Marisa Madieri e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 6: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 6 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|23:56, 13 mag 2019 (CEST)}}
|Nome = Marisa
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Maria Cira Destro |turno = |tipo = votazione |data = 2019 maggio 6 |multipla = |argomenti = religione |temperatura = 79 }}
|Cognome = Madieri
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Klaus Dubis |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 maggio 6 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 16 }}
|Sesso = F
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Gennaro Palomba |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 6 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 45 }}
|LuogoNascita = Fiume
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Trinchese |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 6 |multipla = |argomenti = nobiltà |temperatura = 6 }}
|LuogoNascitaLink = Fiume (Croazia)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Turin Jazz Rock School |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 6 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 37 }}
|GiornoMeseNascita =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Sergej Grubac |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 6 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 21 }}
|AnnoNascita = 1938
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Jevhen Smyrnyj |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 6 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 8 }}
|LuogoMorte = Trieste
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Nella notte dei tempi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 6 |multipla = |argomenti = storia |temperatura = 3 }}
|GiornoMeseMorte =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|AnnoMorte = 1996
|Attività = scrittrice
|Nazionalità = italiana
}}
 
Scrittrice ([[Fiume (Croazia)|Fiume]] 1938 - [[Trieste]] 1996). In origine si chiamava Marisa Madjarić, cognome poi modificato in Madierich e successivamente in quello definitivo Madieri. Fu esule dall'[[Istria]] nel 1954, e per molti mesi dovette sostare, insieme agli altri profughi che avevano optato per l'Italia, in condizioni precarie, nel campo profughi del Silos presso la stazione di [[Trieste]]. Di questo periodo avrebbe raccontato poi nel suo primo libro ''Verde acqua'' (Einaudi 1987). Studiò lingue e letterature straniere a Firenze, in quella occasione conobbe il germanista [[Claudio Magris]] che poi sarebbe diventato suo marito e da cui avrebbe avuto due figli, Francesco e Paolo. Conseguì il brevetto di pilota aereo.<ref name="Giulio Nascimbeni, in ''Corriere della Sera'', 10 agosto 1996, p. 25">[http://archiviostorico.corriere.it/1996/agosto/10/scomparsa_Marisa_Madieri_co_0_9608107988.shtml "La scomparsa di Marisa Madieri", di Giulio Nascimbeni, ''Corriere della Sera'', 10 August 1996], consultato il 23 luglio 2011</ref> Scrisse poi un altro racconto, ''La radura'' (Einaudi 1992). È considerata una delle voci narranti più limpide delle vicende dell'[[esodo istriano]].<ref>Graziano Bianchi, ''La narrativa di Marisa Madieri'', Le Lettere, Firenze 2003.</ref>
 
== Note ==
<references/>
{{Portale|biografie}}