Mauricio Pinilla e Essential Products: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{S}}
{{Sportivo
{{Azienda
|Nome = Mauricio Pinilla
|nome = Essential Products
|NomeCompleto = Mauricio Ricardo Pinilla Ferrera
|logo = Essential logo.svg
|Immagine = Mauricio_pinilla.jpg
|data fondazione = 2015
|Didascalia = Mauricio Pinilla al Cagliari
|Sessonazione = MUSA
}}'''Essential Products''' (conosciuta come Essential) è una società e produttrice di tecnologia americana fondata il 9 novembre 2015 da [[Andy Rubin]] e con sede a [[Palo Alto]]. Attualmente la società non vende prodotti.
|CodiceNazione = {{CHL}}
|Altezza = 187
|Peso = 75
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Atalanta}}
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni = ????-2002
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Universidad de Chile|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2002-2003|{{Calcio Universidad de Chile|G}}|39 (20)
|2003|{{Calcio Inter|G}}|0 (0)
|2003-2004|→ {{Calcio Chievo|G}}|6 (0)
|2004|→ {{Calcio Celta|G}}|6 (0)
|2004-2006|{{Calcio Sporting Lisbona|G}}|20 (5)
|2006|→ {{Calcio Racing Santander|G}}|13 (1)
|2006-2007|{{Calcio Hearts|G}}|3 (2)
|2007|→ {{Calcio Universidad de Chile|G}} |4 (2)
|2007|{{Calcio Hearts|G}}|2 (0)
|2008|{{Calcio Vasco da Gama|G}}|3 (0)
|2009|{{Calcio Apollon Limassol|G}}|5 (2)
|2009-2010|{{Calcio Grosseto|G}}|24 (24)
|2010-2012|{{Calcio Palermo|G}}|35 (10)
|2012-2014|{{Calcio Cagliari|G}}|63 (22)
|2014-2015|{{Calcio Genoa|G}}|12 (3)
|2015-|{{Calcio Atalanta|G}}|30 (10)
}}
|AnniNazionale = 2001<br>2003<br>2003-
|Nazionale = {{NazU|CA|CHL||17}}<br>{{NazU|CA|CHL||20}}<br>{{Naz|CA|CHL}}
|PresenzeNazionale(goal) = 3 (5)<br>3 (1)<br>36 (6)
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieOro|{{AmC|2015}}}}
|Aggiornato = 13 marzo 2016
}}
 
== Storia ==
{{Bio
[[File:2008_Google_Developer_Day_in_Japan_-_Andy_Rubin.jpg|sinistra|miniatura|184x184px|Andy Rubin, il fondatore della Essential]]
|Nome = Mauricio Ricardo
La società è stata fondata a [[Palo Alto]] il 9 novembre [[2015]] dal co-fondatore di [[Android]] Andy Rubin, con il finanziamento di [[Playground Global]]. I marchi commerciali con il marchio "Essential" sono stati depositati presso lo [[United States Patent and Trademark Office]] nello stesso mese.
|Cognome = Pinilla Ferrera
A gennaio [[2017]] è stato riferito che la nuova società stava pianificando di rivelare ufficiosamente uno smartphone. A marzo, Rubin ha pubblicato un'immagine che ha stuzzicato lo [[smartphone]] non annunciato sul suo account [[Twitter]]. Il 25 maggio, la società ha preso in giro una seconda immagine dello smartphone sul suo account Twitter. Il 30 maggio, la società ha annunciato sia lo smartphone, chiamato [[Essential Phone]], sia il suo [[altoparlante intelligente]], [[Essential Home]].
|ForzaOrdinamento = Pinilla ,Mauricio
Nell'agosto 2017 è stato riferito che [[Amazon]], [[Tencent]] e [[Foxconn]] hanno investito in prodotti Essential.<ref>{{Cita web|url=https://www.xda-developers.com/essential-products-300-million-amazon/|titolo=Essential Products Receives Funding from Amazon and Tencent|cognome=Lynch|nome=Doug|sito=xda-developers|data=10 August 2017|accesso=10 August 2017}}</ref>
|Sesso = M
Il 25 maggio 2018, la società cancellò la sua prossima flagship e fu dichiarata in vendita.
|LuogoNascita = Santiago del Cile
Nel mese di dicembre 2018, Essential ha acquisito [[CloudMagic]], titolare dell'app per la posta elettronica mobile Newton interrotta.
|GiornoMeseNascita = 4 febbraio
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = cileno
|PostNazionalità = , [[attaccante]] dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] e della [[Nazionale di calcio del Cile|Nazionale cilena]]
}}
 
== Prodotti ==
Durante la sua esperienza al [[Unione Sportiva Grosseto Football Club|Grosseto]], con la cui maglia ha segnato 24 reti in altrettante partite di campionato, è stato soprannominato ''Pinigol''.<ref name=striscione>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/marzo/07/Pinilla_una_furia_Brescia_ferma_ga_10_100307035.shtml Pinilla è una furia. Il Brescia si ferma] archiviostorico.gazzetta.it</ref>
 
==Biografia= Telefoni ===
==== Essential Phone ====
Possiede il [[passaporto italiano]] in quanto i nonni sono [[Liguria|liguri]], di [[Lumarzo]] ([[Provincia di Genova|GE]]).<ref name=vieri>[http://archiviostorico.corriere.it/2003/luglio/06/Lazio_gela_tutti_Stam_costa_co_0_030706116.shtml La Lazio gela tutti su Stam: costa 20 milioni] archiviostorico.corriere.it</ref>
[[File:Essential_Phone_in_ocean_depths.jpg|miniatura|222x222px|L'Essential Phone nel colore "ocean depths"]]
L'Essential Phone è uno smartphone con sistema operativo [[Android]].
 
L'11 giugno 2011 si è sposato a [[Santiago del Cile]] con Gisella Gallardo,<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=36094 Palermo, oggi matrimonio di Pinilla] Tuttopalermo.net</ref> da cui aveva avuto già due figlie, Agustina Paz (nata nel 2006)<ref name=gazzetta2 /> e Matilda, quest'ultima nata a [[Palermo]] il 16 settembre 2010.<ref name=cowboy>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=183640 Palermo: oggi in città è nata la figlia di Pinilla] Mediagol.it</ref><ref>Ettore Intorcia, Corriere dello Sport, 30 settembre 2010.</ref> Il 14 aprile 2012, a [[Cagliari]], è nato il terzo figlio, Mauricio Alessandro.<ref>[http://www.tuttocagliari.net/?action=read&idnotizia=15177 Fiocco azzurro in casa Pinilla] Tuttocagliari.net</ref><ref>[http://lanuovasardegna.gelocal.it/sport/2012/04/17/news/pinilla-scalda-i-muscoli-arrivo-1.4380128 Pinilla scalda i muscoli: «Arrivo»] Lanuovasardegna.it</ref>
 
Risalto ha avuto anche un litigio con il connazionale [[Luis Antonio Jiménez]], anch'egli calciatore, in un locale a [[Santiago del Cile]] durante le vacanze natalizie del 2008, a causa di frasi verso [[María José López]], all'epoca moglie di Jiménez, il quale ha spinto Pinilla fino a farlo cadere dopo un urto ricevuto procurandogli un trauma cranico ed una leggera lesione cervicale;<ref name=jimenez>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/12/29/jimenez.shtml Anche Jimenez nei guai. Pugni all'ex Chievo Pinilla] Gazzetta.it</ref><ref name=jimenez2>[http://www.corriere.it/sport/08_dicembre_30/jimenez_inter_rissa_74309a74-d650-11dd-894c-00144f02aabc.shtml Jimenez nei guai dopo una lite: «Denunciato per lesioni»] Corriere.it</ref> la rivalità tra i due risale all'anno precedente, quando la macchina della López fu vista sotto casa di Pinilla: lei negò dicendo che l'auto venne prestata al fratello, lui dichiarò di guardare un film in DVD (''[[Il re leone]]'').<ref name=jimenez2 /> Nel periodo dell'ultima lite Pinilla era reduce da una cura disintossicante in una clinica di [[Marbella]].<ref name=jimenez />
 
In Cile possiede un [[ranch]].<ref name=cowboy />
 
==Caratteristiche tecniche==
È un attaccante completo, potente, bravo di testa<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=26765 Palermo, Pinilla: "Io sono pronto. Ho compagni eccezionali"] Tuttopalermo.net</ref><ref>Paolo Vannini, Corriere dello Sport, 9 marzo 2011.</ref> e veloce,<ref>Dario Torromeo, Corriere dello Sport, 10 novembre 2010.</ref> in grado di difendere bene il pallone grazie alla sua abilità coi piedi e di fare reparto da solo per merito del suo senso della posizione. Fisicamente paragonato a [[Christian Vieri]]<ref name=vieri />, dotato di un tiro potente e preciso, è un buon tiratore di punizioni e [[calcio di rigore|rigori]]. Nel suo repertorio c'è anche la rovesciata.<ref name=mediagol>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=178247 Mercato: la scheda di Mauricio Pinilla] Mediagol.it</ref><ref name=gazzetta>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/marzo/08/partita_caccia_Pinilla_gol_ga_3_100308002.shtml È partita la caccia a Pinilla-gol] archiviostorico.gazzetta.it</ref>
 
La sua carriera è stata costellata da numerosi infortuni di tipo muscolare.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=34438 Palermo, il "cristallo" Pinilla talento puro dei rosanero] Tuttopalermo.net</ref>
 
==Carriera==
===Club===
====Gli esordi con l'Universidad de Chile====
Considerato inizialmente il miglior giovane della storia del calcio cileno, più forte di [[Iván Zamorano]] (del quale ne veniva dichiarato erede)<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2003/gennaio/27/Obodo_Pinilla_due_promesse_nel_co_7_030127523.shtml Obodo e Pinilla due promesse nel futuro delle milanesi] archiviostorico.corriere.it</ref> e di [[Marcelo Salas]],<ref name=gazzetta2>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/novembre/27/Solo_Grosseto_non_faccio_pazzie_ga_10_091127042.shtml «Solo a Grosseto non faccio pazzie»] archiviostorico.gazzetta.it</ref> muove i primi passi da calciatore professionista nell'[[Club de Fútbol Profesional de la Universidad de Chile|Universidad de Chile]], dove, nelle stagioni [[2002]] e [[2003]], realizza 20 gol in 39 partite. Già dall'età di sette anni si occupava di calcio a tempo pie­no.
 
====La prima esperienza italiana: Inter e Chievo Verona====
Nel luglio 2003 viene acquistato dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] per 2.520.000 euro, ben impressionata - soprattutto nella figura del direttore tecnico [[Marco Branca]]<ref name=gazzetta2 /> - dalle sue prestazioni in patria<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=92312 Pinilla, lo raccomanda Hugo Rubio] Tuttomercatoweb.com</ref> e dalle parole dell'ex attaccante nerazzurro [[Iván Zamorano]], suo procuratore.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtNDE3OTI Pinilla cuore Inter: "Tifo per loro, e col Milan..."] Tuttomercatoweb.com</ref> Della somma totale, il 16,6% va al giocatore mentre il 10% finisce all'agenzia di procuratori "Pass Ball" che gestisce i diritti del giocatore, e della quale fa parte anche lo stesso Zamorano.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=6870 Inter: dal Cile arriva la novità Pinilla] Tuttomercatoweb.com</ref>
 
Il calciatore viene immediatamente girato in prestito al [[Associazione Calcio ChievoVerona|ChievoVerona]]. Nella squadra veneta il giovane cileno non riesce a trovare spazio disputando 6 partite in [[Serie A 2003-2004|Serie A]] e 2 in [[Coppa Italia 2003-2004|Coppa Italia]] nella [[Associazione Calcio ChievoVerona 2003-2004|stagione 2003-2004]], senza realizzare alcuna rete, prima di rientrare all'Inter dopo cinque mesi. L'esordio nel campionato italiano avviene il 31 agosto 2003, nella prima giornata di campionato in trasferta contro il [[Brescia Calcio|Brescia]] (1-1).
 
====Il Celta Vigo e l'esordio in Champions League====
Nel gennaio 2004 i nerazzurri decidono di cedere il giocatore in prestito agli spagnoli del [[Celta Vigo]] per il resto della stagione dove colleziona 6 presenze in [[Campionato di calcio spagnolo 2003-2004|campionato]], 2 in [[Coppa del Re 2003-2004|Coppa del Re]] (con 2 reti, le uniche in questa sua esperienza) e 2 in [[UEFA Champions League 2003-2004|Champions League]], esordendo nella massima competizione internazionale d'Europa in Celta Vigo-[[Arsenal]] (2-3);<ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/celta-vigofc-arsenal/index/spielbericht_271.html Celta Vigo-Arsenal 2-3] transfermarkt.co.uk</ref> la seconda ed ultima partita in Europa è la gara di ritorno finita 2-0 per gli [[Inghilterra|inglesi]].<ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/fc-arsenalcelta-vigo/index/spielbericht_278.html Arsenal-Celta Vigo 2-0] transfermarkt.co.uk</ref>
 
====In Portogallo ed in Europa con lo Sporting Lisbona====
Nel luglio dello stesso anno viene ceduto dall'Inter, che mantiene comunque una parte del cartellino,<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=55791 Inter: Pinilla torna agli Hearts?] Tuttomercatoweb.com</ref> ai portoghesi dello [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]] per 1.350.000 euro.
 
Nella [[Campionato di calcio portoghese 2004-2005|stagione 2004-2005]] colleziona 16 presenze e 5 reti in campionato (chiuso al terzo posto), una presenza nella Taça de Portugal [[Taça de Portugal 2004-2005|coppa nazionale]] la nostra Coppa Italia 90 minuti senza andare in goal<ref>http://www.footballdatabase.eu/football.joueurs.mauricio.pinilla.1589.en.html</ref> 4 in [[Coppa UEFA 2004-2005|Coppa UEFA]] (finalista perdente), esordendo nella partita contro il [[Rapid Vienna]] del 16 settembre [[2004]] (2-0), subentrando a partita in corso.<ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/sporting-lissabonsk-rapid-wien/index/spielbericht_27504.html Sporting Lisbona-Rapid Vienna 2-0] transfermarkt.co.uk</ref> L'esordio in campionato avviene alla prima giornata contro il [[Gil Vicente]] (vittoria per 3-2),<ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/sporting-lissabongil-vicente-fc/index/spielbericht_28719.html Sporting Lisbona-Gil Vicente 3-2] transfermarkt.co.uk</ref> mentre la prima rete arriva alla decima giornata contro il [[Boavista FC|Boavista]], segnando al 92' la rete che chiude l'incontro per 6-1;<ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/sporting-lissabonboavista-porto-fc/index/spielbericht_28735.html Sporting Lisbona-Boavista 6-1] transfermarkt.co.uk</ref> il 1º maggio [[2005]], alla 31ª giornata di campionato contro lo [[Sporting Braga]], segna tutte e tre le reti con cui la sua squadra vince, realizzando la prima [[Gol#Tripletta|tripletta]] in carriera.<ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/sporting-bragasporting-lissabon/index/spielbericht_28934.html Sporting Braga-Sporting Lisbona 3-0] transfermarkt.co.uk</ref> In [[Coppa UEFA 2004-2005#Semifinali|semifinale di Coppa UEFA]] segna un gol contro l'[[AZ Alkmaar]] (l'unico nella competizione) che il quotidiano "A Bola" chiama "Pinbomba".
 
Nella [[Campionato di calcio portoghese 2005-2006|stagione 2005-2006]] gioca 4 partite di campionato (senza segnare alcuna rete) e la partita del [[UEFA Champions League 2005-2006#Terzo turno preliminare|terzo turno preliminare di Champions League]] contro l'[[Udinese]] segnando al 90' la rete del 2-3<ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/udinese-calciosporting-lissabon/index/spielbericht_43289.html Udinese-Sporting Lisbona 3-2] transfermarkt.co.uk</ref> che comunque non permette alla sua squadra di passare il turno in virtù della sconfitta anche nella gara di andata. Passati quindi in [[Coppa UEFA 2005-2006|Coppa UEFA]], gioca in entrambe le partite del [[Coppa UEFA 2005-2006#Primo turno|primo turno]] contro l'[[Halmstads Bollklubb|Halmstads]], subentrando a partita in corso:<ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/halmstads-bksporting-lissabon/index/spielbericht_38255.html Halmstads-Sporting Lisbona 1-2] transfermarkt.co.uk</ref><ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/sporting-lissabonhalmstads-bk/index/spielbericht_38724.html Sporting Lisbona-Halmstads 2-3] transfermarkt.co.uk</ref> il doppio confronto termina 4-4 in totale ed a qualificarsi sono gli [[Svezia|svedesi]] in virtù della [[regola dei gol fuori casa]].
 
====Racing Santander: il ritorno in Spagna====
Dopo aver realizzato complessivamente 7 reti in 28 presenze con il club portoghese, nel gennaio [[2006]] viene nuovamente ceduto in prestito, questa volta al [[Real Racing Club de Santander|Racing Santander]],<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=18701 Racing Santander: arriva Mauricio Pinilla] Tuttomercatoweb.com</ref> con il quale colleziona 13 presenze in [[Campionato di calcio spagnolo 2005-2006|campionato]] andando a segno una sola volta.
 
Il debutto con la nuova squadra, che a fine anno si salverà per un solo punto (17º posto), arriva il 22 gennaio 2006 alla 20ª giornata contro il [[FC Sevilla|Siviglia]] (sconfitta per 3-2).<ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/mauricio-pinilla/leistungsdaten/spieler_6160.html Racing Santader-Siviglia 2-3] transfermarkt.co.uk</ref> L'unica rete della stagione arriva alla 25ª giornata contro il [[Deportivo Alaves]] (2-2), segnando al 26' su [[calcio di rigore]] la rete del momentaneo 1-1.<ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/deportivo-alavesracing-santander/index/spielbericht_35915.html Deportivo Alaves-Racing Santander 2-2] transfermarkt.co.uk</ref>
 
====Hearts of Midlothian e prestito all'Universidad de Chile====
A fine stagione, dopo il rientro a [[Lisbona]], viene ceduto alla squadra scozzese dell'[[Heart of Midlothian Football Club|Heart of Midlothian]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=35159 UFFICIALE: l'ex interista Pinilla va in Scozia] Tuttomercatoweb.com</ref> per 1.350.000 euro, con la quale disputa 3 partite di [[Scottish Premier League 2006-2007|campionato]] (realizzando 2 gol, alla 5ª e all'8ª giornata), la partita di ritorno del [[UEFA Champions League 2006-2007#Terzo turno|terzo turno preliminare della Champions League]] (persa per 3-0 contro l'[[AEK Atene]])<ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/aek-athenheart-of-midlothian-fc/index/spielbericht_63797.html AEK Atene-Heart of Midlothian 3-0] transfermarkt.co.uk</ref> e quindi le due partite del [[Coppa UEFA 2006-2007#Primo turno|primo turno di Coppa UEFA]] contro lo [[Athletic Club Sparta Praha Fotbal|Sparta Praga]].
 
Chiude la sua prima esperienza in Scozia dopo 6 presenze. Le sue prestazioni vengono limitate da un infortunio alla schiena e dunque la società lo cede, in prestito, all'[[Club de Fútbol Profesional de la Universidad de Chile|Universidad de Chile]], squadra che lo aveva lanciato quattro anni prima.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=111278|titolo=UFFICIALE: Hearts, Pinilla rescinde|editore=Tuttomercatoweb.com|data=1 luglio 2008}}</ref> Coi cileni gioca 4 partite segnando 2 gol, quindi fa ritorno agli Hearts giocando 2 partite di [[Scottish Premier League 2007-2008|campionato]] (una ad ottobre, l'altra a novembre). Il 7 maggio 2008 rinnova per altri tre anni il contratto con gli Hearts,<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=102935 UFFICIALE: Pinilla rinnova con gli Hearts] Tuttomercatoweb.com</ref> mentre il 1º luglio dello stesso anno la società annuncia la rescissione del contratto.<ref>{{en}} [http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/h/heart_of_midlothian/7483064.stm Hearts release frontman Pinilla] news.bbc.co.uk</ref>
 
====Vasco da Gama e Apollon Limassol====
Il 17 settembre 2008 si lega ai brasiliani del [[Club de Regatas Vasco da Gama|Vasco da Gama]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=122275|titolo=UFFICIALE: Vasco de Gama, ecco Pinilla |editore=Tuttomercatoweb.com|data=17 settembre 2008}}</ref> Qui gioca 3 partite del [[Campeonato Brasileiro Série A 2008]], e a novembre finisce fuori squadra a causa di uno stiramento;<ref name=apollon>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=140047|titolo=UFFICIALE: l'ex Chievo Pinilla firma con l'Apollon Limassol|editore=Tuttomercatoweb.com|data=6 febbraio 2009}}</ref> nel gennaio [[2009]], dopo quattro mesi, rescinde il contratto con i brasiliani per passare, il 2 febbraio, ai ciprioti dell'[[Apollon Limassol]].<ref name=apollon /> Con essi gioca 5 partite di campionato segnando 2 reti; anche nel corso di questa esperienza accusa alcuni problemi fisici.
 
====L'esplosione con il Grosseto====
{{citazione|C'entra poco con la Serie B|Il compagno di squadra [[Filippo Carobbio]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=207697 Grosseto, Carobbio su Pinilla: "C'entra poco con la Serie B"] Tuttomercatoweb.com</ref>}}
 
Nell'estate del 2009, dopo una settimana di prova,<ref name=perugia>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=166173 Perugia, spunta il nome di Pinilla] Tuttomercatoweb.com</ref> convince lo staff tecnico del [[Unione Sportiva Grosseto Football Club|Grosseto]] che decide di tesserarlo offrendogli un contratto annuale di 130&nbsp;000 euro con opzione a favore del club per la stagione successiva.<ref name=gazzetta /> Il calciatore era svincolato<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=167095|titolo=ESCLUSIVA TMW - Grosseto, arriva Pinilla|editore=Tuttomercatoweb.com|data=19 agosto 2009}}</ref> e aveva da poco fallito un provino per i belgi del [[Königliche Allgemeine Sportvereinigung Eupen|K.A.S. Eupen]] (seconda divisione);<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/palermo/?action=read&idtmw=212532 La meteora cilena è pronta al rilancio] Ttuttomercatoweb.com</ref> era cercato anche dal [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]].<ref name=perugia />
 
Nella [[Unione Sportiva Grosseto Football Club 2009-2010|stagione 2009-2010]], nonostante due infortuni (uno nell'autunno 2009 di circa un mese, un altro dall'aprile [[2010]] fino al termine della stagione che lo ha costretto ad una operazione al ginocchio in data 15 aprile [[2010]])<ref name=mediagol /><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=202887 Grosseto, per Pinilla oltre un mese di stop] Tuttomercatoweb.com</ref> riesce ad eguagliare il record italiano di marcature in partite consecutive (13, dalla 15ª alla 26ª giornata), che in precedenza apparteneva a [[Gabriel Batistuta]] (dal [[Serie A 1994-1995|1994-1995]]),<ref>[http://www.itasportpress.it/?action=read&idnotizia=21602 Pinilla eguaglia il record di Batistuta, 11 gol consecutivi in Italia] Itasportpress.it</ref> e a realizzare 24 reti in 24 partite disputate (secondo in [[Serie B 2009-2010#Classifica marcatori|classifica marcatori della serie B]] dietro solo all'empolese [[Éder Citadin Martins|Éder]] autore di 27 centri). L'esordio con la squadra [[toscana]] avviene alla seconda giornata di campionato in trasferta contro la [[Triestina]] (29 agosto 2009, sconfitta per 1-0), mentre segna la sua prima rete in maglia biancorossa alla quarta giornata, nel pareggio per 1-1 in trasferta contro il [[Cittadella Calcio|Cittadella]]; gioca anche una partita di [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]], il derby con il [[Associazione Calcio Siena|Siena]] perso per 2-0. Durante la stagione la società ha esercitato il diritto di opzione sul contratto del cileno portandogli l'ingaggio a 200&nbsp;000 euro.<ref name=gazzetta />
 
Il 6 marzo 2010, prima dell'inizio della partita [[Brescia Calcio|Brescia]]-Grosseto (2-3), ha esposto insieme al connazionale [[Nicolás Córdova]] (militante tra le file degli avversari) uno striscione che recitava «Forza Cile», a sostegno della loro nazione colpita dal [[Terremoto del Cile del 2010|terremoto]].<ref name=striscione /><ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/marzo/07/TIFO_PER_CILE_DOPO_GIORNI_ga_10_100307034.shtml Il tifo per il Cile dopo i giorni dell'angoscia] archiviostorico.gazzetta.it</ref>
 
=== Altro ===
====Il Palermo ed il ritorno in Serie A e in Europa====
==== Essential Home ====
L'11 giugno 2010 viene ufficializzato il suo trasferimento a titolo definitivo al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], con un contratto della durata di quattro anni a 800&nbsp;000 euro a stagione. Nella stessa trattativa è rientrata la compartecipazione di [[Marco Giovio]] ceduta al Grosseto.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=20920 Pinilla al Palermo, Giovio al Grosseto] Ilpalermocalcio.it</ref> Al club toscano sono andati 3 milioni di euro. È il primo calciatore cileno della storia della società rosanero.
Essential Home è un altoparlante intelligente e un hub di casa intelligente che esegue un sistema operativo progettato da Essential, denominato Ambient OS. Il dispositivo è stato pianificato per un lancio a fine 2017, ma deve ancora essere rilasciato.
 
== Note ==
Esordisce con la maglia rosanero nell'andata dei [[UEFA Europa League 2010-2011#Play-off|play-off di Europa League]] contro gli [[Slovenia|sloveni]] del [[Nogometni Klub Maribor|Maribor]] (vittoria per 3-0), entrando al 70' al posto di [[Massimo Maccarone]].<ref>[http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/matches/season=2011/round=2000127/match=2003068/index.html Palermo-Maribor 3-0] it.uefa.com</ref>
 
[[Categoria:Produttori di telefoni cellulari]]
Il 29 agosto torna a giocare nella massima serie italiana, dopo le 6 presenze con il [[Chievo Verona]] nella [[Serie A 2003-2004]], subentrando ad [[Abel Hernández]] al 77' della prima giornata di [[Serie A 2010-2011|campionato]] pareggiata per 0-0 contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]].<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.jsp?idpartita=4501 Palermo-Cagliari 0-0] Ilpalermocalcio.it</ref> Gioca la prima gara da titolare alla quarta giornata contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] (vittoria in trasferta per 3-1).<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.jsp?idpartita=4562 Juventus-Palermo 1-3] Ilpalermocalcio.it</ref> È titolare anche nella giornata successiva, in cui segna la sua prima rete sia maglia rosanero che nel massimo campionato italiano in Palermo-[[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] (2-2).<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.jsp?idpartita=4583 Palermo-Lecce 2-2] Ilpalermocalcio.it</ref> Il 23 novembre segna il suo primo gol in [[coppe calcistiche europee|ambito europeo]] con la maglia del Palermo nella quinta partita della [[UEFA Europa League 2010-2011#Fase a gironi|fase a gironi dell'Europa League]] pareggiata per 2-2 in casa contro i [[Repubblica Ceca|cechi]] dello [[Athletic Club Sparta Praha Fotbal|Sparta Praga]].<ref>[http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/matches/season=2011/round=2000128/match=2003019/index.html Lo Sparta ha sette vite, Palermo eliminato] it.uefa.com</ref>
 
Durante la stagione si ferma spesso per infortuni di vario tipo, e quello più grave è la frattura da stress del quinto metatarso del piede sinistro rimediata in allenamento negli ultimi giorni del dicembre 2010: visitato e poi operato a Villa Stuart dal professor [[Pier Paolo Mariani]], i tempi di recupero sono stati stimati in sessanta giorni.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.jsp?id=22276 Intervento chirurgico per Pinilla] Ilpalermocalcio.it</ref> Torna in campo il 27 febbraio 2011 nella partita casalinga contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]] persa 7-0, subentrando al 74' ad [[Abel Hernández]].<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.jsp?idpartita=4655 Palermo-Udinese 0-7] Ilpalermocalcio.it</ref> Chiude la [[Unione Sportiva Città di Palermo 2010-2011|stagione]] con 31 presenze e 9 reti complessive, suddivise fra campionato, Coppa Italia (persa in finale contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] per 3-1) ed Europa League, rimanendo soddisfatto dei suoi risultati.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=36245 Palermo, Pinilla: "Sono diventato il calciatore che sognavo di essere"] Tuttopalermo.net</ref>
 
Nella [[Unione Sportiva Città di Palermo 2011-2012|stagione 2011-2012]] parte titolare perdendo poi il posto anche a causa dei soliti infortuni. Lascia la squadra a gennaio, dopo 13 presenze in campionato con 2 gol ed un'apparizione in Europa League.
 
====Il trasferimento al Cagliari====
Il 25 gennaio 2012 passa al [[Cagliari Calcio|Cagliari]] in prestito con diritto di riscatto<ref>[http://www.cagliaricalcio.net/news/12543/calciomercato-preso-mauricio-pinilla.html Calciomercato: Preso Mauricio Pinilla] Cagliaricalcio.net</ref><ref>[http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=26208 Pinilla in prestito al Cagliari] Palermocalcio.it</ref> fissato a 3 milioni di euro, firmando un contratto quadriennale. Voluto dal Presidente [[Massimo Cellino]], debutta in maglia ''rossoblù'' tre giorni dopo, giocando titolare in [[Milan]]-Cagliari (3-0) della 20ª giornata di [[Serie A 2011-2012|campionato]]. Alla sua seconda presenza realizza la prima rete con i ''rossoblù'', in occasione di Cagliari-[[AS Roma|Roma]] (4-2) del 1º febbraio. Il 18 marzo realizza la sua seconda [[Gol#Tripletta|tripletta]] in carriera segnando tutti i gol (due su [[calcio di rigore]]) con cui la sua squadra batte il [[Cesena Calcio|Cesena]] nella 28ª giornata.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2012/03/18-176666/Pinilla+show%3A+tripletta.+Cesena+ko+a+Cagliari|titolo=Pinilla show: tripletta. Cesena ko a Cagliari|data=18 marzo 2012|editore=tuttosport.com}}</ref> Chiude la stagione con 14 presenze e 8 gol. Con 10 reti complessive (considerando anche le due realizzazioni col Palermo) supera le 8 marcature in campionato della stagione precedente.
 
Il 2 luglio 2012 viene riscattato dal Cagliari<ref>[http://www.cagliaricalcio.net/news/13188/mauricio-pinilla-e-del-cagliari.html Mauricio Pinilla è del Cagliari] Cagliaricalcio.net</ref><ref>[http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=26877 Ceduti Cassani e Pinilla] Palermocalcio.it</ref> per 3,2 milioni di euro. Nella [[Cagliari Calcio 2012-2013|stagione 2012-2013]], dopo un girone d'andata difficile,<ref>[http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/301642 Atalanta-Cagliari, rientra Agazzi Anche Pinilla vuol tornare al top] L'Unionesarda.it</ref><ref>[http://lanuovasardegna.gelocal.it/sport/2013/01/12/news/il-cagliari-si-affida-a-pinilla-per-mettere-sotto-il-genoa-1.6337188 Il Cagliari si affida a Pinilla per mettere sotto il Genoa] Lanuovasardegna.it</ref> inanella migliori prestazioni impreziosite da due doppiette, contro [[Associazione Calcio Fiorentina|Fiorentina]]<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/30-03-2013/serie-a-cagliari-fiorentina-92737167483.shtml Serie A, Cagliari-Fiorentina 2-1 Doppietta Pinilla, Montella ko] Gazzetta.it</ref> e [[Internazionale Football Club|Inter]].<ref>[http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/311198 Marcia trionfale del Cagliari nonostante l'esilio La doppietta di Pinilla stende l'Inter: 2-0] L'Unionesarda.it</ref> Proprio in quest'ultima partita l'attaccante cileno è protagonista di un episodio controverso: al 17' del secondo tempo un contatto tra Pinilla e il difensore interista [[Matías Silvestre|Silvestre]] viene punito dall'arbitro [[Domenico Celi|Celi]] con un calcio di rigore; a fine gara la punta sudamericana dichiara di «essersi buttato appena sentito il tocco con l'avversario»,<ref>[http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/cagliari/2013/04/14/news/spogliatoi_cagliari_post_inter-56630578/ Cagliari, Pinilla: "Appena ho sentito il tocco mi sono buttato"] Repubblica.it</ref> scatenando numerose polemiche.<ref>[http://www.tuttocagliari.net/?action=read&idnotizia=17526 Caliandro (agente Pinilla): "Era rigore, polemiche che offuscano prestazione. Futuro? È un momento particolare..."] Tuttocagliari.net</ref><ref>[http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=111979 Eranio: "Io a Pinilla darei due giornate di squalifica"] Fcinternews.it</ref> Tuttavia il calciatore non viene squalificato in quanto la simulazione viene giudicata «non evidente».<ref>[http://www.iltempo.it/sport/calcio/2013/04/16/pinilla-assolto-dalla-prova-tv-simulazione-non-evidente-1.1129974 Pinilla assolto dalla prova tv: «Simulazione non evidente»] Iltempo.it</ref> Conclude la stagione con 23 presenze e 7 gol, dei quali 5 su calcio di rigore.
 
Il rendimento nella [[Serie A 2013-2014|stagione 2013-2014]] è condizionato da vari infortuni e squalifiche, che comunque non gli impediscono di diventare il capocannoniere della compagine cagliaritana con 7 gol in 26 partite, alcuni di questi decisivi per la salvezza dei rossoblu.<ref>[http://www.cagliarinews24.com/mauricio-pinilla-i-pagelloni-di-cagliarinews24-9321.html Mauricio Pinilla - I pagelloni di CagliariNews24] Cagliarinews24.com</ref>
 
====Genoa====
Il 7 agosto 2014 viene acquistato dal [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] firmando un contratto di due anni con opzione per il terzo.<ref>[http://genoacfc.it/notizie/altro-colpo-mauricio-pinilla/ ALTRO COLPO: MAURICIO PINILLA] Genoacfc.it</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/genoa/?action=read&idnet=cGlhbmV0YWdlbm9hMTg5My5uZXQtNDI1MDI L'agente di Pinilla tra poco sarà a Pegli per chiudere l'accordo col Genoa] Tuttomercatoweb.com</ref> Sceglie la maglia numero 9.<ref>{{Cita web|url=http://www.canalegenoa.it/news/pinilla-si-presenta-voglio-essere-protagonista-93680|titolo=Pinilla si presenta: “Voglio essere protagonista”|autore=|editore=canalegenoa.it|lingua=|accesso=12 agosto 2014}}</ref>
 
Gioca la sua prima partita ufficiale con la maglia del Genoa il 24 agosto nella gara in trasferta contro il [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Lanciano]] valevole per il terzo turno preliminare della [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]], gara nella quale segna su rigore il gol partita. In campionato fa il suo esordio il 31 agosto successivo, alla prima giornata, segnando il gol del momentaneo 1-1 nella gara poi persa 2-1 contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/31-08-2014/cronaca-genoa-napoli-prima-giornata-serie-a-2014-15-callejon-insigne-benitez-pinilla-perotti-90314837671.shtml|titolo=Genoa-Napoli 1-2: sblocca Callejon, pareggia Pinilla, De Guzman decide|autore=|editore=gazzetta.it|lingua=|accesso=1 settembre 2014}}</ref> Il 21 settembre si ripete nella gara casalinga contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], segnando il gol vittoria a pochi minuti dal termine, fissando il risultato sull'1-0 e portando il Genoa alla settima vittoria consecutiva in [[serie A|A]] contro i biancocelesti<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/21-09-2014/genoa-lazio-1-0-pinilla-gasperini-perin-90514770624.shtml Genoa-Lazio 1-0, Pinilla gol. Gasperini ringrazia Perin]</ref>. Il 26 ottobre, in occasione della gara numero 1600 in Serie A del Genoa<ref>{{Cita web|url=http://genoacfc.it/notizie/grifo-1600-in-serie-a-girone-unico/|titolo=GRIFO: 1600 IN SERIE A GIRONE UNICO|autore=|editore=genoacfc.it|lingua=|accesso=27 ottobre 2014}}</ref>, segna la sua terza rete stagionale in campionato siglando il gol che permette alla squadra rossoblù di imporsi per 2-1 al [[Stadio Marcantonio Bentegodi|Bentegodi]] contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo Verona]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Chievo/26-10-2014/serie-a-chievo-genoa-zukanovic-matri-pinilla-90854895614.shtml|titolo=Serie A: Chievo-Genoa 1-2, rimonta rossoblù con Matri e Pinilla|autore=|editore=gazzetta.it|lingua=|accesso=27 ottobre 2014}}</ref>.
 
====Atalanta====
L'8 gennaio 2015 viene ufficializzato il suo passaggio all'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] in prestito con obbligo di riscatto fissato a 2 milioni di euro.<ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_mercato/2014/12/26-389476/Calciomercato+Pinilla+dal+Genoa+all%27Atalanta+in+prestito|titolo=Calciomercato: Pinilla dal Genoa all'Atalanta in prestito|pubblicazione=Corrieredellosport.it|data=26 dicembre 2014}}</ref> Fa il suo esordio con la formazione bergamasca alla prima gara utile, giocando da titolare la partita dell'11 gennaio contro il Chievo, terminata 1-1.
 
Il 1º febbraio segna il suo primo gol con la maglia nerazzurra nella partita casalinga vinta per 2-1 contro il Cagliari; il 29 aprile segna invece la sua prima doppietta con la maglia della squadra bergamasca nella partita pareggiata 2-2 contro il [[Cesena Calcio|Cesena]].
 
Chiude la stagione con 6 reti in 14 partite, grazie alle quali viene inoltre convocato per la Coppa America con la sua Nazionale.
 
Il 1º luglio 2015 viene riscattato dall'Atalanta.
 
===Nazionale===
Ha iniziato la trafila in Nazionale nel 2001 partendo con l'Under-17 segnando 5 reti in 3 presenze. Dopo aver disputato 3 incontri con l'Under-20, con cui nel gennaio del 2003 gioca il [[campionato sudamericano di calcio Under-20 2003|campionato sudamericano di calcio Under-20]], nello stesso anno esordisce in [[Nazionale di calcio del Cile|Nazionale maggiore]], mentre militava nell'[[Club de Fútbol Profesional de la Universidad de Chile|Universidad de Chile]], esordendo il 30 marzo in un'amichevole contro il [[Nazionale di calcio del Perù|Perù]] vinta per 2-0 e nella quale ha anche segnato andando a rete dopo 4 minuti.<ref name=vieri />
 
Dopo aver sperato nella convocazione ai [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali]] in [[Sudafrica]],<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/febbraio/15/Caro_Bielsa_visto_quanto_segno_ga_10_100215046.shtml «Caro Bielsa, visto quanto segno?»] archiviostorico.gazzetta.it</ref> il suo nome non figura tra l'elenco dei 23 convocati dal [[commissario tecnico|CT]] [[Marcelo Bielsa]].
 
Il 20 agosto 2010 Bielsa e la Federazione cilena diramano la lista dei giocatori militanti in squadre non cilene convocati per l'amichevole del 7 settembre contro l'{{NazNB|CA|UKR}}, lista della quale Pinilla torna a far parte dopo oltre due anni.<ref>{{es}} [http://www.anfp.cl/detalle_noticia.php?noticia=7645 Bielsa convocó a once jugadores del extranjero] Anfp.cl</ref><ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=27008 Palermo, Pinilla convocato in nazionale] Tuttopalermo.net</ref> A complimentarsi con il giocatore, fra gli altri, ci sono anche il direttore sportivo [[Andrea Iaconi]] ed il Presidente del Grosseto [[Piero Camilli]], la squadra che l'ha riscoperto.<ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=182317 Pinilla in Nazionale: complimenti da Grosseto] Mediagol.it</ref> Alla vigilia della partita riporta un infortunio muscolare all'adduttore sinistro che lo costringe a due settimane di stop, rinviando il ritorno in campo con la ''Roja''.<ref>{{es}} [http://www.anfp.cl/detalle_noticia.php?noticia=7831 Pinilla no jugará ante Ucrania] Anfp.cl</ref><ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=21462 Esami strumentali per Pinilla] Ilpalermocalcio.it</ref>
 
Il 1º marzo 2011 torna ad essere convocato, dal nuovo [[commissario tecnico]] [[Claudio Borghi]], per due amichevoli contro {{NazNB|CA|PRT}} e {{NazNB|CA|COL}},<ref>{{es}} [http://radio.uchile.cl/noticias/105953/ Claudio Borghi entrega primera nómina de la Selección para gira por Europa] radio.uchile.cl</ref><ref>{{es}} [http://www.laseleccion.cl/chile/claudio-borghi-entrego-su-primera-nomina-de-%E2%80%9Cextranjeros%E2%80%9D/ Claudio Borghi entregó su primera nómina de "extranjeros"] Laseleccion.cl</ref> ma anche stavolta è costretto a dare forfait a causa di una lesione di primo grado del vasto mediale della coscia sinistra.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.jsp?id=23349 Si ferma Pinilla] Ilpalermocalcio.it</ref>
 
Il 27 maggio 2011 riceve la pre-convocazione per la [[Copa América 2011]], venendo inserito in una lista di 28 calciatori da cui poi usciranno i 23 definitivi,<ref>{{es}} [http://www.anfp.cl/detalle_noticia.php?noticia=10747 Borghi entregó nómina de la selección chilena] Anfp.cl</ref><ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=35688 Cile, tra i convocati c'è Pinilla] Tuttopalermo.net</ref> ma sempre a causa di problemi fisici è costretto a dare forfait e perciò la sua convocazione viene revocata quattro giorni dopo.<ref>{{es}} http://www.anfp.cl/detalle_noticia.php?noticia=10799 Comunicado de prensa: selección chilena] Anfp.cl</ref><ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.php?id=24339 Pinilla salta la Coppa America] Ilpalermocalcio.it</ref>
 
Tornato il 28 luglio 2011 fra i convocati per l'amichevole del 10 agosto contro la {{NazNB|CA|FRA}},<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=37508 Palermo, Pinilla in Nazionale] Tuttopalermo.net</ref> è nuovamente costretto a dare forfait a causa di un infortunio patito il giorno stesso in occasione della sfida di andata del [[UEFA Europa League 2011-2012#Terzo turno|terzo turno preliminare di Europa League]] Palermo-[[Fussballclub Thun 1898|Thun]] (2-2).<ref>[http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2012/matches/round=2000270/match=2007149/postmatch/lineups/index.html Palermo-Thun 2-2] it.uefa.com</ref>
Il 22 settembre torna ad essere convocato, precisamente per la partita contro l'{{NazNB|CA|ARG}} del 7 ottobre valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - CONMEBOL|qualificazioni ai Mondiali 2014]]<ref>[http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=25525 Nazionali: il Cile convoca Pinilla] Palermocalcio.it</ref> che la sua squadra perde per 4-1; stavolta Pinilla gioca, tornando a vestire la maglia della sua Nazionale dopo cinque anni: titolare, ha lasciato il campo al 55' per far spazio a [[Marcos González]].<ref>[http://www.fifa.com/worldcup/preliminaries/southamerica/matches/round=258419/match=300170254/index.html Argentina-Cile 4-1] Fifa.com</ref>
 
Nel 2014 viene incluso dal commissario tecnico [[Jorge Sampaoli]] nella rosa di 23 giocatori che prendono parte al [[Campionato mondiale di calcio 2014|Campionato mondiale]] in [[Brasile]],<ref>[http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2014/06/01/news/cile_convocati-87841762/ Mondiali, i convocati del Cile: ci sono Vidal e altri tre 'italiani'] Repubblica.it</ref> andando anche a segno nell'ultima amichevole di preparazione contro l'[[Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord|Irlanda del Nord]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/brasile-2014/cile-successo-contro-l-irlanda-del-nord-gol-di-vargas-e-pinilla-561610 Cile, successo contro l'Irlanda del Nord: gol di Vargas e Pinilla] Tuttomercatoweb.com</ref>
Esordisce nella competizione iridata nella prima partita del primo turno, vinta dalla sua Nazionale per 3-1 sull'[[Nazionale di calcio dell'Australia|Australia]], subentrando all'87' al posto di [[Edu Vargas]].<ref>[http://www.tuttocagliari.net/altre-notizie/il-cagliari-ai-mondiali-buon-esordio-per-pinilla-e-ibarbo-20314 Il Cagliari ai Mondiali: buon esordio per Pinilla e Ibarbo] Tuttocagliari.net</ref> Con la ''Roja'' si qualifica al secondo turno, prima di uscire agli ottavi contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] (sconfitta 4-3 dopo i calci di rigore). In questa partita entra in campo alla fine del secondo tempo regolamentare, colpendo in pieno la traversa con un potente tiro da fuori area al 119', quando le squadre erano inchiodate sul risultato di 1-1. Durante la lotteria dei rigori è uno dei tre giocatori cileni (insieme a [[Alexis Sánchez|Sánchez]] e [[Gonzalo Jara|Jara]]) a fallire la trasformazione dagli undici metri, permettendo così al Brasile di passare il turno.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/28-06-2014/mondiali-brasile-cile-4-3-rigori-jara-sbaglia-ultimo-penalty-801073052259.shtml|titolo=Mondiali, Brasile-Cile 4-3 dopo i rigori: Jara sbaglia l'ultimo penalty|editore=gazzetta.it|data=28 giugno 2014|accesso=12 novembre 2014}}</ref>
 
Viene convocato per la Coppa America 2015, che tra l'altro si svolge nel suo paese, il Cile e contribuisce con 2 presenze ma senza segnare, a far laureare la sua Nazionale, Campione Sudamericana; non gioca la Finale, dove il [[Cile]] ha la meglio sull'[[Argentina]] per 4 a 1 ai Calci di Rigore, dopo che tempi regolamentari e supplementari, non si erano schiodati dallo 0 a 0.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 13 marzo 2016.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2002 || rowspan=2|{{Bandiera|CHL}} [[Club de Fútbol Profesional de la Universidad de Chile|Univ. de Chile]] || [[Campionato di calcio cileno|PD]] || 25 || 10 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 25 || 10
|-
|| 2003 || [[Campionato di calcio cileno|PD]] || 14 || 10 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 10
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2003-2004|2003-gen. 2004]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio ChievoVerona|ChievoVerona]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
|| gen.-giu. 2004 || {{Bandiera|ESP}} [[Celta Vigo]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2003-2004|PD]] || 6 || 0 || [[Coppa del Re 2003-2004|CR]] || 2 || 2 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 10 || 2
|-
|| 2004-2005 || rowspan=2|{{Bandiera|PRT}} [[Sporting Lisbona]] || [[Campionato di calcio portoghese 2004-2005|PL]] || 16 || 5 || [[Coppa di Portogallo|CP]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 4 || 1 || - || - || - || 21 || 6
|-
|| 2005-gen. 2006 || [[Campionato di calcio portoghese 2005-2006|PL]] || 4 || 0 || [[Coppa di Portogallo|CP]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]]+[[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 1<ref name="terzo">Terzo turno preliminare.</ref>+2 || 1<ref name=terzo/>+0 || - || - || - || 7 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Sporting Lisbona || 20 || 5 || || 1 || 0 || || 7 || 2 || || - || - || 28||7
|-
|| gen.-giu. 2006 || {{Bandiera|ESP}} [[Racing Santander]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2005-2006|PD]] || 13 || 1 || [[Coppa del Re 2005-2006|CR]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
|-
|| 2006-feb. 2007 || {{Bandiera|SCO}} [[Heart of Midlothian Football Club|Hearts]] || [[Scottish Premier League 2006-2007|PL]] || 3 || 2 || [[Scottish Cup|SC]]+[[Scottish League Cup|SLC]] || - || - || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]]+[[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 1<ref name=terzo/>+2 || 0 || - || - || - || 6 || 2
|-
|| 2007 || {{Bandiera|CHL}} [[Club de Fútbol Profesional de la Universidad de Chile|Univ. de Chile]] || [[Campionato di calcio cileno|PD]] || 4 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 4 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Univ. de Chile || 43 || 22 || || - || - || || - || - || || - || - || 43||22
|-
|| 2007-2008 || {{Bandiera|SCO}} [[Heart of Midlothian Football Club|Hearts]] || [[Scottish Premier League 2007-2008|PL]] || 2 || 0 || [[Scottish Cup|SC]]+[[Scottish League Cup|SLC]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Hearts || 5 || 2 || || || || || 3 || 0 || || - || - || 8 || 2
|-
|| 2008 || {{Bandiera|BRA}} [[Club de Regatas Vasco da Gama|Vasco da Gama]] || [[Campeonato Brasileiro Série A 2008|A]] || 3 || 0 || [[Coppa del Brasile|CB]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|| gen.-giu. 2009 || {{Bandiera|CYP}} [[Apollon Limassol]] || [[Divisione A cipriota 2008-2009|Div. A]] || 5 || 2 || [[Kypello Kyprou 2008-2009|CC]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 5 || 2
|-
|| [[Unione Sportiva Grosseto Football Club 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Grosseto Football Club 2009-2010|Grosseto]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 24 || 24 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 24
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 22 || 8 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 6<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 1 || - || - || - || 31 || 9
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2011-2012|2011-gen. 2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 13 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 1<ref name="terzo"/> || 0 || - || - || - || 14 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Palermo || 35 || 10 || || 3 || 0 || || 7 || 1 || || - || - || 45 || 11
|-
|| [[Cagliari Calcio 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 14 || 8 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 8
|-
|| [[Cagliari Calcio 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 23 || 7 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 26 || 9
|-
|| [[Cagliari Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 26 || 7 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 27 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Cagliari || 63 || 22 || || 4 || 3 || || - || - || || - || - || 67 || 25
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2014-2015|2014-gen. 2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 12 || 3 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 14 || 4
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || rowspan= 2 |{{Bandiera|ITA}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 14 || 6 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 6
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 16 || 4 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 17 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Atalanta || 30 || 10 || || 1 || 1 || || - || - || || - || - || 31 || 11
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 265 || 101 || || 16 || 7 || || 19 || 3 || || || || 300 || 111
|}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
{{Cronoini|CHL}}
{{Cronopar|31-03-2003|Santiago del Cile|CHL|2|0|PER|1|Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|02-04-2003|Lima (Perù){{!}}Lima|PER|3|0|CHL|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|26}} {{sostout|54}}}}
{{Cronopar|30-04-2003|Santiago del Cile|CHL|1|0|CRI|-|Amichevole|13={{sostout|52}}}}
{{Cronopar|06-09-2003|Buenos Aires|ARG|2|2|CHL|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|09-09-2003|Santiago del Cile|CHL|2|1|PER|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|15-11-2003|Montevideo|URY|2|1|CHL|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo|33}}}}
{{Cronopar|18-11-2003|Santiago del Cile|CHL|0|1|PRY|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|18-02-2004|Città del Messico|MEX|1|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|30-03-2004|La Paz|BOL|0|2|CHL|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|55}}}}
{{Cronopar|28-04-2004|Antofagasta|CHL|1|1|PER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|01-06-2004|San Cristóbal|VEN|0|1|CHL|1|QMondiali|2006|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|68}}}}
{{Cronopar|05-09-2004|Santiago del Cile|CHL|0|0|COL|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17-11-2004|Lima (Perù){{!}}Lima|PER|2|1|CHL|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|09-02-2005|Viña del Mar|CHL|3|0|ECU|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|26-03-2005|Santiago del Cile|CHL|1|1|URY|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo|22}}}}
{{Cronopar|30-03-2005|Asunción|PRY|2|1|CHL|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|04-09-2005|Brasilia|BRA|5|0|CHL|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|08-10-2005|Barranquilla|COL|1|1|CHL|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo|44}} {{sostout|80}}}}
{{Cronopar|07-10-2006|Viña del Mar|CHL|3|2|PER|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|11-10-2006|Tacna|PER|0|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|15-11-2006|Viña del Mar|CHL|3|2|PRY|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|07-10-2011|Buenos Aires|ARG|4|1|CHL|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|55}}}}
{{Cronopar|11-09-2012|Santiago del Cile|CHL|1|3|COL|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|82}}}} {{Cartellinogiallo|87}}
{{Cronopar|15-10-2013|Santiago del Cile|CHL|2|1|ECU|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|05-03-2014|Stoccarda|DEU|1|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|87}}}}
{{Cronopar|30-05-2014|Santiago del Cile|CHL|3|2|EGY|-|Amichevole|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|04-06-2014|Valparaiso|CHL|2|0|NIR|1|Amichevole|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|13-06-2014|Cuiabá|CHL|3|1|AUS|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostin|87}}}}
{{Cronopar|23-06-2014|San Paolo|NLD|2|0|CHL|-|Mondiali|2014|1º turno|14=San Paolo (Brasile)}}{{Sostin|81}}
{{Cronopar|28-06-2014|Belo Horizonte|BRA|1|1|CHL|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts|3-2}}{{Sostin|87}} {{Cartellinogiallo|102}}
{{Cronopar|06-09-2014|Santa Clara|CHL|0|0|MEX|-|Amichevole|13={{Sostin|71}}|14=Santa Clara (California)}}
{{Cronopar|15-11-2014|Talcahuano|CHL|5|0|VEN|-|Amichevole|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Santiago del Cile|CHL|1|2|URY|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|05-06-2015|Viña del Mar|CHL|1|0|SLV|-|Amichevole|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|15-06-2015|Santiago del Cile|CHL|3|3|MEX|-|Coppa America|2015|1º Turno|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|24-06-2015|Santiago del Cile|CHL|1|0|URY|-|Coppa America|2015|Quarti di finale|13={{Sostin|71}} {{Cartellinogiallo|84}}}}
{{Cronofin|36|6}}
 
==Palmarès==
===Nazionale===
*{{Calciopalm|Coppa America|1}}
:{{AmC|2015}}
 
==Note==
{{references|2}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{FIFA|201787}}
*{{cita web|http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/2010/calcio/serieb/giocatori/giocatore_mauricio_ferrera_ricardo_pinilla_272240589.shtml|Statistiche su Gazzetta.it}}
*{{Footballdatabase.eu|mauricio.pinilla.1589}}
*{{Soccerway|mauricio-ricardo-pinilla-ferrera|3127}}
*{{Transfermarkt|6160}}
*{{Worldfootball|mauricio-pinilla}}
*{{NFT|1394|Mauricio_Pinilla}}
*{{Futpédia|mauricio-pinilla}}
* {{cita web|url=http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/calcio/giocatori/giocatore_mauricio_ferrera_ricardo_pinilla_272240589.shtml?campionato=undefined|titolo=Statistiche su Gazzetta.it}}
*{{AIC|12928}}
*{{cita web|url=http://www.zerozerofootball.com/jogador.php?id=2166&search=1|titolo=Profilo su Zerozerofootball.com|lingua=en}}
 
{{Calcio Atalanta rosa}}
{{Nazionale cilena under-20 sudamericano 2003}}
{{Nazionale cilena mondiali 2014}}
{{Nazionale cilena copa america 2015}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale cilena]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Sud America]]