Toponimi latini delle città italiane e Baraggia di Bellinzago: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Edificio civile
Questo elenco comprende sia i nomi originari latini delle città più antiche, sia i nomi latinizzati delle città più moderne.
|nome edificio = Molinacio
|paese = ITA
|città = Lonate Pozzolo
|stato=
|periodo costruzione = [[secolo XV|XV]]-[[secolo XX]]
}}
 
Il '''Molinaccio''' o '''Molinazzo''' è un [[mulino]].
== Capoluoghi di regione ==
Si trova nel territorio di [[Lonate Pozzolo]] in [[Lombardia]] a circa 2400 metri a sud del [[Ponte di Oleggio]].
{{Div col}}
*[[Aosta]], ''Augusta Praetoria''
*[[Torino]], ''Augusta Taurinorum''
*[[Milano]], ''Mediolanum''
*[[Trento]], ''Tridentum''
*[[Venezia]], ''Venetiarum Civitas''
*[[Trieste]], ''Tergeste''/''Tergestum''
*[[Bologna]], ''Bononia''
*[[Genova]], ''Genua''
*[[Firenze]], ''Florentia''
*[[Ancona]], ''Ancona''
*[[Perugia]], ''Perusia''
*[[Roma]], ''Roma''
*[[L'Aquila]], ''Aquila''
*[[Napoli]], ''Neapolis''
*[[Bari]], ''Barium''
*[[Potenza (Italia)|Potenza]], ''Potentia''
*[[Catanzaro]], ''Catacium''
*[[Palermo]], ''Panormus''
*[[Cagliari]], ''Caralis''
{{Div col end}}
 
==Descrizione==
== Capoluoghi di provincia ==
Si presume risalga al 1600 e si trova tra due rami della Roggia Molinara, dove si forma un piccolo isolotto che tra i [[secolo XVI|secoli XVI]] e [[secolo XVII|XVII]] varia di dimensione tra i 130 e gli 80 metri.
{{Div col}}
L'edificio è di circa 25 metri di lunghezza per 8 a cui vanno aggiunti due piccoli edifici, uno sull'isolotto e l'altro a est della roggia. A nord del molino ci sono i nervili da cui entra l'acqua, le ruote sono due lati. All'inizio del '900 le ruote a sinistra vengono sostituite con una turbina verticale che riesce a muovere 50 telai per [[cotone]] e dal 1939 aziona anche un generatore di corrente alimentante delle pompe di [[irrigazione]].
*[[Arezzo]], ''Arretium''
In seguito l'edificio viene viene trasformato in un'azienda aggiungendo un fabbricato parallelo ad est e chiudendo il ramo sinistro della roggia.
*[[Ascoli Piceno]], ''Asculum''
Ad oggi il Molinazzo non viene più utilizzato come mulino, infatti l'edificio più antico è stato convertito a stalla, mentre quello più recente è adibito ad abitazione.
*[[Asti]], ''Hasta''
*[[Benevento]], ''Beneventum''
*[[Bergamo]], ''Bergomum''
*[[Biella]], ''Bugella''
*[[Brescia]], ''Brixia''
*[[Brindisi]], ''Brundisium''
*[[Catania]], ''Catina''/''Catana''
*[[Cesena]], ''Caesena''
*[[Chieti]], ''Teate''
*[[Como]], ''Comum oppidum'' / ''Novum Comum''
*[[Cosenza]], ''Consentia''/''Cosentia''
*[[Cremona]], ''Cremona''
*[[Crotone]], ''Croton''
*[[Fermo]], ''Firmum''
*[[Foggia]], ''Fovea''
*[[Forlì]], ''Forum Livii''
*[[Isernia]], ''Aesernia''
*[[Iglesias]], ''Villa Ecclesiae''
*[[Lecce]], ''Lupiae''
*[[Lodi]], ''Laus Pompeia''
*[[Lucca]], ''Luca''
*[[Mantova]], ''Mantua''
*[[Messina]], ''Messana''
*[[Modena]], ''Mutina''
*[[Monza]], ''Modicia''/''Modoetia''
*[[Novara]], ''Novaria''
*[[Olbia]], ''Olbia''
*[[Oristano]], ''Aristianis''
*[[Padova]], ''Patavium''
*[[Parma]], ''Parma''
*[[Pavia]], ''Ticinum''/''Papia''
*[[Pesaro]], ''Pisaurum''
*[[Pescara]], ''Aternum''/''Piscaria''
*[[Piacenza]], ''Placentia''
*[[Pisa]], ''Pisae''
*[[Pistoia]], ''Pistorium''/''Pistoria''
*[[Ravenna]], ''Ravenna''
*[[Rieti]], ''Reate''
*[[Rimini]], ''Ariminum''
*[[Salerno]], ''Salernum''
*[[Sanluri]], ''Sullurium''
*[[Siena]], ''Sena''
*[[Siracusa]], ''Syracusae''
*[[Taranto]], ''Tarentum''
*[[Teramo]], ''Interamnia''
*[[Terni]], ''Interamnia Nahars''
*[[Trapani]], ''Drepanum''
*[[Treviso]], ''Tarvisium''
*[[Vercelli]], ''Vercellae''
*[[Verona]], ''Verona''
*[[Vicenza]], ''Vicetia''/''Vicentia''
*[[Vibo Valentia]], ''Vibo Valentia''
{{Div col end}}
 
== Altre città Bibliografia==
* {{cita libro|autore=Autori vari|anno=1989|titolo=Il Ticino strutture storia e società nel territorio tra Oleggio e Lonate Pozzolo|editore= Nicolini Editore}}
 
==Collegamenti==
*[[Adrano]], ''Hadranum''
*[[Anzio]], ''Antium''
*[[Ascoli Satriano]], ''Ausculum
*[[Capua]], ''Casilinum''
*[[Centuripe]], ''Centuripae''
*[[Città di Castello]], ''Tifernum Tiberinum''
*[[Giulianova]], ''Castrum Novum''
*[[Gubbio]], ''Iguvium''
*[[Ivrea]], ''Eporedia''
*[[Lanciano]], ''Anxanum''
*[[Marsala]], ''Lilybaeum''
*[[Muggia]], ''Muglae''
*[[Oderzo]], ''Opitergium''
*[[Orvieto]], ''Urbs Vetus''/''Orbevetus''
*[[Parabiago]], ''Parablacum''
*[[Spoleto]], ''Spoletum''/''Spoletium''
*[[Tivoli]], ''Tibur''
*[[Santa Maria Capua Vetere]], ''Capua''
*[[Vasto]], ''Histonium''
*[[Venosa]], ''Venosa''
*[[Vimercate]], ''Vicus Mercati''
{{Portale|Lingua latina}}
 
[[Categoria:Lingua latina]]