[[Categoria:Utenti lij]]
{{Infobox aeromobile
|Aeromobile=aereo_militare
|Nome = FMA IA-63 Pampa
|Immagine = FMA IA 63 Pampa 1991.jpg
|Didascalia =
<!-- Descrizione -->
|Tipo = [[aereo da addestramento|addestratore avanzato]]
|Equipaggio = 2
|Progettista =
|Costruttore = {{bandiera|ARG}} [[Fábrica Militar de Aviones|FMA]]
|Data_ordine =
|Data_accettazione =
|Data_primo_volo = 6 ottobre [[1984]]
|Data_entrata_in_servizio = [[1988]]
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatore_principale = {{bandiera|ARG}} [[Fuerza Aérea Argentina|FAA]]
|Altri_utilizzatori =
|Esemplari = 24
|Costo_unitario =
|Sviluppato_dal =
|Altre_varianti =
<!-- Dimensioni e pesi -->
|Tavole_prospettiche =
|Lunghezza = 10,93 [[metro|m]]
|Apertura_alare = 9,69 m
|Larghezza =
|Diametro_fusoliera =
|Freccia_alare =
|Altezza = 4,29 m
|Superficie_alare = 15,63 [[metro quadro|m²]]
|Carico_alare =
|Efficienza =
|Allungamento_alare =
|Peso_a_vuoto = 2 821 [[chilogrammo|kg]]
|Peso_carico = 3 500 kg
|Peso_max_al_decollo = 5 000 kg
|Passeggeri =
|Capacità =
|Capacità_combustibile =
<!-- Propulsione -->
|Motore = 1 [[turboventola]]<br />[[Garrett AiResearch]]<br />[[Garrett TFE731|Honeywell TFE731-2-2N]]
|Potenza =
|Spinta = 15,6 [[Newton (unità di misura)|kN]]
<!-- Prestazioni -->
|Velocità_max = 0,78 [[Numero di Mach|Ma]]<br />(819 [[chilometro orario|km/h]] in quota)
|VNE =
|Velocità_crociera =
|Velocità_salita = 30,2 [[metro al secondo|m/s]]
|Decollo =
|Atterraggio =
|Autonomia = 1 500 [[chilometro|km]]
|Raggio_azione =
|Tangenza = 12 900 m
<!-- Armamento -->
|Mitragliatrici =
|Cannoni = 1 [[DEFA 550|DEFA 554]] da 30 mm
|Bombe = '''caduta libera''':<br />[[Mk 81]] da 250 lb<br />[[Mk 82]] da 500 lb
|Missili =
|Piloni = 4 sub-alari<br />1 sotto la fusoliera
<!--Impieghi sperimentali
e di ricerca -->
|Impieghi_sperimentali =
<!-- Record e primati -->
|Record =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note = dati relativi alla versione:<br />''IA-63''
|Ref = i dati sono tratti da:<br />''Jane's All The World's Aircraft 1988–89'' <ref name="Janes 88 p3-4">Taylor 1988, pp. 3—4.</ref>
}}
L''''FMA IA 63 Pampa''' è un [[aereo da addestramento|addestratore avanzato]] con capacità di combattimento, sviluppato e costruito dall'azienda [[argentina]] [[Fábrica Militar de Aviones|Fábrica Militar de Aviones (FMA)]] in collaborazione con la tedesca [[Dornier-Werke GmbH]].
==Progetto e sviluppo==
Dal punto di vista progettuale, il Pampa fu influenzato dal [[Dassault-Dornier Alpha Jet]]. Tuttavia, l'aereo sudamericano differisce per il fatto di essere di dimensioni inferiori, ad [[ala (aeronautica)|ala dritta]] e monoreattore. Il suo [[avionica|sistema avionico]] è più semplice dell'aereo franco-tedesco, che ha anche una spiccata vocazione per il combattimento.
Il prototipo del Pampa volò la prima volta il 6 ottobre [[1984]].
==Varianti==
[[Immagine:Argentine IA-63 Pampa.JPEG|thumb|left|IA-63 Pampa esposto al 38º [[Salone internazionale dell'aeronautica e dello spazio di Parigi-Le Bourget]].]]
Il Pampa è stato realizzato in tre varianti. Tuttavia, non è mai stato esportato fuori dai confini argentini.
===IA 63===
Lo '''IA 63''' è il modello base, la cui produzione iniziale fu enormemente ostacolata dalle critiche condizioni dell'economia argentina. Quindi, furono costruiti solo 20 aerei per la [[Fuerza Aérea Argentina]]. Questi sono in servizio con la IV Brigata Aerea a [[Mendoza (Argentina)|Mendoza]], nel ruolo di addestratori avanzati per i piloti del Paese sudamericano.
===Vought Pampa 2000===
Negli [[Anni 1990|anni novanta]], la [[Vought]] selezionò lo IA 63 come base per il '''Pampa 2000''', con il quale l'azienda americana entrò nella gara per il [[Joint Primary Aircraft Training System|JPATS]], riguardante un aereo da addestramento basico per [[US Navy]] ed [[US Air Force]] (gara poi vinta da una versione apposita del [[Pilatus PC-9]])
===AT-63 Pampa===
In seguito all'acquisizione da parte della [[Lockheed-Martin]] della FMA, il Pampa fu sottoposto ad un aggiornamento di mezza vita. Questo ha riguardato un nuovo motore, un'avionica più avanzata, compatibile con quella dell'[[Lockheed Martin A-4AR Fightinghawk|A-4AR Fightinghawk]] ed un carico bellico superiore. Il nuovo aereo, commercializzato dalla Lockheed-Martin, è stato chiamato '''AT-63 Pampa''' (addestramento all'attacco), ed ha volato la prima volta alla fine del [[2001]]. L'unico cliente è l'Argentina, che ne ha ordinati venti esemplari di nuova costruzione (12 per le forze aeree ed i restanti per l'aviazione navale), in un'ottica di modernizzazione della flotta aerea. L'AT-63 è stato anche offerto, senza successo, a [[Colombia]], [[Grecia]] e [[Venezuela]] al prezzo di 6 milioni di dollari l'uno.
===AT-63 Pampa III===
3 esemplari in ordine, con il primo aereo che ha volato il 21 settembre 2018, con consegne completate al dicembre 2018.<ref name="FIRST SERIES PRODUCTION PAMPA III MAKES MAIDEN FLIGHT"/><ref name="ARGENTINA ORDERS THREE MORE PAMPA IIIs"/> A questo standard saranno aggiornati i precedenti 18 Pampa II in servizio con l'aeronautica argentina.<ref name="FIRST SERIES PRODUCTION PAMPA III MAKES MAIDEN FLIGHT"/> Ulteriori 3 aerei sono stati ordinati il 7 marzo 2019.<ref name="ARGENTINA ORDERS THREE MORE PAMPA IIIs">[https://www.janes.com/article/87138/argentina-orders-three-more-pampa-iiis/ "ARGENTINA ORDERS THREE MORE PAMPA IIIs"], su janes.com, 11 marzo 2019, URL consultato il 21 marzo 2019.</ref>
== Utilizzatori ==
;{{ARG}}
* [[Fuerza Aérea Argentina]]
: 18 IA-63 "Pampa II" in servizio al settembre 2018, più 3 nuovi AT-63 "Pampa III" consegnati a dicembre 2018, standard al quale saranno aggiornati anche gli aerei in servizio.<ref>[https://defence-blog.com/news/argentine-air-force-recieved-three-ia-63-pampa-iii-aircraft.html/ "ARGENTINE AIR FORCE RECEIVED THREE IA 63 PAMPA III AIRCRAFT"], su defence-blog.com, 7 dicembre 2018, URL consultato il 8 dicembre 2018.</ref><ref name="FIRST SERIES PRODUCTION PAMPA III MAKES MAIDEN FLIGHT">[https://www.janes.com/article/83297/first-series-production-pampa-iii-makes-maiden-flight/ "FIRST SERIES PRODUCTION PAMPA III MAKES MAIDEN FLIGHT"], su janes.com, 24 settembre 2018, URL consultato il 25 settembre 2018.</ref><ref>"Il ritorno del trainer" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 372 - 10/[[2017]] pp. 60-61</ref> Ulteriori 3 Pampa III Sono stati ordinati il 7 marzo 2019.<ref name="ARGENTINA ORDERS THREE MORE PAMPA IIIs"/>
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
*{{cita pubblicazione |autore= |data=7 marzo 1990 |titolo=Pampa heads north |rivista=Flight International |editore=Reed Business Information Ltd. |città=Sutton, Surrey - UK |pp=26-8 |url=http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1990/1990%20-%200622.html |lingua=inglese |accesso=14 febbraio 2013 }}
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=FMA IA 63 Pampa}}
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|autore=Greg Goebel|url=http://www.airvectors.net/avalpha.html#m4|titolo=FMA IA-63 Pampa|accesso=31 ago 2009|lingua=en|editore=http://www.airvectors.net|sito=AirVectors|data=1 ott 2008}}
* {{cita web|1=http://www.lockheedmartin.com/products/AT63Pampa/index.html|2=Pagina ufficiale dell'AT-63 sul sito della Lockheed Martin|lingua=en|accesso=17 ottobre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080101032733/http://www.lockheedmartin.com/products/AT63Pampa/index.html|dataarchivio=1 gennaio 2008|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.globalsecurity.org/military/world/argentina/at-63.htm|AT-63 su globalsecurity.org|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.globalsecurity.org/military/world/argentina/pampa.htm|Il Pampa su globalsecurity.org|lingua=en}}
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=bVcDATzVM-E&feature=related|titolo=Filmato del Pampa AT-63}}
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=bVcDATzVM-E&feature=related|titolo=Filmato del Pampa IA-63}}
{{Portale|aviazione|guerra}}
[[Categoria:Aerei militari argentini]]
[[Categoria:Aerei militari dal 1961 al 1991]]
|