Sharon's Baby e Statua equestre di Vittorio Emanuele II del Vittoriano: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Opera d'arte
{{Film
|titolo = Monumento equestre a Vittorio Emanuele II (Vittoriano)
|titoloitaliano = Sharon's Baby
|artista = [[Emilio Gallori]]
|immagine=
|artista2 = [[Enrico Chiaradia]]
|didascalia =
|data = 1889-1910
|titolooriginale = I Don't Want to Be Born
|opera = scultura
|paese = [[Gran Bretagna]]
|materiale = bronzo per la statua e basamento marmoreo
|annouscita = [[1979]]
|durataaltezza = 951250 mincm
|larghezza = 1000
|tipocolore = Colore
|città = [[Roma]]
|tipoaudio = sonoro
|ubicazione = [[Vittoriano]]
|genere = horror
|regista = [[Peter Sasdy]]
|soggetto = [[Nato De Angeles]]
|sceneggiatore = [[Stanley Price]]
|attori =
* [[Tina Louise]]: Ellen Michaels/Sharon Tate
* [[Eileen Atkins]]: Katie Woodhouse
* [[Ralph Bates]]: Dott. Gino Carlesi
* [[John Steiner]]: Clark Michaels
* [[Caroline Munro]]: Mandy Gregory
* [[Stephen Chase]]: Victor Michaels
* [[Carolyn Pickles]]: Felicia Michaels
* [[Hilary Mason]]: Sig.ra Hyde
* [[Janet Key]]: Jill Fletcher
* [[George Claydon]]: Hercules
|fotografo = [[Kenneth Talbot]]
|montatore = [[Keith Palmer]]
|effettispeciali =
|musicista = [[Ron Grainer]]
|scenografo =
}}
Il '''Monumento equestre a Vittorio Emanuele II''' è un monumento posto sopra la statua della [[Roma (divinità)|Dea Roma]] nel [[Vittoriano]] in [[piazza Venezia]] inaugurato il 4 giugno 1911 insieme a tutto il monumento.
'''''Sharon's Baby''''' (''I Don't Want to Be Born'') è un [[film]] del [[1979]] diretto da [[Peter Sasdy]] sequel del film '''''[[Guardate cosa è successo al figlio di Rosemary]]'''''.
 
== TramaL'opera d'arte ==
La costruzione del monumento fu affidata a [[Enrico Chiaradia]] nel 1889.
Il film si apre con la nascita della bambina di Ellen Michaels ed Adrian Woodhouse , la piccola Katie. Ellen ormai rimasta sola deve fare ora i conti con una potente setta che vuole rapire la sua bambina per consacrarla al potere di Satana. Così Ellen grazie all'aiuto del fratello Clark riesce a cambiare nome in Sharon Webster e da New York si trasferisce in breve tempo a Londra per permettere alla sua bambina di vivere una vita felice e tranquilla lontana dalle sue vere origini.
La statua, che fu ultimata da [[Emilio Gallori]] poiché il suo ideatore è morto nel [[1901]] fu fusa con il [[bronzo]] proveniente dai cannoni del [[Regio Esercito]].
Il primo periodo trascorre tranquillamente: la nuova Sharon trova impoego presso uno studio di avvocati, mentre la piccola Katie frequenta la scuola elementare. Ma ben presto le due dovranno affrontare la morbosa ossessione di un medico interessato alle capacità paranromali della piccola Katie e contemporaneamente la setta satanica che ha ormai scoperto la nuova identità di Ellen...
Le dimensioni sono imponenti: con un'altezza di circa 12 [[metri|mt]] e gli zoccoli sono lunghi 50 cm.
 
Prima di chiudere la pancia è stato organizzato un pranzo per 21 persone.
{{Portale|Cinema}}
== La scultura ==
 
[[Categoria:Film horror]]
[[Categoria:Film horror demoniaci]]
 
[[en:I Don't Want to Be Born]]