R.I.S. Roma - Delitti imperfetti e 7 giugno: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{giugno}}
{{FictionTV
Il '''7 giugno''' è il 158º giorno del [[calendario gregoriano]] (il 159º negli [[anno bisestile|anni bisestili]]). Mancano 207 giorni alla fine dell'[[anno]].
|titoloitaliano = R.I.S. Roma<br/><small>Delitti imperfetti</small>
Nasce Eva Posteraro da Amantea
|immagine =
|didascalia =
|paese = Italia
|annoprimatv = [[2010]] – in produzione
|tipofiction = serie TV
|genere = poliziesco, drammatico
|stagioni = 2<!-- non aggiungere simboli o altre indicazioni, leggere Template:FictionTV#Esempi d'uso -->
|episodi = 40<!-- non aggiungere simboli o altre indicazioni, leggere Template:FictionTV#Esempi d'uso -->
|durata = 50 min (episodio)
|linguaoriginale = [[Lingua italiana|italiano]]
|aspectratio = 16:9
|tipocolore = [[colore]]
|tipoaudio =
|attori =
* [[Euridice Axen]]: Lucia Brancato
* [[Fabio Troiano]]: [[Daniele Ghirelli]]
* [[Jun Ichikawa]]: Flavia Ayroldi (st. 1)
* [[Mary Petruolo]]: Costanza Moro (st. 1)
* [[Primo Reggiani]]: Emiliano Cecchi
* [[Marco Rossetti (attore)|Marco Rossetti]]: Bartolomeo Dossena
* [[Simone Gandolfo]]: Orlando Serra (st. 2+)
* [[Lucia Rossi]]: Bianca Proietti (st. 2+)
|dataavvio-trasmissioneoriginale = [[18 marzo]] [[2010]]
|datafine-trasmissioneoriginale = in corso
|reteoriginale = [[Canale 5]]
|operaoriginaria = ''[[R.I.S. - Delitti imperfetti]]''
}}
 
== Eventi ==
{{quote|Da Parma a Roma le indagini proseguono.|[[Tagline]] della serie televisiva<ref>{{cita web|url=http://www.ibs.it/dvd/5050582767384/ris-roma-delitti/fabio-tagliavia.html|titolo=RIS Roma. Delitti imperfetti|editore=IBS.it|accesso=10 aprile 2011}}</ref>}}
* [[431]] – Apertura del [[Concilio di Efeso]] su convocazione dell'imperatore [[Teodosio II]].
* [[1099]] – [[Prima crociata]]: inizia l'[[Assedio di Gerusalemme (1099)|Assedio di Gerusalemme]].
* [[1494]] – [[Spagna]] e [[Portogallo]] firmano il [[Trattato di Tordesillas]] che divide il [[Nuovo Mondo]] tra le due nazioni
* [[1507]] – [[Papa Giulio II]] riconosce la santità di [[Nicolò Politi]]
* [[1640]] – Contadini [[Catalogna|catalani]] (cd. ''segadors'', "mietitori" in [[lingua catalana|catalano]]) armati di [[falce (attrezzo)|falci]] entrano a [[Barcellona]], uccidendo i funzionari del [[re di Spagna]] [[Filippo IV di Spagna|Filippo IV]] e dando il via alle [[sollevazione della Catalogna|sollevazioni per l'indipendenza della Catalogna]]
* [[1654]] – [[Luigi XIV di Francia|Luigi XIV]] viene incoronato [[re di Francia]]
* [[1672]] -- Battaglia navale di Sole Bay. Nell'ambito della [[Guerra d'Olanda]], L'ammiraglio olandese [[Michiel de Ruyter]] distrugge quella anglo francese. Il Re di Gran Bretagna [[Carlo II Stuart]] e quello francese [[Luigi XIV]] devono rinunciare ad attaccare le [[Repubblica delle Sette Province Unite|Province Unite]] via mare come avevano pianificato prima di dichiarare guerra
* [[1776]]
** Alcuni invasori [[Tredici colonie|americani]] si scontrano con i [[Regno Unito|britannici]] a [[Trois-Rivières (Canada)|Trois-Rivières]] ([[Québec (provincia)|Québec]])
** [[Richard Henry Lee]] presenta la "Risoluzione Lee" al [[Tredici colonie|Congresso Continentale]]. Vedi [[Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti]]
* [[1800]] – [[David Thompson]] raggiunge la foce del [[Saskatchewan (fiume)|fiume Saskatchewan]] nel [[Manitoba]]
* [[1832]] – Il [[colera]] asiatico, portato a [[Québec (città)|Québec]] dagli immigranti [[Irlanda|irlandesi]], uccide circa 6.000 persone nel [[Basso Canada]]
* [[1862]] – Gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] ed il [[Regno Unito]] concordano per la soppressione della [[tratta degli schiavi]]
* [[1863]] – [[Città del Messico]] viene presa dalle truppe [[Francia|francesi]]
* [[1866]] – I 1800 banditi del [[Fenian]] vengono respinti negli [[Stati Uniti]] dopo aver saccheggiato i dintorni di [[St-Armand (Quebec)|St-Armand]] e [[Frelighsburg (Quebec)]]
* [[1874]] – Inaugurazione del [[Teatro Politeama (Palermo)|Teatro Politeama]] di [[Palermo]] con ''[[I Capuleti e i Montecchi]]'' di [[Vincenzo Bellini]]
* [[1892]] – [[Benjamin Harrison]] diventa il primo [[Presidente degli Stati Uniti]] a presenziare ad una partita di [[baseball]]
* [[1905]] – La [[Norvegia]] dichiara dissolta l'unione con la [[Svezia]]
* [[1914]]
** Il primo vascello passa attraverso le chiuse del [[Canale di Panama]]
** Ad [[Ancona]] inizia la [[Settimana Rossa]]
* [[1919]] – Rivolta del [[Sette giugno]] a [[Malta]] dove truppe inglesi aprirono il fuoco sulla folla disarmata uccidendo 4 persone
* [[1926]] – [[Antoni Gaudí]] viene investito da un [[tram]]
* [[1929]] – La [[Città del Vaticano]] diventa uno stato sovrano
* [[1935]] – [[Pierre Laval]] diventa Primo Ministro di [[Francia]]
* [[1938]] – Il [[Douglas DC-4]] compie il suo primo volo
* [[1940]] – Re [[Haakon VII di Norvegia]], il Principe della Corona [[Olav V di Norvegia|Olav]] e il governo norvegese lasciano [[Tromsø]] e vanno in esilio a [[Londra]]
* [[1942]] – [[Seconda guerra mondiale]]:
** Le truppe [[giappone]]si sbarcano sulle isole di [[Attu]] e [[Kiska]] nelle [[Isole Aleutine]]
** Finisce la [[Battaglia delle Midway]]
* [[1944]] – Soldati della [[12. SS-Panzer-Division "Hitlerjugend"|12. Divisione Panzer SS "Hitlerjugend"]] giustiziano 23 [[prigioniero di guerra|prigionieri di guerra]] [[Canada|canadesi]] in [[Normandia]]
* [[1942|1945]] – [[Seconda guerra mondiale]]:
** Re [[Haakon VII di Norvegia]] ritorna con la sua famiglia a [[Oslo]] dopo cinque anni di esilio
** Il criminale nazista [[Oskar Dirlewanger]], comandante della famigerata [[36. Waffen-Grenadier-Division der SS]], viene bastonato a morte da ex prigionieri di un campo di sterminio.
* [[1948]] – [[Edvard Beneš]] rassegna le dimissioni da [[Presidente della Cecoslovacchia]] per non firmare una [[Costituzione]] che renderebbe il suo paese uno [[Stato comunista]]
* [[1953]] – [[Italia]]: si svolgono le [[elezioni politiche italiane del 1953|elezioni politiche]]
* [[1981]]
** L'[[Heyl Ha'Avir|Aeronautica militare israeliana]] distrugge il [[Reattore nucleare a fissione|reattore nucleare]] [[Iraq|Iracheno]] di [[Osiraq]] con l'[[operazione Babilonia]]
** [[Rogo del Ballarin]]: A [[San Benedetto del Tronto]] un [[incendio]] si sviluppa all'interno della Curva Sud dello Stadio [[Tragedia di Superga|"Fratelli Ballarin"]] mentre sta per avere inizio l'incontro di calcio {{Calcio Sambenedettese|N}}-{{Calcio Matera|N}}. Il bilancio è tragico: 2 morti e quasi un centinaio di feriti, di cui 11 gravemente [[ustioni|ustionati]]
* [[1984]] – Durante un comizio a [[Padova]], sul palco di Piazza della Frutta, il leader del [[Partito Comunista Italiano|PCI]] [[Enrico Berlinguer]] viene colpito da un ictus: morirà quattro giorni più tardi
* [[1992]] – [[Azerbaigian]]: [[Abülfaz Elçibay]] viene eletto Presidente della Repubblica
* [[1993]] – [[Prince]] cambia il suo nome con un simbolo e diventa "The Artist formerly known as Prince" (L'artista precedentemente noto come Prince)
* [[1997]] – Un utente di computer noto come "_eci" pubblica il suo sorgente in codice [[Microsoft C]] su un "exploit" di [[Windows 95]] e [[Windows NT]], che diventerà in seguito noto come [[WinNuke]]. Il sorgente ottiene un'ampia diffusione su [[internet]] e la [[Microsoft]] è costretta a distribuire una patch di sicurezza
*2001 – Nasce Rita Messina
* [[2006]] – L'esercito USA, con la collaborazione dell'intelligence giordana e delle forze di sicurezza irachene, uccide, con un raid aereo, il leader di [[al-Qa'ida]] in [[Iraq]], [[Abu Mus'ab al-Zarqawi]]
 
== [[Nati il 7 giugno|Nati]] ==
'''''R.I.S. Roma - Delitti imperfetti''''' è una [[serie televisiva]] [[italia]]na prodotta dal [[2010]], [[spin-off]] di ''[[R.I.S. - Delitti imperfetti]]''.
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Nati il 7 giugno}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
 
== [[Morti il 7 giugno|Morti]] ==
== Produzione ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
''R.I.S. Roma'' riprende lo schema della serie madre ''[[R.I.S. - Delitti imperfetti]]'', ma sposta l'azione da [[Parma]] a [[Roma]], ed introduce un nuovo gruppo di Carabinieri, giovani e a tratti ancora inesperti, guidati da una donna, il Capitano Lucia Brancato (interpretata da [[Euridice Axen]]). Unici punti di legame con la serie originaria sono [[Fabio Troiano]], nei panni del Tenente [[Daniele Ghirelli]], e [[Jun Ichikawa]], in quelli del Tenente Flavia Ayroldi. Troiano ha dichiarato che per i loro personaggi «cambia tutto e in meglio. Lasciare Parma per Roma fa la differenza: entrano a far parte di una squadra composta da colleghi giovani, pieni di entusiasmo e molto capaci. Inoltre il mio personaggio, dopo qualche esitazione iniziale con il nuovo capo donna, capisce che ha a che fare con una persona in gamba e preparata. Comincia così un'avventura tutta nuova dove i protagonisti impareranno a conoscersi sul campo»<ref>{{cita web|url=http://www.mymovies.it/film/2010/risromadelittiimperfetti/rassegnastampa/522995/|titolo=I Ris traslocano a Roma|editore=TV Sorrisi e Canzoni (da Mymovies.it)|autore=Sara Casassa|data=16 marzo 2010|accesso=8 marzo 2011}}</ref>. In questo spin-off viene anche dato maggior rilievo alla vita privata dei protagonisti.
{{:Morti il 7 giugno}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
 
== Feste e ricorrenze ==
Il [[21 settembre]] [[2010]] sono iniziate le riprese della seconda stagione della serie. Ai confermati [[Euridice Axen]], [[Fabio Troiano]], [[Marco Rossetti (attore)|Marco Rossetti]], [[Primo Reggiani]] e [[Paolo De Vita]], si sono aggiunte le new entries [[Simone Gandolfo]], [[Lucia Rossi]], [[Marco Basile]], [[Greta Scarano]] e [[Francesca Valtorta]]<ref>{{cita web|url=http://www.asca.it/newscanale-TV__AL_VIA_LE_NUOVE_RIPRESE_DEI_RIS_ROMA-950355-ATT--CINEMA%20E%20SPETTACOLO.html|titolo=TV: AL VIA LE NUOVE RIPRESE DEI RIS ROMA|editore=Asca.it|data=21 settembre 2010|accesso=8 marzo 2011}}</ref>. Escono di scena invece [[Jun Ichikawa]] e [[Mary Petruolo]]. A detta di Fabio Troiano, nella seconda stagione «dei protagonisti riusciremo a conoscere anche la vita personale. Ci saranno anche i sentimenti che prima erano in secondo piano. Vedremo logicamente le investigazioni, le sparatorie, la linea gialla da seguire, ma anche le emozioni, gli amori e i tradimenti»<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/24550/ris-roma-2-fabio-troiano-e-una-storia-che-funziona|titolo=Fabio Troiano a TvBlog: "Con Ris vinciamo perché ogni anno si rinnova. In questa serie daremo più spazio ai sentimenti"|editore=TvBlog.it|autore=Michele Biondi|data=23 marzo 2011|accesso=28 marzo 2011}}</ref>. La seconda stagione, formata da 20 episodi, ha esordito il [[22 marzo]] [[2011]] su [[Canale 5]]<ref>{{cita web|url= http://www.blogapuntate.it/post/14620/ris-roma-2-da-martedi-22-marzo-su-canale-5|titolo= Ris - Roma 2: da martedì 22 marzo su Canale 5|editore=Blog a puntate.it|data=9 marzo 2011|accesso=16 marzo 2011}}</ref>.
=== Civili ===
Nazionali:
* [[Malta]] - [[Sette giugno]]
* [[Norvegia]] - [[Svezia-Norvegia|Giornata della dissoluzione dell'Unione]]
 
=== TramaReligiose == =
[[Cristianesimo]]:
=== Sinossi ===
* Sant'[[Andronico di Perm]], vescovo e martire ([[Chiese di rito orientale]])
[[Daniele Ghirelli]], in seguito allo scioglimento della squadra [[Reparto investigazioni scientifiche|R.I.S.]] di [[Parma]] – dovuto alla promozione a [[maggiore]] di [[Riccardo Venturi]] – si trasferisce a [[Roma]] per unirsi ad un nuovo raggruppamento di indagini scientifiche del quale fa parte anche l'amica Flavia Ayroldi, già sua collega a Parma. Ghiro e Flavia, grazie all'esperienza maturata nel gruppo di Parma, e con le loro specializzazioni in [[informatica]] ed [[entomologia]], sono ora il punto di forza del nuovo gruppo R.I.S. di Roma appena creato dal [[capitano]] Lucia Brancato. A completare il gruppo c'è il [[tenente]] Bartolomeo Dossena, ufficiale pluridecorato, [[laurea]]to in [[chimica]] e specialista in [[esplosivi]], e i giovani del gruppo, i [[Sottotenente|sottotenenti]] Costanza Moro ed Emiliano Cecchi, entrambi specializzati in [[biologia]]. La Brancato deve riuscire ad amalgamare e dirigere l'operato del gruppo, dove la mancanza di confidenza e la poca esperienza si fa sentire e genera tensioni sotto la pressione delle indagini.
* Sant'[[Antonio Maria Gianelli]], vescovo
* San [[Coloman di Druim Mor]], vescovo e abate
* San [[Godescalco dei Vendi]], re e martire
* Santi [[Pietro, Valabonso, Sabiniano, Vistremondo, Abenzio e Geremia]], martiri a Cordova
* San [[Roberto di Newminster]], abate cistercense
* Beata [[Anna di San Bartolomeo]], carmelitana scalza
* Beato [[Demostene Ranzi]], francescano
* Beato [[Landolfo da Vareglate]], vescovo
* Beata [[Maria Teresa de Soubiran La Louvière]], fondatrice delle [[Suore di Maria Ausiliatrice]]
 
[[Religione romana]] antica e [[Via romana agli dei|moderna]]:
=== Prima stagione ===
* [[Vesta]]lia, primo giorno (''Vesta aperitur''): apertura del ''penus'' (parte più interna e segreta) dell'''Aedes Vestae'' (il tempio di Vesta nel [[Foro Romano]]).
{{vedi anche|Episodi di R.I.S. Roma - Delitti imperfetti (prima stagione)}}
* [[Dio Fidio]] sul [[Quirinale (colle)|colle Quirinale]]
Le capacità del [[capitano]] Lucia Brancato e della sua squadra sono messe alla prova da un caso spinoso: il capitano e i suoi uomini si trovano a far luce su una misteriosa catena di delitti dietro ai quali si nasconde un pericoloso [[serial killer]] chiamato "l'angelo della morte", il quale uccide i pazienti all'interno di un [[policlinico]]. Inizialmente la squadra brancola nel buio: finalmente, viene arrestato un tecnico di laboratorio che tuttavia è scoperto colpevole di un solo delitto. I sospetti si spostano quindi su Milena Spano, giovane [[infermiera]] che aveva stretto una relazione con il [[tenente]] Dossena, il quale si era infiltrato per indagare. Milena viene uccisa da una paziente, Liliana Paravidino, che si giustifica dicendo che l'infermiera stava cercando di ucciderla. Alcuni esami incrociati permettono però di scoprire la reale identità del colpevole, che risulta essere proprio la Paravidino, la quale fugge. la [[sottotenente]] Costanza Moro e il capitano Guido Brancato vengono feriti dalla Paravidino a casa di questa; Costanza ritorna operativa dopo pochi giorni, mentre il capitano Brancato entra in [[coma]]. Tra Daniele Ghirelli e Costanza Moro inizia una relazione aperta. Il capitano Lucia Brancato e la sua squadra riescono infine a capire che la messa in scena de "l'angelo della morte" era in realtà solo un mezzo per arrivare a colpire e in seguito uccidere Milena Spano da parte di Liliana: infatti Liliana considera l'infermiera Spano colpevole della morte del padre, malato terminale di [[leucemia]], poiché Milena al momento del fatto non era presente per via di un'altra urgenza, e dunque nessuno ha potuto accorgersi che questi era andato in [[arresto cardiaco]]. La furia della Paravidino non si arresta, anzi inizia un'escalation di omicidi del tutto inspiegabili, che in principio non sono attribuiti a lei o collegati ai casi del policlinico, ma la determinazione della squadra porta alla scoperta di un folle piano di quella che ormai viene chiamata "la vendicatrice".
 
=== SecondaAltri stagioneprogetti ===
{{interprogetto|commons=Category:7 June}}
{{vedi anche|Episodi di R.I.S. Roma - Delitti imperfetti (seconda stagione)}}
Nella squadra R.I.S. ci sono alcune novità. [[Daniele Ghirelli]] è nel frattempo diventato [[capitano]], ed ora affianca Lucia Brancato nella direzione del reparto investigativo, anche se lei resta il capo indiscusso della squadra. La [[sottotenente]] Costanza Moro ha lasciato [[Roma]] per andare in un centro studi negli [[Stati Uniti d'America]], e sono arrivati a sostituirla i [[Tenente|tenenti]] Orlando Serra, un carabiniere dal carattere fin troppo irritabile, e Bianca Proietti, una giovane ragazza in prima linea contro i crimini ambientali. Il capitano Brancato e i suoi uomini sono alle prese stavolta con la cosiddetta "banda del lupo", un gruppo di quattro rapinatori che si fa riconoscere per l'utilizzo, durante i loro colpi, di maschere raffiguranti un [[lupo]], un [[maiale]], una [[scimmia]] ed una [[tigre]]. Nel corso delle prime indagini, Flavia Ayroldi viene investita da un membro della banda, rimanendo uccisa.
 
[[Categoria:Giorni di giugno| 07]]
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! Stagione!! Episodi!! Prima TV
|-
| [[Episodi di R.I.S. Roma - Delitti imperfetti (prima stagione)|Prima stagione]]
| 20
| [[2010]]
|-
| [[Episodi di R.I.S. Roma - Delitti imperfetti (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 20
| [[2011]]
|}
 
== Personaggi e interpreti ==
=== Personaggi principali ===
* Lucia Brancato (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Euridice Axen]].<br/>È il [[capitano]] a capo del nuovo [[reparto investigazioni scientifiche]] dell'[[Arma dei Carabinieri]] di [[Roma]]. Trentacinquenne, [[laurea]]ta in [[fisica]], ha studiato [[criminologia]]. Ha un [[fratello]], Guido, anch'egli capitano nel [[Organizzazione territoriale dell'Arma dei Carabinieri#Comandi di Reparto Territoriale o Compagnia|reparto territoriale]], con cui spesso si incrocia nelle indagini. È una donna determinata ma sensibile, qui alle prese con il suo primo importante incarico direttivo.
* [[Daniele Ghirelli]] (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Fabio Troiano]].<br/>È un [[tenente]], già in forza alla squadra R.I.S. di [[Parma]]; dopo lo scioglimento di essa, viene trasferito a Roma, nella nuova squadra appena formata dal capitano Brancato. È un ex [[hacker]] esperto di [[informatica forense]] e nuove tecnologie, dal carattere a dir poco estroso. Nella seconda stagione viene promosso al grado di capitano, ed affianca la Brancato nella gestione della squadra.
* Flavia Ayroldi (stagione 1, guest stagione 2), interpretata da [[Jun Ichikawa]].<br/>È un tenente, anche lei già in forza alla squadra R.I.S. di Parma come l'amico Ghirelli, ed anch'essa trasferita per far parte della nuova squadra di Roma. Di origine [[giappone]]se da parte di madre, timida e riservata, è specializzata in [[entomologia forense]], con una predilizione particolare per lo studio degli [[insetti]]. È [[lesbica]]. Muore investita da un criminale all'inizio della seconda stagione.
* Costanza Moro (stagione 1), interpretata da [[Mary Petruolo]].<br/>È un [[sottotenente]]. È [[genetista]] e [[Biologia molecolare|biologo molecolare]]. Intelligente e spregiudicata, proviene da una famiglia agiata che non le ha mai fatto mancare nulla nella vita. È una ragazza senza peli sulla lingua, ha la sua opinione su tutto e si diverte a fare il [[bastian contrario]]. Nel suo lavoro ama molto sperimentare.
* Emiliano Cecchi (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Primo Reggiani]].<br/>È un sottotenente. È un giovane [[biologo]] appena uscito dal corso. È un ragazzo romano di [[borgata]], che ha investito tutto nella sua vita per diventare un carabiniere e vede ora coronati i suoi sogni. Pur dotato di buon intuito investigativo, a volte sconta la mancanza di esperienza, ed il suo carattere irruente lo porta a mettersi nei guai.
* Bartolomeo Dossena (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Marco Rossetti (attore)|Marco Rossetti]].<br/>È un tenente, appena arrivato a Roma dalla squadra R.I.S. di [[Messina]]. È laureato in [[chimica]], ed è esperto di [[balistica]] ed [[esplosivi]]. Sportivo, in passato è stato campione di [[pentathlon]]. È un carabiniere tutto d'un pezzo, ligio alle regole, che non tollera debolezze ed errori.
* Orlando Serra (stagioni 2-in corso), interpretato da [[Simone Gandolfo]].<br/>È un tenente, famoso suo malgrado per il carattere difficile, cosa che in passato si è riflessa in maniera negativa sulla sua carriera. È un biologo specializzato nelle [[neuroscienze]]. Dopo l'ingresso nell'Arma ha approfondito gli studi in psicologia della menzogna e tecniche di [[interrogatorio]], diventando un esperto della [[comunicazione non verbale]].
* Bianca Proietti (stagioni 2-in corso), interpretata da [[Lucia Rossi]].<br/>È un tenente, proveniente dal [[nucleo operativo ecologico]]. È cresciuta nella [[campagna]] [[Umbria|umbra]], nell'[[azienda agricola]] della famiglia, motivo per cui ama molto la [[natura]], tanto da essersi laureata in [[scienze naturali]] e successivamente specializzata in [[scienze della Terra]]. Si dimostra una ragazza allegra ed ottimista, anche se un po' troppo svampita.
 
=== Personaggi secondari ===
* Guido Brancato (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Claudio Castrogiovanni]].<br/>È un [[capitano]] del [[Organizzazione territoriale dell'Arma dei Carabinieri#Comandi di Reparto Territoriale o Compagnia|reparto territoriale dell'Arma dei Carabinieri]], [[fratello]] del capitano dei R.I.S. Lucia Brancato.
* Guglielmo Abrami (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Massimo Wertmüller]].<br/>È un [[generale]].
* Fabrizio Sasso (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Giuseppe Loconsole]].<br/>È un [[tenente]].
* Ernesto Rambaudi (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Pierluigi Corallo]].<br/>È un [[maggiore]].
* Mimmo Carnacina (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Paolo De Vita]].<br/>È un [[medico legale]].
* Giada (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Eugenia Costantini]].<br/>È prima la fidanzata e poi moglie del sottotenente Emiliano Cecchi.
* Rossana (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Eleonora Timpani]].
* Marcella (stagioni 1-2), interpretata da [[Alice Torriani]].<br/>È la fidanzata del tenente Flavia Ayroldi.
* Alex (stagione 1), interpretato da [[Danny Quinn]].<br/>È il compagno del capitano Lucia Brancato.
* Milena Spano (stagione 1), interpretata da [[Ilaria Spada]].
* Lili Paravidino (stagione 1), interpretata da [[Maria Chiara Augenti]].
* Achille Vasto (stagione 1), interpretato da [[Sergio Romano (attore)|Sergio Romano]].
* Mario Pugiese (stagioni 2-in corso), interpretato da [[Marco Basile]].<br/>È il "lupo", il capo della "banda del lupo".
* Giordana Ravelli (stagioni 2-in corso), interpretata da [[Greta Scarano]].<br/>È il "coniglio", uno dei componenti della "banda del lupo".
* Eleonora Ravelli (stagioni 2-in corso), interpretata da [[Francesca Valtorta]].<br/>È la sorella di Giordana.
* Stinco (stagioni 2-in corso), interpretato da [[Marco Mario De Notaris]].<br/>È la "scimmia", uno dei componenti della "banda del lupo".
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* ''[[R.I.S. - Delitti imperfetti]]''
* [[Reparto investigazioni scientifiche]]
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.risdelittiimperfetti.tv Sito ufficiale]
*[http://www.fiction.mediaset.it/ris-delitti-imperfetti/stagione-7/ Scheda della seconda stagione] di [[Mediaset]]
 
{{RisDelittiImperfetti}}
{{Portale|Televisione}}
 
[[Categoria:Serie televisive gialle]]
[[Categoria:R.I.S. - Delitti Imperfetti]]
[[Categoria:Fiction Mediaset]]