EyeToy e Essential Products: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m Giochi supportati: fix tecnico tag HTML using AWB
 
 
Riga 1:
{{InfoboxS}}
{{Azienda
|NomeTemplate = EyeToy
|nome = Essential Products
|TitoloEst = EyeToy
|logo = Essential logo.svg
|Immagine = [[File:EyeToy camera 2.jpg|200px]]
|data fondazione = 2015
|nazione = USA
}}'''Essential Products''' (conosciuta come Essential) è una società e produttrice di tecnologia americana fondata il 9 novembre 2015 da [[Andy Rubin]] e con sede a [[Palo Alto]]. Attualmente la società non vende prodotti.
 
== Storia ==
|Gruppo1 = Caratteristiche
[[File:2008_Google_Developer_Day_in_Japan_-_Andy_Rubin.jpg|sinistra|miniatura|184x184px|Andy Rubin, il fondatore della Essential]]
|Nome2 = Piattaforma
La società è stata fondata a [[Palo Alto]] il 9 novembre [[2015]] dal co-fondatore di [[Android]] Andy Rubin, con il finanziamento di [[Playground Global]]. I marchi commerciali con il marchio "Essential" sono stati depositati presso lo [[United States Patent and Trademark Office]] nello stesso mese.
|Valore2 = [[PlayStation 2]]
A gennaio [[2017]] è stato riferito che la nuova società stava pianificando di rivelare ufficiosamente uno smartphone. A marzo, Rubin ha pubblicato un'immagine che ha stuzzicato lo [[smartphone]] non annunciato sul suo account [[Twitter]]. Il 25 maggio, la società ha preso in giro una seconda immagine dello smartphone sul suo account Twitter. Il 30 maggio, la società ha annunciato sia lo smartphone, chiamato [[Essential Phone]], sia il suo [[altoparlante intelligente]], [[Essential Home]].
|Nome3 = Interfaccia
Nell'agosto 2017 è stato riferito che [[Amazon]], [[Tencent]] e [[Foxconn]] hanno investito in prodotti Essential.<ref>{{Cita web|url=https://www.xda-developers.com/essential-products-300-million-amazon/|titolo=Essential Products Receives Funding from Amazon and Tencent|cognome=Lynch|nome=Doug|sito=xda-developers|data=10 August 2017|accesso=10 August 2017}}</ref>
|Valore3 = [[USB]]
Il 25 maggio 2018, la società cancellò la sua prossima flagship e fu dichiarata in vendita.
|Nome4 = Connessione
Nel mese di dicembre 2018, Essential ha acquisito [[CloudMagic]], titolare dell'app per la posta elettronica mobile Newton interrotta.
|Valore4 = USB 1.1
|Nome5 = Consumo energetico
|Valore5 = 50 [[ampere|mA]]
|Nome6 = Dimensioni ([[millimetri|mm]])
|Valore6 = 44 × 53 × 89
|Nome7 = Peso
|Valore7 = 173 [[g]]
|Nome8 = Lunghezza cavo
|Valore8 = 2 m
|Nome9 = Risoluzione
|Valore9 = 640x480 [[pixel]]
|Nome10 = Messa a fuoco
|Valore10 = Anello zoom manuale
|Nome11 = Sensore
|Valore11 = OV7648
|Nome12 = Chip
|Valore12 = OV519
}}
L''''EyeToy''' è una [[videocamera]] [[digitale (informatica)|digitale]] a colori (simile ad una [[webcam]]) compatibile con [[PlayStation 2]].
 
== Prodotti ==
La tecnologia usata è la [[visione artificiale|visione computerizzata]], che processa le immagini. Questo permette ai giocatori di interagire nei giochi tramite movimenti, colori e suoni, grazie al [[microfono]] incorporato.
 
=== Telefoni ===
Costruita dalla [[Logitech]], i nuovi modelli sono realizzati dalla Nam Tai. La videocamera non è fatta per essere utilizzata sul [[Personal computer|PC]], anche se alcuni produttori hanno messo in commercio dei [[driver]] per renderla compatibile.
==== Essential Phone ====
[[File:Essential_Phone_in_ocean_depths.jpg|miniatura|222x222px|L'Essential Phone nel colore "ocean depths"]]
L'Essential Phone è uno smartphone con sistema operativo [[Android]].
 
==Storia==
Venne ideata da Dr. Richard Marks, che ebbe l'idea di connettere una [[webcam]] alla [[PlayStation 2]] e utilizzarla per giocare.
 
L'idea non è del tutto nuova (vedi [[Game Boy Camera]] e [[Dreameye]] per [[Sega Dreamcast]]).
 
Prendendo ad esempio la [[Game Boy Camera]], possiamo notare che era a bassa risoluzione e monocromatica: questo sicuramente ha limitato molto le sue potenzialità.
 
Tuttavia, grazie alle nuove tecnologie e alla potenza del motore grafico della [[PlayStation 2]] si possono realizzare nuove idee, irrealizzabili sul [[Game Boy]]. L'idea venne gestita dallo [[SCEE]] London Studio, che realizzò un [[prototipo]] nel [[2002]] con quattro giochi; fu un enorme successo e così venne venduta in Europa da luglio [[2003]] con il suo gioco originario: ''[[EyeToy: Play]]''.
 
==Design==
Grazie al suo design compatto l''''EyeToy''' può essere installata sulla televisione o sulla console stessa.
La [[videocamera]] viene montata su un appoggio e la messa a fuoco viene regolata manualmente, tramite un anellino plastificato.
 
Frontalmente ha due [[LED]]. La luce blu indica che è pronta all'uso, quella rossa che si trova in una condizione di insufficiente luminosità; incorpora un microfono e, nel nuovo modello, è inserita in un case più compatto e color argento, anziché nero.
 
==Utilizzo sul computer==
Vista la sua connessione [[USB]] sono stati creati diversi [[driver]] per poter esser compatibile con più [[sistema operativo|sistemi operativi]], ma solo alcuni funzionano. La funzionalità dipende dal modello '''Eye Toy''' per cui è stato progettato il [[driver]]. Ecco un elenco dei modelli qui sotto:
 
*SLEH-00031
*SCEH-0004
*SLEH-00030
 
Il modello della [[videocamera]] si trova sul fondo di essa.
 
==Limiti tecnici==
L''''Eye Toy''' funziona bene quando si trova in una stanza molto illuminata: in caso contrario si accenderà il [[LED]] rosso che vi segnalerà l'illuminazione insufficiente.
 
==Giochi EyeToy==
Ecco alcuni giochi sviluppati per '''Eye Toy'''. ''Salvo diversa indicazione sono tutti prodotti dalla [[Sony]]''.
{{Colonne}}
===Creati appositamente===
*2003
**''[[EyeToy: Play]]''
**''[[EyeToy: Groove]]''
*2004
**''[[EyeToy: Antigrav]]''
**''[[Sega SuperStars]]'' ([[SEGA]])
**''[[U Move Super Sports]]'' ([[Konami]])
**''[[EyeToy: Chat]]''
**''[[EyeToy: Play 2]]''
**''[[Disney Move]]'' ([[Ubisoft]])
**''[[Nicktoons Movin']]'' ([[THQ]])
*2005
**''[[EyeToy: Monkey Mania]]''
**''[[EyeToy: Kinetic]]''
**''[[EyeToy: EduKids]]''
**''[[EyeToy: Play 3]]''
**''[[EyeToy: Operation Spy]]'' (meglio conosciuto in Europa come SpyToy)
**''[[Clumsy Shumsy]]'' (Phoenix Games Ltd. [UK/NL])
*2006
**''[[Rhythmic Star]]'' ([[Namco]])
**''[[Eyetoy: Play Sports]]''"
**''[[Eyetoy: Kinetic Combat]]''"
*TBA
**''[[EyeToy: Fight]]''
**''[[Eyedentify]]'' (PlayStation 3)
**''[[EyeToy: Tales]]''
{{Colonne spezza}}
===Giochi supportati===
*''[[MLB 2005]]''
*''[[This Is Football 2005]]''
*''[[Tony Hawk's Underground 2]]''
*''[[EyeToy: Play]]''
*''[[EyeToy: Play 2]]''
*''[[EyeToy: Play 3]]''
*''[[Gretzky NHL 2005]]''
*''[[Formula One 05]]''
*''[[World Tour Soccer 2006]]''
*''[[AFL Premiership 2005]]''
*''[[EyeToy: Kinetic]]''
*''[[Karaoke Revolution Party]]''
*''[[Tony Hawk's American Wasteland]]''
*''[[Gaelic Games: Football]]''
*''[[AFL Premiership 2006]]''
*''[[MLB '06: The Show]]''
*''[[Karaoke Revolution Presents: American Idol]]''
*''[[MLB '07: The Show]]''
*''[[AND 1 Streetball]]''
*''[[The Sims 2]]''
*''[[Singstar]]''
*''[[Eye Toy: Play Hero]]''
{{Colonne fine}}
 
==Cameo==
''EyeToy: Cameo'' è un sistema che permette di includere la propria immagine su modelli 3D di [[realtà virtuale]]. Una volta salvati su [[Memory card Playstation]] possono essere utilizzati in tutti gli ''EyeToy: Cameo''.
Questa tecnologia è stata licenziata da [[Digimask]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
 
{{Storia delle console}}
 
{{portale|informatica|scienza e tecnica}}
 
[[Categoria:Console Sony]]
 
[[Categoria:Periferiche di gioco]]
 
 
 
 
=== Altro ===
==== Essential Home ====
Essential Home è un altoparlante intelligente e un hub di casa intelligente che esegue un sistema operativo progettato da Essential, denominato Ambient OS. Il dispositivo è stato pianificato per un lancio a fine 2017, ma deve ancora essere rilasciato.
 
== Note ==
 
[[Categoria:Produttori di telefoni cellulari]]