Charleroi e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 6: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VolkovBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: gl:Charleroi
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 6 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Comune belga
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|14:49, 14 mag 2019 (CEST)}}
|nomeCitta =Charleroi
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Maria Cira Destro |turno = |tipo = votazione |data = 2019 maggio 6 |durata = 29 giorni |multipla = }}
|nomeUfficiale=Charleroi
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Klaus Dubis |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 maggio 6 |durata = 20 giorni |multipla = }}
|linkStemma=Héraldique Ville BE Charleroi.svg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Gennaro Palomba |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 6 |durata = 9 giorni |multipla = }}
|linkBandiera=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Trinchese |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 6 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|panorama =Charleroi.png
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Turin Jazz Rock School |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 6 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|regione =Vallonia
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Sergej Grubac |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 6 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|provincia =[[Provincia dell'Hainaut|Hainaut]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Jevhen Smyrnyj |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 6 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|arrondissement =[[Arrondissement di Charleroi|Charleroi]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Nella notte dei tempi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 6 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|latitudineGradi =50
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|latitudinePrimi =24
|longitudineGradi =04
|longitudinePrimi =26
|altitudine =
|superficie = 102,13
|abitanti=201.373
|anno=01-01-2005
|densità = 1971,73
|comunilimitrofi =
|cap=6000-6061
|prefisso=071
|targa=
|status=
|sindaco=
|note=
|mappa=Charleroi Hainaut Belgium Map.png
|sito=http://www.charleroi.be
}}
'''Charleroi''' (''Tchålerwè'' in vallone) è una città del [[Belgio]], situata nella provincia di [[Hainaut]].
Nel [[2005]] contava 201.373 abitanti. Si estende su una superficie di 102,13 km²
 
Capoluogo di ''arrondissement'', è la città più popolosa della [[Vallonia]] e la terza del Belgio. È bagnata dal fiume Sambre.
 
Centro industriale ([[siderurgia]], industria del [[vetro]], prodotti chimici e apparati elettrici), Charleroi è al centro di un vasto bacino carbonifero, il cui sfruttamento è al giorno d'oggi completamente abbandonato, chiamato "Pays Noir" (paese nero).
 
==Storia==
La città ebbe origine da un piccolo villaggio chiamato Charnoy. Nel [[1666]] gli Spagnoli vi edificarono una fortezza, che fu chiamata Charleroy in onore del re [[Carlo II di Spagna]]. L'anno seguente i Francesi la conquistarono ed iniziarono un'opera di espansione ed abbellimento. [[Luigi XIV di Francia|Luigi XIV]] accordò diversi privilegi agli abitanti della città nell'ottica di svilupparla sempre più, ma il trattato seguito alla [[Pace di Nimega]] del [[1678]] consegnò nuovamente Charleroi agli Spagnoli.
 
La città ebbe un notevole sviluppo grazie all'industria del [[carbone]], del [[ferro]] e del [[vetro]].
 
L'estensione della città attuale è nata nel [[1977]] con la fusione del vecchio comune di Charleroi con altri comuni limitrofi, e precisamente i vecchi comuni di Couillet, Dampremy, Gilly, Gosselies, Goutroux, Jumet, Lodelinsart, Marchienne-au-Pont, Marcinelle, Monceau-sur-Sambre, Mont-sur-Marchienne, Montignies-sur-Sambre, Ransart e Roux. Oggi essi costituiscono i sobborghi della nuova Charleroi.
 
== Personaggi celebri ==
* [[1827]] - Cacciateur Andres costruisce il primo [[altoforno]] a [[coke]] del Belgio
* [[1864]] - [[Ernest Solvay]] fonda la prima fabbrica di [[Soda Solvay| soda]] del suo impero industriale
* [[1930]] - [[Georges Lemaître]] formula per la prima volta la teoria del [[Big Bang]]
 
==Monumenti==
Il Beffroi (torre campanaria) di Charleroi è stato iscritto nella lista dei patrimoni dell'umanità dall'[[Unesco]].
 
==Marcinelle==
{{Vedi anche|Disastro di Marcinelle}}
Un sobborgo di Charleroi è [[Marcinelle]], centro [[miniera|minerario]] tristemente noto per la morte di 262 minatori, tra cui molti italiani, che lavoravano nelle miniere nel 1956.
 
Nella miniera di carbone,ormai chiusa da tempo ma ristrutturata e diventato un [[Museo]], c'è un monumento a questi minatori insieme ad altre testimonianze sulla dura vita dei minatori e alla tragedia che li colpì.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Charleroi}}
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|fr|nl|de|es|it|en}} [http://www.charleroi.be Sito ufficiale di Charleroi]
 
{{Hainaut}}
 
[[Categoria:Città del Belgio|Charleroi]]
[[Categoria:Comuni della regione della Vallonia]]
[[Categoria:Comuni della provincia dell'Hainaut]]
 
[[bg:Шарлероа]]
[[br:Charleroi]]
[[cs:Charleroi]]
[[cy:Charleroi]]
[[de:Charleroi]]
[[el:Σαρλρουά]]
[[en:Charleroi]]
[[eo:Charleroi]]
[[es:Charleroi]]
[[eu:Charleroi]]
[[fi:Charleroi]]
[[fr:Charleroi]]
[[gl:Charleroi]]
[[he:שרלרואה]]
[[id:Charleroi]]
[[ja:シャルルロワ]]
[[li:Charleroi]]
[[lv:Šarleruā]]
[[nl:Charleroi]]
[[nn:Charleroi]]
[[no:Charleroi]]
[[pl:Charleroi]]
[[pt:Charleroi]]
[[ro:Charleroi]]
[[ru:Шарлеруа]]
[[sr:Шарлроа]]
[[sv:Charleroi]]
[[vls:Charleroi]]
[[vo:Charleroi]]
[[wa:Tchålerwè]]
[[zh:沙勒罗瓦]]