Personaggi di Lamù e Katsushi Murata: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Bio
{{torna a|Lamù}}
|Nome = Katsushi
[[Immagine:Lamù personaggi.jpg‎|thumb|right|300px|Il cast completo della serie, con [[Ataru Moroboshi|Ataru]] e [[Lamù (personaggio)|Lamù]] davanti, in un epilogo "classico" degli episodi]]
|Cognome = Murata
{{TOCright}}
|PreData = {{nihongo2|村田 勝志|Murata Katsushi}}
Questa voce raccoglie tutti i personaggi presenti nell'[[anime]] e nel [[manga]] ''[[Lamù]]'' di [[Rumiko Takahashi]].
|Sesso = M
|LuogoNascita = Chūō
|GiornoMeseNascita = 1º aprile
|AnnoNascita = 1939
|LuogoMorte = Tokyo
|GiornoMeseMorte = 9 aprile
|AnnoMorte = 2013
|Attività = mafioso
|Nazionalità = giapponese
|PostNazionalità = , ricordato come colui che uccise [[Rikidōzan]], il ''padre del [[puroresu]]''
|Immagine = 20130426wildmanblog-012.jpg
|Didascalia = Foto di giornale di Katsushi Murata, apparsa il 10 dicembre 1963, dopo aver pugnalato Rikidōzan.
}}
 
==Protagonisti Biografia ==
===Lamù La carriera ===
Katsushi Murata era originario di [[Tsuchiura]], una città della [[prefettura di Ibaraki]], la cittadina di [[Ami (Ibaraki)|Ami]] in teoria. Era conosciuto con il temuto soprannome di {{nihongo|''Murata il rasoio''|カミソリ村田|Kamisori Murata}}, che risaliva alle scuole medie, quando faceva parte di una banda, derivante dal fatto che colpiva l'avversario con il pugno chiuso su entrambi i fianchi. Era alto 177 cm e pesava 80 kg.
{{Vedi anche|Lamù (personaggio)}}
È un' aliena figlia di un generale degli ''[[Oni (folclore)|Oni]]'', in grado di volare e dare forti scariche elettriche. Come tutti gli Oni è amorevole, molto bella, ha i capelli di un'infinita quantità di colori (anche se nell'anime si è semplificato attribuendogli prima il colore blu e poi quello verde) ed indossa un [[bikini]] tigrato sexy. Sulla testa, in prossimità delle tempie ha due cornetti, che rappresentano lo [[yin]]. Ha inoltre vistosi [[Dente|denti canini]] e detesta l'[[aglio]], sebbene non sia un [[vampiro]]. È sinceramente innamorata di Ataru, da cui è stata corteggiata, nonostante le continue attenzioni rivolte da questo alle altre ragazze e lo chiama "''Tesoruccio''". Lamù è solitamente molto tranquilla ma può facilmente arrabbiarsi seriamente, e Ataru ne subisce le conseguenze sotto forma di scariche elettriche. Lamù cucina e mangia cibi incredibilmente piccanti come se niente fosse, ed è convinta che anche per Ataru sia lo stesso. Il nome "Lum" deriva dal nome di '''Agnes Lum''', una modella [[taiwan]]ese che posava in [[bikini]], popolare in Giappone negli anni '70.
 
Trasferito a [[Tokyo]], entrò nella [[Yakuza|ninkyō dantai]] [[Sumiyoshi-ikka]], uno dei più potenti rami secondari della [[Yakuza]], e divenne un grande membro industriale della {{nihongo|Dai Nippon Kōgyō Co., Ltd.|大日本興業|Dai Nihon Kōgyō}}. Era il fratello minore di Jirō Naoi, presidente dell'affiliata [[Sumiyoshi-kai]], e un rivale in affari del boss mafioso [[Nick Zapetti]], amico di [[Rikidōzan]] e co-investitore nella [[Japan Pro-Wrestling Association]].
===Ataru Moroboshi===
{{Vedi anche|Ataru Moroboshi}}
È un ragazzo molto sfortunato. Nato di venerdì 13 aprile, quindi 13/4 (il 4 in giappone è un numero sfortunato perche si pronuncia con lo stesso suono della parola morte "shi"), durante un grave [[terremoto]]. Anche se non lo ammetterebbe mai egli è innamorato di Lamù, ma non vuole rinunciare alla sua continua ''caccia alle ragazze''. Il suo nome in giapponese può venire tradotto anche come "essere colpito da una stella cadente", situazione che ben si presta a descrivere gli avvenimenti tanto assurdi quanto portatori di malasorte che lo coinvolgono. Deve costantemente contrastare Jariten, il cuginetto di Lamù, che lo vorrebbe carbonizzare e da Mendou che vorrebbe, invece, affettarlo. Inizialmente lo vediamo fidanzato con Shinobu, ma lo scorrere degli eventi vuole che si lascino. Egli non dichiarerà mai il suo amore per Lamù, anche se talvolta ce lo lascia dedurre.
 
==Umani= L'omicidio ===
[[File:Grave of Rikidozan in Honmonji Temple.jpg|thumb|right|La tomba di Rikidōzan.]]
===Shutaro Mendo===
La sera dell'8 dicembre [[1963]], Rikidōzan stava festeggiando con gli amici pezzi grossi del [[sumo]] nel famoso locale di lusso notturno del nuovo quartiere latino [[Akasaka]], nel centro di Tokyo. La Yakuza aveva finanziato la sua federazione in quei giorni e si dice che era in rappresaglia per aver perso soldi quando sconfisse [[Masahiko Kimura]] per il titolo di campione dei [[Judo|pesi massimi]] giapponese nove anni prima, il 22 dicembre [[1954]].<ref>{{cita web|url=http://www.judoinfo.com/kimura4.htm|titolo=My Judo by Masahiko Kimura|accesso=21 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>
{{Vedi anche|Shutaro Mendo}}
È l'erede di una mega-azienda con organizzazione paramilitare ed ultraefficiente, la ''Mendou Conglomerate'' ed è il più ricco ragazzo giapponese.Il suo amore per Lamù è respinto in favore di Ataru, il che ne fa un rivale da affrontare. Soffre di [[claustrofobia]] ed ha una terribile paura del buio, tranne quando è osservato da una bella ragazza. In fondo Mendo ed Ataru si somigliano, anche se non oserebbero ammetterlo. Mendo discende da un'antica famiglia di [[Samurai]], è anch'egli un samurai e combatte con la [[Katana]]. Appare quasi all'inizio della serie televisiva e subito sono messe in risalto le sue qualità morali. Proprio a causa di queste si troverà spesso in conflitto con Ataru, anche se, con il procedere della serie, ci si accorgerà che in realtà, soldi permettendo, i due sono identici.
 
Alle 22:30, mentre parlava con una donna, fu affrontato da Murata, che gli aveva calpestato il piede. Rikidōzan pretese delle scuse, ma Murata rifiutò. Una rissa scoppiò nel corridoio del bagno degli uomini e il pro-wrestler cominciò a colpirlo al volto, buttandolo contro un muro e continuando a terra. Di fronte alla morte, freddo e calcolatore, Murata lo pugnalò allo stomaco, nella parte sinistra del basso addome, con un [[tantō]] di 13 cm e dalla lama da lui intrisa di [[urina]] nel bagno, prima dell'incontro, la quale generò un'infezione nella ferita letale, e fuggì subito dalla scena.<ref>Diversi anni prima, era stato coinvolto in un alterco con un wrestler straniero. Ad [[Eiji Ōshita]], che lo intervistò nel [[1991]], disse che sapeva di non dover sottovalutare la forza fisica di un wrestler, così aveva portato il coltello con sé e, se avesse sentito un problema, lo avrebbe tirato fuori rapidamente dalla cintura.</ref>
===Shinobu Miyake===
{{Vedi anche|Shinobu Miyake}}
È la prima ragazza di Ataru, relazione troncata dai suoi continui flirt con altre ragazze e soprattutto dall'arrivo di Lamù. Rivolge quindi le sue attenzioni su Mendou, il quale però è a sua volta interessato a Lamù. La sua frustrazione per questo alimenta la sua incredibile forza ed a volte nei momenti di rabbia scaglia tavoli ed altri oggetti pesanti.
 
La mattina del 9 dicembre, il suo capo [[Kusuo Kobayashi]] e altri tre andarono a casa di Rikidōzan per scusarsi e negoziare una sorta di insediamento monetario prima di consegnarsi alla polizia. Rikidōzan accettò. Murata aspettò nel parcheggio, dove fu violentemente aggredito dalla Sumiyoshi-ikka e ferito da quattro o cinque membri della [[Toa-kai|Tōsei-kai]], tra cui il direttore esecutivo Toshikazu Noguchi, strettamente riuniti intorno a Rikidōzan. Si lasciò sfregiare sul viso e sul petto con coltelli da macellaio, ma quando i suoi compagni furono attaccati, reagì e, con il coltello usato contro Rikidōzan, tagliò all'addome uno degli attaccanti.
===Kosuke Shirai===
{{nihongo||白井 コースケ|Shirai Kōsuke}} è il migliore amico di Ataru ed un suo compagno di classe. È essenzialmente un personaggio di contorno della serie, anche se è spesso coinvolto nelle disavventure della classe di Ataru. Anche se a volte sembra avere una cotta per Lamù, ha una sua fidanzata e normalmente il suo ruolo è quello di "voce" per il resto della classe. Compare solamente nel manga, mentre nell'anime, il suo ruolo è sostituito da quello degli ammiratori di Lamù, solitamente da Perma, che eredita anche il suo aspetto fisico.
 
Era ricoverato al dipartimento di chirurgia di Maeda, ad Akasaka, quando sentì della morte improvvisa di Rikidōzan all'ospedale Sannō una settimana dopo, la sera del 15 dicembre, a causa di complicazioni da [[peritonite]], che si era sviluppata nonostante un primo intervento chirurgico di successo perché, andando contro gli ordini di uno dei suoi medici di fiducia, riprese a mangiare [[sushi]] e a bere [[sake]] una volta tornato a casa lo stesso giorno dell'alterco.
===Ryuunosuke Fujinami===
{{Vedi anche|Ryuunosuke Fujinami}}
È una ragazza cresciuta dal padre come un maschio, e per questo non in grado di esprimere la sua componente femminile. I suoi tentativi di recupero spesso peggiorano le cose. Le attenzioni di Ataru, che sembra l'unico a notare il suo lato femminile, non sono di aiuto. È spesso in contrasto con il padre, che rifiuta di accettare la femminilità di Ryuunosuke e continua a considerarla maschio. È molto forte ed abile nel combattimento per via del severo allenamento alle [[arti marziali]] impostole.
 
In primo grado fu condanno a dodici anni di carcere, mentre otto in appello. Il 23 ottobre [[1964]], pur avendo sempre sostenuto la [[Legittima difesa (diritto)|legittima difesa]], venne riconosciuto colpevole di [[omicidio preterintenzionale]] dalla [[Corte suprema del Giappone|Corte suprema]] e scontò otto anni di carcere. Dopo il rilascio, avvenuto nel [[1972]], divenne assistente vice-presidente della Sumiyoshi-ikka, dunque un membro di alto rango della Yakuza.
===Gli ammiratori di Lamù===
{{Vedi anche|Gli ammiratori di Lamù}}
Sono quattro studenti (Megane, Chibi, Perma e Kakugari); della stessa classe di Ataru, grandi amici ma spesso in lotta tra loro per Lamù. Megane ("occhiali") ha la personalità più forte e dirige il gruppo, all'inizio della serie non è molto caratterizzato, ma viene ad acquistare progressivamente il suo spessore morale. Filosofo ed intellettuale ma anche fanatico e sognatore: spesso, durante i suoi discorsi è preso da attimi di follia ed incontenibile emozione. Nel gruppo è l'unico ad amare veramente Lamù fino al punto da desiderare morto il suo rivale Ataru.
 
Ad ogni anniversario della morte di Rikidōzan, si scusò annualmente per telefono con i figli del pro-wrestler, [[Mitsuo Momota|Mitsuo]] e [[Yoshihiro Momota]], e poi visitò la tomba, con davanti il busto di bronzo a grandezza naturale, al tempio [[Ikegami Honmon-ji]], per fare ammenda del suo crimine.
Nell'anime spesso lo si vede occupato come regista di film (sempre e solo incentrati su Lamù). è anche un fanatico della guerra, al punto da costruirsi una tuta da combattimento e tappezzare la sua stanza con manifesti nazisti e vari modelli di armi e corazzati. I rimanenti personaggi hanno un'importanza minore di Megane al quale sono subordinati. Perma ("permanente") è indubbiamente il più normale del gruppo. Alto e magro, sfoggia una personalità più libera, lo si vedrà infatti innamorarsi di un'altra ragazza. Kakugari ("taglio alla moda") è un ragazzo piuttosto piazzato, grande amico di Chibi ("pulcino, animale più piccolo del normale"), sono fedelissimi alla causa di Megane e raramente ne discutono gli ordini. Questi personaggi appaiono nei primi numeri del manga ma sono molto poco caratterizzati, tanto da sparire dopo qualche tempo; viceversa, nell'anime e nei film tratti dalla serie hanno un ruolo molto più importante, dove se ne ha una profonda connotazione psicologica.
 
===Signor FujinamiGli ultimi anni ===
Fu il primo presidente del consiglio di amministrazione della {{nihongo|Sendai Keylock Co., Ltd.|有限会社仙台キーロック|Yūgengaisha Sendai kīrokku}}, fondata nel [[1976]]. La gente lo chiamava mostro.<ref>{{cita web|url=http://www.jalose.org/images/topic/jishin_anpi.pdf|titolo=東北ブロック組合員の安否確認表|accesso=14 ottobre 2017|lingua=ja}}</ref> A metà degli [[Anni 1980|anni ottanta]], divenne il capo di una sottobanda ed aveva rispetto anche dalle autorità. Era stato arrestato una volta per il sospetto di [[gioco d'azzardo]]. Fece i titoli nazionali ancora una volta nel [[1989]]. Fu nuovamente arrestato per il sospetto di aiutare la moglie Megumi in un caso di assalto ed estorsione, ma presto scagionati.<ref>{{cita web|url=http://books.google.it/books?id=11qeBAAAQBAJ&pg=PT157&dq=Rikidozan+Murata&hl=it&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q=Rikidozan%20Murata&f=false|titolo=Tokyo Underworld: The Fast Times and Hard Life of an American Gangster in Japan|accesso=28 settembre 2017|lingua=en}}</ref>
Il padre di Ryuunosuke è un individuo davvero bizzarro. La sua famiglia gestisce da generazioni un piccolo ristorante sulla spiaggia chiamato ''Hamachiya'', ed il suo sogno sarebbe che l'attività fosse presa in mano dal suo erede dopo la propria morte. Tuttavia, è convinto che solo un maschio possa gestire il ristorante, mentre la sua defunta moglie Masako gli ha dato solo una figlia, Ryuunosuke. Pur di non cambiare progetti, l'uomo ha cresciuto la ragazza come se fosse un uomo, costringendola a nascondere il seno con una fascia e comportandosi con lei come se fosse un ragazzo. Ovviamente il signor Fujinami ha sempre rifiutato di farle indossare un reggiseno o la marinaretta.
 
=== La morte ===
Di solito infatti si riferisce a Ryu come a "suo figlio", cosa che gli scatena contro le ire della ragazza. Queste continue liti, causate dal desiderio di Ryuunosuke di essere considerata una ragazza, hanno portato a continue risse fra padre e figlia, una delle quali ha distrutto l'Hamachiya. Quando Ryuunosuke si è iscritta al liceo Tomobiki, il padre ha preso in gestione il negozio della scuola, dove, tra l'altro, i due vivono. La sua maggiore ispirazione è il mare. Per motivarsi nelle sue azioni, l'uomo di solito urla "Amo il mare!", normalmente accompagnato da una violenta ondata (indipendentemte da dove egli si trovi...). Normalmente i personaggi della serie prendono le parti della ragazza nelle frequenti liti di famiglia.
Morì in un ospedale a Tokyo il 9 aprile [[2013]], all'età di 74 anni, dopo aver sofferto di [[diabete]] ed essere stato a letto negli ultimi anni. Il funerale si tenne il 13 aprile, e la Sumiyoshi-kai, come altri gruppi di Yakuza e un sacco di [[Katagi]], vi parteciparono, tributandogli l'addio.
 
===Sakurambo= Vita privata ==
Con la moglie Megumi ha avuto una figlia, la pro-wrestler [[Hikaru Shinohara]], nata a Tokyo il 9 ottobre [[1974]]. Con Machiko Ōtsuki ha avuto un figlio, Yūtarō Murata, nato a Tokyo il 14 febbraio [[1984]].
{{Vedi anche|Sakurambo}}
È un vecchio e basso monaco [[Buddismo|buddista]] che spunta sempre dal nulla quando meno ce lo si aspetta. È convinto che la sfortuna di Ataru sia assolutamente illimitata e dedica il suo lavoro alla sua protezione, anche se indesiderata e con scarso successo. È dotato di un enorme appetito ed è sempre pronto a scroccare un pasto al primo malcapitato che incontra. Il suo nome può significare ''ciliegia'' in giapponese. La sua età è sconosciuta: in una puntata del cartone, Ataru fa un viaggio a ritroso nel tempo e si ritrova ancora bambino, ma Sakurambo è lo stesso!
 
== Influenza nella cultura di massa ==
===Dottoressa Sakura===
=== Filmografia ===
{{Vedi anche|Sakura (Lamù)}}
* Nel film biografico sudcoreano ''[[Rikidozan (film)|Rikidōzan]]'' del [[2004]], Kōichi Kasai, il modello di Katsushi Murata, viene interpretato da [[Tarō Yamamoto]].
È la bella nipote di Sakurambo, nonché la dottoressa della scuola di Tomobiki e una sacerdotessa [[Shintoismo|shintoista]];è proprio per questo motivo che è spesso in conflitto con lo zio, dato che appartengono a due confessioni religiose differenti. A differenza dello zio e della madre è alta, snella ed attraente, il che ne fa un obiettivo ambito per i maschi della scuola e del professore Onsen-Mark. Come lo zio, Sakura ha un appetito insaziabile. Il suo nome significa ''ciliegio'', anche se riferito alla pianta ornamentale, non a quella che produce frutti (vedi anche il significato del nome '''Sakurambo''').
 
===Tsubame OzunoManga e anime ===
* Katsushi Murata compare nelle serie [[manga]] ''[[Giant Typhoon]]'' e ''[[Pro Wrestling Superstar Retsuden]]'', create da [[Ikki Kajiwara]], ma non viene accreditato con il suo nome.
{{Nihongo|Tsubame Ozuno|ツバメ|Tsubame}} è il fidanzato di Sakura, ed in contrasto con lei è debole e minuto. È un mago preparato alla [[magia nera]] occidentale. Gli appuntamenti di Sakura e Tsubame sono spesso disturbati da Lamù, Ataru, Shinobu e Mendou. ''Tsubame'' significa ''[[rondine]]'' in giapponese, ma questo termine può assumere anche un ulteriore significato, quello di ''giovane amante che si fa mantenere".<ref>Informazione tratta dalle rubriche a cura di [[Andrea Baricordi]] presenti nelle ultime pagine dell'edizione italiana del manga</ref>
 
===Il preside=Note ==
<references/>
Il preside del liceo Tomobiki è un uomo di mezza età, piuttosto distinto, completamente pelato e con un paio di occhiali molto spessi. Normalmente lo si vede nel proprio ufficio a prendere il te con Kotatsu-Neko. In alcuni episodi si è divertito ad organizare "bizzarre" feste a scopo didattico per i propri studenti.
 
== Collegamenti esterni ==
===Onsen Mark===
* {{cita web|url=http://www.tokyoreporter.com/2013/04/14/yakuza-who-stabbed-famed-wrestler-rikidozan-dies-in-tokyo/|titolo=Yakuza who stabbed famed wrestler Rikidozan dies in Tokyo|lingua=en}}
{{Vedi anche|Onsen Mark}}
* {{cita web|url=http://www.tokyoreporter.com/2013/05/10/looking-back-at-the-death-of-wrestler-rikidozan/|titolo=Looking back at the death of Rikidozan|lingua=en}}
{{Nihongo|Onsen Mark|温泉マーク|Onsen Māku}} è l'insegnante della ''classe dei falliti''. Un uomo di mezza età, con l'unica passione nell'insegnamento, continuamente interrotto però dalla classe, quando questa non è addirittura distrutta da Lamù, Ten o Shinobu. È innamorato della bella Sakura che però non si cura delle sue attenzioni. È continuamente perseguitato da visioni di Ataru in cui egli identifica ogni male, ma ogni scontro con questi si rivela infuttuoso sfociando in una sconfitta sempre più definitiva. Il nome deriva dalla parola {{Nihongo|[[onsen]]|温泉}}, che indica i bagni termali giapponesi, il cui simbolo viene riprodotto sulla giacca solitamente indossata dall'insegnante.
* {{cita web|url=http://www.mooneyes.co.jp/wildman/2013/0427/4101|titolo=あれから50年、今後も50年のWildman’s Blogは力道山先生と共に|lingua=ja}}
* {{cita web|url=http://gakugo.net/unarigoe/2013/04/post-477.html|titolo=▼唸声の気になる写真/力道山を刺した男、病院で死去|lingua=ja}}
 
{{Portale|biografie|wrestling}}
===Professor Hanawa===
E' un insegnante della classe di Ataru e Lamù. Si tratta di un giovane uomo idealista e pieno di buone intenzioni. Ha molta fiducia nei propri studenti, e in più occasioni si è trovato a difendere la sua indifendibile classe. D'altro canto è decisamente ottuso al punto di non riuscire a capire che Lamù sia una extraterrestre, neppure quando la vede volare.
 
[[Categoria:Yakuza]]
===I genitori di Ataru===
Tipica famiglia della piccola borghesia: la madre è una caslinga polemica ed insoddisfatta il cui unico pensiero sono i pettegolezzi del vicinato, il padre è un impiegato ed è quotidianamente frustrato dal suo lavoro e da una moglie autoritaria. Sono rassegnati ad avere un figlio fallito e nullafacente. Subiscono passivamente gli incredibili personaggi che Ataru frequenta ed i disastri da lui combinati, tra cui la distruzione della casa.
 
===Famiglia Mendo===
Nonostante la posizione sociale che mantengono, imporrebbe loro un certo decoro, il signor e la signora Mendo sono, volendo, ancora più strani e bizzarri dei loro due figli Shutaro e Ryoko. Il signor Mendo, copia identica del figlio, se non fosse per i baffi, a dispetto della seriosa esteriorità non fa altro che scherzare in modo grottesco, e difficilmente affronta in maniera seria un qualunque discorso. La signora Mendo invece è fin troppo seria: rifiuta qualsiasi tipo di tecnologia, al punto di muoversi in un carretto trainato dai buoi, e parla (o meglio, bisbiglia) solamente tramite i suoi servitori, al punto che la sua voce è del tutto sconosciuta.
 
===Ryoko Mendo===
{{Vedi anche|Ryoko Mendo}}
{{Nihongo|Ryoko Mendou|面堂了子|Mendō Ryōko}} è la giovane sorella di Shuutaro, il cui unico divertimento sembra essere la progettazione e realizzazione di piani volti a fare impazzire il fratello. È una grande esperta di riti magici e Voodoo che sfrutta contro Shuutaro, servendosi dell'aiuto non disinteressato di Ataru. Spesso i suoi "scherzi" coinvolgono l'intera città di Tomobiki.
 
===Famiglia Mizunokouji===
Sono i nobili genitori di Tobimaro ed Azusa, nonché la seconda famiglia più ricca del Giappone, subito dopo i Mendo, con il quale hanno una rivalità che dura da generazioni. Per porre fine a tale rivalità le due famiglie hanno organizzato il matrimonio fra il rampollo Shutaro Mendo e la dolce Azusa Mizunokouji. Il signor Mizunokouji è un uomo assolutamente anonimo ed ininfluente sulle dinamiche della vita famigliare. Al contraio la signora Mizunokouji, pur mantenendo costantemente un inespressivo sorriso stampato sul proprio volto, è una donna di carattere forte ed autoritario, oltre ad essere anche fisicamente molto potente. La sua preoccupazione principale è porre un freno all'insano sentimento che sua figlia Azusa ha sviluppato nei confronti del fratello Tobimaro.
 
===Tobimaro Mizunokouji===
{{nihongo||水乃小路飛麿|Mizunokōji Tobimaro}} è il figlio della seconda famiglia più ricca del [[Giappone]], rivali dei Mendo. Anche chiamato "Ton" o "Ton-chan", anche se lui e Shutaro erano amici di infanzia, attualmente vivono una intensa rivalità, soprattutto sui campi di [[baseball]], benché nessuno dei due sia particolarmente dotato in tale sport. Tobimaro ha un approccio da "guerriero" verso lo sporto, allenandosi pesantemente per anni. Poco rispettato, o addirittura sottomesso da tutti (comprese le sue guardie del corpo ed il suo asino), Tobimaro è stata la prima vittima della crudeltà di Ryoko Mendo. Sfruttando la sua ingenuità Ryoko si inventò storie d'amore con l'ignaro Ton, soltanto per indispettire il fratello Shutaro. Un altro rapporto particolare è quello con la sorella Azusa, che Ton cerca di da un lato di difendere dal mondo esterno, dall'altro di toglierle dalla mente l'insana attrazione che la ragazza ha sviluppato nei suoi confronti. Tobimaro ha le pupille a forma di stella, una parodia dei manga sportivi degli anni '70. In seguito questa caratteristica è stata fatta adottare a tutti i membri della famiglia Mizunokouji.
 
===Asuka Mizunokouji===
E' la sorella di Tombimaro. È una bellissima ragazza che, seguendo la tradizione di famiglia Mizunokouji, ha vissuto per anni isolata dal sesso maschile. Persino suo fratello non l'ha mai conosciuta prima dell'età di 16 anni. Grazie ai suoi allenamenti quotidiani, Azusa è diventata inverosimilmente forte, ma anche estremamente timida e spaventata dai maschi, anche per colpa del suo primo incontro, una volta uscita dall'isolamento, che è stato con Ataru Moroboshi. In seguito a cio, ogni volta che vede un uomo reagisce con estrema violenza e fugge via.
 
Asuka è decisamente confusa relativamente ai legami di famiglia ed ai ruoli legati al sesso. Ha sviluppato un insano attaccamento sentimentale verso il fratello Tobimaro, che sente essere l'unico uomo degno di fiducia. Inoltre si fida anche di Shutaro Mendo, perché è un "fratello" (nel suo caso, però di Ryoko). Asuka e Shutaro sono ufficialmente fidanzati, per via di un matrimonio organizzato dai rispettivi genitori, per concludere la rivalità delle due famiglie. Sfortunatamente, Mendo non ha accettato la cosa di buon grado, dato che un semplice abbraccio di Azusa può causargli la rottura delle costole e gravi conseguenze agli organi interni.
 
==Alieni==
===Ten===
{{Vedi anche|Ten (Lamù)}}
Abbreviato come {{Nihongo|'''Ten'''|テン}}, è il cuginetto di Lamù. È ancora un bambino ma può volare (anche se piano) e sputare [[fuoco]]. Ha un corno al centro della testa, simbolo dello [[yang]], e come Lamù ha canini molto prominenti, odia l'aglio ed ha un costume tigrato. Ten è giunto sulla terra per conoscere il marito terrestre di Lamù, ma una volta incontrato Ataru lo ritiene indegno e tenta in tutti i modi di dimostrarlo a Lamù. In realtà in presenza di belle ragazze Ten si comporta in modo simile ad Ataru, approfittando del fatto di essere solo ''un bambino innocente''.
 
===Ran===
{{Vedi anche|Ran (Lamù)}}
È la rivale in amore di Lamù. Contraddistinta dai capelli rossi, è giunta sulla Terra a cercare Lamù perché la ritiene colpevole di averle portato via Rei, l'Oni di cui è innamorata. Il suo nome vuole dire ''orchidea'' ma anche più appropriatamente in questo caso ''eccesso'' o ''guerra civile''. Ha un carattere molto dolce finché non viene intralciata, nel qual caso raggiunge una collera violenta e mostra i lunghi canini. Rappresenta una figura mitologica giapponese di una giovane ragazza che può con un bacio sulle labbra succhiare via la gioventù agli uomini che seduce. A volte indossa un abito chiffon oppure un bikini argentato, e ha una nave spaziale parcheggiata in vicinanza della terra. Frequenta la stessa scuola di Ataru ma in una classe differente.
 
===Benten===
{{Vedi anche|Benten}}
Il nome {{Nihongo|Benten|弁天|Benten}} è assonante al nome di uno dei sette Dei della Fortuna (七福神) del folklore giapponese e a questo assomiglia nelle caratteristiche. Ama combattere ed ogni anno, in occasione dello scontro tra gli Oni e i fukujin (Dei della Fortuna), sfida Lamù e Ten. Da bambina frequentava la stessa classe di Lamù, Ran e Oyuki. Ama alla follia la sua moto con cui spesso la si vede entrare in scena, non permette mai a nessuno di toccargliela.
 
===Oyuki===
{{Vedi anche|Oyuki}}
{{Nihongo|Oyuki|おユキ|Oyuki}} è la regina del suo freddo pianeta [[Nettuno (astronomia)|Nettuno]], ed ha il potere di controllare il ghiaccio, la neve ed il freddo. È anche in grado di aprire portali per spostarsi da un luogo all'altro. Veste con un lungo [[kimono]] oppure con abbigliamento intimo di aspetto gelido. Parla a voce bassa, si comporta con eleganza ed educazione, ed è la più saggia e femminile del gruppo di amiche. Nonostante questo nasconde una gran forza d'animo, ed un lato oscuro. Infatti è molto vendicativa, e infligge le più severe punizioni, pur mantenendo la sua proverbiale gelida calma, a chi osa farle torto. E' l'unica persona che Ran, spavalda e prepotente, tema davvero.
 
===Rei===
{{Vedi anche|Rei (Lamù)}}
{{Nihongo|Rei|レイ|Rei}} è un Oni molto attraente ma sfortunatamente molto poco intelligente ed interessato solamente a mangiare. Può trasformarsi in una enorme creatura di aspetto intermedio tra una [[tigre]] ed un [[Bos taurus|toro]]. Da giovane era fidanzato con Ran, ma si è successivamente infatuato di Lamù, provocando l'interminabile ira di Ran. Lamù ha in realtà rotto da tempo con Rei, a causa della voracità morbosa di quest'ultimo; ma Ran è comunque venuta a cercarla sulla Terra per vendicarsi.
 
===Kurama===
{{Vedi anche|Kurama}}
Kurama è la capricciosa principessa dei [[tengu]], giunta sulla Terra allo scopo di trovare un uomo che la risvegliasse e continuasse con lei la propria specie, ma adirata perché a svegliarla è stato Ataru Moroboshi.
 
===Ginger, Sugar e Pepper===
Sono tre ragazzine aliene che vorrebbero diventare le più temute delinquenti della galassia, prendendo quindi il posto che era stato di Lamù, Benten e Ran. Per raggiungere tale scopo, le tre dovranno vedersela direttamente con le tre "tardone", come le chiamano loro e riuscire a batterle in una qualche sfida. Soltanto che la maggior parte delle volte le tre ragazze o non vengono prese sul serio, o alternativamente non vengono neppure viste.
 
===I genitori di Lamù===
Il padre è un grosso Oni, che tende ad essere rumoroso e terrificante. La madre è una bella donna che parla solo la lingua Oni (rappresentata nei fumetti con i simboli che rappresentano le tessere del [[mahjong]]) e, come Lamù, può volare.
 
===La madre di Ten===
La madre di Ten è una premurosa vigilessa del fuoco, spesso lontana dal figlio per via del lavoro. È completamente all'oscuro che il figlio "sputi" fuoco, e Ten d'altra parte non ha il coraggio di dirglielo, per via della piccola deformazione professionale della donna di accanirsi con estrema violenza contro il più piccolo fuocherello.
 
===Kintaro===
E' un bambino alieno, grande amico di Ten, piuttosto ricorrente nei primi episodi della serie. Si muove sempre a bordo di un enorme orso ed è un tipo piuttosto violento. Anche la sua figura è legata a quella di un personaggio della mitologia [[giappone]]se.
 
===Dappya===
Si tratta di un personaggio del primo racconto creato dalla Takahashi chiamato "Kattena Yatsura", "importato" nella sua opera principale. Non ha un ruolo preciso. A volte Dappya fa da commentatore per gli avvenimenti, ma in altre occasioni prende attivamente parte alle vicende, come comparsa. Il suo nome lo deve al fatto che nella versione originale conclude tutte le frasi con "dappya!".
 
==Altri personaggi==
 
===Inaba===
E' uno strano ragazzo, sempre vestito da coniglio, che è di fatto la sua divisa. Il suo lavoro consiste nel costruire porte che conducono in diversi futuri alternativi. Tuttavia per salvare [[Shinobu Miyake|Shinobu]], di cui si innamora a prima vista, finice per perdere il proprio lavoro.
 
===Kotatsu Neko===
E' un gatto fantasma che adora i kotatsu, (tavolini elettrici riscaldati) in quanto morto per il freddo. È un personaggio bizzarro, pero molto ricorrente in ''Lamù''. Trascorre le giornate insieme al preside della scuola o insieme a Sakurambo. Ha una forza incredibile e nella serie tv batte in combattimento persino una parodia di [[Kenshiro]].
 
===Shingo===
Cresciuto in una foresta elettrica, Shingo è l'unico personaggio immune alle scosse elettriche di [[Lamù (personaggio)|Lamù]], di cui tra l'altro, Shingo è innamorato. In seguito le sue aspirazioni amorose volgeranno verso la perfida [[Ryoko Mendo]], che ovviamente ne approfitterà per le sue meschine macchinazioni. In teoria Shingo è la guardia del corpo di [[Shutaro Mendo]], anche se non è mai stato particolarmente efficente.
 
===Nagisa Shiowatari===
Nagisa Shiowatari è praticamente l'esatto opposto di [[Ryuunosuke Fujinami]]: un ragazzo costretto a vestirsi da donna. In realtà Nagisa, pur non avendo tendenze [[omosessualità|omosessuali]], adora vestirsi da donna, e nel suo caso non vi è mai stata alcuna costrinzione. Il padre di Nagisa e quello di Ryuunosuke organizzarono il matrimonio fra i due ragazzi, quando erano ancora neonati. Ryuunosuke sviluppa un certo affetto, fra l'altro completamente ricambiato, nei confronti di Nagisa, ma in realtà Nagisa è un fantasma.
 
===Kitsune===
Kitsune è un delizioso cucciolo di volpe dotato del potere di cambiare il suo aspetto in cio che vuole. È innamorato alla follia di Shinobu, ma essendo molto timido riesce ad approcciarla soltanto se trasformato. Va detto che viene smascherato sistematicamente, dato che le sue trasformazioni, lasciando inalterate le sue proporzioni di cucciolo, sono più buffe che efficaci.
 
===Il tritone===
Il tritone è un buffo mostro marino che compare spesso durante gli ultimi periodi delle vacanze estive dei personaggi della serie. È di natura molto malinconica, e si commuove sistematicamente davanti al tramonto o all'idea della fine dell'estate. Nel corso degli episodi, verrà adottato da un bambino, e si innamorerà di una impassibile pesciolina rossa.
 
===Soban===
E' uno studente teppista di una scuola rivale al liceo Tomobiki. Il suo aspetto è veramente grottesco: al di la delle dimensioni assolutamente non normali, Soban ha una bocca larghissima e dalle labbra mostruose. Cio nonostante è perdutamente innamorato di [[Shinobu Myake|Shinobu]]. Le sue entrate in scena sono caratterizzate dal suo avvicinarsi a Shinobu, a gran velocità gridandole tutto il suo amore, per poi volare via respinto da un pugno della ragazza.
 
===Torajima===
Torajima è un muscolosissimo gattone tigrato che vive sul tetto di casa Moroboshi. È un nemico giurato di [[Ten (Lamù)|Ten]], che all'imponente forza fisica del gatto, contrappone il fuoco.
 
==Note==
<references />
 
 
{{Lamù}}
 
[[Categoria:Personaggi di Lamù| ]]
 
[[en:List of Urusei Yatsura characters]]
[[fr:Personnages de Urusei yatsura]]
[[ja:うる星やつらの登場人物]]