Tom Cruise e Barbara Dex: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|cantanti belgi}}
{{Artista musicale
|nome = Barbara Dex
|nazione = BEL
|genere = Pop
|genere2 =
|nota genere =
|anno inizio attività = 1993
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta =
|tipo artista = cantante
|immagine = Barbara_Dex_ACV.jpg
|didascalia =
|url =
|strumento =
|numero totale album pubblicati =
|numero album studio =
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = ThomasBarbara
|Cognome = Cruise MapotherDeckx
|PostCognomePostCognomeVirgola = nota come '''IVBarbara Dex'''
|ForzaOrdinamento = Dex, Barbara
|Sesso = M
|Sesso = F
|LuogoNascita = Syracuse
|LuogoNascita = Turnhout
|LuogoNascitaLink = Syracuse (New York)
|GiornoMeseNascita = 322 lugliogennaio
|AnnoNascita = 19621974
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attorecantante
|Nazionalità = belga
|Attività2 = produttore cinematografico
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Tom Cruise 2006.jpg
|Didascalia = Tom Cruise nel [[2006]]
}}
 
== Biografia ==
La rivista ''[[Forbes]]'' lo classifica come una delle più potenti celebrità al mondo nel 2006.<ref>{{en}} {{cita web|url=http://www.forbes.com/lists/2006/53/6YG2.html|titolo=Tom Cruise classificato 1 tra le Top 100 Celebrities In 2006|accesso=12-09-2008|}}</ref> È stato candidato per tre [[Premi Oscar]] e ha vinto tre Premi del [[Golden Globe]]. Il suo primo grande successo è avvenuto nel film del 1983, ''Risky Business''.<ref name="imdb">{{en}} {{cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm0000129/|titolo=Tom Cruise|accesso=}} nell'[[Internet Movie Database]].</ref> che è stato descritto come “Una classica generazione-X, e una carriera costruttiva” per l’attore.<ref name="rottentomatoes">{{en}} {{cita web|url=http://www.rottentomatoes.com/m/1017641-risky_business/|titolo=Risky Business - Rotten Tomatoes}}</ref> Dopo aver interpretato il ruolo di un eroico pilota navale nel popolare film del 1986, ''[[Top Gun]]'', Cruise continuò con la sua vena, impersonando un agente segreto nella serie dei film d’azione ''[[Mission: Impossible]]'' nel 1990 e il 2000. Oltre a questi eroici ruoli, egli ne interpretò altri come il [[Misoginia|misoginico]] guru in ''[[Magnolia (film)|Magnolia]]'' (1999) e un disinvolto e sociopatico calcolatore nel film thriller di Michael Mann, ''[[Collateral]]'' (2004).
Barbara è figlia del noto cantante belga Marcel Deckx, noto anche con lo pseudonimo Marc Dex.
 
Ha partecipato in rappresentanza del Belgio all'[[Eurovision Song Contest 1993]] gareggiando con il brano ''Iemand als jij'' e classificandosi all'ultimo posto.
L’economista Edward Jay Epstein sostiene che Cruise è uno dei pochi produttori (gli altri sono George Lucas, Steven Spielberg e Jerry Bruckheimer) che sono stati capaci di garantire il successo di un miliardo di dollari.
Partecipa alla selezione nazionale per l'[[Eurovision Song Contest 2004]] ma si classifica al terzo posto e alla selezione per l'[[Eurovision Song Contest 2006]] finendo al quinto posto.
 
All'inizio della carriera canta in olandese ma dal 1994 ha sempre cantato in inglese.
È considerato uno dei più richiesti e pagati attori di [[Hollywood]], ed ha una carriera costellata di [[film]] di successo. Per il suo contributo all'industria dello spettacolo, gli è stata intitolata una delle stelle a cinque punte che compongono la [[Hollywood Walk of Fame]].
 
A causa del vestito fatto da lei con il quale si è esibita sul palco dell'Eurovision, i fan della manifestazione hanno creato il [[Barbara Dex Award]] che premia l'artista peggio vestito.
==Biografia==
===Carriera===
[[Immagine:Tom cruise 1989.jpg|thumb|right|upright|Tom Cruise nel 1989]]
 
==Voci correlate==
Fu la passione per lo sport che portò quasi fatalmente Tom Cruise al momento decisivo che avrebbe cambiato la sua vita. Per partecipare ad una competizione locale di wrestling, era necessario un peso limite inferiore di mezzo chilo a quello che Tom aveva al momento. Essendo alla vigilia della competizione, Tom decise di perdere il suo mezzo chilo di troppo correndo su e giù per le scale di casa. Inciampò e scivolò giù per le scale tirandosi un tendine e precludendosi così un futuro nello sport.
*[[Belgio all'Eurovision Song Contest]]
 
Fu questo il motivo che portò Tom ad altri interessi e a candidarsi ad una produzione scolastica di ''[[Bulli e Pupe]]''. Tom si dimostrò all'altezza del ruolo di Nathan Detroit e in quell'occasione tirò fuori il talento che sarà successivamente la chiave del suo successo.
 
Tom decise di seguire l'istinto. Si trasferì a New York e si diede tre anni di tempo per sfondare come attore e fu proprio la sua interpretazione di ''[[Bulli e Pupe]]'' a garantirgli il suo primo agente; [[Tobe Gibson]]. All'epoca Tom aveva diciassette anni e fu Tobe Gibson a consigliargli il nome d'arte ''Tom Cruise''.
 
A New York si iscrisse ai corsi serali della scuola di recitazione [[Neighborhood Playhouse]] e viveva in un appartamento in condivisione campando con poco, grazie a lavori umili. Al rinnovo del contratto, decise di cambiare agente. Il suo nuovo agente lo fece volare a [[Los Angeles]] per un casting di una sit-com e successivamente al rientro lo fece apparire in ''[[Amore senza fine]]'' di [[Franco Zeffirelli]] che fu per Tom il suo esordio cinematografico. Siamo nel [[1981]].
 
L'esordio gli permise lavori da foto-modello. Quando si accorse però che diverse sue foto erano finite in un giornale gay, smise di fare quel lavoro. Non potendo quindi più pagarsi l'affitto, Tom decise di tornare a casa sua a Glen Ridge, ma prima si candidò ad un film che sarà per lui la catapulta del successo: ''[[Taps - Squilli di rivolta]]''. Tom in questo film interpretò David Shawn per volere del produttore [[Stanley Jaffe]] e fu per lui il suo primo ruolo importante.
 
Successivamente ad un breve periodo di pausa, Tom fu convinto dal suo agente ad interpretare ''[[Un Week-End da Leoni]]'', commedia sexy vietata ai minori. Il film però non fu ben accolto né dalla critica né dal pubblico. Siamo nel [[1982]].
 
Tom si trasferì a [[Los Angeles]] e firmò un contratto con un nuovo agente; [[Paula Wagner]]. Partecipò quindi al cast per il film ''[[I ragazzi della 56ª strada]]'' di [[Francis Ford Coppola]] e si aggiudicò l'interpretazione di Steve Randle.
 
Tom incominciava adesso ad essere un talento emergente all'interno del settore e a possedere agganci e amicizie anche influenti. La sua agente gli fece fare un provino per ''[[Risky Business - Fuori i vecchi... i figli ballano]]''. Interpreterà così Joel Goodson nel suo primo ruolo da attore protagonista. L'interpretazione fruttò a Tom un balzo del suo prezzo d'ingaggio e la prima notorietà pubblica.
 
Ma il vero successo arrivò qualche anno dopo. Dopo aver interpretato nel [[1984]] Jack in ''[[Legend (film)|Legend]]'' di [[Ridley Scott]], a Tom fu proposta la parte del tenente Pete Mitchell "Maverick" in ''[[Top Gun]]'' di [[Tony Scott (regista)|Tony Scott]]. Siamo nel [[1985]] e grazie a questo film Tom Cruise raggiunse il successo internazionale e oltre ad attore divenne anche una star. ''[[Top Gun]]'' fu campione di incassi nel [[1986]] e stabilì il [[record]] di prenotazione per l'acquisto del [[VHS]]. Non per ultimo fece nascere il mito del pilota militare.
 
Dopo [[Top Gun]] che lo rese una star soprattutto per le ragazzine di tutto il mondo, la sua ascesa fu inarrestabile. Tom nel [[1986]] recitò al fianco di [[Paul Newman]] in ''[[Il colore dei soldi]]'', sequel del mitico film del 1961 ''[[Lo spaccone]]'' e in seguito, dopo il fiasco di ''[[Cocktail]]'' contribuì al successo di ''[[Rain Man]]'' accanto al premio oscar [[Dustin Hoffman]], ma fu grazie alla sua magnifica interpretazione in ''[[Nato il 4 luglio]]'' che ottenne nel [[1990]] la sua prima nomination agli oscar e un [[Golden Globe]]. La difficile parte del reduce di guerra Ron Kovic, permise a Tom di smentire tutti coloro sostenevano fosse soltanto un ragazzino con un bel sorriso e poco talento e si affermò come attore versatile e di grande qualità. Dopo il film ''[[Giorni di tuono]]'' in cui conobbe la futura moglie [[Nicole Kidman]] recitò in ''[[Cuori ribelli]]'' accanto alla giovane consorte nel [[1992]] in ''[[Codice d'onore]]'' al fianco di [[Jack Nicholson]] e ''[[Il socio]]'' nello stesso periodo e in ''[[Intervista col vampiro]]'' nel [[1994]] in coppia con [[Brad Pitt]], film che ebbero un discreto successo senza passare alla storia come capolavoro del cinema.
 
Divenuto a metà [[anni 1990|anni novanta]] uno dei più potenti attori di [[Hollywood]], oltre che un investimento sicuro per registi e case di produzione, tornò a sbancare i botteghini nel [[1996]] grazie a ''[[Mission: Impossible]]'', un cult dei nostri tempi. L'anno successivo conquistò nuovamente il Golden Globe grazie a ''[[Jerry Maguire]]'', con cui andò di nuovo vicino a quell'Oscar che ancora manca nella carriera dell'attore. Dopo l'interpretazione di ''[[Magnolia (film)|Magnolia]]'' nel [[1999]], fu protagonista, insieme alla moglie, nell'ultimo capolavoro di [[Stanley Kubrick]] ''[[Eyes Wide Shut]]'', progetto iniziato ben tre anni prima a cui Tom sacrificò anche il ruolo di protagonista di [[Matrix]].
 
Nel [[2000]] girò il seguito di ''Mission: Impossible'' mentre l'anno dopo la pellicola ''[[Vanilla Sky]]'' sancì la fine del suo rapporto con [[Nicole Kidman]] e la nascita della storia tra lui e [[Penélope Cruz]]. Nel 2002 girò ''[[Minority Report]]'' di [[Steven Spielberg]], l'anno seguente fu protagonista in ''[[L'ultimo samurai]]'', una delle sue più grandi interpretazioni, ignorata dai giurati degli [[Academy Awards]]. Dopo ''[[Collateral]]'' nel [[2004]], la coppia Cruise-Spielberg diede vita a ''[[La guerra dei mondi (film 2005)|La guerra dei mondi]]'' ([[2005]]) successo più che altro commerciale come il suo ultimo film del [[2006]], il terzo capitolo della serie ''Mission: Impossible''. Nel [[2007]] ha girato ''[[Leoni per agnelli]]'' con [[Meryl Streep]], diretto e interpretato da [[Robert Redford]], mentre il [[19 luglio]] c'è stato il primo ciak del film ''[[Valkyrie]]'' diretto da [[Bryan Singer]], tormentato da alcune polemiche riguardo la sua interpretazione del Colonnello [[Claus von Stauffenberg]] che complotta per uccidere [[Adolf Hitler|Hitler]]. Recentemente l'attore americano ha acquisito i diritti per portare prossimamente sul grande schermo un adattamento del libro "The monster of Florence", scritto dal giornalista Mario Spezi e dal giallista Douglas Preston. La storia ripercorre la cronaca degli omicidi compiuti a Firenze e dintorni fra il 1968 e il 1985 dai tristemente famosi "compagni di merende" di Mercatale, ovvero Pietro Pacciani, Mario Vanni e Giancarlo Lotti.
 
Per festeggiare i 25 anni di carriera, l'[[8 maggio]] [[2008]] è online il suo sito ufficiale ''TomCruise.com''.
 
===Vita privata===
[[Immagine:Katie Holmes and Tom Cruise.jpg|thumb|right|Katie Holmes e Tom Cruise]]
 
Nel [[1983]] Tom conobbe sul set di ''Risky Business'' la bella collega [[Rebecca De Mornay]] con la quale intraprese una relazione durata circa due anni e conclusasi poco prima che il giovane attore fosse impegnato nelle riprese di [[Top Gun]], film che gli diede in seguito fama planetaria. In quel periodo ebbe una breve relazione con la famosa cantante e attrice [[Cher]], terminata per i molti impegni di lavoro di entrambi
 
Il [[9 maggio]] del [[1987]] Tom Cruise si sposò con l'attrice [[Mimi Rogers]], di sei anni più grande di lui. Seguace di Scientology, è molto probabile che fu proprio la Rogers a convincere il consorte ad aderire a questo credo, scelta questa che Cruise confermò anche dopo il divorzio, avvenuto il [[4 dicembre]] del [[1990]].
 
Proprio nel 1990 Cruise, all'apice del successo, conobbe [[Nicole Kidman]] sul set del film ''[[Giorni di tuono]]'': dopo un fidanzamento molto breve, i due si sposarono il [[24 dicembre]] del 1990. Il matrimonio tra i due durò circa dieci anni, fino al divorzio ufficiale dell'[[8 agosto]] [[2001]]. Durante il matrimonio i due adottarono due bambini: Isabella (nata nel 1993) e Connor (nato nel 1995).
 
Dopo la separazione dall'attrice australiana, Tom ebbe una relazione sentimentale con l'attrice iberica [[Penélope Cruz]], incontrata nel [[2001]] sul set di ''[[Vanilla Sky]]''. Nel [[marzo]] del [[2004]], la relazione tra i due finì. Nonostante questo i due sono rimasti in ottimi rapporti e si sono spesso visti anche negli anni successivi coi rispettivi nuovi compagni.
 
Il [[19 aprile]] [[2006]] nacque Suri, avuta dall'attrice americana [[Katie Holmes]] con la quale si sposò il [[18 novembre]] 2006: per Tom si trattò del terzo matrimonio, per Katie, di 16 anni più giovane di lui, del primo. I festeggiamenti delle nozze si svolsero nel castello [[Odescalchi]], sul [[Lago di Bracciano]] in [[Italia]].
 
È un fedele della Chiesa di [[Scientology]] dal [[1990]].
 
==Filmografia==
{{vedi anche|Filmografia di Tom Cruise}}
*''[[Amore senza fine]]'' (''Endless Love''), regia di [[Franco Zeffirelli]] ([[1981]])
*''[[Taps - Squilli di rivolta]]'' (''Taps''), regia di [[Harold Becker]] (1981)
*''[[I ragazzi della 56ª strada]]'' (''The Outsiders''), regia di [[Francis Ford Coppola]] ([[1982]])
*''[[Un week-end da leone - Una gita da sballo]]'' (''Losin' It''), regia di [[Curtis Hanson]] ([[1983]])
*''[[Risky Business - Fuori i vecchi... i figli ballano]]'' (''Risky Business''), regia di [[Paul Brickman]] (1983)
*''[[Il ribelle (film 1983)|Il ribelle]]'' (''All the Right Moves''), regia di [[Michael Chapman]] (1983)
*''[[Legend (film)|Legend]]'' (''Legend''), regia di [[Ridley Scott]] ([[1985]])
*''[[Top Gun]]'' (''Top Gun''), regia di [[Tony Scott (regista)|Tony Scott]] ([[1986]])
*''[[Il colore dei soldi]]'' (''The Color of Money''), regia di [[Martin Scorsese]] (1986)
*''[[Cocktail (film)|Cocktail]]'' (''Cocktail''), regia di [[Roger Donaldson]] ([[1988]])
*''[[Young Guns - Giovani pistole]]'' (''Young Guns''), regia di [[Christopher Cain]] (1988) - non accreditato
*''[[Rain Man - L'uomo della pioggia]]'' (''Rain Man''), regia di [[Barry Levinson]] (1988)
*''[[Nato il quattro luglio]]'' (''Born on the Fourth of July''), regia di [[Oliver Stone]] ([[1989]])
*''[[Giorni di tuono]]'' (''Days of Thunder''), regia di [[Tony Scott (regista)|Tony Scott]] ([[1990]])
*''[[Cuori ribelli]]'' (''Far and Away''), regia di [[Ron Howard]] ([[1992]])
*''[[Codice d'onore (film 1992)|Codice d'onore]]'' (''A Few Good Men''), regia di [[Rob Reiner]] (1992)
*''[[Il socio]]'' (''The Firm''), regia di [[Sidney Pollack]] ([[1993]])
*''[[Intervista col Vampiro (film)|Intervista col Vampiro]]'' (''Interview with the Vampire: The Vampire Chronicles''), regia di [[Neil Jordan]] ([[1994]])
*''[[Mission: Impossible]]'' (''Mission Impossible''), regia di [[Brian De Palma]] ([[1996]])
*''[[Jerry Maguire]]'' (''Jerry Maguire''), regia di [[Cameron Crowe]] (1996)
*''[[Eyes Wide Shut]]'' (''Eyes Wide Shut''), regia di [[Stanley Kubrick]] ([[1999]])
*''[[Magnolia (film)|Magnolia]]'' (''Magnolia''), regia di [[Paul Thomas Anderson]] (1999)
*''[[Mission: Impossible II]]'' (''Mission: Impossible II''), regia di [[John Woo]] ([[2000]])
*''[[Vanilla Sky]]'' (''Vanilla Sky''), regia di [[Cameron Crowe]] ([[2001]])
*''[[Austin Powers in Goldmember]]'' (''Austin Powers in Goldmember''), regia di [[Jay Roach]] ([[2002]])
*''[[Minority Report]]'' (''Minority Report''), regia di [[Steven Spielberg]] (2002)
*''[[L'ultimo samurai]]'' (''The Last Samurai''), regia di [[Edward Zwick]] ([[2003]])
*''[[Collateral]]'' (''Collateral''), regia di [[Michael Mann]] ([[2004]])
*''[[La guerra dei mondi (film 2005)|La guerra dei mondi]]'' (''War of the Worlds''), regia di [[Steven Spielberg]] ([[2005]])
*''[[Mission: Impossible III]]'' (''Mission: Impossible III''),Razzie Awards come peggior film 2006, regia di [[J.J. Abrams]] ([[2006]])
*''[[Leoni per agnelli]]'' (''Lions for Lambs''), regia di [[Robert Redford]] ([[2007]])
*''[[Tropic Thunder]]'', regia di [[Ben Stiller]] ([[2008]], ''post-produzione''
*''[[Operazione Valkiria]]'', regia di [[Bryan Singer]] ([[2008]]), ''post-produzione''
*''[[Men (film)|Men]]'' (''Men''), regia di [[Todd Phillips]] ([[2008]]), ''pre-produzione''
*''[[Hardy Men]]'', regia di [[Shawn Levy]] ([[2009]]), ''pre-produzione''
 
==Doppiatori italiani==
La voce italiana dell'attore è quella di [[Roberto Chevalier]] che l'ha doppiato sempre a partire dal film ''[[Legend (film)|Legend]]''. Nel 2004 nasce una polemica tra gli appassionati di doppiaggio in quanto la voce storica di Roberto Chevalier è stata sostituita da Riccardo Rossi, si dice su ordine della casa di produzione [[Universal Studios|Universal]].
Chevalier è, alla fine, ritornato a prestare la voce a Cruise nel film ''[[Leoni per agnelli]]'' e i successivi.
 
*Doppiato da [[Giuseppe Paraldi]] in: [[I ragazzi della 56ª strada]]
*Doppiato da [[Christian Fassetta]] in: [[Un week-end da leone - Una gita da sballo]]
*Doppiato da [[Tonino Accolla]] in: ''[[Risky Business - Fuori i vecchi... i figli ballano!]]''
*Doppiato da [[Fabio Boccanera]] in: ''[[Il ribelle]]''
*Doppiato da [[Mauro Gravina]] in: ''[[Il colore dei soldi]]'', ''[[Cocktail]]''
*Doppiato da [[Massimo Popolizio]] in: ''[[Eyes Wide Shut]]'' (scelto dallo stesso regista [[Stanley Kubrick|Kubrick]])
*Doppiato da [[Patrizio Prata]] nel ''[[Celebrity Deathmatch]]''
*Doppiato da [[Riccardo Rossi (doppiatore)|Riccardo Rossi]] in: ''[[La guerra dei mondi (film 2005)|La guerra dei mondi]]'' (scelto dall' attore stesso), ''[[Mission: Impossible III]]''
 
==Razzie Awards==
*Nel [[1994]] ottiene il [[Razzie Awards alla peggior coppia]] con [[Brad Pitt]] per l'interpretazione in ''[[Intervista col vampiro]]''.
*Nel [[2005]] ottiene la nomination al [[Razzie Awards]] per la [[Razzie Awards al peggior attore protagonista|peggiore interpretazione]] dell'anno in ''[[La guerra dei mondi (film 2005)|La guerra dei mondi]]''. Ma lo stesso anno ottiene anche agli [[MTV Movie Awards 2005|MTV Movie Awards]] l'MTV Generation Award, una sorta di riconoscimento alla carriera.
 
== Note ==
{{references|3}}
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|qip|commons=TomCategory:Barbara CruiseDex}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{en}} [http://www.tomcruise.com Sito ufficiale]
* {{imdb nome|0000129}}
* {{it}} [http://tomkat.altervista.org/ TomKat Love]
*{{Dmoz|World/Italiano/Arte/Arti_Sceniche/Recitazione/Attori_e_Attrici/C/Cruise,_Tom/}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|cinema}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Cruise, Tom]]
{{Portale|biografie|musica}}
[[Categoria:Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale|Cruise, Tom]]
[[Categoria:Golden Globe per il migliore attore non protagonista|Cruise, Tom]]
 
[[arCategoria:تومFigli كروزd'arte]]
[[Categoria:Partecipanti all'Eurovision Song Contest 1993]]
[[az:Tom Kruz]]
[[bg:Том Круз]]
[[bs:Tom Cruise]]
[[ca:Tom Cruise]]
[[cs:Tom Cruise]]
[[csb:Tom Cruise]]
[[cv:Том Крус]]
[[da:Tom Cruise]]
[[de:Tom Cruise]]
[[en:Tom Cruise]]
[[eo:Tom Cruise]]
[[es:Tom Cruise]]
[[et:Tom Cruise]]
[[eu:Tom Cruise]]
[[fa:تام کروز]]
[[fi:Tom Cruise]]
[[fr:Tom Cruise]]
[[ga:Tom Cruise]]
[[gv:Tom Cruise]]
[[he:טום קרוז]]
[[hr:Tom Cruise]]
[[hu:Tom Cruise]]
[[id:Tom Cruise]]
[[io:Tom Cruise]]
[[ja:トム・クルーズ]]
[[ka:ტომ კრუზი]]
[[ko:톰 크루즈]]
[[la:Thomas Cruise]]
[[lt:Tom Cruise]]
[[lv:Toms Krūzs]]
[[mr:टॉम क्रूझ]]
[[ms:Tom Cruise]]
[[ne:टम क्रूज]]
[[nl:Tom Cruise]]
[[no:Tom Cruise]]
[[oc:Tom Cruise]]
[[pl:Tom Cruise]]
[[pt:Tom Cruise]]
[[ro:Tom Cruise]]
[[ru:Круз, Том]]
[[simple:Tom Cruise]]
[[sk:Tom Cruise]]
[[sq:Tom Cruise]]
[[sr:Том Круз]]
[[sv:Tom Cruise]]
[[tg:Том Круз]]
[[th:ทอม ครูซ]]
[[tr:Tom Cruise]]
[[uk:Круз Том]]
[[vi:Tom Cruise]]
[[yi:טאם קרוז]]
[[zh:湯姆·克魯斯]]