Metroland (colonna sonora) e Statua equestre di Vittorio Emanuele II del Vittoriano: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Opera d'arte
{{S|colonne sonore di film}}
|titolo = Monumento equestre a Vittorio Emanuele II (Vittoriano)
{{Album
|artista = Mark[[Emilio KnopflerGallori]]
|titolo = Metroland
|artista2 = [[Enrico Chiaradia]]
|artista = Mark Knopfler
|data = 1889-1910
|tipo album =Colonna sonora
|opera = scultura
|giornomese =
|materiale = bronzo per la statua e basamento marmoreo
|anno = 1998
|postdataaltezza = 1250 cm
|larghezza = 1000
|etichetta =
|città = [[Roma]]
|produttore =
|ubicazione = [[Vittoriano]]
|durata = 45:42
|genere = Rock
|registrato =
|numero di dischi =1
|numero di tracce =14
|note =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Wag the Dog]]
|anno precedente = 1998
|successivo = [[Sailing to Philadelphia]]
|anno successivo = 2000
}}
Il '''Monumento equestre a Vittorio Emanuele II''' è un monumento posto sopra la statua della [[Roma (divinità)|Dea Roma]] nel [[Vittoriano]] in [[piazza Venezia]] inaugurato il 4 giugno 1911 insieme a tutto il monumento.
'''''Metroland''''' è un album del [[1998]] di [[Mark Knopfler]]. È anche la colonna sonora del [[Metroland (film)|film omonimo]]. Parte delle canzoni sono di [[Françoise Hardy]], [[Django Reinhardt]], [[Stranglers]], [[Dire Straits]], [[Hot Chocolate]], [[Elvis Costello]].
 
== TracceL'opera d'arte ==
La costruzione del monumento fu affidata a [[Enrico Chiaradia]] nel 1889.
# ''Metroland Theme (instrumental)'' - 2:30
La statua, che fu ultimata da [[Emilio Gallori]] poiché il suo ideatore è morto nel [[1901]] fu fusa con il [[bronzo]] proveniente dai cannoni del [[Regio Esercito]].
# ''Annick'' - 3:06
Le dimensioni sono imponenti: con un'altezza di circa 12 [[metri|mt]] e gli zoccoli sono lunghi 50 cm.
# [[Françoise Hardy]] - ''Tous les garçons et les filles'' - 3:11
Prima di chiudere la pancia è stato organizzato un pranzo per 21 persone.
# ''Brats'' - 2:43
== La scultura ==
# [[Django Reinhardt]] - ''Blues clair'' - 3:05
# ''Down Day'' - 1:56
# ''A Walk in Paris'' - 1:40
# ''She's gone'' - 1:33
# ''Minor Swing'' ([[Django Reinhardt]] and the Quintette du Hot Club de France) - 3:18
# ''Peaches'' ([[Stranglers]]) - 4:08
# ''Sultans of Swing'' ([[Dire Straits]]) - 5:50
# ''So you win Again'' ([[Hot Chocolate]]) - 4:27
# ''Alison'' ([[Elvis Costello]]) - 3:27
# ''Metroland'' - 4:42
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|cognome=Del Castello|nome=Andrea|titolo=Mark Knopfler. Il crogiolo dei generi culturali|anno=2005|editore=Move Editore|città=Lanciano|isbn=no}}
* {{cita libro|cognome=Guaitamacchi|nome=Ezio|wkautore=Ezio Guaitamacchi|titolo=1000 canzoni che ci hanno cambiato la vita|anno=2009|editore=Rizzoli|città=Milano|isbn=978-88-17-03392-3|cid=guaita}}
* {{cita libro|cognome=Nannini|nome=Giulio|coautori=Mauro Ronconi|titolo=Le canzoni dei Dire Straits|anno=2003|editore=Editori Riuniti|città=Milano|isbn=88-359-5319-7|cid=canzoni}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Mark Knopfler}}
{{Portale|rock}}
 
[[Categoria:Colonne sonore di film]]