Bruno Soriano e Louis di Galles: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Elimino |NomeCompleto= da {{Sportivo}} come da discussione
 
 
Riga 1:
{{Aristocratico
{{Sportivo
|nome = Louis
|Nome = Bruno Soriano Llido
|immagine =
|Immagine = Bruno Soriano.jpg
|legenda =
|Didascalia = Bruno con la maglia del [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]] nel 2009
|Sessostemma = M
|titolo = [[Principe del Regno Unito]]
|CodiceNazione = {{ESP}}
|periodo =
|Disciplina = Calcio
|investitura =
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|predecessore =
|Squadra = {{Calcio Villarreal}}
|TermineCarrierasuccessore =
|nome completo = ''Louis Arthur Charles''<ref>Come tutti membri della famiglia reale che godono del trattamento di altezza reale, Louis formalmente non ha un cognome; nel caso in cui ne serva uno, questo può essere "[[Duca di Cambridge|Cambridge]]", "[[Mountbatten-Windsor]]", oppure "Windsor".</ref>
|SquadreGiovanili=
|trattamento = [[Altezza reale]]
{{Carriera sportivo
|altrititoli =
|-2004|{{Calcio Villarreal|G}} |
|data di nascita = {{Calcola età|2018|04|23}}
}}
|dinastia = [[Casa reale di Windsor|Windsor]]
|Squadre =
|padre = [[William, duca di Cambridge]]
{{Carriera sportivo
|madre = [[Catherine Middleton|Catherine, duchessa di Cambridge]]
|2004-2007|{{Calcio Villarreal B|G}}|57 (0)
|religione = [[Anglicana]]
|2006-|{{Calcio Villarreal|G}}|317 (24)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2010-|{{Naz|CA|ESP}}|10 (0)
}}
|Aggiornato = 21 maggio 2017
}}
{{Famiglia reale del Regno Unito e degli altri Reami del Commonwealth}}
{{Bio
|Nome = BrunoLouis Sorianodi Cambridge
|Cognome = Llido
|PreData = nome completo: ''Louis Arthur Charles Mountbatten-Windsor''
|PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''Bruno'''
|ForzaOrdinamento = Bruno Soriano Llido
|Sesso = M
|LuogoNascita = ArtanaLondra
|GiornoMeseNascita = 1223 giugnoaprile
|AnnoNascita = 19842018
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività = principe
|Nazionalità = spagnolo
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]], di cui è [[capitano (calcio)|capitano]], e della [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale spagnola]]
|Categorie = no
|PostNazionalità = , membro della [[famiglia reale britannica|famiglia reale]], terzogenito di [[William, duca di Cambridge]], e [[Catherine Middleton|Catherine, duchessa di Cambridge]]
}}
 
È quinto nella [[Linea di successione al trono britannico|linea di successione]] alla sua bisnonna, la regina [[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]], dopo suo [[Carlo, principe di Galles|nonno paterno]], suo padre, suo fratello [[George di Cambridge|George]] e sua sorella [[Charlotte di Cambridge|Charlotte]].
== Caratteristiche tecniche ==
Centrocampista centrale mancino, dotato di buona tecnica, fisicità e capacità ad impostare il gioco.
 
== CarrieraBiografia ==
Ha fatto il suo esordio il 1º ottobre [[2006]], partita in cui la sua squadra vinse 2-1 contro il [[Real Club Deportivo Mallorca|Real Mallorca]] in trasferta. Da quel momento si alternò tra la prima e la seconda squadra (nella quale aveva giocato in terza divisione fino al 2004).
 
===Annuncio e nascita===
Dalla stagione 2013-2014 complice l'addio di [[Marcos Senna|Senna]], diventa ufficialmente il nuovo capitano del Submarino Amarillo.
[[Kensington Palace]] ha annunciato il 4 settembre [[2017]] che il [[William, duca di Cambridge|Duca]] e la [[Catherine Middleton|Duchessa di Cambridge]] erano in attesa del loro terzo bambino.<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/news/uk-41148027|titolo=Duchess of Cambridge expecting third child|sito=BBC News|data=4 settembre 2017|lingua=en|accesso=23 aprile 2018}}</ref>
 
Il principe Louis è nato il 23 aprile [[2018]] alle 11:01 (ora inglese) nell'ospedale St. Mary's di [[Paddington]], dove nacquero precedentemente anche i fratelli [[George di Cambridge|George]] e [[Charlotte di Cambridge|Charlotte]].<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.royal.uk/prince-louis|titolo=Prince Louis|pubblicazione=The Royal Family|data=2018-04-26|accesso=2018-06-30|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180528080418/https://www.royal.uk/prince-louis|dataarchivio=28 maggio 2018|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Enrico Franceschini|url=http://www.repubblica.it/esteri/2018/04/23/news/kate_moglie_principe_william_terzo_figlio-194591680/|titolo=Regno Unito, è nato il terzo figlio di William e Kate: è un maschio|pubblicazione=Repubblica.it|data=2018-04-23|accesso=2018-06-30}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Luigi Ippolito|cognome=Londra|autore=|url=https://www.corriere.it/esteri/18_aprile_23/nato-terzo-royal-baby-figlio-kate-middleton-william-maschio-0525762c-46ee-11e8-a25d-1013070b91d4.shtml|titolo=È nato il terzo Royal baby: il figlio di Kate Middleton e William è un maschio|pubblicazione=Corriere della Sera|data=23 aprile 2018|accesso=2018-06-30}}</ref> Il neonato è stato mostrato al pubblico per la prima volta fuori dall'ospedale con i suoi genitori, circa 7 ore dopo la sua nascita.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://gossip.fanpage.it/kate-middleton-solo-7-ore-in-ospedale-dopo-il-parto-in-gran-bretagna-e-quasi-una-prassi/|titolo=Kate Middleton solo 7 ore in ospedale dopo il parto, in Gran Bretagna è quasi una prassi|pubblicazione=Gossip Fanpage|data=24 aprile 2018|accesso=2018-07-09}}</ref>
=== Nazionale ===
Debutta in [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale maggiore]] l'11 agosto [[2010]] contro il {{NazNB|CA|MEX}}.
 
Il 27 aprile 2018 il Duca e la Duchessa di Cambridge hanno annunciato che il nome del loro terzo figlio sarà Louis Arthur Charles.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/esteri/2018/04/27/news/nome_royal_baby-194921997/|titolo=Gb, Louis Arthur Charles: ecco il nome del terzo royal baby|pubblicazione=Repubblica.it|data=2018-04-27|accesso=2018-06-30}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Elisabetta Esposito|url=http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/kate-middleton-e-royal-baby-suo-nome-louis-1520136.html|titolo=Kate Middleton e il Royal Baby: il suo nome è Louis|pubblicazione=ilGiornale.it|data=27 aprile 2018|accesso=2018-06-30}}</ref> Come già per il quarto nome del padre (William Arthur Philip Louis), e il terzo del fratello maggiore (George Alexander Louis), il nome del principe Louis è da pronunciarsi /ˈluːi/ senza la "s".<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.bbc.co.uk/news/uk-43922335|titolo=Royal baby named Prince Louis|pubblicazione=BBC News|data=2018-04-27|accesso=2018-07-09}}</ref>
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]].<ref>{{cita web|url=http://www.rfef.es/noticias/oficial-esta-es-lista-definitiva-seleccion-espanola-eurocopa-francia|titolo=OFICIAL - Esta es la lista definitiva de la Selección española para la Eurocopa de Francia|editore=rfef.es|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=es}}</ref>
 
È stato battezzato il 9 luglio 2018 nella cappella reale del [[St. James's Palace]] di Londra, dall’arcivescovo di Canterbury [[Justin Welby]].<ref name=":1">{{Cita news|autore=Antonella Catena|url=https://www.amica.it/2018/07/09/kate-middleton-e-william-tutto-cio-che-bisogna-sapere-sul-battesimo-di-louis/|titolo=Il battesimo di Louis di Cambridge: tutto quello che dobbiamo sapere|pubblicazione=Amica|data=09 luglio 2018|accesso=2018-07-09}}</ref> I padrini e le madrine, nessuno dei quali appartenente alla famiglia reale, sono stati: Lucy Middleton, cugina di Kate; Lady Laura Meade, moglie di un amico d'infanzia di William; Hannah Gillingham, compagna di studi di Kate; Nicholas Van Cutsem, amico stretto di William; Guy Pelly, amico di famiglia, e Harry Aubrey-Fletcher, compagno di studi di William.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.tpi.it/2018/07/09/battesimo-principe-louis-testimoni/|titolo=Chi sono i padrini di battesimo del principe Louis e perché sono stati scelti|pubblicazione=TPI|data=2018-07-09|accesso=2018-07-09}}</ref><ref name=":1" />
{{-}}
 
==Titoli e posizione costituzionale==
== Statistiche ==
[[File:Hyde Park gun salute 24 April 2018 03.jpg|thumb|Il tradizionale sparo dei cannoni a [[Hyde Park]], [[Londra]], per la nascita del principe Louis]]
=== Presenze e reti nei club ===
Il principe Louis è, per nascita, un [[principe del Regno Unito]] con il diritto al trattamento di ''[[altezza reale]]'' tramite [[lettere patenti]] emanate dalla regina Elisabetta II il 31 dicembre 2012, che conferiva titoli e trattamento a tutti i figli del figlio maggiore del principe di Galles. Il suo titolo e trattamento ufficiale è ''sua altezza reale'' principe Louis di Cambridge.<ref name=":0" />
''Statistiche aggiornate al 21 maggio 2017.''
 
Il principe è quinto nella [[Linea di successione al trono britannico|linea di successione]] dopo suo nonno, suo padre, suo fratello maggiore e sua sorella maggiore.
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
 
* dal 23 aprile [[2018]] - ''oggi'': Sua Altezza Reale Principe Louis di Cambridge.
 
== Albero genealogico ==
<div align="center">
{| class="wikitable"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
| rowspan="16" align="center"| '''Louis di Cambridge'''
!Comp
| rowspan="8" align="center"| '''Padre:'''<br />[[William, duca di Cambridge]]
!Pres
| rowspan="4" align="center"| '''Nonno paterno:'''<br />[[Carlo, principe di Galles]]
!Reti
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno paterno:'''<br />[[Filippo, duca di Edimburgo]]
!Comp
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br />[[Andrea di Grecia]]
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />[[Alice di Battenberg]]
|| 2006-2007 || rowspan=11|{{Bandiera|ESP}} [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]] || [[Primera División 2006-2007 (Spagna)|PD]] || 3 || 0 || [[Coppa del Re 2006-2007|CR]] || 0 || 0 || [[Coppa Intertoto 2006|Int]] || 1 || 0 || - || - || - || 4 || 0
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna paterna:'''<br />[[Elisabetta II del Regno Unito]]
|| 2007-2008 || [[Primera División 2007-2008 (Spagna)|PD]] || 21 || 0 || [[Coppa del Re 2007-2008|CR]] || 4 || 1 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 6 || 0 || - || - || - || 31 || 1
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br />[[Giorgio VI del Regno Unito]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />[[Elizabeth Bowes-Lyon]]
|| 2008-2009 || [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|PD]] || 25 || 0 || [[Coppa del Re 2008-2009|CR]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 7 || 0 || - || - || - || 34 || 0
|-
| rowspan="4" align="center"| '''Nonna paterna:'''<br />[[Diana Spencer|Lady Diana Spencer]]
|| 2009-2010 || [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|PD]] || 33 || 0 || [[Coppa del Re 2009-2010|CR]] || 4 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 6 || 0 || - || - || - || 43 || 0
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno paterno:'''<br />[[Edward Spencer, VIII conte Spencer]]
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br />[[Albert Spencer, VII conte Spencer]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />[[Cynthia Hamilton|Lady Cynthia Hamilton]]
|| 2010-2011 || [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|PD]] || 37 || 0 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 4 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 15 || 0 || - || - || - || 56 || 0
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna paterna:'''<br />[[Frances Shand Kydd|Hon. Frances Ruth Roche]]
|| [[Villarreal Club de Fútbol 2011-2012|2011-2012]] || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 37 || 3 || [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 7 || 0 || - || - || - || 46 || 3
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br />[[Maurice Roche, IV barone Fermoy]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />[[Ruth Roche, baronessa Fermoy|Ruth Sylvia Gill]]
|| 2012-2013 || [[Segunda División 2012-2013 (Spagna)|SD]] || 36 || 4 || [[Coppa del Re 2012-2013|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 4
|-
| rowspan="8" align="center"| '''Madre:'''<br />[[Catherine Middleton]]
| [[Villarreal Club de Fútbol 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 36 || 6 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 6
| rowspan="4" align="center"| '''Nonno materno:'''<br />Michael Francis Middleton
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno materno:'''<br />Peter Francis Middleton
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />Richard Noel Middleton
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />Olive Christiana Lupton
|| 2014-2015 || [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|PD]] || 24 || 2 || [[Coppa del Re 2014-2015|CR]] || 5 || 1 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 8 || 2 || - || - || - || 37 || 5
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br />Valerie Glassborow
| [[Villarreal Club de Fútbol 2015-2016|2015-2016]] || [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|PD]] || 31 || 5 || [[Coppa del Re 2015-2016|CR]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 12 || 2 || - || - || - || 45 || 7
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />Frederick George Glassborow
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />Constance Robison
|| [[Villarreal Club de Fútbol 2016-2017|2016-2017]] || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] || 34 || 4 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 2<ref name=preliminari>Nei turni preliminari.</ref>+8 || 0+1 || - || - || - || 45 || 5
|-
| rowspan="4" align="center"| '''Nonna materna:'''<br />Carole Elizabeth Goldsmith
!colspan="3"|Totale Villarreal || 317 || 24 || || 28 || 2 || || 72 || 5 || || - || - || 417 || 31
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno materno:'''<br />Ronald John James Goldsmith
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />Stephen Charles Goldsmith
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />Edith Eliza Chandler
!colspan="3"|Totale carriera || 374 || 24 || || 28 || 2 || || 72 || 5 || || - || - || 474 || 31
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br />Dorothy Harrison
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />Thomas Harrison
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />Elizabeth Mary Temple
|}
</div>
 
== Linea genealogica ascendente maschile ==
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
* [[Elimar I, conte di Oldenburg|Adelmiro I, conte in Lerigau]] (1088-1108), +1108; sposò Richeza N.
{{Cronoini|ESP}}
* [[Elimar II, conte di Oldenburg|Adelmiro II, conte in Lerigau]], + ca 1142, sposò Eilika di Rietberg
{{Cronopar|11-8-2010|Città del Messico|MEX|1|1|ESP|-|Amichevole|13={{sostout|71}}}}
* Conte Cristiano I di Oldenburg (1143-67), +1167; sposò Cunegonda N.
{{Cronopar|4-6-2011|Foxborough|USA|0|4|ESP|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
* Conte Maurizio I di Oldenburg (1167-1211), +ca 1218; sposò contessa Salome di Wickerode
{{Cronopar|26-5-2012|San Gallo|ESP|2|0|SRB|-|Amichevole|13={{sostout|69}}}}
* Conte Cristiano II di Oldenburg (1211-51); sposò Agnese di Altena
{{Cronopar|30-5-2012|Berna|ESP|4|1|KOR|-|Amichevole|13={{sostin|65}}}}
* Conte Giovanni I di Oldenburg (1251-72); sposò Richeza di Hoya
{{Cronopar|15-11-2014|Huelva|ESP|3|0|BLR|-|QEuro|2016|13={{sostin|46}}}}
* Conte Cristiano III di Oldenburg (1272-78), +1285; sposò 1m: Edvige di Oldenburg; 2m: Judith di Bentheim
{{Cronopar|18-11-2014|Vigo|ESP|0|1|DEU|-|Amichevole|14=Vigo (Spagna)}}
* Conte Giovanni II di Oldenburg (1278-1305), +1314/15; sposò 1m: Elisabetta di Braunschweig-Lüneburg (+1294/98); 2m: Edvige di Diepholz
{{Cronopar|29-5-2016|San Gallo|ESP|3|1|BIH|-|Amichevole}}
* Conte Corrado I di Oldenburg (1344-67/68), +1367/68; sposò Ingeborg di Holstein
{{Cronopar|1-6-2016|Salisburgo|ESP|6|1|KOR|-|Amichevole}}
* Conte [[Cristiano V di Oldenburg]] (1398-1423), +1423; sposò Agnese di Honstein
{{Cronopar|17-6-2016|Nizza|ESP|3|0|TUR|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostin|64}}}}
* [[Dietrich di Oldenburg|Dietrich conte di Oldenburg]] (*ca 1398-1444) conte (1423-40/44); sposò 1m: Adelaide di Oldenburg-Delmenhorst (+ca 1404); 2m: 1423 Edvige di Schleswig e Holstein (ca. 1398-1436);
{{Cronopar|21-6-2016|Bordeaux|HRV|2|1|ESP|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostin|60}}}}
* Cristiano conte di Oldenburg (1448-81), divenne re [[Cristiano I di Danimarca]], sposò [[Dorotea di Hohenzollern (1430-1495)|Dorotea di Brandenburgo]] (1430-1495);
{{Cronofin|10|0}}
* [[Federico I di Danimarca]] re di Danimarca e Norvegia (1523-33), sposò 1m: Anna di Brandeburgo (1487-1514); 2m: Sofia di Pomerania (1498-1568)
* [[Cristiano III di Danimarca]] (1503-1559) re di Danimarca e Norvegia (1534-59), sposò Dorotea di Saxe-Lauenburg (1511-1571)
* [[Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg|Giovanni]] (1545-1622), Principe di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön (1564-1622); sposò 1m: Elisabetta di Braunschweig-Grubenhagen (1550-1586); 2m: Agnese Edvige di Anhalt (1573-1616);
* [[Alessandro di Schleswig-Holstein-Sonderburg|Alessandro]] (1573-1627), Principe di Schleswig-Holstein-Sonderburg (1622-27); sposò Dorotea di Schwarzburg-Sondershausen (1579-1639)
* [[Augusto Filippo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck]], sposò Maria Sibilla di Nassau-Saarbrücken
* Duca [[Federico Luigi di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck]] (1653–1728), sposò Luisa Carlotta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg
* Duca [[Pietro Augusto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck]] (1697–1775), sposò principessa Sofia d'Assia-Philippsthal
* Duca [[Carlo Antonio di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck]] (1727–1759), sposò contessa Federica di Dohna-Schlobitten
* [[Federico Carlo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck|Federico Carlo Luigi, Duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck]] (1757–1816), sposò [[Federica di Schlieben|Contessa Federica di Schlieben]]
* [[Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg|Federico Guglielmo, Duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg]] (1785-1831), sposò [[Luisa Carolina d'Assia-Kassel]]
* [[Cristiano IX di Danimarca]] (1818–1906), sposò [[Luisa d'Assia-Kassel]]
* Re [[Giorgio I di Grecia]] (1845–1913), sposò [[Ol'ga Konstantinovna Romanova]]
* [[Andrea di Grecia|Principe Andrea di Grecia e Danimarca]] (1882–1944), sposò [[Alice di Battenberg]]
* [[Filippo di Edimburgo|Principe Filippo, duca di Edimburgo]] (* 1921), sposato con la regina [[Elisabetta II del Regno Unito]], nata nel [[1926]], prima figlia di re Giorgio VI e attuale sovrano del [[Regno Unito]]
* [[Carlo, principe di Galles]], nato nel [[1948]], primo figlio della regina Elisabetta II, sposò [[Diana Spencer|Lady Diana Spencer]]
* [[William, duca di Cambridge]], nato nel [[1982]], primo figlio del principe Carlo, sposato con [[Catherine Middleton]]
* Louis di Cambridge, nato nel [[2018]], terzo figlio del principe William
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Famiglia reale britannica]]
* [[Linea di successione al trono britannico]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Box successione
== Collegamenti esterni ==
| tipologia = precedenza titoli nobiliari
* {{Collegamenti esterni}}
| carica = [[Linea di successione al trono britannico]]
 
| periodo = ''5ª posizione''
{{Calcio Villarreal rosa}}
| precedente = [[Charlotte di Cambridge]]
{{Nazionale spagnola europei 2016}}
| successivo = [[Henry, duca di Sussex]]
{{Portale|biografie|calcio}}
| immagine = Royal Coat of Arms of the United Kingdom.svg
}}
{{portale|biografie}}
 
[[Categoria:CalciatoriPrincipi delladel NazionaleRegno spagnolaUnito|Louis]]
[[Categoria:Windsor|Louis]]