Digimon Adventure tri. e 7 giugno: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{giugno}}
{{In futuro|serie televisiva}}
Il '''7 giugno''' è il 158º giorno del [[calendario gregoriano]] (il 159º negli [[anno bisestile|anni bisestili]]). Mancano 207 giorni alla fine dell'[[anno]].
{{S|anime e manga}}
Nasce Eva Posteraro da Amantea
{{avvisounicode}}
{{Film
|titoloitaliano = Digimon Adventure tri.
|titolooriginale = デジモンアドベンチャーtri.
|paese = [[Giappone]]
|annouscita = [[2015]]
|durata = 80 minuti (per episodio)
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|genere = animazione
|genere2 = [[avventura]]
|regista = [[Keitaro Motonaga]]
|soggetto = [[Akiyoshi Hongo]]
|sceneggiatore = [[Yūko Kakihara]]
|casaproduzione = [[Toei Animation]]
|produttoreesecutivo =[[Katsuhiro Takagi]]
|produttore = [[Kōhei Motokawa]], [[Makiko Murakami]], [[Shuhei Arai]], [[Tohru Nishida]]
|distribuzioneitalia = [[01 Distribution]]
|artdirector = [[Shinji Nagaoka]]
|characterdesign= [[Atsuya Uki]]
|animatore =
|doppiatorioriginali =
* [[Natsuki Hanae]]: [[Tai Kamiya |Taichi "Tai" Yagami]]
* [[Yoshimasa Hosoya]]: [[Matt Ishida|Yamato "Matt" Ishida]]
* [[Suzuko Mimori]]: [[Sora Takenouchi]]
* [[Mutsumi Tamura]]: [[Izzy Izumi|Koushiro "Izzy" Izumi]]
* [[Hitomi Yoshida]]: [[Mimi Tachikawa]]
* [[Jun'ya Ikeda]]: [[Joe Kido]]
* [[Jun'ya Enoki]]: [[TK Takaishi|Takeru "T.K." Takaishi]]
* [[Mao Ichimichi]]: [[Kari Kamiya|Hikari "Kari" Yagami]]
* [[Chika Sakamoto]]: [[Agumon]]
* [[Mayumi Yamaguchi]]: [[Gabumon]]
* [[Katori Shigematsu]]: [[Biyomon]]
* [[Takahiro Sakurai]]: [[Tentomon]]
* [[Kinoko Yamada]]: [[Palmon]]
* [[Junko Takeuchi]]: [[Gomamon]]
* [[Miwa Matsumoto]]: [[Patamon]]
* [[Yuka Tokimitsu]]: [[Gatomon]]
* [[Yūko Kaida]]: Maki Himekawa
* [[Daisuke Namikawa]]: Daigo Nishijima
* [[Chiaki Matsuzawa]]: Annunciatore
* [[Mohi Arakawa]]: Meiko Mochizuki
* [[Hiroaki Hirata]]: Narratore
|doppiatoriitaliani =
|fotografo =
|musicista = [[Go Sakabe]]
|sfondo =
|titoliepisodi =
* ''Saikai'' (21 novembre 2015)
|paese2 = [[Italia]]}}
{{Nihongo|'''''Digimon Adventure tri.'''''|デジモンアドベンチャーtri.|Dejimon Adobenchā Torai}} è una serie di film [[anime]] del [[media franchise]] [[Giappone|giapponese]] ''[[Digimon]]'' di [[Akiyoshi Hongo]], nonché la continuazione diretta della serie originale del 1999, ''[[Digimon Adventure]]'', e del suo seguito, ''[[Digimon Adventure 02]]''. La serie celebra il quindicesimo anniversario dell'anime.<ref>{{Cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-02-19/digimon-adventure-tri-new-visual-profiles-yamato-gabumon/.85093|titolo=Digimon Adventure tri's New Visual Profiles Yamato, Gabumon|editore=[[Anime News Network]]|data=19 febbraio 2015|lingua=en|accesso=11 aprile 2015}}</ref>
 
== Eventi ==
Il primo film, {{Nihongo|'''''Saikai'''''|再会||lett. "Riunione"}}, verrà distribuito il 21 novembre [[2015]] nei cinema, mentre i DVD e i Blu-ray saranno resi disponibili sempre in [[Giappone]] a partire dal 18 dicembre [[2015]].<ref>{{Cita web|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2015/07/31-1/digimon-adventure-tri-1st-chapter-dvdblu-ray-to-be-released-on-december-18|titolo=Crunchyroll - "Digimon Adventure tri." 1st Chapter DVD/Blu-ray to be Released on December 18|autore=Mikikazu Komatsu|editore=[[Crunchyroll]]|data=31 luglio 2015|lingua=en|accesso=1º agosto 2015}}</ref>
* [[431]] – Apertura del [[Concilio di Efeso]] su convocazione dell'imperatore [[Teodosio II]].
* [[1099]] – [[Prima crociata]]: inizia l'[[Assedio di Gerusalemme (1099)|Assedio di Gerusalemme]].
* [[1494]] – [[Spagna]] e [[Portogallo]] firmano il [[Trattato di Tordesillas]] che divide il [[Nuovo Mondo]] tra le due nazioni
* [[1507]] – [[Papa Giulio II]] riconosce la santità di [[Nicolò Politi]]
* [[1640]] – Contadini [[Catalogna|catalani]] (cd. ''segadors'', "mietitori" in [[lingua catalana|catalano]]) armati di [[falce (attrezzo)|falci]] entrano a [[Barcellona]], uccidendo i funzionari del [[re di Spagna]] [[Filippo IV di Spagna|Filippo IV]] e dando il via alle [[sollevazione della Catalogna|sollevazioni per l'indipendenza della Catalogna]]
* [[1654]] – [[Luigi XIV di Francia|Luigi XIV]] viene incoronato [[re di Francia]]
* [[1672]] -- Battaglia navale di Sole Bay. Nell'ambito della [[Guerra d'Olanda]], L'ammiraglio olandese [[Michiel de Ruyter]] distrugge quella anglo francese. Il Re di Gran Bretagna [[Carlo II Stuart]] e quello francese [[Luigi XIV]] devono rinunciare ad attaccare le [[Repubblica delle Sette Province Unite|Province Unite]] via mare come avevano pianificato prima di dichiarare guerra
* [[1776]]
** Alcuni invasori [[Tredici colonie|americani]] si scontrano con i [[Regno Unito|britannici]] a [[Trois-Rivières (Canada)|Trois-Rivières]] ([[Québec (provincia)|Québec]])
** [[Richard Henry Lee]] presenta la "Risoluzione Lee" al [[Tredici colonie|Congresso Continentale]]. Vedi [[Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti]]
* [[1800]] – [[David Thompson]] raggiunge la foce del [[Saskatchewan (fiume)|fiume Saskatchewan]] nel [[Manitoba]]
* [[1832]] – Il [[colera]] asiatico, portato a [[Québec (città)|Québec]] dagli immigranti [[Irlanda|irlandesi]], uccide circa 6.000 persone nel [[Basso Canada]]
* [[1862]] – Gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] ed il [[Regno Unito]] concordano per la soppressione della [[tratta degli schiavi]]
* [[1863]] – [[Città del Messico]] viene presa dalle truppe [[Francia|francesi]]
* [[1866]] – I 1800 banditi del [[Fenian]] vengono respinti negli [[Stati Uniti]] dopo aver saccheggiato i dintorni di [[St-Armand (Quebec)|St-Armand]] e [[Frelighsburg (Quebec)]]
* [[1874]] – Inaugurazione del [[Teatro Politeama (Palermo)|Teatro Politeama]] di [[Palermo]] con ''[[I Capuleti e i Montecchi]]'' di [[Vincenzo Bellini]]
* [[1892]] – [[Benjamin Harrison]] diventa il primo [[Presidente degli Stati Uniti]] a presenziare ad una partita di [[baseball]]
* [[1905]] – La [[Norvegia]] dichiara dissolta l'unione con la [[Svezia]]
* [[1914]]
** Il primo vascello passa attraverso le chiuse del [[Canale di Panama]]
** Ad [[Ancona]] inizia la [[Settimana Rossa]]
* [[1919]] – Rivolta del [[Sette giugno]] a [[Malta]] dove truppe inglesi aprirono il fuoco sulla folla disarmata uccidendo 4 persone
* [[1926]] – [[Antoni Gaudí]] viene investito da un [[tram]]
* [[1929]] – La [[Città del Vaticano]] diventa uno stato sovrano
* [[1935]] – [[Pierre Laval]] diventa Primo Ministro di [[Francia]]
* [[1938]] – Il [[Douglas DC-4]] compie il suo primo volo
* [[1940]] – Re [[Haakon VII di Norvegia]], il Principe della Corona [[Olav V di Norvegia|Olav]] e il governo norvegese lasciano [[Tromsø]] e vanno in esilio a [[Londra]]
* [[1942]] – [[Seconda guerra mondiale]]:
** Le truppe [[giappone]]si sbarcano sulle isole di [[Attu]] e [[Kiska]] nelle [[Isole Aleutine]]
** Finisce la [[Battaglia delle Midway]]
* [[1944]] – Soldati della [[12. SS-Panzer-Division "Hitlerjugend"|12. Divisione Panzer SS "Hitlerjugend"]] giustiziano 23 [[prigioniero di guerra|prigionieri di guerra]] [[Canada|canadesi]] in [[Normandia]]
* [[1942|1945]] – [[Seconda guerra mondiale]]:
** Re [[Haakon VII di Norvegia]] ritorna con la sua famiglia a [[Oslo]] dopo cinque anni di esilio
** Il criminale nazista [[Oskar Dirlewanger]], comandante della famigerata [[36. Waffen-Grenadier-Division der SS]], viene bastonato a morte da ex prigionieri di un campo di sterminio.
* [[1948]] – [[Edvard Beneš]] rassegna le dimissioni da [[Presidente della Cecoslovacchia]] per non firmare una [[Costituzione]] che renderebbe il suo paese uno [[Stato comunista]]
* [[1953]] – [[Italia]]: si svolgono le [[elezioni politiche italiane del 1953|elezioni politiche]]
* [[1981]]
** L'[[Heyl Ha'Avir|Aeronautica militare israeliana]] distrugge il [[Reattore nucleare a fissione|reattore nucleare]] [[Iraq|Iracheno]] di [[Osiraq]] con l'[[operazione Babilonia]]
** [[Rogo del Ballarin]]: A [[San Benedetto del Tronto]] un [[incendio]] si sviluppa all'interno della Curva Sud dello Stadio [[Tragedia di Superga|"Fratelli Ballarin"]] mentre sta per avere inizio l'incontro di calcio {{Calcio Sambenedettese|N}}-{{Calcio Matera|N}}. Il bilancio è tragico: 2 morti e quasi un centinaio di feriti, di cui 11 gravemente [[ustioni|ustionati]]
* [[1984]] – Durante un comizio a [[Padova]], sul palco di Piazza della Frutta, il leader del [[Partito Comunista Italiano|PCI]] [[Enrico Berlinguer]] viene colpito da un ictus: morirà quattro giorni più tardi
* [[1992]] – [[Azerbaigian]]: [[Abülfaz Elçibay]] viene eletto Presidente della Repubblica
* [[1993]] – [[Prince]] cambia il suo nome con un simbolo e diventa "The Artist formerly known as Prince" (L'artista precedentemente noto come Prince)
* [[1997]] – Un utente di computer noto come "_eci" pubblica il suo sorgente in codice [[Microsoft C]] su un "exploit" di [[Windows 95]] e [[Windows NT]], che diventerà in seguito noto come [[WinNuke]]. Il sorgente ottiene un'ampia diffusione su [[internet]] e la [[Microsoft]] è costretta a distribuire una patch di sicurezza
*2001 – Nasce Rita Messina
* [[2006]] – L'esercito USA, con la collaborazione dell'intelligence giordana e delle forze di sicurezza irachene, uccide, con un raid aereo, il leader di [[al-Qa'ida]] in [[Iraq]], [[Abu Mus'ab al-Zarqawi]]
 
== [[Nati il 7 giugno|Nati]] ==
== Trama ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{Vedi anche|Personaggi di Digimon Adventure}}
{{:Nati il 7 giugno}}
La serie è collocata approssimativamente sei anni dopo gli eventi di Digimon Adventure e tre anni dopo quelli di Digimon Adventure 02. [[Tai Kamiya|Taichi "Tai" Kamiya]] è ora diciassettenne e frequenta il liceo, dove lui e i suoi amici, il gruppo di bambini prescelti che salvò il mondo digitale nell'agosto 1999, si riuniscono assieme ai loro Digimon partner per proteggere ancora una volta il mondo digitale dal male.
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
 
== [[Morti il 7 giugno|Morti]] ==
== Cast ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
La serie presenta un cast completamente rinnovato per i personaggi umani<ref name= NomeNota1>{{Cita web| url = http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-05-06/digimon-adventure-tri-is-6-part-theatrical-anime-with-new-cast/.87876| titolo = Digimon Adventure tri. is 6-Part Theatrical Anime With New Cast|editore= [[Anime News Network]]|data=6 maggio 2015|lingua=en|accesso=6 maggio 2015}}</ref>, mentre quello dei partner Digimon sarà lo stesso della serie televisiva originale.<ref name= NomeNota2>{{Cita web| url = http://www.animenewsnetwork.co.uk/news/2015-03-10/digimon-monster-cast-theme-singers-return-for-tri-sequel/.85816|titolo = Digimon Monster Cast, Theme Singers Return for tri. Sequel|editore= [[Anime News Network]]|data=10 marzo 2015|lingua=en|accesso=11 marzo 2015}}</ref>
{{:Morti il 7 giugno}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
 
== SviluppoFeste e ricorrenze ==
=== Civili ===
La serie è stata annunciata per la prima volta durante l'evento chiamato ''Digimon Adventure 15th anniversary'' avvenuto il 1º agosto 2014<ref>{{Cita web| url = http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-08-01/digimon-adventure-anime-returns-next-spring-in-high-school-sequel/.77195|titolo=Digimon Adventure Anime Returns Next Spring in High School Sequel|editore= [[Anime News Network]]|data=1º agosto 2014|lingua=en|accesso=6 marzo 2015}}</ref>. Alcuni dettagli sulla trama sono stati rivelati il 7 settembre 2014, dopo che un numero sufficiente di fan partecipò ad un gioco sul sito ufficiale<ref>{{Cita web| url = http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-09-07/1st-story-information-for-new-digimon-series-unveiled/.78479| titolo = 1st Story Information for New Digimon Series Unveiled|editore=[[Anime News Network]]|data=7 settembre 2014|lingua=en|accesso=6 marzo 2015}}</ref>. Il 13 dicembre 2014, Toei annunciò il titolo della serie e lo staff che la compone. Tra i membri vi sono: il regista Keitaro Motonaga, lo sceneggiatore Yuuko Kakihara e Atsuya Uki, per quanto riguarda il character design<ref>{{Cita web| url = http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-12-13/new-digimon-anime-staff-key-visual-title-unveiled/.82117| titolo = New Digimon Anime's Staff, Key Visual, Title Unveiled|editore= [[Anime News Network]]|data=13 dicembre 2014|lingua=en|accesso=6 marzo 2015}}</ref>. Il 10 marzo 2015, arriva la notizia della riconferma di tutto il cast vocale dei Digimon protagonisti, della opening e delle insert song di ''[[Digimon Adventure]]''.<ref name= NomeNota2 /> Il 14 aprile 2015, arriva la notizia della messa in onda, che verrà rivelata il 6 maggio, insieme al promo ed il cast dei bambini prescelti, dopo una maratona di tre giorni, dal 4 al 6 maggio, con tutti gli episodi della prima serie.<ref>{{Cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/daily-briefs/2015-04-15/digimon-tri-anime-human-cast-promo-broadcast-details-unveiling-on-may-6/.87142|titolo=Digimon tri. Anime's Human Cast, Promo, Broadcast Details Unveiling on May 6|editore=[[Anime News Network]]|data=15 aprile 2015|lingua=en|accesso=15 aprile 2015}}</ref>. Il 6 maggio 2015, viene annunciato che tri. non sarà una serie televisiva ma bensì una serie di film divisa in 6 parti, con il primo ''Saikai'', che verrà distribuito il 21 novembre 2015.<ref name= NomeNota1 /> Il 18 settembre 2015, vengono confermati due nuovi personaggi, Maki Himekawa e Daigo Nishijima, doppiati corrispettivamente da [[Yūko Kaida]] e [[Daisuke Namikawa]].<ref>{{Cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-09-18/digimon-adventure-tri-anime-casts-daisuke-namikawa-yuko-kaida/.93091|titolo=Digimon Adventure tri. Anime Casts Daisuke Namikawa, Yuko Kaida|editore=[[Anime News Network]]|data=18 settembre 2015|lingua=en|accesso=20 settembre 2015}}</ref>
Nazionali:
* [[Malta]] - [[Sette giugno]]
* [[Norvegia]] - [[Svezia-Norvegia|Giornata della dissoluzione dell'Unione]]
 
=== NoteReligiose ===
[[Cristianesimo]]:
<references />
* Sant'[[Andronico di Perm]], vescovo e martire ([[Chiese di rito orientale]])
* Sant'[[Antonio Maria Gianelli]], vescovo
* San [[Coloman di Druim Mor]], vescovo e abate
* San [[Godescalco dei Vendi]], re e martire
* Santi [[Pietro, Valabonso, Sabiniano, Vistremondo, Abenzio e Geremia]], martiri a Cordova
* San [[Roberto di Newminster]], abate cistercense
* Beata [[Anna di San Bartolomeo]], carmelitana scalza
* Beato [[Demostene Ranzi]], francescano
* Beato [[Landolfo da Vareglate]], vescovo
* Beata [[Maria Teresa de Soubiran La Louvière]], fondatrice delle [[Suore di Maria Ausiliatrice]]
 
[[Religione romana]] antica e [[Via romana agli dei|moderna]]:
== Collegamenti esterni ==
* [[Vesta]]lia, primo giorno (''Vesta aperitur''): apertura del ''penus'' (parte più interna e segreta) dell'''Aedes Vestae'' (il tempio di Vesta nel [[Foro Romano]]).
* {{ja}} [http://digimon-adventure.net/ Sito ufficiale]
* [[Dio Fidio]] sul [[Quirinale (colle)|colle Quirinale]]
* {{en}} [http://digimon-adventure.net/eng/ Sito ufficiale]
* {{Ann|anime|16310}}
 
== Altri progetti ==
{{Digimon}}
{{interprogetto|commons=Category:7 June}}
{{Toei}}
{{Portale|Anime e manga}}
 
[[Categoria:Serie televisiveGiorni di Digimongiugno| 07]]