Club Guaraní e Statua equestre di Vittorio Emanuele II del Vittoriano: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Tettone (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56-bot
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Opera d'arte
{{Squadra di calcio
|titolo = Monumento equestre a Vittorio Emanuele II (Vittoriano)
|nome squadra=Club Guaraní
|artista = [[Emilio Gallori]]
|nomestemma=
|artista2 = [[Enrico Chiaradia]]
|simboli=
|data = 1889-1910
|stemma kit y=55
|opera = scultura
|stemma kit x=18
|materiale = bronzo per la statua e basamento marmoreo
|
|altezza = 1250 cm
pattern_la1=|pattern_b1=_blackstripes3|pattern_ra1=|
|larghezza = 1000
leftarm1=000000|body1=FFFF00|rightarm1=000000|shorts1=000000|socks1=000000|
|città = [[Roma]]
pattern_la2=|pattern_b2=|pattern_ra2=|
|ubicazione = [[Vittoriano]]
leftarm2=000000|body2=FFFFFF|rightarm2=000000|shorts2=000000|socks2=FFFF00|
|confederazione=[[CONMEBOL]]
|nazione={{PRY}}
|bandiera=Flag of Paraguay.svg
|federazione=[[Federazione calcistica del Paraguay|APF]]
|campionato=[[Campionato di calcio paraguaiano|Liga Paraguaya]]
|annofondazione=1903
|rifondazione=
|inno=
|autore=
|città= [[Asunción]]
|presidente={{Bandiera|PRY}} Federico Acosta
|allenatore={{Bandiera|PRY}} Felix León
|stadio=[[Rogelio Livieres]]
|immaginestadio=
|capienza=8.000
|scudetti=
|titoli nazionali =10
|coppe Italia=
|coppe nazionali=
|coppe Campioni=
|coppe delle Coppe=
|coppe UEFA=
|Supercoppe Europee=
|titoli internazionali=
|colori=[[File:600px Giallo e Nero (Strisce).png|20px]] [[giallo]]-[[nero]]
|soprannomi=''Aurinegros'', ''El Aborigen'', ''El Cacique''
|sito=www.clubguarani.com.py
}}
Il '''Monumento equestre a Vittorio Emanuele II''' è un monumento posto sopra la statua della [[Roma (divinità)|Dea Roma]] nel [[Vittoriano]] in [[piazza Venezia]] inaugurato il 4 giugno 1911 insieme a tutto il monumento.
Il '''Club Guaraní''' è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Paraguay|paraguaiana]] con sede nella città di [[Asunción]]. Milita nella [[Campionato di calcio paraguaiano|Liga Paraguaya]].
 
== L'opera d'arte ==
==Storia==
La costruzione del monumento fu affidata a [[Enrico Chiaradia]] nel 1889.
Il Club Guaraní è il secondo club più antico del [[Paraguay]], dopo l'[[Club Olimpia|Olimpia]]. Fu fondato ad [[Asunción]] il 12 ottobre [[1903]] con il nome di '''Football Club Guaraní''' in omaggio al popolo [[Guaraní]], di grande importanza nella storia e nella cultura del paese.
La statua, che fu ultimata da [[Emilio Gallori]] poiché il suo ideatore è morto nel [[1901]] fu fusa con il [[bronzo]] proveniente dai cannoni del [[Regio Esercito]].
 
Le dimensioni sono imponenti: con un'altezza di circa 12 [[metri|mt]] e gli zoccoli sono lunghi 50 cm.
Il Guaraní è uno dei club storici del [[Paraguay]] e può vantare 10 titoli nazionali, mentre è arrivato secondo in 12 occasioni. Annovera, inoltre, dieci partecipazioni alla [[Coppa Libertadores]], di cui l'ultima nel [[Coppa Libertadores 2009|2009]].
Prima di chiudere la pancia è stato organizzato un pranzo per 21 persone.
 
== La scultura ==
La rivalità con l'[[Club Olimpia|Olimpia]] è nota come ''clásico añejo'', poiché essi sono i club più antichi del paese e gli unici due ad aver sempre giocato in massima serie.
 
==Rosa==
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=URY|nome=[[Pablo Aurrecochea]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=PRY|nome=[[Tomás Bartomeus]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=PRY|nome=[[Elvis Marecos]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=ARG|nome=[[Eduardo Filippini]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=URY|nome=[[Marcelo Palau]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=PRY|nome=[[Jorge Mendoza]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=PRY|nome=[[Dante Lopez]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=PRY|nome=[[Blas Caceres]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=PRY|nome=[[Diego Centurión]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=PRY|nome=[[Iván González Ferreira]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=PRY|nome=[[Joel Silva]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=PRY|nome=[[Edgar Aranda]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=PRY|nome=[[Tomás Bartomeus]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=ARG|nome=[[Ramón Darío Ocampo]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=ARG|nome=[[Sergio Orteman]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=PRY|nome=[[Luis De la Cruz]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=PRY|nome=[[Luis Cabral Vázquez|Luis Cabral]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=PRY|nome=[[Pedro Chávez]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=PRY|nome=[[Juan Aguilar]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=COL|nome=[[Carlos Hidalgo]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=PRY|nome=[[Robert Aldama]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=PRY|nome=[[Julián Benítez]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=PRY|nome=[[Juan Patiño]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=PRY|nome=[[Alfredo Aguilar]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=ESP|nome=[[Andreu Ramos Isus]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=ESP|nome=[[Robert Ramos Isus]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=PRY|nome=[[Nildo Viera]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=32|nazione=PRY|nome=[[Federico Santander]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
==Palmarès==
*'''[[Campionato di calcio paraguaiano|Campionati paraguaiani]]: 10'''
:1906, 1907, 1921, 1923, 1949, 1964, 1967, 1969, 1984, Apertura 2010
 
==Altri piazzamenti==
*[[Coppa Libertadores]]: 10 partecipazioni
:''Miglior risultato'': '''semifinalista''' ([[Coppa Libertadores 1966|1966]])
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.clubguarani.com.py Sito ufficiale]
 
{{Division Profesional}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Club Guaraní| ]]