Collegio plurinominale Sardegna - 01 (Senato della Repubblica) e Statua equestre di Vittorio Emanuele II del Vittoriano: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
top: fix using AWB
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Opera d'arte
{{in futuro|elezioni}}
|titolo = Monumento equestre a Vittorio Emanuele II (Vittoriano)
{{Collegio elettorale
|artista = [[Emilio Gallori]]
|Nome = Sardegna - 01 Plurinominale
|artista2 = [[Enrico Chiaradia]]
|Immagine =
|data = 1889-1910
|Didascalia =
|opera = scultura
|Capoluogo =
|materiale = bronzo per la statua e basamento marmoreo
|Paese = ITA
|altezza = 1250 cm
|Nome parl = [[Senato della Repubblica]]
|larghezza = 1000
|Tipo parl = Senatori
|città = [[Roma]]
|Tipo1 = plurinominale
|ubicazione = [[Vittoriano]]
|DaAnno1 = 2017
|Mappa1 = Collegi elettorali 2018 - Senato plurinominali - Sardegna 01.svg
}}
Il '''Monumento equestre a Vittorio Emanuele II''' è un monumento posto sopra la statua della [[Roma (divinità)|Dea Roma]] nel [[Vittoriano]] in [[piazza Venezia]] inaugurato il 4 giugno 1911 insieme a tutto il monumento.
Il '''collegio elettorale plurinominale Calabria - 01''' è un collegio elettorale plurinominale della [[Repubblica Italiana]] per l'elezione del [[Senato della Repubblica|Senato]].
 
== TerritorioL'opera d'arte ==
La costruzione del monumento fu affidata a [[Enrico Chiaradia]] nel 1889.
Come previsto dalla [[legge elettorale italiana del 2017]], il collegio è stato definito tramite decreto legislativo<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189|rivista=Gazzetta ufficiale|data=19 dicembre 2017|url=http://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/downloadPdf?dataPubblicazioneGazzetta=20171219&numeroGazzetta=295&tipoSerie=SG&tipoSupplemento=SO&numeroSupplemento=58&progressivo=0&estensione=pdf&edizione=0}}</ref> all'interno della [[circoscrizione elettorale Sardegna (Senato della Repubblica)|circoscrizione Sardegna]].
La statua, che fu ultimata da [[Emilio Gallori]] poiché il suo ideatore è morto nel [[1901]] fu fusa con il [[bronzo]] proveniente dai cannoni del [[Regio Esercito]].
 
Le dimensioni sono imponenti: con un'altezza di circa 12 [[metri|mt]] e gli zoccoli sono lunghi 50 cm.
Il collegio corrisponde all'intera regione [[Sardegna]] e contiene i tre collegi uninominali [[Collegio elettorale uninominale Sardegna - 01 (Senato della Repubblica)|Sardegna - 01]] ([[Cagliari]]), [[Collegio elettorale uninominale Sardegna - 02 (Senato della Repubblica)|Sardegna - 02]] ([[Nuoro]]) e [[Collegio elettorale uninominale Sardegna - 03 (Senato della Repubblica)|Sardegna - 03]] ([[Sassari]]).
Prima di chiudere la pancia è stato organizzato un pranzo per 21 persone.
 
== DatiLa elettoraliscultura ==
{{...|politica}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
* [[Circoscrizioni e collegi elettorali del Senato della Repubblica del 2017]]
 
{{portale|politica|storia d'Italia}}
 
[[Categoria:Collegi elettorali del Senato della Repubblica in Sardegna]]
[[Categoria:Collegi elettorali del Senato della Repubblica della XVIII legislatura]]