Scavolini (azienda) e Essential Products: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.53.51.104 (discussione), riportata alla versione precedente di Gusma95
 
 
Riga 1:
{{S}}
{{Azienda
|nome = Essential Products
|nome=Scavolini S.p.A
|logo =Scavolini Essential logo.pngsvg
|data fondazione =1961 2015
|data_fondazione = 1961
|nazione = ITAUSA
|fondazione=1961
}}'''Essential Products''' (conosciuta come Essential) è una società e produttrice di tecnologia americana fondata il 9 novembre 2015 da [[Andy Rubin]] e con sede a [[Palo Alto]]. Attualmente la società non vende prodotti.
|sede=[[Montelabbate]]
|nazione = ITA
|persone_chiave=[[Valter Scavolini]], presidente
|slogan=La cucina più amata dagli italiani
|industria=Mobili
|prodotti=cucine, living e arredo bagno
|sito=www.scavolini.com
}}
 
== NoteStoria ==
'''Scavolini''' è un'azienda che opera nel mercato italiano dei mobili da cucina da oltre 50 anni<ref>[http://www.linkiesta.it/scavolini-investimenti Articolo sulla festa aziendale in occasione dei 50 anni di attività] URL consultato il 20 maggio 2014</ref> ed esporta a livello internazionale in oltre 50 Paesi<ref>http://economia.panorama.it/aziende/scavolini-made-in-italy-banche URL consultato il 20 maggio 2014</ref>.
[[File:2008_Google_Developer_Day_in_Japan_-_Andy_Rubin.jpg|sinistra|miniatura|184x184px|Andy Rubin, il fondatore della Essential]]
La società è stata fondata a [[Palo Alto]] il 9 novembre [[2015]] dal co-fondatore di [[Android]] Andy Rubin, con il finanziamento di [[Playground Global]]. I marchi commerciali con il marchio "Essential" sono stati depositati presso lo [[United States Patent and Trademark Office]] nello stesso mese.
A gennaio [[2017]] è stato riferito che la nuova società stava pianificando di rivelare ufficiosamente uno smartphone. A marzo, Rubin ha pubblicato un'immagine che ha stuzzicato lo [[smartphone]] non annunciato sul suo account [[Twitter]]. Il 25 maggio, la società ha preso in giro una seconda immagine dello smartphone sul suo account Twitter. Il 30 maggio, la società ha annunciato sia lo smartphone, chiamato [[Essential Phone]], sia il suo [[altoparlante intelligente]], [[Essential Home]].
Nell'agosto 2017 è stato riferito che [[Amazon]], [[Tencent]] e [[Foxconn]] hanno investito in prodotti Essential.<ref>{{Cita web|url=https://www.xda-developers.com/essential-products-300-million-amazon/|titolo=Essential Products Receives Funding from Amazon and Tencent|cognome=Lynch|nome=Doug|sito=xda-developers|data=10 August 2017|accesso=10 August 2017}}</ref>
Il 25 maggio 2018, la società cancellò la sua prossima flagship e fu dichiarata in vendita.
Nel mese di dicembre 2018, Essential ha acquisito [[CloudMagic]], titolare dell'app per la posta elettronica mobile Newton interrotta.
 
== Prodotti ==
Dal 2012 Scavolini entra anche nel settore dell'arredo bagno<ref>[http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2013/02/18/news/scavolini_apre_le_porte_al_bagno_una_nuova_sfida_oltre_la_cucina-52879392/ Scavolini apre le porte al bagno “Una nuova sfida oltre la cucina” - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it] (URL consultato il 20 maggio 2014)</ref>.
 
==Storia= Telefoni ===
==== Essential Phone ====
Scavolini nasce a [[Pesaro]], nel [[1961]], fondata dai fratelli [[Valter Scavolini|Valter]] ed Elvino Scavolini, partendo da un laboratorio artigianale.
[[File:Essential_Phone_in_ocean_depths.jpg|miniatura|222x222px|L'Essential Phone nel colore "ocean depths"]]
L'Essential Phone è uno smartphone con sistema operativo [[Android]].
 
Durante gli anni settanta consolida la rete distributiva e potenzia la rete commerciale. Nel 1975 Scavolini inaugura la sua prima campagna pubblicitaria nazionale e, in ambito sportivo, nasce la sponsorizzazione di una squadra di basket pesarese, la [[Victoria Libertas Pallacanestro]].
 
Dalla metà degli anni ottanta conquista la leadership nel mercato nazionale dei mobili da cucina e, nella comunicazione pubblicitaria, si presenta come "la cucina più amata dagli italiani". In questi anni Scavolini opera un rafforzamento del marchio dando impulso a iniziative culturali come l'istituzione della Fondazione Scavolini e la sponsorizzazione del [[Rossini Opera Festival]].
 
Negli anni novanta Scavolini perfeziona il suo sistema produttivo e commerciale.
Porta a compimento l’acquisizione di Ernestomeda e crea il Gruppo Scavolini per diversificare l'offerta.
Nel 1996 è tra le prime aziende in Italia ad ottenere la Certificazione di Sistema di Qualità [[ISO_9001|UNI EN ISO 9001]].
 
Nel 2001 viene creato Utiliy<ref>http://www.ok-salute.it/disabili-una-vita-a-quattro-ruote/2012/04/16/scavolini-le-cucine-per-disabili-perche-devono-essere-brutte (URL consultato il 20 maggio 2014)</ref>, il sistema di elementi per cucine ad alta accessibilità, fruibile anche da portatori di handicap.
 
Alla fine del 2004 ottiene la certificazione [[ISO_14000|UNI EN ISO 14001]] con un progetto a tutela dell’ambiente e, nel 2009, ha dato vita a Scavolini Green Mind, un progetto eco sostenibile con impianti fotovoltaici che garantiscono l’autonomia energetica<ref>http://www.pambianconews.com/2009/01/26/nasce-scavolini-green-mind-27583/ (URL consultato il 20 maggio 2014)</ref>.
 
==Comunicazione ==
Le campagne pubblicitarie, nazionali e internazionali, hanno conferito al marchio una grande notorietà e sono state sviluppate sui principali canali [[Media (comunicazione)|media]].
 
Con una presenza in [[RAI]] dal 1975 e sulle emittenti private dal 1984, Scavolini è stata pioniera nell'utilizzo del media televisivo per il settore [[arredamento]]. Nel 1984 [[Raffaella Carrà]] diventa testimonial dell'azienda nelle campagne pubblicitarie e, alla fine degli anni ottanta, un'altra famosa [[showgirl]] prenderà il suo posto: [[Lorella Cuccarini]].
 
"''Lo slogan la cucina più amata dagli italiani nacque nel 1984 quando diventammo i primi per fatturato nel settore [...] Allora sulla copertina di Sorrisi e Canzoni misero il [[Papa Giovanni Paolo II|Papa]], [[Sandro Pertini|Pertini]] e la [[Raffaella Carrà|Carrà]]: i più amati dagli italiani. Scegliemmo lei come donna immagine dell’azienda per tre anni e poi [[Lorella Cuccarini]] per diciotto''." (Valter Scavolini)<ref>Tratto da un'intervista al Presidente Valter Scavolini: http://www.lastampa.it/2013/10/28/economia/tuttosoldi/scavolini-diventer-la-cucina-pi-amata-anche-dagli-americani-eQTOcvEMrricQP3PEoa8oO/pagina.html (URL consultato il 20 maggio 2014)</ref>
 
L'azienda è presente su [[Internet]] dal 1996, anno del primo sito [[web]].
 
== Rivenditori e negozi ==
 
Due sono le linee guida del sistema di distribuzione che Scavolini ha messo in atto: dislocazione di punti vendita su territorio nazionale e internazionale e la qualificazione dei rivenditori che avviene soprattutto grazie a workshop annuali organizzati dall’azienda.
 
La rete distributiva di Scavolini conta oltre 1.000 negozi<ref>[http://design.repubblica.it/2009/12/14/scavolini-la-cucina-diventa-verde/ Scavolini, la cucina diventa “verde” - Casa &amp; Design] (URL consultato il 20 maggio 2014)</ref>. Da fine 2006 Scavolini ha avviato il progetto degli negozi "Scavolini Store"<ref>http://www.pambianconews.com/2006/11/27/nascono-gli-scavolini-store-19486/ (URL consultato il 20 maggio 2014)</ref>, negozi monomarca sia in Italia che all’estero.
Nel novembre 2010 a [[New York City |New York]] c'è stata l'inaugurazione di Scavolini SoHo Gallery, il primo negozio Scavolini negli USA<ref>[http://www.nytimes.com/2010/11/18/garden/18open.html?_r=2& Scavolini Opens a New York Showroom for Kitchens - NYTimes.com] (URL consultato il 20 maggio 2014)</ref>.
 
== Sponsorizzazioni ==
=== Sport ===
Scavolini ha sponsorizzato numerose attività sportive, dal tennis fino al basket (con cui ha ottenuto diversi scudetti e trofei in campionati nazionali e internazionali), passando per baseball, volley, rugby e scacchi.
 
Nel 1975 nasce la sponsorizzazione della squadra pesarese di basket [[Victoria Libertas Pesaro]], che sotto la gestione Scavolini conquista per la prima volta nella sua storia anche lo scudetto (1987/88 e 1989/90).
 
Dal 1981 e fino al 1993 è stata main sponsor de [[L'Aquila Rugby]], che in quel periodo vinse uno scudetto e una Coppa Italia.
 
Tra gli ultimi impegni sportivi c’è quello iniziato nel 2003 con una squadra di volley femminile: la [[Robursport Volley Pesaro]], per tre volte consecutive campione d'Italia (2007/08, 2008/09 e 2009/2010).
 
Nel 2011 Scavolini decide di impiegarsi anche negli scacchi, conquistando al primo tentativo lo scudetto con una giovanissima squadra composta dai pesaresi [[Axel Rombaldoni]] e [[Denis Rombaldoni]] e da due giovani campioni italiani, [[Sabino Brunello]] e [[Daniele Vocaturo]], affiancati da stelle internazionali come [[Emil Sutovsky]] e [[Mihail Marin]].
 
=== Musica ===
Scavolini è stato sponsor ufficiale del [[Rossini Opera Festival]] dal 1982 al 2012.
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
*{{lingue|it|en|de|es|fr|ru|zh}} [http://www.scavolini.com Sito ufficiale Scavolini]
*[http://www.fondazione.scavolini.com Fondazione Scavolini]
 
 
{{portale|aziende|design|economia}}
=== SportAltro ===
[[Categoria:Scavolini]]
==== Essential Home ====
[[Categoria:Aziende di arredamento italiane]]
Essential Home è un altoparlante intelligente e un hub di casa intelligente che esegue un sistema operativo progettato da Essential, denominato Ambient OS. Il dispositivo è stato pianificato per un lancio a fine 2017, ma deve ancora essere rilasciato.
 
=== MusicaNote ===
 
[[Categoria:Produttori di telefoni cellulari]]