Katie Ledecky e Discussione:1000 km di Buenos Aires: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giack2013 (discussione | contributi)
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
{{Sportivo
|Nome = Kathleen Genevieve Ledecky
|NomeCompleto = Kathleen Genevieve Ledecky
|Immagine = Katie Ledecky 2015.jpg
|Didascalia =
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 180
|Peso = 70
|Disciplina = Nuoto
|Record=
{{prestazione|400 m sl |3'58"37 (2014) {{recordicona|RM|dim=small}}}}
{{prestazione|800 m sl |8'11"00 (2014) {{recordicona|RM|dim=small}}}}
{{prestazione|1500 m sl |15'28"36 (2014) {{recordicona|RM|dim=small}}}}
|Specialità = [[Stile libero]]
|Squadra = Nation's Capital Swim Club (NCAP)
|RigaVuota =
|Palmares =
{{Palmarès
|cat = USA
|competizione 1 = [[Giochi olimpici]] [[File:Olympic rings.svg|30px]]
|oro 1 = 1
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali di nuoto]]
|oro 2 = 4
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Giochi PanPacifici]]
|oro 3 = 5
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 0}}
|Aggiornato = 16 dicembre 2014
}}
{{Bio
|Nome = Kathleen Genevieve
|Cognome = Ledecky
|PostCognomeVirgola = meglio nota come '''Katie Ledecky'''
|ForzaOrdinamento = Katie Ledecky
|Sesso = F
|LuogoNascita = Washington
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 17 marzo
|AnnoNascita = 1997
|Attività = nuotatrice
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =, specializzata nello [[stile libero]]
|Immagine =
|Didascalia =
}}
É la primatista mondiale dei 400&nbsp;m, 800&nbsp;m e 1500&nbsp;m stile libero <ref>{{en}} {{cita web|url=http://www.fina.org/H2O/docs/WR_april%202015.pdf|sito=fina.org|titolo="FINA 50m-pool WORLD RECORDS (as of April 20, 2015)"|accesso=21 giugno 2015}}</ref>.
 
Gentili utenti,
Fece parte della Squadra Olimpica statunitense ai [[Giochi della XXX Olimpiade]] di [[Londra]] nel [[2012]] quando, all'età di soli 15 anni vinse la medaglia d'oro negli [[Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade - 800 metri stile libero femminili|800&nbsp;m]] stile libero. La vittoria le valse anche il nuovo [[Record americani del nuoto|record]] nazionale, precedentemente stabilito da [[Janet Evans]] nel [[1989]]. <ref>{{en}}{{cita web|url=http://usatoday30.usatoday.com/sports/olympics/london/swimming/story/2012-08-03/London-Olympics-Becky-Ledecky-swimming/56752270/1|sito=usatoday.com|titolo="Katie Ledecky, 15, wins 800 free, breaks Janet Evans' record"|accesso=21 giugno 2015}}</ref> Non solo fu la più giovane atleta statunitense che prese parte alla rassegna londinese, ma fu anche la più giovane atleta di sempre nella storia della nazionale a stelle e strisce. <ref>{{en}} {{cita web|url=http://www.fina.org/H2O/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=1241|sito=fina.org|titolo="Athletes biographies"|accesso=21 giugno 2015}}</ref>
 
ho appena modificato 3 {{plural:3|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina 1000 km di Buenos Aires. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104898329 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Nel [[2013]] si confermò come una delle più forti mezzofondiste della storia del nuoto. Infatti, ai [[Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2013|Campionati mondiali]] di [[Barcellona]] dominò tutte le distanze del mezzofondo vincendo l'oro nei [[Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2013|400&nbsp;m]], [[Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2013|800&nbsp;m]] e [[Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2013|1500&nbsp;m]] stile libero, oltre che nella staffetta [[Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2013|4x200]]. Nella distanza più breve stabilì il nuovo record del mondo con costume in tessuto <ref>{{it}} {{cita web|url=http://www.swim4lifemagazine.it/2013/07/29/mondiali-barcellona-la-ledecky-vince-i-400-e-si-candida-protagonista-usa-sul-tetto-del-mondo-anche-nella-4x100-femminile/|sito=swim4lifemagazine.it|titolo="Mondiali Barcellona, la Ledecky vince i 400 e si candida protagonista! USA sul tetto del mondo anche nella 4×100 femminile."|accesso=21 giugno 2015}}</ref>, mentre nelle distanze più lunghe divenne la nuova primatista mondiale. In modo particolare nei 1500&nbsp;m abbassò il precedente record del mondo di [[Kate Ziegler]], datato [[2007]], di ben 6 secondi. <ref>{{it}} {{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nuoto/21-06-2014/nuoto-ledecky-record-altri-1500-show-80997498495.shtml|sito=gazzetta.it|titolo="Nuoto, Ledecky record: altri 1500 show "Oltre i limiti"|accesso=21 giugno 2015}}</ref> <ref>{{it}} {{cita web|url=http://qn.quotidiano.net/sport/2013/08/03/929552-nuoto_mondiali_ledecky.shtml|sito=qn.quotidiano.net|titolo="Nuoto: Mondiali, Ledecky oro 800 sl"|accesso=21 giugno 2015}}</ref>
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090108040427/http://www.teamdan.com/archive/wsc/1954/54ba.html per http://www.teamdan.com/archive/wsc/1954/54ba.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100216202653/http://www.teamdan.com/archive/wsc/1955/55ba.html per http://www.teamdan.com/archive/wsc/1955/55ba.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090108043108/http://www.teamdan.com/archive/wsc/1956/56ba.html per http://www.teamdan.com/archive/wsc/1956/56ba.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Nel [[2014]] partecipò alla sua prima edizione dei [[Giochi PanPacifici]] nella città di [[Gold Coast]], [[Australia]]. Al termine dei [[Giochi PanPacifici 2014|Giochi]] venne premiata come ''"Atleta dei Campionati"'' grazie alle 5 medaglie d'oro conquistate in altrettante gare e ai record del mondo stabiliti nei 400&nbsp;m e 1500&nbsp;m stile libero. In quest'ultima distanza riuscì a limare, al suo stesso primato mondiale, altri 6 secondi come accaduto l'anno precedente ai mondiali catalani. <ref>{{it}} {{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/altrisport/nuoto/2014/articoli/1045003/nuoto-ledecky-da-urlo-record-anche-nei-1500-stile.shtml|sito=sportmediaset.mediaset.it|titolo="Nuoto, Ledecky da urlo: record anche nei 1500 stile"|accesso=21 giugno 2015}}</ref>
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:22, 15 mag 2019 (CEST)
Venne nominata [[Nuotatore dell'anno|''"Nuotatrice americana dell'anno"'']] e [[Nuotatore dell'anno|''"Nuotatrice mondiale dell'anno"'']] dalla rivista [[Swimming World Magazine]] per gli anni [[2013]] e [[2014]]. Inoltre, venne eletta [[Atleti dell'anno della FINA|''"Atleta dell'anno della FINA"'']] per i successi ottenuti nel [[2013]]. <ref>{{en}} {{cita web|url=http://www.fina.org/H2O/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=1241|sito=fina.org|titolo="Athletes biographies"|accesso=21 giugno 2015}}</ref>
 
== Biografia ==
Katie Ledecky nasce nel [[1997]], figlia di David e Mary Gen Ledecky. La madre di Katie nuotò nella squadra dell'Università del New Mexico. Katie Ledecky risiede a [[Bethesda (Maryland)|Bethesda]], [[Maryland]], dove frequenta attualmente la Stone Ridge School of the Sacred.<ref>{{en}} Amy Shipley, "[http://www.washingtonpost.com/sports/us-olympic-swimming-trials-katie-ledecky-15-earns-surprising-berth/2012/07/01/gJQA77vBHW_story.html U.S. Olympic swimming trials: Katie Ledecky, 15, earns surprising berth]," ''The Washington Post'' (July 1, 2012). Retrieved July 5, 2012.</ref> Si allena con il Curl Burke Swim Club sotto la guida di Yuri Suguiyama. Durante le estati, nuota per la Palisades Swim Team di Bethesda.
 
== Carriera ==
=== 2012 ===
==== Trials olimpici ====
Nel [[2012]] entrò a far parte del United States Olympic Trial di nuoto ad [[Omaha]], in [[Nebraska]], in cui partecipò alla sua prima competizione importante. Ledecky ottenne la qualificazione olimpica negli 800 m stile libero con un tempo di 8'19"78, inferiore di più di due secondi alla seconda classificata, [[Kate Ziegler]].<ref>{{en}} {{cita web|url=http://omegatiming.com/File/Download?id=00010C010201001802FFFFFFFFFFFF02|titolo=2012 U.S. Olympic Team Trials (swimming) – Women's 800 meter freestyle (final)|editore= Omega Timing|accesso=2012-07-01}}</ref> Ad Omaha Ledecky si classificò anche al terzo posto nei 400 m stile libero, con un tempo di 4'05"00, e al nono posto nei 200 m stile libero, con un tempo di 1'58"66.<ref>{{en}} {{cita web|url=http://omegatiming.com/File/Download?id=00010C010201001702FFFFFFFFFFFF02|titolo=2012 U.S. Olympic Team Trials (swimming) – Women's 400 meter freestyle (final)|editore= Omega Timing|accesso=2012-07-01}}</ref><ref>{{en}} {{cita web|url=http://omegatiming.com/File/Download?id=00010C010201001601FFFFFFFFFFFF02|titolo=2012 U.S. Olympic Team Trials (swimming) – Women's 200 meter freestyle (semi-finals)|editore= Omega Timing|accesso=2012-07-01}}</ref> Il suo terzo posto nei 400 m stile libero divenne il miglior tempo mai ottenuto da una nuotatrice statunitense tra i 15 e i 16 anni, rompendo il record nazionale per fascia d'età precedentemente detenuto da [[Janet Evans]].<ref>{{en}} Amy Shipley, "[http://www.washingtonpost.com/sports/olympics/us-olympic-swimming-trials-katie-ledecky-beats-age-group-record-held-by-janet-evans-in-400-freestyle/2012/06/27/gJQAOdts5V_story.html U.S. Olympic swimming trials: Katie Ledecky breaks Janet Evans’s 400 freestyle age group record]," ''The Washington Post'' (June 27, 2012). Retrieved July 5, 2012.</ref> A 15 anni, fu il membro più giovane della squadra olimpica degli Stati Uniti 2012, compresi gli atleti di tutti gli altri sport. Fu anche l'atleta più giovane che abbia mai partecipato ai Giochi Olimpici con la squadra nazionale a stelle e strisce.<ref>{{en}} Associated Press, "[http://www.nytimes.com/2012/07/11/sports/olympics/more-women-than-men-on-us-team.html More Women Than Men on U.S. Team]," ''The New York Times'' (July 10, 2012). Retrieved July 11, 2012.</ref>
 
==== Giochi Olimpici di Londra 2012 ====
{{vedi anche|Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade}}
{| style="width:22em; font-size:88%; border: 1px solid #aaa; background-color: #f9f9f9; color: black; margin: 0.5em 0 0.5em 1em; padding: 0.2em; float: right; clear: right;"
|- style="background:#cccccc; text-align:center;"
| colspan="3" | '''Medagliere Giochi olimpici'''
|- bgcolor="#eeeeee" class="adr" align=center
! colspan="3" | '''Partecipazione per {{USA}}'''
|- bgcolor="#eeeeee" align=center
! colspan="3" | [[Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|800 m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|8'14"63 RMt<ref>record del mondo in tessuto</ref>}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|}
Il 3 agosto [[2012]] ai [[Giochi della XXX Olimpiade]] di [[Londra]] vinse la medaglia d'oro negli 800 metri stile libero femminile con un tempo di 8'14"63. Quel crono fu il secondo migliore di tutti i tempi per questo tipo di competizione e Katie rimase dietro solo a [[Rebecca Adlington]], che deteneva appunto il record mondiale di 8'14"10 ottenuto nel [[2008]].<ref>{{en}} London 2012, "[http://www.london2012.com/swimming/event/women-800m-freestyle/index.html Women's 800m Freestyle]," ''london2012.com'' (August 3, 2012). Retrieved August 3, 2012.</ref> Inoltre riuscì a battere il record americano e nazionale di [[Janet Evans]] di 8'16"22 che deteneva dal [[1989]]. Sempre nella competizione del 3 agosto 2012, Katie migliorò il suo record personale di 5 secondi, passando da 8'19"78 a 8'14"63 in meno di un mese.<ref>{{en}} Potomac Valley Swimming, "[http://www.pvswim.org/athletes/dist0910.html Outstanding Distance Athletes Award 2009-2010 Winners]," ''Potomac Valley Swimming'' (Aug. 5, 2010). Retrieved Aug. 3, 2012.</ref><ref>{{en}} "[http://www.swimmingworldmagazine.com/lane9/news/World/29573.asp USA Swimming Grand Prix, Columbia: Katie Ledecky Smokes 800 Free, Thiago Pereira, Sinead Russell, Ryan Murphy Strong As Well -]," ''Swimming World Magazine'' (Feb. 12, 2012). Retrieved Aug. 3, 2012.</ref>
 
=== 2013 ===
==== Campionati mondiali di Barcellona 2013 ====
{{vedi anche|Campionati mondiali di nuoto 2013}}
{| style="width:22em; font-size:88%; border: 1px solid #aaa; background-color: #f9f9f9; color: black; margin: 0.5em 0 0.5em 1em; padding: 0.2em; float: right; clear: right;"
|- style="background:#cccccc; text-align:center;"
| colspan="3" | '''Medagliere Mondiali'''
|- bgcolor="#eeeeee" class="adr" align=center
! colspan="3" | '''Partecipazione per {{USA}}'''
|- bgcolor="#eeeeee" align=center
! colspan="3" | [[Campionati mondiali di nuoto 2013|Barcellona 2013]]
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|400 m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|3'59"82 RMt<ref>record del mondo in tessuto.</ref>}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|800 m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|8'13"86 {{recordicona|RM|dim=small}}}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|1500 m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|15'36"53 {{recordicona|RM|dim=small}}}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|4×200 m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|7'45"14 {{recordicona|RM|dim=small}}}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|}
Ai campionati mondiali di Barcellona Katie vinse ben 4 medaglie d'oro stabilendo 2 diversi record del mondo. <br />
La prima medaglia arrivò nei 400&nbsp;m stile libero, dove con il tempo di 3'59"82 conseguì la seconda miglior prestazione di tutti i tempi, piazzandosi dopo solo a quella ottenuta ai [[campionati mondiali di nuoto 2009|Campionati del mondo]] di [[Roma]] [[2009]] da [[Federica Pellegrini]]. Nell'edizione romana, però, era ancora consentito l'utilizzo dei costumi in [[poliuretano]], aboliti successivamente nel [[2010]]. Pertanto Il suo tempo fu il miglior crono del mondo ottenuto con un costume in tessuto. <ref>{{it}} {{cita web|url=http://www.swim4lifemagazine.it/2013/07/29/mondiali-barcellona-la-ledecky-vince-i-400-e-si-candida-protagonista-usa-sul-tetto-del-mondo-anche-nella-4x100-femminile/|sito=swim4lifemagazine.it|titolo="Mondiali Barcellona, la Ledecky vince i 400 e si candida protagonista! USA sul tetto del mondo anche nella 4×100 femminile."|accesso=21 giugno 2015}}</ref> Già dai primi 50&nbsp;m Katie sembrò intenzionata ad attaccare il primato mondiale eseguendo un passaggio a '28"05. Ai 100&nbsp;m aumentò sensibilmente il proprio vantaggio sul record, virando in '58"12. Vantaggio che mantenne fino a 100&nbsp;m dalla fine quando virò in testa con un passaggio a 2'59"29. Nelle ultime due vasche non riuscì a mantenere il ritmo imposto dalla [[Federica Pellegrini|Pellegrini]] nel 2009 e sfumò così la possibilità di abbassare il primato mondiale. <ref>{{it}} {{cita web|url=http://www.swim4lifemagazine.it/2013/07/29/mondiali-barcellona-la-ledecky-vince-i-400-e-si-candida-protagonista-usa-sul-tetto-del-mondo-anche-nella-4x100-femminile/|sito=swim4lifemagazine.it|titolo="Mondiali Barcellona, la Ledecky vince i 400 e si candida protagonista! USA sul tetto del mondo anche nella 4×100 femminile."|accesso=21 giugno 2015}}</ref>
 
Il 29 luglio disputò le batterie della sua seconda gara, i 1500&nbsp;m stile libero ed accedette alla finale con il secondo tempo complessivo in 15'49"26. La sera successiva si svolse la finale, la quale si rivelò essere per i primi 1300&nbsp;m un duello tra l'atleta statunitense e [[Lotte Friis]]. Fino ai 1300&nbsp;m Katie restò a contatto con la danese, operando poi il sorpasso a 200&nbsp;m dalla fine, e andando a vincere con il tempo di 15'36"53 davanti all'europea e alla neozelandese [[Lauren Boyle]]. Chiuse gli ultimi 50 metri in uno strepitoso 29"47, avendo mantenuto una media di '30"50 per vasca. Il tempo ottenuto migliorò di circa 6 secondi il record del mondo precedente che apparteneva alla connazionale [[Kate Ziegler]], la quale lo deteneva dal [[2007]]. <ref>{{it}} {{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nuoto/21-06-2014/nuoto-ledecky-record-altri-1500-show-80997498495.shtml|sito=gazzetta.it|titolo="Nuoto, Ledecky record: altri 1500 show "Oltre i limiti"|accesso=21 giugno 2015}}</ref>
 
Nella staffetta 4x200&nbsp;m stile libero, la prima della sua carriera internazionale, Katie nuotò la prima frazione in 1'56"32 stabilendo il proprio primato personale. Le sue compagne [[Shannon Vreeland]], [[Karlee Bispo]] e [[Missy Franklin]], chiuderanno la gara in 7'45"14, in prima posizione davanti alla staffetta australiana. <br />
Nella sua ultima gara, gli 800&nbsp;m stile libero, arrivò il quarto oro della manifestazione. Anche in questa occasione precedette Lotte Fris, staccata di oltre 2 secondi. Il tempo conclusivo di 8'13"86 le valse il nuovo record mondiale della specialità, già precedentemente attaccato senza successo in occasione dei Giochi Olimpici.<ref>{{it}} {{cita web|url=http://www.federnuoto.it/discipline/nuoto/flash-news/item/34294-mondiale-della-ledecky-negli-800-sl.html|sito=federnuoto.it|titolo="Mondiale della Ledecky negli 800 sl"|accesso=22 giugno 2015}}</ref>
 
=== 2014 ===
Nel giugno 2014 ai Senior Invitational Meet di Shenandoah (Texas), stabilì nuovamente i record del mondo nelle distanze che già le appartenevano, segnando un nuovo riferimento a 15'34"23 nei 1500&nbsp;m e 8'11"00 negli 800&nbsp;m stile libero.<ref>{{en}} {{cita web|url=http://swimswam.com/katie-ledecky-breaks-1500m-freestyle-world-record-texas/|titolo="KATIE LEDECKY BREAKS 1500M FREESTYLE WORLD RECORD IN TEXAS"|editore=swimswam.com|accesso=10 agosto 2014}}</ref><ref>{{en}} {{cita web|url=http://www.swimvortex.com/encore-performance-katie-ledecky-drops-another-world-record-zooms-811-00-in-800-free/|titolo="ENCORE EFFORT: KATIE LEDECKY DROPS ANOTHER WORLD RECORD; ZOOMS 8:11.00 IN 800 FREESTYLE"|sito=swimvortex.com|accesso=20 giugno 2015}}</ref> Dopo solo due mesi, il 9 agosto 2014, in occasione dei campionati nazionali statunitensi a [[Irvine (California)|Irvine]] (California) riuscì ad infrangere il record del mondo nei 400&nbsp;m stile libero in 3'58"86, battendo il record di [[Federica Pellegrini]] di 3'59"15, che resisteva dal [[2009]].<ref>{{it}} {{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nuoto/10-08-2014/nuoto-ledecky-abbatte-muro-pellegrini-9095222556.shtml|titolo=Nuoto, la Ledecky abbatte il muro della Pellegrini|sito=gazzetta.it|accesso=10 giugno 2015}}</ref> <br /> «Mi sono avvicinata alla perfezione», queste le parole che pronunciò la giovane atleta americana per commentare la propria prestazione. <ref>{{it}} {{cita web|url=http://www.lapresse.it/mobile/sport/altri-sport/nuoto-americana-ledecky-strappa-a-pellegrini-record-del-mondo-400-sl-1.558909|titolo= SPORT Nuoto, americana Ledecky strappa a Pellegrini record del mondo 400 sl|sito=lapresse.it|accesso=10 giugno 2015}}</ref> Dall'Europa l'ex primatista del mondo, si congratulò con Katie tramite un tweet « Anche se dispiace perderlo sapevo che prima o poi lo avrebbe fatto come ho sempre detto... Congratulazioni Katie per questi incredibili 400! »<ref>{{it}} {{cita web|url=http://www.lapresse.it/mobile/sport/altri-sport/nuoto-americana-ledecky-strappa-a-pellegrini-record-del-mondo-400-sl-1.558909|titolo= SPORT Nuoto, americana Ledecky strappa a Pellegrini record del mondo 400 sl|sito=lapresse.it|accesso=10 giugno 2015}}</ref> Con la vittoria nei 400 divenne la prima donna, dai tempi di [[Janet Evans]], ad essere primatista mondiale contemporaneamente nei 400, 800 e 1500&nbsp;m stile libero. <ref>{{it}} {{cita web|http://www.cerchidigloria.it/sport-olimpici/sportestivi/nuoto/video-katie-ledecky-cancella-il-record-del-mondo-di-federica-pellegrini-nei-400-metri-stilelibero/|titolo="Video: Katie Ledecky cancella il record del mondo di Federica Pellegrini nei 400 metri stilelibero"|editore=cerchidigloria.it|accesso=21 giugno 2015}}</ref>
 
==== Giochi PanPacifici Gold Coast 2014 ====
{| style="width:22em; font-size:88%; border: 1px solid #aaa; background-color: #f9f9f9; color: black; margin: 0.5em 0 0.5em 1em; padding: 0.2em; float: right; clear: right;"
|- style="background:#cccccc; text-align:center;"
| colspan="3" | '''Medagliere Giochi PanPacifici'''
|- bgcolor="#eeeeee" class="adr" align=center
! colspan="3" | '''Partecipazione per {{USA}}'''
|- bgcolor="#eeeeee" align=center
! colspan="3" | [[Giochi PanPacifici 2014|Gold Coast 2014]]
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|200 m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|1'55"74}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|400 m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|3'58"37}} {{recordicona|RM|dim=small}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|800 m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|8'11"35}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|1500 m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|15'28"36}} {{recordicona|RM|dim=small}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|4×200 m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|7'46"40}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|}
Nel mese di agosto gareggiò per la nazionale americana in occasione dei [[Giochi PanPacifici]], che si svolsero nella città australiana di [[Gold Coast]]. Venne eletta ''"Atleta dei Campionati"'' grazie alle 5 medaglie d'oro conquistate. Dominò la specialità dello stile libero in tutte le distanze del mezzo fondo, riuscendo a stabilire anche due nuovi record del mondo. Furono quattro i successi individuali, nei 200, 400, 800 e 1500&nbsp;m stile libero. Vinse la quinta medaglia d'oro nella 4x200 stile libero, diventando così la prima atleta donna a vincere 4 medaglie d'oro individuali in una singola edizione dei Giochi PanPacifici. <ref>{{it}} {{cita web|url=http://www.mondonuoto.it/magazine/spazio-libero/2014/08/23/panpacs-3-phelps-torna-cannibale-ma-la-ledecky-gli-ruba-la-scena-wr-400-sl|titolo="PanPacs/3: Phelps torna “Cannibale”, ma la Ledecky gli ruba la scena (WR 400 SL)"|sito=mondonuoto.it|accesso=20 giugno 2015}}</ref><ref>{{en}} {{cita web|url=http://www.mercurynews.com/sports/ci_26398384/stanford-bound-swimmer-katie-ledecky-sets-world-record|titolo="Stanford-bound swimmer Katie Ledecky sets world record"|sito=mercurynews.com|accesso=20 giugno 2015}}</ref>
 
Nella finale dei 200&nbsp;m si impose con un secondo e mezzo di vantaggio sulle avversarie, concludendo con il tempo di 1'55"74 e facendo segnare il nuovo [[Record dei Giochi PanPacifici|record]] della manifestazione. Circa un ora più tardi gareggiò nella finale degli 800&nbsp;m. Nelle 16 vasche nuotò quasi sempre sotto i passaggi del record del mondo fatto registrare da lei stessa nel corso della stagione. Nell'ultima vasca però non riuscì a mantenere lo stesso ritmo del primato mondiale e concluse la gara in 8'11"35 con un vantaggio di 7.52 secondi sulla neozelandese [[Lauren Boyle]]. Il tempo registrato rappresentò la seconda prestazione più veloce di sempre mai realizzata sulla distanza a soli 0.35 centesimi dal suo record mondiale. <ref>{{it}} {{cita web|url=http://www.mondonuoto.it/magazine/spazio-libero/2014/08/21/panpacs-1-ledecky-strepitosa-oro-200-800-stile-libero|titolo="PanPacs/1: Ledecky strepitosa, oro 200 & 800 stile libero"|sito=mondonuoto.it|accesso=20 giugno 2015}}</ref>
 
Il secondo giorno dei campionati vinse il suo terzo oro e stabilì il terzo [[Record dei Giochi PanPacifici|record]] della manifestazione quando, con le compagne [[Shannon Vreeland]], [[Missy Franklin]] e [[Lea Smith]] vinse la staffetta 4x200&nbsp;m davanti al quartetto australiano e canadese. In questa occasione riuscì a recuperare il distacco di 1.3 secondi che la separava dalle australiane e operò il sorpasso portando alla vittoria la staffetta a stelle e strisce grazie a una frazione lanciata di 1'54"36. <ref>{{it}} {{cita web|url=http://www.mondonuoto.it/magazine/spazio-libero/2014/08/22/panpacs-2-katie-ledecky-salva-la-4x200-statunitense-e-mette-al-collo-un-altro-oro|titolo="PanPacs/2: Katie Ledecky salva la 4x200 statunitense e mette al collo un altro oro"|sito=mondonuoto.it|accesso=20 giugno 2015}}</ref>
 
Nella terza giornata di gare disputò le batterie dei 400&nbsp;m facendo segnare il nuovo [[Record dei Giochi PanPacifici|record]] della manifestazione in 4'03"09. Nella sera dello stesso giorno riuscì a stabilire un nuovo primato mondiale in 3'58"37, precedendo di circa 6 secondi la connazionale [[Cierra Rouge]]. Per la prima volta nella storia della manifestazione venne stabilito un record del mondo. <ref>{{it}} {{cita web|url=http://www.mondonuoto.it/magazine/spazio-libero/2014/08/23/panpacs-3-phelps-torna-cannibale-ma-la-ledecky-gli-ruba-la-scena-wr-400-sl|titolo="PanPacs/3: Phelps torna “Cannibale”, ma la Ledecky gli ruba la scena (WR 400 SL)"|sito=mondonuoto.it|accesso=20 giugno 2015}}</ref>
 
La quarta giornata dei Giochi la vide assoluta protagonista nella gara dei 1500&nbsp;m. Salì sul gradino più alto del podio per la quinta volta e fece segnare un nuovo primato del mondo in 15'28"36, abbassando di circa 6 secondi il suo stesso primato fatto registrare un anno prima a [[Barcellona]] nella finale dei [[Campionati mondiali di nuoto 2013|Campionati del mondo]]. Katie svolse una gara in progressione riuscendo a nuotare la seconda metà della distanza più velocemente della prima, completando i secondi 800&nbsp;m in appena 8'14"11. Questo tempo rappresentò un altro record, essendo il parziale più rapido mai realizzato da una nuotatrice con un costume in tessuto. Nelle 30 vasche riuscì a doppiare 3 avversarie e terminò nuovamente davanti la neozelandese [[Lauren Boyle]] con 27.33 secondi di vantaggio. <ref>{{it}} {{cita web|url=http://www.mondonuoto.it/magazine/spazio-libero/2014/08/24/panpacs-4-katie-ledecky-pazzesca-nei-1500-abbatte-il-suo-wr-di-6-secondi|titolo="PanPacs/4: Katie Ledecky pazzesca nei 1500, abbatte il suo WR di 6 secondi!"|sito=mondonuoto.it|accesso=22 giugno 2015}}</ref>
 
Dopo aver oscurato, in così breve tempo, il mito di [[Janet Evans]] ed essere diventata la primatista mondiale di tutte le distanze del mezzofondo in vasca, iniziò ad essere paragonata all'australiana [[Shane Gould]], la quale tra il [[1971]] e il [[1972]] dominò i record dello stile libero dai 100&nbsp;m ai 1500&nbsp;m.<ref>{{it}} {{Cita news|autore=Stefano Arcobelli|titolo="Ledecky show 800 da record con un tempo da uomini ..." |pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=20 giugno 2014}}</ref>
 
== Palmarès ==
* [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
:[[Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]: oro nei 800&nbsp;m sl.
* [[Campionati mondiali di nuoto]]
:[[Campionati mondiali di nuoto 2013|2013]] - [[Barcellona]]: oro nei 400&nbsp;m sl, nei 800&nbsp;m sl, nei 1500&nbsp;m sl e nella staffetta 4x200&nbsp;m sl.
* [[Giochi PanPacifici]]
:[[Giochi PanPacifici 2014|2014]] - [[Gold Coast]]: oro nei 200, 400, 800, 1500 e 4x200&nbsp;m sl
 
== Primati personali<ref>{{en}} {{cita web|url=http://www.usaswimming.org/DesktopModules/BioViewManaged.aspx?personid=efc9df90-9a42-4929-b305-f94412a9e13c&TabId=1453&Mid=10312|sito=usaswimming.org|titolo="Katie Ledecky"|accesso=21 giugno 2015}}</ref> <ref>RM indica una prestazione classificata come record del mondo assoluto; MJ fa riferimento alla miglior prestazione ottenuta da un nuotatore "junior" (in questo caso ragazze tra i 14 e i 17 anni di età). Quest'ultima classificazione è stata introdotta dalla FINA solo nel 2014 e si basa sulle prestazioni ottenute a partire dal 1º aprile 2014.</ref>==
* 100&nbsp;m stile libero: '''54"55'''
* 200&nbsp;m stile libero: '''1'55"16''' {{recordicona|mondiale juniores|dim=small}}
* 400&nbsp;m stile libero: '''3'58"37''' {{recordicona|RM|dim=small}}
* 800&nbsp;m stile libero: '''8'11"00''' {{recordicona|RM|dim=small}}
* 1500&nbsp;m stile libero: '''15'28"36''' {{recordicona|RM|dim=small}}
 
== Progressione record del mondo ==
Progressione record 400&nbsp;m stile libero (precedente 3'59"15, [[Federica Pellegrini]], Roma 2009)
{|class=wikitable style="width: 100%; font-size: 95%;"
! Distanza !! Tempo !! Fase di gara !! Data !! Evento !! Luogo !! Età !! Tipo <ref>RM indica una prestazione classificata come record del mondo assoluto; MJ fa riferimento alla miglior prestazione ottenuta da un nuotatore "junior" (in questo caso ragazze tra i 14 e i 17 anni di età). Quest'ultima classificazione è stata introdotta dalla FINA solo nel 2014 e si basa sulle prestazioni ottenute a partire dal 1º aprile 2014.</ref> !! Note
|-
|align=center|400&nbsp;m sl<ref>record del mondo in tessuto</ref>
|align=center|3'59"82
|align=center|Finale
|align=center|28 luglio [[2013]]
|[[Campionati mondiali di nuoto 2013|Campionati del mondo]]
|{{Bandiera|ESP}} [[Barcellona]], [[Spagna]]
|align=center|16
|
|align=center|<ref>{{it}}{{cita web|url=http://www.swim4lifemagazine.it/2013/07/29/mondiali-barcellona-la-ledecky-vince-i-400-e-si-candida-protagonista-usa-sul-tetto-del-mondo-anche-nella-4x100-femminile/|titolo="Mondiali Barcellona, la Ledecky vince i 400 e si candida protagonista! USA sul tetto del mondo anche nella 4×100 femminile."|sito=swim4lifemagazine.it|accesso=20 giugno 2015}}</ref>
|-
|align=center|400&nbsp;m sl
|align=center|3'58"86
|align=center|Finale
|align=center|10 agosto [[2014]]
|Campionati statunitensi
|{{Bandiera|USA}} [[Irvine]], [[Stati Uniti]]
|align=center|17
|align=center|{{recordicona|Mondiale juniores|dim=small}} {{recordicona|Mondiale|dim=small}}
|align=center|<ref>{{it}}{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/altrisport/nuoto/2014/articoli/1043962/nuoto-400-sl-ledecky-strappa-il-record-del-mondo-alla pellegrini.shtml|titolo="Nuoto, 400 sl: Ledecky strappa il record del mondo alla Pellegrini"|sito=sportmediaset.mediaset.it|accesso=20 giugno 2015}}</ref> <ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.fina.org/H2O/docs/WR_jr_april%202015.pdf|titolo="FINA 50m-pool WORLD JUNIOR RECORDS (as of April 20, 2015)"|sito=fina.org|accesso=21 giugno 2015}}</ref>
|-
|align=center|400&nbsp;m sl
|align=center|3'58"37
|align=center|Finale
|align=center|23 agosto [[2014]]
|[[Giochi PanPacifici]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Gold Coast]], [[Australia]]
|align=center|17
|align=center|{{recordicona|Mondiale juniores|dim=small}} {{recordicona|Mondiale|dim=small}}
|align=center|<ref>{{it}}{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nuoto/23-08-2014/nuoto-ledecky-mostruosa-nuovo-record-mondo-400-sl-90223644528.shtml|titolo="Nuoto, Panpacifici: Ledecky mostruosa, nuovo record del mondo nei 400 sl"|sito=gazzetta.it|accesso=21 giugno 2015}}</ref> <ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.fina.org/H2O/docs/WR_jr_april%202015.pdf|titolo="FINA 50m-pool WORLD JUNIOR RECORDS (as of April 20, 2015)"|sito=fina.org|accesso=21 giugno 2015}}</ref>
|}
 
Progressione record 800&nbsp;m stile libero (precedente 8'14"10, [[Rebecca Adlington]], Pechino 2008)
{|class=wikitable style="width: 100%; font-size: 95%;"
! Distanza !! Tempo !! Fase di gara !! Data !! Evento !! Luogo !! Età !! Tipo <ref>RM indica una prestazione classificata come record del mondo assoluto; MJ fa riferimento alla miglior prestazione ottenuta da un nuotatore "junior" (in questo caso ragazze tra i 14 e i 17 anni di età). Quest'ultima classificazione è stata introdotta dalla FINA solo nel 2014 e si basa sulle prestazioni ottenute a partire dal 1º aprile 2014.</ref> !! Note
|-
|align=center|800&nbsp;m sl<ref>record del mondo in tessuto</ref>
|align=center|8'14"63
|align=center|Finale
|align=center|03 agosto [[2012]]
|[[Giochi della XXX Olimpiade|Giochi Olimpici]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Londra]], [[Regno Unito]]
|align=center|15
|
|align=center|
|-
|align=center|800&nbsp;m sl
|align=center|8'13"86
|align=center|Finale
|align=center|03 agosto [[2013]]
|[[Campionati mondiali di nuoto 2013|Campionati del mondo]]
|{{Bandiera|ESP}} [[Barcellona]], [[Spagna]]
|align=center|16
|align=center|{{recordicona|Mondiale|dim=small}}
|align=center|<ref>{{it}}{{cita web|url=http://qn.quotidiano.net/sport/2013/08/03/929552-nuoto_mondiali_ledecky.shtml|titolo="Nuoto: Mondiali, Ledecky oro 800 sl"|sito=qn.quotidiano.net|accesso=20 giugno 2015}}</ref> <ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.fina.org/H2O/docs/WR_jr_april%202015.pdf|titolo="FINA 50m-pool WORLD JUNIOR RECORDS (as of April 20, 2015)"|sito=fina.org|accesso=21 giugno 2015}}</ref>
|-
|align=center|800&nbsp;m sl
|align=center|8'11"00
|align=center|Finale
|align=center|22 giugno [[2014]]
|Woodlands senior invitational
|{{Bandiera|USA}} [[Shenandoah]], [[Stati Uniti]]
|align=center|17
|align=center|{{recordicona|Mondiale juniores|dim=small}} {{recordicona|Mondiale|dim=small}}
|align=center|<ref>{{it}}{{cita web|url=http://www.swimvortex.com/encore-performance-katie-ledecky-drops-another-world-record-zooms-811-00-in-800-free/|titolo="ENCORE EFFORT: KATIE LEDECKY DROPS ANOTHER WORLD RECORD; ZOOMS 8:11.00 IN 800 FREESTYLE"|sito=swimvortex.com|accesso=20 giugno 2015}}</ref> <ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.fina.org/H2O/docs/WR_jr_april%202015.pdf|titolo="FINA 50m-pool WORLD JUNIOR RECORDS (as of April 20, 2015)"|sito=fina.org|accesso=21 giugno 2015}}</ref>
|}
 
Progressione record 1500&nbsp;m stile libero (precedente 15'42"54, [[Kate Ziegler]], Mission Viejo 2007)
{|class=wikitable style="width: 100%; font-size: 95%;"
! Distanza !! Tempo !! Fase di gara !! Data !! Evento !! Luogo !! Età !! Tipo <ref>RM indica una prestazione classificata come record del mondo assoluto; MJ fa riferimento alla miglior prestazione ottenuta da un nuotatore "junior" (in questo caso ragazze tra i 14 e i 17 anni di età). Quest'ultima classificazione è stata introdotta dalla FINA solo nel 2014 e si basa sulle prestazioni ottenute a partire dal 1º aprile 2014.</ref> !! Note
|-
|align=center|1500&nbsp;m sl
|align=center|14'36"53
|align=center|Finale
|align=center|30 luglio [[2013]]
|[[Campionati mondiali di nuoto 2013|Campionati del mondo]]
|{{Bandiera|ESP}} [[Barcellona]], [[Spagna]]
|align=center|16
|align=center|{{recordicona|Mondiale|dim=small}}
|align=center|<ref>{{it}}{{cita web|url=http://www.radiofd4.rai.it/dl/raisport/Articoli/ContentItem-ba35884b-2422-4567-a2be-ce3acf2768ef.html|titolo="Katie Ledecky polverizza il record dei 1500 sl"|sito=radiofd4.rai.it|accesso=20 giugno 2015}}</ref>
|-
|align=center|1500&nbsp;m sl
|align=center|14'34"23
|align=center|Finale
|align=center|19 giugno [[2014]]
|Woodlands senior invitational
|{{Bandiera|USA}} [[Shenandoah]], [[Stati Uniti]]
|align=center|17
|align=center|{{recordicona|Mondiale juniores|dim=small}} {{recordicona|Mondiale|dim=small}}
|align=center|<ref>{{it}}{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nuoto/21-06-2014/nuoto-ledecky-record-altri-1500-show-80997498495.shtml|titolo="Nuoto, Ledecky record: altri 1500 show "Oltre i limiti""|sito=gazzetta.it|accesso=20 giugno 2015}}</ref> <ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.fina.org/H2O/docs/WR_jr_april%202015.pdf|titolo="FINA 50m-pool WORLD JUNIOR RECORDS (as of April 20, 2015)"|sito=fina.org|accesso=21 giugno 2015}}</ref>
|-
|align=center|800&nbsp;m sl
|align=center|14'28"36
|align=center|Finale
|align=center|24 agosto [[2014]]
|[[Giochi PanPacifici]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Gold Coast]], [[Australia]]
|align=center|17
|align=center|{{recordicona|Mondiale juniores|dim=small}} {{recordicona|Mondiale|dim=small}}
|align=center|<ref>{{it}}{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nuoto/24-08-2014/nuoto-panpacifici-ledecky-nuovo-record-mondo-1500-sl-90234647763.shtml|titolo="Nuoto, Panpacifici: Ledecky, nuovo record del mondo sui 1500 sl"|sito=gazzetta.it|accesso=20 giugno 2015}}</ref> <ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.fina.org/H2O/docs/WR_jr_april%202015.pdf|titolo="FINA 50m-pool WORLD JUNIOR RECORDS (as of April 20, 2015)"|sito=fina.org|accesso=21 giugno 2015}}</ref>
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Progressione del record mondiale dei 400 m stile libero]]
* [[Progressione del record mondiale degli 800 m stile libero]]
* [[Progressione del record mondiale dei 1500 m stile libero]]
* [[Giochi PanPacifici 2014]]
* [[Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade]]
* [[Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2013]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Commonscat}}
* [http://www.london2012.com/athlete/ledecky-katie-1132407 Katie Ledecky] biografia su [http://www.london2012.com/ London2012.com]
* [http://www.fina.org/H2O/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=1241 Katie Ledecky] biografia nel portale FINA
*[http://www.usaswimming.org/DesktopModules/BioViewManaged.aspx?personid=efc9df90-9a42-4929-b305-f94412a9e13c&TabId=1453&Mid=10312 Katie Ledecky] biografia nel portale della federazione statunitense del nuoto
 
{{Campionesse Olimpiche 800m sl}}
{{Campionesse mondiali 400m sl (vasca lunga)}}
{{Campionesse mondiali 4x200m sl (vasca lunga)}}
 
{{portale|biografie|sport}}