== Collegamenti esterni modificati == ▼
{{Edificio religioso
|NomeEdificio = Sinagoga di Kaddish di Daugavpils<br /><small>Daugavpils sinagoga «Kadiša» / Даугавпилсская синагога «Кадиш»</small>
|Immagine = Daugavpils sinagoga 2006.jpg
|Didascalia =
|Larghezza =
|Città = [[Daugavpils]]
|Regione =
|SiglaStato = LVA
|Religione = [[Ebraismo]]
|Architetto =
|StileArchitett =
|InizioCostr =
|FineCostr = [[1850]]
}}
[[File:Daugavpils sinagoga 20gs sak.jpg|thumb|La sinagoga in una foto degli anni Venti del Novecento]]
La '''sinagoga Kaddish di Daugavpils''', inaugurata nel [[1850]] e sopravvissuta alle distruzioni dell'[[Olocausto]], è oggi l'unica sinagoga esistente a [[Daugavpils]] in [[Lettonia]].
Gentili utenti,
== Storia e architettura ==
Prima dell'[[Olocausto]] Daugavpils era uno dei principali centri ebraici della Lettonia; agli inizi del Novecento in città si contavano oltre 50,000 ebrei e 40 sinagoghe.<ref name="Jewish Virtual Library">[https://www.jewishvirtuallibrary.org/jsource/judaica/ejud_0002_0005_0_04909.html Jewish Virtual Library]</ref>
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Voleybol 1.Ligi 2012-2013 (pallavolo femminile). Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104866982 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
La sinagoga Kaddish fu costruita nel 1850. La tradizione orale dice che fu eretta da un ebreo locale in memoria del fratello prematuramente scomparso.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130430230403/http://tvf.org.tr/index.php per http://www.tvf.org.tr/index.php
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
La [[prima guerra mondiale]] causò gravi distruzione e un generale depopolamento della città ma i danni poterono essere riparati negli anni Venti.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:31, 13 mag 2019 (CEST)
Nel [[1941]] con l'arrivo delle truppe naziste tutte le sinagoghe della città furono chiuse, danneggiate o distrutte. L'intera popolazione ebraica fu sterminata.<ref name="Jewish Virtual Library"/>
Nel dopoguerra, un gruppo di ebrei sopravvissuti chiese nel [[1946]] al Consiglio Comunale di poter riprendere uso dell'edificio, che pur danneggiato, era ancora sufficientemente integro. Dopo lavori di restauro e ricostruzione, la sinagoga poté essere riaperta nel [[1947]] e divenne così, ora unica sinagoga in città, il centro della rinata vita ebraica locale.
Nel [[2003]], in occasione del centesimo anniversario della nascita di [[Mark Rothko]], artista statunitense di origine ebraica, nato appunto a Daugavpils, la sua famiglia decise di concedere un contributo finanziario per il restauro della sinagoga. I lavori iniziarono nel 2003 e durarono tre anni, riportando l'edificio alla sua forma originaria. La cerimonia di riapertura, l'11 aprile 2006, avvenne alla presenza del Presidente della Lettonia [[Vaira Vīķe-Freiberga]], delle autorità civili e religiose della città e della figlia dell'artista, Kate Rothko.
La sinagoga continua oggi le sue attività al servizio della locale comunità ebraica. Ospita anche un piccolo museo (Ebreji Daugavpilī un Latgalē) dedicato alla vita, alla storia e alle tradizioni degli ebrei della regione.<ref>[http://www.latvia.travel/en/sight/daugavpils-synagogue-and-museum-jews-daugavpils-and-latgale-ebreji-daugavpili-un-latgale Daugavpils] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131014035037/http://www.latvia.travel/en/sight/daugavpils-synagogue-and-museum-jews-daugavpils-and-latgale-ebreji-daugavpili-un-latgale |data=14 ottobre 2013 }}</ref>
==Note==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Daugavpils]]
* [[Storia degli ebrei in Lettonia]]
* [[Lista delle sinagoghe d'Europa]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
▲==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.rumbula.org/daugavpils_jewish_today.shtml|Daugavpils Today}}
*{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=pzsbu4gPgQc|titolo=Daugavpils Synagogue (video)}}
{{portale|architettura|ebraismo|Lettonia}}
[[Categoria:Architetture di Daugavpils]]
[[Categoria:Sinagoghe della Lettonia|Daugavpils]]
|