]. È un [[estetismo|esteta]] (aggettivo preferito: "bello") aspetto che emerge tanto nella sua personalità quanto nel lavoro: desidera sempre che i suoi gesti siano impreziositi da un aspetto elegante e spesso lancia frecciatine a quanti vanno solo al sodo; ma volte addirittura si comporta in modo capriccioso (si rifiuta o fa storie prima di agire, rendendo così più complicate situazioni che lui potrebbe sbloccare facilmente) o orgoglioso (reincontrato Coco dopo tanto tempo rifiuta la sua stretta di mano poiché il veleno non è "bello"; poi si scopre che inrealtà mascherava la stanchezza); tutttavia sa mostrare slanci di generosità sorprendenti. Nella guerra contrasta e uccide Tommy Rod.
{{Divisa Calcio
 
|pattern_b=_modena1415a
Possiede il ''Tocco'': sfiorata una persona può capire molto sul suo stato di forma e di salute; quando non lo fa direttamente può farlo furtivamente utilizzando i suoi capelli come [[sensore|sensori]] . Sempre i suoi capelli multicolori (blu, rosa, verde e bianco) costituiscono la sua risorsa principale in quanto oltre ad avere funzioni sensoriali specifiche può manovrarli a piacimento come appendici: pur sottilissimi sono resistenti e gli permettono, tra l'altro, di aumentare e distribuire la sua potenza; per di più in situazioni d'emergenza può usarli per compiere degli interventi chirurgici di fortuna. Possiede un cucciolo di ''Serpe Madre'' di nome '''Quinn'''.
|body=000080
 
|pattern_la=
=====Tecniche=====
|leftarm=000080
* ''Intimidazione'': impiegando i suoi capelli, evoca un demone simile ad un gigantesco [[spauracchio]] inquietante; data la sua bruttezza di solito è restio ad impiegarla e la riserva solo per nemici impegnativi.
|pattern_ra=
* '''Dining Kitchen''': detta il "territorio di Sunny", nei 25m del raggio d'azione chiunque è alla sua mercé poiché subisce l'effetto del '''Hair Lock''' (tecnica con cui l'avversario viene completamente immobilizzato) inoltre i finissimi capelli "intaccano" il suo fisico dandogli il tocco finale. Tuttavia, afferma con forza, già dalla battaglia contro gli Shijyuu, di aver accresciuto il numero dei propri capelli fino a un milione (dopo l'addestramento per il "rispetto del cibo") e di poterli anche espendere fino a 300 metri intorno a lui.
|rightarm=000080
* '''Spatola''': tecnica di contrattacco che sfrutta le capacità sensoriali di Sunny; con essa Sunny blocca gli attacchi nemici e poi li ribalta potenziati contro di essi. Durante l'addestramento di Toriko, Sunny lo aiuta in una missione (presente anche il giovane Komatsu) in cui mostra di poter cambiare la direzione in cui respinge il colpo e persino di poter moltiplicatre per un massimo di 30 la forza della sua spatola. (usata per distruggere una montagna in combinazione con il Kugi Punch X 36 di oriko)
|shorts=000080
* '''Hair Knocking''': tecnica di stordimento che utilizza i capelli per stordire in una circonferenza di 25m circa attorno a lui,aggiornata poi a 300 metri nella battaglia contro gli Shijyuu.
|socks=000080
* '''Hair Chain''': tecnica usata per creare una rete che può sia immobilizzare il nemico che ammorbidire un atterraggio, Sunny la usa su un Rock Drum per immobilizzarlo e stordirlo con la tecnica dello stordimento tramite capelli.
|title = Trasferta
* '''Hair Punch''': raduna tutti i capelli in un enorme mostro che lancia un pugno con una forza micidiale.
* '''Chirurgia dei capelli''': Sunny usa i suoi sensori tattili per operare chirurgicamente se stesso o una persona, ma questo è solo provvisorio, e non cura del tutto la persona. Usa questa tecnica la prima volta su la sorella Ling dopo che questa è uscita dal ''Mammuth di Regal'' gravemente ferita.
* '''Satan Hair''': Definibile "tecnica finale" per Sunny, utilizzata in guerra contro Tommy Rod (anche motivo della sua morte),quando usa questa tecnica i cappelli diventanto di un colore rosso sangue e presentano delle piccole bocche lungo tutta la lunghezza dei capelli,che mangiano qualsiasi cosa gli capiti a tiro. Inizialmente non sa controllare alla perfezione questa tecnica, tanto che è costretto a muoverli in gruppo, perché inabilitato a muoverli ed espanderli singolarmente, riuscendo però a controllarli verso la fine della battaglia contro Tommy Rod.
* '''Hair Controll''': Nella guerra per proteggere gli chef, mentre si trova faccia a faccia con Tommy Rod, gli vengono strappati diverse volte una moltitudine di capelli, spiegando poco più avanti di poterli controllare, nonostante siano nettamente tagliati, quanto vuole (con un enorme ed ovvio sforzo) per un massimo di circa 10 minuti dal taglio. È quasi impossibile usare questo "controllo" in combinazione con i ''Satan Hair'' per lo sforzo inumano che comporterebbe.
* '''Satan Vomit''': Sunny "rigurgita" ciò che ha mangiato con il Satan Hair
 
=====Menu del pasto completo=====
* ''Antipasto'': Caviale Bellapelle (lvl 30).
* ''Zuppa'': Brodo di Astice di Charis (lvl 19).
* ''Pesce'': Tonno del Candore (lvl 25).
* ''Carne'': Bue della Perfetta Beltà (lvl 21).
* ''Primo piatto'': Jewel Meat (lvl 48).
* ''Insalata'': Germogli di Soia Pelleliscia (lvl 15).
* ''Dolce'': - (Obiettivo: EARTH)
* ''Bevanda'': Sakè alle scaglie di Drago di Charis(lvl 35).
 
====Zebra====
{{Personaggio
|medium = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|autore =
|nome = ゼブラ
|nome traslitterato = Zebura
|nome italiano = Zebra
|soprannome =
|alterego =
|editore =
|data inizio =
|prima apparizione =
|ultima apparizione =
|editore Italia =
|etichetta Italia =
|data inizio Italia =
|prima apparizione Italia =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|affiliazione =
|razza = umana
|etnia = <!-- nazionalità o appartenenza ad un gruppo di una razza -->
|professione = Gourmet hunter
|abilità = esperto in tecniche sonore ed acustiche
|parenti = <!-- *primo parente-->
|doppiatore = <!-- primo doppiatore in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|doppiatore italiano = <!-- primo doppiatore in italiano in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|immagine = <!-- es. Immagine.jpg -->
|larghezza immagine = <!-- es. 200px -->
|didascalia = <!-- per l'immagine -->
}}
|
{{Nihongo|'''Zebra'''|ゼブラ|Zebura}} è un amico di Toriko e membro dei quattro sovrani del cielo, detto il ''Bambino Problematico''. È il più feroce e potente fra i quattro sovrani del cielo. Ha il volto sfigurato sulla guancia sinistra, con parte dell'[[arcata dentale]] scoperta, e svariate cicatrici al torace che gli donano un aspetto truculento e, forse è affetto da [[gigantismo]], ha una stazza ed muscolatura scolpita superiore persino a quella di Toriko; inoltre viene anche definito un maestro del suono, poiché ha un udito finissimo e per i suoi attacchi usa specialmente attacchi basati sul suono. È molto vorace, e quando mette occhio su alcune specie, le dà la caccia fino all'estinzione.
{{Divisa Calcio
 
|pattern_b=_modena1415t
Dotato d'un temperamento sanguigno e un po' attaccabrighe (appena rivisto Toriko, lo invita ad una scazzottata amichevole), ha un carattere difficile e poco diplomatico; afferma che odia gli spavaldi più di ogni altra cosa ma odia ancora di più i bugiardi. Era temuto dalla maggior parte della popolazione, infatti la sua scarcerazione ha suscitato molto scalpore. Il suo menù completo contiene ingredienti dall'altissimo livello di cattura.
|body=verde
 
|pattern_la=
Nella prima parte della storia si trova rinchiuso in una delle tre più grandi prigioni del mondo, la ''Prigione di Miele'', perché ha portato all'estinzione ventiquattro specie di animali. Dopo si scopre che le specie a cui Zebra aveva portato all'estinzione erano solo specie pericolose che distruggevano ecosistemi. Nel conflitto fronteggerà degli esemplari di Nitro.
|leftarm=JJJJJJ
 
|pattern_ra=
Inoltre Zebra, come gli altri sovrani, è in possesso di un animale chiamato ''Cavallo di Dharma'', una bestia del Mondo del Buongusto dal livello di cattura sconosciuto, che egli dichiara di aver preso in prestito da un eremita di Dharma e di utilizzarlo come mezzo di trasporto con cui va ad affrontare gli Shijyuu.
|rightarm=HHHHHH
 
|shorts=XXXXXX
=====Tecniche=====
|socks=ZZZZZZ
*'''Intimidazione''': evoca una figura nera ammantata da un velo bianco rigata da molte cicatrici, ali di [[pipistrello]], ed un'enorme bocca dentata.
|title = Terza divisa
* '''Voice Missile''': Zebra aspira l'aria e la concentra in un colpo solo che va alla velocità del suono, seguito da un enorme esplosione.
* '''Thunder Noise''': Zebra spara un proiettile di suono nel cielo, questo si espande e all'interno il suono si amplifica. Una volta carico il colpo raggiunge i nemici come una scarica di fulmini.
* '''Meteor Noise''': evoluzione del ''Thunder Noise'' con stesso procedimento ma fine diverso: prima il suono ricadeva come fulmini qui ricade come una vera e propria meteora, con enorme potenziale distruttivo ed ovviamente alla velocità del suono.
* '''Voice Cutter''': simile al ''Voice Missile'', questo colpo viene assestato alla velocità del suono, con la differenza che quando ti colpisce,riduce a brandelli, sminuzzando l'avversario.
* '''Voice Map''': Zebra inizia ad emettere onde sonore che vanno ad influire in un enorme spazio attorno a lui, identificando tutto quello su cui ricadono, permettendogli di costruirsi una vera e propria mappa attorno a sé.
* '''Voice Breath''': Zebra emette un respiro sonoro a breve distanza, comprimendo l'avversario.
* '''Beat Punch''': Zebra colpisce con un pugno l'avversario, facendo influire in esso le onde sonore che vengono trasmesse all'avversario una volta colpito, schiacciandolo e pressandolo.
* '''Machine Gun Voice''': con questa tecnica zebra spara svariati colpi sonori come una mitragliatrice.
* '''Voice Burst''': vero e proprio raggio a lunga distanza, ovviamente sonoro.
* '''Sound Knuckle''': in breve sarebbe la fase antecedente al ''Beat Punch'', in cui trasmette le onde sonore nel braccio, con la differenza che nel ''Sound Knuckle'' tutte le onde sonore si concentrano nelle nocche e l'avversario colpito viene scaraventato via invece che pressarsi.
* '''Onsoku Idou''': letteralmente "spostamento alla velocità del suono" che Zebra usa, appunto, per schizzare dietro all'avversario cogliendolo di sorpresa o schivarsi semplicemente.
* '''Voice Bazooka''': ennesimo colpo sonoro di Zebra, molto simile al ''Voice Missile'' senza però essere lanciato, usato per colpire coloro a breve distanza con un enorme esplosione.
* '''Jet Voice''': con questa tecnica, Zebra ricopre il suo corpo di onde sonore, così facendo riesce a spostarsi alla velocità del suono. Simile all'Onsoku Idou.
* '''Death Noise''': Grazie al suo udito sovrumano Zebra riesce a sentire i passi della morte che si avvicina al nemico e attraverso la sua voce riesce a farli sentire anche all'avversario. Questa è la tecnica finale di Zebra poiché la utilizza solo contro avversari che sono riusciti a farlo "divertire"
 
=====Menu del pasto completo=====
* ''Antipasto'': Interiora di Kishin (liv. 91).
* ''Zuppa'': Zuppa dell'equatore (liv. 87).
* ''Pesce'': -
* ''Carne'': Isola barbecue (liv. incalcolabile).
* ''Primo piatto'':
* ''Insalata'': -
* ''Dolce'': Omaggio a daruma eremita (liv. incalcolabile).
* ''Bevanda'': Mellow Cola (liv. 92).
 
===Acacia===
{{Nihongo|'''Acacia'''|アカシア|Akashia}}, maestro del capo dipartimento dell'I.G.O. Ichiryuu, del maestro dello stordimento Jiro, e del capo della Mafia Alimentare Midora, fu il primo a scoprire le cellule Gourmet e i Nitro. Inoltre fu proprio lui secondo la leggenda a far terminare la guerra distribuendo ''God'' ai vari capi di stato (God fa parte del suo menu completo).
 
;Menu del pasto completo
* ''Antipasto'': Center.
* ''Zuppa'': Pair
* ''Pesce'': Another
* ''Carne'': News
* ''Primo piatto'': God.
* ''Insalata'': Air.
* ''Dolce'': Earth.
* ''Bevanda'': Atom.
 
===Jiro===
{{Nihongo|'''Jiro'''|次郎|Jirō}}, apparentemente un vecchietto ubriacone (confessa di adorare l'alcool) coi capelli pettinati a [[banana]] (un [[regent]]?); in realtà è altresì un ''gourmet hunter'' abilissimo (più dei quattro sovrani del cielo) in grado di abbattere bestie potenti (è detto ''Maestro dello stordimento'') ed effettuare operazioni delicate con relativo sforzo; nonché il nonno dei Teppei. Sebbene sia il meno acclamato, è stato uno dei tre allievi dello leggendario fornitore di alimenti di lusso Acacia ed in gioventù collaborò con Setsuno. Sebbene ora sia anziano, tra i cacciatori è ritenuto un'autorità, anche per il suo menu completo di altissimo livello. In un'occasione ha quasi resuscitato Komatsu; in un'altra occasione invece, sollecitato dallo stesso giovane chef, ha salvato Toriko quando questi, prematuramente, entra per la prima volta nel Mondo del Buongusto.
 
;Menu del pasto completo
* ''Antipasto'': Centofoglio
* ''Zuppa'': Consommé di magma
* ''Pesce'': Squalo Reale Terrestre
* ''Carne'': Asurasauro
* ''Primo piatto'': Riso E.T.
* ''Insalata'': Granalattuga
* ''Dolce'': Melone d'oasi
* ''Bevanda'': Alcol delle Fonti di Docham
 
==== Tecniche ====
* ''Stordimento intimidatorio'': particolare modalità d'intimidazione che per di più stordisce il destinatario; attuata dopo essersi inserito degli aghi tra il tronco e le spalle.
* '''Attacco pesante''': Armato di ''fucile da stordimento'' spara una raffica incredibilmente veloce e precisa di colpi sui bersagli, stordendo così numerose prede.
* '''Grand Knocking''': Tira un pugno al terreno, praticando uno stordimento tale da fermare la rotazione terrestre
 
===Setsuno===
{{Nihongo|'''Setsuno'''|節乃}} fu la partner di caccia di Jiro quando entrambi erano giovani. La sua abilità culinaria è indiscussa ed è definita ''patrimonio vivente del cibo di lusso'' tanto è il suo talento; ora pertanto è una graziosa vecchina che gestisce da sola un ristorante molto esclusivo: i pochi clienti che riceve, devono prenotare, attendere molto tempo e sperare nella sua disponibilità. Malgrado l'apparente gracilità dovuta all'età è anche una temibile combattente: minacciata da Alfaro nell'Ice Hell lo disarma senza che costui possa avvedersene. Una volta conosciuto Komatsu intuisce la sua "stoffa" e gli dispensa consigli preziosi per la sua crescita professionale. Nel suo ristorante lavora insieme ad un'unica assistente, una giovane ragazza di nome {{nihongo|'''Nono'''|のの|}}.
 
===Altri===
====Zonge====
{{Nihongo|'''Zonge'''|ゾンゲ|Zonge}}, gourmet hunter di secondo piano, veste come un [[barbaro]] e caccia e combatte con un'[[ascia]]. Invidioso di Toriko, è arrogante, tronfio, e fifone; ma viene rispettato dai suoi allievi; a volte, come nell'Ice Hell, si rivela anche più gentile e bonario. Ha la strana abitudine di vedere tutto come un gioco di ruolo e spesso finisce in preda a disavventure esilaranti.
 
;Menu del pasto completo
* ''Antipasto'': Balena Dorata
* ''Zuppa'': Zuppa di fegato di Ranaserpe
* ''Pesce'': Salmone striato
* ''Carne'': Granchio suino
* ''Primo piatto'': Gararadrillo
* ''Insalata'': Cavolo mandorlato
* ''Dolce'': Mela bianca
* ''Bevanda'': Energy Hennessy
 
====Yocchi====
Anziano ex professionista dall'aspetto consunto. Siccome Komatsu vince 1.000.000¥ e vuole fare un dono a Toriko, questi vuole comprare dall'uomo il miniterreno (3 m²) su cui depone l'uovo la sua ''tigrallina'' (lvl oltre 50) '''Mico'''. L'uomo rifiutate bruscamente molti emissari di ditte che offrono grandi somme, è colpito dal desiderio della coppia e dalla descrizione dell'odore che ne fa Toriko. Inconsapevolmente pronuncia parole simili a quelle della sua defunta moglie '''Miko''', spesso malata e per la quale s'impegnava a fondo per procurarle cibi sostanziosi; finché un giorno tornato dopo una caccia si avvide che stava per spegnersi. Pochi giorni dopo trovò un pulcino di tigrallina che chiamò quasi come la donna. Sentendo vicina la sua ultima ora gli cede allora il terreno.
 
==L'I.G.O.==
L''''I.G.O.''' (International Gourmet Organization) è un'organizzazione internazionale che si occupa della tutela, ricerca (sia per migliorare la qualità alimentare che a cercare di recuperare specie estinte), commercializzazione e allevamento degli animali o coltivazione delle pietanze vegetali più ricercati; inoltre stabilisce le quotazioni internazionali delle pietanze. Per le sole ricerca ed allevamento ha 8 [[Biotopo|biotopi]] detti ''Giardini'' (solo di recente e stata rivelata l'esistenza di un biotopo extra, detto ''Biotopo 0'', situato nel Mondo del Buongusto).
 
===Consiglio di amministrazione===
==== Ichiryu ====
{{Nihongo|'''Ichiryu'''|一龍|Ichiryū}} è il presidente dell'I.G.O., era uno degli allievi di Acacia insieme al ''Maestro dello stordimento'' Jiro e al boss della Mafia Alimentare Midora. Ha inoltre adottato ed allenato i quattro sovrani del cielo, sfidandoli a ritrovare i piatti del suo pasto completo, nascosti ciascuno in un biotopo dell'I.G.O. La sua forza è talmente enorme che genera una gravità propria. La sua abilità speciale è la '''minoranza mondiale''': grazie ai suoi poteri può invertire le possibilità di successo o di insuccesso di un evento, nonché invertire efficacia ed inefficacia degli attacchi suoi ed avversari. Nella battaglia contro la Mafia Alimentare combatte contro Midora, uscendone sconfitto. Sebbene Midora gli abbia risparmiato la vita, viene ucciso definitivamente da un Nitro blu.
 
;Menu del pasto completo
 
Il menù di Ichiryu è composto da alimenti del mondo gourmet, dei quali l'unico commestibile è l'uccello millenario. Gli altri piatti hanno la funzione di consentirne la nascita e la riproduzione, siccome l'uccello millenario è un alimento che può riprodursi all'infinito.
 
* ''Antipasto'': Albero millenario
* ''Zuppa'': Lacrime di camaleonte
* ''Pesce'': Miraboshi kelp
* ''Carne'': Larva dell'Insetto Nihil
* ''Primo piatto'': Uccello Millenario
* ''Insalata'': Paglia regina
* ''Dolce'': Melone asciutto
* ''Bevanda'': Signore della grandine
 
====Shigematsu====
{{Nihongo|'''Shigematsu'''|重松}} è il vicepresidente dell'I.G.O..
ma solo fino alla guerra per difendere gli chef dove tradisce quest'ultima per rivelare di far parte dell'organizzazione N.E.O. Ricompare nell'area 8 durante l'assalto della N.E.O. ingaggiando battaglia con Toriko, finendo però sconfitto e ucciso con un solo colpo. Prima della sua morte, tuttavia, si pente delle sue azioni ripensando alle parole con cui Ichiryuu lo aveva nominato vicepresidente.
 
Per limitare la sua enorme potenza, Shigematsu utilizza una specie di sigillo applicato al naso.
 
==== Mansam ====
{{Nihongo|'''Mansam'''|マンサ}} è il direttore del dipartimento di sviluppo dell'I.G.O., del quale è la terza carica. È un uomo di mezza età calvo e con due evidenti cicatrici vicino l'occhio sinistro; è muscoloso ed amante della forma fisica e indossa una divisa da militare. Di solito è spensierato e anche nelle situazioni più critiche si scompone poco, ma se necessario si batte coraggiosamente; apprezza bere (più d'uno gli dà scherzosamente dell'ubriacone): il suo menu completo è composto solo di cibi contenenti [[Etanolo|alcool]]. Il animale domestico è '''Rikky''', un esemplare di ''Hayanpantera'' (liv. 35): un [[Felinae|felino]] dal pelo maculato con ali sul dorso e coda molto lunga.
 
;Menu del pasto completo
* ''Antipasto'': Lumache Etiliche in salamoia (liv. 28)
* ''Zuppa'': Zuppa di Cozze Alcoliche (liv. 25)
* ''Pesce'': Squalo di Bacco (liv. 31)
* ''Carne'': Bue dalla Sbronza Cattiva (liv. 30)
* ''Primo piatto'': Drago di Bacco (liv. 37)
* ''Insalata'': Cipolle di Bacco (liv. 15)
* ''Dolce'': Melone dell'Ubriacone (liv. 19)
* ''Bevanda'': Acqua sfiatata dalla Balena di Bacco (liv. 33)
 
====Rei====
{{Nihongo|'''Rei'''|レイ}} è il direttore del Dipartimento della Difesa.
 
==== Johannes ====
{{Nihongo|'''Johannes'''|ヨハネス}} è il caposezione ricerca alimentare del dipartimento di sviluppo, assistente di Ichiryu, ed indossa sempre in completo scuro; di solito cerca di mediare tra le bizze di Toriko e le richieste dell'I.G.O..
 
====Altri membri del consiglio====
*{{Nihongo|'''Umen Umeda'''|ウーメン梅田|Ūmen Umeda}} è il segretario generale dell'I.G.O..
*{{Nihongo|'''Wine'''|ワイン|Wain}} è il direttore amministrativo.<ref>''Toriko'', vol. 3, Star Comics, 2012, p. 48</ref>
*{{Nihongo|'''Naroid'''|ナーロイド|Naroido}} è il direttore delle Public Relations.<ref>''Toriko'', vol. 3, Star Comics, 2012, p. 49</ref>
*{{Nihongo|'''Glass'''|ガラス|Garasu}} è il direttore del Dipartimento giudiziario.<ref name="Ibidem">''Toriko'', ibidem</ref>
*{{Nihongo|'''Buru'''|ぶる}} è il direttore finanziario.<ref name="Ibidem" />
 
===Impiegati e subordinati===
====Komatsu====
{{Personaggio
|medium = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|autore =
|nome = 小松
|nome traslitterato = Komatsu
|nome italiano = Komatsu
|soprannome =
|alterego =
|editore =
|data inizio =
|prima apparizione = capitolo. 1
|ultima apparizione =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|etichetta Italia =
|data inizio Italia =
|prima apparizione Italia =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|affiliazione =
|razza = umana
|etnia =
|professione = Capo cuoco
|abilità =
* Abilissimo [[cuoco]]
* Fortuna del cibo
* Sensibile nel maneggiare gli ingredienti
|parenti = <!-- *primo parente-->
|doppiatore = <!-- primo doppiatore in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|doppiatore italiano = <!-- primo doppiatore in italiano in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|immagine = <!-- es. Immagine.jpg -->
|larghezza immagine = <!-- es. 200px -->
|didascalia = <!-- per l'immagine -->
}}
|}
{{Nihongo|'''Komatsu'''|小松}}, nonostante sia piuttosto giovane, è lo [[chef]] in comando del lussuoso Hotel Gourmet dell'I.G.O.. Grazie al suo candore ed ai suoi modi educati si fa ben volere in fretta da persone che ha conosciuto poco prima. Conosciuto il famoso avventuriero, benché conscio della sua gran fifa, dei rischi e di poter essere per il suo mentore un peso, decide di seguirlo in ogni avventura per saperne di più sugli ingredienti che adopera e sulle loro origini. Nel tempo da protetto diviene progressivamente il cuoco partner del protagonista: una volta effettuate le catture è quasi sempre lui a cucinare i nuovi ingredienti nel modo più appropriato. Ha adottato '''Yun''', un cucciolo di ''Wall Penguin'' trovato nell'Ice Hell; grazie al suo contributo, involontario ma fondamentale, scopre l'ingrediente finale della Zuppa del secolo ([[Saliva|bava]] dell'animale) divenendo così la prima persona che riesce a ricrearne perfettamente il sapore; la scoperta lo rende anche molto famoso.
 
== Organigramma societario ==
Possiede il coltello da cucina fabbricato dal secondo Melk, questo coltello è costruito col dente del drago più potente che sia mai esistito, ''Derous'' (livello incalcolabile). Grazie a questo coltello Komatsu è in grado di preparare qualsiasi ingrediente, anche d'intimidire gli stessi ingredienti per via della forza del drago presente nel coltello. Inoltre Komatsu ha acquisito la ''Fortuna del Cibo'' che gli permette di scovare ingredienti molto rari e difficili d'acquisire. Ad esempio, nell'Ice Hell la Zuppa del secolo residua lo "sceglie" come assaggiatore; e quand'è nel Paradiso Vegetale, l'Erba Ozono si apre davanti ai suoi occhi, quasi volendo che Komatsu prenda l'ingrediente senza sforzo per la cattura, salvo poi ritrarsi da Toriko. Quando si trovano nel Mondo del Buongusto ha modo di dimostrare la sua bravura preparando alla perfezione i cibi a preparazione super speciale del menu di Acacia, Air e Pair. Nell'area 7 si scopre inoltre che ha risvegliato le sue Cellule del Buongusto. {{Clear}}
{{Colonne}}
'''''Area direttiva'''''
* Presidente onorario: Cav. [[Sergio Brighenti]]
* Presidente: Antonio Caliendo
* Vicepresidente: Arch. Angelo Forcina
* Amministratore delegato: Marja Caliendo
* Consigliere: Michele Caliendo
* Consigliere: Amedeo Matacena
 
{{Colonne spezza}}
==== Ling ====
'''''Area organizzativa'''''
{{Nihongo|'''Ling'''|りん|Rin}}, sorella di Sunny, lavora presso l'I.G.O. come capo guardiano degli animali allevati presso l'organizzazione; specularmente a suo fratello Sunny, è un "maschiaccio" ed ha modi piuttosto sgarbati spicci ma, essendo innamorata di Toriko, con lui ha altre maniere. Toriko accetta di sposarla prima di partire per il Mondo del Buongusto. Combatte principalmente con essenze e profumi che incidono sulle prestazioni dei suoi alleati o nemici.
* Segretario generale: Dott. Francesco Iacopino
* Ufficio Stampa: Dott. Antonio Vistocco
* Segretario sportivo: Dott. Andrea Russo
* Segreteria sportiva: Stefano Casolari
* Responsabile sicurezza: Stefano Zoboli
* Responsabile amministrativo: Annamaria Manicardi
 
'''''Area comunicazione e marketing'''''
=====Essenze=====
* Sviluppo commerciale e marketing: Modena Academy
* '''Battle fragrance''': stimola l'aggressività e la voglia di combattere dei soggetti
* '''Relaxation fragrance''': produce effetto calmante, usata come contrappeso della precedente
* '''Hyper Hendorphine fragrance''': provoca una sensazione di piacere che coinvolge corpo e spirito
* '''Thunder Peppermint fragrance''': stimolante che inibendo il sonno, combatte la stanchezza
* '''Devil Durian fragrance''': viene emanato un fetore nauseabondo per scoraggiare l'avversario o come diversivo
* '''Fragrance Bazooka''': odore sparato con colpo di fucile contro il nemico
* '''Endorphine smoke''': cortina fumogena dall'effetto antidolorifico
 
{{Colonne spezza}}
====Altri dipendenti====
'''''Area tecnica'''''
*{{Nihongo|'''Smith'''|スミス|Sumisu}} è il direttore generale dell'Hotel Gourmet dove lavora Komatsu.
* Direttore sportivo e responsabile settore giovanile: [[Massimo Taibi]]
*{{Nihongo|'''Marilyn'''|マリリン|Maririn}} è il comandante supremo del Gourmet Coliseum.
* Allenatore: [[Hernán Crespo]] poi [[Cristiano Bergodi]]
*{{Nihongo|'''Elboh'''|エルボー|Erubō}} è un agente del Dipartimento di difesa dell'I.G.O..
* Allenatore in seconda: [[Duccio Innocenti]] poi [[Luigi Ciarlantini]]
* Team Manager: Dott. Andrea Russo
* Preparatore dei portieri: [[Marco Bizzarri]]
* Preparatori atletici: Prof. Marco Antonio Ferrone e Prof. Alberto Berselli poi Prof. Matteo Spatafora e Prof. Nazzareno Salvatori
* Magazzinieri: Andrea Carra, Claudio Pifferi
 
{{Colonne spezza}}
===Prigione del Buongusto===
'''''Area sanitaria'''''
=== Love ===
* Responsabile sanitario: Dott. Fabrizio Corghi
*{{Nihongo|'''Love'''|ラブ|Rabu}}
* Medico sociale: Dott. Giuseppe Loschi
Direttrice della prigione, è una donna di mezz'età piuttosto bassa e paffuta, indossa una veste a righe orizzontali che la copre quasi interamente, [[slip]] ed un berretto con tanto di antenne che la fanno somigliare ad un'[[ape regina]], ed ha capelli a caschetto. Ha la capacità di utilizzare tutti i tipi di [[feromoni]], coi quali doma ogni belva e criminale della struttura: con quelli sessuali ad esempio può essere vista dall'interlocutore come una ragazza giovane ed avvenente. Tuttavia l'unico immune è proprio il supercriminale Zebra, di cui si è invaghita, divantando così riluttante a rilasciarlo. Tuttavia in accordo con Ichiryu ha stabilito che il suo favorito dovrà catturare 500 criminali e scoprire 100 nuovi alimenti.
* Massaggiatori: Enrico Corradini, Andrea Martinelli
{{Colonne fine}}
 
=== OhbanCalciomercato ===
=== Sessione estiva ''(dall'1/7 al 31/8)'' ===
*{{Nihongo|'''Ohban'''|オーバン|Ōban}}
<div style="float: left; width: 50%;">
Uomo le cui sembianze sono a mezzavia fra un demone ed un vampiro e solcate da molte cicatrici, ha carnagione scura, capigliatura con ciuffi simili a cornetti, e un uniforme da alto ufficiale con un insolito motivo a pois. Vicedirettore della struttura, conduce Toriko e Komatsu in giro per la prigione e li conduce alla presenza della direttrice. È piuttosto imbarazzato per l'infatuazione della sua principale per il superdetunuto Zebra.
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Acquisti
|-
! width=3% | R.
! width=39% | Nome
! width=30% | da
! width=28% | Modalità
|-
| P || [[Ivan Provedel]] || {{Calcio Chievo}} || ''prestito''
|-
| D || [[Simone Aldrovandi]] || {{Calcio Chievo}} || ''prestito''
|-
| D || [[Filippo Minarini]] || {{Calcio Torres}} || ''fine prestito''
|-
| D || [[Ștefan Popescu]] || {{Calcio Cagliari}} || ''definitivo''
|-
| C || [[Luca Belingheri]] || {{Calcio Livorno}} || ''svincolato''
|-
| C || [[Simone Bentivoglio]] || {{Calcio Chievo}} || ''svincolato''
|-
| C || [[Andrea Doninelli]] || {{Calcio Benevento}} || ''definitivo''
|-
| C || [[Daniele Galloppa]] || {{Calcio Parma}} || ''svincolato''
|-
| C || [[Daniele Giorico]] || {{Calcio Cagliari}} || ''svincolato''
|-
| C || [[Lorenzo Marchionni]] || {{Calcio Chievo}} || ''prestito''
|-
| C || [[Andrea Mazzarani]] || {{Calcio Virtus Entella}} || ''fine prestito''
|-
| C || [[Riccardo Nardini]] || {{Calcio Ascoli}} || ''fine prestito''
|-
| C || [[Agustín Olivera]] || [[Centro Atlético Fénix|CA Fénix]] || ''svincolato''
|-
| C || [[Wilfred Osuji]] || {{Calcio Varese}} || ''fine prestito''
|-
| A || [[Davide Luppi]] || {{Calcio Pro Vercelli}} || ''fine prestito''
|-
| A || [[Ali Sowe]] || {{Calcio Chievo}} || ''prestito''
|-
| A || [[Francesco Stanco]] || {{Calcio Cittadella}} || ''fine prestito''
|-
| A || [[Tomáš Vestenický]] || {{Calcio Roma}} || ''prestito''
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
! width=3% | R.
! width=39% | Nome
! width=30% | a
! width=28% | Modalità
|-
| P || [[Carlo Pinsoglio]] || {{Calcio Juventus}} || ''fine prestito''
|-
| D || [[Gianni Manfrin]] || {{Calcio Chievo}} || ''definitivo''
|-
| D || [[Denis Tonucci]] || {{Calcio Bari}} || ''svincolato''
|-
| C || [[Boadu Maxwell Acosty]] || {{Calcio Fiorentina}} || ''fine prestito''
|-
| C || [[Davide Marsura]] || {{Calcio Genoa}} || ''fine prestito''
|-
| C || [[Alessandro Martinelli]] || {{Calcio Sampdoria}} || ''fine prestito''
|-
| C || [[Amidu Salifu]] || {{Calcio Fiorentina}} || ''fine prestito''
|-
| C || [[Andrea Schiavone (calciatore)|Andrea Schiavone]] || {{Calcio Juventus}} || ''fine prestito''
|-
| C || [[Francesco Signori]] || {{Calcio Novara}} || ''svincolato''
|-
| A || Stefano Beltrame || {{Calcio Sampdoria}} || ''fine prestito''
|-
| A || [[Francesco Fedato]] || {{Calcio Sampdoria}} || ''fine prestito''
|-
| A || [[Nicola Ferrari]] || {{Calcio Virtus Lanciano}} || ''definitivo''
|-
| A || [[Luca Garritano]] || {{Calcio Cesena}} || ''fine prestito''
|}
</div>
{{clear}}
 
=== Sessione invernale ''(dal 4/1 all'1/2)'' ===
=== Altri ===
<div style="float: left; width: 50%;">
* {{Nihongo|'''Pricom'''|プリコム|Purikomu}} - È il capocarceriere dall'aspetto stravagante: ha capelli lisci su un lato e crespi dall'altro, ma calvo al centro del capo, è orbo dell'occhio sinistro, porta una dentiera metallica, ed ha numerose cicatrici da proiettile. È burbero coi detenuti ma ossequioso verso le alte sfere.
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Acquisti
|-
! width=3% | R.
! width=39% | Nome
! width=30% | da
! width=28% | Modalità
|-
| D || [[Davide Bertoncini]] || {{Calcio Frosinone}} || ''prestito''
|-
| C || [[Luca Crecco]] || {{Calcio Lazio}} || ''prestito''
|-
| A || Gaston Camara || {{Calcio Inter}} || ''prestito''
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
! width=3% | R.
! width=39% | Nome
! width=30% | a
! width=28% | Modalità
|-
| D || [[Thiago Cionek]] || {{Calcio Palermo}} || ''definitivo''
|-
| D || Gianluca Zucchini || {{Calcio Reggiana}} || ''prestito''
|-
| C || [[Luca Nizzetto]] || {{Calcio Trapani}} || ''definitivo''
|-
| C || Agustín Olivera || {{Calcio Catanzaro}} || ''prestito''
|-
| A || [[Ali Sowe]] || {{Calcio Chievo}} || ''fine prestito''
|-
| A || [[Tomáš Vestenický]] || {{Calcio Roma}} || ''fine prestito''
|}
</div>
{{clear}}
 
== Rosa ==
* {{Nihongo|'''Chupali'''|チュパリー|Chuparī}} - Portiere del carcere, ha il viso con capelli scuri e ricci e cappello, nasone, denti neri, lungi baffi e barba corta divisa in due estremità. Sembra divertirsi nel vedere il timore nelle persone.
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#FFFF33|col2=#1F4169}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nome=[[Ivan Provedel]]|ruolo=P|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nome=[[Luca Calapai]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nome=[[Ștefan Popescu]]|ruolo=D|nazione=ROU}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nome=[[Riccardo Nardini]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nome=[[Luca Belingheri]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nome=[[Lino Marzorati]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nome=[[Luca Nizzetto]]|ruolo=C|nazione=ITA}}<ref>Ceduto al Trapani nel mercato invernale.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=7|nome=[[Luca Crecco]]|ruolo=C|nazione=ITA}}<ref>Acquistato dalla Lazio nel mercato invernale.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=8|nome=[[Wilfred Osuji]]|ruolo=C|nazione=NGA}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nome=[[Ali Sowe]]|ruolo=A|nazione=GMB}}<ref>Ceduto al Chievo nel mercato invernale.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=10|nome=[[Andrea Mazzarani]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nome=Fabio Sakaj|ruolo=C|nazione=ALB}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nome=Nicolò Manfredini|ruolo=P|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nome=[[Simone Gozzi]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nome=Andrea Doninelli|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nome=[[Thiago Cionek]]|ruolo=D|nazione=POL}}<ref>Ceduto al Palermo nel mercato invernale.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=15|nome=[[Davide Bertoncini]]|ruolo=D|nazione=ITA}}<ref>Acquistato dal Frosinone nel mercato invernale.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=16|nome=Gianluca Zucchini|ruolo=D|nazione=ITA}}<ref>Ceduto alla Reggiana nel mercato invernale.</ref>
{{Calciatore in rosa/medio|col1=FFFF33|col2=1F4169|stemma=Giallo e Blu3}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nome=Riccardo Lanzotti|ruolo=P|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nome=Lorenzo Marchionni|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nome=[[Simone Bentivoglio]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nome=[[Daniele Galloppa]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nome=Simone Aldrovandi|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nome=[[Davide Luppi]]|ruolo=A|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nome=Daniele Giorico|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nome=[[Tomáš Vestenický]]|ruolo=A|nazione=SVK}}<ref>Ceduto alla Roma nel mercato invernale.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=25|nome=Gaston Camara|ruolo=A|nazione=GIN}}<ref>Acquistato dall'Inter nel mercato invernale.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=26|nome=Marco Costantino|ruolo=P|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nome=[[Agustín Olivera]]|ruolo=C|nazione=URY}}<ref>Ceduto al Catanzaro nel mercato invernale.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=28|nome=[[Davide Zoboli]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nome=Filippo Minarini|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=30|nome=Emmanuel Besea|ruolo=C|nazione=GHA}}
{{Calciatore in rosa|n°=31|nome=[[Francesco Stanco]]|ruolo=A|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=32|nome=[[Pablo Granoche]]|ruolo=A|nazione=URY}}
{{Calciatore in rosa|n°=33|nome=[[Matteo Rubin]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=34|nome=[[Simone Benedettini]]|ruolo=P|nazione=SMR}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
=== DetenutiStaff tecnico ===
{| cellspacing=0 cellpadding=2
* '''Norisuke''' - truffatore che dopo aver mangiato in ottimi ristoranti fugge senza pagare il conto; è ghiotto di doci.
| '''Allenatori:''' || {{Bandiera|ARG}} [[Hernán Crespo]] poi {{Bandiera|ITA}} [[Cristiano Bergodi]]
* '''Rick''' - spacciatore nonché consumatore di stupefacenti pericolosi; il consumo lo ha pure "intaccato".
|-
* '''Baidan''' - capo banda dei banditi del monte Gourmet, che ha derubato e fatto fuori oltre 20 fornitori.
| '''Allenatore in seconda:''' || {{Bandiera|ITA}} [[Duccio Innocenti]] poi {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Ciarlantini]]
* '''Joymar''' - bracconiere che ha cacciato moltissimi capi di 17 specie.
|-
| '''Team manager:''' || {{Bandiera|ITA}} Andrea Russo
|-
| '''Preparatore atletico:''' || {{Bandiera|ITA}} Marco Antonio Ferrone poi {{Bandiera|ITA}} Matteo Spatafora
|-
| '''Preparatore atletico:''' || {{Bandiera|ITA}} Alberto Berselli {{Bandiera|ITA}} poi Nazzareno Salvatori
|-
| '''Preparatore dei portieri:''' || {{Bandiera|ITA}} [[Marco Bizzarri]]
|-
| '''Magazziniere:''' || {{Bandiera|ITA}} Andrea Carra
|-
| '''Magazziniere:''' || {{Bandiera|ITA}} Claudio Pifferi
|}
 
{{clear}}
===I sette maestri buongustai===
*{{Nihongo|'''Patch'''|パッチ|Patchi}}: sebbene venga incaricato di riscontrare che quella ricreata da Komatsu equivalga alla ''Zuppa del secolo'', "incassa" il diniego del cuoco che prima intende sdebitarsi coi compagni d'avventura. Appresi i nomi degli interessati accetta di ritardare di un po' il giudizio.
*{{Nihongo|'''Apalon'''|アポロン|Aporon}}: apparso come esaminatore quando Toriko va a cogliere la ''spaventomela'', ne certifica la raccolta e narra che Ichiryu, Jirō e Midora hanno inflitto ai frutti livelli di terrore superiori a 90 (scala 1-100); resta quindi sbalordito dalla prestazione di Zonge.
*{{Nihongo|'''Kit'''|キット|Kitto}}
*{{Nihongo|'''Painomi'''|パイノミ|Painomi}}
*{{Nihongo|'''Nomarch'''|ノマーチ|Nomāchi}}
*{{Nihongo|'''Toppo'''|トッポ|Toppo}}
*{{Nihongo|'''Amon'''|アーモン|Āmon}}
 
==Mafia AlimentareRisultati ==
=== Serie B ===
La {{nihongo|'''Mafia Alimentare'''|美食會|Bishokukai}} è un'[[organizzazione criminale]] che cerca di raccogliere il maggior numero di ingredienti, contrapposta all'I.G.O., l'organizzazione che raggruppa gli stati del Mondo Umano in [[giurisdizione|giurisdizioni]] e, al contrario, ne garantisce la protezione; come la rivale punta al fantasmagorico ingrediente ''God'', ingrediente che secondo la leggenda mise fine alla guerra che diede inizio all'era dei buongustai e garantirebbe il controllo di tutti gli ingredienti. È suddivisa [[gerarchia|gerarchicamente]] come la cucina di un [[ristorante]].
{{Vedi anche|Serie B 2015-2016}}
 
===Boss= Girone di andata ====
{{Incontro di club
====Midora====
|Giornomese = 6 settembre
{{Personaggio
|Anno = 2015
|medium = anime e manga
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|lingua originale = giapponese
|Turno = 1ª giornata
|autore =
|SquadraCalcio 1 = Modena
|nome = 三虎
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|nome traslitterato = Midora
|Punteggio 1 = 0
|nome italiano = Midora
|soprannomePunteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70209
|alterego =
|editoreCittà = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|data inizio =
|Spettatori = 5.312
|prima apparizione =
|Arbitro = [[Fabrizio Pasqua|Pasqua]]
|ultima apparizione =
|Cittarbitro = Tivoli
|editore Italia =
|etichettaMarcatori Italia1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|62|rig.}} [[Stefano Giacomelli|Giacomelli]]
|data inizio Italia =
|Sfondo =
|prima apparizione Italia =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|affiliazione =
|razza =
|etnia = <!-- nazionalità o appartenenza ad un gruppo di una razza -->
|professione = Presidente della Mafia Alimentare
|abilità = <!-- *prima abilità-->
|parenti = <!-- *primo parente-->
|doppiatore = <!-- primo doppiatore in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|doppiatore italiano = <!-- primo doppiatore in italiano in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|immagine = <!-- es. Immagine.jpg -->
|larghezza immagine = <!-- es. 200px -->
|didascalia = <!-- per l'immagine -->
}}
{{Incontro di club
{{nihongo|'''Midora'''|三虎}} è il fondatore nonché [[Boss (mafia)|boss]] della Mafia Alimentare. Ricopre il ruolo più importante all'interno dell'organizzazione, ogni sua richiesta, o meglio ordine, viene esaudita; ma benché la sua sete di ingredienti e di cibo sia enorme ha quasi perso interesse per le pietanze comuni: punta quasi esclusivamente a quelle del Mondo del Buongusto nel tentativo di divenire più potente (dopo un assaggio infruttuoso, lascia cha altri subordinati provino la ''Zuppa del secolo'' sperando che alcuni evolvano le ''Cellule Gourmet'').
|Giornomese = 12 settembre
 
|Anno = 2015
Durante un incontro con il presidente dell'I.G.O., Ichiryuu, presso l'ex sede della Mafia Alimentare, dove il presidente aveva fatto preparare e invitato lo stesso Midora ad un picnic per far rivivere un rapporto tra i due che viene rifiutato dal boss dell'organizzazione dicendo che nella guerra saranno nemici, in quanto entrambi alla ricerca del fantasmagorico ingrediente ''God'', portata principale del Menu Completo del ''Bishoku-Shin'' Acacia.
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
Viene rivelato un legame "fraterno" tra i due, che appunto, durante il loro incontro, si chiamano rispettivamente fra loro Fratellino e Fratellone. Si dice pure che le sue cellule gourmet siano ad un altissimo livello di evoluzione.{{Clear}}
|Turno = 2ª giornata
 
|SquadraCalcio 1 = Avellino
===Assistenti del boss===
|SquadraCalcio 2 = Modena
====Alfaro====
|Punteggio 1 = 2
{{Personaggio
|Punteggio 2 = 0
|medium = anime e manga
|Referto = http://www.usavellino.club/news/8772-avellino-modena-2-0
|lingua originale =
|autoreCittà = Avellino
|Stadio = [[Stadio Partenio-Adriano Lombardi]]
|nome = アルファロ
|Spettatori = circa 6.500
|nome traslitterato = Arufaru
|Arbitro = [[Marco Serra (arbitro)|Serra]]
|nome italiano = Alfaro
|Cittarbitro = Torino
|soprannome =
|Marcatori 1 = [[William Jidayi|Jidayi]] {{goal|77}}<br />[[Benjamin Mokulu|Mokulu]] {{goal|84}}
|alterego =
|editoreMarcatori =2 =
|data inizioSfondo = on
|prima apparizione =
|ultima apparizione =
|editore Italia =
|etichetta Italia =
|data inizio Italia =
|prima apparizione Italia =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|affiliazione =
|razza =
|etnia = <!-- nazionalità o appartenenza ad un gruppo di una razza -->
|professione =
|abilità = <!-- *prima abilità-->
|parenti = <!-- *primo parente-->
|doppiatore = <!-- primo doppiatore in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|doppiatore italiano = <!-- primo doppiatore in italiano in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|immagine = <!-- es. Immagine.jpg -->
|larghezza immagine = <!-- es. 200px -->
|didascalia = <!-- per l'immagine -->
}}
{{Incontro di club
{{nihongo|'''Alfaro'''|アルファロ|Arufaru}} è il principale subordinato del boss Midora, egli infatti e il suo [[cameriere]] e [[maggiordomo]], di lui si conosce ben poco. Emana un'enorme forza fisica e potenza nel combattimento che traboccano dal suo spaventoso corpo: <small>nella scheda dedicata</small> è ritenuto forse più forte dei vice capo cuochi, data la sua dimestichezza nell'accedere al Mondo del Buongusto. Per combattere usa dei piatti che vengono lanciati come [[shuriken]] dalle sue spaventose otto braccia; tuttavia sta attento a non "passare il segno" con gente più forte. Viene visto per la prima volta nell'inferno ghiacciato dove preleva la Century Soup.{{Clear}}
|Giornomese = 18 settembre
 
|Anno = 2015
====Limon====
|Ora = 19:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
{{Nihongo|'''Limon'''|リモン|Rimon}} è il [[sommelier]] di Midora, appare durante l'incontro tra Midora e Ichiryuu, ogni sua abilità è sconosciuta. A detta di Alfaro è uno dei membri della Mafia Alimentare a poter entrare nel Mondo del Buongusto.
|Turno = 3ª giornata
 
|SquadraCalcio 1 = Modena
===Chef===
|SquadraCalcio 2 = Ternana
====Kuromado====
|Punteggio 1 = 1
{{Nihongo|'''Kuromado'''|クロマド|Kuromado}} è lo ''Chef'' supremo della Mafia Alimentare, la sua forza e le sue abilità sono sconosciute, fa la sua prima comparsa agli inizi in una cena con altri componenti di rango elevato.
|Punteggio 2 = 0
 
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70251
====Dress====
|Città = Modena
{{Nihongo|'''Dress'''|ドレス|Doresu}} è il principale sottoposto della categoria degli chef nella Mafia Alimentare. Egli ricopre la carica di Chef generale, oltre ad una sua apparizione non si conosce nient'altro oltre il suo rango e il suo aspetto.
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
 
|Spettatori = 4.162
====Starjun====
|Arbitro = [[Eugenio Abbattista|Abbattista]]
{{Personaggio
|Cittarbitro = Molfetta
|medium = anime e manga
|Marcatori 1 = [[Agustín Olivera|Olivera]] {{goal|86}}
|lingua originale = giapponese
|autoreMarcatori =2 =
|Sfondo =
|nome = スタージュン
}}
|nome traslitterato = Sutājun
{{Incontro di club
|nome italiano = Starjun
|Giornomese = 22 settembre
|soprannome =
|alteregoAnno = 2015
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|editore =
|Turno = 4ª giornata
|data inizio =
|SquadraCalcio 1 = Cesena
|prima apparizione =
|SquadraCalcio 2 = Modena
|ultima apparizione =
|editorePunteggio Italia1 = 2
|etichettaPunteggio Italia2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70271
|data inizio Italia =
|Città = Cesena
|prima apparizione Italia =
|Stadio = [[Stadio Dino Manuzzi]]
|sesso = M
|Spettatori = 12.217
|data di nascita =
|Arbitro = [[Riccardo Pinzani|Pinzani]]
|luogo di nascita =
|Cittarbitro = Empoli
|affiliazione =
|Marcatori 1 = [[Gabriele Perico|Perico]] {{goal|18}}<br />[[Emmanuel Cascione|Cascione]] {{goal|69}}
|razza =
|Marcatori 2 =
|etnia = <!-- nazionalità o appartenenza ad un gruppo di una razza -->
|professioneSfondo = on
}}
|abilità = <!-- *prima abilità-->
{{Incontro di club
|parenti = <!-- *primo parente-->
|Giornomese = 26 settembre
|doppiatore = <!-- primo doppiatore in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|Anno = 2015
|doppiatore italiano = <!-- primo doppiatore in italiano in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|immagine = <!-- es. Immagine.jpg -->
|Turno = 5ª giornata
|larghezza immagine = <!-- es. 200px -->
|SquadraCalcio 1 = Modena
|didascalia = <!-- per l'immagine -->
|SquadraCalcio 2 = Virtus Lanciano
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70295
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.098
|Arbitro = [[Daniele Minelli|Minelli]]
|Cittarbitro = Varese
|Marcatori 1 = [[Daniele Galloppa|Galloppa]] {{goal|85}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 ottobre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Brescia
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70313
|Città = Brescia
|Stadio = [[Stadio Mario Rigamonti]]
|Spettatori = 6.530
|Arbitro = [[Riccardo Ros|Ros]]
|Cittarbitro = Pordenone
|Marcatori 1 = [[Lino Marzorati|Marzorati]] {{Goal|25|aut.}}<br />[[Alexandre Geijo|Geijo]] {{Goal|44|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|35||77}} [[Francesco Stanco|Stanco]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 ottobre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Latina
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70341
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.766
|Arbitro = [[Daniele Martinelli|Martinelli]]
|Cittarbitro = Roma 2
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|60}} [[Rubén Olivera|Olivera]]<br />{{Goal|73}} [[Pasquale Schiattarella|Schiattarella]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 ottobre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Ascoli
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70363
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.628
|Arbitro = [[Renzo Candussio|Candussio]]
|Cittarbitro = Cervignano del Friuli
|Marcatori 1 = [[Andrea Mazzarani|Mazzarani]] {{goal|72|rig|90|rig}}
|Marcatori 2 = {{Goal|77}} [[Luigi Giorgi (calciatore)|Giorgi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 ottobre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Livorno
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70385
|Città = Livorno
|Stadio = [[Stadio Armando Picchi]]
|Spettatori = 5.567
|Arbitro = [[Federico La Penna|La Penna]]
|Cittarbitro = Roma 1
|Marcatori 1 = [[Cristian Pasquato|Pasquato]] {{goal|72||90}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 ottobre
|Anno = 2015
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Spezia
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70407
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.371
|Arbitro = [[Juan Luca Sacchi|Sacchi]]
|Cittarbitro = Macerata
|Marcatori 1 = [[Luca Belingheri|Belingheri]] {{goal|47}}
|Marcatori 2 = {{Goal|45|rig}} [[Andrea Catellani|Catellani]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Como
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70429
|Città = Como
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Sinigaglia]]
|Spettatori = 3.128
|Arbitro = [[Ivano Pezzuto|Pezzuto]]
|Cittarbitro = Lecce
|Marcatori 1 = [[Simone Ganz|Ganz]] {{goal|81}}
|Marcatori 2 = {{Goal|50}} [[Matteo Rubin|Rubin]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 novembre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cagliari
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70445
|Città = Cagliari
|Stadio = [[Stadio Sant'Elia]]
|Spettatori = 11.010
|Arbitro = [[Luca Pairetto|Pairetto]]
|Cittarbitro = Nichelino
|Marcatori 1 = [[João Pedro Geraldino dos Santos Galvão|João Pedro]] {{goal|7||42}}
|Marcatori 2 = {{Goal|22}} [[Francesco Stanco|Stanco]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 novembre
|Anno = 2015
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Pro Vercelli
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70475
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.089
|Arbitro = [[Lorenzo Illuzzi|Illuzzi]]
|Cittarbitro = Molfetta
|Marcatori 1 = [[Lino Marzorati|Marzorati]] {{Goal|77}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 novembre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Trapani
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70503
|Città = Erice
|Stadio = [[Stadio Polisportivo Provinciale]]
|Spettatori = 4.193
|Arbitro = [[Luigi Nasca|Nasca]]
|Cittarbitro = Bari
|Marcatori 1 = [[Nicola Citro|Citro]] {{goal|7}}<br />Montalto {{goal|72}}
|Marcatori 2 = {{Goal|64}} [[Luca Belingheri|Belingheri]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 novembre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Virtus Entella
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70519
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 3.832
|Arbitro = [[Valerio Marini|Marini]]
|Cittarbitro = Roma 1
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|78}} [[Francesco Caputo|Caputo]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 dicembre
|Anno = 2015
|Ora = 21:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70541
|Città = Perugia
|Stadio = [[Stadio Renato Curi]]
|Spettatori = 8.983
|Arbitro = [[Daniele Minelli|Minelli]]
|Cittarbitro = Varese
|Marcatori 1 = [[Samuel Di Carmine|Di Carmine]] {{goal|7}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 dicembre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Bari
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70563
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 5.416
|Arbitro = [[Fabio Maresca|Maresca]]
|Cittarbitro = Napoli
|Marcatori 1 = [[Riccardo Nardini|Nardini]] {{goal|5}}<br />[[Pablo Granoche|Granoche]] {{goal|16}}
|Marcatori 2 = {{Goal|69}} [[Gianluca Sansone|Sansone]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 dicembre
|Anno = 2015
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Crotone
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70579
|Città = Crotone
|Stadio = [[Stadio Ezio Scida]]
|Spettatori = 6.723
|Arbitro = [[Gianluca Manganiello|Manganiello]]
|Cittarbitro = Pinerolo
|Marcatori 1 = [[Ante Budimir|Budimir]] {{goal|75}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 dicembre
|Anno = 2015
|Ora = 19:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Salernitana
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/fileadmin/pdf_import/post/5261/19/742ce2fc-14d7-46e8-84c2-00a14583fea1.pdf
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.280
|Arbitro = [[Lorenzo Illuzzi|Illuzzi]]
|Cittarbitro = Molfetta
|Marcatori 1 = [[Luca Belingheri|Belingheri]] {{goal|40}}<br />[[Pablo Granoche|Granoche]] {{goal|44}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 dicembre
|Anno = 2015
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Pescara
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70629
|Città = Pescara
|Stadio = [[Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia]]
|Spettatori = 6.802
|Arbitro = [[Valentino Ripa|Ripa]]
|Cittarbitro = Nocera Inferiore
|Marcatori 1 = [[Gianluca Lapadula|Lapadula]] {{goal|53}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 dicembre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Novara
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70651
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.981
|Arbitro = [[Riccardo Pinzani|Pinzani]]
|Cittarbitro = Empoli
|Marcatori 1 = [[Davide Luppi|Luppi]] {{goal|37||90+3}}<br />[[Francesco Stanco|Stanco]] {{goal|74}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{nihongo|'''Starjun'''|スタージュン|Sutājun}} è tra i più forti membri della Mafia Alimentare con il rango di ''Sous-chef''. Da una sua piccola dimostrazione di forza all'interno del Mammuth di Regal comandando un robot G.T. che verrà poi distrutto da Toriko, Starujn non si lamenta con il meccanico della Mafia Alimentare Joejoe, che afferma che gli attuali robot G.T. non possano esprimere a pieno la forza del suo pilota, ma si prende la piena responsabilità del fallimento della cattura della Jewel Meat. Rivela la sua vera identità al Bar Meria situato sul Lago Nero.
 
Ricompare al Tempio Shokurin dove sempre sotto forma di GT Robot preleva il suo compagno di squadra Ootake, amico di Komatsu e proprietario di un [[ristorante]] a 7 stelle, e un'abilissima cuoca, Chiyo, definita alla pari del tesoro mondiale gourmet Setsuno, entrata a far parte della Mafia Alimentare per trovare l'antipasto nonché portata segreta del menu completo di Acacia, Center, che riuscirebbe a riportare in vita i morti è far resuscitare suo figlio, nonché figlio del maestro del Tempio Shokurin, Chin. Pare che i suoi poteri consistano di governare il fuoco a piacimento.
Nella battaglia per gli chef fronteggia Toriko, riuscendo a infliggergli gravi ferite. Grazie all'intervento di Komatsu, gli risparmia la vita, ottenendo in cambio che lo chef lo segua. In seguito si rifiuta di consegnare Komatsu alla N.E.O. portandolo al quartier generale della Mafia Alimentare. {{Clear}}
 
====Grinpatch Girone di ritorno ====
{{Incontro di club
{{Personaggio
|Giornomese = 16 gennaio
|medium = anime e manga
|Anno = 2016
|lingua originale = giapponese
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|autore =
|Turno = 22ª giornata
|nome = グリンパーチ
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|nome traslitterato = Gurinpāchi
|SquadraCalcio 2 = Modena
|nome italiano = Grinpatch
|cognomePunteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|cognome traslitterato =
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70210
|cognome italiano =
|Città = Vicenza
|soprannome =
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]]
|alterego =
|editoreSpettatori = 7.419
|Arbitro = [[Leonardo Baracani|Baracani]]
|data inizio =
|Cittarbitro = Firenze
|prima apparizione =
|Marcatori 1 = [[Filip Raičević|Raičević]] {{goal|74||90+1}}
|ultima apparizione =
|Marcatori 2 = {{Goal|45+2}} [[Davide Luppi|Luppi]]
|editore Italia =
|Sfondo =
|etichetta Italia =
}}
|data inizio Italia =
{{Incontro di club
|prima apparizione Italia =
|Giornomese = 23 gennaio
|sesso = M
|Anno = 2016
|data di nascita =
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|luogo di nascita =
|Turno = 23ª giornata
|affiliazione =
|SquadraCalcio 1 = Modena
|razza =
|SquadraCalcio 2 = Avellino
|etnia = <!-- nazionalità o appartenenza ad un gruppo di una razza -->
|professionePunteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|abilità = <!-- *prima abilità-->
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70224
|parenti = <!-- *primo parente-->
|Città = Modena
|attore = <!-- primo attore a interpretarlo in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|doppiatore = <!-- primo doppiatore in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|Spettatori = 5.509
|doppiatore italiano = <!-- primo doppiatore in italiano in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|Arbitro = [[Luca Pairetto|Pairetto]]
|immagine = <!-- es. Immagine.jpg -->
|Cittarbitro = Nichelino
|larghezza immagine = <!-- es. 200px -->
|Marcatori 1 = [[Luca Belingheri|Belingheri]] {{goal|64}}
|didascalia = <!-- per l'immagine -->
|Marcatori 2 = {{Goal|90+1}} [[Benjamin Mokulu|Mokulu]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 gennaio
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Ternana
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70252
|Città = Terni
|Stadio = [[Stadio Libero Liberati]]
|Spettatori = 3.152
|Arbitro = [[Juan Luca Sacchi|Sacchi]]
|Cittarbitro = Macerata
|Marcatori 1 = [[Jens Janse|Janse]] {{goal|33}}<br />[[Federico Furlan|Furlan]] {{goal|58}}
|Marcatori 2 = {{Goal|38}} [[Francesco Stanco|Stanco]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 febbraio
|Anno = 2016
|Ora = 17:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Cesena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70272
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 5.772
|Arbitro = [[Francesco Paolo Saia|Saia]]
|Cittarbitro = Palermo
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 febbraio
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Virtus Lanciano
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = |Città = Lanciano
|Stadio = [[Stadio Guido Biondi]]
|Spettatori = 2.381
|Arbitro = [[Daniele Chiffi|Chiffi]]
|Cittarbitro = Padova
|Marcatori 1 = [[Federico Di Francesco|Di Francesco]] {{goal|49}}<br />[[Federico Bonazzoli|Bonazzoli]] {{goal|87}}
|Marcatori 2 = {{Goal|9|aut.}} [[Gaetano Vastola|Vastola]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 febbraio
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Brescia
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70314
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.608
|Arbitro = [[Lorenzo Illuzzi|Illuzzi]]
|Cittarbitro = Molfetta
|Marcatori 1 = [[Davide Luppi|Luppi]] {{goal|69}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 febbraio
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Latina
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70342
|Città = Latina
|Stadio = [[Stadio Domenico Francioni]]
|Spettatori = 2.514
|Arbitro = [[Fabio Maresca|Maresca]]
|Cittarbitro = Napoli
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|18}} [[Davide Luppi|Luppi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º marzo
|Anno = 2016
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Ascoli
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70364
|Città = Ascoli Piceno
|Stadio = [[Stadio Cino e Lillo Del Duca]]
|Spettatori = 5.977
|Arbitro = [[Marco Serra (arbitro)|Serra]]
|Cittarbitro = Torino
|Marcatori 1 = [[Daniele Cacia|Cacia]] {{Goal|39|rig.||Goal|60}}
|Marcatori 2 = {{Goal|23}} [[Davide Luppi|Luppi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 marzo
|Anno = 2016
|Ora = 17:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Livorno
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70386
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.537
|Arbitro = [[Luigi Nasca|Nasca]]
|Cittarbitro = Bari
|Marcatori 1 = [[Davide Luppi|Luppi]] {{Goal|22}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 marzo
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Spezia
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70408
|Città = La Spezia
|Stadio = [[Stadio Alberto Picco]]
|Spettatori = 7.145
|Arbitro = [[Renzo Candussio|Candussio]]
|Cittarbitro = Cervignano del Friuli
|Marcatori 1 = [[Emanuele Calaiò|Calaiò]] {{Goal|24}}<br />[[Daniele Sciaudone|Sciaudone]] {{Goal|53}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 marzo
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Como
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70430
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.389
|Arbitro = [[Daniele Minelli|Minelli]]
|Cittarbitro = Varese
|Marcatori 1 = [[Andrea Mazzarani|Mazzarani]] {{Goal|68}}
|Marcatori 2 = {{Goal|51}} [[Simone Andrea Ganz|Ganz]]<br />{{Goal|54}} [[Alessio Cristiani|Cristiani]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 marzo
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Cagliari
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70446
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 5.260
|Arbitro = [[Rosario Abisso|Abisso]]
|Cittarbitro = Palermo
|Marcatori 1 = [[Luca Belingheri|Belingheri]] {{Goal|78}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90+3}} [[Diego Farias|Farias]]<br />{{Goal|90+5}} [[Marco Sau|Sau]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 aprile
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Pro Vercelli
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70476
|Città = Vercelli
|Stadio = [[Stadio Silvio Piola (Vercelli)|Stadio Silvio Piola]]
|Spettatori = 2.862
|Arbitro = [[Fabrizio Pasqua|Pasqua]]
|Cittarbitro = Tivoli
|Marcatori 1 = [[Dominique Malonga|Malonga]] {{Goal|86}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90+3}} [[Luca Belingheri|Belingheri]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 aprile
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 35ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Trapani
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70504
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.599
|Arbitro = [[Fabio Maresca|Maresca]]
|Cittarbitro = Napoli
|Marcatori 1 = [[Pablo Granoche|Granoche]] {{Goal|13}}
|Marcatori 2 = {{Goal|54|rig.}} [[Bruno Petković|Petković]]<br />{{Goal|62|rig.}} [[Bruno Petković|Petković]]<br />{{Goal|66}} [[Mirko Eramo|Eramo]]<br />{{Goal|77}} [[Antonino Barillà|Barillà]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 aprile
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 36ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Virtus Entella
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70520
|Città = Chiavari
|Stadio = [[Stadio comunale (Chiavari)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = 2.254
|Arbitro = Martinelli
|Cittarbitro = Roma
|Marcatori 1 = [[Francesco Caputo|Caputo]] {{Goal|20}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 aprile
|Anno = 2016
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 37ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70542
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.521
|Arbitro = [[Luigi Nasca|Nasca]]
|Cittarbitro = Bari
|Marcatori 1 = [[Pablo Granoche|Granoche]] {{goal|29||32||75}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 aprile
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 38ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bari
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parld=70564
|Città = Bari
|Stadio = [[Stadio San Nicola]]
|Spettatori = 20.294
|Arbitro = [[Riccardo Ros|Ros]]
|Cittarbitro = Pordenone
|Marcatori 1 = [[Alessandro Rosina|Rosina]] {{Goal|82}}
|Marcatori 2 = {{Goal|55}} [[Simone Bentivoglio|Bentivoglio]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 aprile
|Anno = 2016
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 39ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Crotone
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70580
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 7.869
|Arbitro = [[Riccardo Pinzani|Pinzani]]
|Cittarbitro = Empoli
|Marcatori 1 = [[Davide Luppi|Luppi]] {{Goal|17}}
|Marcatori 2 = {{Goal|44|rig.}} [[Raffaele Palladino|Palladino]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 maggio
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 40ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Salernitana
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70608
|Città = Salerno
|Stadio = [[Stadio Arechi]]
|Spettatori = 21.890
|Arbitro = [[Leonardo Baracani|Baracani]]
|Cittarbitro = Firenza
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 maggio
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 41ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Pescara
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 5
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70630
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 8.355
|Arbitro = [[Fabrizio Pasqua|Pasqua]]
|Cittarbitro = Tivoli
|Marcatori 1 = [[Simone Bentivoglio|Bentivoglio]] {{Goal|7}}<br />[[Davide Luppi|Luppi]] {{Goal|51}}
|Marcatori 2 = {{Goal|35}} [[Gianluca Caprari|Caprari]]<br />{{Goal|46}} [[Ahmad Benali|Benali]]<br />{{Goal|63||90+4}} [[Gianluca Lapadula|Lapadula]]<br />{{Goal|81}} [[Ledian Memushaj|Memushaj]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 maggio
|Anno = 2016
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 42ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Novara
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legab.it/campionato-serie-b/match-center/dettaglio-partita/?id=122&parId=70652
|Città = Novara
|Stadio = [[Stadio Silvio Piola (Novara)|Stadio Silvio Piola]]
|Spettatori = 6.655
|Arbitro = [[Rosario Abisso|Abisso]]
|Cittarbitro = Palermo
|Marcatori 1 = [[Felice Evacuo|Evacuo]] {{Goal|4|rig.}}<br />[[Andrej Gălăbinov|Gălăbinov]] {{Goal|64||87}}<br />[[Pablo Andrés González|González]] {{Goal|89}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{nihongo|'''Grinpatch'''|グリンパーチ|Gurinpāchi}} ricopre la carica di ''Sous-chef''. Un uomo, alquanto muscoloso con una grande cicatrice sull'area del cuore, braccia quasi completamente tatuate con motivi tribali ed un secondo paio di braccia (sotto quelle principali) più scure; ha degli inquietanti occhi con tre pupille orizzontali, tre [[piercing]] al mento, indossa una bandana ed ha capelli raccolti in una treccia. In battaglia si serve di una grossa cannuccia con la quale cerca di risucchiare di tutto, dal cibo agli avversari prodotta dal [[pungiglione]] di una mosca; in combattimento la usa altresì come un'enorme [[cerbottana]].
 
=== Coppa Italia ===
Il suo animale è un ''Jack Elephant'' (liv. <small> stimato </small> 85): un ibrido tra un [[elefante]] e uno [[Scarabaeidae|scarabeo]].{{Clear}}
{{Vedi anche|Coppa Italia 2015-2016}}
 
{{Incontro di club
====Tommy Rod====
|Giornomese = 9 agosto
{{Personaggio
|Anno = 2015
|medium = anime e manga
|Ora = 17:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|lingua originale = giapponese
|Turno = Secondo turno
|autore =
|SquadraCalcio 1 = Modena
|nome = トミーロッド
|SquadraCalcio 2 = Tuttocuoio
|nome traslitterato = Tomīroddo
|Punteggio 1 = 3
|nome italiano = Tommy Rod
|cognomePunteggio 2 = 0
|Referto = http://www.calcio.com/cronaca_partita/coppa-italia-2015-2016-2-runde-modena-fc-tuttocuoio/
|cognome traslitterato =
|Città = Santarcangelo di Romagna
|cognome italiano =
|Stadio = [[Stadio Valentino Mazzola (Santarcangelo di Romagna)|Stadio Valentino Mazzola]]
|soprannome =
|alteregoSpettatori = 417
|editoreArbitro = Rapuano
|Cittarbitro = Rimini
|data inizio =
|Marcatori 1 = [[Pablo Granoche|Granoche]] {{Goal|7||42||73}}
|prima apparizione =
|Marcatori 2 =
|ultima apparizione =
|editore ItaliaSfondo =
}}
|etichetta Italia =
{{Incontro di club
|data inizio Italia =
|Giornomese = 15 agosto
|prima apparizione Italia =
|sessoAnno = M2015
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|data di nascita =
|Turno = Terzo turno
|luogo di nascita =
|SquadraCalcio 1 = Sassuolo
|affiliazione =
|SquadraCalcio 2 = Modena
|razza = umana
|Punteggio 1 = 2
|etnia = <!-- nazionalità o appartenenza ad un gruppo di una razza -->
|professionePunteggio 2 = 0
|Referto = http://www.calcio.com/cronaca_partita/coppa-italia-2015-2016-3-runde-sassuolo-calcio-modena-fc/
|abilità =
|Città = Reggio Emilia
* abile entomologo
|Stadio = [[Mapei Stadium-Città del Tricolore]]
* alleva e comanda numerosissimi [[insetti]]
|Spettatori = 2.329
* volo
|Arbitro = [[Gianpaolo Calvarese|Calvarese]]
|parenti = <!-- *primo parente-->
|Cittarbitro = Teramo
|doppiatore = <!-- primo doppiatore in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|Marcatori 1 = [[Diego Falcinelli|Falcinelli]] {{Goal|54}}<br />[[Antonio Floro Flores|Floro Flores]] {{Goal|68}}
|doppiatore italiano = <!-- primo doppiatore in italiano in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|Marcatori 2 =
|immagine = <!-- es. Immagine.jpg -->
|Sfondo = on
|larghezza immagine = <!-- es. 200px -->
|didascalia = <!-- per l'immagine -->
}}
{{Nihongo|'''Tommy Rod'''|トミーロッド|Tomīroddo}} ricopre il ruolo di ''Sous-chef''. Appare per la prima volta nell'Ice Hell. È in possesso di molteplici insetti che alleva nel suo corpo ed espelle all'occorrenza dalla sua bocca servendosene come semplici armi: difatti, cosa che fa infuriare Toriko (come il fatto che sia dispotico coi suoi sottoposti), non prova sentimenti verso di essi. In particolare uno che alla sola vista fa rabbrividire chiunque lo guardi, per il suo aspetto e soprattutto per la sua elevata pericolosità. Ha un aspetto vagamente clownesco dato da capelli a caschetto rosa, costume del busto a pois, pantaloni scuri; per di più ha due ali d'insetto sul dorso ed un ghigno stampato sul volto. Inoltre le fasce alle braccia, ai polpacci ed alla vita, quantunque sembrino innocue, in realtà servono a contenere e comprimere muscoli possenti.
 
Darà origine al primo vero combattimento di Toriko, che ne vedrà uscire entrambi con molteplici ferite, Toriko (rispetto a cui si rivela leggermente più forte: solo Teppei gl'impedirà di finirlo) infatti come Tommy Rod perde un braccio e andando dal capo dei rigeneratori alimentari segurà un dieta rigenerante. Nel conflitto si scontrerà con Sunny venendo sconfitto, ma dimostrando che era riuscito ad ottenere insetti molto più pericolosi del primo incontro con Toriko (insetto parassita liv. 105).
 
=====Tecniche=====
* ''Intimidazione'': emana un mostro dal muso piovra gigante dalla testa solcata da vene varicose, occhi spiritati e denti affilati e gambe umanoidi.
Insetti - '''Ape erba''' (lvl35), '''Uova bomba''', '''Insetti bomba''' (lvl 10), '''Insetto detonatore''' (lvl 25), '''Cervo volante jongal''' (lvl 38), '''Parassita imperatore''' (lvl <stimato> 81)
{{Clear}}
 
===Capi di base===
====Base numero 1====
{{Nihongo|'''Erg'''|エルグ|Erugu}} ha al posto delle gambe un corpo di un cavallo del Mondo del Buongusto (livello non conosciuto) e crede di essere immortale, dato che le sue cellule si rigenerano dopo ogni danno subito. Verrà sconfitto dal terzo chef al mondo con una scarica elettrica.
 
====Base numero 2====
{{Nihongo|'''Yu'''|ユー|Yū}}
 
====Base numero 3====
{{Nihongo|'''Jerry Boy'''|ジェリーボーイ|Jerībōi}}
 
====Base numero 4====
{{Nihongo|'''Barry Gammon'''|バリーガモン|Barīgamon}} è un uomo grosso, muscoloso e tarchiato, con baffi e barba scuri e due canini simili a [[zanne]] che spuntano dalla [[mandibola]]; tranne scarpe e slip scuri, indossa solo delle catene (intorno alle spalle e dietro la schiena) e la sua armatura, solidissima poiché ricavata dal [[carapace]] della [[tartaruga]] ''Crushdile'', il guscio più solido in natura (liv. 60); inoltre il suo corpo è resistentissimo al freddo intenso giacché autoproduce un [[antigelo]] che lo preseva. Forte di "giocare in casa" compare come supporto di Tommy Rod nell'Ice Hell; qui sfida Match apostronfandolo più volte come "spazzatura" e, mentre egli è costretto a concentrarsi trucida i suoi scagnozzi: tuttavia essi resistono i tre minuti necessari al completamento della tecnica e subisce il terribile ''Iai'' dello yakuza.
 
;Tecniche
* '''Oil Shock''': secerne dal suo corpo un antigelo altamente lubrificante che gli fa scivolare addosso quasi ogni cosa.
* '''Scudo carapace''': tecnica difensiva con cui si rannicchia del tutto nella protezione dell'armatura.
* '''Testa batticarne''': una forte testata data sfruttando l'elmo chiodato dell'armatura.
* '''Mince Crush''': pugno molto potente e distruttivo.
* '''Mince Lariat''': lariat dall'impatto potenziato per effetto dell'armatura.
* '''Mince Tackle''': tackle anch'esso rafforzato dal guscio solido.
 
====Base numero 5====
{{Nihongo|'''Bogey Woods'''|ボギーウッズ|Bogīwazzu}}: è un ragazzo di aspetto magro con occhi sottili e capelli chiari; indossa un'uniforme poco formale. Se è in missione è abile a camuffarsi ed e abile nello [[spionaggio]]: una volta sconfitti i suoi bersagli, pur tenendoli vivi li disossa e vi penetra dentro "indossandoli" come una seconda pelle; inoltre può replicare in toto le loro peculiarità e addirittura apprendere de loro. Può farlo poiché ha una struttura fisica anomala: a differenza dello [[Scheletro (anatomia umana)|scheletro umano normale]] il suo conta 4000 ossa, cosa che gli conferisce un fisico ben più snodato ed elastico della media. Nell'Ice Hell, dove si reca come aiutante di Tommy Rod insieme a Barry Gammon, si batte con Takimaru (che riduce molto male) ma viene sconfitto da questi dal momento che questi gl'estrae il suo osso più problematico, l'[[osso sacro]] che, ulteriore disdetta, viene infine spaccato accidentalmente da Match.
 
;Tecniche
* '''Irregular Shot''': colpo sferrato allo stomaco col palmo di mano.
* '''Regular Blow''': potente pugno sferrato a distanza ravvicinata.
* '''Irregular Iron''': colpo portato tenendo un peso attaccato alla mano per potenziarne l'impatto.
* '''Iron Blow''': simile ad un malrovescio, ma potenziato dal peso di ferro brandito in mano.
 
====Base numero 6====
{{Nihongo|'''Cedre'''|セドル|Sedoru}}: Non si sa molto di lui se non che ha un'attrazione [[Mania (disturbi psichici)|maniacale]] per gli [[occhi]], tanto da collezionarne. Partecipa come supporto a Starjun tramite il GT Robot che comanda a distanza alla ricerca della ''Jewel Meat''.
Qui se la vede con Sunny e, benché abbia la soddisfazione di ferirlo al volto, viene battuto dal Sovrano.
 
===Personale===
====Kaitora====
{{Nihongo|'''Kaitora'''|カイトラ|Kaitora}} è il rigeneratore alimentare esclusivo della Mafia Alimentare, appare durante l'incontro tra Midora e Ichiryuu, ogni sua abilità è sconosciuta.
 
====Niceny====
{{Nihongo|'''Niceny'''|ナイスニィ|Naisunyi}} è il principale subordinato di Kuromado, anche lui appare durante l'incontro tra il boss Midora e il presidente Ichiryuu, ogni sua abilità è perciò sconosciuta.
 
====Zaragira====
{{Nihongo|'''Zaragira'''|ザラギラ}} è un essere dall'aspetto mostruoso, capo dell'ufficio di organizzazione del cibo della Mafia Alimentare.
 
====Guru====
{{Nihongo|'''Guru'''|グル}} è un essere dall'aspetto mostruoso, talent scout dell'organizzazione.
 
====Joejoe====
{{Nihongo|'''Joejoe'''|ジョージョー |Jōjō}} è lo sviluppatore ed il meccanico dei robot G.T. dell'organizzazione. Coperto quasi per intero da una tonaca ha un inquietante volto raggrinzito, mentre bocca e denti sembrano dei punti di cucitura. Mostra costantemente un'espressione sorniona e calcolatrice.
 
====Bey====
{{Nihongo|'''Bey'''|ベイ|Bei}}: Un essere umanoide gobbo (forse un [[goblin]]) e un po' muscoloso vestito di sole mutande scure. Nella gerarchia riveste senza dubbio un ruolo molto basso, difatti viene considerato relativamente dalle ''alte sfere''. Comunque gli viene affidato il compito di testare un modello di Robot GT mentre nell'arena combattono delle bestie e uccide la Lupa da Battaglia che ha appena partorito; così facendo fa infuriare Toriko che distrugge l'automa; nel frangente non si dimostra un buon pilota.
 
====Zaiper====
{{Nihongo|'''Zaiper'''|ザイパー|Zaipā}}, detto il ''Misterioso''
 
====Dortha====
{{Nihongo|'''Dortha'''|ドーサ|Dōsa}}
 
====Gid====
{{Nihongo|'''Gid'''|ギド|Gidou}} è un sottoposto che affronta Toriko e gli altri durante la missione sull'Isola di Regal attraverso il robot G.T.. Viene sconfitto da Coco e probabilmente eliminato da Starjun per il suo fallimento, come suggerito durante una conversazione di Grinpatch con Toriko<ref>''Toriko'', vol. 7, Star Comics, 2013, p. 155</ref>.
 
====Chiyo====
{{Nihongo|'''Chiyo'''|千代|Chiyo}}
 
====Otake====
{{Nihongo|'''Otake'''|大竹|Ōtake}}
 
====Bile====
{{Nihongo|'''Bile'''|バイル|Bairu}}
 
==== Robot G.T. ====
Sono dei robot speciali prodotti dall'organizzazione della Mafia Alimentare, che ne fabbrica modelli sempre più avanzati. Grazie ad essi vuole razziare i preziosi alimenti in giro per il mondo in barba alle quotazioni I.G.O. ed al rispetto dell'ambiente; ciò li conduce ad affrontare i quattro sovrani del cielo. Sono telecomandati a distanza da un pilota che solitamente ricopre ruoli molto elevati all'interno dell'organizzazione, è stato utilizzato dallo Sous-chef Starjun, che ne ha visto la distruzione durante lo scontro con Toriko all'interno del Mammuth di Regal, per la conquista della Jewel Meat. È stata anche prodotta ed utilizzata una serie di Mini-robot G.T., più difficili da manovrare, utilizzati per la prima e unica volta nell'Ice Hell. Sono stati anche prodotte serie di robot G.T. giganti, molto più efficienti degli altri robot.
 
== Rigeneratori alimentari ==
I {{nihongo|'''rigeneratori alimentari'''|再生屋|Saiseiya}}, detti anche ''Gourmet Reviver'',<ref>''Toriko'', vol. 10, p. 101.</ref> fanno parte di un'organizzazione votata alla conservazione dell'ambiente degli animali e dei cibi che sono ritenuti particolarmente preziosi e vulnerabili. Benché in parte abbiano una convergenza d'interessi ed il permesso di arrestare i rei verso il patrimonio alimentare non sembra essere connessa all'I.G.O.: le sue azioni sembrano in gran parte indipendenti.
 
=== Yosaku ===
{{nihongo|'''Yosaku'''|与作}} è il capo dei rigeneratori alimentari, è un uomo massiccio dai capelli neri e carnagione scura; indossa un [[mantello (indumento)|mantello]] chiazzato di [[sangue]] (a memoria dei suoi fallimenti) e non disdegna [[sigaro|sigari]] e alcool. Sebbene s'avvalga di metodi certamente rozzi e sgraziati, ha una profonda conoscenza della [[medicina]], unita ad ingegno e talento nello sperimentare cure, che nell'ambito lo rendono un guru. Nel suo ambulatorio/clinica a ''Life'' cura Toriko, Match, e Takimaru dai vari infortuni e traumi riportati nell'Ice Hell. Quantunque ne comprenda appieno la funzione, nutre un'insofferenza genuina verso qualsivolglia tipo di regola, considerandole alla lunga un ostacolo verso la piena aspirazione a realizzarsi; proprio questo lo convince a donare al determinato Takimaru una medicina curativa di ''Maledizioni'' del Mondo del Buongusto, di cui vanta una vasta conoscenza. Conosce inoltre anche il menu completo di Acacia (sta cercando di ricreare una [[portata]] del portentoso menu), ragione che spinge Sunny a chiedergli informazioni; gli raccomanda di migliorarsi e gli promette che lo condurrà in loco.
 
==== Tecniche ====
* '''Schock della resurrezione''': da un forte spintone al malato che quando rinviene guarisce.
* '''Sputo collante''': sputa della saliva speciale che in dieci minuti ripara una frattura.
 
=== Teppei ===
{{nihongo|'''Teppei'''|鉄平}} è un giovane rigeneratore alimentare, con capelli verdi a banana e una cicatrice sul viso, che è nipote di Jirō, da cui ha appreso l'arte dello ''stordimento'' e dal quale ha ereditato la passione per l'ambiente naturale e la volontà di conservarlo; allo scopo ha con sé una scatola contenente dei [[semi]] prodigiosi e tre [[orecchini]] in cui ha dei liquidi speciali. Sebbene si definisca silenzioso ed amante dei taciturni a volte si lancia in dei monologhi logorroici. Compare per la prima volta nell'Ice Hell, dove è stato inviato dal suo capo Yosaku al suo posto con l'incarico di difendere la ''Vetrina del Buongusto'': tenta ma (suo malgrado) deve constatare che è spacciata e può solo informarne Komatsu ed assistere la squadra di Toriko durante la battaglia contro Tommy Rod, Barry Gammon e Bogey Woods; qui stordendo Tommy Rod salva la vita all'esanime Toriko. Più tardi conduce i feriti a Life presso il suo maestro, a cui da una mano a curare il paziente.
 
==== Tecniche ====
* '''Stordimento d'impatto''': una serie di stordimenti multipli sferrati in serie ad solo bersaglio.
* '''Benfatto''': variante con colpi più localizzati.
* '''Shukon''': l'[[unghia]] all'occorrenza muta in un piccolo temperino; utile in situazioni d'emergenza.
 
== Arrotini ==
=== Melk 1° ===
Omone enorme dall'aspetto un po' barbarico: ha carnagione scura, corporatura possente segnata da molte cicatrici, dal volto è guercio con barba e capelli lunghi, incolti e non curati; stranamente, sebbene di natura loquace ha una voce talmente flebile da essere costretto a servirsi di una pietra amplificatrice per far sentire la sua voce.
 
È l'artigiano diventato leggendario sia per la maestria nel realizzare cortelli e lame, sia per la sua vita ritirata dal resto del mondo; ha accolto con sé Melk II a cui ha trasmesso segreti ed eredità della sua arte. Poi è sceso nell'Heavy Hole per realizzare, su commissione di Ichiryu: un [[coltello]] in grado di tagliare AIR, il contorno di Acacia. Quando incontra Toriko resta un po' sbalordito dal [[qui pro quo]] che ha causato il suo tono basso, poi gli dona della Melk Stardust e manifesta interesse per Komatsu ed il suo vecchio coltello.
 
=== Melk 2° ===
Giovane dai capelli lunghi, con due cicatrici incrociate alla guancia destra e di corporatura minuta. Toriko intuisce in fretta che non è l'originale, irritandolo. In seguito Komatsu scopre per caso che in realtà è una ragazza; allora lei narra che fu adottata da bimba da Melk I, poi divenuto anche suo maestro. Benché molto giovane padroneggia perfettamente l'arte dell'arrotino: il genitore la definisce un talento innato, e non ha caso ha saputo eseguire bene la sua affilatura dal primo tentativo. È molto preoccupata per non aver più rivisto il suo mentore da lungo tempo e non si spiega perché non risalga. Il suo difetto è di non essere consapevole del suo enorme talento e dei suoi risultati, tuttavia Komatsu riesce a fargli comprendere la bontà delle sue opere e lei si sdebita forgiandogli il suo nuovo coltello con la [[zanna]] del [[drago]] Derouth.
 
== Cucina fantasma ==
La Cucina fantasma è un famoso ristorante a 10 stelle, noto per la sua capacità di sparire e la difficoltà per i clienti di riuscire a localizzarlo. Situato nella Lost Forest, solo chi conosce a fondo il galateo alimentare può trovare la strada che conduce al ristorante.
 
=== Staff ===
* {{Nihongo|'''Chiru'''|千流}} è lo chef della Cucina fantasma.
* {{Nihongo|'''Chirin'''|ちりん}} è un impiegato della Cucina fantasma.
* {{Nihongo|'''Anyo'''|あんよ}} è una cameriera della Cucina fantasma.
 
== Tempio di Shokurin ==
=== Chin Chinchin ===
* {{Nihongo|''''Chin Chinchin'''|ちんちんちん}} è il maestro del tempio, nonché patrimonio vivente del cibo di lusso.
 
== Cavalieri del Buongusto ==
Sono un particolare tipo di fornitori di alimenti di lusso dediti alla predicazione e l'insegnamento della ''Dottrina del cibo'': non conta affatto mangiare i cibi più deliziosi o ingozzarsi quanto piuttosto avere consapevolezza del cibo in quanto dono della natura, condividerlo ed essere caritatevoli verso chi ne ha bisogno. Infatti non mangiano in modo ricercato e cercano di mettersi al servizio degli altri.
 
=== Aimaru ===
{{Nihongo|'''Aimaru'''|愛丸}} è il maestro e santone della dottrina, osannato dai suoi discepoli. Ha la particolarità di nutrirsi esclusivamente di [[Microrganismo patogeno|microrganismi patogeni]] ([[batteri]], [[Virus (biologia)|virus]], parassiti e miceti) per acquisire la capacità di curarle; questo alla lunga lo ha condotto a sua volta ad ammalarsi gravemente. Affascinato da ''God'' e quando l'amico Toriko gli fa sapere che il giorno del ritorno non è lontano, decide di continuare a vivere sperando che "curi" di nuovo il mondo.
 
=== Takimaru ===
{{Nihongo|'''Takimaru'''|滝丸}} è un ragazzo di aspetto molto giovane con capelli a caschetto scuri ed una [[fasciatura]] simile ad un [[turbante]] in testa; veste con i tipici costume scuro e mantello chiaro dell'ordine. Benché divenuto cavaliere dopo essere stato salvato da una malattia del Mondo del Buongusto incurabile (detta ''Maledizione'') dal fondatore dell'ordine, ha ancora il suo occhio sinistro (che non a caso nasconde sotto una frangia di capelli) indelebilmente segnato. È estremamente devoto e riconoscente al suo maestro tanto che, sperando che la Zuppa del secolo possa riverlarsi curativa per quest'ultimo e diprocurarsi denaro per la medicina di Yosaku, si unisce in segreto e senza autorizzazione alla spedizione nell'Ice Hell per reperirne. Qui conosce Toriko, Komatsu, e dopo una diffidenza iniziale, fa gruppo anche con lo yakuza Match. Sul luogo affronta Bogey Woods della Mafia Alimentare, riuscendo a spuntarla (malgrado alcune fratture) dopo uno scontro al limite delle sue capacità.
 
==== Tecniche ====
* '''Colpo del cavatappi''': il nome è dovuto all'effetto che ha sulle ossa del nemico. Tecnica in cui puntando alle [[giuntura|giunture]] o alle membrane di [[tessuto connettivo]] sloga le ossa dalle [[articolazioni]]; di solito mira alla [[colonna vertebrale]].
* Pressa cavatappi: concentrando l'energia su gomiti e ginocchia è in grado di infrangere gusci resistenti.
* '''Procedura pre-tiro''': postura propedutica per mantenere calma e concentrazione per portare un colpo perfetto.
* '''Tecnica segreta del cavaturaccioli''': colpo-cavatappi potenziato con la Procedura pre-colpo: espelle dal corpo l'osso mirato.
 
=== Altri cavalieri del Buongusto ===
* {{Nihongo|'''Akimaru'''|秋丸}} è un membro della "squadra delle quattro stagioni".
* {{Nihongo|'''Yukimaru'''|雪丸}} è un membro della squadra del cielo azzurro".
* {{Nihongo|'''Raimaru'''|雷丸}} è un membro della "squadra del cielo azzurro".
* {{Nihongo|'''Tsukimaru'''|月丸}} è un membro della "squadra della galassia".
* {{Nihongo|'''Kagemaru'''|影丸}} è un membro della "squadra dell'ombra del fogliame".
 
== Yakuza del Buongusto ==
=== Ryu ===
{{Nihongo|'''Ryu'''|リュウ|Ryū}} è l'ex boss della [[Yakuza]] del Buongusto, ottimo amico di Yosaku. Al momento è un membro del Biotopo 0.
 
=== Match ===
{{Nihongo|'''Match'''|マッチ|Matchi}} è un ragazzo biondo di 20 anni, sebbene abbia le fattezze di un uomo adulto (anche perché indossa un completo bianco sopra ad una maglia nera); ciò è dovuto anche alle numerose cicatrici che segnano il suo corpo, dovute ad un vecchio scontro con Zebra, uomo di cui rimase impressionato anche per la ferocia. Compare coi suoi scagnozzi Lamb, Shin e Louie nell'Ice Hell, dove intende procurarsi la Zuppa del secolo per portarne agli orfanelli della sua Nelgu (nota come ''Città del crimine''): essendo dominata dalla malavita, molti bimbi crescono in condizioni d'indigenza assoluta; lui salvato dal boss, cerca di tirarne fuori da quella condizione alcuni. Dapprima è guardingo verso Toriko e Takimaru, ma poi fa gruppo con loro. Si trova ad affrontare Barry Gammon pur dovendo sopportare di veder pestati a sangue i suoi sottoposti; dopo aver vinto è l'unico ad assistere al duello tra Toriko e Tommy Rod. Possiede la spada ''Re dei draghi'', fabbricata con la solida zanna del ''Leodrago'' (liv. 68) la usa prevalentemente per tecniche di [[Iaidō]].
 
== Statistiche di squadra ==
;Tecniche
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
* '''Taglio del deliscamento''': tecnica di iaido con colla quale separa perfettamente due grosse porzioni di carne dalla spina dorsale.
! rowspan="2" | Competizione
* '''Taglio dello sfilettamento''': metodo per estrarre le viscere dal bersaglio incidendogli l'addome.
! rowspan="2" | Punti
* '''Perforare il vaso di fiori''': mossa usata per infilzare un bersaglio immobile.
! colspan="6" | In casa
* '''Taglio rotante del casco''': come suggerisce il nome, è un veloce colpo di taglio che spacca a metà il bersaglio.
! colspan="6" | In trasferta
* '''Fendente taglia-elmo''': fendente rivolto alla testa del nemico.
! colspan="6" | Totale
* '''Taglia in due con un colpo solo''': variante del taglio precedente.
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
* '''Rilassamento''': una procedura con cui, buttando fuori dal corpo più energia possibile, cerca la concentrazione e tensione assolute da rilasciare con un'unica, fulminea e potentissima estrazione di spada, il cosiddetto ''fendente del Re dei Draghi''. Per ottenere la resa perfetta ne serve uno di 3 minuti.
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Serie B 2015-2016|Serie B]] || 42 || 21 || 10 || 4 || 7 || 25 || 22 ||21|| 1 || 5 ||15|| 12 ||33||42|| 11 || 9 ||22|| 37 ||55||-18
|-
| {{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]] ||terzo turno|| 1 || 1 || 0 || 0 || 3 || 0 || 1 || 0 || 0 || 1 || 0 ||2||2 || 1 || 0 || 1 || 3 || 2 || +1
|-
! Totale || 42 || 22 || 11 || 4 || 7 || 28 || 22 ||22|| 1 || 5 ||16|| 12 ||35||44|| 12 || 9 ||23|| 40 ||57||-17
|}
 
=== MembriAndamento dellain Yakuzacampionato ===
{{Andamento|link=X|nr=42}}
* {{Nihongo|'''Shin'''|シン}} è un sottoposto di Match che lo accompagna nell'Ice Hell;ha una pistola. Viene gravemente ferito dagli insetti di Tommy Rod.
{{Andamento/Luogo |m1=C |m2=T |m3=C |m4=T |m5=C |m6=T |m7=C |m8=C |m9=T |m10=C |m11=T |m12=T |m13=C |m14=T |m15=C |m16=T |m17=C |m18=T |m19=C |m20=T |m21=C |m22=T |m23=C |m24=T |m25=C |m26=T |m27=C |m28=T |m29=T |m30=C |m31=T |m32=C |m33=C |m34=T |m35=C |m36=T |m37=C |m38=T |m39=C |m40=T |m41=C |m42=T}}
* {{Nihongo|'''Lamb'''|ラム|Ramu}} è un sottoposto di Match che lo accompagna nell'Ice Hell; possiede una mitragliatrice.
{{Andamento/Risultato |m1=P |m2=P |m3=V |m4=P |m5=V |m6=N |m7=P |m8=V |m9=P |m10=N |m11=N |m12=P |m13=V |m14=P |m15=P |m16=P |m17=V |m18=P |m19=V |m20=P |m21=V |m22=P |m23=N |m24=P |m25=N |m26=P |m27=V |m28=V |m29=P |m30=V |m31=P |m32=P |m33=P |m34=N |m35=P |m36=P |m37=V |m38=N |m39=N |m40=N |m41=P |m42=P}}
* {{Nihongo|'''Louis'''|ルイ|Rui}} è un sottoposto di Match che lo accompagna nell'Ice Hell; combatte con una spada.
{{Andamento/Posizione |r= |m1=16 |m2=21 |m3=16 |m4=20 |m5=11 |m6=12 |m7=16 |m8=14 |m9=16 |m10=15 |m11=16 |m12=18 |m13=16 |m14=18 |m15=19 |m16=19 |m17=18 |m18=19 |m19=17 |m20=18 |m21=13 |m22=16 |m23=17 |m24=18 |m25=19 |m26=19 |m27=18 |m28=15 |m29=17 |m30=14 |m31=16 |m32=17 |m33=18 |m34=19 |m35=19 |m36=19 |m37=18 |m38=17 |m39=17 |m40=18 |m41=19 |m42=21}}
{{Andamento/Fine |fonte={{cita web |url=http://sport.sky.it/sport/statistiche/calcio/serie_b/classifica.html |titolo=Serie B – Classifiche |editore=[[Sky Sport]]}}}}
 
== Altri personaggiNote ==
<references />
* {{Nihongo|'''Tom'''|十夢}}: un ragazzo abbronzato con una lunga cicatrice sul lato sinistro del viso. Grossista di fiducia ed amico di Toriko. È sposato.
* {{Nihongo|'''Toll'''|トール|Tōru}} è il capitano della squadra mobile speciale della Gourmet Police. Viene inviato dall'IGO ad investigare sulla Mafia Alimentare, ma è eliminato da Starjun nei panni del Robot G.T. all'ingresso della caverna della Balena pescepalla.
* {{Nihongo|'''Dohem'''|ドヘム|Dohemu}} è il presidente della Repubblica di Lot.
* {{Nihongo|'''Mori'''|モリ爺|Moriji}} è il proprietario del bar Heavy Lodge. Ha la capacità di "intuire" se e quanto sia forte un tizio.
* {{Nihongo|'''Bulbo'''|ブルボ|Burubo}}, cacciatore di taglie buongustaio, partecipa alla spedizione nell'Ice Hell per la zuppa del secolo. Viene eliminato da Tommy Rod.
* {{Nihongo|'''Drunker'''|ドランカー|Dorankā}}, campione d'ingordigia delle Isole del Sud, partecipa alla spedizione nell'Ice Hell per la zuppa del secolo. Viene scelto come corpo ospite da Bogey Woods, ma poi scartato perché troppo debole. Il suo cadavere viene scovato dilaniato all'interno della nave insieme a quelli di altri "tentativi".
* {{Nihongo|'''Colonnello Mokkoi'''|カーネル モッコイ|Kāneru Mokkoi}}, presidente della Gourdarake, è un miliardario eccentrico che organizza la spedizione nell'Ice Hell alla ricerca della zuppa del secolo. È decisamente cinico: compreso che (secondo lui) nessuno otterrà la delizia decide di ripartire abbandonando gli avventurieri al loro (tetro) destino.
* {{Nihongo|'''Smile'''|スマイル|Sumairu}} è un valido architetto a cui Toriko si affida ogni volta che deve ricostruire casa sua; visto che la divora spesso si rivolge a lui di frequente.
* {{Nihongo|'''Meria'''|メリア}} è la proprietria dell'omonimo bar dove Toriko reincontra Starjun. Ha la particolarità di avere occhi senza [[pupille]].
* {{Nihongo|'''Tina'''|ティナ}} è una giornalista in cerca di "scoop" su Toriko, presente esclusivamente nell'anime.
* {{Nihongo|'''Monchy'''|モンチー|Monchī}} è un indovino alimentare, nonché maestro del [[sushi]]. Vive a Skill Garden, noto come "la fortesta degli artifici", e viene contattato da Toriko e Komatsu affinché indichi loro la via da raggiungere per trovare il tempio di Shokurin.
* {{Nihongo|'''Nonchy'''|ノンチー|Nonchī}} è il fratello gemello di Monchy e capovillaggio di Ecoland. Toriko e Komatsu lo raggiungono per procurarsi l'econori.
 
== Collegamenti esterni ==
==Note==
* {{cita web |1=http://www.modenafc.net/ |2=Sito ufficiale |accesso=14 agosto 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110807234633/http://www.modenafc.net/ |dataarchivio=7 agosto 2011 |urlmorto=sì }}
<references/>
 
{{Calcio Modena storico}}
{{Portale|anime e manga}}
{{Calcio in Italia 2015-2016}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:ListeStagioni didel personaggiModena di anime e mangaF.C.|Toriko2015-2016]]
[[Categoria:Stagione di calcio 2015-2016|Modena]]