Stazione meteorologica di Bergamo Orio al Serio e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 3: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 3 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Stazione meteorologica
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|00:09, 12 mag 2019 (CEST)}}
|nomestazionemeteorologica=Bergamo Orio al Serio
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Michelle Bolsonaro |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 3 |durata = 11 giorni |multipla = }}
|sigla_paese=ITA
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Servizio ferroviario suburbano di Reggio Calabria |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 3 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|contea=[[Italia nord-occidentale]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Concetta De Nicola |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 3 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|regione={{IT-LOM}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Barbara Norris |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 3 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|provincia={{IT-BG}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Robin Wood (personaggio) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 3 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|comune=Orio al Serio
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Mari di Azeroth |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 3 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|stemmaComune=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|altezza=237
|Codice WMO=16076
|Codice ICAO=LIME
|Temperatura media gennaio=1,8
|Temperatura media luglio=22,4
|Temperatura media annua=12,2
|Precipitazioni medie annue=1.156
|latitudine_d=45.67
|longitudine_d=9.70
}}
 
La '''stazione meteorologica di Bergamo Orio al Serio''' è la [[stazione meteorologica]] di riferimento per il [[Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare]] e per l'[[Organizzazione Mondiale della Meteorologia]], relativa alla città di [[Bergamo]] e alla corrispondente area delle [[Prealpi]] [[Lombardia|lombarde]].
 
==Caratteristiche==
La [[stazione meteorologica]], gestita dall'[[Enav]], si trova nell'[[Italia nord-occidentale]], in [[Lombardia]], nei pressi della città di [[Bergamo]], all'interno dell'[[aeroporto]] di [[Aeroporto di Milano-Orio al Serio|Orio al Serio]], a 237 metri s.l.m. e alle coordinate geografiche {{coord|45|40|N|9|42|E|display=inline,title}}.
 
==Dati climatologici 1961-1990==
In base alla media trentennale di riferimento ([[1961]]-[[1990]]) per l'[[Organizzazione Mondiale della Meteorologia]], la [[temperatura]] media del mese più freddo, [[gennaio]], si attesta a +1,8 °C; quella del mese più caldo, [[luglio]], è di +22,4 °C. Nel medesimo trentennio, la temperatura minima assoluta ha toccato i -15,0 °C nel [[gennaio]] [[1985]] (media delle minime assolute annue di -8,6 °C), mentre la massima assoluta ha fatto registrare i +39,0 °C nel [[luglio]] [[1983]] (media delle massime assolute annue di +32,7 °C).
 
La [[nuvolosità]] media annua si attesta a 4,2 okta giornalieri, con minimo di 3,3 okta giornalieri in [[luglio]] e massimo di 4,7 okta giornalieri a [[novembre]].
 
Le [[precipitazioni]] medie annue sono superiori ai 1100 mm e presentano un picco [[estate|estivo]] ed [[autunno|autunnale]] e minimo relativo [[inverno|invernale]].
 
L'[[umidità relativa]] media annua fa registrare il valore di 71,6% con minimi di 67% a [[maggio]], a [[giugno]] e a [[luglio]] e massimo di 79% a [[dicembre]]. <ref>http://www.meteoam.it Tabelle e grafici climatici</ref> <ref>http://www.scia.sinanet.apat.it/sciaweb/scia_valori_tabelle.html Tabelle climatiche 1961-1990 del Sistema nazionale di raccolta, elaborazione e diffusione di dati Climatologici di Interesse Ambientale dell'APAT</ref> <ref>www.wunderground.com/global/IY.html Medie climatiche 1961-1990</ref> <ref>www.eurometeo.com/italian/climate Dati climatologici medi</ref>
 
{{ClimaAnnuale
| nome = BERGAMO ORIO AL SERIO <br><small>([[1961]]-[[1990]])</small>
| tempmax01 = 5.5
| tempmax02 = 7.9
| tempmax03 = 12.1
| tempmax04 = 16.3
| tempmax05 = 20.9
| tempmax06 = 25.0
| tempmax07 = 27.7
| tempmax08 = 26.7
| tempmax09 = 23.3
| tempmax10 = 17.5
| tempmax11 = 10.7
| tempmax12 = 6.3
| tempmin01 = -1.9
| tempmin02 = 0.1
| tempmin03 = 3.2
| tempmin04 = 6.5
| tempmin05 = 10.7
| tempmin06 = 14.4
| tempmin07 = 17.0
| tempmin08 = 16.6
| tempmin09 = 13.8
| tempmin10 = 9.0
| tempmin11 = 3.5
| tempmin12 = -1.1
| tempassmax01 = 20.3
| annotempassmax01 = 1974
| tempassmax02 = 22.7
| annotempassmax02 = 1990
| tempassmax03 = 23.2
| annotempassmax03 = 1990
| tempassmax04 = 26.3
| annotempassmax04 = 1968
| tempassmax05 = 30.4
| annotempassmax05 = 1986
| tempassmax06 = 33.0
| annotempassmax06 = 1965
| tempassmax07 = 39.0
| annotempassmax07 = 1983
| tempassmax08 = 34.9
| annotempassmax08 = 1988
| tempassmax09 = 32.4
| annotempassmax09 = 1970
| tempassmax10 = 26.4
| annotempassmax10 = 1986
| tempassmax11 = 20.4
| annotempassmax11 = 1968
| tempassmax12 = 18.9
| annotempassmax12 = 1967
| tempassmin01 = -15.0
| annotempassmin01 = 1985
| tempassmin02 = -9.9
| annotempassmin02 = 1963
| tempassmin03 = -7.6
| annotempassmin03 = 1971
| tempassmin04 = -3.6
| annotempassmin04 = 1973
| tempassmin05 = 1.7
| annotempassmin05 = 1976
| tempassmin06 = 5.0
| annotempassmin06 = 1986
| tempassmin07 = 9.2
| annotempassmin07 = 1970
| tempassmin08 = 8.0
| annotempassmin08 = 1963
| tempassmin09 = 5.1
| annotempassmin09 = 1972
| tempassmin10 = -0.5
| annotempassmin10 = 1974
| tempassmin11 = -7.0
| annotempassmin11 = 1989
| tempassmin12 = -12.5
| annotempassmin12 = 1963
| nubi01 = 4.6
| nubi02 = 4.4
| nubi03 = 4.4
| nubi04 = 4.5
| nubi05 = 4.5
| nubi06 = 4.1
| nubi07 = 3.3
| nubi08 = 3.5
| nubi09 = 3.6
| nubi10 = 3.9
| nubi11 = 4.7
| nubi12 = 4.4
| pioggia01 = 71.0
| pioggia02 = 64.3
| pioggia03 = 83.0
| pioggia04 = 89.4
| pioggia05 = 127.1
| pioggia06 = 112.6
| pioggia07 = 110.1
| pioggia08 = 129.2
| pioggia09 = 94.2
| pioggia10 = 108.6
| pioggia11 = 110.6
| pioggia12 = 55.5
| giornipioggia01 = 7
| giornipioggia02 = 7
| giornipioggia03 = 8
| giornipioggia04 = 9
| giornipioggia05 = 11
| giornipioggia06 = 9
| giornipioggia07 = 7
| giornipioggia08 = 8
| giornipioggia09 = 6
| giornipioggia10 = 7
| giornipioggia11 = 9
| giornipioggia12 = 6
| umido01 = 75
| umido02 = 75
| umido03 = 68
| umido04 = 69
| umido05 = 67
| umido06 = 67
| umido07 = 67
| umido08 = 68
| umido09 = 71
| umido10 = 75
| umido11 = 78
| umido12 = 79
}}
 
==Temperature estreme mensili dal 1961 ad oggi==
Nella tabella sottostante sono riportati i valori delle temperature estreme mensili dal [[1961]] ad oggi, con il relativo anno in cui sono state registrate. Nel periodo esaminato, la temperatura minima assoluta ha toccato i -15,0 °C nel [[gennaio]] [[1985]], valore però superiore ai -20,1 °C registrati nel [[febbraio]] [[1956]], mentre la massima assoluta ha raggiunto i +39,0 °C nel [[luglio]] [[1983]].<ref>http://www.tutiempo.net/clima/Italia/IT.html Bergamo Orio al Serio: temperature massime e minime assolute mensili</ref>
 
{{ClimaAnnuale
| nome = BERGAMO ORIO AL SERIO <br><small>([[1961]]-[[2009]])</small>
| tempassmax01 = 22.0
| annotempassmax01 = 2007
| tempassmax02 = 22.7
| annotempassmax02 = 1990
| tempassmax03 = 27.1
| annotempassmax03 = 2002
| tempassmax04 = 28.2
| annotempassmax04 = 2007
| tempassmax05 = 35.5
| annotempassmax05 = 2009
| tempassmax06 = 36.3
| annotempassmax06 = 2003
| tempassmax07 = 39.0
| annotempassmax07 = 1983
| tempassmax08 = 37.9
| annotempassmax08 = 2003
| tempassmax09 = 32.4
| annotempassmax09 = 1970
| tempassmax10 = 29.0
| annotempassmax10 = 1997
| tempassmax11 = 23.0
| annotempassmax11 = 2004
| tempassmax12 = 18.9
| annotempassmax12 = 1967
| tempassmin01 = -15.0
| annotempassmin01 = 1985
| tempassmin02 = -11.0
| annotempassmin02 = 1991
| tempassmin03 = -8.0
| annotempassmin03 = 2005
| tempassmin04 = -3.6
| annotempassmin04 = 1973
| tempassmin05 = 1.7
| annotempassmin05 = 1976
| tempassmin06 = 5.0
| annotempassmin06 = 1986
| tempassmin07 = 9.2
| annotempassmin07 = 1970
| tempassmin08 = 8.0
| annotempassmin08 = 1963
| tempassmin09 = 5.1
| annotempassmin09 = 1972
| tempassmin10 = -1.4
| annotempassmin10 = 1997
| tempassmin11 = -7.0
| annotempassmin11 = 1989
| tempassmin12 = -12.5
| annotempassmin12 = 1963
}}
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Bergamo]]
*[[Orio al Serio]]
*[[Clima italiano]]
*[[Stazione meteorologica]]
*[[Provincia di Bergamo]]
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.meteoam.it/modules/tempoInAtto/infoStazione.php?icao=LIME Dati in tempo reale, medie climatiche e previsioni del tempo per la stazione meteorologica di Bergamo Orio al Serio]
 
 
 
{{StazioniMeteoEnav}}
{{Portale|Bergamo|Lombardia|meteorologia}}
 
[[Categoria:Bergamo]]
[[Categoria:Stazioni meteorologiche della provincia di Bergamo|Bergamo Orio al Serio]]
[[Categoria:Stazioni meteorologiche della Lombardia|Bergamo Orio al Serio]]