Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Richiesta: nuova sezione
 
Giacomo-gu (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (References mancante)
 
Riga 1:
{{Reato
__NOINDEX__
|TitoloReato = Omissione di soccorso
{{Wikipause motivo
|TipoReato = Delitto
|motivo= per impegni in ''real life''
|Norma = art. 593
}}
|Partizione1 = Libro II
<!-- {{Utente:Felisopus/Esami|Harlock81}}
|Partizione2 = Titolo XII
{{Wikipause motivo
|Partizione3 = Capo I
|motivo=
|Competenza = [[tribunale in composizione monocratica (processo penale italiano)|tribunale monocratico]]
|ritorno= in data imprecisata
|Procedibilità = [[procedibilità d'ufficio|d'ufficio]]
|immagine= Harlock Jolly Roger.svg
|Arresto = non consentito
}} -->
|Fermo = non consentito
<div class="usermessage"><center>Benvenuto nella mia pagina di discussione. Contattami pure [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Harlock81&action=edit&section=new QUI].</center></div>
|Pena = [[reclusione]] fino ad un anno o [[multa]] fino a {{TA|2 500}} euro}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''omissione di soccorso''', nell'ordinamento giuridico italiano, è un [[reato]] contro la persona, e più specificamente contro la vita e l'incolumità individuale.
{{Colonne}}
* [[Discussioni utente:Harlock81/Archivio1|Archivio aprile 2007 - novembre 2008]]
* [[Discussioni utente:Harlock81/Archivio2|Archivio gennaio - giugno 2009]]
* [[Discussioni utente:Harlock81/Archivio3|Archivio luglio - dicembre 2009]]
* [[Discussioni utente:Harlock81/Archivio4|Archivio gennaio - giugno 2010]]
* [[Discussioni utente:Harlock81/Archivio5|Archivio giugno - dicembre 2010]]
* [[Discussioni utente:Harlock81/Archivio6|Archivio gennaio - maggio 2011]]
{{Colonne spezza}}
* [[Discussioni utente:Harlock81/Archivio7|Archivio giugno - dicembre 2011]]
* [[Discussioni utente:Harlock81/Archivio8|Archivio gennaio - agosto 2012]]
* [[Discussioni utente:Harlock81/Archivio9|Archivio settembre - dicembre 2012]]
* [[Discussioni utente:Harlock81/Archivio10|Archivio gennaio - giugno 2013]]
* [[Discussioni utente:Harlock81/Archivio11|Archivio luglio - dicembre 2013]]
{{Colonne fine}}
 
Si configura come un [[Omissione (diritto)#reato omissivo|reato omissivo]], nel quale il legislatore viene a reprimere il mancato compimento di una azione giudicata come doverosa, indipendentemente dal verificarsi o meno di un evento come conseguenza di tale omissione.
==4 Vesta==
Ciao Harlock, ho dato una riguardata alla voce e ci ho ragionato un po'.
 
== Disciplina normativa ==
A mio parere, non credo sia sbagliata la voce [[Designazione provvisoria degli asteroidi]], e anche quel paragrafo non mi sembra fuori luogo: di fatto lì si fa la ''storia'' della designazione e ci fa capire perché, di difficoltà in difficoltà, si sia arrivati all'attuale designazione; poco importa (giusto per capirci) se quella desgnazione del XIX secolo sia anche diventata la designazione "definitiva" attuale.
=== Codice penale ===
Il [[diritto penale italiano]] prevede la fattispecie all'art. 593 del [[Codice penale italiano|codice penale]], ma in particolare prevede due distinte ipotesi:
 
* Al primo [[Comma (legge)|comma]] l'omissione consiste nel non dare avviso immediato all'autorità di aver trovato abbandonato o smarrito un fanciullo minore di anni dieci o altra persona incapace di provvedere a sé stessa.
Quindi, probabilmente, quello che è sbagliato il link, che secondo me dovrebbe puntare ad un qualcosa tipo [[:en:Astronomical_naming_conventions#Minor_planets]]: se vedi infatti, qui troviamo informazioni completamente diverse: ad esempio perché si possono omettere le parentesi, oppure il fatto che si preferiscono nomi unici, il fatto che leader politici o militari devono essere morti da almeno 100 anni, il fatto che in "L4" ci sono i Greci e in "L5" i Troiani, ecc...
In proposito, il termine utilizzato dal legislatore: "''trovando''" allude all'imbattersi nella persona in pericolo, attraverso un contatto materiale e diretto, solo un orientamento minoritario afferma la rilevanza della semplice conoscenza del fatto. La distinzione effettuata tra abbandono e smarrimento presuppone la volontarietà o meno del soggetto che sul minore ha un potere-dovere di custodia.
 
* Al secondo [[Comma (legge)|comma]] del suddetto articolo l'omissione penalmente rilevante è quella di non prestare assistenza o di dare avviso all'autorità di aver trovato un corpo umano che sembri inanimato ovvero una persona ferita o che necessiti assistenza.
Cosa ne pensi? --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 12:21, 11 ott 2011 (CEST)
PS - Due link interessanti: [http://www.iau.org/public/naming/#minorplanets] [http://www.ss.astro.umd.edu/IAU/csbn/mpnames.shtml]. In pratica dovremmo IMHO ampliare questo [[Nomenclatura astronomica|infimo stubbino]]
 
Le aggravanti di tale norma penale derivano da eventuali lesioni personali: la pena è aumentata ex art. 64 c.p. se dal comportamento omissivo colpevole derivano lesioni, mentre nel caso di morte del soggetto in pericolo la pena è raddoppiata.
== Cancellazione pagina italiana di Maxithlon ==
 
{{Citazione necessaria|I due obblighi di avviso o di prestare soccorso tuttavia non costituiscono la possibilità di tenere due condotte alternative in quanto l'obbligo di darne avviso all'Autorità ricorre esclusivamente qualora non sia possibile prestare effettiva assistenza.}} Tali obblighi tuttavia cessano nel caso in cui un soggetto, per la sua età o per le sue condizioni sia impossibilitato ad adempierli.
Gentile amministratore,
nella comunità del gioco online di Maxithlon abbiamo appreso con ritardo, è vero, della cancellazione della pagina wikipedia italiana. La procedura seguita è avvenuta con modalità semplificata, su segnalazione del sig. Mauro Tozzi, tra l'altro oggi non più presente in Wikipedia.
Da utente Wikipediano, seppur con contributi infinitesimi, ho appreso con rammarico tale scelta, dettata probabilmente dal fatto che non sia seguita alcuna discussione e che la cancellazione sia avvenuta d'ufficio.
 
La norma ha subito una recente modifica dalla legge 9 aprile [[2003]] n. 72 tesa da un lato ad un inasprimento del trattamento sanzionatorio, dall'altro sottraendone la competenza al [[Giudice di Pace]].
Maxithlon è un gioco on line con oltre 5000 utenti, iscritti provenienti da oltre ottanta nazioni diverse, è tradotto in oltre 10 lingue, ha la particolarità di non seguire il banale archetipo del gioco manageriale online di uno sport di massa (calcio, football, hockey, basket), ma è invece è dedicato all'atletica. Purtroppo l'atletica reale gode della sua popolarità ogni 4 anni, solo in occasione delle olimpiadi estive. Così come Maxithlon col suo esiguo numero di iscritti ( si pensi ad Hattrick che ne conta milioni) nell'ambito dei giochi online gode di popolarità soltanto nella rete e nelle comunità che parlano appunto di giochi in rete, difficilmente , anche se è avvenuto sporadicamente, si troverebbero riferimenti su quotidiani o tramite mass media tradizionali. Magari ciò non soddisferebbe i canoni di accettabilità di una pagina wiki su , ad esempio, un cantante locale che cerca di farsi pubblicità, ma una pagina su un gioco on line probabilmente, credo, ha canoni diversi di valutazione.
A sostegno della mia apologia, ed a differenza di quanto asserito dal sig. Tozzi proponente la cancellazione ('''Gioco online privo della benché minima rilevanza.--Mauro Tozzi (msg) 08:39, 17 set 2013 (CEST)'''), mi permetto di citarle solo questo:
# '''Maxithlon è stato interamente sviluppato in Italia da Italiani.''' E funziona bene, essendo stato progettato ed è manutenzionato da ottimi programmatori,
# É totalmente gratuito,
# Non ha sponsor, si mantiene tramite donazioni interne, nè le donazioni influiscono sul gioco , ma forniscono solo un pacchetto aggiuntivo di statistiche,
# È online da ormai un decennio,
# Esistono le pagine Maxithlon in spagnolo, francese, inglese.
Comprensibilmente converrà che le pagine su menzionate scritte da wikipediani di altra nazionalità, puntano oggi su una pagina inesistente!!
Concludendo, quindi, gradirei sapere se è possibile la riapertura della pagina italiana, per la quale la comunità alla quale appartengo, si farà carico di redigerla e di mantenerla convenientemente.
La ringrazio se vorrà contattarmi non appena le sarà possibile.
Sandro Scalise aka Blumirror
--[[Utente:Blumirror|Blumirror]] ([[Discussioni utente:Blumirror|msg]]) 23:37, 30 dic 2013 (CET)
 
=== Le novità introdotte dalla legge 72/2003 ===
La ringrazio per l'esauriente risposta, mi rivolgerò quindi alla sezione opportuna, sperando che la trafila burocratica possa essere breve... penso intanto di preparare nella sandbox personale qualcosa ...
La legge 9 aprile 2003 n. 72 ha apportato le modifiche al [[codice penale italiano]] e al decreto legislativo del 30 aprile 1992, n. 285, in materia di omissione di soccorso. Essa introduce l'allargamento della fattispecie nell'ambito della circolazione stradale. La norma è stata pubblicata nella [[Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana|Gazzetta Ufficiale]] n. 88 del 15 aprile 2003.
--[[Utente:Blumirror|Blumirror]] ([[Discussioni utente:Blumirror|msg]]) 21:37, 2 gen 2014 (CET)
 
Le principali modifiche possono essere così riassunte:
==''[[Pethia cumingii]]''==
Buona sera, sì, se ne era già parlato. Comunque puoi procedere tu allo spostamento visto che sei registrato. La specie ''[[Puntius cumingii]]'' è stata rinominata ''[[Pethia cumingii]]''. Puoi verificarlo tu stesso su Fishbase.org [http://www.fishbase.us/summary/Pethia-cumingii.html]. {{non firmato|87.7.41.67|20:00, 2 gen 2014‎}}
 
1. Al primo comma dell'art. 593 del Codice Penale, le parole:
== Modifica su tua opinione in pdc ==
"è punito con la reclusione fino a tre mesi o con la multa fino a lire seicentomila" sono sostituite dalle seguenti: "è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a 2.500 euro".
Ciao Harlock, in una pdc in cui ti sei espresso, c'è stata [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Michele_Bravi&diff=63344296&oldid=63320462 questa modifica] di cui non sei stato avvisato. --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 14:44, 4 gen 2014 (CET)
:Grazie! ricambio :-) --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 22:56, 4 gen 2014 (CET)
 
2. All'articolo 189 del decreto legislativo 30 aprile [[1992]], n. 285, sono apportate le seguenti modificazioni:
== Isola del Liri ==
a) il comma 5 è sostituito dal seguente:
Je vais annuler votre modification car si vous vous intéressez vraiment a l histoire d isola vous verrez qu il n y a rien de faux! Et que ce n est en aucun cas du copier coller! Basta {{non firmato|Dellarebbiacastellucio|15:58, 4 gen 2014‎}}
"5. Chiunque, nelle condizioni di cui al comma 1, non ottempera all'obbligo di fermarsi in caso di incidente, con danno alle sole cose, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da duecentocinquanta euro a mille euro. In tale caso, se dal fatto deriva un grave danno ai veicoli coinvolti tale da determinare l'applicazione della revisione di cui all'articolo 80, comma 7, si applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da quindici giorni a due mesi, ai sensi del capo I,
sezione II, del titolo VI";
 
b) il comma 6 è sostituito dal seguente:
== ? ==
"6. Chiunque, nelle condizioni di cui al comma 1, in caso di incidente con danno alle persone, non ottempera all'obbligo di fermarsi, è punito con la reclusione da tre mesi a tre anni. Si applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre anni, ai sensi del capo II, sezione II, del titolo VI. Nei casi di cui al presente comma sono applicabili le misure previste dagli articoli 281, 282, 283 e 284 del codice di procedura penale, anche al di fuori dei limiti previsti dall'articolo 280 del medesimo codice, ed è possibile procedere all'arresto, ai sensi dell'articolo 381 del codice di procedura penale, anche al di fuori dei limiti di pena ivi previsti";
 
c) il comma 7 è sostituito dal seguente:
Non ho capito a quali biografia non enciclopedica ti riferisci--[[Speciale:Contributi/2.40.94.237|2.40.94.237]] ([[User talk:2.40.94.237|msg]]) 16:19, 9 gen 2014 (CET)
"7. Chiunque, nelle condizioni di cui al comma 1, non ottempera all'obbligo di prestare l'assistenza occorrente alle persone ferite, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni. Si applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida per un periodo non inferiore ad un anno e sei mesi e non superiore a cinque anni, ai sensi del capo II, sezione II, del titolo VI";
 
d) dopo il comma 8 è inserito il seguente:
== Come fa un attivista GLBT ad essere un bieco censore? ==
"8-bis. Nei confronti del conducente che, entro le ventiquattro ore successive al fatto di cui al comma 6, si mette a disposizione degli organi di polizia giudiziaria, non si applicano le disposizioni di cui al terzo periodo del comma 6".
 
3. All'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto [[2000]], n. 274, sono apportate le seguenti modificazioni:
Scusami se ti do del tu, probabilmente gente come te pretende il VOI.
a) al comma 1, lettera a), le parole: "593, primo e secondo comma," sono soppresse;
b) al comma 2, lettera q), le parole "e 189, comma 6," sono soppresse.
 
== Nel codice della strada ==
Ma devi spiegarmi, come fa uno che legge Vonnegut ed Azimov, che si dichiara (secondo me per finta) attivista pro-GLBT, a censurare la pagina di Mauro Biglino solo perchè nei suoi libri (manco su Wikipedia) esprime opinioni che a te ed i tuoi (degni) colleghi non sono gradite.
{{Aggiornare|anno=2009|commento = l'art. 189 è stato modificato nel 2008, nel 2010 e nel 2014. incluso l'aumento delle sanzioni e la discrezionalità del giudice.|arg=diritto}}
 
{{Reato
Tu mi risponderai con la solita lagna: "gnon sogno io che l'ho gangellada, hanno votato gli amminisdradori per la gangellazione..."
|TitoloReato = Omissione di soccorso
Si, si... prendi in giro qualcun'altro!
|TipoReato = Delitto
 
|Norma = art. 189
Intanto la pagina di Gabriele Paolini, solo per fare un esempio, nessuno vota per cancellarla... e non mi dire che Biglino non è degno della enciclopedia libera (libera si fa per dire), mentre Paolini è perfettamente degno.
|Competenza = [[tribunale in composizione monocratica (processo penale italiano)|tribunale monocratico]]
Oddio, visto come vi comportate, in effetti assomigliate più a gente come Paolini (disturbatori senza arte ne parte) che non a persone di cultura che hanno passato la vita a studiare e non a fare giochetti da bambini.
|Procedibilità = [[procedibilità d'ufficio|d'ufficio]]
 
|Arresto =
Detto ciò, nello stile che vi contraddistingue, so che cancellerai anche la mia critica nei tuoi confronti.
*(comma 6) facoltativo;
 
*(comma 7) non consentito
É QUELLO CHE VOI CENSORI FATE, TAPPARE LA BOCCA A CHI DICE COSE CHE NON GRADITE. {{non firmato|62.101.75.64|16:22, 9 gen 2014‎}}
|Fermo = non consentito
 
|Pena =
== Richiesta di spiegazioni ==
*(comma 6) [[reclusione]] da 6 mesi a 3 anni;
 
*(comma 7) reclusione da uno a 3 anni
Salve.
|Fonte = [[Codice della strada]]
Mi spiace che mi stiate cancellando un po' di contributi.
|Stemma = Emblem of Italy.svg
 
}}
Ad es. tutto quanto avevo scritto sulla "morale cattolica" nella voce morale.
 
E' vero, il testo è presente anche in un pdf scaricabile da internet: si da il caso, però, che l'autore di quel pdf sia io!!!
 
Eppoi, per la voce del Seminario: in cosa avrei copiato materiale in violazione del copyright?
 
E sulla storia della diocesi di Napoli? Da dove ho copiato?
 
Anche per quanto riguarda la storia del XXX Sinodo della Chiesa di Napoli, inserito sia nel profilo di Ursi che in quello della Diocesi di Napoli: sono io l'autore del pdf dal quale è stato preso!!! Mi risulta, dalle linee guide, che un vescovo diventa interessante su wikipedia se ha fatto un sinodo e Ursi ha celebrato forse il più importante sinodo che si sia mai avuto nella chiesa di Napoli. Ne ho voluto parlare sia nel suo profilo che nella storia della chiesa di Napoli e ovviamente ho usato materiale di mia proprietà... essendo un insegnante avevo già scritto quelle notizie su delle dispense che poi sono finite su internet.
 
Grazie comunque dell'interessamento!!! {{non firmato|Padre.modesto|01:23, 10 gen 2014‎}}
 
== Cunassa ==
 
Che sia lì dal 2006 non mi sembra una gran motivazione per negarne la cancellazione. Comunque hai ragione tu: un redirect ci starebbe bene. Che dici, eseguo? Ciao. [[Utente:Carlotm|Carlotm]] ([[Discussioni utente:Carlotm|msg]]) 01:59, 10 gen 2014 (CET)
 
== portale:modena ==
 
Ciao, harlock81
mi potresti aiutare ad aprire una discussione nel portale Emilia-Romagna sul portale di modena???--[[Utente:Davide mammi.97|Davide mammi.97]] ([[Discussioni utente:Davide mammi.97|msg]])
 
== Blocchi ==
 
Non bisognerebbe avvisare prima di bloccare?--[[Utente:Toadino2|<span style="color:grey">''Toadino2''</span><span style="color:red">''日本''</span>]] [[Discussioni utente:Toadino2|<span style="color:green">Ti va </span><span style="color:grey">té </span><span style="color:red">ai funghi?</span>]] 20:43, 10 gen 2014 (CET)
 
== Re: Commento in RdP ==
 
Ciao Harlock, io ti conosco come un utente equilibrato ed allora vorrei parlarti di una cosa che qui vedo raramente rispettata ed ultimamente sempre meno, ossia la '''coerenza'''.<br>
Prima di tutto ti dico che rimuovere il mio post è stato giusto perché off topic ma, come lo era il mio, lo era anche il riferimento di Cotton a Rrronny (non striccato ne rimosso) e, tanto per citare un esempio del comportamento di chi mi sono rivolto nel mio post, '''[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AAmministratori%2FCandidati%2FPequod76%2F3&diff=60326434&oldid=60326387 questo]''': un post da deflag immediato che, oltre ad essere totalmente off topic per quello di cui si stava discutendo, conteneva attacchi personali rabbiosi e minacce mai rimosse ne striccate ne commentate (io nell'occasione, secondo procedura, risposi a lui, ovviamente inutilmente, nella sua talk. Sarebbe interessante sentire il tuo parere su questo, in privato se credi, ma ovviamente non sei tenuto a farlo).<br>
Di esempi come questi se ne possono fare tanti (anzi, tantissimi) ed il punto è proprio questo: la '''coerenza'''.<br>
'''Coerenza''' nei comportamenti, negli atteggiamenti e, soprattutto, nelle sanzioni, che non viene rispettata e che fa sentire autorizzati certuni ad infrangere le regole con la certezza di non subire conseguenze.<br>
Il rimedio? Fare ognuno la propria parte e sperare che certuni, prima o poi, rinsaviscano e smettano di fare la (negativa) loro? --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 15:01, 11 gen 2014 (CET)
 
== POMC ==
 
Mi sa che era un copyviol inverso, stavo per farne un redirect qui: [[Proopiomelanocortina]]. Ciao! --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 00:43, 13 gen 2014 (CET)
:Càpita, anch'io sono fuso :) è ora di staccare... 'notte! --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 00:52, 13 gen 2014 (CET)
 
== Pagine da cancellare:Giovanna Di Rosa ==
 
Ciao, avevo appena prorogato la procedura per sette giorni e pertanto non è ancora tempo di votazione. ;-) Ciao--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 20:24, 15 gen 2014 (CET)
 
== Ritorno di un infinitato? ==
Ciao! Ti segnalo [[Wikipedia:Lo_sapevi_che/Valutazione#Raimondo_di_Sangro|questa]], che potrebbe avere affinità con [[Wikipedia:Lo_sapevi_che/Valutazione/Archivio/Novembre_2013#Cappella_Sansevero|questa]]. --[[Utente:RiccardoP1983|RiccardoP1983]] <small>([[Discussioni utente:RiccardoP1983|dimmi di tutto]])</small> 12:33, 21 gen 2014 (CET)
 
== Guappecarto' - dubbi di enciclopedicità ==
 
Ciao, dopo aver creato la pagina Guappecarto'(https://it.wikipedia.org/wiki/Guappecarto%27) ho visto che hai espresso un dubbio di enciclopedicità su tale voce. Allora l'ho modificata inserendo delle note in cui sono citate fonti terze che permettono la verificabilità delle informazioni inserite nella voce. Ciononostante in cima alla voce continua a comparire la dicitura che esprime il su citato dubbio. Se sei d'accordo vorrei cancellare tale dicitura.Fammi sapere cosa ne pensi. Grazie, a presto.--[[Utente:Marco spasso|Marco spasso]] ([[Discussioni utente:Marco spasso|msg]]) 18:17, 21 gen 2014 (CET)
 
== Raimondo ==
Ciao Harlock, ho visto la tua richiesta di CU per Raimondo di Sangro e ho controllato l'edit di One, ovviamente c'è copyviol, e sicuramente gli altri IP sono suoi. Era da un po' che volevo scriverti, per chiederti a che punto sei arrivato nel ''Cococo-0ne, Two, Three'', e mi scuso se non ho più dato una mano. Mi pare che hai completato quasi tutto: le voci non segnate sono ancora da controllare, o sono già verificate ma in attesa di riformulazione? --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 23:44, 21 gen 2014 (CET)
:Va bene, allora cerco di riprendere anche io: teniamoci in contatto, anche via mail, per decidere il da farsi sulle voci. La faccia tosta nel venire a proporre quella voce per la rubrica dimostra ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, che l'infinito è stata la scelta giusta: d'ora in avanti, blocco a vista e rollback per gli ip riconducibili a lui. A presto! :-) --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 23:55, 21 gen 2014 (CET)
 
== Avrei un favore da chiederti ==
 
Presumo che tu sia un amministratore e quindi ti chiederei gentilmente di rimuovere dalla mia pagina di discussione l'avviso del blocco temporaneo comprensivo della segnalazione e di altri due avvisi appena arrivati, se ti ricordi bene il blocco non si sarebbe potuto verificare se la regola grazie alla quale mi hai bannato fosse stata scritta in questo modo "commenta il contenuto e mai l'autore a meno che non sia provata la sua evidente malafede"--[[Utente:L&#39;alchimista di Amboise|L&#39;alchimista di Amboise]] ([[Discussioni utente:L&#39;alchimista di Amboise|msg]]) 03:39, 30 gen 2014 (CET)
 
:Nessun disturbo; va detto però che in passato (si parla di più di quattro anni fa) l'informazione mi venne data in modo diverso ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AP%C3%A8ter%2Farchivio1_%28ottobre_2009_-_maggio_2010%29&diff=27923434&oldid=27859335 vedi qui]) ed inoltre (non ti sto a mettere link poiché nello stesso periodo ne ho visti a decine se non a centinaia) è prassi comune che gli amministratori si riservino (giustamente) di impedire che i contenuti dalle pagine di discussione non vengano rimossi. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 12:11, 30 gen 2014 (CET)
 
== Re: Riconferma admin ==
 
Ti ringrazio per l'avviso. Buona giornata :) --[[Utente:Tooby|<span style="color:red;">'''Too'''</span>]][[Discussioni utente:Tooby|<span style="color:black; cursor:help;"><small>'''come ti chiami?'''</small></span>]] 14:14, 31 gen 2014 (CET)
 
== Re: Linciaggio di Jesse Washington ==
 
Ciao Harlock81,<br />
sì, in effetti è una voce che mi ha colpito fin da subito. Son ben felice di buttarci un occhio (anche se il tempo è tiranno). E complimenti per il lavoro svolto fino ad oggi.--[[Utente:Massimiliano Panu|Massimiliano Panu]] ([[Discussioni utente:Massimiliano Panu|msg]]) 22:09, 3 feb 2014 (CET)
 
Grazie per la segnalazione, nei prossimi giorni farò qualcosa per ciò che riguarda le voci collegate a questa. Quando finiremo, la pagina avrà a mio giudizio tutti i presupposti per entrare in vetrina. --[[Utente:Malemar|Malemar]] ([[Discussioni utente:Malemar|msg]]) 23:34, 3 feb 2014 (CET)
 
== Ventura ==
 
Hai fatto benissimo :-) Ho inoltre cancellata anche dalla cronologia il riferimento promozionale. Ciao, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 11:40, 4 feb 2014 (CET)
 
== [[Joel Elias Spingarn]] ==
Ciao, ho creato la pagina [[Joel Elias Spingarn]]: se puoi dagli un'occhiata, mi sembri più bravo d'inglese rispetto a me e non sono molto convinto di come ho tradotto certe frasi. --[[Utente:Malemar|Malemar]] ([[Discussioni utente:Malemar|msg]]) 17:22, 5 feb 2014 (CET)
 
== cancellazione pagina Boris Odwong ==
 
Scusa, ma perchè è stata cancellata la pagina relativa a Boris Owdong?
Non ho ricevuto alcuna notifica in materia e ritengo la cosa estremamente ingiusta
 
E' un calciatore italiano professionista che ha giocato in 4 Nazioni diverse, quindi ritengo l'atto estremamente arbitrario.
 
Grazie
--[[Utente:Theogre1973|Theogre1973]] ([[Discussioni utente:Theogre1973|msg]]) 09:44, 7 feb 2014 (CET)
 
== RE ==
 
Ehm...[[Orfismo]] la svuotata tre volte <u>senza usare</u> VE[https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Luca0297]...Comunque va bene così.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 11:27, 8 feb 2014 (CET)
 
== RE:Modifica ==
 
Nessun problema, mea culpa per il maschilismo :-) --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 20:59, 17 feb 2014 (CET)
== Ho un problema e non so come risolverlo==
Ho un problema che voglio esporlo ad un amministratore, non è chissa cosa, ma fastidioso, e non so come sbrigarmela.
Sono utente da diversi anni, con entusiasmo collaboro, soprattutto non ho mai mancato di rispetto a nessuno, sia nella vita che in Wikiedia e credo questo è verificabile, quanto meno per Wikipedia.
Un paio di giorni fa, ho cambiato la data di morte e di nascita di [[Gesù]], di un anno per la nascita, ed ho ravvicinato le due date dell’ipotetica morte perché erano troppo distanziate, erano 26 d.C.– 36 d.C. ed io le ho cambiate in 28 34.
Ho fatto questo, spiegando nella voce [[Discussione:Gesù]] la motivazione valida che, studi recenti hanno quindi effettuato, ti invito cortesemente a vedere quello che ho scritto, circa la motivazione.
Il signore Bramfab, oltre ricambiare la data, ha anche commentato offendendomi, allora dunque io dico, è giusto? Io quando non approvo una cosa, tuttavia esprimo il mio disaccordo, non offendo le persone scrivendo questo: prima di cambiare "bazzeccoline" di questa portata, (e fontate) . Capisco che non è chissà cosa, però qua si rischia di scavalcare quelli che sono i principi di questo progetto, e si finisce che esso sarà monopolizzato da chi è più prepotente, ed è intollerabile, chi deve pensare a far funzionare questo progetto non deve fare come i nostri politici, che sgrullano le spalle, ma dovete intervenire.
Altre persone hanno commentato dopo aver fatto delle ricerche su Gesù, in accordo con quello che io avevo scritto, riportando quelle date, io credo che è cosi che si fa e non come quel signore. Credo che al limite doveva esprime disaccordo e basta, senza prepotenze. --[[Utente:Giuseppe luci|Gіuѕεԛԛε Luci]] ([[Discussioni utente:Giuseppe luci|msg]]) 15:20, 22 feb 2014 (CET)
==Buona fede==
Grazie per avermi risposto, comprendo perfettamente che questi non mi ha fatto chissà cosa, non mi ha ucciso la mamma, certo, però è il principio che viene violato, io dal 2008 collaboro in wikipedia quando ho tempo e, una cosa che ho notato, ultimamente c’è molta prepotenza, il Wikidarwinismo non è costruttivo, io come ti ho già spiegato quando non concordo, esprimo tuttavia il mio disaccordo, senza polemizzare, facendo aggiunte offensive per ridicolizzare l’utente ecc… proprio perché non so chi c’è dall’altra parte, quindi bisogna sempre avere presente il progetto Wikipedia, e non sentirsi mai a casa propria, e credo proprio che è questo il problema, non per tutti è ovvio, ma per una parte di persone che stando molto in Wikipedia, rischiano di sentirsi a casa propria, e credo che questi non hanno la maturità per ricoprire anche chissà quali ruoli, il mio è un esempio.
 
Tu per esempio da come mi hai riposto mi hai fatto sentire subito a mio agio, e questo è fondamentale. Perché lui oltre a dire quello che ha detto, ha cancellato la mia correzione, quando io, nella discussione mi sono impegnato a scrivere il ragionamento logico, e altri hanno acconsentito la mia correzione. Bhe arriva lui, il padrone di casa e cancella, in più offende. Ripeto, queste persone rischiano di sentirsi i padroni di casa, non sgrulliamo le spalle come se niente fosse, prendiamo in pugno la situazione, io non dico mica che va fatto fucilare, però quanto meno che, certe cose non si ripetano.
 
Grazie per avermi ascoltato.--[[Utente:Giuseppe luci|Gіuѕεԛԛε Luci]] ([[Discussioni utente:Giuseppe luci|msg]]) 23:48, 22 feb 2014 (CET)
 
== Template:Wikipausa motivo ==
 
Funziona :-)
:Basta non inserire parametri vuoti. Ho corretto nella tua pagina utente. Comunque se ritieni che fosse meglio prima, posso ripristinare il codice aggiuntivo. Fammi sapere. Un saluto. --'''<span style="font-size:medium;font-family:Papyrus;text-shadow:2px 2px 3px #aaa">[[Utente:ANGELUS|<span style="color:darkblue">A</span>]][[Discussioni utente:ANGELUS|<span style="color:blue;cursor:help;">ngelus</span>]]</span>''' 18:31, 23 feb 2014 (CET) :-)
 
== Normativa elettorale italiana ==
 
Ciao Harlock81! So che su ''it.wiki'' ti occupi prevalentemente di altri argomenti, tuttavia ti sarei davvero grato se, compatibilmente con i tuoi impegni, riuscissi a dare un'occhiata alla voce [[Normativa elettorale italiana]] (che a mio modesto avviso tratta un tema piuttosto importante) ed eventualmente a lasciare il tuo autorevole parere nella [[Wikipedia:Vaglio/Normativa elettorale italiana|pagina del vaglio]]. Ti ringrazio molto per l'attenzione e ti auguro una buona settimana. -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 22:06, 23 feb 2014 (CET)
:<small>&#91;Abbastanza off topic, ma pur sempre di elezioni si tratta…&#93;</small> Grazie Harlock & [[User:Aplasia|Aplasia]] per aver fatto [[Special:PermaLink/64377650|pulizia]]. Buona serata! — [[Utente:TintoMeches|<span style="font-family:Georgia; color:black">TintoMeches</span>]] [[Discussioni utente:TintoMeches|<span style="font-family:Georgia; color:black"><small>''(msg)''</small></span>]], 02:00, 24 feb 2014 (CET)
 
== Cappella Sansevero ==
 
Salve, sono l'IP bannato per violazione di copyright. Volevo riavvisarti che la voce sulla Cappella Sansevero [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Cappella Sansevero/2|è stata riproposta]], in seguito al sanamento dei problemi da me causati. Gradirei un tuo parere :)
 
Distinti saluti, --[[Speciale:Contributi/79.47.102.5|79.47.102.5]] ([[User talk:79.47.102.5|msg]]) 21:15, 25 feb 2014 (CET)
 
:Ti ricordo [[Wikipedia:Campagne elettorali]].
:Magari dalla procedura ci serei passato, grazie alla tua bella pensata, invece, non mi sarà possibile. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 13:04, 26 feb 2014 (CET)
 
== Antonio Bobò ==
 
Ciao, ti scrivo in merito a [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Antonio Bobò|questa procedura di cancellazione]] che avevo aperto un po' di tempo fa e che tu hai chiuso mantenendo la pagina. So che è passato un po' di tempo, ma la cosa non l'avevo notata al momento.
 
Non capisco come mai la discussione sia stata chiusa senza passare alla votazione, visto che fra i pochi partecipanti ce ne erano ben tre (io, Ale Sasso e vadsf) che si erano espressi, dando ampie argomentazioni, per la cancellazione. Hai trovato le nostre argomentazioni non pertinenti? Oppure hai ravvisato nella voce evidenti motivi di enciclopedicità tali da chiudere la discussione?
 
Te lo chiedo davvero senza intenti polemici, semplicemente la cosa mi sembrava un po' strana e ci terrei a capire cosa è successo. Ciao!--[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]] ([[Discussioni utente:Carlomartini86|msg]]) 01:11, 26 feb 2014 (CET)
 
:Ho capito, grazie delle informazioni, ciao!--[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]] ([[Discussioni utente:Carlomartini86|msg]]) 14:56, 26 feb 2014 (CET)
 
== Inversione di redirect ==
 
Ciao Harlock, scusa per il disturbo ma tra gli amministratori ho visto solo te attivo in questo momento. Non è che potresti invertire il redirect in [[Filius Vitius|questa pagina]] per favore? --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 00:42, 4 mar 2014 (CET)
:Grazie mille, buona notte anche a te --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 00:48, 4 mar 2014 (CET)
 
== Re: [[Elisabeth Freeman]] ==
Ciao, ti ringrazio per la [[Wikipedia:Lo sapevi che|segnalazione]]: senza il tuo avviso non me ne sarei probabilmente accorto. Buone cose. --[[Utente:Malemar|Malemar]] ([[Discussioni utente:Malemar|msg]]) 19:42, 6 mar 2014 (CET)
 
== RE:Riconferma admin ==
 
Grazie per la segnalazione, terrò d'occhio. Ciao, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 01:26, 14 mar 2014 (CET)
 
== Creazione pagina già cancellata ==
 
Salve, prima di tornare a creare una pagina da poco cancellata dalla procedura automatica di cancellazione, vengo a chiederti qualche informazione visto che mi pare di aver capito che sei l'admin che ha di fatto eseguito la cancellazione. La voce in questione era relativa ad un giornalista/scrittore che risulta essere in possesso dei requisiti di enciclopedicità richiesti da wikipedia per entrambe le voci. E' vero, la prima versione era decisamente troppo enfatica, ma nella versione finale il testo era decisamente più asciutto. La voce in questione era in merito al giornalista Tonino Cagnucci. Credi sia il caso di riprovare a far partire una pagina su di lui?
Grazie --[[Utente:Yakkoroma|Yakkoroma]] ([[Discussioni utente:Yakkoroma|msg]])
 
== Binario 21 ==
Caro Harlock provvedi tu al redirect di binario 21 al [[Memoriale della Shoah]], e poi che fine fa la pagina discussioni sul binario 21? Grazie e un caro saluto--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 01:14, 21 mar 2014 (CET)
--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 01:14, 21 mar 2014 (CET)
 
: Grazie, caro Harlock, per il redirect e per i tuoi suggerimenti. Cerco di mettere il template "ScorporoUnione". se faccio pasticci (è la prima volta che lo faccio) so di poter contare sul tuo aiuto. Ancora grazie! :)--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 19:53, 21 mar 2014 (CET)
 
:: Harlock, per favore, potresti controllare se il template "ScorporoUnione" messo nella [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Memoriale_della_Shoah pagina discussione del Memoriale della Shoah] è corretto? Grazie anticipate :) --[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 02:12, 22 mar 2014 (CET)
 
::: Grazie! :)--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 15:44, 22 mar 2014 (CET)
 
== Mark Knopfler ==
 
Ciao Harlock81! Torno alla carica con il [[Wikipedia:Vaglio/Mark Knopfler|vaglio]] della voce [[Mark Knopfler]]! Se l'argomento è di tuo interesse e ti va di leggere l'articolo, sarebbe naturalmente ben accetto il tuo autorevole giudizio. Grazie mille per l'attenzione e buona giornata! -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 09:55, 25 mar 2014 (CET)
 
== Re: ==
Ok, diciamo che solo per generosità sto facendo finta di vederle solo io come provocazioni. Magari semiproteggi la voce, così chiunque vuole buttare la sua si prende la responsabilità di scrivere con il nome utente e ci pensa due volte. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 15:54, 8 apr 2014 (CEST)
:Semiproteggere queste procedure sarebbe sempre doveroso, IMHO. Comunque non ho intenzione di tornarci, quello che dovevo scrivere l'ho scritto. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 16:17, 8 apr 2014 (CEST)
::Ciao Harlock, apprezzo molto il tuo invito alla pacatezza, e mi scuso se forse inopportunamente ho risposto a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Amministratori/Riconferma_annuale/Dome/3&diff=65231095&oldid=65231067 questo]. Se posso dare il mio parere, non ritengo opportuna una semiprotezione, almeno fino a quando la situazione resterà gestibile con il blocco di eventuali troll, perché tutti gli utenti, anche i non registrati che sono preziosi contributori dell'enciclopedia, possano avere la possibilità di esprimersi. Ciao, --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 16:26, 8 apr 2014 (CEST)
: Io la mia parte l'ho fatta, come mi hai chiesto. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AAmministratori%2FRiconferma_annuale%2FDome%2F3&diff=65238421&oldid=65238252 glielo scrivi tu] di farla finita, oppure semiproteggi 'sta discussione prima che diventi terreno di coltura di provocazioni e trollaggi? -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 18:36, 8 apr 2014 (CEST)
==Re==
Ciao, Harlock. Nessun problema a non commentare più. Quello che avevo da dire l'ho detto nel mio primo commento. Se Sergio non fosse intervenuto a provocarmi, non avrei più commentato. Ma che non si dica, come hai scritto, che quanto ho scritto è una "sterile provocazione". Perché non sarebbe stata giudicata tale, se fosse provenuta da un utente registrato. Infatti, la parafrasi del mio intervento è: per me Dome è un buon admin e un blocco va accettato serenamente. La prima è un'opinione (sindacabile, come scrivi, ma espressa in modo educato), la seconda non è una mio consiglio ma quanto prescrivono le linee guida. Nessuna provocazione, pertanto. Tra l'altro, mettiti nei miei panni: mi scrivi che non è necessario che io esprima apprezzamenti nei confronti di un admin; lo si è sempre fatto, l'han fatto anche altri - tra cui admin e steward - nella stessa pagina. Dire che Dome è un buon admin è provocazione? E' sconsigliato? Credo di no. Io inoltre non sindaco che si risponda al mio apprezzamento - come affermi -, sindaco che non mi si insulti: perché io non ho provocato Sergio, ma lui invece mi ha dato del "troll", ha insinuato apertamente la mia mala fede, ha apertamente scritto che scrivo tanto per scrivere e mi ha scritto, tra l'altro, "Buona serata e a non rivederci", che nel linguaggio comune significa né più né meno vaffanculo. Io nei miei interventi non ho provocato o offeso, ho solo chiesto che, se si vuole rispondere ai miei commenti, lo si faccia con rispetto, che è dovuto in base alle nostre linee guida. Ai fini di una migliore collaborazione, ti chiedo però di dirmi quali sono i "toni che poco consigliano" da me usati, di modo che possa in futuro migliorare. Mi firmo con il mio vecchio nome utente, giusto perché credo che la situazione sarebbe stata gestita diversamente se lo avessi subito specificato. Non ti sto rimproverando - in passato ho espresso apprezzamenti anche su di te, che confermo -, prendo solo atto che c'è una diffidenza diffusa nei confronti degli anonimi sin da prima che 7 anni fa iniziassi a contribuire. In ogni caso, ti assicuro che non commenterò ulteriormente, se altri non commenteranno quanto ho scritto. Spero tu stia bene. Ciao, AndreaFox
: No, non hai provocato o offeso. Hai solo detto che un admin fa bene a sbroccare, fare un caso personale, dire che "gli dispiace" che da admin di Commons abbia fatto una segnalazione di servizio poi finita su it.wiki solo perché l'ho fatta io e lui l'ha ignorata, e che dovrei accettare serenamente un abuso (che depriva il progetto per 60 giorni di un collaboratore, non di un vandalo o di un troll o di un copyvioler). E mi devo sentire la lezioncina sull'accettare serenamente l'abuso, grazie. Se vuoi sapere cosa non era consigliato scrivessi, allora ti dico "tutto", perché dimostra che o non hai tenuto conto di quello che c'era scritto o ne hai tenuto conto e te ne sei fregato ugualmente tanto c'era di mezzo il sottoscritto. Adieu. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 20:45, 8 apr 2014 (CEST)<br />PS Chiedo scusa ad Harlock per avergli invaso la talk.<br />PPSS L'avevo capito pure io, Harlock...
::@Harlock: non voleva essere provocazione. Non immaginavo nemmeno potesse essere interpretata in quel senso.
::@Sergio: io ho scritto "sono sostanzialmente d'accordo sul motivo del blocco". Il resto l'hai immaginato tu. Per me Wikipedia è un passatempo, voglio solo poter scrivere quello che credo senza vedermi dare da te del troll se anonimo o di quello che ce l'ha con te se mi esplicito: in entrambi i casi non guardi al contenuto, punti solo il dito, perché ... beh, dai, lo sai anche tu, non ho voglia di spiegare l'ovvio. Se avevi capito chi ero, potevi anche fermati prima, invece di far quello che hai fatto. Addio di rimando.--[[Speciale:Contributi/93.36.92.6|93.36.92.6]] ([[User talk:93.36.92.6|msg]]) 21:06, 8 apr 2014 (CEST)
 
== Riconferma Dome ==
 
Ciao. Grazie dell'ottimo lavoro di spegnimento incendi...--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'adm''Incasinato</span>]]</small> 23:16, 8 apr 2014 (CEST)PS. come dice Euphydryas, credo proprio NON sia opportuno semiproteggere....--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'adm''Incasinato</span>]]</small> 23:16, 8 apr 2014 (CEST)
:Io invece [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Amministratori/Riconferma_annuale/Dome/3&diff=prev&oldid=65249337 credo proprio] [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Amministratori/Riconferma_annuale/Dome/3&diff=prev&oldid=65253670 di sì], visto che finora dagli anonimi non è venuto alcun contributo ma solo inutile rumore di fondo. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 11:46, 9 apr 2014 (CEST)
::per inciso. non sono io. AndreaFox.
 
==Proroga su cancellazione==
A parte chi sostiene che le "anomalie" non contano, quali sono i problemi a cancellare la voce per manifesto consenso e violazione di un paio di manciate di regole del progetto?
:--[[Utente:M7|M/]] 21:47, 9 apr 2014 (CEST)
:(conflittata) Ero venuta qui per chiedere una spiegazione: francamente non ho capito il motivo della proroga, e mi associo ora anche alla domanda di M/. Ciao, --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 21:49, 9 apr 2014 (CEST)
 
== Augusto de Luca ==
 
Solo per capire... Posso chiederti cosa è successo con questa voce, che in discussione riportava 6 cancellare ed un solo mantenere ed è stata decisa la consensuale prorogata e perdipiù questo è avvenuto solo alle 18.30? Capisco che la decisione è stata complessa ma alla fine, chi ci ha messo la faccia (o è stato "forzato" a metterci la faccia... questo non lo so) sei stato tu e quindi, mi sembra, che tu sia la persona più opportuna alla quale chiedere lumi. So benissimo che l'enciclopedicità di una voce (bada bene qui si parla dell'enciclopedicità della voce, non del soggetto della voce) su diverse Wiki non influisce sull'enciclopedicità di quella in italiano, ma il fatto che la voce è già stata cancellata su esattamente 100 Wiki e che è in cancellazione su altre 5 Wiki, senza tutto il polverone che si è alzato su Wikipedia in italiano vorrà pure dire qualcosa? Sono solo 9 mesi che mi dedico a Wikipedia, ma lo faccio con serietà, dedizione, umiltà ed attenzione. È la prima volta che rimango profondamente deluso da qualche avvenimento su Wikipedia. Deluso non equivale a dire contrariato... Contrariato lo sono stato molte volte, deluso è la prima volta. Non riesco a capacitarmi come Wikipedia in italiano, quella che ha generato il "mostro", sia la stessa che difende il mostro stesso. Io parlo inglese quasi madrelingua, così mi sono fatto promotore della cancellazione della voce in inglese e simple english... Sinceramente le assurdità che ho visto qui, non le ho viste altrove. Neanche in olandese e spagnolo (Wiki dove la cancellazione è in corso ed ho una padronanza della lingua tale da non essere il promotore, ma di leggere e capire cosa succede) si è assistito alle assurdità che ho visto qui. Sarò anche giovane su Wikipedia ma non sono la persona più sprovveduta del mondo, nella vita reale ho grosse responsabilità. E quanto ho visto oggi, scusami per le parole molto dure, mi ha fatto cadere Wikipedia in italiano molto molto in basso, per la sua incapacità di vedere l'ovvio, di qualcuno che si è approfittato della buonafede di migliaia di volontari che in perfetta buonafede si adoperano per il miglioramento della conoscenza umana. La mancanza di coraggio da parte degli amministratori è stata emblematica. Possibile che di 109 che siete, per più di 18 ore non c'è stato nessuno capace di asumersi la responsabilità di prendere una decisione? Non conosco le dinamiche decisionali degli amminstratori di Wikipedia ma conosco le dinamiche decisionali in generale. E qui Wikipedia in italiano (e non tu, che ci hai messo la faccia), dal mio punto di vista, ha miseramente fallito. Non nella decisione presa (che comunque vorrei sapere, se possibile da cosa scaturita) ma, da come traspare, delle modalità con cui questa è stata presa. Spero proprio di aver preso un abbaglio... --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">HYPшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenzione all'alce]])</sup> 23:00, 9 apr 2014 (CEST)
: Grazie per l'esaustiva risposta. Che comunque, per quanta valga la mia opinione, non trovo condivisibile. Ciao --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">HYPшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenzione all'alce]])</sup> 00:32, 10 apr 2014 (CEST)
 
== RE: riformulazione ==
 
Ciao, la pagina di aiuto l'avevo già letta, ma una sua ripassata non mi ha certo fatto male. Direi che il testo di [[Nostra Signora degli Angeli]] per buona parte è stato non copiato, ma quasi. Che faccio, segnalo o ormai vale la pena aspettare la prevedibile cancellazione della pagina? --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 09:14, 11 apr 2014 (CEST)
:Grazie mille, un amministratore può fare in un minuto quello che un povero utente può fare in un quarto d'ora... Ciao!--[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 12:18, 11 apr 2014 (CEST)
 
== Sblocco utente infinitato ==
 
Ciao, scrivo a te perché hai partecipato a [[Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/marzo_2014#Riduzione_del_blocco_di_una_utenza|questa discussione]] e so che sei un utente/admin con cui si può discutere in tranquillità. :-) Ho provato a chiedere numi all'autore della riduzione del blocco, ma per tutta risposta, l'utente/admin in questione ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Gac&action=history rollbaccato ripetutamente i miei contributi] (violando tra l'altro [[Aiuto:Pagina_di_discussione#Le_pagine_di_discussione_degli_utenti|le linee guida]], che vietano la rimozione di contenuti non vandalici da una pagina di discussione, ti chiederei infatti di spendere una parola anche [[Discussioni_utente:Gac|qui]], riguardo a tali rimozioni).
Comunque ti rigiro lo stesso messaggio con le mie perplessità: secondo me, con lo sblocco di Friedrichstrasse si crea un precedente potenzialmente pericoloso... Altri utenti potrebbero chiedere uno sblocco e potrebbero nascere discussioni (anche animate)... Non trovi? Fermo restando che non ho nulla contro l'utente in questione. Saluti. {{non firmato|79.32.140.129|19:41, 12 apr 2014‎}}
:Inoltre, il contribuire da IP (cosa che l'utente in questione ha ripetutamente fatto, anche nella discussione che mi hai segnalato) non è considerata, di per se, una evasione (sanzionabile) del blocco?
:Ti ringrazio per l'attenzione. --[[Speciale:Contributi/79.32.140.129|79.32.140.129]] ([[User talk:79.32.140.129|msg]]) 19:41, 12 apr 2014 (CEST)
::Ti segnalo inoltre la frase che l'[[Discussioni utente:Gac|admin in questione]] ha in cima alla sua pagina utente:
::"I post degli IP dinamici resteranno senza risposta e verranno ''rollbackati'' in quanto non saprei a chi rispondere"
::La quale mi sembra poco corretta (direi inappropriata, soprattutto per un admin) in quanto:
::#Non si possono rollbackare contributi che non sono [[Aiuto:Pagina_di_discussione#Le_pagine_di_discussione_degli_utenti|vandalici, offensivi, provocatori o promozionali]].
::#Agli ip dinamici si può rispondere nella propria pagina di discussioni.
::Saluti --[[Speciale:Contributi/95.247.169.120|95.247.169.120]] ([[User talk:95.247.169.120|msg]]) 20:03, 12 apr 2014 (CEST)
 
:Salve, non vedo un "pericoloso precedente" nello sblocco di Friedrichstrasse, che - se bloccato per edit war - non lo sarebbe certo stato ad infinito. In ogni caso, si presentassero altri casi si adotterà, come sempre si cerca di fare, [[Wikipedia:Buon senso|buon senso]].
:In quanto alla scelta di Gac di non rispondere ad IP dinamici, è appunto una sua scelta, espressamente dichiarata ed avrà le sue buone ragioni per averla adottata. Ciao. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 10:36, 13 apr 2014 (CEST)
::La sua scelta rimane una scelta lecita, finché non decide di rollbaccare messaggi non vandalici. Rimuovere messaggi dalla talk, viola espressamente le linee guida. Per i rollback ti ho chiesto di intervenire, non per la scelta di non rispondere. --[[Speciale:Contributi/79.22.143.78|79.22.143.78]] ([[User talk:79.22.143.78|msg]]) 17:06, 13 apr 2014 (CEST)
 
==ciao==
i miracoli (compresi apparizioni e profezie) sono eventi paranormali per definizione, in quanto dichiarati come non spiegabili, come si evince anche alla voce [[miracolo]] --Ulisse0[[Speciale:Contributions/Ulisse0|©]][[Discussioni utente:Ulisse0|<u>|∇|</u>]] 11:09, 14 apr 2014 (CEST)
:il cicap si occupa di paranormale per definizione e indaga spesso fenomeni religiosi, su tutti il caso della sindone --Ulisse0[[Speciale:Contributions/Ulisse0|©]][[Discussioni utente:Ulisse0|<u>|∇|</u>]] 11:20, 14 apr 2014 (CEST)
::penso che questa sia la fonte che richiedi: https://www.cicap.org/new/articolo.php?id=102173--Ulisse0[[Speciale:Contributions/Ulisse0|©]][[Discussioni utente:Ulisse0|<u>|∇|</u>]] 11:33, 14 apr 2014 (CEST)
::o meglio questa https://www.cicap.org/new/argomento.php?id=204 --Ulisse0[[Speciale:Contributions/Ulisse0|©]][[Discussioni utente:Ulisse0|<u>|∇|</u>]] 11:55, 14 apr 2014 (CEST)
:::possiamo aprire un thread al bar--Ulisse0[[Speciale:Contributions/Ulisse0|©]][[Discussioni utente:Ulisse0|<u>|∇|</u>]] 15:50, 14 apr 2014 (CEST)
 
==protezione pagina==
ciao. forse hai confuso le pagine da proteggere: anzichè la sottopagina di Dome, hai protetto all'infinito [[Wikipedia:Amministratori/Riconferma annuale|questa]], può essere? --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#000000">ROSA</span>]]&nbsp;[[User talk:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">NERO</span>]]'''</small> 01:37, 15 apr 2014 (CEST)
 
== Wikipedia:Amministratori/Riconferma annuale/Dome/3 ==
 
Ciao Harlock! Visto che la discussione è chiusa, potresti cortesemente rimuovere la protezione dalla procedura per consentire di rispondere ad un intervento oppure annullare lo stesso sbadatamente arrivato fuori tempo massimo? Grazie!--'''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 11:56, 15 apr 2014 (CEST)
:Nessun problema Harlock, può capitare di non poter essere sempre presenti. Per quel che può servire anche i fascisti all'inizio si sentivano dissidenti e guarda che fine hanno fatto. :-) Grazie per l'intervento. Ciao!--'''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 11:25, 17 apr 2014 (CEST)
 
Il [[Codice della strada]] all'art. 189 regola il comportamento degli utenti della strada in caso di incidente (imponendo, in primo luogo, di fermarsi).
== Re : ==
Qualora qualcuno, a seguito dell'incidente, abbia riportato delle lesioni, l'inosservanza di tali obblighi è sanzionata penalmente.
Nessun problema Harlock, anche il PCI reprimeva il dissenso a sinistra nel 1977 e si è visto come è finito :-) -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 09:36, 17 apr 2014 (CEST)
 
=== I soggetti responsabili ===
== Vagli ==
Il vecchio Codice della Strada imponeva determinati comportamenti al “conducente, in caso di investimento di persona”. L'art. 189 del nuovo Codice – innovando positivamente la norma, in modo tale da estenderne la portata applicativa e da chiarire alcuni dubbi interpretativi – disciplina, viceversa, gli obblighi imposti a tutti gli utenti della strada in caso di incidente che sia comunque ricollegabile al loro comportamento.
Tenuto conto della lettera della legge e seguendo l'evoluzione normativa e giurisprudenziale della fattispecie, il soggetto attivo del presente reato deve quindi individuarsi, in primo luogo, nel conducente del mezzo coinvolto in un incidente stradale in cui taluno abbia subito dei danni fisici (qualora il sinistro abbia provocato soltanto danni alle cose, permangono i medesimi obblighi, ma la loro violazione integra una semplice sanzione amministrativa).
 
Al conducente devono nondimeno aggiungersi tutti gli altri “utenti della strada”, ogni volta che un loro comportamento (peraltro, non necessariamente illecito) abbia dato causa ad un incidente con feriti, e, quindi, anche il pedone (che, per esempio, abbia attraversato una strada urbana lontano dagli attraversamenti zebrati ed abbia avuto uno scontro con un ciclomotore o una bicicletta, il cui guidatore sia rimasto ferito) e persino il trasportato a bordo di altro veicolo (ad esempio, il passeggero di un'auto o di una moto che, per scherzo o per imprudenza, sporgendosi o in altro modo, abbia colpito un pedone o abbia comunque causato il sinistro).
Ciao Harlock81! Scusami se ti disturbo. Non so se sei ancora interessato a partecipare a [[Wikipedia:Vaglio/Mark Knopfler|questo vaglio]]: in caso affermativo, ti volevo avvisare che verosimilmente la revisione non rimarrà aperta ancora per moltissimo, dato che la discussione è ferma ormai da parecchio e il lavoro programmato finora è stato svolto. Nel frattempo, non avendolo fatto prima, colgo l'occasione per ringraziarti della partecipazione al vaglio della voce [[Normativa elettorale italiana]]. Grazie mille, ciao! :) -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 17:45, 22 apr 2014 (CEST)
 
Benché la norma tenda ad estendere la portata applicativa dell'obbligo di prestare soccorso, il requisito per cui l'utente della strada deve avere un comportamento (anche non illecito) riconducibile all'incidente, esclude dalle sanzioni amministrative e penali condotte degli utenti della strada non coinvolti e moralmente deprecabili: come quella di quanti "lasciano" i feriti per strada a loro volta (senza segnalarne la presenza e chiamare/prestare soccorso), già in presenza di omissione di soccorso da parte di chi ha una condotta riconducibile all'incidente.
:Grazie per tutto! Buon lavoro anche a te! -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 11:41, 23 apr 2014 (CEST)
 
=== 238817Le Titeufcondotte punite ===
L'art. 189, per quanto penalmente rilevante, disciplina obblighi di duplice natura (che rispondono infatti a due finalità distinte, come è chiaramente desumibile dalla previsione di due diverse norme incriminatrici – rispettivamente ai comma 6 e 7 – con due diverse pene edittali).<br />
Grazie. Non potevo sapere dato che è proprio recentissima. Ad ogni modo, il mio è un discorso in via generale che probabilmente avrai anche notato. Buon lavoro anche a te. --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 00:11, 23 apr 2014 (CEST)
Da una parte, l'utente della strada (nel senso sopra meglio precisato) deve comunque fermarsi, al fine di permettere agli operanti di identificare lui ed il suo veicolo (e, in genere, di procedere a tutti gli opportuni accertamenti di fatto). Dall'altra, è altresì necessario che costui faccia quanto in proprio potere per prestare l'assistenza occorrente alle persone ferite (delitto più grave, anche come sanzione prevista, poiché evidentemente l'integrità fisica è protetta in maniera più stringente della efficacia delle investigazioni, anche se, dopo la Novella del 2003, che ha irrigidito notevolmente le pene, questa differenza si è notevolmente ridotta, limitandosi soltanto ad un più basso minimo edittale).
I due distinti reati normalmente concorrono (ma, secondo una minoranza di interpreti, il delitto più grave assorbe il minore); ad esempio, Tizio investe un pedone e si allontana, senza fermarsi, e così viola entrambe le disposizioni in esame. Non può escludersi, però, quantomeno in astratto, che sia commesso uno solo dei due delitti (ad esempio, Tizio si ferma e offre ogni utile indicazione agli operanti, ma si astiene immotivatamente dal soccorrere il ferito; oppure Tizio carica velocemente a bordo della propria vettura il pedone investito, si allontana velocemente e lo lascia davanti al pronto Soccorso, poi dileguandosi senza farsi riconoscere).
 
=== L'elemento psicologico ===
== Dubbio sull'enciclopedicità della pagina Pro-Test ==
Il Legislatore del 1993 ha disegnato i due reati in argomento come delitti dolosi (mentre il Codice previgente prevedeva la fuga come contravvenzione e l'omessa assistenza come delitto). Occorre pertanto per integrare le due fattispecie la piena consapevolezza in capo al presunto autore del fatto stesso che ci sia stato un incidente, che questo sia a lui ricollegabile e che taluno abbia riportato lesioni personali ed abbia conseguentemente bisogno di assistenza, unitamente alla volontà di non fermarsi e di non prestare soccorso<br />
Alcune pronunce, particolarmente rigorose (ma ragionevolmente fondate sulla argomentazione per cui la diversa interpretazione limiterebbe illogicamente l'ambito di operatività della fattispecie ai soli casi di macroscopica e immediata evidenza di lesioni o di morte), affermano tuttavia che, trattandosi di un reato omissivo di pericolo, il dolo debba investire il solo evento dell'incidente comunque ricollegabile al comportamento del conducente e non anche il danno alle persone (quale avvenimento esterno, distinto sia dalla condotta criminosa sia dall'evento tipico, che costituisce la condizione obiettiva di punibilità).
 
In ogni caso, quando il conducente consapevolmente rifiuti di accertare la sussistenza degli elementi in presenza dei quali il suo comportamento costituisce reato, a titolo di dolo eventuale, essendosi accettato il rischio che si siano verificati eventi lesivi. Resta quindi esclusa la punibilità soltanto per i casi di semplice responsabilità colposa, quando cioè l'allontanamento sia effetto di negligenza, imperizia, inosservanza di norme o addirittura di mancata percezione o di mancata conoscenza della situazione di fatto che è alla base dell'obbligo di fermarsi (ad esempio, il guidatore disattento o distratto non si avvede che, omettendo di dare la precedenza ad altro veicolo, ne ha costretto il conducente ad una brusca frenata, seguita dal tamponamento da parte di un terzo soggetto).
Ciao Harlock81,
 
=== Casistica ===
ti scrivo riguardo il dubbio sull'enciclopedicità della pagina [[Pro-Test]] perché il 25 Settembre 2013 ti sei espresso a favore del dubbio nella pagina di discussione di quella voce.
Avuto riguardo alla funzione della norma, non si può ritenere “fermato” o comunque ottemperante alle disposizioni di legge, chi si soffermi brevemente sul luogo del sinistro e poi se ne allontani, senza essere stato identificato ovvero senza che sia stata rilevata la targa del veicolo. Del pari, risponde del delitto in questione anche chi lascia sul posto l'[[autovettura]] (con i documenti) e si allontana a piedi, dal momento che, evidentemente, a séguito di un simile comportamento, permangono dubbi e difficoltà di non poco momento in merito all'identità del conducente ed alla dinamica dei fatti (esclude però la punibilità del reato di cui al comma 7, permanendo quella di cui al comma 6, il fatto che il conducente deleghi ad altri – che siano idonei e che accettino – i compiti di assistenza, prima di darsi alla fuga).
 
È dubbio – ma in genere si propende per la risposta negativa – se il reato di cui al comma 7 sussista anche nel caso di assenza di lesioni (è stato ritenuto insussistente il reato dove l'infortunato si era rialzato subito, senza farsi identificare e mancava agli atti un qualsiasi certificato medico che attestasse le eventuali lesioni subite) oppure in cui l'assistenza sia stata immediatamente prestata da altri soggetti ovvero l'investito sia morto sul colpo (cosicché non sarebbe comunque stata di fatto possibile assistenza alcuna).<br />
Recentemente ho apportato delle modifiche alla voce che ritengo che risolvano il dubbio e sulla relativa pagina di discussione ne ho spiegato le motivazioni.
Poiché, però, tali fatti devono essere accertati prima che l'indagato si allontani dal luogo dell'incidente, il reato è configurabile tutte le volte che questi non si fermi e si dia alla fuga a nulla rilevando che in concreto l'assistenza sia stata prestata da altri, se l'investitore ignori la circostanza essendo fuggito. Non si è esonerati dall'obbligo di assistenza sulla sola base di una presunta carenza di cognizione mediche. Se è vero che maldestre cure sanitarie possono rilevarsi più nocive di una totale omissione di soccorso, si ritiene concordemente che l'assistenza imposta dalla norma possa essere prestata anche in modi diversi (richiedere o far richiedere l'intervento di professionisti, provvedere al loro trasporto in ospedale con mezzi propri o altrui, curare che i feriti intrasportabili non siano investiti da altri veicoli, etc.). Il [[codice penale italiano]] prevede la pena della reclusione fino a un anno o con la multa fino a 2.500 euro “chi, trovando un corpo umano che sia o sembri inanimato, ovvero una persona ferita o altrimenti in pericolo, omette di prestare l'assistenza occorrente o di darne immediato avviso all'autorità. Se da siffatta condotta del colpevole deriva una lesione personale, la pena è aumentata; se ne deriva la morte, la pena è raddoppiata” (art. 593 comma 2 e 3).
Mi farebbe piacere se tu, dopo aver dato un'occhiata, esprimessi il tuo giudizio a riguardo, in modo da valutare la risoluzione del dubbio.
 
Appare evidente la diversa portata delle due norme e la precisa intenzione della legge speciale di intensificare la tutela della vita e della incolumità personale in un settore ad alto rischio come quello della circolazione stradale. In caso di sinistro stradale, si prescinde, infatti, dal “ritrovamento” (concetto in qualche modo ambiguo e in ogni caso non applicabile a chi abbia provocato direttamente o indirettamente la lesione) e, ad ogni buon conto, è sensibilmente maggiore la pena prevista. Secondo la Suprema Corte, tuttavia, integra il reato di omissione di soccorso previsto dal codice penale la condotta dell'automobilista che, imbattutosi in un incidente stradale, si allontani da tale luogo dopo essersi fermato ed avere avvisato telefonicamente la competente autorità di polizia, in quanto, ai fini della prestazione della “assistenza occorrente”, non è sufficiente contattare la polizia e le autorità sanitarie, ma occorre anche presidiare il luogo dell'incidente allo scopo di adottare tutte le cautele necessarie a limitare il danno riportato dalla vittima, e soprattutto a scongiurare la sua esposizione al pericolo di essere investito ulteriormente da parte di altre vetture.
Un saluto
[[Utente:Babaxdxd|Babaxdxd]] ([[Discussioni utente:Babaxdxd|msg]]) 16:34, 26 apr 2014 (CEST)
 
==Nel Re. Lunadiritto marittimo==
=== In Italia ===
Il reato di omissione di soccorso dal [[Codice della navigazione]] italiano<ref>art. 1113: [https://www.fog.it/legislaz/cn-1088-1160.htm/ fog.it]</ref>, pur non avendo un riscontro nell'origine del diritto marittimo che furono le [[Tavole amalfitane|Tavole di Amalfi]]<ref>{{cita pubblicazione|autore=Alfonso Mignone|titolo=Le fonti del diritto della navigazione|urlarchivio=http://archive.is/ajjye/|dataarchivio=1 maggio 2019|urlmorto=no}}</ref>.
 
== Note ==
Ciao. Vai tranquillo, per me non c'è problema.--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'ad''minatore</span>]]</small> 13:48, 28 apr 2014 (CEST)
<references/>
 
== Re:Voci Riconferma admincorrelate ==
* [[Condotta (diritto)]]
* [[Omissione (diritto)]]
* [[Reato omissivo improprio]]
* [[Delitti di omessa solidarietà]]
* [[Delitti contro la vita]]
* [[Delitti contro l'incolumità individuale]]
 
== Collegamenti esterni ==
Grazie!! Ciao, --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 00:42, 6 mag 2014 (CEST)
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Delitti contro la persona}}
== Richiesta ==
{{portale|diritto|italia}}
 
[[Categoria:Delitti contro l'incolumità individuale]]
Ciao! Posso chiederti di ripristinare [[Tornare indietro|questa voce]] che avevo messo in [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Tornare indietro|cancellazione]] in quanto convinto non si trattasse di un singolo? Ho trovato poco fa una [http://www.earone.it/news/gue_pequeno_tornare_indietro_feat_arlissa_radio_date_15_07_2013_7617807/ fonte] che attesta il contrario. Se riesci a copiarmi il contenuto in una [[Utente:SuperVirtual/Tornare indietro|sandbox]] mi faresti un favore. Ti ringrazio e scusa per il disturbo. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 15:25, 7 mag 2014 (CEST)
[[Categoria:Delitti di omessa solidarietà]]