Atalanta Bergamasca Calcio 2001-2002 e Fine (Kim Tae-yeon): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotSimo82 (discussione | contributi)
m Bot: Modifico Categoria:Rose dell'Atalanta
 
Musicale 89 (discussione | contributi)
Fix
 
Riga 1:
{{Album
Questa è la rosa della squadra di [[calcio (sport)|calcio]] dell''''[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]''' nella stagione 2001-2002, conclusa con il nono posto nel [[Serie A 2001-2002|campionato]] italiano di [[Serie A]].
|titolo = Fine
|artista = Kim Tae-yeon
|tipo album = Singolo
|giornoMese = 28 febbraio
|anno = 2017
|durata = 3:29
|album di provenienza = [[My Voice]]
|genere = k-pop
|genere2 = alternative pop
|etichetta = [[SM Entertainment]]
|produttore =
|registrato =
|formati =
|immagine =
|didascalia =
|precedente = [[I Got Love]]
|anno precedente = 2017
|successivo = [[Cover Up (Kim Tae-yeon)|Cover Up]]
|anno successivo = 2017
}}
'''''Fine''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] della [[cantante]] [[Corea del Sud|sudcoreana]] [[Kim Tae-yeon]], pubblicato il 28 febbraio 2017 come primo estratto dal primo [[album in studio]] ''[[My Voice]]''.
 
== Collegamenti esterni ==
Dopo una sontuosa campagna acquisti, che vide arrivare a Bergamo giocatori del calibro di Comandini, Saudati, Sala, Dabo e Taibi per compensare alle cessioni dei giovani [[Ivan Pelizzoli|Pelizzoli]], [[Cristian Zenoni]] e [[Massimo Donati|Donati]], le aspettative vennero parzialmente deluse con un campionato anonimo.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|musica}}
La squadra si mantiene infatti costantemente nella seconda metà della classifica, senza mai dare l'impressione di poter ambire alle alte sfere, ipotesi ventilata durante il precampionato. Gli unici acuti vengono da Cristiano Doni che, grazie alle sue 16 reti, si guadagna la convocazione per i [[Campionato mondiale di calcio 2002|modiali di Corea e Giappone]], ma anche dalla vittoria a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], che costerà poi lo scudetto ai milanesi.
 
Il cammino in [[Coppa Italia]], dopo aver raggiunto i quarti di finale a spese del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], si interrompe per mano della [[Juventus Football Club|Juventus]] che si impone all'andata per 4 a 2, perdendo poi a Bergamo per 2-1.
 
==Rosa==
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
 
!colspan="2" align=center bgcolor="#000000"| <span style="color:white;">Portieri</span>
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Alex Calderoni]] || 0 || (0) ||
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Davide Pinato]] || 6 || (0) ||
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Massimo Taibi]] || 30 || (0) ||
|-
 
|}
 
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#3333CC" | <span style="color:white;">Difensori</span>
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Gianpaolo Bellini]] || 20 || (0) ||
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Massimo Carrera]] || 32 || (0) ||
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Gianluca Falsini]] (*)|| 10 || (0) ||
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Paolo Foglio]] (*)|| 13 || (0) ||
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Cesare Natali]] || 7 || (0) ||
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Massimo Paganin]] || 23 || (0) ||
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Alessandro Rinaldi]] (°)|| 13 || (1) ||
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Fabio Rustico]] || 8 || (0) ||
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Luigi Sala]] || 31 || (4) ||
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Damiano Zenoni]] || 25 || (0) ||
|-
|}
 
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#000000"| <span style="color:white;">Centrocampisti</span>
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Daniele Berretta]] || 31 || (5) ||
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Yuri Breviario]] || 1 || (0) ||
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Luca Cavalli]] || 1 || (0) ||
|-
|{{Bandiera|Francia}} [[Ousmane Dabo]] || 21 || (0) ||
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Cristiano Doni]] || 30 || (16) ||
|-
|{{Bandiera|Repubblica Dominicana}} [[Vinicio Espinal]] || 5 || (0) ||
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Pierluigi Orlandini]] || 4 || (0) ||
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Alex Pinardi]] || 16 || (2) ||
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Luciano Zauri]] || 33 || (1) ||
|-
|{{Bandiera|Brasile}} [[Fabiano Medina da Silva|Fabiano]]
|-
|}
 
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#3333CC" | <span style="color:white;">Attaccanti</span> ||
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Rolando Bianchi]] || 3 || (0) ||
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Corrado Colombo]] || 22 || (1) ||
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Gianni Comandini]] || 30 || (4) ||
|-
|{{Bandiera|Brasile}} [[Inacio Pià|Pià]] || 9 || (1) ||
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Fausto Rossini]] || 19 || (5) ||
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Luca Saudati]] || 20 || (0) ||
|-
|}
 
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#DDDDDD" | Allenatore
|-
|{{Bandiera|Italia}} [[Giovanni Vavassori]]
|-
|}
<br clear=all>
 
(*) Acquistato nel mercato invernale
 
(°) Ceduto nel mercato invernale
 
{{Atalanta storico}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Stagioni dell'Atalanta B.C.|Atalanta, Rosa 2001-2002]]