Riardo e Discussione:1000 km di Buenos Aires: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb manuale
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
{{Divisione amministrativa
|Nome=Riardo
|Panorama=
|Didascalia=
|Bandiera=Riardo-Gonfalone.png
|Voce bandiera=
|Stemma=Riardo-Stemma.png
|Voce stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado 1=Campania
|Divisione amm grado 2=Caserta
|Amministratore locale=Nicola D'Ovidio
|Partito=[[lista civica]] ''Ripartire Insieme''
|Data elezione=27/05/2013
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=41
|Latitudine minuti=16
|Latitudine secondi=0
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=14
|Longitudine minuti=9
|Longitudine secondi=0
|Longitudine EW=E
|Altitudine=150
|Superficie=16.48
|Note superficie=
|Abitanti=2.361
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/pop2014/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 1º gennaio 2014.
|Aggiornamento abitanti=1-1-2014
|Sottodivisioni=Valdassano, Rocchetta E Croce, Giano Vetusto,
|Divisioni confinanti=[[Pietramelara]], [[Pietravairano]], [[Rocchetta e Croce]], [[Teano]], [[Vairano Patenora]]
|Codice postale=81053
|Prefisso=[[0823]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=061068
|Codice catastale=H268
|Targa=CE
|Zona sismica=2
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=riardesi
|Patrono=[[Sant'Antonio abate]]
|Festivo=17 gennaio
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Riardo (province of Caserta, region Campania, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Riardo nella provincia di Caserta
|Sito=http://www.comune.riardo.ce.it/
}}
 
Gentili utenti,
'''Riardo''' è un [[comune italiano]] di circa 2.361 abitanti della [[provincia di Caserta]] in [[Campania]]. Famoso per la Ferrarelle, per la fiera del mobile e per il castello.
 
ho appena modificato 3 {{plural:3|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina 1000 km di Buenos Aires. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104898329 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Geografia fisica ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090108040427/http://www.teamdan.com/archive/wsc/1954/54ba.html per http://www.teamdan.com/archive/wsc/1954/54ba.html
Situato nell'alto casertano, sul versante settentrionale dei Monti Trebulani.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100216202653/http://www.teamdan.com/archive/wsc/1955/55ba.html per http://www.teamdan.com/archive/wsc/1955/55ba.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090108043108/http://www.teamdan.com/archive/wsc/1956/56ba.html per http://www.teamdan.com/archive/wsc/1956/56ba.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== Storia ==
È un centro di origine antichissime ([[IV secolo a.C.]]), già conosciuto dagli [[Storia di Roma|antichi romani]] per le sue [[acqua minerale|acque minerali]]. Il suo castello, costruito dai longobardi, risale all'[[VIII secolo]].
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:22, 15 mag 2019 (CEST)
Molto probabilmente durante la [[Seconda Guerra Punica]] [[Annibale]] passò per Riardo, e si narra che abbia buttato del sale sul villaggio che avrebbe poi chiamato Riardus. Tuttavia l'etimologia del nome è incerta e tuttora al centro di dibattiti.
 
Un'altra ipotesi è che l'acqua minerale, allora probabilmente molto frizzante, desse l'impressione di "ardere" a chi la beveva, da qui rivus ardens poi diventato Riardo.
 
== Società ==
Riardo è conosciuto per la presenza di acque minerali, come la [[Ferrarelle]] e la Santagata, che hanno la fonte e gli stabilimenti proprio nel territorio riardese.
 
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Riardo}}
 
== Amministrazione ==
{{...}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.comune.riardo.ce.it/ Sito Ufficiale del Comune di Riardo]
* [http://www.enit.it/comuniris.asp?Lang=IT&Luogo=RIARDO&ID=11858 Riardo sul sito dell'Enit]
 
{{Provincia di Caserta}}
{{Monti Trebulani}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Campania}}
[[Categoria:Riardo| ]]