== Collegamenti esterni modificati == ▼
{{FictionTV
|titoloitaliano=77º Lancieri del Bengala
|tipofiction= serie TV
|immagine=77 Lancieri del Bengala.JPG
|didascalia=
|titolooriginale=Tales of the 77th Bengal Lancers
|titoloalfabetico=
|paese= Stati Uniti
|annoprimatv=[[1956]]-[[1957]]
|genere=avventura
|stagioni=1
|episodi=26
|durata= 30 minuti
|linguaoriginale= [[Lingua inglese|inglese]]
|tipocolore=bianco e nero
|aspectratio= [[4:3]]
|tipoaudio= mono
|ideatore=[[Douglas Heyes]]
|produttore=
|produttoreesecutivo =
|casaproduzione = [[Screen Gems Television]]
|attori=
*[[Philip Carey]]: Michael Rhodes
*[[Warren Stevens]]: William Storm
* [[Patrick Whyte]]: colonnello Standish
|doppiatoriitaliani=
|musicista=
|dataavvio-trasmissioneoriginale=21 ottobre [[1956]]
|datafine-trasmissioneoriginale=14 aprile [[1957]]
|reteoriginale=[[NBC]]
|dataavvio-trasmissioneitalia=
|datafine-trasmissioneitalia=
|reteitalia=
|dataavvio-trasmissioneitaliapay=
|datafine-trasmissioneitaliapay=
|reteitaliapay=
|premi=
|operaoriginaria= <!--opera audiovisiva da cui è tratta eventualmente la fiction tv-->
|precedenti= <!--eventuali opere narrativamente antecedenti alla fiction tv-->
|seguiti= <!--eventuali opere narrativamente successive alla fiction tv-->
|remake= <!--eventuali remake della fiction tv-->
|spin-off= <!--eventuali spin-off della fiction tv-->
|altreopere= <!--eventuali opere audiovisive correlate che non rientrano nei 5 casi precedenti-->
}}
'''''77º Lancieri del Bengala''''' (''Tales of the 77th Bengal Lancers'') è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] in 26 [[episodio|episodi]] andati in onda per la prima volta nel corso di una sola [[stagione (televisione)|stagione]] dal [[1956]] al [[1957]] sulla [[rete televisiva|rete]] [[NBC]].
Gentili utenti,
In un periodo in cui nella televisione americana cominciavano ad andare di moda i serial [[western]], ''77° Lancieri del Bengala'' può essere considerato un "''eastern''". La serie, infatti, è ambientata in [[India]]. I protagonisti principali sono gli ufficiali: il comandante, [[colonnello]] Standish (Patrick Whyte), e due dei suoi luogotenenti, William Storm (Warren Stevens) e Michael Rhodes (Fil Carey). Il personaggio di Rhodes proviene dal [[Canada]], presumibilmente perché l'attore che lo interpretava era nativo del [[New Jersey]] e non aveva un accento britannico credibile. Il luogo per le riprese fu [[Corriganville]], [[ranch]] e set televisivo per riprese esterne dell'attore [[Ray "Crash" Corrigan]], utilizzato di solito per film western, sito nella [[Simi Valley]], nel sud della [[California]].
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Voleybol 1.Ligi 2012-2013 (pallavolo femminile). Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104866982 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Trama ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130430230403/http://tvf.org.tr/index.php per http://www.tvf.org.tr/index.php
La serie è incentrata sulle avventure del 77º Lancieri del Bengala, reggimento di [[cavalleria]] inglese dell'[[esercito dell'India Britannica]] operante in [[India]] sul finire del [[XIX secolo]].<ref name="Damerini, Margaria 2001">{{Cita|Damerini, Margaria 2001|p. 510}}</ref>
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== Personaggi ==
*Tenente Michael Rhodes (26 episodi, 1956-1957), interpretato da [[Philip Carey]].
*Tenente William Storm (26 episodi, 1956-1957), interpretato da [[Warren Stevens]].
*Colonnello Standish (26 episodi, 1956-1957), interpretato da [[Patrick Whyte]].
*Daffadar Noor Ali (6 episodi, 1956-1957), interpretato da [[Michael Carr]].
*Jaffar Kul Sidri (2 episodi, 1957), interpretato da [[Paul Picerni]].
*Ispettore capo (2 episodi, 1956-1957), interpretato da [[Abraham Sofaer]].
*Mohammed Akbar (2 episodi, 1957), interpretato da [[Lou Krugman]].
*Yasin Karim (2 episodi, 1957), interpretato da [[Roy Erwin]].
*Ranjit Singh (2 episodi, 1956-1957), interpretato da [[Jan Arvan]].
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:31, 13 mag 2019 (CEST)
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV originale
|-
| [[Episodi di 77º Lancieri del Bengala|Prima stagione]]
| 26
| [[1956]]-[[1957]]
|}
== Voci correlate ==
*[[Bengala]]
*[[I Lancieri del Bengala]]
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Damerini |nome=Leopoldo|coautori=Fabrizio Margaria |titolo=Dizionario dei telefilm |annooriginale=2001 |meseoriginale=maggio |edizione=1ª edizione |editore=Garzanti |ISBN=88-11-74000-2 |id=. |cid=Damerini, Margaria 2001}}
*{{cita libro|cognome=Brooks |nome=Tim|coautori=Earle Marsh |titolo=The Complete Directory to Prime Time Network and Cable TV Shows 1946–Present |annooriginale=1979 |edizione=1ª edizione |editore=Ballantine Books |ISBN=0-345-45542-8 |id=. |cid=Brooks, Marsh 1979}}
▲==Collegamenti esterni==
*{{Imdb}}
*{{Tv.com|serie|tales-of-the-77th-bengal-lancers|77º Lancieri del Bengala}}
* {{Mymovies|titolo|54344|77º Lancieri del Bengala}}
{{serietvaz}}
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Serie televisive d'avventura]]
|