Truman Capote e 7 giugno: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cenni biografici: Rimuovo l'info senza fonte, aggiunta da un anonimo contributore il 3/10/2007: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Truman_Capote&diff=next&oldid=11297004]
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{giugno}}
{{quote|New York è il luogo dove nascondersi, smarrire o scoprire se stessi.|Truman Capote}}
Il '''7 giugno''' è il 158º giorno del [[calendario gregoriano]] (il 159º negli [[anno bisestile|anni bisestili]]). Mancano 207 giorni alla fine dell'[[anno]].
{{Bio
Nasce Eva Posteraro da Amantea
|Nome = Truman
|Cognome = Capote
|Sesso = M
|LuogoNascita = New Orleans
|GiornoMeseNascita = 30 settembre
|AnnoNascita = 1924
|LuogoMorte = Bel Air
|LuogoMorteLink = Bel Air (California)
|GiornoMeseMorte = 25 agosto
|AnnoMorte = 1984
|Epoca = 1900
|Attività = scrittore
|Attività2 = giornalista
|Attività3 = drammaturgo
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Capotepicture.jpg
}}
 
== Cenni biograficiEventi ==
* [[431]] – Apertura del [[Concilio di Efeso]] su convocazione dell'imperatore [[Teodosio II]].
[[File:Truman Capote 1924 1.jpg|thumb|Truman Capote nel [[1948]], in una foto di [[Carl Van Vechten]]]]
* [[1099]] – [[Prima crociata]]: inizia l'[[Assedio di Gerusalemme (1099)|Assedio di Gerusalemme]].
Figlio di Archulus Persons e Lillie Mae, Truman Steckfus Persons nacque a New Orleans il 30 settembre 1924. Dopo il divorzio dei genitori, dall'età di sei anni, crebbe a [[Monroeville]], in [[Alabama]] presso dei parenti. La madre gli faceva occasionalmente visita e lo portava con sé durante gli incontri con i suoi amanti, chiudendolo a chiave al buio in una stanza d'albergo. Il padre, uno sconclusionato sempre alla ricerca di una facile ricchezza, si eclissò e fece la sua ricomparsa solo molti anni dopo, quando Truman era già lo scrittore più famoso degli Stati Uniti, chiedendo soldi e regali. Il piccolo Truman visse una terribile infanzia, con l'unico conforto dell'affetto della cugina Sook e dell'amica del cuore [[Harper Lee]], che diventerà famosa con la pubblicazione del libro ''[[Il buio oltre la siepe]]'' (''To kill a mockingbird''), vincitore del [[Premio Pulitzer]], romanzo in cui appare un ritratto di Truman nel bambino Dill.
* [[1494]] – [[Spagna]] e [[Portogallo]] firmano il [[Trattato di Tordesillas]] che divide il [[Nuovo Mondo]] tra le due nazioni
* [[1507]] – [[Papa Giulio II]] riconosce la santità di [[Nicolò Politi]]
* [[1640]] – Contadini [[Catalogna|catalani]] (cd. ''segadors'', "mietitori" in [[lingua catalana|catalano]]) armati di [[falce (attrezzo)|falci]] entrano a [[Barcellona]], uccidendo i funzionari del [[re di Spagna]] [[Filippo IV di Spagna|Filippo IV]] e dando il via alle [[sollevazione della Catalogna|sollevazioni per l'indipendenza della Catalogna]]
* [[1654]] – [[Luigi XIV di Francia|Luigi XIV]] viene incoronato [[re di Francia]]
* [[1672]] -- Battaglia navale di Sole Bay. Nell'ambito della [[Guerra d'Olanda]], L'ammiraglio olandese [[Michiel de Ruyter]] distrugge quella anglo francese. Il Re di Gran Bretagna [[Carlo II Stuart]] e quello francese [[Luigi XIV]] devono rinunciare ad attaccare le [[Repubblica delle Sette Province Unite|Province Unite]] via mare come avevano pianificato prima di dichiarare guerra
* [[1776]]
** Alcuni invasori [[Tredici colonie|americani]] si scontrano con i [[Regno Unito|britannici]] a [[Trois-Rivières (Canada)|Trois-Rivières]] ([[Québec (provincia)|Québec]])
** [[Richard Henry Lee]] presenta la "Risoluzione Lee" al [[Tredici colonie|Congresso Continentale]]. Vedi [[Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti]]
* [[1800]] – [[David Thompson]] raggiunge la foce del [[Saskatchewan (fiume)|fiume Saskatchewan]] nel [[Manitoba]]
* [[1832]] – Il [[colera]] asiatico, portato a [[Québec (città)|Québec]] dagli immigranti [[Irlanda|irlandesi]], uccide circa 6.000 persone nel [[Basso Canada]]
* [[1862]] – Gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] ed il [[Regno Unito]] concordano per la soppressione della [[tratta degli schiavi]]
* [[1863]] – [[Città del Messico]] viene presa dalle truppe [[Francia|francesi]]
* [[1866]] – I 1800 banditi del [[Fenian]] vengono respinti negli [[Stati Uniti]] dopo aver saccheggiato i dintorni di [[St-Armand (Quebec)|St-Armand]] e [[Frelighsburg (Quebec)]]
* [[1874]] – Inaugurazione del [[Teatro Politeama (Palermo)|Teatro Politeama]] di [[Palermo]] con ''[[I Capuleti e i Montecchi]]'' di [[Vincenzo Bellini]]
* [[1892]] – [[Benjamin Harrison]] diventa il primo [[Presidente degli Stati Uniti]] a presenziare ad una partita di [[baseball]]
* [[1905]] – La [[Norvegia]] dichiara dissolta l'unione con la [[Svezia]]
* [[1914]]
** Il primo vascello passa attraverso le chiuse del [[Canale di Panama]]
** Ad [[Ancona]] inizia la [[Settimana Rossa]]
* [[1919]] – Rivolta del [[Sette giugno]] a [[Malta]] dove truppe inglesi aprirono il fuoco sulla folla disarmata uccidendo 4 persone
* [[1926]] – [[Antoni Gaudí]] viene investito da un [[tram]]
* [[1929]] – La [[Città del Vaticano]] diventa uno stato sovrano
* [[1935]] – [[Pierre Laval]] diventa Primo Ministro di [[Francia]]
* [[1938]] – Il [[Douglas DC-4]] compie il suo primo volo
* [[1940]] – Re [[Haakon VII di Norvegia]], il Principe della Corona [[Olav V di Norvegia|Olav]] e il governo norvegese lasciano [[Tromsø]] e vanno in esilio a [[Londra]]
* [[1942]] – [[Seconda guerra mondiale]]:
** Le truppe [[giappone]]si sbarcano sulle isole di [[Attu]] e [[Kiska]] nelle [[Isole Aleutine]]
** Finisce la [[Battaglia delle Midway]]
* [[1944]] – Soldati della [[12. SS-Panzer-Division "Hitlerjugend"|12. Divisione Panzer SS "Hitlerjugend"]] giustiziano 23 [[prigioniero di guerra|prigionieri di guerra]] [[Canada|canadesi]] in [[Normandia]]
* [[1942|1945]] – [[Seconda guerra mondiale]]:
** Re [[Haakon VII di Norvegia]] ritorna con la sua famiglia a [[Oslo]] dopo cinque anni di esilio
** Il criminale nazista [[Oskar Dirlewanger]], comandante della famigerata [[36. Waffen-Grenadier-Division der SS]], viene bastonato a morte da ex prigionieri di un campo di sterminio.
* [[1948]] – [[Edvard Beneš]] rassegna le dimissioni da [[Presidente della Cecoslovacchia]] per non firmare una [[Costituzione]] che renderebbe il suo paese uno [[Stato comunista]]
* [[1953]] – [[Italia]]: si svolgono le [[elezioni politiche italiane del 1953|elezioni politiche]]
* [[1981]]
** L'[[Heyl Ha'Avir|Aeronautica militare israeliana]] distrugge il [[Reattore nucleare a fissione|reattore nucleare]] [[Iraq|Iracheno]] di [[Osiraq]] con l'[[operazione Babilonia]]
** [[Rogo del Ballarin]]: A [[San Benedetto del Tronto]] un [[incendio]] si sviluppa all'interno della Curva Sud dello Stadio [[Tragedia di Superga|"Fratelli Ballarin"]] mentre sta per avere inizio l'incontro di calcio {{Calcio Sambenedettese|N}}-{{Calcio Matera|N}}. Il bilancio è tragico: 2 morti e quasi un centinaio di feriti, di cui 11 gravemente [[ustioni|ustionati]]
* [[1984]] – Durante un comizio a [[Padova]], sul palco di Piazza della Frutta, il leader del [[Partito Comunista Italiano|PCI]] [[Enrico Berlinguer]] viene colpito da un ictus: morirà quattro giorni più tardi
* [[1992]] – [[Azerbaigian]]: [[Abülfaz Elçibay]] viene eletto Presidente della Repubblica
* [[1993]] – [[Prince]] cambia il suo nome con un simbolo e diventa "The Artist formerly known as Prince" (L'artista precedentemente noto come Prince)
* [[1997]] – Un utente di computer noto come "_eci" pubblica il suo sorgente in codice [[Microsoft C]] su un "exploit" di [[Windows 95]] e [[Windows NT]], che diventerà in seguito noto come [[WinNuke]]. Il sorgente ottiene un'ampia diffusione su [[internet]] e la [[Microsoft]] è costretta a distribuire una patch di sicurezza
*2001 – Nasce Rita Messina
* [[2006]] – L'esercito USA, con la collaborazione dell'intelligence giordana e delle forze di sicurezza irachene, uccide, con un raid aereo, il leader di [[al-Qa'ida]] in [[Iraq]], [[Abu Mus'ab al-Zarqawi]]
 
== [[Nati il 7 giugno|Nati]] ==
Studente molto dotato, Truman venne sistematicamente isolato e deriso a causa dei suoi modi effeminati e della sua prorompente fantasia, caratteristiche certamente poco apprezzate in uno stato del sud, con l'unica eccezione della sua insegnante di inglese del college. Leggeva qualsiasi cosa gli capitasse tra le mani e all'età di dodici anni aveva già una conoscenza letteraria degna di un adulto colto, vincendo tutti i premi letterari scolastici esistenti.
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Nati il 7 giugno}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
 
== [[Morti il 7 giugno|Morti]] ==
Trasferitosi a [[New York]] con il secondo matrimonio della madre, che disprezzava apertamente, e assunto per dispetto il cognome del patrigno, Joe Capote, Truman si impiegò come fattorino presso la nota rivista letteraria ''[[New Yorker]]'' pur di cominciare a frequentare il mondo del giornalismo. Presentatosi ad un convegno come inviato della rivista (della quale in realtà era solo uno dei fattorini), provocò involontariamente l'ira del famoso poeta [[Robert Frost]], che protestando con il direttore del New Yorker fece licenziare in tronco Truman.
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Morti il 7 giugno}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
 
== Feste e ricorrenze ==
Pubblicò alcuni racconti su ''[[Harper's Bazaar]]'' e cominciò a scrivere per il ''[[Southern Gothic Novelist]]'' che contribuì a costruirne il mito, alimentando la sua fama di personaggio contemporaneamente piacevole e arrogante.
=== Civili ===
Nazionali:
* [[Malta]] - [[Sette giugno]]
* [[Norvegia]] - [[Svezia-Norvegia|Giornata della dissoluzione dell'Unione]]
 
=== Religiose ===
Il racconto ''Miriam'', pubblicato su una rivista femminile, gli decretò un insperato ed eclatante successo. Da allora iniziò a frequentare i salotti mondani di New York, vestendo i panni dell'intellettuale dandy e divenendo ben presto amico di personalità come [[Jackie Kennedy]], [[Humphrey Bogart]], [[Ronald Reagan]], [[Andy Warhol]], [[Tennessee Williams]] e molti altri. Un carattere difficile ed irriverente aggravato, agli occhi della società, da una mai nascosta [[omosessualità]], lo condussero lungo tutta la vita sempre ai limiti dell'eccesso.
[[Cristianesimo]]:
* Sant'[[Andronico di Perm]], vescovo e martire ([[Chiese di rito orientale]])
* Sant'[[Antonio Maria Gianelli]], vescovo
* San [[Coloman di Druim Mor]], vescovo e abate
* San [[Godescalco dei Vendi]], re e martire
* Santi [[Pietro, Valabonso, Sabiniano, Vistremondo, Abenzio e Geremia]], martiri a Cordova
* San [[Roberto di Newminster]], abate cistercense
* Beata [[Anna di San Bartolomeo]], carmelitana scalza
* Beato [[Demostene Ranzi]], francescano
* Beato [[Landolfo da Vareglate]], vescovo
* Beata [[Maria Teresa de Soubiran La Louvière]], fondatrice delle [[Suore di Maria Ausiliatrice]]
 
[[Religione romana]] antica e [[Via romana agli dei|moderna]]:
A imporlo definitivamente come scrittore fu il primo romanzo, ''Altre voci, altre stanze'' (1948), storia gotica sull'ambiguità descritta da Capote come "tentativo di esorcizzare i demoni" e successivamente ''[[Colazione da Tiffany (romanzo)|Colazione da Tiffany]]''.
* [[Vesta]]lia, primo giorno (''Vesta aperitur''): apertura del ''penus'' (parte più interna e segreta) dell'''Aedes Vestae'' (il tempio di Vesta nel [[Foro Romano]]).
 
* [[Dio Fidio]] sul [[Quirinale (colle)|colle Quirinale]]
[[File:TrumanCapote1959.jpg|left|300|thumb|Truman Capote in una fotografia del [[1959]]]]
 
Nel [[1954]] scrisse assieme al musicista Arold Harlen la sceneggiatura ed i testi delle canzoni per il musical [[House of Flowers]].
 
Un fatto di cronaca nera, l'assassinio di un'intera famiglia avvenuto nelle campagne del [[Kansas]] lo colpì tanto da spingerlo a fare lunghe ricerche e a lavorare per sei anni alla più celebre delle sue opere, ''[[A sangue freddo (romanzo)|A sangue freddo]]'' ([[1966]]), uscita a puntate sul ''New Yorker''. Il romanzo fu, nelle intenzioni dell'autore, il capostipite di un nuovo genere letterario, il "romanzo verità", e la sua stesura scosse Truman Capote al punto da fargli dire che "nella mia vita nulla sarà più come prima". In una famosa intervista successiva, Capote affermò che in uno dei due giovani assassini protagonisti del fatto egli aveva intravisto chi sarebbe stato se non avesse intrapreso una vita diversa, uscendo dalla propria triste infanzia dalla porta principale piuttosto che da quella sul retro, come invece accadde per il protagonista del romanzo, accomunato allo scrittore da molti aspetti, la madre alcolizzata, il padre assente, la solitudine, l'abbandono affettivo e il disprezzo della gente.
 
Il ballo in maschera al Plaza Hotel, il "Ballo in Bianco e Nero", con cui Capote festeggiò l'ultima puntata del romanzo, venne riportato in prima pagina da tutti i giornali e divenne subito un evento - icona; per diverso tempo lo scrittore tenne banco sulle prime pagine dei quotidiani, fianco a fianco agli articoli sui summit Usa-Urss e alle principali notizie di cronaca mondiale.
 
Nel [[1971]] il poeta [[Kenwald Elmslie]] e il musicista [[Claibe Richardson]] sceneggiarono il romanzo autobiografico ''[[The Grass Harp]]'' in un musical, riscuotendo un magro successo.
 
Per anni lavorò ad un nuovo romanzo, ''Preghiere esaudite'', che resterà incompiuto: nell'intento dell'autore esso avrebbe dovuto condensare tutto ciò che Capote aveva osservato vivendo a contatto col jet set.
 
Se ''A sangue freddo'' resta l'opera più nota di Capote, ''Preghiere esaudite'' ne rappresenta significativamente la parabola discendente. Concepito come un'opera di ispirazione proustiana, un grande affresco del "regno del nulla" rappresentato dalle vicende meschine e fin troppo umane dei divi del jet set newyorkese, in realtà il romanzo costò a Truman l'amicizia di tutti i suoi ricchi amici, eccetto pochissime eccezioni. Da quel momento Capote scivolò in una spirale senza via d'uscita di alcolismo e tossicodipendenza.
 
"Sono un alcolizzato. Sono un tossicomane. Sono un omosessuale. Sono un genio." Così titolava un giornale di New York di quel periodo, pubblicizzando un'intervista allo scrittore; la sua controversa figura è tuttora oggetto di discussioni e dibattiti, la sua esistenza estetizzante e distruttiva ne fa un [[Oscar Wilde]] contemporaneo o, come ha scritto James Michener: "Il [[Thomas Chatterton]] moderno: senza dubbio brillante, senza dubbio incandescente, senza dubbio maledetto".
 
L'ultimo periodo della sua vita fu contrassegnato da relazioni fallimentari con uomini che ebbero come unico fine il suo denaro; Truman, ormai intossicato dai sonniferi, sviluppò una grave forma di epilessia, che unita all'abuso di superalcolici ne compromise velocemente la salute. Ritiratosi dal bel mondo, rinnegato dai divi della ''high society'', sfruttato dagli amanti e abbandonato da Jack, il compagno di sempre, Capote passò intere settimane a letto, a bere e dormire: in una di queste fasi di ritiro venne soccorso da due degli amici rimasti, che lo trovarono in stato di semi incoscienza, coperto di feci e bottiglie vuote di vodka.
 
Venne ricoverato varie volte in ospedale a New York e intraprese due percorsi di disintossicazione che non sortirono effetti apprezzabili a lungo termine.
 
Truman Capote morì per una cirrosi epatica il 25 agosto 1984, mentre si trovava a Los Angeles, ospite della fedele amica Joanne Carson.
 
== Biopic ==
Alla travagliata e controversa stesura di ''[[A sangue freddo (romanzo)|A sangue freddo]]'' è dedicato il [[film]] ''[[Truman Capote: A sangue freddo]]'' ([[2005]]) di [[Bennett Miller]], nel quale lo scrittore è impersonato da [[Philip Seymour Hoffman]], che per la sua interpretazione ha ricevuto numerosi premi, tra cui il [[Golden Globe]] e il [[Premio Oscar]] come miglior attore protagonista.
 
Nel [[2006]] è stato presentato un altro film su Truman Capote: ''[[Infamous - Una pessima reputazione]]'' di [[Douglas McGrath]].
 
== Opere ==
* ''[[Altre voci, altre stanze]]'' (''Other Voices, Other Rooms'') ([[1948]]), trad. Bruno Tasso, Garzanti, Milano, 1949 <small>ISBN 88-11-66982-0 ISBN 88-11-66828-X</small>
* ''[[Un albero di notte]]'' (''A tree of night and other stories'') ([[1949]]), trad. Bruno Tasso, Garzani, Milano, 1950
* ''[[Incontro d'estate]]: romanzo'' (''Summer Crossing'') (scritto intorno al 1949, pubblicato postumo nel [[2005]]), trad. Stefania Cherchi, Garzanti, Milano, 2006 <small>ISBN 88-11-68572-9</small>
* ''[[Colore locale]]'' (''Local color'') ([[1950]]), trad. Bruno Tasso, Garzanti, Milano, 1954
* ''[[L'arpa d'erba]]: romanzo'' (''The Grass Harp'') ([[1951]]), trad. Bruno Tasso, Garzanti, Milano, 1953 <small>ISBN 88-11-66748-8 ISBN 88-11-67002-0</small>
* ''[[Si sentono le Muse]]'' (''The muses are heard'') ([[1956]]), trad. Garzanti, Milano, 1958
* ''[[Colazione da Tiffany (romanzo)|Colazione da Tiffany]]'' (''Breakfast at Tiffany's'') ([[1958]]), trad. Bruno Tasso, Garzanti, Milano, 1959 <small>ISBN 88-11-66669-4 ISBN 88-11-67837-4 ISBN 978-88-11-67837-3 ISBN 978-88-11-68345-2</small>; TEA, Milano, 1997 <small>ISBN 88-7818-181-1</small>; L'Epresso-La Repubblica, Roma, 2002 <small>ISBN 84-8130-509-X</small>
* ''[[Fra i sentieri dell'Eden]]: scritti scelti dell'autore'' (''Selected Writings of Truman Capote'') ([[1963]]), introduzione di Mark Schorer, trad. Bruno Tasso e Paola Francioli, Garzanti, Mliano, 1963
* ''[[A sangue freddo (romanzo)|A sangue freddo]]: romanzo'' (''In Cold Blood'') ([[1965]]), trad. Mariapaola Ricci Dettore, Garzanti, Milano, 1965 <small>ISBN 88-11-66867-0 ISBN ISBN 88-11-66688-0 ISBN 88-11-68311-4 ISBN 978-88-11-68311-7</small>; Mondadori, Milano 1986 («Oscar» 1891) e 1980 («Oscar narrativa» 812)
* ''[[Il giorno del Ringraziamento (racconto)]] e altri racconti'' (''The Thanksgiving Visitor'') ([[1969]]), trad. Mariapaola Ricci Dettore e Bruno Tasso, Garzanti, Milano, 1969; La Repubblica, Roma, 1997; L'Espresso-La Repubblica, Roma, 2008
* ''[[I cani abbaiano]]: personaggi noti e luoghi segreti'' (''The Dogs Bark'') ([[1973]]), trad. Mariapaola Dettore, Bruno Tasso e Paola Francioli, Garzanti, Milano, 1976 <small>ISBN 88-11-60041-3</small>
* ''[[Musica per camaleonti]]'' (''Music for Chameleons'') ([[1980]]), trad. Maria Paola Dettore, Garzanti, Milano, 1981 <small>ISBN 88-11-66738-0 ISBN 88-11-66983-9 ISBN 88-11-68309-2</small>
* ''[[Preghiere esaudite]]'' (''Answered Prayers: The Unfinished Novel'') ([[1987]], postumo), premessa di Joseph M. Fox, trad. Ettore Capriolo, Garzanti, Milano, 1987 <small>ISBN 88-11-66981-2</small>
* Pati Hill, ''Intervista con Truman Capote'', trad. Irene Duranti, introduzione di [[Filippo La Porta]], Minimum fax, Roma, 1999 <small>ISBN 88-86568-71-1</small>
* ''[[La forma delle cose]]: tutti i racconti'' (''The Complete Stories of Truman Capote'', a cura di Reynolds Price) ([[2004]]), trad. Garzanti, Milano, 2007 <small>ISBN 978-88-11-68326-1</small>; parzialmente usciti come ''Un Natale e altri racconti'', Garzanti, Milano, 1985; poi come ''I racconti'', Garzanti, Milano, 1993 <small>ISBN 88-11-66667-8 ISBN 88-11-68523-0</small>
* ''[[Delizie e crudeltà: lettere 1959-1982]]'' (''Too Brief a Treat: The Letters of Truman Capote'') (2004), a cura di Gerald Clarke, prefazione di Piero Gelli, trad. Filippo Balducci, [[Rosellina Archinto Editore|Archinto]], Milano, 2006 <small>ISBN 88-7768-471-2</small>
* ''[[Il duca e il suo dominio]]: intervista a [[Marlon Brando]]'', a cura di Gigliola Nocera, trad. Pier Francesco Paolini, Mondadori, Milano, 2004 («Piccola biblioteca Oscar» 392) <small>ISBN 88-04-53805-8</small>
* ''[[Ritratti e osservazioni: tra giornalismo e letteratura]]'' (''Portraits and Observations: The Essays of Truman Capote'') ([[2007]]), trad. Garzanti, Milano, 2008 <small>ISBN 978-88-11-68350-6</small>
* ''Romanzi e racconti'', a cura di Gigliola Nocera, introduzione di [[Alberto Arbasino]], Mondadori, Milano, 1999 («[[I Meridiani]]») <small>ISBN 88-04-45809-7 ISBN 978-88-04-45809-8</small>
* Lawrence Grobel, ''Colazione da Truman: incontri con Capote'', (''Conversations with Capote''), prefazione di James Albert Michener, trad. Lucio Carbonelli, Minimum fax, Roma, 2007 <small>ISBN 88-7521-123-X ISBN 978-88-7521-123-3</small>
* ''Una casa a Brooklyn Heights'' (''A House on the Heights''), introduzione di George Plimpton, trad. Paola Francioli, [[Rosellina Archinto Editore|Archinto]], Milano, 2007, <small>ISBN 978-88-7768-475-2</small>
 
== Filmografia ==
 
* ''[[Stazione Termini (film)|Stazione Termini]]'' ([[1953]])
* ''[[Il tesoro dell'Africa]]'' ([[1953]])
* ''[[Suspense (film 1961)|Suspense]]'' ([[1961]])
* ''[[ABC Stage 67]]'' (episodio 1.13) ([[1966]], anche attore)
* ''[[The Thanksgiving visitor]]'' ([[1967]], anche attore)
* ''[[Laura (film)|Laura]]'' ([[1968]])
* ''[[Truman Capote: la corruzione, il vizio e la violenza]]'' ([[1972]])
* ''[[Invito a cena con delitto]]'' ([[1976]], attore)
* ''[[Truman Capote: A sangue freddo]]'' ([[2005]])
* ''[[Infamous - Una pessima reputazione]]'' ([[2006]])
 
== Bibliografia ==
* Gerald Clarke, ''Truman Capote'', trad. Luigi Schenoni, Frassinelli, Milano, 2006 <small>ISBN 88-7684-907-6</small>
* Riccardo F. Esposito, ''Il buio oltre la siepe. Il libro, il film'', Le Mani-Microart's, Recco, 2009 <small>ISBN 978-88-8012-486-3</small>
* [http://www.riccardobenotti.it/ Riccardo Benotti], Viaggio nel New Journalism americano, Aracne editrice, 2009 <small>ISBN 978-88-548-2293-1</small>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:7 June}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|nome|0001986}}
 
{{Portale|biografie|letteratura|LGBT|teatro}}
[[Categoria:Persone morte per overdose]]
[[Categoria:Scrittori LGBT|Capote, Truman]]
 
{{Link AdQ|eu}}
 
[[Categoria:Giorni di giugno| 07]]
[[an:Truman Capote]]
[[ar:ترومان كابوت]]
[[bg:Труман Капоти]]
[[bn:ট্রুম্যান ক্যাপোটি]]
[[bs:Truman Capote]]
[[ca:Truman Capote]]
[[cs:Truman Capote]]
[[cy:Truman Capote]]
[[da:Truman Capote]]
[[de:Truman Capote]]
[[el:Τρούμαν Καπότε]]
[[en:Truman Capote]]
[[eo:Truman Capote]]
[[es:Truman Capote]]
[[et:Truman Capote]]
[[eu:Truman Capote]]
[[fi:Truman Capote]]
[[fr:Truman Capote]]
[[fy:Truman Capote]]
[[ga:Truman Capote]]
[[gl:Truman Capote]]
[[he:טרומן קפוטה]]
[[hr:Truman Capote]]
[[hu:Truman Capote]]
[[id:Truman Capote]]
[[is:Truman Capote]]
[[ja:トルーマン・カポーティ]]
[[ka:ტრუმენ კაპოტე]]
[[ko:트루먼 커포티]]
[[la:Truman Capote]]
[[lt:Truman Capote]]
[[my:ကာပို့တီ ထရူးမင်း]]
[[nl:Truman Capote]]
[[no:Truman Capote]]
[[pl:Truman Capote]]
[[pt:Truman Capote]]
[[ro:Truman Capote]]
[[ru:Капоте, Трумен]]
[[sh:Truman Capote]]
[[simple:Truman Capote]]
[[sk:Truman Capote]]
[[sq:Truman Capote]]
[[sr:Труман Капоте]]
[[sv:Truman Capote]]
[[th:ทรูแมน คาโพตี]]
[[tr:Truman Capote]]
[[uk:Трумен Капоте]]
[[vi:Truman Capote]]
[[zh:杜鲁门·卡波特]]